Vai al contenuto


Foto
* * * * - 3 Voti

Situazione Ambientale (Italia, Europa, Etc)


  • Please log in to reply
1016 replies to this topic

#351 reallytongues

    Pietra MIliare

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 26328 Messaggi:

Inviato 02 marzo 2021 - 12:24

https://www.corriere...rincipale.shtml

Alla fin fine direi che il lockdown qualche effetto su inquinamento/qualità dell'aria l'ha avuto, alla faccia di chi diceva che economia/trasporti a pieno regime incidono poco o nulla.

Tipo Thom
Io ho iniziato settimana scorsa ad andare in bici, Bergamo in zona gialla hai le auto che ti salgono pure sulle spalle. Un inferno. Grazie Covid x i lockdown.

Un saluto anche a Ortodosso
  • 0

Caro sig. Bernardus...

Scontro tra Titanic

"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>

#352 Kaleir

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5164 Messaggi:

Inviato 02 marzo 2021 - 13:10

Un crollo del 5,8%


  • 0

Ciao, io sono una firma.


#353 thom

    The infrared insert of memory encouragement immersion

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3824 Messaggi:

Inviato 02 marzo 2021 - 13:54

https://www.corriere...rincipale.shtml
Alla fin fine direi che il lockdown qualche effetto su inquinamento/qualità dell'aria l'ha avuto, alla faccia di chi diceva che economia/trasporti a pieno regime incidono poco o nulla.

Tipo Thom

 

si scrive con la t minuscola; si parla di CO2 nell'articolo, non di PM2.5/10, devi aumentare ulteriormente le dosi di fosforo e magnesio giornaliere

la sovra-emissione antropica di CO2 non ha effetti dannosi sulla salute (direttamente), ma contribuisce al riscaldamento globale

 

personalmente credo che non si possa risolvere il problema della CO2 con una riduzione delle emissioni, paiono ormai irraggiungibili a tutti gli obiettivi del protocollo di Kyoto, specie con la spinta nei prossimi anni degli emergenti (a meno che non ci pensi il covid)

la soluzione potrebbe essere nel riprodurre artificialmente (e più rapidamente) il processo di sequestro di CO2 da parte degli alberi (c.d. Carbon Capture and Storage, CCS); so che ci sono già numerosi tentativi in atto (che però, per ora, hanno costi energetici per tonnellata di CO2 insostenibili)


  • 0

#354 reallytongues

    Pietra MIliare

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 26328 Messaggi:

Inviato 02 marzo 2021 - 14:04

Ogni cosa è collegata. Tranne il tuo cervello.
  • 0

Caro sig. Bernardus...

Scontro tra Titanic

"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>

#355 Tigrero

    se ci dice bene finiamo nella merda

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 10119 Messaggi:

Inviato 02 marzo 2021 - 14:13

Va beh volevo re-intervenire ma vedo un po' troppa aggressività (non mi riferivo a Thom comunque nè a nessun utente in particolare ma alla molta letteratura minimizzante in proposito che trova spesso posto su giornali e riviste).

In ogni caso il 5,8% a livello mondiale (10% in Europa) è un crollo a tutti gli effetti, crollo non molto dissimile a quello del PIl tra l'altro.


  • 2

#356 Greed

    round control to major troll

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13137 Messaggi:

Inviato 03 settembre 2021 - 07:58

Cosa ne pensate del referendum per l'abolizione della caccia?


  • 0

#357 Vance's couch

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6667 Messaggi:

Inviato 03 settembre 2021 - 08:14

Favorevole all'abolizione.

Ma sarei ben disposto ad accontentarmi della semplice lotta al mercato nero della carne di selvaggina che imperversa indisturbato in Italia.


  • 0

#358 dick laurent

    ...

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13608 Messaggi:

Inviato 03 settembre 2021 - 08:20

Cosa ne pensate del referendum per l'abolizione della caccia?

 

Sarei curioso di sapere come dopo dovrebbero essere contenuti i danni dei cinghiali per esempio.

A parte questo, non capisco perchè avere come obbiettivo l'abolizione della caccia anzichè degli allevamenti che sono molto peggio, se l'idea è che è male uccidere animali, mai ben capito perchè l'idea "animale ucciso in campagna dopo una vita in libertà" per molti sia molto molto più insopportabile di "animale ucciso dopo aver passato una vita spesso orribile chiuso in uno spazio angusto". Vabbè immagino ci sia una dose enorme di irrazionalità quando si parla di ste cose, già il fatto che esista il concetto di animale da affezione la dice lunga a riguardo.


  • 2

dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine


#359 Vance's couch

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6667 Messaggi:

Inviato 03 settembre 2021 - 08:22

Il problema "cinghiali" è stato creato dai cacciatori.


  • -2

#360 dick laurent

    ...

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13608 Messaggi:

Inviato 03 settembre 2021 - 08:36

Il problema "cinghiali" è stato creato dai cacciatori.

 

Può essere, ma questo non lo farebbe sparire e di sicuro il suo impatto va a cadere molto di più su altre persone, tipo i coltivatori, e potrebbe diventare un problema enorme se non gestito.


  • 1

dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine


#361 tupelo

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3339 Messaggi:

Inviato 03 settembre 2021 - 08:44

Non mi pare che la soluzione al problema di sovrappopolazione di alcune specie sia la caccia.

Prova a fare una breve ricerca.

Molto meglio ricostruire un equilibrio naturale, ad esempio inserendo predatori naturali degli animali problematici (vale per i cinghiali come per i caprioli/daini/cervi ecc.).


  • 1

#362 Vance's couch

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6667 Messaggi:

Inviato 03 settembre 2021 - 08:47

 

Il problema "cinghiali" è stato creato dai cacciatori.

 

Può essere, ma questo non lo farebbe sparire e di sicuro il suo impatto va a cadere molto di più su altre persone, tipo i coltivatori, e potrebbe diventare un problema enorme se non gestito.

 

Non hai capito.
Il problema della proliferazione incontrollata dei cinghiali in Italia è diretta conseguenza dell'attuale gestione in mano ai cacciatori.
Se vuoi approfondimenti puoi leggere qui: https://drive.google...uvVAI_ytcD/view (ma ci sono tanti altri studi in merito e giungono tutti agli stessi risultati)
La politica dell'abbattimento favorisce l'aggravarsi del problema.


  • 1

#363 dick laurent

    ...

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13608 Messaggi:

Inviato 03 settembre 2021 - 08:56

 

 

Il problema "cinghiali" è stato creato dai cacciatori.

 

Può essere, ma questo non lo farebbe sparire e di sicuro il suo impatto va a cadere molto di più su altre persone, tipo i coltivatori, e potrebbe diventare un problema enorme se non gestito.

 

Non hai capito.
Il problema della proliferazione incontrollata dei cinghiali in Italia è diretta conseguenza dell'attuale gestione in mano ai cacciatori.
Se vuoi approfondimenti puoi leggere qui: https://drive.google...uvVAI_ytcD/view (ma ci sono tanti altri studi in merito e giungono tutti agli stessi risultati)
La politica dell'abbattimento favorisce l'aggravarsi del problema.

 

 

magari lo leggo stasera, ma al massimo è il ripopolamento il problema o l'inserimento dove non c'erano. L'abbattimento di sicuro di per sè non favorisce l'aggravarsi, anzi senza l'abbattimento il problema si aggraverebbe di brutto. Anche inserire specie predatrici del cinghiale mi ricorda un po' questa scena dei Simpson

 


  • 2

dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine


#364 Vance's couch

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6667 Messaggi:

Inviato 03 settembre 2021 - 09:05

 

 

 

Il problema "cinghiali" è stato creato dai cacciatori.

 

Può essere, ma questo non lo farebbe sparire e di sicuro il suo impatto va a cadere molto di più su altre persone, tipo i coltivatori, e potrebbe diventare un problema enorme se non gestito.

 

Non hai capito.
Il problema della proliferazione incontrollata dei cinghiali in Italia è diretta conseguenza dell'attuale gestione in mano ai cacciatori.
Se vuoi approfondimenti puoi leggere qui: https://drive.google...uvVAI_ytcD/view (ma ci sono tanti altri studi in merito e giungono tutti agli stessi risultati)
La politica dell'abbattimento favorisce l'aggravarsi del problema.

 

 

L'abbattimento di sicuro di per sè non favorisce l'aggravarsi, anzi senza l'abbattimento il problema si aggraverebbe di brutto. 

E ancora no. 
L'abbattimento favorisce reazioni che portano ad ad una evoluzione esponenziale del numero di esemplari. Non lo dico io, lo dicono studi scientifici.

Questo tralasciando il fatto che sono state tollerate (o, peggio, favorite) delle stronzate immani tipo l'introduzione di razze differenti da quelle presenti in origine, ibridazioni per aumentare la massa, ripopolamenti clandestini, foraggiamento abusivo ecc. ecc.


  • 0

#365 dick laurent

    ...

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13608 Messaggi:

Inviato 03 settembre 2021 - 09:12

 

 

 

 

Il problema "cinghiali" è stato creato dai cacciatori.

 

Può essere, ma questo non lo farebbe sparire e di sicuro il suo impatto va a cadere molto di più su altre persone, tipo i coltivatori, e potrebbe diventare un problema enorme se non gestito.

 

Non hai capito.
Il problema della proliferazione incontrollata dei cinghiali in Italia è diretta conseguenza dell'attuale gestione in mano ai cacciatori.
Se vuoi approfondimenti puoi leggere qui: https://drive.google...uvVAI_ytcD/view (ma ci sono tanti altri studi in merito e giungono tutti agli stessi risultati)
La politica dell'abbattimento favorisce l'aggravarsi del problema.

 

 

L'abbattimento di sicuro di per sè non favorisce l'aggravarsi, anzi senza l'abbattimento il problema si aggraverebbe di brutto. 

E ancora no. 
L'abbattimento favorisce reazioni che portano ad ad una evoluzione esponenziale del numero di esemplari. Non lo dico io, lo dicono studi scientifici.

Questo tralasciando il fatto che sono state tollerate (o, peggio, favorite) delle stronzate immani tipo l'introduzione di razze differenti da quelle presenti in origine, ibridazioni per aumentare la massa, ripopolamenti clandestini, foraggiamento abusivo ecc. ecc.

 

 

sarei curioso di leggere questi studi (se è nel link sopra comunque stasera lo leggo), ma il non abbattimento porterebbe a un problema che è più grave, cioè alla distruzione sistematica dei raccolti 


  • 0

dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine


#366 Greed

    round control to major troll

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13137 Messaggi:

Inviato 03 settembre 2021 - 09:37

La questione dell'abbattimento che intensifica il problema è a pagina 20 (La dinamica di popolazione):

https://drive.google...uvVAI_ytcD/view

 

Parla di una sorta di reazione contro il pericolo di estinzione (la caccia) che porta i cinghiali (o altre specie) a "puntare" sulla riproduzione più rapida possibile più che su una crescita lenta ma stabile, che si accorderebbe meglio con gli equilibri dell'ecosistema.

 

(l'ho imparato 5 minuti fa eh, parafraso solo)

 

***

 

A p.10 si parla anche della dispersione di piombo, che è uno degli effetti a me più visibili quando vado a zonzo (trovo molti bossoli anche in zone dove c'è il divieto assoluto di caccia).

 

***

 

Comunque la questione è assai complessa da un punto di vista sia legislativo che ecologico. Ho buttato lì la domanda proprio per quello. Anche a me era venuta subito in mente la domanda di dick laurent...


  • 0

#367 Vance's couch

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6667 Messaggi:

Inviato 03 settembre 2021 - 09:42

 

 

 

 

 

Il problema "cinghiali" è stato creato dai cacciatori.

 

Può essere, ma questo non lo farebbe sparire e di sicuro il suo impatto va a cadere molto di più su altre persone, tipo i coltivatori, e potrebbe diventare un problema enorme se non gestito.

 

Non hai capito.
Il problema della proliferazione incontrollata dei cinghiali in Italia è diretta conseguenza dell'attuale gestione in mano ai cacciatori.
Se vuoi approfondimenti puoi leggere qui: https://drive.google...uvVAI_ytcD/view (ma ci sono tanti altri studi in merito e giungono tutti agli stessi risultati)
La politica dell'abbattimento favorisce l'aggravarsi del problema.

 

 

L'abbattimento di sicuro di per sè non favorisce l'aggravarsi, anzi senza l'abbattimento il problema si aggraverebbe di brutto. 

E ancora no. 
L'abbattimento favorisce reazioni che portano ad ad una evoluzione esponenziale del numero di esemplari. Non lo dico io, lo dicono studi scientifici.

Questo tralasciando il fatto che sono state tollerate (o, peggio, favorite) delle stronzate immani tipo l'introduzione di razze differenti da quelle presenti in origine, ibridazioni per aumentare la massa, ripopolamenti clandestini, foraggiamento abusivo ecc. ecc.

 

 

sarei curioso di leggere questi studi (se è nel link sopra comunque stasera lo leggo), ma il non abbattimento porterebbe a un problema che è più grave, cioè alla distruzione sistematica dei raccolti 

 

“La struttura sociale del cinghiale è molto complessa; il gruppo (o compagnia) è guidato dalla femmina dominante, generalmente la più anziana (o la più vigorosa), tale gruppo è costituito generalmente da decine di femmine giovani (o adulte) e dai loro piccoli.”(Meynhardt H. 1986. Schwarzwild-Report. Mein Leben unter Wildschweinen. Naumann, Leipzig). Le femmine di quasi tutti gli ungulati europei o sono monoestre o hanno un breve periodo di estri ripetuti. Unica eccezione è il cinghiale nelle cui femmine il periodo fertile può talora estendersi a tutto l’anno (Apollonio M., R. Putman, S. Grignolio & L. Bartoš 2011. Hunting seasons in relation tobiological breeding seasons and the implications for the control or regulation of ungulate populations. In: M. Apollonio, R. Andersen & R. Putman (eds.), Ungulate management inEurope: Problems and practices, Cambridge University Press, London, UK: 80-105). La femmina adulta regola “la sincronizzazione dell’estro “quindi viene “disciplinato” il parto tra le femmine giovani del gruppo: si ha quindi una riproduzione stagionale regolata (Dardaillon M. 1988. Wild boar social groupings and their seasonal changes in the Camargue, southern France. Säugetierkunde 53: 22- 30)


  • 0

#368 reallytongues

    Pietra MIliare

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 26328 Messaggi:

Inviato 03 settembre 2021 - 19:48

Dove abito ora a Savona su nelle colline girano un mucchio di cinghiali. Di notte più di una volta li ho sentiti gironzolare negli orti di fronte e guardando dalla finestra li potevo inquadrare senza essere visto a 6 metri di distanza. Se avessi avuto arco e freccia...
Un giorno ero nel boschetto sopra in intimità e nell'oscurità ne sentivo girare uno, sbuffava e io cercavo di spaventarlo con degli sciò...
L'altro giorno mi ha detto un vicino che il ragazzo di colore che si alza presto x andare a lavorare ne ha visti circa una quindicina (!-!) appena fuori dalla porta sul prato.
  • 0

Caro sig. Bernardus...

Scontro tra Titanic

"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>

#369 ucca

    CRM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 24888 Messaggi:
  • LocationRome

Inviato 13 ottobre 2021 - 10:34

io li ho beccati pure su una ciclabile a Roma, ma ormai fanno la spesa al supermercato


  • 0

www.crm-music.com

 

Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.


#370 Vance's couch

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6667 Messaggi:

Inviato 19 ottobre 2021 - 06:09

https://eur-lex.euro...1DC1000&from=IT

 

La presenza di nitrati e di fosforo nelle acque superficiali può comportare eutrofizzazione, vale a dire l'esaurimento dell'ossigeno a causa di fioriture algali, con ripercussioni sugli ecosistemi di acqua dolce e marina. A norma della direttiva, l'eutrofizzazione, se indotta dai nitrati o anche dal fosforo, fa scattare l'obbligo per gli Stati membri di adottare contromisure per le acque interessate dal fenomeno24 . Per la valutazione dello stato trofico la Commissione ha raccomandato di seguire la classificazione indicata nel documento di orientamento sull'eutrofizzazione utilizzato per l'attuazione della direttiva quadro sulle acque25 e la maggioranza degli Stati membri ha accolto tale raccomandazione. Tuttavia i parametri utilizzati per la valutazione variano considerevolmente da uno Stato membro all'altro. A livello dell'UE lo stato eutrofico è stato registrato nel 36 % dei fiumi e nel 32 % dei laghi, nel 31 % delle acque costiere, nel 32 % delle acque di transizione e nell'81 % delle acque marine.


  • 0

#371 Impala

    Latitante

  • Members
  • StellettaStelletta
  • 62 Messaggi:
  • LocationCittà dei Mille

Inviato 19 ottobre 2021 - 12:38

Mah, da appassionato di piante acquatiche non sono stupito della situazione, la maggior parte sono in pericolo o estinte a zone, la Lombardia è in uno stato raccapricciante e non penso sia stato solo per i nitrati.
Stavo notando che il mar Baltico è una cazzo di fogna dai grafici, poi ho visto che c'era pure il paragrafo dedicato. Insomma, sono dubbioso che quegli Stati si siano comportati peggio, cioè parliamo di un mare chiuso e piccolo quindi più facile da "distruggere". Così come il Mar Nero che ha scarsissimo ricambio, infatti la Romania rispecchia le aspettative. La Bulgaria mente.

Nel report ci sono un sacco di spunti interessanti
-negli ultimi dieci anni non c'è stato praticamente alcun progresso in tal senso. Questo perché scendere sotto una certa soglia è attualmente impossibile. Per i prossimi dieci si propongono di diminuire del 50%, mi sembrano molto ottimisti
-i concimi organici per quanto suonino bene possono inquinare più di quelli inorganici. C'è poi il fattore economico per cui il tutto dipenderebbe da finanziamenti comunitari
- questo non c'è perché non c'entra con l'eutrofizzazione, ma gli effluenti quali fanghi degli impianti di depurazione così come le acque "depurate" portano tutta una serie di farmaci umani e animali che stanno facendo seri danni,con persino casi conclamati di ermafroditismo indotto in specie animali
  • 1

#372 ucca

    CRM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 24888 Messaggi:
  • LocationRome

Inviato 01 novembre 2021 - 18:18

Che ve pare dell'ultimo vertice? Draghi più che soddisfatto, Greta no.

https://www.open.onl...attacca-leader/

L'idea di piantare 100 miliardi di alberi in realtà mi sembra buona, almeno in linea di principio è uno dei modi per combattere il riscaldamento più semplice (e meno violento economicamente) visto che uno dei problemi sono città di cemento e de forestazione selvaggia. Sarei curioso di capire se effettivamente avvenisse che impatto potrebbe avere sui micro climi ad esempio, magari c'è qualche tecnico qui che può aiutarci.
  • 0

www.crm-music.com

 

Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.


#373 debaser

    utente stocazzo

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23262 Messaggi:

Inviato 01 novembre 2021 - 22:33

La storia del piantare gli alberi a me sembra una gran cagata
  • 2

Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
 
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia


#374 bosforo

    ¬`¬`

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19668 Messaggi:

Inviato 01 novembre 2021 - 22:59

Vi imploro di smettere di prendere sul serio Greta. Un piccolo sforzo quotidiano, come riciclare le bottiglie o spegnere la luce.

La storia del piantare gli alberi a me sembra una gran cagata


Solo a me sembra una bolla? La gente paga X per fare offsetting, tu in cambio pianti Y alberi, ma dove ci sono le obbligazioni per mantenere gli alberi nel loro ciclo vitale e non vendere il terreno se rende di più?

Piuttosto sono curioso delle tecnologie di carbon capture & storage, al momento proibitive ma se scendessero di costo sarebbero una soluzione più concreta
  • -2

#375 ucca

    CRM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 24888 Messaggi:
  • LocationRome

Inviato 02 novembre 2021 - 07:56

Non capisco tutto questo odio della gente di destra vs Greta, è proprio un impulso irrefrenabile, anche su Facebook è pieno di maschioni che se potessero la brucerebbero al rogo. Eppure si sta preoccupando per il mondo in cui vivrà lei non chi la odia, che glielo lascia in queste simpatiche condizioni (eh ma ha la poltrona da 600 euro eh ma è manipolata dai genitori, tutti transfer terribili).
..
Sugli alberi da piantare mi pare di capire che vi sembra una roba in malafede, ok.
  • 2

www.crm-music.com

 

Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.


#376 dick laurent

    ...

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13608 Messaggi:

Inviato 02 novembre 2021 - 08:29

Non capisco tutto questo odio della gente di destra vs Greta, è proprio un impulso irrefrenabile, anche su Facebook è pieno di maschioni che se potessero la brucerebbero al rogo. Eppure si sta preoccupando per il mondo in cui vivrà lei non chi la odia, che glielo lascia in queste simpatiche condizioni (eh ma ha la poltrona da 600 euro eh ma è manipolata dai genitori, tutti transfer terribili).
..
Sugli alberi da piantare mi pare di capire che vi sembra una roba in malafede, ok.

 

già detto in passato, il fatto che il simbolo della lotta per il cambiamento climatico sia diventata una ragazzina che urla "when do we want it?" manco fosse Freddie Mercury in I want it all e la cosa più incisiva che riesce a dire è "ascoltate gli scienziati" lo trovo avvilente. Non che sia sbagliato, ovviamente, ma mi sembra che poi l'effetto sia molto di facciata, tipo Madonna che canta Imagine contro l'Isis, è ottima per la stampa che può parlare all'infinito di quanto sia coraggiosa sta novella Giovanna D'Arco del clima, nella realtà tipo Cina, Brasile, India e Russia se ne fregano e anche il mondo occidentale dovrebbe prendere decisioni altamente impopolari in una maniera o in un'altra.

 

Poi ben venga il piantare alberi per quanto mi riguarda.


  • 0

dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine


#377 bosforo

    ¬`¬`

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19668 Messaggi:

Inviato 02 novembre 2021 - 09:19

Quello di GT è un culto malato con caratteristiche apocalittico-messianiche. Zero soluzioni (anche quando ci sarebbero), solo doom&gloom. Avvilente è lo spazio che questa poveretta continua a ricevere pur non avendo alcuna esperienza e non conoscendo la materia. Spiegabile però col fatto che il suo declinismo si sposa bene col pensiero delle elite, per cui *noi* dobbiamo mangiare insetti e andare a piedi mentre loro vanno in jet privato e prima classe.

Quando dico poveretta non intendo povera scema ma che è lei stessa (o almeno lo era all'inizio) vittima di questo circo malsano. Non so cosa abbia spinto o suoi genitori ad assecondare le sue paure invece di metterle in prospettiva e tranquillizzarla perché trovo la faccenda francamente disturbante - so che erano già benestanti quindi non penso sia solo una questione di grifting. Fatto sta che questo doomerismo sul cambiamento climatico sta avendo un effetto deleterio sui più giovani che appunto nom vedono un fine nel crescere famiglie per motivi idioti (colpa dei media catastrofisti, non loro eh) tipo che ci restano 10 anni poi i nostri figli dovranno combattere per un pozzo d'acqua.
  • 0

#378 ucca

    CRM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 24888 Messaggi:
  • LocationRome

Inviato 02 novembre 2021 - 09:28

Quindi confermi che il problema è il suo tenore di vita, non è povera e quindi non può parlare. Ha pure dei genitori che o la imbeccano o la lasciano troppo libera di pensare. Rispetto all'assenza di proposte, magari si potrebbe provare ad ascoltare questi movimenti invece di deriderli. Mettiamo il caso che una delle proposte concrete fosse mettere al bando entro il 2030 gli allevanti intensivi, che ne diresti?

 

Poi ben venga il piantare alberi per quanto mi riguarda.

 

 

Questa non è l'unica soluzione ma siccome i cambiamenti climatici sono relativamente lenti e anche incerti (secondo me abbiamo idea che stiamo facendo casino ma non sappiamo quanto) piantare alberi soprattutto in città dove il cemento alza oggettivamente la temperatura al suolo, può essere una soluzione nel breve per mitigare gli effetti del cambiamento climatico. Smettere di de forestare in modo selvaggio (ora dicono che lo faranno, ma dal 2030) è un altro elmento che dovrebbe favorire un ri-equilibrio del sistema. Ho l'impressione che andiamo volentieri alla cieca quando vogliamo fare disastri, ma quando c'è da fare qualcosa in senso contrario vogliamo tutti i dati ma proprio tutti sennò tanto vale continuare a distruggere tutto


  • 0

www.crm-music.com

 

Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.


#379 bosforo

    ¬`¬`

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19668 Messaggi:

Inviato 02 novembre 2021 - 09:32

No, non hai capito una sega.

Come puoi anche solo pensare che ho detto quello diobono, come se gli scienziati che studiano il clima fossero poveri e sottopagati ashd
  • 0

#380 Vance's couch

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6667 Messaggi:

Inviato 02 novembre 2021 - 09:39

Vi imploro di smettere di prendere sul serio Greta. Un piccolo sforzo quotidiano, come riciclare le bottiglie o spegnere la luce.
 

La storia del piantare gli alberi a me sembra una gran cagata


Solo a me sembra una bolla? La gente paga X per fare offsetting, tu in cambio pianti Y alberi, ma dove ci sono le obbligazioni per mantenere gli alberi nel loro ciclo vitale e non vendere il terreno se rende di più?

Piuttosto sono curioso delle tecnologie di carbon capture & storage, al momento proibitive ma se scendessero di costo sarebbero una soluzione più concreta

 

La tecnologia di carbon capture & storage più efficace, sostenibile, sicura e di lungo periodo sono gli alberi.


  • 2

#381 ucca

    CRM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 24888 Messaggi:
  • LocationRome

Inviato 02 novembre 2021 - 09:39

già

"una questione di grifting"

"solo doom&gloom"

"questo doomerismo sul cambiamento climatico"

"La gente paga X per fare offsetting"

 

 

sempre attuale

 

https://www.youtube....l=AntoniusBlock


  • 5

www.crm-music.com

 

Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.


#382 Vance's couch

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6667 Messaggi:

Inviato 02 novembre 2021 - 09:47

Greta è l'interlocutore scelto dai potenti.
Il Mondo è pieno di attivisti e scienziati che pubblicano costantemente studi sullo stato attuale e proposte concrete per migliorare la situazione...quello che arriva ai media sono Greta e i monopattino.  :firuli:


  • 1

#383 dick laurent

    ...

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13608 Messaggi:

Inviato 02 novembre 2021 - 09:49

Quello di GT è un culto malato con caratteristiche apocalittico-messianiche. Zero soluzioni (anche quando ci sarebbero), solo doom&gloom. Avvilente è lo spazio che questa poveretta continua a ricevere pur non avendo alcuna esperienza e non conoscendo la materia. Spiegabile però col fatto che il suo declinismo si sposa bene col pensiero delle elite, per cui *noi* dobbiamo mangiare insetti e andare a piedi mentre loro vanno in jet privato e prima classe.

Quando dico poveretta non intendo povera scema ma che è lei stessa (o almeno lo era all'inizio) vittima di questo circo malsano. Non so cosa abbia spinto o suoi genitori ad assecondare le sue paure invece di metterle in prospettiva e tranquillizzarla perché trovo la faccenda francamente disturbante - so che erano già benestanti quindi non penso sia solo una questione di grifting. Fatto sta che questo doomerismo sul cambiamento climatico sta avendo un effetto deleterio sui più giovani che appunto nom vedono un fine nel crescere famiglie per motivi idioti (colpa dei media catastrofisti, non loro eh) tipo che ci restano 10 anni poi i nostri figli dovranno combattere per un pozzo d'acqua.

 

Però dire che sono i media catastrofisti come se non ci fosse dietro il mondo della scienza non ha alcun senso.


  • 0

dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine


#384 dick laurent

    ...

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13608 Messaggi:

Inviato 02 novembre 2021 - 09:50

già

"una questione di grifting"

"solo doom&gloom"

"questo doomerismo sul cambiamento climatico"

"La gente paga X per fare offsetting"

 

 

sempre attuale

 

https://www.youtube....l=AntoniusBlock

 

 

si questi termini inglese messi a cazzo di cane nelle discussioni sono veramente ridicoli oltre ogni limite (e non lo dico contro Bosforo, dico in generale)


  • 2

dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine


#385 coby

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4318 Messaggi:
  • LocationLa Bassa

Inviato 02 novembre 2021 - 10:05

vabbè ma nel suo caso ha l'attenuante che vive lì, fanno parte ormai del suo parlato quotidiano, gli riesce più semplice utilizzare quei termini perchè per lui più immediati e/o più calzanti.


  • 0

incantato da simon tout court


#386 bosforo

    ¬`¬`

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19668 Messaggi:

Inviato 02 novembre 2021 - 10:08

Traduco mentalmente dall'inglese, ormai il mio italiano è peggio di quello di Lapo

Dick, la scienza è quella che va protetta dai catastrofismi perché se si continuano a fare previsioni sul peggiore scenario e di volta in volta non succede poi hai voglia convincere la gente a cambiare stile di vita.
Per dire un articolo sensibile sul fenomeno è questo qui che solleva altri punti già discussi oltre a quello sopra

https://www.wired.co...ate-crisis-doom

A detta sua, una ex catastrofista
  • 0

#387 ucca

    CRM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 24888 Messaggi:
  • LocationRome

Inviato 02 novembre 2021 - 10:18

Greta è l'interlocutore scelto dai potenti.
Il Mondo è pieno di attivisti e scienziati che pubblicano costantemente studi sullo stato attuale e proposte concrete per migliorare la situazione...quello che arriva ai media sono Greta e i monopattino.  :firuli:

 

Ripeto una di queste proposte è lo stop agli allevamenti intensivi che ancora vengono sovvenzionati dall'Unione Europea per dire. Neanche ne hanno parlato. Greta è vero la citano i leader nelle frasi, cioè la usano per dire "vi abbiamo ascoltato, avete visto? Parliamo come voi" Poi nella realtà non hanno deciso quasi nulla e giustamente lei lo ha ribadito, risultando un disco rotto. Torniamo quindi ad ascoltare il Draghi di turno che esce dall'ennesimo vertice andato benissimo.


  • 0

www.crm-music.com

 

Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.


#388 Perfect Prey

    Fumettaro della porta accanto

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5630 Messaggi:
  • LocationSassari, 08/09/1980

Inviato 02 novembre 2021 - 10:21

Ho letto un'intervista interessante a un economista sul controcircuito tutto italiano che lega i fondi europei di rimboschimento e gli incendi. Appena sono da pc lo linko.
  • 1
Tell grandma you fell off the swing

#389 Vance's couch

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6667 Messaggi:

Inviato 02 novembre 2021 - 10:42

Dick, la scienza è quella che va protetta dai catastrofismi perché se si continuano a fare previsioni sul peggiore scenario e di volta in volta non succede poi hai voglia convincere la gente a cambiare stile di vita.
 

Catastrofismi? La scienza fa, innanzitutto, osservazioni dello stato di fatto:
pr_2.png

 

nel frattempo la politica risponde con dei convegni dai quali vengono prodotte solo supercazzole.


  • 1

#390 Vance's couch

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6667 Messaggi:

Inviato 02 novembre 2021 - 10:47

 

Greta è l'interlocutore scelto dai potenti.
Il Mondo è pieno di attivisti e scienziati che pubblicano costantemente studi sullo stato attuale e proposte concrete per migliorare la situazione...quello che arriva ai media sono Greta e i monopattino.  :firuli:

 

Ripeto una di queste proposte è lo stop agli allevamenti intensivi che ancora vengono sovvenzionati dall'Unione Europea per dire. Neanche ne hanno parlato. Greta è vero la citano i leader nelle frasi, cioè la usano per dire "vi abbiamo ascoltato, avete visto? Parliamo come voi" Poi nella realtà non hanno deciso quasi nulla e giustamente lei lo ha ribadito, risultando un disco rotto. Torniamo quindi ad ascoltare il Draghi di turno che esce dall'ennesimo vertice andato benissimo.

 

Figurati. A gennaio 2022, in Italia, finisce lo stop all'allevamento di visoni che sono, insieme a maiali e volatili, un ottimo veicolo di zoonosi.
Nel 2022 stiamo ancora ad allevare, ovviamente in modo intensivo, i visoni. 
 


  • 1

#391 coby

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4318 Messaggi:
  • LocationLa Bassa

Inviato 02 novembre 2021 - 11:12

vivo ai margini, non conosco la mondanità, ma ci sono ancora nel mondo, parlo di quello "progredito" occidentale, le signore che si impellicciano con animali morti come facevano negli anni 80 quando era segno di benessere economico? Non si erano quasi tutti convertiti al sintetico ecosostenibile dopo le varie crociate con la Bardot in prima linea?

 


  • 0

incantato da simon tout court


#392 Tigrero

    se ci dice bene finiamo nella merda

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 10119 Messaggi:

Inviato 02 novembre 2021 - 11:53

In realtà in diversi paesi il mercato tira ancora parecchio, per contro molti stati europei hanno vietato l'allevamente di animali da pelliccia a partire dalla Gran Bretagna che fu la prima già nel 2000.
Attualmente lo stato dell'arte è questo:

  • Regno Unito (dal 2000), Danimarca (dal 2009 vietate solo le volpi), Austria (2004), Croazia (2017), Slovenia (2013), Repubblica Ceca (2019), Lussemburgo (2018),Repubblica di Macedonia (2014), Serbia (2019) a cui si aggiungeranno Belgio (dal 2023), Olanda (dal 2024), Bosnia ed Herzegovina (dal 2029), Norvegia (dal 2025), Svizzera (2025) Francia (2026)
  • In Spagna dal 2007 non è più possibile avviare nuovi allevamenti.
  • In Germania dal 2022 entreranno in vigore standard minimi strutturali per assicurare un migliore trattamento degli animali ma che, di fatto, hanno giù portato alla chiusura di tutti gli allevamenti esistenti.
  • In Svezia è giù stata approvata la dismissione di allevamenti di cincillà e volpi.

Italia per il momento non pervenuta, forse ci penserà il covid ma sino al 2019 si allevavano ancora 60.000 visoni all'anno.
Israele è stato il primo paese al mondo a vietare non solo l'allevamento ma anche la vendita di pellicce animali.


  • 6

#393 coby

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4318 Messaggi:
  • LocationLa Bassa

Inviato 02 novembre 2021 - 13:17

la Cina va in leggera controtendenza

 

https://www.ansa.it/...6aa42dcf3a.html

 

bella questa tecnica infantile di dialogo internazionale, "ah voi diminuite, e a noi non ce ne fotte un cazzo e aumentiamo tiè!"


  • 0

incantato da simon tout court


#394 dick laurent

    ...

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13608 Messaggi:

Inviato 02 novembre 2021 - 14:02

Traduco mentalmente dall'inglese, ormai il mio italiano è peggio di quello di Lapo

Dick, la scienza è quella che va protetta dai catastrofismi perché se si continuano a fare previsioni sul peggiore scenario e di volta in volta non succede poi hai voglia convincere la gente a cambiare stile di vita.
Per dire un articolo sensibile sul fenomeno è questo qui che solleva altri punti già discussi oltre a quello sopra

https://www.wired.co...ate-crisis-doom

A detta sua, una ex catastrofista

 

varie cose che dice sono pure condivisibili, ma tra il non arrendersi (cosa naturalmente giusta) e l'ottimismo ce ne passa. 

Vedere ad esempio che alcune delle nazioni più popolose della terra non hanno alcuna intenzione di invertire la tendenza al momento  non è che mi faccia condividere quella visione per cui "si, il momento è brutto, ma continuate a fare un sacco di figli che non sarà così brutta come si dice in giro". Inoltre lì sembra ridurre la cosa alle temperature, ma ci sono problemi legati al consumo dell'acqua, all'estinzione continua di specie (tra cui quella delle api, questa per esempio, della produzione di miele crollata del 95% nel 2021 è recentissima) per esempio che non si risolvono con il contenere le temperature o le emissioni: in breve, la visione per cui quegli aspetti sono risolvibili solo con un utilizzo razionale delle risorse anche se fossimo 15 miliardi di persone mi sembra quella si, eccessivamente ottimista, a meno di non contemplare come soluzione l'idea di rinunciare a gran parte del benessere che l'umanità (vabbè il primo mondo) ha raggiunto. Ovviamente spero di sbagliarmi.


  • 1

dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine


#395 Tony Randine

    Utente misofono

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2257 Messaggi:

Inviato 02 novembre 2021 - 16:00

IMG-20211102-163148.jpg
  • 2

#396 Vance's couch

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6667 Messaggi:

Inviato 02 novembre 2021 - 16:21

Il dramma è che in Italia il livello, riguardo i temi ambientali, è mediamente quello.


  • 2

#397 bosforo

    ¬`¬`

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19668 Messaggi:

Inviato 02 novembre 2021 - 16:24

 

Traduco mentalmente dall'inglese, ormai il mio italiano è peggio di quello di Lapo

Dick, la scienza è quella che va protetta dai catastrofismi perché se si continuano a fare previsioni sul peggiore scenario e di volta in volta non succede poi hai voglia convincere la gente a cambiare stile di vita.
Per dire un articolo sensibile sul fenomeno è questo qui che solleva altri punti già discussi oltre a quello sopra

https://www.wired.co...ate-crisis-doom

A detta sua, una ex catastrofista

 

varie cose che dice sono pure condivisibili, ma tra il non arrendersi (cosa naturalmente giusta) e l'ottimismo ce ne passa. 

Vedere ad esempio che alcune delle nazioni più popolose della terra non hanno alcuna intenzione di invertire la tendenza al momento  non è che mi faccia condividere quella visione per cui "si, il momento è brutto, ma continuate a fare un sacco di figli che non sarà così brutta come si dice in giro". Inoltre lì sembra ridurre la cosa alle temperature, ma ci sono problemi legati al consumo dell'acqua, all'estinzione continua di specie (tra cui quella delle api, questa per esempio, della produzione di miele crollata del 95% nel 2021 è recentissima) per esempio che non si risolvono con il contenere le temperature o le emissioni: in breve, la visione per cui quegli aspetti sono risolvibili solo con un utilizzo razionale delle risorse anche se fossimo 15 miliardi di persone mi sembra quella si, eccessivamente ottimista, a meno di non contemplare come soluzione l'idea di rinunciare a gran parte del benessere che l'umanità (vabbè il primo mondo) ha raggiunto. Ovviamente spero di sbagliarmi.

 

 

Per me quello del clima e' un problema grosso e di priorita' alta. Motivo per cui non mi va che sia affrontato con toni da profezia del giorno del giudizio, dando ascolto o a influencer "pop" come Greta (non saprei come altro definirla) o autentici imbecilli para-grillini tipo George Monbiot o non-soluzioni tipo torniamo indietro con lo sviluppo in barba alle carbon tax. Non dico che la soluzione ce l'abbiamo in tasca ma non bisogna neanche guardare al quadro tecnologico come se non fosse in continuo mutamento, con certe tecnologie che aumentano di efficienza o vanno giu' di prezzo. L'effetto psicologico di questo catastrofismo e' enorme e spesso controproducente.


  • 1

#398 ucca

    CRM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 24888 Messaggi:
  • LocationRome

Inviato 02 novembre 2021 - 16:55

Il nucleare.
  • 0

www.crm-music.com

 

Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.


#399 bosforo

    ¬`¬`

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19668 Messaggi:

Inviato 02 novembre 2021 - 17:05

3242%20-%20bike%20brainlet%20dumb%20head


  • 1

#400 ucca

    CRM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 24888 Messaggi:
  • LocationRome

Inviato 03 novembre 2021 - 11:12

Una buona notizia comunque (non me l'aspettavo) ma negli ultimi 10 anni la superficie boschiva in Italia è aumentata del 18%. 

 

https://www.ilfattoq...ubi di biomassa.


  • 0

www.crm-music.com

 

Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.





0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi