Prima l'oro olimpico, poi la coppa del Mondo di Discesa libera: impresa epica della Goggia, che batte per 3 punti Lindsey Vonn: http://www.repubblic...0-C4-P1-S1.4-F4

Coppa Del Mondo Di Sci Alpino
#42
Inviato 14 marzo 2018 - 12:43
Altra classe rispetto alla pur supercampionessa Kostner....
#43
Inviato 14 marzo 2018 - 14:06
-4 dal record di Ingemar Stenmark e passaggio di consegne ormai prossimo
#44
Inviato 15 marzo 2018 - 11:09
Oggi quinta vittoria in CdM, sul podio con lei Rebensburg e Vonn, un'altra foto da tenere per il futuro...
#45
Inviato 15 marzo 2018 - 11:34
Mi ha stupito che fosse solo la quinta vittoria
#46
Inviato 15 marzo 2018 - 11:41
Mi ha stupito che fosse solo la quinta vittoria
Mi pare che l'anno scorso fece un filotto di secondi e terzi posti vincendone 1 o 2
#47
Inviato 15 marzo 2018 - 11:48
Comunque la Shiffrin è a 42 vittorie totali e solo quest'anno ne ha conseguite 11: avanti con sta media batte il record di vittorie assolute prima dei 30 anni.
#48
Inviato 15 marzo 2018 - 11:58
Vinse le due in Corea, in totale ha 10 secondi posti (4 in questa stagione sempre dietro a indovinate chi? e 6 la stagione scorsa) e altri 7 terzi (2+5).
In questa stagione ha reso meno in gigante (la stagione scorsa fece 3 volta seconda e 2 volte terza), per cui in totale avrà meno punti e non credo salirà sul podio della generale (a meno appunto di una performance in controdenzenza in gigante); si sta forse specializzando verso le discipline veloci dove potrebbe dominare nei prossimi anni se riuscirà a limitare in qualche caso l'istinto (vedi per esempio Cortina quest'anno).
Ricordiamo che Compagnoni fece 16 vittorie e Kostner 15.
Brignone è comunque a 8, distribuite tra l'altro su tre discipline (4 in gigante 2 in superG e combinata): ha un modo di sciare e un carattere diverso (a causa del quale credo abbia reso meno rispetto al potenziale tecnico), ma anche lei potrà darci soddisfazioni per qualche anno ancora. Se riuscirà a star bene, non avere infortuni e gestirsi bene credo anche possa ottenere qualche buon risultato in speciale.
#49
Inviato 15 marzo 2018 - 12:02
Comunque la Shiffrin è a 42 vittorie totali e solo quest'anno ne ha conseguite 11: avanti con sta media batte il record di vittorie assolute prima dei 30 anni.
E' possibilissimo. Però quest'anno da gennaio ha dato dei segnali contrastanti, con uscite di pista strane e con una performance alle Olimpiadi sicuramente non all'altezza delle aspettative, prima di tutto sue visto che era partita per vincere 5 medaglie. Al di là di possibili problemi fisici di cui non è stato fatto trapelare nulla, credo si possa al momento parlare di un calo di concentrazione e/o motivazione: vincere in slalom con secondi di vantaggio forse non aiuta troppo a restare sul pezzo.
#50
Inviato 21 dicembre 2018 - 17:49
La Shiffrin domani può griffare la vittoria n.50 a soli 23 anni. Avanti così riscrive la storia di questo sport in fatto di record, prestazioni e vittorie.
https://www.neveital...derica-brignone
#51
Inviato 21 dicembre 2018 - 20:35
Hanno una superiorità tale sugli avversari (tecnica, materiali e fisici) che a meno di infortuni o ritiri sono destinati a vincere ancora per parecchi anni.
#52
Inviato 29 dicembre 2018 - 12:58
Doppietta per il grande (soprattutto fisicamente) Dominik "Dome" Paris in quel di Bormio, sulla bellissima (e ghiacciatissima) pista Stelvio di Bormio.
Peraltro ieri è stata una splendida doppietta, dato che nella discesa libera di venerdì è giunto secondo il GRANDE Christof Innerhofer (tecnicamente sopraffino, mi è sempre piaciuto tanto il suo stile).
#53
Inviato 20 gennaio 2019 - 18:17

#54
Inviato 25 gennaio 2019 - 13:54
Paris a Kitzbuehel, terza vittoria in discesa lì.
Buone le prove della Goggia a Garmisch anche se domani non prenderà il via.
#55
Inviato 25 gennaio 2019 - 14:06
Boh, abbiamo Paris che domina eppure tutti continuano a sbrodolare per Innerhofer che non vince una gara dal 2013.
Mai capito il credito dell'altoatesino presso gli addetti ai lavori, ok scierà bene ma in quanto a risultato è meglio calare un pietoso velo.
#56
Inviato 25 gennaio 2019 - 15:37
dai, addirittura un pietoso velo:
Paris ha 12-7-8 in coppa del mondo e solo un argento tra mondiali e olimpiadi.
Inner 6-7-5 in cdm ma 1 argento e un bronzo alle olimpiadi (a Sochi) e le tre medaglie ai mondiali di Garmisch 2011.
Con la vittoria di oggi Paris ha raggiunto Gros a quota 12: davanti ci sono Tomba e Thoeni inarrivabili a 50 e 24 e Ghedina a 13.
Tra quota 12 e Inner ci sono Rocca a 11 e Blardone a 7.
#57
Inviato 25 gennaio 2019 - 15:43
Boh, le medaglie a olimpiadi e mondiali mi son sempre sembrate una discreta sculata, le ultime in particolare pure frutta di condizioni climatiche abbastanza particolari.
Paris ha il doppio delle vittorie (e 5 anni di meno), l'altro non vince una gara dal 2013, non vedo perché oggi volta che scende i telecronisti devono lanciarsi in tutti i quei salamelechi: "guarda come scia Inner", "grande Inner","lui è un gigante, può fare tutto", "che classe"...
#58
Inviato 26 gennaio 2019 - 13:37
#59
Inviato 28 gennaio 2019 - 11:34
Invece Goggia ha preso il via e subito seconda.
Doppietta clamorosa con quella di ieri.
Ritorno da vera campionessa per lei: è andata giù senza cognizione. Strepitosa.
#60
Inviato 28 gennaio 2019 - 12:04
per fortuna non si è fatta male sul salto; per me gara da annullare, ci sono stati almeno tre tipi di pista.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi