
Coppa Del Mondo Di Sci Alpino
#21
Inviato 07 gennaio 2018 - 14:51
#22
Inviato 07 gennaio 2018 - 14:55
Dalle gare viste quest'anno mi sembra invece che gli spunti più interessanti arrivino dalle discipline tecniche maschili dove ci sono un paio di atleti che provano disperatamente ad infastidire Hirscher. Ad esempio Kristoffersen come diceva Seattle poco sopra ci prova sempre e spesso ci arriva vicino (a volte ci é pure riuscito) e rosica visibilmente e non poco quando Hirscher fa dei numeri arrivando davanti. Già questo accenno di dualismo più la spettacolarità di certe acrobazie dovute all'esplosività dei protagonisti rende ai miei occhi le gare maschili più interessanti. La Shiffrin invece va giù col suo ritmo inavvicinabile dando spesso un secondo e mezzo a tutte le avversarie che sembrano abbastanza rassegnate.
Anche nella velocità al maschile le gare sono più aperte invece al femminile soprattutto quando gareggia la Vonn i risultati sono un po' più telefonati
Ecco quello che si vede nella seconda metà di questa manche vale già il prezzo del biglietto (e pure le reazioni di Kristoffersen )
#23
Inviato 07 gennaio 2018 - 15:17
nelle ultime due gare è passato dalla sfuriata rabbiosa alle risate isteriche (pure oggi seconda manche di livello medio alto e Matt e Hirscher davanti per 3 e 13 centesimi)
alla fine comprensibile visto che nelle ultime stagioni in slalom stava quasi regolarmente davanti all'austriaco
buoni anche i segnali di ripresa di Pintureau,per lo spettacolo spero ritorni quello di qualche tempo fa
Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
#24
Inviato 08 gennaio 2018 - 10:39
E' pure vero che, pur essendo forse la migliore stagione in carriera di Hirscher (numeri alla mano), l'austriaco non è ancora riuscito completamente a staccare in classifica "Semolino" Kristoffersen.
Su Marcellino penso che chi segue un po' lo sci sa bene che sta antipatico a tanti per due motivi: 1) è austriaco (e l'Austria è la nazione del male per eccellenza nello sci ), 2) è oggettivamente uno dei più grandi e vincenti sciatori della storia dello sci.
Aggiungerei inoltre che a inizio carriera e almeno fino al 2012-2013 aveva il brutto vizio di inforcare spesso negli speciali e farsi tutta la pista come niente fosse. Non è un caso se poi la FIS avesse capito che lui era uno dei più "furbacchioni" e abbia messo delle multe piuttosto salate a chi non si ferma dopo l'inforcata.
#25
Inviato 14 gennaio 2018 - 12:18
La Goggia ha fatto una discesa a parte, anche se da come ho capito queste piste erano diversissime da quelle olimpiche.
#26
Inviato 14 gennaio 2018 - 19:17
Una due giorni davvero superba per Fede Brignone, che si è portata a casa un 1° posto in super G e un 2° in discesa libera (non propriamente le sue discipline favorite, essendo lei una gigantista).
Incredibile il podio tutto italiano nelle donne (e aggiungerei pure il 10° posto della Bassino partendo con il pettorale n.49), mi auguro che le ragazze inizino a carburare in viste delle Olimpiadi.
Invece indovinate chi ha vinto lo slalom maschile a Wengen? Anticipo che è un nome nuovo...
#27
Inviato 14 gennaio 2018 - 20:29
La Goggia ha fatto una discesa a parte, anche se da come ho capito queste piste erano diversissime da quelle olimpiche.
certo, quelle olimpiche saranno quelle dove ha vinto l'anno scorso
#28
Inviato 19 gennaio 2018 - 09:41
Questo weekend si corre a Cortina in ambito femminile. Ultima uscita della carriera per la Mancuso che ha ufficialmente annunciato il suo ritiro che non le permetterà di partecipare alla sua quinta olimpiade.
Problema alle anche mai risolto: pare faccia fatica anche a camminare.
#29
Inviato 19 gennaio 2018 - 11:06
Goggia vincente anche oggi, su Vonn e Shiffrin. Vonn aveva dominato le due prove, ma Goggia ha tirato giù un mezzo secondo oggi.
#30
Inviato 19 gennaio 2018 - 11:21
Questo weekend si corre a Cortina in ambito femminile. Ultima uscita della carriera per la Mancuso che ha ufficialmente annunciato il suo ritiro che non le permetterà di partecipare alla sua quinta olimpiade.
Problema alle anche mai risolto: pare faccia fatica anche a camminare.
Eh sì, ha fatto pure la sua ultima discesa vestita da Wonder Julia.
La Goggia è sempre al limite, però va anche detto che battere la Vonn a Cortina non è per niente semplice. Vediamo se domani è in grado di fare addirittura il bis, in ogni caso la bergamasca è in grande forma e fa ben sperare per le Olimpiadi (per quanto conti, l'anno scorso ha vinto le sue prime 2 gare in CDM proprio sulla pista olimpica).
#31
Inviato 20 gennaio 2018 - 12:21
Sorpresona nella classicissima discesa sull'Hahnenkamm. Dressen (sciatore che quest'anno però aveva già fatto ottime gare) riesce a spuntarla quando lo svizzero Feuz era già sicuro del primo posto. Tedeschi in grandissima forma, dato che Sander è arrivato quinto (e ha fatto un grave errore prima dello schuss finale), altrimenti sarebbe stata un'incredibile doppietta.
A Cortina invece è tornata al successo sua maestà Lindsey Vonn, che a questo punto è arrivata all'incredibile cifra di 79 vittorie in Coppa del Mondo. Lontane le italiane, Goggia è uscita e rischiato pure l'osso del collo, dunque il bis in casa che speravo non si è purtroppo potuto realizzare.
#32
Inviato 03 febbraio 2018 - 09:38
Ho ripreso a seguire lo sci per lavoro perché in Dainese sviluppiamo l'airbag per le atlete e gli atleti della coppa del mondo, devo ancora guardare bene i dati ma a prima vista devo dire che la Goggia sta parecchio sopra le righe, si prende dei bei rischi in discesa. Detto questo vorrei tanto che mi mandassero coi ragazzi del racing service femminile e sto facendo pressione sul mio capo perché ciò avvenga.
Al di là delle più celebri nelle retrovie ci son tipe venute direttamente da qualche paradiso non terrestre tipo Ana Bucik (che settimana scorsa in combinata a Lenzerheide ha preso la sua prima medaglia):
Statisticamente parlando, non lo so.
#33
Inviato 05 febbraio 2018 - 08:54
Siamo a -5 dalla storia
#34
Inviato 17 febbraio 2018 - 08:34
Eurosport : Ester Ledecka, incredibile medaglia d'oro nel SuperG! Battuta Anna Veith per 1 centesimo - https://it.eurosport...370/story.shtml
#35
Inviato 17 febbraio 2018 - 09:10
#36
Inviato 17 febbraio 2018 - 13:22
Ho smesso di seguire lo sci alpino per protesta quando cambiarono il regolamento per far fuori Stenmark, praticamente una legge ad (contra) personam ante litteram.
Giusto qualche gara ogni tanto, l'ultimo/a ad entusiasmarmi fu Janica Kostelic.
#37
Inviato 21 febbraio 2018 - 08:42
Sofia stanotte ha deciso di apporre il suo nome nella storia dello sci italiano
#38
Inviato 21 febbraio 2018 - 08:49
Grande anche la medaglia in staffetta mista di biathlon, con Lisa Vittozzi indemoniata e Windisch che svernicia impietosamente il tedesco in volata (che poi ha anche il coraggio di fare ricorso confermando il cattivo rapporto dei crucchi con le sconfitte brucianti). Nello short track probabilmente dovevamo vincere l'oro in stile Bradbury, anche in diretta si è notato a un certo punto una sudcoreana "già cambiata" che faceva blocco sull'italiana in mezzo alla pista.
#39
Inviato 21 febbraio 2018 - 10:55
Sofia stanotte ha deciso di apporre il suo nome nella storia dello sci italiano
Straordinaria, prima volta in assoluto di un'italiana nella discesa libera. Carattere di ferro e classe purissima. Alla conferenza stampa ha salutato in coreano
#40
Inviato 22 febbraio 2018 - 11:15
Nella notte incredibile slalom speciale maschile con Hirscher fuori nella prima ed il favorito Kristoffersen che inforca nella seconda consegnando l'oro allo svedese Myhrer che fa doppietta svedese con la Frida.
Nella combinata femminile invece Vonn, prima nella libera, inforca nello slalom. Oro alla svizzera Gisin ed argento alla Shiffrin che chiude con 2 medaglie su tre gare disputate e per assurdo non la vince nella specialità in cui non ha rivali.
Disastro azzurro ovviamente,
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi