Vai al contenuto


* * * - - 11 Voti

Vasco Rossi


  • Please log in to reply
1313 replies to this topic

#51 LM

    Sono un uomo non sono un fake.

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 11860 Messaggi:

Inviato 23 giugno 2007 - 15:09



O anche questa è molto bella:

Voglio trovare un senso a tante cose
Anche se tante cose un senso non ce lâ??ha

Se uno ti volesse rispondesse con l'elenco dei testi scritti a culo in inglese, ma che tanto non capisci (alle volte nemmeno gli inglesi li capiscono) avrebbe pane per i suoi denti.

A casa mia si chiama LICENZA POETICA
es.
Eric Clapton - Cocaine
she don't mind, she don't mind, she don't mind
Cocaine


Ma almeno questa suona bene, musicamente...

"Anche se tante cose un senso non ce lâ??ha" a casa mia fa proprio fastidio. Visto che è l'ultima frase della canzone ho sempre pensato che non avesse più voglia o tempo di trovarne una che ci stasse di metrica e ha buttato là questa.
Ma poi siamo sicuri che Vasco sappia cos'è una licenza poetica?
  • 0

#52 Guest_Stipe_*

  • Guests

Inviato 23 giugno 2007 - 15:27

[i]she [b]don't


In certe zone degli Stati Uniti è normale usare don't invece che doesn't.
  • 0

#53 Panfilo Maria Lippi

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3130 Messaggi:

Inviato 23 giugno 2007 - 15:41


[i]she [b]don't


In certe zone degli Stati Uniti è normale usare don't invece che doesn't.


E oltretutto non mi pare che Clapton sia passato alla storia per la bellezza dei suoi testi (che poi manco l'ha scritta lui questa).
  • 0

#54 Fonzie

    Utente insicuro

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3695 Messaggi:
  • LocationAscoli Piceno

Inviato 23 giugno 2007 - 16:01


[i]she [b]don't


In certe zone degli Stati Uniti è normale usare don't invece che doesn't.


Stavo per dirlo io: miei parenti Australiani parlano molto maccaronico di quanto si pensi (don't a posto di doesn't e domande fatte all'italiana col verbo dopo il soggetto e senza do) e non penso siano errori...
  • 0
We are satisfied from monday til friday and on sunday we cry - Last.FM

vuvu: "Sembrate dei metallari che girano sghignazzando nel reparto di elettronica della Fnac."

#55 RandolphCarter

    life is cool

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1769 Messaggi:

Inviato 23 giugno 2007 - 16:16

A me non fa schifo Vasco, mi fa schifo che sembra che esista solo lui, e quando dici ad uno che non lo ascolti ti guarda come fossi un mutante.
  • 0
The sound of something important disappearing.

#56 Francis

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3017 Messaggi:

Inviato 23 giugno 2007 - 16:23

e quando dici ad uno che non lo ascolti ti guarda come fossi un mutante.


A me capita esattamente il contrario, di solito sono io a guardare come se fosse un mutante uno che ascolta Vasco Rossi....e anche con una vaga smorfia di disgusto.

Oh e non sono certo uno snob che se la mena con avanguardie ungheresi, sono un ultrà degli Oasis porca puttana!!
  • 0

#57 juL fu Sig.M.

    Utente paraolimpionico

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8878 Messaggi:

Inviato 23 giugno 2007 - 17:49


e quando dici ad uno che non lo ascolti ti guarda come fossi un mutante.


A me capita esattamente il contrario, di solito sono io a guardare come se fosse un mutante uno che ascolta Vasco Rossi....e anche con una vaga smorfia di disgusto.

Oh e non sono certo uno snob che se la mena con avanguardie ungheresi, sono un ultrà degli Oasis porca puttana!!


Per me gli Oasis sono vasco in gruppo contestualizzato nel panorama brit pop.
Levi un po' di carisma da uomo della strada e ci aggiungi i Beatles.
Nè più, nè meno.
(e infatti anche degli oasis mi piacciono alcuni tra i primi pezzi, quei 4 o 5 tra DM e WTSMG)
  • 0

#58 Guest_carmelo bene_*

  • Guests

Inviato 23 giugno 2007 - 17:59



e quando dici ad uno che non lo ascolti ti guarda come fossi un mutante.


A me capita esattamente il contrario, di solito sono io a guardare come se fosse un mutante uno che ascolta Vasco Rossi....e anche con una vaga smorfia di disgusto.

Oh e non sono certo uno snob che se la mena con avanguardie ungheresi, sono un ultrà degli Oasis porca puttana!!

quoto al cubo.gli Oasis hanno distrutto l'UTOPIA di gruppi enormi che si nutrivano di brezza e sogni come gli Slowdive.tamarri che hanno distrutto la fragilita'commovente di gruppi come Pale Saints.

Per me gli Oasis sono vasco in gruppo contestualizzato nel panorama brit pop.
Levi un po' di carisma da uomo della strada e ci aggiungi i Beatles.
Nè più, nè meno.
(e infatti anche degli oasis mi piacciono alcuni tra i primi pezzi, quei 4 o 5 tra DM e WTSMG)


  • 0

#59 Klotz

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 201 Messaggi:

Inviato 23 giugno 2007 - 19:51

Beh ma il fan di Vasco spesso adora il personaggio e non le sue canzoni.
Di solito ne conosce 2-3 molto celebri, con ritornello azzeccato etc...
Proprio questa mattina ho dovuto collaborare in udienza con un ragazzo che ieri si è visto il concerto di Vasco a Milano.... mi ha detto che ha fatto un sacco di pezzi vecchi, ed ha lasciato da parte le cose migliori  (!!).



Anche a me è successo qualcosa di simile: nel 2004 ho accompagnato un'amica (allora 19enne) al concerto di Vasco a S.Siro, e lei apprezzava molto di più le canzoni nuove rispetto ai pezzi "storici" che in gran parte non aveva nemmeno mai sentito...
Buona parte dei suoi fans, parlo dei più giovani ovviamente che sono comunque moltissimi, in realtà non ne conoscono i primissimi album (gli unici a mio parere in cui gli riuscì qualcosa di buono), musicalmente conoscono solo il Vasco più recente, che non è certo il miglior Vasco, ma ciò non impedisce loro di seguirlo ed idolatrarlo ugualmente...


Quanto alle sue dichiarazioni, penso lasciano un po' il tempo che trovano e non vadano prese troppo sul serio,  sono un misto di luoghi comuni (più o meno condivisibili e condivisi, come vedo da questo dibattito) e dichiarazioni di facciata.
  • 0

#60 xtal

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1202 Messaggi:

Inviato 23 giugno 2007 - 20:46

Perdona la mia inesattezza (Vasco mi scuserà ché ho spezzato anche una lancia per lui) comunque il senso è che mi sembra palese non c'è una grossa profondità culturale nel suo approccio artistico, cosa che lo rende paricolarmente inviso agli indiesnobber.


Non mi sembra questo il punto, nemmeno nella musica di Rolling Stones, Who, Led Zeppelin ecc ecc non c'è grossa profondità culturale, ma non mi sembra che qualcuno ne abbia mai fatto un dramma. Il problema, molto banalmente, è che sono anni che Vasco non fa una canzone decente ma nessuno se ne accorge e continua a vendere.

O anche questa è molto bella:

Voglio trovare un senso a tante cose
Anche se tante cose un senso non ce l’ha


Per fortuna Vasco Rossi è anche questo:

Domani sera scrivo a mia madre,
che non voglio tornare
sto troppo bene le dico
prepara il letto solo per Natale
- astro del ciel...-
che tanto prima non voglio tornare
per quello che ho da fare
faccio il militare
e non mandarmi nemmeno dei soldi
che qui non serve nemmeno averli
tanto è uguale
Domani sera sono di guardia alla polveriera
mi scoccia un poco a dire la verità
perché è domenica sera
ma non ci si può rilassare
i Russi possono arrivare
ogni ora, ogni ora,
e se ci portano via le armi
come facciamo la guerra dimmi... coi bastoni?
"ma io non lo so ....io piango e basta"
domani c'è esercitazione di tiro con il cannone
spariamo colpi che possono arrivare
fino in Giappone.....Buuuuuu....
ma non si può provare
non si può stare a sparare in giro
Non siamo mica gli Americani
che loro possono sparare agli Indiani
VACCA gli Indiani,
Non siamo mica gli Americani
che loro possono sparare agli Indiani
VACCA gli Indiani...


Il testo sembra una cazzata ma è impagabile sentirlo cantare 'sta roba delirante (quando non aveva ancora la voce da tamarro ubriacone che oggi lo contraddistingue), mentre imita "astro del ciel", le marcette militari o il fischio delle palle di cannone :D

e adesso mi becco pure il wub di lassigue :-*
  • 0

#61 Guest_materasso-divino_*

  • Guests

Inviato 23 giugno 2007 - 20:59

Who


Eh...mah!!!
  • 0

#62 xtal

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1202 Messaggi:

Inviato 23 giugno 2007 - 21:19


Who


Eh...mah!!!


Chiedo venia, mi riferivo agli Who degli esordi, è chiaro che Tommy a livello concettuale è molto più maturo.
  • 0

#63 Merlo

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4859 Messaggi:
  • LocationItalia

Inviato 23 giugno 2007 - 21:57

I dischi di Vasco Rossi in Inghilterra sono impresentabili...come li vuole vendere? Lui ha un'immagine da vecchio porcone, la sua musica è un rock tamarro da stadio chiassoso e plastificato, non ha stile, forse potrebbe puntare al mercato tedesco.


Ma scusa, e i Darkness? E gli Aerosmith?
A me non sembra che a livello di produzione la musica del Blasco sia tanto diversa da quella di molti artisti da anglosassoni che spopolano sia qui che in patria (tipo Lenny Kravitz, gli U2 o i gruppi sopra).
  • 0

"Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace"


#64 Guest_carmelo bene_*

  • Guests

Inviato 23 giugno 2007 - 22:04


I dischi di Vasco Rossi in Inghilterra sono impresentabili...come li vuole vendere? Lui ha un'immagine da vecchio porcone, la sua musica è un rock tamarro da stadio chiassoso e plastificato, non ha stile, forse potrebbe puntare al mercato tedesco.


Ma scusa, e i Darkness? E gli Aerosmith?
A me non sembra che a livello di produzione la musica del Blasco sia tanto diversa da quella di molti artisti da anglosassoni che spopolano sia qui che in patria (tipo Lenny Kravitz, gli U2 o i gruppi sopra).

perfetto!sono IDENTICI.e'musica spazzatura,heavy rotation per pub cool.Ci sono riviste patinate che si occupano anche di musica che hanno eletto disco dell'anno l'ultimo aborto di Bono.submusica per subumani
  • 0

#65 Merlo

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4859 Messaggi:
  • LocationItalia

Inviato 23 giugno 2007 - 22:07



I dischi di Vasco Rossi in Inghilterra sono impresentabili...come li vuole vendere? Lui ha un'immagine da vecchio porcone, la sua musica è un rock tamarro da stadio chiassoso e plastificato, non ha stile, forse potrebbe puntare al mercato tedesco.


Ma scusa, e i Darkness? E gli Aerosmith?
A me non sembra che a livello di produzione la musica del Blasco sia tanto diversa da quella di molti artisti da anglosassoni che spopolano sia qui che in patria (tipo Lenny Kravitz, gli U2 o i gruppi sopra).

perfetto!sono IDENTICI.e'musica spazzatura,heavy rotation per pub cool.Ci sono riviste patinate che si occupano anche di musica che hanno eletto disco dell'anno l'ultimo aborto di Bono.submusica per subumani


E' rock commerciale radiofonico, ci sono periodi che mi fa piacere ascoltarne e non per questo mi sembra che la mia anima sia peggiore...  ;)
  • 0

"Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace"


#66 MrKite

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 141 Messaggi:

Inviato 24 giugno 2007 - 10:46

"Anche se tante cose un senso non ce lâ??ha" a casa mia fa proprio fastidio. Visto che è l'ultima frase della canzone ho sempre pensato che non avesse più voglia o tempo di trovarne una che ci stasse di metrica e ha buttato là questa.
Ma poi siamo sicuri che Vasco sappia cos'è una licenza poetica?


Anche stasse è una licenza poetica?  asd


Vasco Rossi è il vecchio zio trombone che tutti abbiamo, sta lì in fondo alla tavola, si abboffa e beve vino, e a fine pranzo spara due cazzate qualunquiste, dopodiché gli altri continuano i loro discorsi.

Non dico i suoi primi dischi (almeno fino al live di Va bene va bene così), eccezionali.
Non dico i passabili dischi della sua fase centrale, contenenti comunque alcuni capolavoretti.
Ma a uno che ancora 10 anni fa scriveva una canzone come "Gli angeli", gli possiamo anche perdonare la deriva degli ultimi due lustri.

Insomma... Poi pensi a "Vivere"... "Oggi non ho tempo, oggi voglio stare spento"... quattro parole e pennella una condizione esistenziale di molti momenti e molti di noi...

Eccheccaz, massimo rispetto.
  • 0

#67 LM

    Sono un uomo non sono un fake.

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 11860 Messaggi:

Inviato 24 giugno 2007 - 10:50


"Anche se tante cose un senso non ce lâ??ha" a casa mia fa proprio fastidio. Visto che è l'ultima frase della canzone ho sempre pensato che non avesse più voglia o tempo di trovarne una che ci stasse di metrica e ha buttato là questa.
Ma poi siamo sicuri che Vasco sappia cos'è una licenza poetica?


Anche questa è una licenza poetica?  asd


:-[
Ecco, vedi. Infatti io non mi azzardo a scrivere canzoni...
  • 0

#68 Jeancazz

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 194 Messaggi:

Inviato 24 giugno 2007 - 10:54

Ma scusa, e i Darkness? E gli Aerosmith?
A me non sembra che a livello di produzione la musica del Blasco sia tanto diversa da quella di molti artisti da anglosassoni che spopolano sia qui che in patria (tipo Lenny Kravitz, gli U2 o i gruppi sopra).
[/quote]
beh kravitz ,U2,e Aerosmith sono ora che si sono commercializzati perche agli inizi in fondo facevano buone cose(ascoltatevi fields of joy di lenny kravitz)
  • 0

#69 LM

    Sono un uomo non sono un fake.

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 11860 Messaggi:

Inviato 24 giugno 2007 - 10:59


Ma scusa, e i Darkness? E gli Aerosmith?
A me non sembra che a livello di produzione la musica del Blasco sia tanto diversa da quella di molti artisti da anglosassoni che spopolano sia qui che in patria (tipo Lenny Kravitz, gli U2 o i gruppi sopra).


beh kravitz ,U2,e Aerosmith sono ora che si sono commercializzati perche agli inizi in fondo facevano buone cose(ascoltatevi fields of joy di lenny kravitz)


Come Vasco...
I dischi degli esordi di Vasco a me piacciono di più di quelli di Lenny Kravitz, tra l'altro.
  • 0

#70 Kiss

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 311 Messaggi:

Inviato 24 giugno 2007 - 11:35

A parte il fatto che è risaputo che quella di Cocaine è una licenza poetica :) comunque secondo me in quella canzone(Un senso)ci sta bene quella parte finale di pseudo-italiano anche perchè Vasco Rossi è il vecchio zio trombone che tutti abbiamo, sta lì in fondo alla tavola, si abboffa e beve vino, e a fine pranzo spara due cazzate qualunquiste, dopodiché gli altri continuano i loro discorsi.(cit)quindi è nel suo stile ;D
  • 0

#71 Pierrotelaluna

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5349 Messaggi:

Inviato 24 giugno 2007 - 11:58

Non credo ci siano in giro molti artisti degli ultimi 20 anni che riempiono uno stadio con più di una generazione di fans.
E' un ottimo segno, perchè vuol dire che è uno che riesce a farsi da ascoltare da quarantenni e da adolescenti, da ragazzi e da ragazze.
Questo non può che essere un segnale positivo. E poi ha una band eccezziunale veramente.
Quoto Xtal per "Non siamo mica gli americani", troppo forte.
Comunque ha scritto dei pezzi bellissimi Blasco!


  • 0
Ti ritiri tu? Tiritirità?
Tannen, io ti maledico.

#72 Guest_justin_timberlake_*

  • Guests

Inviato 24 giugno 2007 - 12:03

Non credo ci siano in giro molti artisti degli ultimi 20 anni che riempiono uno stadio con più di una generazione di fans.
E' un ottimo segno, perchè vuol dire che è uno che riesce a farsi da ascoltare da quarantenni e da adolescenti, da ragazzi e da ragazze.
Questo non può che essere un segnale positivo. E poi ha una band eccezziunale veramente.



un segnale positivo per il suo portafoglio magari!

per quanto mi riguarda è segno solo del solito stagnamento/arretramento/menefreghismo culturale.
  • 0

#73 LM

    Sono un uomo non sono un fake.

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 11860 Messaggi:

Inviato 24 giugno 2007 - 12:05


Non credo ci siano in giro molti artisti degli ultimi 20 anni che riempiono uno stadio con più di una generazione di fans.
E' un ottimo segno, perchè vuol dire che è uno che riesce a farsi da ascoltare da quarantenni e da adolescenti, da ragazzi e da ragazze.
Questo non può che essere un segnale positivo. E poi ha una band eccezziunale veramente.

un segnale positivo per il suo portafoglio magari!

per quanto mi riguarda è segno solo del solito stagnamento/arretramento/menefreghismo culturale.


Già. Il probelma è che...

Buona parte dei suoi fans, parlo dei più giovani ovviamente che sono comunque moltissimi, in realtà non ne conoscono i primissimi album (gli unici a mio parere in cui gli riuscì qualcosa di buono), musicalmente conoscono solo il Vasco più recente, che non è certo il miglior Vasco, ma ciò non impedisce loro di seguirlo ed idolatrarlo ugualmente...


  • 0

#74 alcatr4z

    utente provinciale

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2142 Messaggi:
  • LocationMatera

Inviato 24 giugno 2007 - 12:21

Ma la forza delle canzoni del Rossi fu tutta nei suoi testi, non a caso uso un passato remoto! Sono secoli che non fa un pezzo decente, non ho capito in che ottica vorrebbe avere spazio e visibilità nel mercato anglosassone, se si presentasse con i suoi bellissimi pezzi cantautorali di repertorio non se lo cacherebbe nessuno, come non è stato cacato mai nessuno dei nostri cantautori di maggior talento, se vuole invece conquistare il pubblico con i suoi ultimi lavoracci devo dare ragione a Francis, ce ne sono centinaia che fanno la stesse cacate in inglese ma con molto più stile!
  • 0

#75 keith

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2499 Messaggi:

Inviato 24 giugno 2007 - 12:31

A me ora Vasco pare un ebete, stile Ozzy nel suo reality  asd Straparla e spara cazzate che però mi divertono sempre (avete presente il suo monologo prima di Generale nella raccolta di un paio di anni fa??). Probabilmente lo muovono da sotto il palco come un omino del subbuteo!  E le sue ultime canzoni mi sembrano delle parodie del vecchio Vasco, orribili.
Però, ha scritto almeno una decina di classici, capolavori per emozione della melodia e testo: Sally, Albachiara, Vivere, Ogni Volta, Vita Spericolata, Liberi, Gli angeli... e i suoi primi dischi sono tutti ottimi.
Poi, anche io sono un amante degli Oasis, però non mi pare che i loro testi siano di grandissimo livello o paragonabili a quelli di un Dylan o di un Lou Reed. Quindi Francis, non capisco tutto questo disprezzo per i testi di Vasco. Molti grandi gruppi inglesi scrivono dei testi che sono delle vere porcate, però magari uno ci fa meno attenzione.
Secondo me la sua musica di 15-20 anni fa e anche più non è di valore inferiore a tanta merda che spopola in UK o negli USA (gli Arctic Monkeys mi paiono un esempio calzante). Certo, quello che fa ora è improponibile, sia all'estero che in Italia, dove però il personaggio Vasco è stato così mitizzato che venderebbe pure un disco con i suoi rutti (dopo il pranzo da zio ubriacone!).

E poi "un senso non ce l'ha" fa cagare davvero!  asd
  • 0

#76 Francis

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3017 Messaggi:

Inviato 24 giugno 2007 - 13:24

Ma come si fa a mettere nel calderone Vasco Rossi e i Franz Ferdinand, che potrebbero essere i suoi figli...paragonate i "gruppi da classifica" inglesi (tra i quali Bloc Party, Editors ecc) con quelli  italiani (Negramaro, Vibrazioni, Finley), poi mi dite.
Tornando a Vasco, prendiamo invece un suo coetaneo britannico (nato nel 1952) a caso


Immagine inserita


VS

Immagine inserita



cioè, gli spari sopra....sono per voi, mica per me! eeeeehh
  • 0

#77 Pierrotelaluna

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5349 Messaggi:

Inviato 24 giugno 2007 - 13:42

Ma come si fa a mettere nel calderone Vasco Rossi e i Franz Ferdinand, che potrebbero essere i suoi figli...paragonate i "gruppi da classifica" inglesi (tra i quali Bloc Party, Editors ecc) con quelli  italiani (Negramaro, Vibrazioni, Finley), poi mi dite.


L'ultimo delle Vibrazioni me lo hanno fatto ascolotare per forza.
Ai Franz Ferdinand gli fanno un culo così altrochè.
Per il resto, Negramaro e Finley, stessa sbobba la ritroviamo sia in Inghilterra sia in America sotto altri nomi.
Con l'unica eccezione che inglesi e americani vengono strapompati e riveriti in modo osceno.

  • 0
Ti ritiri tu? Tiritirità?
Tannen, io ti maledico.

#78 Fonzie

    Utente insicuro

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3695 Messaggi:
  • LocationAscoli Piceno

Inviato 24 giugno 2007 - 13:44


Ma come si fa a mettere nel calderone Vasco Rossi e i Franz Ferdinand, che potrebbero essere i suoi figli...paragonate i "gruppi da classifica" inglesi (tra i quali Bloc Party, Editors ecc) con quelli  italiani (Negramaro, Vibrazioni, Finley), poi mi dite.


L'ultimo delle Vibrazioni me lo hanno fatto ascolotare per forza.
Ai Franz Ferdinand gli fanno un culo così altrochè.
Per il resto, Negramaro e Finley, stessa sbobba la ritroviamo sia in Inghilterra sia in America sotto altri nomi.
Con l'unica eccezione che inglesi e americani vengono strapompati e riveriti in modo osceno.


A me i Franz Ferdinand non sono mai piaciuti ma alle Vibrazioni non darei un cent... La stessa sbobba di Finley e Negramaro in UK???? E chi sarebbero costoro??? In Usa forse qualcosa si ma in UK mah
  • 0
We are satisfied from monday til friday and on sunday we cry - Last.FM

vuvu: "Sembrate dei metallari che girano sghignazzando nel reparto di elettronica della Fnac."

#79 Pierrotelaluna

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5349 Messaggi:

Inviato 24 giugno 2007 - 13:51

Guarda Fonzie, prova ad ascoltare l'ultimo delle Vibrazioni, Officine Meccaniche.
Ci sono dei pezzi formidabili. A parte il singolo "Dimmi" che è da andare in galera.
Poi può essere che continueranno a non piacerti, ma sono sicuro che li rivaluterai un pochino.
Ora non è che a me fanno impazzire, ne devono fare di album fatti bene per risollevarsi dal loro passato, però sanno suonare, sanno mettere insieme le cose, non sono sicuramente più scarsi di moltissimi gruppi che arrivano dall'estero.
Ah, ascoltarli senza pensare alle moine che faceva il cantante.
  • 0
Ti ritiri tu? Tiritirità?
Tannen, io ti maledico.

#80 Panfilo Maria Lippi

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3130 Messaggi:

Inviato 24 giugno 2007 - 14:07

Non credo ci siano in giro molti artisti degli ultimi 20 anni che riempiono uno stadio con più di una generazione di fans.


Immagine inserita

Guarda Fonzie, prova ad ascoltare l'ultimo delle Vibrazioni, Officine Meccaniche.
Ci sono dei pezzi formidabili. A parte il singolo "Dimmi" che è da andare in galera.
Poi può essere che continueranno a non piacerti, ma sono sicuro che li rivaluterai un pochino.


Sinceramente la differenza tra le Vibrazioni ed i fighetti Franzfernandiani è puramente del diverso genere di riferimento (o plagio): le Vibrazioni nell'ultimo disco scopiazzano scandalosamente riff e giri di basso dall'hard rock anni 70 (Led Zeppelin in primis ma anche qualcosa dei Black Sabbath più allegri) e ci cuciono vicino un ritornellone bello spiattellato che invece riprende più da vicino la melodia del pop italiota (e non mi venite a dire che sono dei musicisti con le palle, lo so, ma in questo discorso non c'entra nulla); i vari FF e compagnia riprendono derivano più direttamente dalla new wave, anche se alcuni di loro riescono a distanziarsene in modo un po' più originale (a me i Franz Ferdinand nn piacciono proprio, ma altri come i Bloc Party non mi dispiacciono.
  • 0

#81 Pierrotelaluna

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5349 Messaggi:

Inviato 24 giugno 2007 - 14:19

Ma no, Laura Pausini no. NOn c'entra niente, mica scrive le canzoni che canta. Vasco se le scrive.
Anzi, quante belle canzoni ha scritto per altri artisti...
Non regge nemmeno il discorso che sono 10 anni che non fa niente di buono.
Perachè allora "Canzoni per me" non l'avete ascoltato mai.
E anche in "Stupido hotel" ci sono buone cose. Anzi anche "Buoni o cattivi" album scarsetto, ha delle cose fatte bene.


Capitolo rock italiano contro rock americano e britannico, Vibrazioni:
E' vero "Officine meccaniche" riprende molto i Led Zeppelin! Ma anche i Pink Floyd e i Litfiba buoni. Ma io non vedo il problema in questo. Quello che io voglio far notare  è che non sono certamente peggiori di Strokes, e compagnia bella. I quali invece godono di un rispetto esagerato.
  • 0
Ti ritiri tu? Tiritirità?
Tannen, io ti maledico.

#82 Fonzie

    Utente insicuro

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3695 Messaggi:
  • LocationAscoli Piceno

Inviato 24 giugno 2007 - 16:15

Ma no, Laura Pausini no. NOn c'entra niente, mica scrive le canzoni che canta. Vasco se le scrive.
Anzi, quante belle canzoni ha scritto per altri artisti...
Non regge nemmeno il discorso che sono 10 anni che non fa niente di buono.
Perachè allora "Canzoni per me" non l'avete ascoltato mai.
E anche in "Stupido hotel" ci sono buone cose. Anzi anche "Buoni o cattivi" album scarsetto, ha delle cose fatte bene.


Capitolo rock italiano contro rock americano e britannico, Vibrazioni:
E' vero "Officine meccaniche" riprende molto i Led Zeppelin! Ma anche i Pink Floyd e i Litfiba buoni. Ma io non vedo il problema in questo. Quello che io voglio far notare  è che non sono certamente peggiori di Strokes, e compagnia bella. I quali invece godono di un rispetto esagerato.


Io ribadisco che sta i bestemmiando: odio Strokes, FF, Killers e "tutt'erba un fascio" ma dire che siano meglio le Vibrazioni... che poi con me partono anche svantaggiati perchè fuggo dai gruppi che nel 2007 prendono ancora dal rock classico (Led Zeppelin and co.). La Pausini non solo riempie gli stadi, lo fa anche in altri paesi (che merda i latini)
  • 0
We are satisfied from monday til friday and on sunday we cry - Last.FM

vuvu: "Sembrate dei metallari che girano sghignazzando nel reparto di elettronica della Fnac."

#83 Guest_carmelo bene_*

  • Guests

Inviato 24 giugno 2007 - 16:19


Ma no, Laura Pausini no. NOn c'entra niente, mica scrive le canzoni che canta. Vasco se le scrive.
Anzi, quante belle canzoni ha scritto per altri artisti...
Non regge nemmeno il discorso che sono 10 anni che non fa niente di buono.
Perachè allora "Canzoni per me" non l'avete ascoltato mai.
E anche in "Stupido hotel" ci sono buone cose. Anzi anche "Buoni o cattivi" album scarsetto, ha delle cose fatte bene.


Capitolo rock italiano contro rock americano e britannico, Vibrazioni:
E' vero "Officine meccaniche" riprende molto i Led Zeppelin! Ma anche i Pink Floyd e i Litfiba buoni. Ma io non vedo il problema in questo. Quello che io voglio far notare  è che non sono certamente peggiori di Strokes, e compagnia bella. I quali invece godono di un rispetto esagerato.


Io ribadisco che sta i bestemmiando: odio Strokes, FF, Killers e "tutt'erba un fascio" ma dire che siano meglio le Vibrazioni... che poi con me partono anche svantaggiati perchè fuggo dai gruppi che nel 2007 prendono ancora dal rock classico (Led Zeppelin and co.). La Pausini non solo riempie gli stadi, lo fa anche in altri paesi (che merda i latini)

mancano paola&chiara docenti a darmstadt sui valori ritmici irrazionali nel primo Boulez.

  • 0

#84 Pierrotelaluna

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5349 Messaggi:

Inviato 24 giugno 2007 - 16:22

Comunque non mi pare che Laura Pausini abbia mai fanno il pienone a San Siro per due giorni di seguito, e subito dopo l'Olimpico. Il pienone è da intendersi da 70.000 anime in sù. 
  • 0
Ti ritiri tu? Tiritirità?
Tannen, io ti maledico.

#85 Panfilo Maria Lippi

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3130 Messaggi:

Inviato 24 giugno 2007 - 16:50

Comunque non mi pare che Laura Pausini abbia mai fanno il pienone a San Siro per due giorni di seguito, e subito dopo l'Olimpico. Il pienone è da intendersi da 70.000 anime in sù. 


A parte che il pienone a San Siro l'ha fatto manco due settimane fa, ma se il paragone Ligabue/Vasco non ha senso, quello Pausini/Vasco è veramente una follia: quando ho citato la Pausini era ovviamente una provocazione con la quale volevo sottolineare che riempire gli stadi non è necessariamente sinonimo di qualità.
  • 0

#86 Klotz

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 201 Messaggi:

Inviato 24 giugno 2007 - 20:05

Vasco Rossi è il vecchio zio trombone che tutti abbiamo, sta lì in fondo alla tavola, si abboffa e beve vino, e a fine pranzo spara due cazzate qualunquiste,


...E fin qui non ci sarebbe niente di male!


dopodiché gli altri continuano i loro discorsi.


Qui è il problema: da noi (in Italia, intendo) quando il vecchio zio trombone spara le sue due cazzate qualunquiste tutti pendono solo ed esclusivamente dalle sue labbra, e dopo che ha terminato e riprende ad abbuffarsi e a trincare vino, quelle due cazzate qualunquiste diventano vangelo...

  • 0

#87 TomViolence

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 21 Messaggi:

Inviato 24 giugno 2007 - 20:19

Ora non vorrei offendere qualcuno ma questa è la prima discussione che ho letto su ondarock dalla prima all'ultima pagina senza annoiarmi...ed è proprio su Vasco rossi?!...questo dovrebbe far riflettere  :).....ma anche no.....
  • 0

#88 Hypnotherapist

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 215 Messaggi:

Inviato 24 giugno 2007 - 20:27

grandissimo Vasco giovedì sera..... prima volta dal vivo, tutt'altra cosa che in studio.

l'unico che merita nel panorama musicale italiano, ovviamente oltre a tutto il prog anni '70  :-*
  • 0

#89 PhoenixInFlames

    aspirante indie

  • Members
  • StellettaStelletta
  • 98 Messaggi:

Inviato 24 giugno 2007 - 20:55

Vasco è...è...della serie:"per saperne parlare".

Si,quel tipo lì.

E poi,lui è dottore...io no!



  • 0

#90 MrKite

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 141 Messaggi:

Inviato 24 giugno 2007 - 21:08

Qui è il problema: da noi (in Italia, intendo) quando il vecchio zio trombone spara le sue due cazzate qualunquiste tutti pendono solo ed esclusivamente dalle sue labbra, e dopo che ha terminato e riprende ad abbuffarsi e a trincare vino, quelle due cazzate qualunquiste diventano vangelo...


Non qui su OndaRock, però!

;) ;D
  • 0

#91 Man-Erg

    Quando sulla riva verrai

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12989 Messaggi:

Inviato 24 giugno 2007 - 21:22

l'unico che merita nel panorama musicale italiano, ovviamente oltre a tutto il prog anni '70  :-*


apperò!
  • 0
Though we've been denied
Too much hope in our lives
Let tonight be the night
Let tonight be the night when it ends

#92 Klotz

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 201 Messaggi:

Inviato 24 giugno 2007 - 21:36

E poi,lui è dottore...io no!


A proposito: ma non era il suo omonimo Valentino ad aver ricevuto la laurea honoris causa (in "comunicazione e pubblicità per le organizzazioni", o qualcosa di simile)...?  ???
  • 0

#93 Panfilo Maria Lippi

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3130 Messaggi:

Inviato 24 giugno 2007 - 21:47


E poi,lui è dottore...io no!


A proposito: ma non era il suo omonimo Valentino ad aver ricevuto la laurea honoris causa (in "comunicazione e pubblicità per le organizzazioni", o qualcosa di simile)...?  ???


Temo siano entrambi.
  • 0

#94 Klotz

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 201 Messaggi:

Inviato 24 giugno 2007 - 21:51



E poi,lui è dottore...io no!


A proposito: ma non era il suo omonimo Valentino ad aver ricevuto la laurea honoris causa (in "comunicazione e pubblicità per le organizzazioni", o qualcosa di simile)...?  ???


Temo siano entrambi.


Wow! Non ci facciamo mancare proprio niente!
  • 1

#95 Harlan

    aspirante indie

  • Members
  • StellettaStelletta
  • 82 Messaggi:

Inviato 24 giugno 2007 - 21:56

Hanno deciso di conferirgli la laurea, quando hanno letto quell'intervista in cui il giornalista lo adulò con "I tuoi testi sono poesie..." e lui risposte "Eh sì, io scrivo poesie moderne... mica quelle antiche come Socrate"?

(liberamente citato, ma "le poesie antiche di Socrate" lo disse davvero).


  • 0

#96 Guest_justin_timberlake_*

  • Guests

Inviato 24 giugno 2007 - 22:39

Hanno deciso di conferirgli la laurea, quando hanno letto quell'intervista in cui il giornalista lo adulò con "I tuoi testi sono poesie..." e lui risposte "Eh sì, io scrivo poesie moderne... mica quelle antiche come Socrate"?

(liberamente citato, ma "le poesie antiche di Socrate" lo disse davvero).


beh allora è uno colto, se l'è meritata
  • 0

#97 Guest_carmelo bene_*

  • Guests

Inviato 24 giugno 2007 - 23:08


Hanno deciso di conferirgli la laurea, quando hanno letto quell'intervista in cui il giornalista lo adulò con "I tuoi testi sono poesie..." e lui risposte "Eh sì, io scrivo poesie moderne... mica quelle antiche come Socrate"?

(liberamente citato, ma "le poesie antiche di Socrate" lo disse davvero).


beh allora è uno colto, se l'è meritata

Gentili Utenti:hanno dato il PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA a Dario FO.conferire la laurea a un genio della poesia post-luzi come V.Rossi mi sembra un atto piu'che dovuto.



  • 0

#98 Panfilo Maria Lippi

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3130 Messaggi:

Inviato 24 giugno 2007 - 23:21

Ma sono l'unico a pensare che carmelobene sia un feic?
No, così, per sapere.
  • 0

#99 Limenitis

    sputasentenze

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 25804 Messaggi:
  • LocationArcore (ex URSS)

Inviato 25 giugno 2007 - 08:27



Se penso a Vasco Rossi penso a un cantautore che ad inizio carriera ha scritto una manciata di capolavori e che avrebbe fatto bene a ritirarsi da almeno una decina d'anni.


......... Ma no! Le ultime canzoni di Vasco sono meglio delle minchiate tipo Albachiara degli esordi. Molto ma molto meglio: più mature, ironiche, meno ruffiane. In certi passaggi ricorda il Grande Fred Buscaglione ("Dammi una mano Senorita, e mettila qua...."), in altri un Celentano meno idiota (Un Senso, Stupido Hotel). Riesce persino a farmi piacere una canzone di quel palloso di Battisti (La Compagnia) o di quella mummia di De Gregori (Generale).
L'album "Canzoni per me" poi è proprio bello, altro che storie.

  • 0

Stefano

 

 

Sono stato ad un loro concerto in prima fila, impiedi. Ubriaco fracico ed erano convinte fossi un fan sfegatato, mi dedicavano le canzoni mentre io per quasi due ore urlavo: troieee!

 


#100 Guest_lallegrochirurgo_*

  • Guests

Inviato 25 giugno 2007 - 08:43

Le prime cose non sono malaccio, devo però dire che si è sputtanato molto ma molto in fretta, salvo qualche bel pezzo qui e là, io ad esempio adoro quello scritto per Patti Pravo 'E dimmi che non vuoi morire'.
Però fa affermazioni stupide, la sua musica è inesportabile all'estero, forse in qualche paese economicamente molto più arretrato dell'Italia potrebbe essere fattibile. Ogni nazione ha i suoi Vasco Rossi popolari, sono fenomeni locali, come è giusto che rimangano.

La musica dei Paolo Conte o dei Pino Daniele dei bei tempi ha tutto un altro appeal all'estero (leggi originalità e peculiarità).
A sputare sui Franz Ferdinand ci andrei piano: io sto ancora aspettando un Vasco Rossi ispirato dai Talking Heads o da altri gruppi dello stesso calibro.   
  • 0




3 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 3 ospiti, 0 utenti anonimi