Vai al contenuto


Foto
- - - - -

U2 - No Line On the Horizon


  • Please log in to reply
470 replies to this topic

#151 Fidippide

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 375 Messaggi:

Inviato 20 febbraio 2009 - 16:42

Si forse può apparire furba...tra crescendo in rullate e tintinnii tipici...

Però da questo gruppo prentendo (lo dico adesso che l'hanno fatta tre giorni fa non me lo sarei mai aspettato) un pezzo così epico...

per paragoni: I Will Follow non si distingue certo per originalità ma sicuramente rappresenta un loro manifesto (anche di tutto il movimento new-wawe del tempo), concettulamente assimilabile a Magnificent...


Guarda, piace molto pure a me: è straordianariamente immediata e orecchiabile senza stufare, almeno per il momento. Ciò nondimeno, la sensazione è che fosse "già" nel loro repertorio e che l'abbiano messa lì perché suona un po' Coldplay, che, tradotto in termini commerciali, significa: VENDE.
Infatti nel gruppo delle prime 4 tende ad essere distonica.
Ma questo, tutto sommato, sarebbe un peccatuccio perdonabile, perché la canzone in ogni caso è bella.

Provo però un po' di rabbia se penso:
1) a quello che questo gruppo è riuscito a fare tra il 1987 e il 1991 con due album, The Joshua Tree e Achtung Baby, stilisticamente opposti, eppure riuscitissimi entrambi (7,5 per ciascuno dei due su questo sito);
2) che le buone idee nella stesura di quest'album non mancassero, come si evince dalla prima parte del disco e da alcuni episodi finali;
3) al fatto che si siano avvalsi dell'aiuto di Eno non solo in fase di produzione ma addirittura di composizione.
Pare avessero 50 canzoni tra cui scegliere ma è chiaro che a un certo punto hanno tirato il freno, probabilmente per paura di non riuscire a vendere i soliti 10 milioni e passa di copie.
Che cavolo c'entra sennò la merdosissima "Crazy Tonight" (prodotta da Will.i.am  ::)) con Fez o con la stessa Magnificent?

Il giudizio sull'album rimane comunque positivo perché suona molto più compatto, raffinato e omogeneo rispetto all'ultimo, che era un'accozzaglia di leccatissimi singoli (5,5 è stato troppo generoso). Tuttavia lascia con l'amaro in bocca tipico della buona occasione mancata.
 
 
  • 0

#152 cristianoB

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 28 Messaggi:

Inviato 21 febbraio 2009 - 10:47

bell'album! ammettiamolo, senza farsi farsi troppe seghe mentali...grazie ragazzi!
  • 0

#153 Guest_ThomasMiller_*

  • Guests

Inviato 22 febbraio 2009 - 18:46

L'ho ascoltata questa Magnificent..Sarebbe una gran canzone?
Il solito arpeggino di The Edge sempre uguale con Eno che per fortuna
sa il fatto suo.
Una minestrina riscaldata per fans della prima ora.
Tuttavia io probabilmente gli U2 non li capisco e forse non li ho mai
capiti.
Ah, comunque I Will Follow mi pare onestamente un'altra cosa.
  • 0

#154 cristianoB

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 28 Messaggi:

Inviato 22 febbraio 2009 - 22:18

magnificent e' bellissima! chi lo nega e' invidioso! asd
  • 0

#155 Guest_ThomasMiller_*

  • Guests

Inviato 23 febbraio 2009 - 09:33

magnificent e' bellissima! chi lo nega e' invidioso! asd

Rendiamo grazie a Dio.
  • 0

#156 Franzz

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 890 Messaggi:

Inviato 23 febbraio 2009 - 09:42

magnificent e' bellissima! chi lo nega e' invidioso! asd


??di che cosa??

Gran canzone d'impatto...nell'album però c'è sicuramente materiale di spessore maggiore o cmq molto più stratificato , su tutte:

Title track: Cantato sofferto su registri molto alti..un basso pulsante e tanto tanto Eno..

Moment of Surrender: All'inzio non è facile digerirla, poi ci prendi confidenza..anche qui i suoni di Eno e la chitarra di Edge ne alzano notevolmente la qualità...L'ambient che si incontra con il Soul

Unknow caller: La prima parte mostra i tipici fraseggi della chitarra di Edge che sfociano in un ritornello corale...poi nel finale, tra un sapiente uso di fiati e archi si inerpica in un memorabile Solo..

Breathe: Un cantato molto Dylaniano fa capolino agli intrecci chitarrisitici che danno ampio respiro al pezzo..belli belli..

Peccato per quei due pezzi a metà..li trovo inutili nell'economia generale dell'album.

Salvo a pieni voti Stand Up Comedy..bel giro di basso, ottimo interludio alla parte finale..


  • 0

#157 TRANSFORMER

    aspirante indie

  • Members
  • StellettaStelletta
  • 73 Messaggi:

Inviato 23 febbraio 2009 - 14:59

22Feb

Ernesto Assante


2009  Il nuovo disco degli U2 in anteprima


Come è ormai abitudine consolidata, il nuovo disco degli U2, ??No line on the horizon? che dovrebbe arrivare nei negozi fisici e on line alla fine del mese, è già disponibile sul web attraverso le reti peer to peer. Il disco non è stato, come è accaduto nel caso degli ultimi album di Bruce Springsteen, ??rubato? da qualche pirata informatico, ma è stato messo in vendita per errore da un negozio on line mercoledì, e nonostante sia stato immediatamente ritirato è stato immediatamente scaricato e messo successivamente on line nelle reti di condivisione peer to peer.
Diciamo subito che ??No line on the horizon? è un disco magnifico, l??album che segna il ritorno della band irlandese alla grandezza dei tempi migliori: dimenticato il rock lineare e anche piuttosto ovvio degli ultimi dischi, messa da parte l??ansia ??giovanilista? di ??All that you can leave behind? e ??How to dismantle an atomic bomb?, Bono e compagni hanno scelto la via della maturità e hanno realizzato il loro miglior lavoro da dodici anni a questa parte, dai tempi di ??Pop?, l??album che aveva chiuso i loro gloriosi anni Novanta. E?? un disco fantastico, appassionante, ricco di sonorità sorprendenti ma al tempo stesso fedelissimo alla radice rock della band irlandese, epico e romantico, sentimentale e grintoso, suonato con intensità e intelligenza, e cantato da Bono con passione. L??album si apre con ??No line on the horizon? ed è immediatamente chiara la distanza di questo nuovo lavoro dai precedenti: la trama sonora è ricca e complessa, suoni elettronici e chitarre si fondono su un ritmo che non ha nulla di squadrato, sull??onda del quale Bono canta con voce alta e sofferente. Il suono è nuovo, lo stile è inconfondibile, la chitarra di The Edge e la voce di Bono sostengono un pezzo che è degno della loro miglior produzione.
Ma è nulla, perché subito dopo arriva ??Magnificent?, un brano che può già essere annoverato nel repertorio classico degli U2, un rock che sembra apparentemente arrivare direttamente dagli anni Ottanta, dagli esordi della band, ma che ha uno spirito moderno e delle sonorità profonde, lontane da ogni forma di revival della new wave.
Il terzo brano, ??Moment of surrender? segna un cambiamento di stile anche nel modo in cui Bono scrive i testi: ??Mi ero stancato di scrivere sempre in prima persona. Così per questo album ho inventato una serie di personaggi, un vigile urbano, un drogato, un soldato che è in Afghanistan?. ??Il drogato è il protagonista di Moment of surrender?, ha aggiunto Brian Eno, che con Daniel Lanois è il produttore dell??album. A parte qualche correzione e l??aggiunta di una parte di cello all??inizio, il brano è sull??album esattamente com?? è stata fatta la prima e unica volta in cui è stata suonata?.
Che ??No line on the horizon? sia il lavoro che riporta Bono, The Edge, Larry Mullen Jr. e Adam Clayton ai livelli di ??Achtung Baby? lo confermano anche i brani precedenti, il bellissimo ??Unknow Caller?, uno dei momenti più intensi del disco, con una parte cantata in coro che è diversissima da tutto quello al quale gli U2 ci hanno abituato. E soprattutto ??I??ll go crazy if i dont?? go crazy tonight?, dove compare anche la collaborazione di Will.I.am dei Black Eyed Peas, un brano che si apre con la classica chitarra di The Edge e si apre in un gioco ritmico e melodico assolutamente avvicente, sul quale la voce di Bono canta ??Ogni generazione ha una possibilità di cambiare il mondo?.
Poi c??è una ??pausa? e arrivano prima il singolo che ha anticipato il disco, ??Get on your boots?, e poi ??Stand up comedy?. Il primo è un rock non particolarmente avvincente, il secondo è un brano che sembra, sfortunatamente, uscito dalle session dei due dischi precedenti e che dimostra in pieno la distanza tra gli U2 degli anni appena passati e quelli di oggi, un pezzo rock, con un riff vecchio e ripetitivo, che nulla aggiunge a quanto la band ha saputo fare in questi anni. E?? l??unica nota negativa in un album che subito dopo propone la bellissima Fez.Being Born, registrata per l??appunto a Fez, uno dei brani più belli e innovativi del disco, dove rimti arabi, suoni elettronici, voci di strada, chitarre elettriche, si fondono in una delle più belle canzoni che gli U2 abbiano mai realizzato, quella in cui la presenza di Eno e Lanois si sente maggiormente.
E?? la voce di Bono a dominare ??White as snow?, una ballata che inizia in maniera acustica e si apre nel ritornello in maniera sognante ed epica, seguita da ??Breathe?, travolgente esempio di modernità, e straordinario esempio di rock, dove la chitarra elettrica di The Edge domina il suono in maniera esemplare. Fino ad arrivare al brano conclusivo, ??Cedars of Lebanon?, in cui Bono racconta la guerra in Medio Oriente con toni recitativi, parlando più che cantando.


  • 0

#158 Fidippide

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 375 Messaggi:

Inviato 23 febbraio 2009 - 16:22

E dài, però. Come fa a scrivere una simile scemenza?

22Feb

Ernesto Assante


2009  Il nuovo disco degli U2 in anteprima
(...)
Che ??No line on the horizon? sia il lavoro che riporta Bono, The Edge, Larry Mullen Jr. e Adam Clayton ai livelli di ??Achtung Baby? lo confermano anche i brani precedenti, il bellissimo ??Unknow Caller?, uno dei momenti più intensi del disco, con una parte cantata in coro che è diversissima da tutto quello al quale gli U2 ci hanno abituato. E soprattutto ??I??ll go crazy if i dont?? go crazy tonight?, dove compare anche la collaborazione di Will.I.am dei Black Eyed Peas, un brano che si apre con la classica chitarra di The Edge e si apre in un gioco ritmico e melodico assolutamente avvicente, sul quale la voce di Bono canta ??Ogni generazione ha una possibilità di cambiare il mondo?.
(...)


:o
Prende per il culo?
  • 0

#159 aries

    Watcher of the skies.

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4415 Messaggi:
  • LocationInland Empire

Inviato 23 febbraio 2009 - 19:13

Ascoltato per qualche giorno, l'album è proprio bello. Un ottimo album all'altezza degli U2. Confermate come top No line on the horizon, Magnificent e Fez - Being born. Album oltre le mie aspettative gli do un 7 abbondante.
  • 0
Electro alt-kraut ambient dreamy wave post worldgazer.
Immagine inserita

Questo sopra è un fumetto che ho appena pubblicato. Più info qui.
Qui c'è il mio Rym. Il sito coi miei lavori è invece qui.

#160 Fonzie

    Utente insicuro

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3695 Messaggi:
  • LocationAscoli Piceno

Inviato 23 febbraio 2009 - 20:31

Sentito una sola volta e mi fa abbastanza ribrezzo: forse mi sbaglio, lo ascolterò meglio.

Comunque Bono non ha più voce nemmeno su disco.
  • 0
We are satisfied from monday til friday and on sunday we cry - Last.FM

vuvu: "Sembrate dei metallari che girano sghignazzando nel reparto di elettronica della Fnac."

#161 aries

    Watcher of the skies.

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4415 Messaggi:
  • LocationInland Empire

Inviato 23 febbraio 2009 - 20:37

Comunque Bono non ha più voce nemmeno su disco.


Eggià.
  • 0
Electro alt-kraut ambient dreamy wave post worldgazer.
Immagine inserita

Questo sopra è un fumetto che ho appena pubblicato. Più info qui.
Qui c'è il mio Rym. Il sito coi miei lavori è invece qui.

#162 kida1984

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3262 Messaggi:

Inviato 23 febbraio 2009 - 22:39


Comunque Bono non ha più voce nemmeno su disco.


Eggià.

Purtroppo gli anni passano... ::)
  • 0

#163 Fidippide

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 375 Messaggi:

Inviato 24 febbraio 2009 - 01:47



Comunque Bono non ha più voce nemmeno su disco.


Eggià.

Purtroppo gli anni passano... ::)

Se poi aggiungi che beve non poco e fuma come un turco  :(.
Comunque, avendo seguito l'involuzione della sua voce dal '97 ad oggi, devo dire che temevo molto peggio per questo album.
Dopo svariati ascolti, confermo come migliori tracce dell'album le prime 4 e Fez. Poi mi prende pure la paracula Stand up Comedy (ma è un discorso diverso asd). Se non altro merita di essere citata per questa frase: "Stand up to rock stars, Napoleon in high heels/ Josephine, be careful of small men with big ideas" asd.
  • 0

#164 aries

    Watcher of the skies.

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4415 Messaggi:
  • LocationInland Empire

Inviato 24 febbraio 2009 - 01:59

Non si fosse capito ero ironico. Ovvio che la voce con gli anni cambia e che Bono non sia quello dei primi 80, ma quello strumento fa la sua parte in modo superbo, è ancora sognante ed entusiasta, oltre che solida e potente.

E rilancio: leggo commenti assurdi in giro, di band alla frutta, senza più nulla da dire, io trovo il disco di una band che sa chi è (Magnificent è lì a dimostrarlo), che è pronta ad osare e che ha ancora da dare. Non può essere che ad un amante degli U2 questo disco non smuova nulla. Per chi invece li ha sempre schifati o è fermo allo "yeahyeahyeah" southparkiano c'è poco da convincere.
  • 0
Electro alt-kraut ambient dreamy wave post worldgazer.
Immagine inserita

Questo sopra è un fumetto che ho appena pubblicato. Più info qui.
Qui c'è il mio Rym. Il sito coi miei lavori è invece qui.

#165 Lynn

    Utente della Napoli peggiore

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2083 Messaggi:
  • LocationBrussels

Inviato 24 febbraio 2009 - 11:05

Ad un primo ascolto mi sembra un buon album.Mi piacciono molto moment of surrender,cedars of lebanon,breathe e magnificent.Vediamo quanto resiste...
  • 0
chiamm’m terron e po’ vrimm chi esc che cosc san a cà ddint

#166 Pierrotelaluna

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5349 Messaggi:

Inviato 24 febbraio 2009 - 11:16

Sono in trepida attesa di ascoltarlo, e voi fomentate la mia curiosità.
Ma aspetto di averlo originale.
Voglio scartarlo, metterlo nell'impianto e ascoltarlo come si deve, ed essere eventualmente sorpreso ascoltandolo originale.
Peccato che dovrò aspettare fino al 3 Aprile però.
  • 0
Ti ritiri tu? Tiritirità?
Tannen, io ti maledico.

#167 kida1984

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3262 Messaggi:

Inviato 24 febbraio 2009 - 11:39

Magnificent mi è scesa di brutto... :-X Rimane un pezzo piacevole, ma l'avevo sopravvalutato... Comunque l'album è sicuramente meglio degli ultimi 2 (non ci voleva molto), ma non certo paragonabile ad "Achtung baby"... Di sicuro il tocco di Eno gli da un respiro più ampio... Confermo il mio 6,5 e non voglio tornarci su...
  • 0

#168 Guest_ThomasMiller_*

  • Guests

Inviato 24 febbraio 2009 - 14:03

Non si fosse capito ero ironico. Ovvio che la voce con gli anni cambia e che Bono non sia quello dei primi 80, ma quello strumento fa la sua parte in modo superbo, è ancora sognante ed entusiasta, oltre che solida e potente.

Prima cosa la voce non è detto che cambi con gli anni, dipende da come canti.
Seconda cosa a me invece pare che per tutto il disco si abbia a che fare con un cantante
pateticamente ancorato ai fasti del suo passato di vocalist, che tenta ostinatamente di cantare tonalità alte che raggiunge a fatica.
Mi procura un senso di costante affanno e di lotta con i propri limiti vocali.
Eppure io trovo che lui canti benissimo le tonalità medio-basse, dove sta scritto che debba per forza urlare? Mah..
Sgraziati alcuni falsetti come quello sull'insipida I'll Go Crazy..


  • 0

#169 blackwater

    Scaruffiano

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16271 Messaggi:

Inviato 24 febbraio 2009 - 14:21

Mamma mia che disco di mmmerda! Già loro hanno da tempo perso la capacità di essere popolari camminando sull'orlo del burrone, cioè rischiando di cadere e forse proprio per questo (un tempo) capaci di mostrare mordente, forza, voglia di non arrendersi e trovare soluzioni sempre appropriate, magari calcolate ma apparentemente sentite, ricche di soul. Tutta roba che si sono dimenticati. L'ennesimo lavoro di routine, tra l'altro penalizzato da una produzione al passissimo con i tempi e quindi penosa. Un consiglio: buttate a mare Brian Eno e i suoi amici. Provate a bussare a qualche altra porta, cambiate città, registrate al contrario, togliete gli occhiali gialli a Bono, fate qualcosa, rischiate che non vi succede niente! O forse no, è giusto così. Non gliela fanno e regalano ai supporter qualcosa di rassicurante, sufficientemente epico, verboso al punto da sembrare impegnato, sicuri di essere incensati e acquistati perché sono gli U2, cribbio! Personalmente sono stanco di questi intrecci coldplayani-greendayani con reminiscenze arpeggiose alla unforgettable-joshua. Magnificent potrebbe però andare bene per il nuovo spot dell'Alfa Mito. C'è qualcosa di diverso? Stand Up, forse, almeno ha un ritmo e un cantato stravagante per i loro canoni, o magari l'intrusione fiatistica di White as snow. Il resto lo sento come una sciagura, neanche buona come sottofondo mentre si fanno le pulizie di casa.
  • 0

... sei solo chiacchiere e Baraghini 

 


#170 Guest_ThomasMiller_*

  • Guests

Inviato 24 febbraio 2009 - 14:21

White As Snow, Fez e Stand Up ottime, due altri episodi decenti, tutto
il resto è noia.
L'open tack è orrenda, il singolo inascoltabile.
  • 0

#171 Sleepyhead

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6183 Messaggi:

Inviato 24 febbraio 2009 - 14:25


La prima impressione che ho avuto è che la produzione usata per il disco appiattisca il tutto, e solo nella parte centrale c'è un sussulto con la ottima FEZ - Being born, Venerdì riascolterò nella speranza che era tutta colpa del leak.
  • 0

"Dovete vedere noi, perché la televisione non vi fo' far crescere quando fa le sue trasmissioni, ve vo' tene boni; la televisione non ve vo' fa capire, ve vo' addormentà. Questa trasmissione discute e vi fa discutere dei vostri problemi, perché vedete - guardate che bell'abito che c'ho, ho una casa al mare - HO mi guardate o io me ne vado, ma me dovete guardà in tanti e vi dovete sentire il dovere IL DOVERE, perchè io a causa VOSTRA c'ho rimesso MILIARDI per divve aaverità."


#172 aries

    Watcher of the skies.

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4415 Messaggi:
  • LocationInland Empire

Inviato 24 febbraio 2009 - 14:32

Boh davvero, leggo cose a mio avviso inconcepibili, pure da gente che dovrebbe capirne qualcosa (nel mare di merda postata da uno qua sopra mi pare di aver intravisto una dicitura "redattore ondarock"). Allora o non ci capite un cazzo voi o non ci capisco un cazzo io, magari l'una magari l'altra, perché di vie di mezzo davvero non possono essercene.
  • 0
Electro alt-kraut ambient dreamy wave post worldgazer.
Immagine inserita

Questo sopra è un fumetto che ho appena pubblicato. Più info qui.
Qui c'è il mio Rym. Il sito coi miei lavori è invece qui.

#173 Piper

    Life is too short For iTunes

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8976 Messaggi:
  • LocationParadise Garage

Inviato 24 febbraio 2009 - 14:38

Boh davvero, leggo cose a mio avviso inconcepibili, pure da gente che dovrebbe capirne qualcosa (nel mare di merda postata da uno qua sopra mi pare di aver intravisto una dicitura "redattore ondarock"). Allora o non ci capite un cazzo voi o non ci capisco un cazzo io, magari l'una magari l'altra, perché di vie di mezzo davvero non possono essercene.


innanzitutto potresti evitare di definire le opinioni degli altri "mare di merda". seconda cosa al mondo esiste una cosa chiamata "opinioni", se non vuoi accettare il fatto che le persone la pensino e vivano le cose diversamente da te sei pregato di incazzarti da solo o aprirti un blog per insultare chi non la vede come te, ma di certo non venire qui a insultare le opinioni degli altri. grazie
  • 0
<< Poi ce la prestiamo... Insomma la patonza deve girare>>

Aurelio De Laurentiis ha lasciato la sede dove si stanno svolgendo i sorteggi dei calendari fermando uno sconosciuto che passava su un motorino dicendogli: "Portami via da questo posto". Ed è andato via come passeggero del motorino di uno sconosciuto

 
 Song 'e Ondarock - web Radio|

#174 aries

    Watcher of the skies.

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4415 Messaggi:
  • LocationInland Empire

Inviato 24 febbraio 2009 - 14:45

Ma ho messo apposta che magari quello che non ci capisce un cazzo sono io, per carità. Non era quello il senso del messaggio.
  • 0
Electro alt-kraut ambient dreamy wave post worldgazer.
Immagine inserita

Questo sopra è un fumetto che ho appena pubblicato. Più info qui.
Qui c'è il mio Rym. Il sito coi miei lavori è invece qui.

#175 Piper

    Life is too short For iTunes

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8976 Messaggi:
  • LocationParadise Garage

Inviato 24 febbraio 2009 - 14:49

Ma ho messo apposta che magari quello che non ci capisce un cazzo sono io, per carità. Non era quello il senso del messaggio.


nel caso in cui abbia frainteso chiedo scusa e come se non avessi detto niente, anche se "mare di merda" riferito ai post degli altri mi sembra difficilmente equivocabile.


  • 0
<< Poi ce la prestiamo... Insomma la patonza deve girare>>

Aurelio De Laurentiis ha lasciato la sede dove si stanno svolgendo i sorteggi dei calendari fermando uno sconosciuto che passava su un motorino dicendogli: "Portami via da questo posto". Ed è andato via come passeggero del motorino di uno sconosciuto

 
 Song 'e Ondarock - web Radio|

#176 Guest_ThomasMiller_*

  • Guests

Inviato 24 febbraio 2009 - 14:53

Che poi io non ho assolutamente nulla contro gli U2, considero per esempio
Beautiful Day un gioiellino.. La tenera Wild Honey la giudico meglio di tanta roba in No Line On The Horizon.
  • 0

#177 aries

    Watcher of the skies.

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4415 Messaggi:
  • LocationInland Empire

Inviato 24 febbraio 2009 - 14:57


Ma ho messo apposta che magari quello che non ci capisce un cazzo sono io, per carità. Non era quello il senso del messaggio.


nel caso in cui abbia frainteso chiedo scusa e come se non avessi detto niente, anche se "mare di merda" riferito ai post degli altri mi sembra difficilmente equivocabile.



No, infatti, il mare di merda era inequivocabile, ma è ciò che penso di quel post, perché a prescindere dalle legittime opinioni contrarie (io stesso qui mi sono schierato contro ad album acclamatissimi) trovo frasi come "album di mmmmerda", "produzione al passo coi tempi quindi penosa" e "sciagura, neanche buona come sottofondo mentre si fanno le pulizie di casa" decisamente inadeguate se scritte da qualcuno con un ruolo simile su questo sito. Capisci che non è più nemmeno questione di opinioni, che si può rispondere a frasi del genere se non "o non ci capisci un cazzo tu o non ci capisco un cazzo io"? Non c'entrano nemmeno i gusti. L'espressione era un po' colorita, forse un "enorme massa liquida dalle tinte cioccolatose" sarebbe stata più corretta.
  • 0
Electro alt-kraut ambient dreamy wave post worldgazer.
Immagine inserita

Questo sopra è un fumetto che ho appena pubblicato. Più info qui.
Qui c'è il mio Rym. Il sito coi miei lavori è invece qui.

#178 Guest_ThomasMiller_*

  • Guests

Inviato 24 febbraio 2009 - 15:01

Ma poi voglio dire, mica ho detto per esempio che una Magnificent è brutta..
Io cerco sempre di scindere un piano di giudizio più critico da
uno direttamente connesso al piacere puro che provo nell'ascolto.
Quanto vale per me Magnificent: 4
Quanto mi piace ascoltarla: 6,5
No Line On The Horizon ha tutto per piacere ai fans degli U2, ma
alle orecchie dei non conformisti può facilmente sembrare dado da minestra incartato da bacio Perugina.

  • 0

#179 aries

    Watcher of the skies.

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4415 Messaggi:
  • LocationInland Empire

Inviato 24 febbraio 2009 - 15:06

Continui a tirarti in mezzo da solo, dicevo all'altro io :D
Poi boh, continuo a non capire... gli U2 mi piacciono ma non mi considero un loro "fan", non nell'accezione consueta del termine, né capisco il significato della definizione "non conformisti"... perché, io lo sono?
E se per te Magnificent vale 4 ma ti piace 6,5 (sempre che 'sti numeri abbiano un senso) il problema è più della stima che nutri nel tuo gusto musicale che nell'album in sé.
  • 0
Electro alt-kraut ambient dreamy wave post worldgazer.
Immagine inserita

Questo sopra è un fumetto che ho appena pubblicato. Più info qui.
Qui c'è il mio Rym. Il sito coi miei lavori è invece qui.

#180 Sleepyhead

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6183 Messaggi:

Inviato 24 febbraio 2009 - 15:08


Tralasciando il concetto che nella musica ci deve essere per forza qualcosa di definito da capire, ma non saprei risponderti Aries, anche perchè spero mi scuserai ma non ho afferato bene cosa ne pensi esattamente di questo disco.

Disco che sa osare e allo stesso tempo far breccia nel cuore dei vecchi fans, ma in che momento osano veramente? ma soprattutto ha giovato al disco? perchè? possibile che un pezzo come Breathe sia di qualità simile ai loro fasti del passato?

Certo a un fan piacerebbe qualsiasi cosa, ma proviamo a essere più obbiettivi.

Insomma ti chiedo ulteriori opinioni in merito. ;)

  • 0

"Dovete vedere noi, perché la televisione non vi fo' far crescere quando fa le sue trasmissioni, ve vo' tene boni; la televisione non ve vo' fa capire, ve vo' addormentà. Questa trasmissione discute e vi fa discutere dei vostri problemi, perché vedete - guardate che bell'abito che c'ho, ho una casa al mare - HO mi guardate o io me ne vado, ma me dovete guardà in tanti e vi dovete sentire il dovere IL DOVERE, perchè io a causa VOSTRA c'ho rimesso MILIARDI per divve aaverità."


#181 aries

    Watcher of the skies.

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4415 Messaggi:
  • LocationInland Empire

Inviato 24 febbraio 2009 - 15:19

Ma è che non capisco come arriviate a formulare certe espressioni con tanta sicurezza o a pretendere il "nuovo", lo "sperimentale", così a prescindere. Io non pretendo l'innovazione da una band sul palcoscenico da 30 anni, non avrebbe senso. Certo, mi piace che sia in movimento, ma le rivoluzioni totali a metà del cammino a me puzzano quasi sempre. Non credo che l'artista sia uno che vaga senza meta preso esclusivamente da passioni fulminanti della durata di qualche attimo, o perlomeno non sempre, credo invece che si abbiano dei valori, degli ideali, un immaginario che si vuole comunicare e si cerca sempre di farlo al meglio. Agli U2 piacciono gli scenari epici, romantici, ad ampio respiro, con la chitarra sognante e le urla passionali, e mi sta bene che, con la dovuta crescita e affinamento, loro continuino nella ricerca di queste cose. La pretesa della novità estrema a tutti i costi ha più a che fare con la percezione di sé del giovane appassionato che non con la ricerca artistica di un musicista, interessato sì al linguaggio ma in quanto strumento di comunicazione, non fine a sé stesso. Al contrario sarebbe come andare da Seurat e dirgli che i puntini han rotto il cazzo...

Quello che penso dell'album l'ho scritto precedentemente, qua una versione ripulita. Se ti interessa qualcosa di più particolare sarò lieto di risponderti.
  • 0
Electro alt-kraut ambient dreamy wave post worldgazer.
Immagine inserita

Questo sopra è un fumetto che ho appena pubblicato. Più info qui.
Qui c'è il mio Rym. Il sito coi miei lavori è invece qui.

#182 Franzz

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 890 Messaggi:

Inviato 24 febbraio 2009 - 15:42

Confermo il mio 6,5 e non voglio tornarci su...


Cioè fammi capire..tu ascolti gli album così giusto per darci un voto e dopo non gli ascolti..no beh perchè le pagelle di Ziliani nella musica non le ho mai digerite tanto..

Per chi considerava Uaild Onei anche solo degna di paragone con pezzi di questo ultimo album, beh sono assai contento che No Line abbia attecchito in noi due in maniera diametralmente opposta.

 
  • 0

#183 Guest_Pequod_*

  • Guests

Inviato 24 febbraio 2009 - 15:48

Ma è che non capisco come arriviate a formulare certe espressioni con tanta sicurezza o a pretendere il "nuovo", lo "sperimentale", così a prescindere. Io non pretendo l'innovazione da una band sul palcoscenico da 30 anni, non avrebbe senso. Certo, mi piace che sia in movimento, ma le rivoluzioni totali a metà del cammino a me puzzano quasi sempre. Non credo che l'artista sia uno che vaga senza meta preso esclusivamente da passioni fulminanti della durata di qualche attimo, o perlomeno non sempre, credo invece che si abbiano dei valori, degli ideali, un immaginario che si vuole comunicare e si cerca sempre di farlo al meglio. Agli U2 piacciono gli scenari epici, romantici, ad ampio respiro, con la chitarra sognante e le urla passionali, e mi sta bene che, con la dovuta crescita e affinamento, loro continuino nella ricerca di queste cose. La pretesa della novità estrema a tutti i costi ha più a che fare con la percezione di sé del giovane appassionato che non con la ricerca artistica di un musicista, interessato sì al linguaggio ma in quanto strumento di comunicazione, non fine a sé stesso. Al contrario sarebbe come andare da Seurat e dirgli che i puntini han rotto il cazzo...


Sono con te al 100%, la penso anche io così su come devono/non devono muoversi gli artisti.
Ovviamente, è il risultato finale che fa la differenza: disco buono/disco cattivo.
E tutta lì, ma solo da un punto di vista puramente soggettivo, cioè da fruitore: sarei un idiota a dire che un disco è una merda se invece mi piace, e viceversa.
Certo è che le opinioni contrastanti mi fanno venire voglia di ascoltarlo: e lo farò, appena esce il CD.


Voglio solo far notare che certi integralismi che oggi contraddistinguono la diatriba Radiohead geni/Radiohead merda si facevano anche vent'anni fa a proposito degli U2...
  • 0

#184 Fidippide

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 375 Messaggi:

Inviato 24 febbraio 2009 - 15:55

Non si fosse capito ero ironico. Ovvio che la voce con gli anni cambia e che Bono non sia quello dei primi 80, ma quello strumento fa la sua parte in modo superbo, è ancora sognante ed entusiasta, oltre che solida e potente.


Beh, non ho certo detto che la voce di Bono faccia schifo. E comunque non mi riferivo alla voce di Bono nei primi anni '80 ma persino a quella degli ultimi '90, se vuoi anche primissimo 2000 (The Million Dollar Hotel Soundtrack). E' indubbio che abbia perso quel valore aggiunto che aveva prima e che il calo sia in gran parte imputabile, per stessa ammissione di Bono, ad una cattiva gestione della propria voce più che al tracorrere del tempo.
Come si spiega che tra il 1998 (The Sweetest Thing) e il 2000 (ALTYCLB), quindi in un lasso relativamente breve, abbia completamente perso il falsetto e il timbro si sia coperto di crepe?
Gli rimane un'enorme capacità interpretativa (sognante ed entusiata quanto vuoi) ma è normale, per chi fosse abituato a QUEL Bono, pensare che adesso non abbia più voce o, se preferisci, che abbia una voce come ce ne sono tante altre (lasciando da parte l'interpretazione e considerandola oggettivamente).

E rilancio: leggo commenti assurdi in giro, di band alla frutta, senza più nulla da dire, io trovo il disco di una band che sa chi è (Magnificent è lì a dimostrarlo), che è pronta ad osare e che ha ancora da dare. Non può essere che ad un amante degli U2 questo disco non smuova nulla. Per chi invece li ha sempre schifati o è fermo allo "yeahyeahyeah" southparkiano c'è poco da convincere.


Per quello che mi riguarda, è nettamente superiore agli ultimi due. E' piacevole da ascoltare e ha pure dei picchi, quindi tutt'altro che piatto, in Uknown Caller (secondo me, ingiustamente sottovalutata, almeno in questo topic) e Fez/Being Born. Anche Magnificent è molto bella ma temo possa stufare a breve e mi sembra un po' troppo di "maniera", al contrario di Unknown Caller che, invece, suona come un pezzo unico nella loro discografia.

Poi che l'album non trovi riscontri unanimi è inevitabile. Poco equilibrato, secondo la mia personalissima opinione, sia dire che si tratti di un "disco di mmmmerda" sia dire che una canzone come Crazy Tonight (a mio avviso, davvero la peggiore) riporti il gruppo ai fasti di Achtung Baby.

Uaild Onei

La peggio song mai fatta dagli u2. Potrebbero sottotitolarla (Song For Arisa)  asd!
  • 0

#185 aries

    Watcher of the skies.

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4415 Messaggi:
  • LocationInland Empire

Inviato 24 febbraio 2009 - 17:44

magnificent è stupendamente U2 ma secondo me la traccia migliore è proprio la title track.
  • 0
Electro alt-kraut ambient dreamy wave post worldgazer.
Immagine inserita

Questo sopra è un fumetto che ho appena pubblicato. Più info qui.
Qui c'è il mio Rym. Il sito coi miei lavori è invece qui.

#186 floods

    l'utente main$tream

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18148 Messaggi:

Inviato 24 febbraio 2009 - 18:00

Io non ho ascoltato ancora niente e la mia copia è già prenotata in negozio... devo dire che dopo aver letto i primi commenti sui vari forum mi sono sentito sollevato, sono tutti piuttosto positivi, certo non mi aspetto un disco bellissimo (soprattutto dopo un biglietto da visita come Get On Your Boots) ma almeno un disco meno noioso e più sostanzioso dei due noiosissimi predecessori.
L'intervento di Blackwater però mi preoccupa e non poco, non sono sempre d'accordo con lui ma spesso le sue descrizioni son finite col coincidere con le mie sensazioni e il tipo di disco che ha descritto nel suo post è proprio quello che non vorrei ascoltare ora dagli U2. Non mi resta che aspettare Venerdì, ormai sono veramente impaziente.
  • 0
RYM enafffffffiiiiooooooooolllll

#187 Archibaldoflancaster

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 597 Messaggi:

Inviato 24 febbraio 2009 - 18:41

bel disco

e suona parecchio ma parecchio meno bolso di quanto lo suona - per dirne uno - il nuovo dei dalek
  • 0

#188 Sleepyhead

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6183 Messaggi:

Inviato 24 febbraio 2009 - 18:47

Certo, mi piace che sia in movimento, ma le rivoluzioni totali a metà del cammino a me puzzano quasi sempre. Non credo che l'artista sia uno che vaga senza meta preso esclusivamente da passioni fulminanti della durata di qualche attimo, o perlomeno non sempre, credo invece che si abbiano dei valori, degli ideali, un immaginario che si vuole comunicare e si cerca sempre di farlo al meglio.


Ma infatti non ho chiesto a questo disco di suonare diversamente dai loro standard, per carità...l'ultimo dei R.E.M ad esempio l'ho apprezzato e suona come una sintesi della loro carriera, quello che non avverto sia in questo, che nei due precedenti cd è l'assenza di passione e di stimoli nelle canzoni, che non significa sperimentare. Nei testi in particolare vedo i soliti argomenti di Bono già trattati ormai da anni e allo stesso modo, poi il sound rende tutto cosi lineare e monotono fino a non avvertire sussulti particolari.
Ripeto che non sono valutazioni definitive, voglio riascoltarmelo Venerdì quando esce.


  • 0

"Dovete vedere noi, perché la televisione non vi fo' far crescere quando fa le sue trasmissioni, ve vo' tene boni; la televisione non ve vo' fa capire, ve vo' addormentà. Questa trasmissione discute e vi fa discutere dei vostri problemi, perché vedete - guardate che bell'abito che c'ho, ho una casa al mare - HO mi guardate o io me ne vado, ma me dovete guardà in tanti e vi dovete sentire il dovere IL DOVERE, perchè io a causa VOSTRA c'ho rimesso MILIARDI per divve aaverità."


#189 Guest_ThomasMiller_*

  • Guests

Inviato 24 febbraio 2009 - 19:09

Continui a tirarti in mezzo da solo, dicevo all'altro io :D


Ahah, ma non replicavo a te, mi paravo il culo :D da possibili polemiche su quanto
da me scritto.
  • 0

#190 TRANSFORMER

    aspirante indie

  • Members
  • StellettaStelletta
  • 73 Messaggi:

Inviato 25 febbraio 2009 - 07:00

Mamma mia che disco di mmmerda! Già loro hanno da tempo perso la capacità di essere popolari camminando sull'orlo del burrone, cioè rischiando di cadere e forse proprio per questo (un tempo) capaci di mostrare mordente, forza, voglia di non arrendersi e trovare soluzioni sempre appropriate, magari calcolate ma apparentemente sentite, ricche di soul. Tutta roba che si sono dimenticati. L'ennesimo lavoro di routine, tra l'altro penalizzato da una produzione al passissimo con i tempi e quindi penosa. Un consiglio: buttate a mare Brian Eno e i suoi amici. Provate a bussare a qualche altra porta, cambiate città, registrate al contrario, togliete gli occhiali gialli a Bono, fate qualcosa, rischiate che non vi succede niente! O forse no, è giusto così. Non gliela fanno e regalano ai supporter qualcosa di rassicurante, sufficientemente epico, verboso al punto da sembrare impegnato, sicuri di essere incensati e acquistati perché sono gli U2, cribbio! Personalmente sono stanco di questi intrecci coldplayani-greendayani con reminiscenze arpeggiose alla unforgettable-joshua. Magnificent potrebbe però andare bene per il nuovo spot dell'Alfa Mito. C'è qualcosa di diverso? Stand Up, forse, almeno ha un ritmo e un cantato stravagante per i loro canoni, o magari l'intrusione fiatistica di White as snow. Il resto lo sento come una sciagura, neanche buona come sottofondo mentre si fanno le pulizie di casa.


Cosa ti hanno fatto gli U2? Definire un disco di merda un disco del genere vuol dire aver capito veramente poco di musica. Ah sei uno dei red attori......bene. Complimenti per l'espressione del tuo giudizio ( per fortuna...) molto forbita  :-[
  • 0

#191 Piper

    Life is too short For iTunes

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8976 Messaggi:
  • LocationParadise Garage

Inviato 25 febbraio 2009 - 08:50

bene, abbiamo una nuova regola su ondarock: se non ti piace il nuovo degli U2 non hai capito niente di musica.

sappiatelo
  • 0
<< Poi ce la prestiamo... Insomma la patonza deve girare>>

Aurelio De Laurentiis ha lasciato la sede dove si stanno svolgendo i sorteggi dei calendari fermando uno sconosciuto che passava su un motorino dicendogli: "Portami via da questo posto". Ed è andato via come passeggero del motorino di uno sconosciuto

 
 Song 'e Ondarock - web Radio|

#192 Guest_ThomasMiller_*

  • Guests

Inviato 25 febbraio 2009 - 09:22



Per chi considerava Uaild Onei anche solo degna di paragone con pezzi di questo ultimo album, beh sono assai contento che No Line abbia attecchito in noi due in maniera diametralmente opposta.

 

Oh Madonna, pare che in questo album chissà quali capolavori ci siano.
Wild Honey è una deliziosissima canzone medriocre.Un divertissment godibilissimo
che io trovo assai genuino.Mi piace molto più di I'll Go Crazy che non so se sia più
brutta o insignificante.
  • 0

#193 Guest_ThomasMiller_*

  • Guests

Inviato 25 febbraio 2009 - 09:24

bene, abbiamo una nuova regola su ondarock: se non ti piace il nuovo degli U2 non hai capito niente di musica.

sappiatelo

e dopo i nazi-fans dei Beatles vennero i nazi-fans degli U2.
  • 0

#194 aries

    Watcher of the skies.

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4415 Messaggi:
  • LocationInland Empire

Inviato 25 febbraio 2009 - 09:56

bene, abbiamo una nuova regola su ondarock: se non ti piace il nuovo degli U2 non hai capito niente di musica.

sappiatelo


A ciascuno può legittimamente non piacere il nuovo album finché si rientra nel gusto personale, vivaddio, ma frasi come "buttate Eno & co. a mare" e altre vaccatone del genere non è che siano proprio indice di comprensione profonda della musica.
  • 0
Electro alt-kraut ambient dreamy wave post worldgazer.
Immagine inserita

Questo sopra è un fumetto che ho appena pubblicato. Più info qui.
Qui c'è il mio Rym. Il sito coi miei lavori è invece qui.

#195 White Duke

    facente parte dell'élite

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16345 Messaggi:

Inviato 25 febbraio 2009 - 10:32


bene, abbiamo una nuova regola su ondarock: se non ti piace il nuovo degli U2 non hai capito niente di musica.

sappiatelo


A ciascuno può legittimamente non piacere il nuovo album finché si rientra nel gusto personale, vivaddio, ma frasi come "buttate Eno & co. a mare" e altre vaccatone del genere non è che siano proprio indice di comprensione profonda della musica.


per fortuna c'é chi ci indica la giusta via della comprensione profonda.
  • 0
"No matter how high are one's estimates of human stupidity, one is repeatedly and recurrently startled by the fact that: a) people whom one had once judged rational and intelligent turn out to be unashamedly stupid b) day after day, with unceasing monotony, one is harassed in one's activities by stupid individuals who appear suddenly and unespectedly in the most inconvenient places and at the most improbable moments" (Carlo M. Cipolla)

#196 aries

    Watcher of the skies.

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4415 Messaggi:
  • LocationInland Empire

Inviato 25 febbraio 2009 - 11:39

Sia benedetto Eno. Alleluja.
  • 0
Electro alt-kraut ambient dreamy wave post worldgazer.
Immagine inserita

Questo sopra è un fumetto che ho appena pubblicato. Più info qui.
Qui c'è il mio Rym. Il sito coi miei lavori è invece qui.

#197 ucca

    CRM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 24909 Messaggi:
  • LocationRome

Inviato 25 febbraio 2009 - 11:50


bene, abbiamo una nuova regola su ondarock: se non ti piace il nuovo degli U2 non hai capito niente di musica.

sappiatelo


A ciascuno può legittimamente non piacere il nuovo album finché si rientra nel gusto personale, vivaddio, ma frasi come "buttate Eno & co. a mare" e altre vaccatone del genere non è che siano proprio indice di comprensione profonda della musica.


Io semplicemente non sono d'accordo. Le canzoni sono valorizzate dalla produzione.
Il problema è che metà disco non è di qualità. Non solo non è innovativo, ma le composizioni non sono all'altezza. L'altra metà è interessante, ci sono 3 pezzi ottimi almeno..insomma secondo me un disco onesto, un 6 e mezzo. Ed è molto dopo tutti questi anni, e soprattutto dopo gli ultimi dischi davvero banali.
  • 0

www.crm-music.com

 

Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.


#198 Guest_Pequod_*

  • Guests

Inviato 25 febbraio 2009 - 12:36

non è innovativo

Questo non è un problema

ma le composizioni non sono all'altezza


QUESTO è un problema
  • 0

#199 Fidippide

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 375 Messaggi:

Inviato 25 febbraio 2009 - 14:51

bene, abbiamo una nuova regola su ondarock: se non ti piace il nuovo degli U2 non hai capito niente di musica.

sappiatelo


Credo che transformer intendesse riferirsi alla "prosa" più che al contenuto.
Poi, scusa, se si decide di esprimere un giudizio in quella maniera, bisogna anche mettere in conto di suscitare delle polemiche; mi sembra una conseguenza più che prevedibile, se non proprio voluta.


Oh Madonna, pare che in questo album chissà quali capolavori ci siano.
Wild Honey è una deliziosissima canzone medriocre.Un divertissment godibilissimo
che io trovo assai genuino.Mi piace molto più di I'll Go Crazy che non so se sia più
brutta o insignificante.


E su, guerra tra  poveri  asd !
  • 0

#200 Guest_ThomasMiller_*

  • Guests

Inviato 25 febbraio 2009 - 15:00

L'ho scritto per dimostrare che non è che io abbia nulla contro
gli U2 e che anzi di loro mi capita anche di apprezzare qualche
canzoncina di scarso livello come Wild Honey, ma è proprio
che questo disco non mi piace.
  • 0




1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi