A sputare sui Franz Ferdinand ci andrei piano: io sto ancora aspettando un Vasco Rossi ispirato dai Talking Heads o da altri gruppi dello stesso calibro.
L'ispirazione di Springsteen può bastare?
Inviato 25 giugno 2007 - 09:43
A sputare sui Franz Ferdinand ci andrei piano: io sto ancora aspettando un Vasco Rossi ispirato dai Talking Heads o da altri gruppi dello stesso calibro.
Inviato 25 giugno 2007 - 10:09
Inviato 25 giugno 2007 - 10:11
......... Ma no! Le ultime canzoni di Vasco sono meglio delle minchiate tipo Albachiara degli esordi. Molto ma molto meglio: più mature, ironiche, meno ruffiane. In certi passaggi ricorda il Grande Fred Buscaglione ("Dammi una mano Senorita, e mettila qua...."), in altri un Celentano meno idiota (Un Senso, Stupido Hotel). Riesce persino a farmi piacere una canzone di quel palloso di Battisti (La Compagnia) o di quella mummia di De Gregori (Generale).
Ma sono l'unico a pensare che carmelobene sia un feic?
No, così, per sapere.
Inviato 25 giugno 2007 - 10:14
Inviato 25 giugno 2007 - 10:17
La musica dei Paolo Conte o dei Pino Daniele dei bei tempi ha tutto un altro appeal all'estero (leggi originalità e peculiarità ).
A sputare sui Franz Ferdinand ci andrei piano: io sto ancora aspettando un Vasco Rossi ispirato dai Talking Heads o da altri gruppi dello stesso calibro.
Inviato 25 giugno 2007 - 10:20
Però perchè l'ispirazione di Springsteen sarebbe più vaga di quella dei Talkin Heads?
Comunque Vasco si è rifatto anche agli Stones, e ai grandi cantautori nostrani.
Inviato 25 giugno 2007 - 10:23
Però perchè l'ispirazione di Springsteen sarebbe più vaga di quella dei Talkin Heads?
Comunque Vasco si è rifatto anche agli Stones, e ai grandi cantautori nostrani.
Inviato 25 giugno 2007 - 10:29
Inviato 25 giugno 2007 - 10:32
......... Ma no! Le ultime canzoni di Vasco sono meglio delle minchiate tipo Albachiara degli esordi. Molto ma molto meglio: più mature, ironiche, meno ruffiane. In certi passaggi ricorda il Grande Fred Buscaglione ("Dammi una mano Senorita, e mettila qua...."), in altri un Celentano meno idiota (Un Senso, Stupido Hotel). Riesce persino a farmi piacere una canzone di quel palloso di Battisti (La Compagnia) o di quella mummia di De Gregori (Generale).
Hai dei gusti opinabili, lasciatelo dire... (o forse eri ironico?)
Stefano
Sono stato ad un loro concerto in prima fila, impiedi. Ubriaco fracico ed erano convinte fossi un fan sfegatato, mi dedicavano le canzoni mentre io per quasi due ore urlavo: troieee!
Inviato 25 giugno 2007 - 10:35
Però perchè l'ispirazione di Springsteen sarebbe più vaga di quella dei Talkin Heads?
Comunque Vasco si è rifatto anche agli Stones, e ai grandi cantautori nostrani.
Direi che Vasco si è rifatto a quasi tutto, semplicemente, con una certa abilità nello scrivere testi molto 'diretti'. Non è che trovi 'Colpa di Alfredo' simile a Stones o Bruce.
Inviato 25 giugno 2007 - 10:56
Inviato 25 giugno 2007 - 11:09
......... Ma no! Le ultime canzoni di Vasco sono meglio delle minchiate tipo Albachiara degli esordi. Molto ma molto meglio: più mature, ironiche, meno ruffiane. In certi passaggi ricorda il Grande Fred Buscaglione ("Dammi una mano Senorita, e mettila qua...."), in altri un Celentano meno idiota (Un Senso, Stupido Hotel). Riesce persino a farmi piacere una canzone di quel palloso di Battisti (La Compagnia) o di quella mummia di De Gregori (Generale).
Hai dei gusti opinabili, lasciatelo dire... (o forse eri ironico?)
Tutti i gusti sono opinabili. Lo ammetto non sono mai stato un fan di Vasco (pur reputandolo un grande) ma alle filastrocche per verginelle in calore preferisco di gran lunga le belle canzoni mature del Rossi odierno.
Ribadisco: le trovo più autoironiche, meno evangeliche, senza la pretesa di rappresentare questa o quella "generazione di sconvolti". A "Siamo solo Noi" preferisco "Siamo soli".....
Inviato 25 giugno 2007 - 11:09
O anche questa è molto bella:
Voglio trovare un senso a tante cose
Anche se tante cose un senso non ce lâ??ha
Inviato 25 giugno 2007 - 11:25
O anche questa è molto bella:
Voglio trovare un senso a tante cose
Anche se tante cose un senso non ce lâ??ha
e solo le menti più illuminate (tipo Vasco) e gli spiriti in grado di provare sentimenti di oceanica fusione (sempre lui) possono concepire.
Inviato 25 giugno 2007 - 11:41
Inviato 25 giugno 2007 - 11:43
Inviato 25 giugno 2007 - 11:45
esattoScusate l'ignoranza ma Bugo è lo stesso che ha fatto quel video "Dov'è finito il gel?" ???
Inviato 25 giugno 2007 - 11:48
Inviato 25 giugno 2007 - 11:56
Inviato 25 giugno 2007 - 12:31
Inviato 25 giugno 2007 - 12:39
Le teste vuote allora son davvero tante...da 25 anni fino ad oggi...
Certo è meglio andare a sentire un qualsiasi genio della musica che vende 500 copie ma scrive testi e musica così tecnicamente perfetti che sono cretini quelli che non lo capiscono...
Poveri noi ignoranti che ascoltiamo Vasco...e i nostri genitori che ascoltavano Battisti e De André (certo, che vi credete, era commerciale anche lui!!!).
Evviva i luoghi comuni!!!
:-\ :-\ :-\ :-\
Inviato 25 giugno 2007 - 12:45
Io dopo aver visto quella cacata l'ho messo nella lista nera
![]()
Inviato 25 giugno 2007 - 12:55
Inviato 25 giugno 2007 - 12:55
Io dopo aver visto quella cacata l'ho messo nella lista nera![]()
Io l'ho messo nella lista nera quando uscì "Casalingo".
Però dire che i fans di Vasco hanno le teste vuote e dire che si fa le bambine anche sono luoghi comuni. Anche abbastanza spocchiosi direi.
Credo che uno è libero di ascoltare Vasco senza dover essere giudicato.
Una ragazza di 20 anni che va con lui, non è una bambina. Voleva andare con lui.
Ops, dimenticavo, magari se è Mick Jagger che va con una ventenne, beh, lui è figo, se è Vasco, è un porco.
Inviato 25 giugno 2007 - 12:58
Per me Vasco ha scritto diversi grandi pezzi. Curati nei testi, riusciti dal punto di vista melodico, eseguiti da gente competente. Pezzi che sono parte del nostro folklore e della storia del rock italiano.
Ha scritto, sempre a mio parere, anche una montagna di cazzate, e negli ultimi anni il suo ruolo è efficacemente rappresentanto dallo spot cui aveva prestato la sigla. Non ha più nulla da dire: uno come lui, non particolarmente ispirato dal punto di vista musicale, si salva se riesce a scrivere pezzi fortemente comunicativi ed intensi (e spesso c'è riuscito, alcune canzoni per me sono stupende, al di là del fatto che non mi ritrovo per nulla nella Vasco-filosofia). Se perde anche questa capacità comunicativa, rischia di non combinare nulla di vagamente significativo.
Condivido il discorso sulla non inferiorità rispetto a tanti artisti stranieri che dicono poco nulla, poco significativi musicalmente etc... e che godono di una certa considerazione solo perchè inglesi o americani.
Detto questo...il paragone con Battisti e De Andrè proprio non regge; secondo me siamo, in entrambi i casi, proprio su due pianeti diversi rispetto al pur apprezzabile Blasco.
Inviato 25 giugno 2007 - 13:01
Per me Vasco ha scritto diversi grandi pezzi. Curati nei testi
Inviato 25 giugno 2007 - 13:02
La primavera mette scompiglio
ieri ho sgozzato mio figlio
è stato uno sbaglio
è stato uno sbaglio
credevo fosse un coniglio
.
Inviato 25 giugno 2007 - 13:15
La primavera mette scompiglio
ieri ho sgozzato mio figlio
è stato uno sbaglio
è stato uno sbaglio
credevo fosse un coniglio
.
tipo questo, bravo benner
Inviato 25 giugno 2007 - 13:16
La primavera mette scompiglio
ieri ho sgozzato mio figlio
è stato uno sbaglio
è stato uno sbaglio
credevo fosse un coniglio
.
tipo questo, bravo benner
Quoto Lassigue.
Che me tocca fa!
Inviato 25 giugno 2007 - 13:25
Però dire che i fans di Vasco hanno le teste vuote e dire che si fa le bambine anche sono luoghi comuni. Anche abbastanza spocchiosi direi.
Inviato 25 giugno 2007 - 13:32
finalmente amici!!! :-* :-* :-* :-*
comunque rimani il peggiore
Però dire che i fans di Vasco hanno le teste vuote e dire che si fa le bambine anche sono luoghi comuni. Anche abbastanza spocchiosi direi.
Saranno anche luoghi comuni quelli sulle teste vuote dei suoi fans: sta di fatto però che lanciare bottiglie, lattine e quant'altro addosso agli artisti che si esibiscono sul palco prima del tuo eroe non ti aiuta certo a farti una buona reputazione. Quanto meno è sintomo di mancanza d'educazione (se non proprio di stupidità vera e propria).
Spero nessuno si senta offeso da questo mio pensiero...
Inviato 25 giugno 2007 - 13:41
Per me Vasco ha scritto diversi grandi pezzi. Curati nei testi
tipo questo?
La primavera mette scompiglio
ieri ho sgozzato mio figlio
è stato uno sbaglio
è stato uno sbaglio
credevo fosse un coniglio
.....come direbbe Perego...lassa stà Ostiaaaaaaaaaaaaaa......![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
...lassa stà ....
.
Inviato 25 giugno 2007 - 13:42
Inviato 25 giugno 2007 - 13:44
Ma che diamine ci facevano gli Stereophonics lì?
Inviato 25 giugno 2007 - 13:48
ma perchè secondo voi quelle canzoni le scrive lui?
Inviato 25 giugno 2007 - 13:55
ma perchè secondo voi quelle canzoni le scrive lui?
Inviato 25 giugno 2007 - 13:58
secondo me questi due rappresentano il vertice ineguagliato (o comunque uno dei vertici) all'interno del proprio contesto
Inviato 25 giugno 2007 - 14:02
...Gli mancavano due o tre esami per laurearsi in Filosofia in gioventù. Non è mica così idiota e non acculturato come molti pensano!
Inviato 25 giugno 2007 - 14:20
ma perchè secondo voi quelle canzoni le scrive lui?
Magari se le fa scrivere da Demo Morselli!
Inviato 25 giugno 2007 - 14:33
Inviato 25 giugno 2007 - 14:37
......... Ma no! Le ultime canzoni di Vasco sono meglio delle minchiate tipo Albachiara degli esordi. Molto ma molto meglio: più mature, ironiche, meno ruffiane. In certi passaggi ricorda il Grande Fred Buscaglione ("Dammi una mano Senorita, e mettila qua...."), in altri un Celentano meno idiota (Un Senso, Stupido Hotel). Riesce persino a farmi piacere una canzone di quel palloso di Battisti (La Compagnia) o di quella mummia di De Gregori (Generale).
Inviato 25 giugno 2007 - 14:38
Siamo i soliti disfattisti italici...non ci va bene un c.... di quel che abbiamo in casa, male!!! Se non ascoltano Vasco all'estero pazienza! In Italia ha seguito, eccome!!!
Poi chi vuol fare lo snob continui pure a farlo, rispettando però le opinioni altrui...
Inviato 25 giugno 2007 - 14:41
tempo addietro c'è stata la "un-senso"-mania e tutti lì a commentare quanto fosse meravigliosa quella canzone.
schiaffarla in tv e alla radio quasi in loop, invitare il soggetto vasco rossi su ogni programma a rilasciare le solite interviste su quanto lui comunichi con la musica etc etc
secondo me anche uno fra i fan più convinti dovrebbe trovare l'onestà di ammettere quanto vuota sia oggi la musica del soggetto vasco rossi, vedi appunto la "struggente" un senso.
dire "vasco però ha scritto grandi canzoni" è come dire "il duce però ha inventato le pensioni".
Inviato 25 giugno 2007 - 15:08
"Un senso" mi fa appunto senso, come da titolo.
Ã? proprio una canzone inutile, vuota, non dice davvero niente.
Stefano
Sono stato ad un loro concerto in prima fila, impiedi. Ubriaco fracico ed erano convinte fossi un fan sfegatato, mi dedicavano le canzoni mentre io per quasi due ore urlavo: troieee!
Inviato 25 giugno 2007 - 15:54
Inviato 25 giugno 2007 - 15:55
GUardate che Vasco nelgi ultimi anni non ha scritto solamente "Un senso", Come stai, Buoni o cattivi.
Ha scritto anche "Hai mai", "Da sola con te"(molto bella), "Cosa vuoi da me", "Rock'n'roll show", "Quanti anni hai" (splendida), "Laura", "La favola antica" (qui sembra il Vasco di una volta), "L'una per te", "Stupido hotel"...
Lo condanate sempre per le stesse canzoni. Mi sà che non le avete mica ascoltate le altre.
Ma che deve fare di più? Salvare i micetti che non sanno più scendere dagli alberi?
Inviato 25 giugno 2007 - 15:56
secondo me questi due rappresentano il vertice ineguagliato (o comunque uno dei vertici) all'interno del proprio contesto
boh mi pare inutile mettere assieme 2 cose solo perchè dello stesso paese, a me piace molto quel frocio di Renato Zero ma non lo paragonerei mai a De Andrè, insomma sono partiti con idee diverse e hanno raggiunto obiettivi diversi; per assurdo De ANdrè è più simile a certi cantautori stranieri tipo Nick Cave
Inviato 25 giugno 2007 - 16:11
GUardate che Vasco nelgi ultimi anni non ha scritto solamente "Un senso", Come stai, Buoni o cattivi.
Ha scritto anche "Hai mai", "Da sola con te"(molto bella), "Cosa vuoi da me", "Rock'n'roll show", "Quanti anni hai" (splendida), "Laura", "La favola antica" (qui sembra il Vasco di una volta), "L'una per te", "Stupido hotel"...
Lo condanate sempre per le stesse canzoni. Mi sà che non le avete mica ascoltate le altre.
Ma che deve fare di più? Salvare i micetti che non sanno più scendere dagli alberi?
Pierrot sei un autentico Eroe.
Inviato 25 giugno 2007 - 16:40
Per me Vasco ha scritto diversi grandi pezzi. Curati nei testi, riusciti dal punto di vista melodico, eseguiti da gente competente. Pezzi che sono parte del nostro folklore e della storia del rock italiano.
Ha scritto, sempre a mio parere, anche una montagna di cazzate, e negli ultimi anni il suo ruolo è efficacemente rappresentanto dallo spot cui aveva prestato la sigla. Non ha più nulla da dire: uno come lui, non particolarmente ispirato dal punto di vista musicale, si salva se riesce a scrivere pezzi fortemente comunicativi ed intensi (e spesso c'è riuscito, alcune canzoni per me sono stupende, al di là del fatto che non mi ritrovo per nulla nella Vasco-filosofia). Se perde anche questa capacità comunicativa, rischia di non combinare nulla di vagamente significativo.
Condivido il discorso sulla non inferiorità rispetto a tanti artisti stranieri che dicono poco nulla, poco significativi musicalmente etc... e che godono di una certa considerazione solo perchè inglesi o americani.
Detto questo...il paragone con Battisti e De Andrè proprio non regge; secondo me siamo, in entrambi i casi, proprio su due pianeti diversi rispetto al pur apprezzabile Blasco.
Io tirerei in ballo più gente come Ligabue: ecco, Vasco è la versione "bella" di Ligabue.
Inviato 25 giugno 2007 - 20:47
"Un senso" mi fa appunto senso, come da titolo.
Ã? proprio una canzone inutile, vuota, non dice davvero niente.
Bah è una grande canzone, come molte altre grandi canzoni rovinata dall'eccessiva programmazione radiofonica. Tutto qui, qualcuno ricorda Losing My Religion ?
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi