E basta con 'sta storia del confronto con la musica che suonavano 30, 50 o 700 anni fa! Se qui andiamo a ritroso, mi sa tanto che l'unica cosa veramente "miliare" e "seminale" è stata la percussione di un primate in qualche caverna del pleistocene....
Io non facevo un confronto sulla "miliarità ", ma semplicemente sulla qualità . Molti dei miei dischi "storici" preferiti non sono per nulla miliari, ma li trovo ancora straordinari a distanza di decenni, cosa che mi capita più raramente con i dischi degli ultimi anni (e io non sono un bulimico, conservo anche moltissimi dischi attuali e li riascolto spesso).
Trent'anni fa c'era meno offerta, c'era maggiore possibilità che un novero più ampio di persone ascoltasse lo stesso disco e soprattutto un disco si ascoltava in continuazione, mentre oggi qualsiasi lavoro, pur valutato in maniera eccelsa si abbandona dopo un po', nella perenne ricerca di cose nuove o, semplicemente, perché abbiamo altre cento cartelle in attesa di essere ascoltate.
Ecco, appunto, per me non è così. Secondo me, semplicemente c'erano più genii in giro, tutto qua. E poi è ovvio il discorso che sia ormai difficile inventarsi qualcosa in grado realmente di stupire e di suonare "inaudita", contrariamente a quanto avveniva qualche decade fa.
Continuare a fare sempre paragoni con i "grandi dischi del passato" significa, per me, mettere in relazione due grandezze non comparabili e, pertanto, viziare il giudizio risultante.
Questo può essere vero, ma sempre di dischi si tratta. Se il nostro compito, in fondo, è invitare ad ascoltare dei dischi, perché indurre (anche tramite i voti) ad ascoltarne/comprarne 450 nuovi che ci piacciono meno di 6.000 altri precedenti? Il mio discorso è solo questo. Se io dovessi arrivare a dire che Late Of The Pier valgono come i Devo o Gary Numan, mi sentirei di dire una falsità al lettore, tutto qua.
Oppure essere molto cauti (o pavidi) nel dare per presupposta una grandezza universalmente riconosciuta, aspettando che magari la grandezza dell'oggi venga riscontrata tale tra un tot di anni, per poi accodarsi felicemente, facendosi forti del giudizio altrui e del fatto che per esempio sul web cambiare giudizi è molto facile...
Questo è un rischio reale, in effetti, e anche a me dà fastidio quell'atteggiamento. Però devo dire che, limitandoci a noi, a distanza anche di 6-7 anni, non ho visto molti "vecchi" 6,5-7 di OndaRock trasformarsi in 9.