
Charlie Brooker (Black Mirror, Dead Set)
#41
Inviato 17 settembre 2013 - 13:11
Whatever you do, don't
#42
Inviato 19 settembre 2013 - 06:06
I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった。」
#43
Inviato 07 gennaio 2014 - 18:43
http://vimeo.com/33524119 > http://www.hi-can.co...lery/index.html
s01e03
http://www.youtube.c...h?v=3bFCqK81s7Y > http://www.youtube.c...h?v=v1uyQZNg2vE
a breve in diretta david cameron che incula un maiale.
--
ah e gia' che ci sono, l'unica vera risorsa per quello che e' successo nel 2013
[m]http://www.youtube.com/watch?v=KUSwhdp7j48[/m]
#44
Inviato 07 gennaio 2014 - 18:56
#45
Inviato 21 agosto 2014 - 11:44


E sono sicuro che il 50% dei riferimenti mi passa sopra la testa.
Scena preferita: il padre della vittima che comincia a baciarla nell'obitorio mentre il chierichetto canta "Je t'aime.."
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
#46
Inviato 30 settembre 2014 - 14:07
Spaciale Natalizio, con Jon Hamm (Don Draper in Mad men) e Oona Chaplin (l'inutile Talisa in Game of thrones)
http://www.theguardi...ooker-channel-4
#47
Inviato 30 settembre 2014 - 15:40
Ho letto che dovrebbe esserci anche una terza stagione prevista per il 2015. O sbaglio?
#48
Inviato 30 settembre 2014 - 17:03
Il secondo episodio della seconda stagione è una delle cose più shockanti mai viste. Semplicemente troppo. La serie comunque tra prima e seconda stagione è clamorosa, peccato solo per quell'inutile episodio finale.
Sfos ti sei meritato il più perché e02x02 ha colpito moltissimo anche me che sono abbastanza legato ad un certo concetto di "giustizia", però anche l' episodio finale l' ho trovato formidabile, sotto certi versi premonitore.
Per me:
01x01 -> Allucinante, ma soprattutto per il finale
01X02 -> Un po' du palle ma si salva alla fine
01x03 -> Inquietantemente ossessivo
02x01 -> Come 01x03, quello forse un po' più fine, questo ancora più angosciante.
02x02 -> Assurdo, fuori dagli schemi ma qui c' è una critica alla sensibilità ghigliottinara dell' opinione pubblica ferocissima
02x03 -> Per me tra i migliori episodi. Molto meno leggero di quel che può apparire.
Nel complesso grandissima serie.
#49
Inviato 30 settembre 2014 - 18:25
Ho letto che dovrebbe esserci anche una terza stagione prevista per il 2015. O sbaglio?
così sembra, anche se non ho ancora visto ancora date ufficiali o altro. Potrebbero anche essere più dei soliti tre episodi.
#50
Inviato 04 dicembre 2014 - 13:55
16 dicembre:
#51
Inviato 05 dicembre 2014 - 00:09
cazzo già duro.
#52
Inviato 10 dicembre 2014 - 00:06
Visti i primi due episodi questa sera, intelligente, intrigante, angoscioso, che figata!
#53
Inviato 10 dicembre 2014 - 18:51
Ho recuperato la seconda stagione di Weekly Wipe: ottima.
#54
Inviato 10 dicembre 2014 - 19:03
Ho recuperato la seconda stagione di Weekly Wipe: ottima.
Ha senso vederla? Nel senso, parla solo di programmi/eventi/cose inglesi o boh, anche internazionali?
Insomma: di cosa parla Charlie Brooker quando non gira Black Mirror?
#55
Inviato 10 dicembre 2014 - 19:10
Screenwipes di 10 anni fa era più geek e incentrato sulla tv (primo episodio epocale, quando spiega i costi del programma). Weekly Wipe commenta gli show ma ha anche un sacco di comicità assurda e commenti alle notizie della settimana. In ogni puntata c'è uno sketch di 3-4 minuti di Doug Stanhope. Cercati lo spezzone di Brooker che in 3 minuti disintegra sia Justin Bieber che quelli che criticano Justin Bieber per avere un'idea.
#56
Inviato 10 dicembre 2014 - 19:16
ragazzi, pare che il concetto non sia ancora chiaro, ma ha senso recuperare qualsiasi cosa charlie brooker abbia mai fatto. qualsiasi-cosa. parla un po' di tutto, ma la cosa che conta e' che ne parla con una consapevolezza delle cose che solo louis ck (e forse l'ultimo john oliver) ha. gli argomenti sono solo scuse per analisi serie su quello che sta succedendo all'uomo oggi, tant'e' che le si puo' guardare con anni di ritardo e fanno ugualmente ridere. da recuperare assolutamente newswipe e how tv ruined your life. vabbe' ho detto tutto!
#57
Inviato 17 dicembre 2014 - 23:53
Nessuno dice niente sull'episodio di Natale?
Cioè il mio commento è WOW CHERROBA e al momento non so se riesco a fare analisi molto più lucide. Pazzesco.
Vedetevelo prima che vi blocchino
#58
Inviato 18 dicembre 2014 - 00:35
Non esagero: i migliori 73 minuti della mia vita.
Esigo un post di reese al riguardo.
#59
Inviato 18 dicembre 2014 - 09:11
ellamadonna, addirittura
a me è piaciuto ma non l'ho trovato più spiazzante del solito, anzi, sono stato tutto il tempo ad aspettare il colpo di scena finale e quando è arrivato non mi ha stupito più di tanto (per certi versi mi ha ricordato la puntata White Bear)
in ogni caso un antidoto fichissimo allo spirito natalizio
Whatever you do, don't
#60
Inviato 19 dicembre 2014 - 00:36
il
colpo di scena.
Per me di tutti gli episodi è, assieme a quello del coso che ti fa riavvolgere i ricordi e quello del surrogato del morto, l'episodio più umano della serie, quello che più empatizza con le vite di questi due (non proprio due persone meravigliose)
Dai se questo non è un 10/10, vi meritate Homeland.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi