Basta con questo buttiamolaincaciara dai, le influenze di questo disco sono quanto di più distante da ciò che va di moda oggi fra gli indie-kids, oppure trovate un'altra band di quest'ambito che si rifaccia così pesantemente a Foxx, Numan e compagnia bella (non tiriamo fuori Maximo Park, che sono molto più orientati verso il brit-pop dello scorso decennio che non verso la new-wave). Anche il video che ho postato parla chiaro a riguardo.
Il "vecchiaia" era rivolto a Floriano, per motivi che sappiamo bene noi due, non in generale ai vecchi del forum, stai tranquillo.

Se ti può far piacere, la mia impressione è che per i Late Of The Pier basterà molto meno che il cambio di decennio per essere dimenticati: gli do non più di un anno di longevità , e poi a meno che non facciano altri dischi per tenere viva l'attenzione, il loro ricordo si dissolverà nel nulla, come per il 99% della musica bella di oggi. Ovviamente la responsabilità di tutto ciò non risiede minimamente nella qualità del disco in sé, così come ci sono dischi degli anni Ottanta, tipo quelli dei Passage, che rimangono capolavori assoluti anche se oggi ce li ricordiamo solo io, floriano e il duca (e forse lassigue, che però dubito li consideri capolavori).