Fra due settimane ospite di Red Ronnie
Inviato 24 gennaio 2022 - 19:52
Fra due settimane ospite di Red Ronnie
... sei solo chiacchiere e Baraghini
Inviato 16 marzo 2022 - 14:17
Per la terza volta è la regina della discesa libera
Inviato 17 marzo 2022 - 14:48
Portiamo a casa un'altra coppa di specialità (Super G)
Mentre la generale va alla Shiffrin che entra di diritto nell'olimpo dello sci alpino con la sua quarta coppa di cristallo consecutiva
Inviato 17 marzo 2022 - 16:17
Portiamo a casa un'altra coppa di specialità (Super G)
Mentre la generale va alla Shiffrin che entra di diritto nell'olimpo dello sci alpino con la sua quarta coppa di cristallo consecutiva
Inviato 17 marzo 2022 - 16:35
Portiamo a casa un'altra coppa di specialità (Super G)
Mentre la generale va alla Shiffrin che entra di diritto nell'olimpo dello sci alpino con la sua quarta coppa di cristallo consecutiva
Quelle di Brignone e Vlhova le salti?
Non è la Brignone con la coppa quella in foto?
Mentre della Vlhova avevo dimenticato l'avesse già vinta due mesi fa.
Inviato 17 marzo 2022 - 20:53
Inviato 17 marzo 2022 - 21:06
Inviato 18 marzo 2022 - 08:25
Inviato 18 marzo 2022 - 08:42
Non considerarla direi di no, ma che la pur bravissima Brignone abbia vinto per una serie di eventi molto favorevoli mi sembra insindacabile, oltre alla morte improvvisa del padre della Shiffrin anche l'annullamento per covid di tutte le gare finali quando l'americana era pronta al rientro.
Inviato 18 marzo 2022 - 09:00
Sì il rischio, e qualcuno fa questo ragionamento (non qui dentro intendo, ma ne ho letto in giro), è però di considerarla una sorta di Steven Bradbury.
Diciamo che molte cose hanno girato a suo favore, ma lei scendeva da dio.
La Shiffrin, che dio l'abbia in gloria, rimane comunque una delle più grandi, se non la più grande di sempre (sulla questione lutto ha dimostrato un lato di fragilità che certi campioni non hanno).
Inviato 18 marzo 2022 - 09:09
Ok dai, pensavo fosse di proposito, perché alcuni non considerano le coppe2020 e 2021...soprattutto quella di Brignone.
Assolutamente no.
Per assurdo mi è parsa più random la vittoria della Shiffrin di quest'anno che quelle due di Brignone e Vlhova. Ok aiutate da tanti fattori a favore (vedi lutto dell'americana + covid + infortuni vari) ma hanno comunque meritato e fatto stagioni praticamente perfette e quest'anno ambe con coppa di specialità. La Shiffrin ne ha piazzate 5/6 nel 2021 e nel nuovo anno non ha praticamente preso un canale fino all'altro giorno, Pechino compresa. Da quando sta fissa con Kilde sembra essersi ripresa definitivamente anche se come dice laz ha dimostrato una fragilità incredibile.
Inviato 18 marzo 2022 - 09:10
Sì il rischio, e qualcuno fa questo ragionamento (non qui dentro intendo, ma ne ho letto in giro), è però di considerarla una sorta di Steven Bradbury.
Diciamo che molte cose hanno girato a suo favore, ma lei scendeva da dio.
La Shiffrin, che dio l'abbia in gloria, rimane comunque una delle più grandi, se non la più grande di sempre (sulla questione lutto ha dimostrato un lato di fragilità che certi campioni non hanno).
Non gli è mica morto il cane eh...
Inviato 18 marzo 2022 - 09:27
Ok dai, pensavo fosse di proposito, perché alcuni non considerano le coppe2020 e 2021...soprattutto quella di Brignone.
Assolutamente no.
Per assurdo mi è parsa più random la vittoria della Shiffrin di quest'anno che quelle due di Brignone e Vlhova. Ok aiutate da tanti fattori a favore (vedi lutto dell'americana + covid + infortuni vari) ma hanno comunque meritato e fatto stagioni praticamente perfette e quest'anno ambe con coppa di specialità. La Shiffrin ne ha piazzate 5/6 nel 2021 e nel nuovo anno non ha praticamente preso un canale fino all'altro giorno, Pechino compresa. Da quando sta fissa con Kilde sembra essersi ripresa definitivamente anche se come dice laz ha dimostrato una fragilità incredibile.
Mi sembra un ragionamento un po' tirato, la Shiffrin quest'anno ha fatto 5 vittorie e 9 podi, non mi sembra proprio una vittoria random, la Brignone nel 2020 vinse con 5 vittore e 4 podi (per altro contro le 6 vittorie e i 7 podi dell'americana in poco più di mezza stagione), in generale secondo me Federica, al netto delle situazioni molto particolari in cui vinse, non se la potrà mai giocare con Mikaela per la coppa generale.
Inviato 18 marzo 2022 - 09:27
Sì il rischio, e qualcuno fa questo ragionamento (non qui dentro intendo, ma ne ho letto in giro), è però di considerarla una sorta di Steven Bradbury.
Diciamo che molte cose hanno girato a suo favore, ma lei scendeva da dio.
La Shiffrin, che dio l'abbia in gloria, rimane comunque una delle più grandi, se non la più grande di sempre (sulla questione lutto ha dimostrato un lato di fragilità che certi campioni non hanno).
Non gli è mica morto il cane eh...
Aspé, non volevo sminuire la cosa.
Ma da campioni di quel calibro lì solitamente ci si aspetta una reazione opposta. Cose da mental coach tipo riversare il lutto in concentrazione e stronzate simili*.
Il fatto che lei ci sia andata sotto (non dico umanamente che è normalissimo) sportivamente parlando per me la rende ancora più spettacolare.
* so una sega, ma per dire i grandissimi dei vari sport, quelli che sono oltre l'umano, questi cali mi sembra che non se li possano permettere. Forse Jordan ebbe un tracollo simile, tra baseball e cose.
Dalla Schiffrin mi aspetto ancora grandissime cose comunque.
Non fosse altro per vedere quella sciata perfetta.
Inviato 18 marzo 2022 - 09:34
Sì il rischio, e qualcuno fa questo ragionamento (non qui dentro intendo, ma ne ho letto in giro), è però di considerarla una sorta di Steven Bradbury.
Diciamo che molte cose hanno girato a suo favore, ma lei scendeva da dio.
La Shiffrin, che dio l'abbia in gloria, rimane comunque una delle più grandi, se non la più grande di sempre (sulla questione lutto ha dimostrato un lato di fragilità che certi campioni non hanno).
Non gli è mica morto il cane eh...
Aspé, non volevo sminuire la cosa.
Ma da campioni di quel calibro lì solitamente ci si aspetta una reazione opposta. Cose da mental coach tipo riversare il lutto in concentrazione e stronzate simili*.
Il fatto che lei ci sia andata sotto (non dico umanamente che è normalissimo) sportivamente parlando per me la rende ancora più spettacolare.
* so una sega, ma per dire i grandissimi dei vari sport, quelli che sono oltre l'umano, questi cali mi sembra che non se li possano permettere. Forse Jordan ebbe un tracollo simile, tra baseball e cose.
Dalla Schiffrin mi aspetto ancora grandissime cose comunque.
Non fosse altro per vedere quella sciata perfetta.
Il padre è morto a inizio 2020, da allora ha vinto 8 gare, 1 coppa del mondo e ha fatto 1 oro, 2 argenti e 1 bronzo ai mondiali di Cortina, ciccando solo le olimpiadi, praticamente tutte le altre sciatrici metterebbero la firma per avere un tracollo del genere
Inviato 18 marzo 2022 - 09:42
Ok dai, pensavo fosse di proposito, perché alcuni non considerano le coppe2020 e 2021...soprattutto quella di Brignone.
Assolutamente no.
Per assurdo mi è parsa più random la vittoria della Shiffrin di quest'anno che quelle due di Brignone e Vlhova. Ok aiutate da tanti fattori a favore (vedi lutto dell'americana + covid + infortuni vari) ma hanno comunque meritato e fatto stagioni praticamente perfette e quest'anno ambe con coppa di specialità. La Shiffrin ne ha piazzate 5/6 nel 2021 e nel nuovo anno non ha praticamente preso un canale fino all'altro giorno, Pechino compresa. Da quando sta fissa con Kilde sembra essersi ripresa definitivamente anche se come dice laz ha dimostrato una fragilità incredibile.
Mi sembra un ragionamento un po' tirato, la Shiffrin quest'anno ha fatto 5 vittorie e 9 podi, non mi sembra proprio una vittoria random, la Brignone nel 2020 vinse con 5 vittore e 4 podi (per altro contro le 6 vittorie e i 7 podi dell'americana in poco più di mezza stagione), in generale secondo me Federica, al netto delle situazioni molto particolari in cui vinse, non se la potrà mai giocare con Mikaela per la coppa generale.
Ma nessuna se la potrà mai giocare, tolta la Vlhova se aggiusta qualcosa.
Comunque random nel senso che mi è sembrata meno netta e tritatutto degli anni passati. Probabilmente si è "normalizzata" ma avendo quella sciata lì può veramente tutto.
Inviato 18 marzo 2022 - 10:05
A inizio della stagione 2021 si è presentata praticamente senza alcun allenamento, è un fenomeno ma pure lei risente della scarsa preparazione, nei prossimi anni personalmente la vedo sempre più indirizzata verso le discipline veloci, un po' come la Vonn che era partita come gigantista.
Inviato 18 marzo 2022 - 10:12
Sì il rischio, e qualcuno fa questo ragionamento (non qui dentro intendo, ma ne ho letto in giro), è però di considerarla una sorta di Steven Bradbury.
Diciamo che molte cose hanno girato a suo favore, ma lei scendeva da dio.
La Shiffrin, che dio l'abbia in gloria, rimane comunque una delle più grandi, se non la più grande di sempre (sulla questione lutto ha dimostrato un lato di fragilità che certi campioni non hanno).
Non gli è mica morto il cane eh...
Aspé, non volevo sminuire la cosa.
Ma da campioni di quel calibro lì solitamente ci si aspetta una reazione opposta. Cose da mental coach tipo riversare il lutto in concentrazione e stronzate simili*.
Il fatto che lei ci sia andata sotto (non dico umanamente che è normalissimo) sportivamente parlando per me la rende ancora più spettacolare.
* so una sega, ma per dire i grandissimi dei vari sport, quelli che sono oltre l'umano, questi cali mi sembra che non se li possano permettere. Forse Jordan ebbe un tracollo simile, tra baseball e cose.
Dalla Schiffrin mi aspetto ancora grandissime cose comunque.
Non fosse altro per vedere quella sciata perfetta.
Il padre è morto a inizio 2020, da allora ha vinto 8 gare, 1 coppa del mondo e ha fatto 1 oro, 2 argenti e 1 bronzo ai mondiali di Cortina, ciccando solo le olimpiadi, praticamente tutte le altre sciatrici metterebbero la firma per avere un tracollo del genere
Ovvio che quasi tutte vorrebbero.
Dai, non mi son spiegato bene forse. Oppure sovrastimo il calo della Shiffrin.
Inviato 18 marzo 2022 - 10:32
Inviato 17 dicembre 2022 - 22:20
Inviato 29 dicembre 2022 - 19:00
Inviato 30 dicembre 2022 - 00:26
Inviato 23 marzo 2023 - 11:12
Beh, la Coppa del Mondo è finita.
Non abbiamo commentato ma forse andrebbe solo fatto un cuoricino gigante a Mikaela Shiffrin.
La perfezione nello sci, anche se forse in alcune gare mi è sembrata quasi più concreta che divina.
I numeri parlano chiaro, si porta a casa una generale (quasi doppiando i punti della Gut, seconda), il gigante e lo slalom.
Raggiunge e supera il record di Stenmark, arriva a 88 vittorie.
Ma più dei record vale sempre la sua sciata. Che è oltre lo sport. La grazia delle sue linee sono pennellate di un genio.
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi