https://www.corriere...rincipale.shtml
Alla fin fine direi che il lockdown qualche effetto su inquinamento/qualità dell'aria l'ha avuto, alla faccia di chi diceva che economia/trasporti a pieno regime incidono poco o nulla.
Tipo Thom
si scrive con la t minuscola; si parla di CO2 nell'articolo, non di PM2.5/10, devi aumentare ulteriormente le dosi di fosforo e magnesio giornaliere
la sovra-emissione antropica di CO2 non ha effetti dannosi sulla salute (direttamente), ma contribuisce al riscaldamento globale
personalmente credo che non si possa risolvere il problema della CO2 con una riduzione delle emissioni, paiono ormai irraggiungibili a tutti gli obiettivi del protocollo di Kyoto, specie con la spinta nei prossimi anni degli emergenti (a meno che non ci pensi il covid)
la soluzione potrebbe essere nel riprodurre artificialmente (e più rapidamente) il processo di sequestro di CO2 da parte degli alberi (c.d. Carbon Capture and Storage, CCS); so che ci sono già numerosi tentativi in atto (che però, per ora, hanno costi energetici per tonnellata di CO2 insostenibili)