
Vasco Rossi
#201
Inviato 05 maggio 2010 - 13:32
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#202
Inviato 05 maggio 2010 - 13:39
Whatever you do, don't
#203
Inviato 05 maggio 2010 - 13:48
In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle
#204
Inviato 05 maggio 2010 - 16:57
I dischi di Vasco Rossi in Inghilterra sono impresentabili...come li vuole vendere? Lui ha un'immagine da vecchio porcone, la sua musica è un rock tamarro da stadio chiassoso e plastificato, non ha stile, forse potrebbe puntare al mercato tedesco.
Che possa non piacere ci sta tutto.
Che il suo sia un rock tamarro...vale solo per una fase della sua vita artistica.
Parlare di "fan" mi fa pensare ai 15enni impazziti.
Da fruitore ed appassionato di musica, amo i primi lavori di Vasco.
Probabilmente non li conosci bene...non hai vissuto il periodo... io cosi' come andavo a vedere i Pink Floyd, i Led Zeppelin, i Cure, gli Smiths, gli Slayer, i Tangerine Dream, i Black Sabbath di Ozzy...andavo anche a vedere lo sconosciuto Vasco.. quello dei primi album, fine '70-primi '80...e godevo della musica nello stesso modo in cui godevo ai live dei gruppi che ho citato.
All'epoca era unico in italia..ed era rock puro (non new wave o filoni particolari...rock!!)...energia pazzesca, canzoni stupende...sia quelle incazzate che quelle dolci (da tu che dormivi piano a sensazioni forti)...alle poesie (la noia...etc.).
Che poi da 20 anni cavalchi l'onda e fa musica per vendere è un altro discorso.
Per 10 anni è stato un artista vero..tra i piu' grandi in italia...
..e non mettetelo accanto a nomi come litfiba, ligabue, bugo, massimo volume, e sti gruppetti alla negroamaro e baustelle...sono tutte merdine nane al cospetto del Vasco che fu'.
Recuperate un po di prospettiva storica prima di sparare minchiate !
#205
Inviato 05 maggio 2010 - 17:13
..e non mettetelo accanto a nomi come litfiba, ligabue, bugo, massimo volume, e sti gruppetti alla negroamaro e baustelle...sono tutte merdine nane al cospetto del Vasco che fu'.
Il primo Vasco lo accosto volentieri alla follia di Bugo. Certo, a scrutare la sua decadenza, di fatto iniziata nel post Toffé, quindi 1985 o giu' di lì, l'avvicinamento concettuale a personaggi meno che mediocri alla Ligabue può anche non stupire. Ma il retro terra del primo Vasco recupera tutti i fumi seventies, dal prog, al glam (con citazioni di All the young dudes sparse in Siamo solo noi), sino al post punk (sempre su Siamo solo noi il basso plettrato, con esaltazione delle frequenze alte di marca Division). E poi la follia di testi al limite del logorroico, ma non certo stancanti come quelli del tipico cantautorato del periodo, bensì ritmati, istericamente veloci, gasati (basti pensare ai sali scendi continui di Fegato Spappolato), non lontani da certe cose Skiantos. Saranno i profumi dell'Emilia Romagna...
... sei solo chiacchiere e Baraghini
#206
Inviato 05 maggio 2010 - 17:50
..e non mettetelo accanto a nomi come litfiba, ligabue, bugo, massimo volume, e sti gruppetti alla negroamaro e baustelle...sono tutte merdine nane al cospetto del Vasco che fu'.
Il primo Vasco lo accosto volentieri alla follia di Bugo. Certo, a scrutare la sua decadenza, di fatto iniziata nel post Toffé, quindi 1985 o giu' di lì, l'avvicinamento concettuale a personaggi meno che mediocri alla Ligabue può anche non stupire. Ma il retro terra del primo Vasco recupera tutti i fumi seventies, dal prog, al glam (con citazioni di All the young dudes sparse in Siamo solo noi), sino al post punk (sempre su Siamo solo noi il basso plettrato, con esaltazione delle frequenze alte di marca Division). E poi la follia di testi al limite del logorroico, ma non certo stancanti come quelli del tipico cantautorato del periodo, bensì ritmati, istericamente veloci, gasati (basti pensare ai sali scendi continui di Fegato Spappolato), non lontani da certe cose Skiantos. Saranno i profumi dell'Emilia Romagna...
Benissimo...io ho espresso il mio pensiero, ma non sono molto bravo nell'analisi..piu che altro mi stanca e no mi va di farlo...ma tu l'hai fatta bene..è solo parte di quello che vasco rossi è stato fino a 20 anni fa circa...ma sono perfettamente concorde con te.
#207
Inviato 06 maggio 2010 - 07:47
In America e in Inghilterra poi ascoltano certa merda, che Vasco al confronto è Elvis.
Per dire, loro da noi esportano Artic MOnkeys, Franz Ferdinand, e tante altre cacatine che non valgono un unghia ne di Vasco ne di altri artisti italiani.
Ecco infatti !!
#208
Inviato 06 maggio 2010 - 07:50
I primi dischi di Vasco non sono male e per la realtà italiana di quegli anni furono anche una novità, un qualcosa di originale, ma sono 10 anni che fondamentalmente non ha più un cazzo da dire su sè stesso, va avanti per gli stessi clichè che ormai suonano come una specie di autoparodia, e mi stupisce (ma non troppo) che i suoi fan non se ne siano accorti, o forse non se ne vogliono accorgere.
Veramente sono 20 anni che non ha piu un cazzo da dire.
Veramente "non sono male" riferito ai primi lavori è come dire che sharon stone è "caruccia..simpatica".
#209
Inviato 06 maggio 2010 - 07:57
Veramente sono 20 anni che non ha piu un cazzo da dire.
Facciamo 25?
Whatever you do, don't
#210
Inviato 06 maggio 2010 - 08:08
p.s. al concerto erano solo italiani....
#211
Inviato 06 maggio 2010 - 08:10
Io potrei capire se tu avessi detto, che cazzo ne so, "i Jennifer Gentle non hanno nulla da invidiare ai gruppi stranieri", e fin qua (fooorse) ci poteva stare, si poteva iniziare una discussione.
Ma come fai a pensare che a QUESTO VASCO ROSSI i gruppi rock internazionali gli fanno le pippe??
Cioè ma tu ti senti davvero rappresentato da uno che pubblica canzoni come
forse non lo dici
però lo fai
e questo non è onesto
...vero
forse non lo dici
però lo sai
e non andrai in para...
...diso
forse non lo dici
però lo fai
e questo non è mica
...bello
forse non lo dici
però lo sai
e quindi sei un reci...
...divo
come stai...
ti distingui dal luogo comune
ti piace vivere come vuoi
e vuoi rispondere solo a te
forse non lo dici
però lo sai
che prima o poi rimani
...solo
tu non li capisci
ma tutti lo sai
hanno messo la test...a
...posto
come stai...
ti distingui dal luogo comune
ti piace vivere come sei
e rispondere solo a te
come stai...
ti distingui dall'uomo comune
ti piace vivere come vuoi
e rispondi solo a te
Forse 30 anni fa non eri ancora vivo, o eri un bebè...guarda che all'epoca i testi di vasco erano ben altri..erano stupendi e descrivevano perfettamente, con poche frasi stringate, la vita di noi che all'epoca eravamo ragazzi e che abbiamo avuto la fortuna di non nascere e crescere nel villaggio globale...ci siamo entrati gia da adulti...chi invece ci è nato (anni '90 ) e ci è cresciuto, probabilmente non riesce neanche a capire cosa lui voleva dire... le lotte politiche..la piccola borghesia, il tunnel che molti di noi hanno attraversato, la mancanza di internet ed il vivere sempre immersi nella realta'...cosa che oggi non capita piu.
Ripeto..un po di prospettiva storica non guasterebbe.
E Franz Ferd ed Art.Monk. fanno schifo al ca..o!
Ti piacciono vero?
Chissa' che dicono i loro testi...vero?
#213
Inviato 06 maggio 2010 - 09:56
Dio santo, Scare, abbiamo capito
Dici ??
Sai che c'è... non ci crederai, ma io non sono un amante di Vasco (il vasco degli inizi), semplicemente mi piacciono i primi album, ogni tanto li ascolto, ho visto tanti live tra il '78 e '86..niente di piu'.
Mi da fastidio l'atteggiamento di molti, "contro" ad ogni costo.. o "omologati" ad ogni costo..(dire che questo mi piace non fa figo!!), sempre alla ricerca del gruppetto sconosciuto da osannare e pronti a sputtanare e ridimensionare i piu' blasonati..(cito da varie fonti OR "...mmh..preferisco i third string band ai pink floyd...troppo romantici, psichedelia fastidiosa"..che, fosse vero vabbè..ma io lo trovo solo un atteggiamento fazioso, un ostentare "conoscenza", un possedere una "sensibilità musicale che io ho e tu no..infatti ascolti i Pink Floyd ed ignori il mitico K.tippet group!! shame on you!!"...
Ignori (forse) e disprezzi il vecchio vasco ma magari esalti la bellezza di "the blower's daughter" di Damien Rice... dici che i testi di vasco sono da terza media ma ti piacciono tanto Blur,gorillaz,Oasis (gran testi eh....sarà che sono in inglese e non li capisci??)...chiaramente la prima persona non indica te (aries) ma "il tipo di utente OR che mi infastidisce".
Dunque questa discussione su Vasco è stato solo un pretesto per dar sfogo a questo pensiero che mi porto dietro da un po.
#214
Inviato 06 maggio 2010 - 10:12
Dio santo, Scare, abbiamo capito
Dici ??
Sai che c'è... non ci crederai, ma io non sono un amante di Vasco (il vasco degli inizi), semplicemente mi piacciono i primi album, ogni tanto li ascolto, ho visto tanti live tra il '78 e '86..niente di piu'.
Mi da fastidio l'atteggiamento di molti, "contro" ad ogni costo.. o "omologati" ad ogni costo..(dire che questo mi piace non fa figo!!), sempre alla ricerca del gruppetto sconosciuto da osannare e pronti a sputtanare e ridimensionare i piu' blasonati..(cito da varie fonti OR "...mmh..preferisco i third string band ai pink floyd...troppo romantici, psichedelia fastidiosa"..che, fosse vero vabbè..ma io lo trovo solo un atteggiamento fazioso, un ostentare "conoscenza", un possedere una "sensibilità musicale che io ho e tu no..infatti ascolti i Pink Floyd ed ignori il mitico K.tippet group!! shame on you!!"...
Ignori (forse) e disprezzi il vecchio vasco ma magari esalti la bellezza di "the blower's daughter" di Damien Rice... dici che i testi di vasco sono da terza media ma ti piacciono tanto Blur,gorillaz,Oasis (gran testi eh....sarà che sono in inglese e non li capisci??)...chiaramente la prima persona non indica te (aries) ma "il tipo di utente OR che mi infastidisce".
Dunque questa discussione su Vasco è stato solo un pretesto per dar sfogo a questo pensiero che mi porto dietro da un po.
scare, a parte i complimentoni sull'avatar (gruppo troppo poco considerato qui dentro, specie se si considera che si parla spesso di punk e affini

#215
Inviato 06 maggio 2010 - 10:27
ma quanto è durato prima di diventare rivoltante? quanti alhbum metti nell'eccellenza?
Beh, dal '78 al '98, cioè da "... Ma cosa vuoi che sia una canzone..." a "Canzoni per me", mi sembra difficilmente criticabile, ovvero si rimane nella dimensione mi piace o non mi piace.
Dopo di che le critiche possono arrivare ad essere più decise.
Però quello è un ventennio. Non so se si può parlare di eccellenza, ma di quante band al mondo si può parlare davvero di eccellenza? E molto difficilmente l'eccellenza, anche per le band storiche, supera tre o quattro dischi.
Tannen, io ti maledico.
#216
Inviato 06 maggio 2010 - 10:34
ma quanto è durato prima di diventare rivoltante? quanti alhbum metti nell'eccellenza?
Beh, dal '78 al '98, cioè da "... Ma cosa vuoi che sia una canzone..." a "Canzoni per me", mi sembra difficilmente criticabile, ovvero si rimane nella dimensione mi piace o non mi piace.
Dopo di che le critiche possono arrivare ad essere più decise.
Però quello è un ventennio. Non so se si può parlare di eccellenza, ma di quante band al mondo si può parlare davvero di eccellenza? E molto difficilmente l'eccellenza, anche per le band storiche, supera tre o quattro dischi.
no ma pierrot, io infatti non criticavo i primi dischi, che giudico positivamente. mi pare che dai toni però si parlasse di valore assoluto, almeno per un certo tipo di rock. forse ho travisato in eccesso

#217
Inviato 06 maggio 2010 - 10:36
Dio santo, Scare, abbiamo capito
Dici ??
Sai che c'è... non ci crederai, ma io non sono un amante di Vasco (il vasco degli inizi), semplicemente mi piacciono i primi album, ogni tanto li ascolto, ho visto tanti live tra il '78 e '86..niente di piu'.
Mi da fastidio l'atteggiamento di molti, "contro" ad ogni costo.. o "omologati" ad ogni costo..(dire che questo mi piace non fa figo!!), sempre alla ricerca del gruppetto sconosciuto da osannare e pronti a sputtanare e ridimensionare i piu' blasonati..(cito da varie fonti OR "...mmh..preferisco i third string band ai pink floyd...troppo romantici, psichedelia fastidiosa"..che, fosse vero vabbè..ma io lo trovo solo un atteggiamento fazioso, un ostentare "conoscenza", un possedere una "sensibilità musicale che io ho e tu no..infatti ascolti i Pink Floyd ed ignori il mitico K.tippet group!! shame on you!!"...
Ignori (forse) e disprezzi il vecchio vasco ma magari esalti la bellezza di "the blower's daughter" di Damien Rice... dici che i testi di vasco sono da terza media ma ti piacciono tanto Blur,gorillaz,Oasis (gran testi eh....sarà che sono in inglese e non li capisci??)...chiaramente la prima persona non indica te (aries) ma "il tipo di utente OR che mi infastidisce".
Dunque questa discussione su Vasco è stato solo un pretesto per dar sfogo a questo pensiero che mi porto dietro da un po.
Hai ragione Scare! Vasco è un portento ( la voce poi..) , lo rispetto molto, è una bestia che annienta qualsiasi ragazzetto indie, anche per il suo grandissimo fascino da dannato padano ( chi più di lui è il Nostro dannato ).
Riassume tutta la sottocultura dei ragazzi che andavano in vespa con stereo incorporato, canne (e qulcos'altro), sbronze in locali fatiscenti in pianure padane degli anni 80.
Insomma uno che era il portavoce della sua generazione di sbandati cronici .
Ovvio che tutto quello non c'è più oggi, non c'è più odore di campagna e letame, strade polverose , pasta fatta in casa, fumo buono .... esiste invece la plastica e il fighettismo in ogni ambiente e lui ogni tanto si incazza , qualcosa è rimasto il lui e nella gente, ma molto poco...
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#218
Inviato 06 maggio 2010 - 11:14
Riassume tutta la sottocultura dei ragazzi che andavano in vespa con stereo incorporato, canne (e qulcos'altro), sbronze in locali fatiscenti in pianure padane degli anni 80.
Fosse per me avrebbero il diritto all'oblio, certe cose.

Questo sopra è un fumetto che ho appena pubblicato. Più info qui.
Qui c'è il mio Rym. Il sito coi miei lavori è invece qui.
#219
Inviato 06 maggio 2010 - 11:19
e il primo che mi quota solo con le prime tre parole della frase precedente è un indikid.
#220
Inviato 06 maggio 2010 - 11:20
Dio santo, Scare, abbiamo capito
Dici ??
Sai che c'è... non ci crederai, ma io non sono un amante di Vasco (il vasco degli inizi), semplicemente mi piacciono i primi album, ogni tanto li ascolto, ho visto tanti live tra il '78 e '86..niente di piu'.
Mi da fastidio l'atteggiamento di molti, "contro" ad ogni costo.. o "omologati" ad ogni costo..(dire che questo mi piace non fa figo!!), sempre alla ricerca del gruppetto sconosciuto da osannare e pronti a sputtanare e ridimensionare i piu' blasonati..(cito da varie fonti OR "...mmh..preferisco i third string band ai pink floyd...troppo romantici, psichedelia fastidiosa"..che, fosse vero vabbè..ma io lo trovo solo un atteggiamento fazioso, un ostentare "conoscenza", un possedere una "sensibilità musicale che io ho e tu no..infatti ascolti i Pink Floyd ed ignori il mitico K.tippet group!! shame on you!!"...
Ignori (forse) e disprezzi il vecchio vasco ma magari esalti la bellezza di "the blower's daughter" di Damien Rice... dici che i testi di vasco sono da terza media ma ti piacciono tanto Blur,gorillaz,Oasis (gran testi eh....sarà che sono in inglese e non li capisci??)...chiaramente la prima persona non indica te (aries) ma "il tipo di utente OR che mi infastidisce".
Dunque questa discussione su Vasco è stato solo un pretesto per dar sfogo a questo pensiero che mi porto dietro da un po.
scare, a parte i complimentoni sull'avatar (gruppo troppo poco considerato qui dentro, specie se si considera che si parla spesso di punk e affini)secondo me esageri un pò, per carità belli gli album del vasco degli inizi, e guardavano alla scena anglosassone (che lui ora critica) molto più di altri gruppi italiani dell'epoca (forse solo i decibel di ruggeri rivolgevano lo sguardo al regno unito quanto lui) ma quanto è durato prima di diventare rivoltante? quanti alhbum metti nell'eccellenza?
Il periodo buono ,per me, finisce nel '86-'87.
http://www.youtube.c...h?v=NlVDDQyMGxU
http://www.youtube.c...h?v=6xN2BGcQ4Tw
#221
Inviato 06 maggio 2010 - 11:22
Gli Spari sopra secondo Ondarock è l'ultimo disco buono.
Io non lo ascolto mai, il Vasco serio per me si ferma a Vivere in una Favola, bellissima. Il resto troppo tamarro.
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#222
Inviato 06 maggio 2010 - 11:24
Riassume tutta la sottocultura dei ragazzi che andavano in vespa con stereo incorporato, canne (e qulcos'altro), sbronze in locali fatiscenti in pianure padane degli anni 80.
Fosse per me avrebbero il diritto all'oblio, certe cose.
Mah, io tutti gli amici e conoscenti che ascoltano vasco e quelli che lo ascoltavano allora, sono il massimo del conformismo. tra panozzi e truzzi, non so chi di più.il fatto è che a metà anni 80 vasco era già il massimo del trasversale, lo ascoltava il fighetto quanto il fattone.ed in mezzo tanti ragazzi che magari cantavano in chiesa la domenica.e forse è l'unico pregio che gli è rimasto.
#223
Inviato 06 maggio 2010 - 11:26
Whatever you do, don't
#224
Inviato 06 maggio 2010 - 11:32
Riassume tutta la sottocultura dei ragazzi che andavano in vespa con stereo incorporato, canne (e qulcos'altro), sbronze in locali fatiscenti in pianure padane degli anni 80.
Fosse per me avrebbero il diritto all'oblio, certe cose.
va detto che lui cantava cose tipo "ci vuol qualcosa per tenersi a galla sopra questa merda", mica "ma quant'è bello andare in giro per i colli bolognesi"
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
#225
Inviato 06 maggio 2010 - 11:36



"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#227
Inviato 06 maggio 2010 - 12:03
dai chiudiamo l' OT
#228
Inviato 06 maggio 2010 - 12:08
Ma sul serio stiamo scomodando una band IMMENSA come i Franz Ferdinand per Vasco - no, dico, per Vasco?
![]()
![]()
bhè perchè si conferma l'idea che la musica "triste" per qualcuno abbia più valore di quella "allegra". cioè dico, vasco cantava di merda, mica di colli bolognesi e vespini cazzo.
Aurelio De Laurentiis ha lasciato la sede dove si stanno svolgendo i sorteggi dei calendari fermando uno sconosciuto che passava su un motorino dicendogli: "Portami via da questo posto". Ed è andato via come passeggero del motorino di uno sconosciuto
Song 'e Ondarock - web Radio|
#229
Inviato 06 maggio 2010 - 12:16
Ma sul serio stiamo scomodando una band IMMENSA come i Franz Ferdinand per Vasco - no, dico, per Vasco?![]()
![]()
bhè perchè si conferma l'idea che la musica "triste" per qualcuno abbia più valore di quella "allegra". cioè dico, vasco cantava di merda, mica di colli bolognesi e vespini cazzo.
se è riferito a quello che ho scritto io (vabbè immagino di si) mi sa che non hai capito quello che volevo dire, posto che non ho fatto alcun paragone coi franz ferdinand che conosco molto superficialmente, non che sia uno specialista di Vasco (che poi io preferisco come attitudine la musica "positiva" tra l'altro, concetto abbastanza vago ma passiamo oltre).
Era giusto una risposta ad Aries per dire che non è che Vasco facesse la glorificazione di quel tipo di immaginario
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
#230
Inviato 06 maggio 2010 - 12:18
Ma sul serio stiamo scomodando una band IMMENSA come i Franz Ferdinand per Vasco - no, dico, per Vasco?![]()
![]()
bhè perchè si conferma l'idea che la musica "triste" per qualcuno abbia più valore di quella "allegra". cioè dico, vasco cantava di merda, mica di colli bolognesi e vespini cazzo.
se è riferito a quello che ho scritto io (vabbè immagino di si) mi sa che non hai capito quello che volevo dire, posto che non ho fatto alcun paragone coi franz ferdinand che conosco molto superficialmente, non che sia uno specialista di Vasco (che poi io preferisco come attitudine la musica "positiva" tra l'altro, concetto abbastanza vago ma passiamo oltre).
Era giusto una risposta ad Aries per dire che non è che Vasco facesse la glorificazione di quel tipo di immaginario
no scusami tu, perchè ho usato il tuo post solo come aggancio a quello che volevo dire, ma non era riferito a te.
Aurelio De Laurentiis ha lasciato la sede dove si stanno svolgendo i sorteggi dei calendari fermando uno sconosciuto che passava su un motorino dicendogli: "Portami via da questo posto". Ed è andato via come passeggero del motorino di uno sconosciuto
Song 'e Ondarock - web Radio|
#231
Inviato 06 maggio 2010 - 13:10
Era giusto una risposta ad Aries per dire che non è che Vasco facesse la glorificazione di quel tipo di immaginario
Guarda io ho una mia personalissima teoria in merito, che dubito troverà consensi qua dentro, quindi evito di approfondirla troppo. Diciamo che chi si confina al racconto (in campo artistico, e specie musicale) di una realtà di merda spesso fa solo danni, perché più che "denunciare", ne diventa dipendente e la denuncia è solo una scusa per parlarne. Vedi (per fare un esempio basso e comprensibile) Fabri Fibra e le varie menate sullo showbiz, che interessano meno della house e del post-rap. Cantare di droga e desolazioni varie la rende solo un argomento più popolare, più diffuso, amplificandone l'effetto e influenzando l'immaginario di chi altrimenti non ci sarebbe magari nemmeno entrato in contatto. Non parlare di qualcosa spesso equivale a non farla esistere o comunque a limitarla, come i politici sanno bene.
E poi, a prescindere, Vasco che denuncia il degrado è credibile come Airys elettrodiva.

Questo sopra è un fumetto che ho appena pubblicato. Più info qui.
Qui c'è il mio Rym. Il sito coi miei lavori è invece qui.
#232
Inviato 06 maggio 2010 - 13:32
Era giusto una risposta ad Aries per dire che non è che Vasco facesse la glorificazione di quel tipo di immaginario
Guarda io ho una mia personalissima teoria in merito, che dubito troverà consensi qua dentro, quindi evito di approfondirla troppo. Diciamo che chi si confina al racconto (in campo artistico, e specie musicale) di una realtà di merda spesso fa solo danni, perché più che "denunciare", ne diventa dipendente e la denuncia è solo una scusa per parlarne. Vedi (per fare un esempio basso e comprensibile) Fabri Fibra e le varie menate sullo showbiz, che interessano meno della house e del post-rap. Cantare di droga e desolazioni varie la rende solo un argomento più popolare, più diffuso, amplificandone l'effetto e influenzando l'immaginario di chi altrimenti non ci sarebbe magari nemmeno entrato in contatto. Non parlare di qualcosa spesso equivale a non farla esistere o comunque a limitarla, come i politici sanno bene.
E poi, a prescindere, Vasco che denuncia il degrado è credibile come Airys elettrodiva.
fegato spappolato (il pezzo che dicevo) è solo un ritratto realista di vita di provincia che funziona, non mi sembra maledettismo per darsi un tono e non è questione di "denuncia", insomma non starei a teorizzarci troppo.
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
#233
Inviato 06 maggio 2010 - 13:42

Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#234
Inviato 06 maggio 2010 - 14:01
Ma ben più di lui hanno strarotto i marroni i suoi fans tipo (non come Scarecrow, che ha argomentato benissimo le sue motivazioni), quelli che mi dicono che siccome non mi piace Vasco non capisco un cazzo di musica, e ce ne sono tanti in giro credetemi..
E' così amato ed idolatrato dal suo popolo che penso se si buttasse in politica potrebbe diventare l'unico antagonista serio del Berlusca

#235
Inviato 06 maggio 2010 - 17:14

#236
Inviato 06 maggio 2010 - 18:50
Era giusto una risposta ad Aries per dire che non è che Vasco facesse la glorificazione di quel tipo di immaginario
Guarda io ho una mia personalissima teoria in merito, che dubito troverà consensi qua dentro, quindi evito di approfondirla troppo. Diciamo che chi si confina al racconto (in campo artistico, e specie musicale) di una realtà di merda spesso fa solo danni, perché più che "denunciare", ne diventa dipendente e la denuncia è solo una scusa per parlarne. Vedi (per fare un esempio basso e comprensibile) Fabri Fibra e le varie menate sullo showbiz, che interessano meno della house e del post-rap. Cantare di droga e desolazioni varie la rende solo un argomento più popolare, più diffuso, amplificandone l'effetto e influenzando l'immaginario di chi altrimenti non ci sarebbe magari nemmeno entrato in contatto. Non parlare di qualcosa spesso equivale a non farla esistere o comunque a limitarla, come i politici sanno bene.
E poi, a prescindere, Vasco che denuncia il degrado è credibile come Airys elettrodiva.
Era giusto una risposta ad Aries per dire che non è che Vasco facesse la glorificazione di quel tipo di immaginario
Guarda io ho una mia personalissima teoria in merito, che dubito troverà consensi qua dentro, quindi evito di approfondirla troppo. Diciamo che chi si confina al racconto (in campo artistico, e specie musicale) di una realtà di merda spesso fa solo danni, perché più che "denunciare", ne diventa dipendente e la denuncia è solo una scusa per parlarne. Vedi (per fare un esempio basso e comprensibile) Fabri Fibra e le varie menate sullo showbiz, che interessano meno della house e del post-rap. Cantare di droga e desolazioni varie la rende solo un argomento più popolare, più diffuso, amplificandone l'effetto e influenzando l'immaginario di chi altrimenti non ci sarebbe magari nemmeno entrato in contatto. Non parlare di qualcosa spesso equivale a non farla esistere o comunque a limitarla, come i politici sanno bene.
E poi, a prescindere, Vasco che denuncia il degrado è credibile come Airys elettrodiva.
fegato spappolato (il pezzo che dicevo) è solo un ritratto realista di vita di provincia che funziona, non mi sembra maledettismo per darsi un tono e non è questione di "denuncia", insomma non starei a teorizzarci troppo.
Vasco (e quando dico vasco avete capito che intendo l'uomo morto nell'86-87), non ha mai fatto canzoni di denuncia, lui descriveva semplicemente la realta' che lo circondava, che era la stessa che molti di noi vivevano.
Vorrei chiarire che non parlo della "persona" vasco o delle "dichiarazioni del blasco" delle quali non me ne frega un cazzo sinceramente...come di ogni artista poi...mi interessa il suo lavoro da artista non la persona che è!!
Robert Fripp potrebbe pure essere un pedofilo (nel quale caso,potessi,lo ammazzarei con le mie mani ) ma questo non cambia il fatto che per me è il piu grande COMPOSITORE vivente.
Vasco nel descrivere una certa sottocultura, una certa vita ai margini (che non era quella dei "concerti Mr.Fantasy" !),con la giusta colonna sonora,è sicuramente stato un maestro.C'era dentro il disaggio ,la frustrazione che si prova, l'esaltazione che si prova..."siamo solo noi, quelli che poi ti fregano sempre, rubano saette...generazione di sconvolti che non ha piu santi ne eroi...ogni volta che mi pento,ogni volta che mi sbaglio...ogni volta che qualcuno si preoccupa per me,ogni volta che non c'è,proprio quando la stavo cercando.....ogni volta che non guardo in faccia niente e ogni volta che dopo piango,ogni volta che rimango con la testa tra le mani e rimando..TUTTO A DOMANI...e la vita continua anche senza di noi, che siamo lontani ormai ,da tutte quelle situazioni che ci univano...perche col tempo cambia tutto lo sai ,cambiamo anche noi....ora sai che vivere, non è vero che c'è sempre da scoprire e che l'infinito,è strano ma per noi tutto l'infinito finisce qui....metteteci Dio sul banco degli imputati..e giudicate anche lui come noi"
Sono sicuro quando dico che i 20-25enni di oggi NON POSSONO capire fino in fondo cio che lui diceva.
Mi piacerebbe sapere quanti hanno realmente colto "l'anima" di "ogni volta".
I tempi sono troppo cambiati.
Ho le spalle un bel po larghe percio posso esprimere questo concetto:
"Tutti morimmo a stento", l'album intero...(De Andre'), oggi puo' essere ascoltato ed apprezzato, ma non puo' essere capito nel profondo della sua anima, da chi quel periodo no lo ha vissuto, da chi non si è ritrovato ad avere a che fare con l'eroina.
E' un album nel quale ogni singola parola è messa al posto giusto proprio perchè chi le ha scritte non solo era un poeta (anche se lui avrebbe qualcosa da ridire) ma era una persona che parlava di cose che aveva sperimentato sulla sua pelle.
E questo non è un incitamento all'uso della droga..che è una bestia che divora la tua vita, se non hai le palle abbastanza grandi da saper reagire..è solo una constatazione di fatto.
Tornado alla musica...vi assicuro che nel '79-'80 non c'era paragone tra un concerto di vasco ed uno dei Cure...10 a 0 per vasco (..in seguito i cure si sono rifatti..tant'è che il pornography tour è una delle cose piu' belle che ho visto).
E ribadisco... franz ferd. ,art.mon., non sono nemmeno lontanamente paragonabili a vasco.
Poi litfiba, ligabue, negramaro & simili...possono solo essere accostati al vasco post '87..perchè rispetto al primo vasco sono come laura pausini rispetto a Bjork, come carmen consoli rispetto a Janis Joplin.
Un po' prolisso...ma sti'cazzi !
#237
Inviato 06 maggio 2010 - 19:52
Grazie al cielo.E ribadisco... franz ferd. ,art.mon., non sono nemmeno lontanamente paragonabili a vasco.

Ho capito che sei fan di Vasco, ma evitiamo paragoni impropri (e impietosi, perché la musica dei Franz Ferdinand è valida ovunque, mentre Vasco fuori dall'Italia non susciterebbe - e infatti non l'ha mai suscitato - interesse in nessuno: del resto perché ascoltare un imitatore che canta in una lingua che non capisci quando hai gli originali che cantano nella tua lingua?).
Sono poi basito riguardo al tuo scandalizzarti per il fatto che si critichi Vasco per gli ultimi 25 anni, senza tener conto delle sue prime cose, visto che fai lo stesso con i Litfiba. Guarda che negli anni Ottanta non erano esattamente la stessa band che avrebbe poi conquistato le classifiche. Se vale per Vasco, fallo valere anche per i Litfiba (vieppiù che loro erano bravi sul serio).
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#238
Inviato 06 maggio 2010 - 20:03
Grazie al cielo.
E ribadisco... franz ferd. ,art.mon., non sono nemmeno lontanamente paragonabili a vasco.I Franz Ferdinand dal vivo sono una band impeccabile, suonano con una professionalità assoluta, degna dei classici, sono elegantissimi, e le loro canzoni sono spettacolari. Non saprei cosa chiedere di più.
Ho capito che sei fan di Vasco, ma evitiamo paragoni impropri (e impietosi, perché la musica dei Franz Ferdinand è valida ovunque, mentre Vasco fuori dall'Italia non susciterebbe - e infatti non l'ha mai suscitato - interesse in nessuno: del resto perché ascoltare un imitatore che canta in una lingua che non capisci quando hai gli originali che cantano nella tua lingua?).
Sono poi basito riguardo al tuo scandalizzarti per il fatto che si critichi Vasco per gli ultimi 25 anni, senza tener conto delle sue prime cose, visto che fai lo stesso con i Litfiba. Guarda che negli anni Ottanta non erano esattamente la stessa band che avrebbe poi conquistato le classifiche. Se vale per Vasco, fallo valere anche per i Litfiba (vieppiù che loro erano bravi sul serio).
No no... io non critico vasco per i suoi ultimi 25 anni...semplicemente mi fa schifo il vasco degli ultimi 25 anni.
E sui litfiba ho gia scritto che mi piacciono molto i primi 3 lavori...mi fa schifo al ca..o il resto !..guarda il thread sui litfiba..
In quanto al fatto di essere suo fan... ribadisco che per me il "fan" non è altro che un 15enne impazzito ( o un maggiore di 15 anni demente)...e tra l'altro Vasco non rientra nemmeno nei primi 50 nomi che farei se dovessi dirti quali sono i miei artisti preferiti.
#239
Inviato 06 maggio 2010 - 20:09
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#240
Inviato 06 maggio 2010 - 20:30
Onestamente per me i FF sono poca roba come moltissime altre cose che ci mandano dall'estero. Anche se il primo album dei FF mi piace. Spesso dall'estero arrivano dei presunti geni che davvero sono la copia carbone di altri prima di loro e di molti loro contemporanei. Ci sono periodi musicali in cui sembrano tutti uguali anche come look perché si crea un movimento e vai così.
Perciò non capisco perché criticare i cantanti italiani e Vasco per il motivo che copiano gli stranieri. Tra Inghilterra e USa si fanno spesso gare a rincorrersi.
Ovvio che poi è difficile pretendere che Vasco debba fare successo all'estero, in effetti la differenza melodica è troppo poco per far si che questo avvenga. Ma se in passato poteva reggere il fatto che la lingua italiana era un ostacolo, perché credo che Vasco valeva moltissimo negli 80 anche rispetto a molti colleghi stranieri, da qualche anno è così sceso che dire che finalmente gli consentono di sbarcare in Inghilterra suona un pochetto strano.
Nei suoi anni d'oro, magari, ma sarebbe servito un traduttore e anche una spiegazione della realtà italiana cantata da lui.
Scarecrow, Vasco e Litfiba sono cose diverse dai.
Tannen, io ti maledico.
#241
Inviato 06 maggio 2010 - 20:41
Sarà, ma io qui sopra ho letto delle vere e proprie iperboli, e i paragoni coi grandi del pop-rock internazionale mi sembrano palesemente fuori luogo... comunque, a ognuno le sue opinioni (la mia è che Vasco sia feccia, sin dalle sue primissime cose, e che non valga un decimo dei Litfiba, figuriamoci quindi dei Franz Ferdinand).
Bè.... a ognuno il suo !
Ripeto..Franz F, come art.mon. per me sono davvero poca cosa, quella che tu chiami musica "pop-rock" ci ha offerto momenti artistici talmente alti ai quali le band che ho citato non aggiungono proprio nulla...poi se preferisci le copie agli originali è un altro discorso.
Se devo apprezzare musica di questi anni, apprezzo chi ha qualcosa di nuovo da dire...Tortoise, GYBE!, Flying Lotus, Jaga Jazzist, aphex Tw., Squarepusher, Amon Tobin, Mouse on Mars, Mogwai, Don Caballero, port Royale....
Franz Ferd o Tokyo Hotel per me fa lo stesso...entrambi degni della mia piu totale indifferenza.
#242
Inviato 07 maggio 2010 - 12:21
Ieri il debutto inglese davanti a novemila fan
Ora eviterò di intervenire ulteriormente in questo topic, dato che non sono per niente obiettivo, nel senso che secondo me Vasco Rossi può saver avuto unsenso fino a Gli Spari Sopra, ma negli utlimi 20 anni ha rappresentato il peggio che sia mai uscito dall'Italia in ambito musicale. Però una cosa la voglio dire: NOVEMILA FAN?? All'HAMMERSMITH APOLLO??? Qualcuno di voi ci è mai stato in quel posto? Se la sua capienza arriva a 4mila sarà già tanto, voglio dire questa è una cosa oggettiva dai. Qui veramente è peggio dei numeri dati dal Pdl alla loro manifestazione pre elettorale, non c'è davvero il senso della vergogna nello scrivere stronzate galattiche.
#243
Inviato 18 giugno 2010 - 11:34
BRAVO IL GATTONE CONCORDO...MIAO :-*
Grazie al cielo.
E ribadisco... franz ferd. ,art.mon., non sono nemmeno lontanamente paragonabili a vasco.I Franz Ferdinand dal vivo sono una band impeccabile, suonano con una professionalità assoluta, degna dei classici, sono elegantissimi, e le loro canzoni sono spettacolari. Non saprei cosa chiedere di più.
Ho capito che sei fan di Vasco, ma evitiamo paragoni impropri (e impietosi, perché la musica dei Franz Ferdinand è valida ovunque, mentre Vasco fuori dall'Italia non susciterebbe - e infatti non l'ha mai suscitato - interesse in nessuno: del resto perché ascoltare un imitatore che canta in una lingua che non capisci quando hai gli originali che cantano nella tua lingua?).
Sono poi basito riguardo al tuo scandalizzarti per il fatto che si critichi Vasco per gli ultimi 25 anni, senza tener conto delle sue prime cose, visto che fai lo stesso con i Litfiba. Guarda che negli anni Ottanta non erano esattamente la stessa band che avrebbe poi conquistato le classifiche. Se vale per Vasco, fallo valere anche per i Litfiba (vieppiù che loro erano bravi sul serio).
#244
Inviato 07 febbraio 2011 - 15:22

vasco rossi - eh già
http://www.youtube.c...h?v=1CydZtP_XlA
trent'anni era stato pubblicato un gran pezzo con lo stesso titolo, chissà se qualcuno lo ricorda
http://www.youtube.c...h?v=JKBIk9ZIDQM
#245
Inviato 07 febbraio 2011 - 17:01
Gli Spari sopra secondo Ondarock è l'ultimo disco buono.
Mah, per me il più bello che ha fatto (in assoluto, anche + di quelli vecchi) è "nessun pericolo... per te" che è successivo: un disco quasi perfetto.
Riassume tutta la sottocultura dei ragazzi che andavano in vespa con stereo incorporato, canne (e qulcos'altro), sbronze in locali fatiscenti in pianure padane degli anni 80.
Fosse per me avrebbero il diritto all'oblio, certe cose.
Mah, io tutti gli amici e conoscenti che ascoltano vasco e quelli che lo ascoltavano allora, sono il massimo del conformismo. tra panozzi e truzzi, non so chi di più.il fatto è che a metà anni 80 vasco era già il massimo del trasversale, lo ascoltava il fighetto quanto il fattone.ed in mezzo tanti ragazzi che magari cantavano in chiesa la domenica.e forse è l'unico pregio che gli è rimasto.
Ma appunto non era una sottocultura. Anzi era l'omologazione del ribellismo: la vespa 50 special bianca (modificata), l'adesivo di jim morrison e quello del vagabondo colla chitarra, il giubbino levi's consumato :-* Puro scazzo anni '80, pretestuosamente elitario quanto invece deliziosamente qualunquista e massificato ("siamo solo noi"). Tutti quei ragazzi ascoltavano Vasco.
Negli anni '90, come per magia, riuscì a far breccia anche nella generazione successiva, creando un "esercito" di fans a 360° di tutte le età e strati sociali. Un fenomeno incredibile che travalica le mode e gli stili, dovuto a una qualità innegabile dei testi protratta nel tempo. Chi dice il contrario di solito lo fa per partito preso, perchè giustamente rileva che il 99% dei fans di Vasco di musica non sa un cazzo. E' un atteggiamento comprensibile, ma fuori dalla realtà.
Stefano
Sono stato ad un loro concerto in prima fila, impiedi. Ubriaco fracico ed erano convinte fossi un fan sfegatato, mi dedicavano le canzoni mentre io per quasi due ore urlavo: troieee!
#246
Inviato 07 febbraio 2011 - 17:07
[/quote]

Cazzo cosa mi hai fatto tornare in mente!
Una delle immagini più moleste degli anni '80, assieme al "Paperino incazzato" e al "Woodstock" che i paninari si cucivano sui giubbotti! O_O



"Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace"
#247
Inviato 07 febbraio 2011 - 17:11
[quote author=limenitis link=topic=3870.msg894501#msg894501 Anzi era l'omologazione del ribellismo: la vespa 50 special bianca (modificata), l'adesivo di jim morrison e quello del vagabondo colla chitarra, il giubbino levi's consumato :-*
[/quote]

Cazzo cosa mi hai fatto tornare in mente!
Una delle immagini più moleste degli anni, assieme al "Paperino incazzato" e al "Woodstock" che i paninari si cucivano sui giubbotti! O_O



[/quote]
ahahaha presto, qualcuno lo posti in "merde" O_O
(da me l'altro adesivo molesto era questo dei Boys Reggina, brrr

#248
Inviato 07 febbraio 2011 - 17:14
#249
Inviato 07 febbraio 2011 - 19:00
vasco rossi - eh già
http://www.youtube.c...h?v=1CydZtP_XlA
mio dio, mi sembra che sta cantando con il catetere... e poi SEMPRE la stessa canzone di merda, daaaaaaai... "io sono ancora qua, eh già"... ma quann schiatta?

(Arturo Toscanini)
molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »
#250
Inviato 07 febbraio 2011 - 19:12
la notte ha da passà
al diavolo non si vende
io sono ancora qua"

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi