Vai al contenuto


Foto
* * * * * 2 Voti

La Febbre Del V(U)Oto Renziano Pt. 3 | Robert Aldrich (Fino Al 6/10 H.23) - Next: D. Argento


  • Please log in to reply
1258 replies to this topic

#151 An Absent Friend

    We're happening

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3434 Messaggi:
  • LocationFuori della storia e in abito borghese

Inviato 06 marzo 2014 - 23:49

Ma In Trance è piaciuto a qualcuno o solo al buon Gozer?
  • 0

 

Talmente brutto che e' da considerare 90

 

 
In pratica vogliono il magical negro senza i poteri magici, sai che palle.

 

 

I voti sono sull'attività svolta e sulle iniziative dichiarate o parzialmente avviate

 


#152 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29566 Messaggi:

Inviato 06 marzo 2014 - 23:53

Ma In Trance è piaciuto a qualcuno o solo al buon Gozer?


E' piaciuto anche a te, devi solo rendertene conto. asd

Io continuo a non capire chi siano stati i venti che hanno voluto votarlo a tutti i costi. Solo un paio hanno fatto coming out (e coerentemente gli hanno dato bei voti). Misteri della fede.

Certo Trance trattato come se fosse l'ultima vanzinata la dice lunga sul livello culturale di questa sezione.
  • 1
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#153 verdoux

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2838 Messaggi:

Inviato 07 marzo 2014 - 00:01

Beato te che ne cerchi 20, io ne sto cercando 101 :P
  • 0

#154 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29566 Messaggi:

Inviato 07 marzo 2014 - 00:04

ma per curiosità, visto ha preso un sacco di voti, tutta questa voglia di giocarsi Danny Boyle, giustissima sulla carta, è per tributare il suo incommensurabile genio o per stroncarlo da snobboni fan di Tarantino? asd


Comunque mi si potrà criticare quanto volete ma non mi si potrà dire di non averci visto lungo. Prevedibili come il prossimo disco degli Iron Maiden.
  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#155 Siberia

    Radical Schick

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7387 Messaggi:

Inviato 07 marzo 2014 - 00:06


ma per curiosità, visto ha preso un sacco di voti, tutta questa voglia di giocarsi Danny Boyle, giustissima sulla carta, è per tributare il suo incommensurabile genio o per stroncarlo da snobboni fan di Tarantino? asd


Comunque mi si potrà criticare quanto volete ma non mi si potrà dire di non averci visto lungo. Prevedibili come il prossimo disco degli Iron Maiden.


Da quando i fan di Tarantino sono snob?
(A me fanno schifo entrambi i registi, ma almeno Tarantino ha girato pure qualche bel film, a inizio carriera)
  • 0

#156 selva

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1143 Messaggi:

Inviato 07 marzo 2014 - 00:09


Ma In Trance è piaciuto a qualcuno o solo al buon Gozer?


Certo Trance trattato come se fosse l'ultima vanzinata la dice lunga sul livello culturale di questa sezione.


E' un GIOCO
  • 0

#157 zazdarovje

    in realtà sono io Melina Riccio

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 558 Messaggi:
  • LocationMosca, Russia

Inviato 07 marzo 2014 - 02:59

A te invece sarebbe da rinchiuderti in manicomio, visto che sei tu che ti scandalizzi per quelle che a tuo stesso dire sono scemenze. Non so quanti anni hai e non può fregarmene di meno, se manca il cervello manca a qualsiasi età.


Ma mi scandalizzo cosa?
Sei tu che al terzo pagellino del gioco hai cominciato a fare la pazza isterica e a dare addosso a chiunque.
E io che ti sto pure a rispondere.
Fatti curare, va', ché non puoi comportarti da quattordicenne brufoloso e rancoroso ad vitam.
  • 0

#158 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29566 Messaggi:

Inviato 07 marzo 2014 - 08:42

Ma mi scandalizzo cosa?
Sei tu che al terzo pagellino del gioco hai cominciato a fare la pazza isterica e a dare addosso a chiunque.
E io che ti sto pure a rispondere.
Fatti curare, va', ché non puoi comportarti da quattordicenne brufoloso e rancoroso ad vitam.


Che faccia tosta, stai insultando a caso da due pagine a dai del rancoroso agli altri, ma vergognati dai. asd



E' un GIOCO


Fino a un certo punto: i voti sono quello che pensate di Bolye. E da quanto traspare quello che pensate è che è un andicappato in sostanza.

Perché stanno volando 3 e 4 come se fosse Neri Parenti, e onestamente è roba da ridervi in faccia. E' ovviamente solo uno stereotipo ciò che voi state votando.
Boyle sta da sempre in culo alla critica cinematografica più snob (non è un caso se non conosco un solo studente del Dams che non lo detesti), se viceversa fin da bimbi vi fosse stato inculcato che è un gigante come vi è stato fatto il lavaggio del cervello con Tarantino, adesso li vedevi i votoni.
E' la stessa identica situazione che vigeva qualche anno fa nella sezione musica nei confronti delle band indie-rock britanniche: la critica le stronca e quindi dagli al ruffiano, al paraculo, al senza talento. Poi le americane fanno le stesse cose (spesso peggio), la critica però le esalta, e dagli agli inchini, alla commozione, al vero artista.

Non c'è un solo motivo per cui non dobbiate stravedere per Boyle: registicamente è unico (vi sfido a trovarmi uno con cui si possa confondere), la fotografia dei suoi film è sublime ("Sunshine" realizzato con un budget irrisorio rispetto ai colossi sci-fi americani appare dieci volte più veritiero, e vogliamo parlare dei giochi di luce di "Piccoli omicidi" nelle scene in soffitta o in quelle nel bosco? Dove s'è mai vista roba simile?), le trame sono brillanti e mai scontate, e sono sempre film recitati da dio perché spesso prende i migliori attori in circolazione.
Però v'è stato detto che deve fare schifo perché è giusto così, vuoi mettere il talento di Paul Thomas Anderson? Quello sì che è un vero artista. Cominciate a aprire gli occhi che sarebbe ora dai.

  • 1
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#159 zazdarovje

    in realtà sono io Melina Riccio

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 558 Messaggi:
  • LocationMosca, Russia

Inviato 07 marzo 2014 - 09:11

Che faccia tosta, stai insultando a caso da due pagine a dai del rancoroso agli altri, ma vergognati dai. asd



Numero messaggi miei postati dopo la pagella: 9 (di cui 4 nelle ultime tre pagine)
Numero messaggi tuoi postati dopo la pagella: 25 (di cui 12 nelle ultime tre pagine)



Tono medio dei miei messaggi:

La metà l'ho pure vista al cinema: "The Millionaire" e "127 ore" in quanto in gara per gli Oscar - e se c'è l'Oscar di mezzo guardo anche le peggio cose -, "28 giorni dopo" perché avevo voglia di zombi e "Millions"... dio mio, perché sono andato a vedere "Millions"?

"Trainspotting" è stato tipo il fenomeno cinematografico pop di metà anni novanta insieme a "Pulp Fiction", quindi era impossibile non vederlo, "The Beach" l'ho visto sull'onda di "Trainspotting", "Piccoli omicidi tra amici" l'ho rimediato in tivi e "Una vita esagerata", boh, devo averlo beccato per sbaglio una notte su Rete Quattro.

(ti rispondo qui anche se entrambi i messaggi dovrebbero stare fra i commenti: se poi è necessario spostare, provvedo).


E poi vi meravigliate se alle elezioni vince sempre Silvio. asd


Non credo di dover dare a te qualsivoglia giustificazione sui film che ho visto, che vedo e che vedrò o sul perché li vedo.



Tono medio dei tuoi messaggi:

Va beh insomma ho capito, sei di quelli che l'arte va subita soffrendone per poi riservarsi il gusto di stroncarla (e intanto hai perso 10 ore di vita a fare una cosa che non ti piaceva e che nessuno t'obbligava a fare, furbissimo. Non che mi stupisca, ne abbiamo tantissimi di tuoi equivalenti nella sezione rock & dintorni asd ).

Speriamo che i successivi votanti mostrino un po' più rispetto per il cinema, ma la vedo dura, dagli orripilanti commenti che ricordo nel thread di "Trance" mi sa che più odiato di lui c'è solo Shyamalan. A ogni modo è forse giusto così, non ve li meritate.


Ma crepa.


ma che diamine avete voluto votarlo a fare a tutti i costi per trattarlo così?

Avessi del napalm saprei che uso farne. Vi detesto, tutti.


Ma tutti chi? Lo state distruggendo! Dove stanno questi tutti??? Io boh... mi sembrate matti.


A te invece sarebbe da rinchiuderti in manicomio, visto che sei tu che ti scandalizzi per quelle che a tuo stesso dire sono scemenze. Non so quanti anni hai e non può fregarmene di meno, se manca il cervello manca a qualsiasi età.


Piantiamola, su.
  • 0

#160 Tigrero

    se ci dice bene finiamo nella merda

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 10129 Messaggi:

Inviato 07 marzo 2014 - 10:36

Va beh adesso se a uno non piace Danny Boyle è perché i critici cattivi gli hanno fatto il lavaggio del cervello. :-X
Si impara sempre qualcosa di nuovo a 'sto mondo. :rolleyes:
Comunque se ti può consolare non ho mai frequentato il Dams e considero PT Anderson un regista parecchio sopravalutato.
  • 0

#161 marcio

    burning from the inside

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2955 Messaggi:
  • LocationTV

Inviato 07 marzo 2014 - 10:49

Ma In Trance è piaciuto a qualcuno o solo al buon Gozer?

a me è piaciuto tanto, gli ho messo pure 8, non ho capito ancora perchè faccia così cagare a tutti :-[
  • 0

#162 BillyBudapest

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7722 Messaggi:

Inviato 07 marzo 2014 - 10:53

Va beh adesso se a uno non piace Danny Boyle è perché i critici cattivi gli hanno fatto il lavaggio del cervello. :-X
Si impara sempre qualcosa di nuovo a 'sto mondo. :rolleyes:


in realtà niente di nuovo, è una delle sue tipologie di risposte preferite quando non si apprezza qualcosa che per lui è Indiscutibile Alto Genio.
  • 0

#163 piersa

    Megalo-Man

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20531 Messaggi:
  • Location14-16 Fabrizi Nicola e Aldo

Inviato 07 marzo 2014 - 11:13

Dal Minculpop riceviamo e diffondiamo

IN TRANCE - un tentativo di recensione
Simon (James McAvoy) è un modesto impiegato di una prestigiosa casa d'aste che batte i capolavori di Cézanne, Renoir, Vermeer e Delacroix.
Quando gli arriva sottomano "Le streghe in aria", inquietante tela di Francisco Goya, il giovane decide di coinvolgere la banda di Frank (Vincent Cassel) per tentare il colpaccio.
Il piano sembra riuscire ma Simon, colpito in testa, si risveglia e pare non ricordare più nulla, soprattutto dove ha nascosto la tela del Goya. Ogni tentativo, compresa la tortura, non sortisce effetto finché non viene deciso l'intervento di una psicoterapeuta, la seducente Elisabeth (Rosario Dawson) che, ultima spiaggia, prova la tecnica dell'ipnosi.

Arriva finalmente in sala l'ultima fatica di Danny Boyle, covata in grembo per quasi dieci anni.
Le inquadrature del film sembrano sottolineare il lungo travaglio e il difficile parto: il soggetto, già di suo complicato, assume le fattezze di un rompicapo; la sciarada che intrecciano i tre attori protagonisti si inabissa spesso e volentieri in improbabili e mai del tutto chiariti ménage à trois entro cui si dispiegano vendette inaspettate, colpi di scena e una inquadratura della Dawson in un nudo integrale (e implume!) in parte gratuito, in parte citazione de "La Maja desnuda" ma in ogni caso certamente gradito.

Capita nella carriera di un regista il momento in cui ingaggia battaglia contro un macigno inamovibile che sembra destinato ad aver la meglio, come la biografia di Napoleone (Stanley Kubrick) o "Il Capitale" di Karl Marx (S. M. Ejzenstejn) che non superarono la soglia del soggetto di venti righe.

Più modestamente, Danny Boyle ha invece realizzato il suo progetto-monstre al costo di una messa in scena non sempre limpidissima e una certa confusione tra il soggetto-civetta (la rapina) e il soggetto reale (i meandri del subconscio).
La palette dei colori che vira sui blu più gelidi e la fotografia di una Londra lunare e inquieta sono estremamente funzionali a quel micro-clima di sottile angoscia che si respira lungo tutto il film e che si nutre dell'uso intensivo della colonna sonora, le musiche soprattutto, che per lunghi tratti prendono il sopravvento e danno l'idea di un videoclip in cui le immagini fungono da commento ai suoni elettronici che diventano essi stessi tema e contenuto. Questi, ancorati all'idea di vero e proprio assedio temporale così come lo intendevano lungo tutti gli anni '90 DJ Shadow, Moby e Underworld (tutti i tre presenti nella colonna sonora del film) danno l'idea della concertazione tra i suoni annotati ed emergenti e lo spazio sommerso e commentato del coro.
Azzeccati i due ruoli maschili, in special modo Vincent Cassel, bravo sia nella recitazione verbale sia negli sguardi; è apparsa invece fuori fuoco la pur bravissima Rosario Dawson, più a suo agio in film di tipo comportamentista.
Altro punto a favore di Boyle è la coerenza con cui oramai impugna la telecamera. Persino in un film di modeste pretese quale "127 ore" aveva voluto dare l'idea di una storia paradigmatica, di un'idea aleggiante e che nello specifico riguardava la compressione ragionata dell'asse spaziale (l'uso dellosplit screen) e temporale (il meccanismo a orologeria delle 127 ore di sopravvivenza) talché il film si poteva seguire sul monitor del PC mentre si stava aggiornando Facebook.
Così oggi dobbiamo dare atto al regista di essersi mosso sapientemente per non scivolare nella banalità e nel ridicolo, rischio assai elevato in una storia che fa dell'inverosimiglianza il suo punto di forza.
Un film perfettamente riuscito a metà.
VOTO 6
  • 0

#164 Pasubio

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1011 Messaggi:

Inviato 07 marzo 2014 - 11:52

Io continuo a non capire chi siano stati i venti che hanno voluto votarlo a tutti i costi. Solo un paio hanno fatto coming out (e coerentemente gli hanno dato bei voti). Misteri della fede.


Continuo a non capire perché "coerentemente".
Io non ho votato Boyle, nemmeno me lo ricordo per chi ho votato. Sono certo però di aver votato per i registi dei quali ho visto più film, che lo scopo di questo giochetto (che tale è e già mi pare ridicolo scannarsi su una cosa del genere) mi pare quello di partecipare, fare il proprio listone e vedere l'effetto che fa. Non di supportare il proprio idolo: ricordo a tutti che si parla di cinema, non di politica.
Poi il fatto che i registi di cui si è visto più film debbano corrispondere ai più apprezzati non lo comprendo.
A parte il fatto che mi capita di apprezzare film di registi che non amo, e quindi pure se tutta la filmografia di Tizio non mi ha convinto a vedere il nuovo film ci torno (soprattutto se si tratta di film discussi, fosse anche solo per partecipare); e che considerando che al cinema ci vado minimo una volta a settimana vedo un po' di tutto.
A parte tutto questo: ma del cinema che concezione avete? Io personalmente al cinema ci vado pure con gli amici cazzeggioni, mica per forza ad estasiarmi di fronte alla sacra arte. Poi certo, se devo andare a vedere un film meno commerciale, qualche amico più cinefilo lo trovo.
E poi oh, nel caso specifico stiamo parlando di Danny Boyle, mica del film coreano o iraniano da festival. Cioè, Danny Boyle ci vanno cani e porci a vederlo, davvero ci si stupisce che tutti lo conoscono e tutti lo votano?
  • 0
"[...] Si, questa è la verità, la scomoda verità che viene a distruggere il piacevole rapporto del dialogo: Giordano Bruno gridò quando fu bruciato. Il dizionario dice solamente che egli fu bruciato, non dice che gridò. Allora, che dizionario è questo che non informa? Perché dovrei volere una biografia di Giordano Bruno che non parla delle grida che lanciò lì, a Roma, in una piazza o in un cortile, con gente tutt'intorno, alcuni che attizzavano il fuoco, altri che assistevano, altri che serenamente stilavano l'atto di esecuzione? Dimentichiamo troppo spesso che gli uomini sono fatti di carne facilmente rassegnata. E' dall'infanzia che i maestri ci parlano di martiri, che diedero esempi di civiltà e di morale a loro spese, ma non ci dicono quanto doloroso fu il martirio, la tortura. Tutto rimane in astratto, filtrato come se guardassimo, a Roma, la scena attraverso spesse pareti di vetro che ammortizzano i suoni, e le immagini perdessero la violenza del gesto per opera, grazia e potere di rifrazione. E allora possiamo dirci tranquillamente l'un l'altro che Giordano Bruno fu bruciato. Se gridò, non lo sentiamo. E se non lo sentiamo, dove sta il dolore? Ma gridò, amici miei.
E continua a gridare."

(José Saramago,"Le grida di Giordano Bruno")

#165 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29566 Messaggi:

Inviato 07 marzo 2014 - 12:38

Tono medio dei miei messaggi:

Tono medio dei tuoi messaggi:

Bellissimo che dai quote dei tuoi messaggi hai totalmente rimosso gli innumerevoli insulti. Che abnorme paraculo che sei. asd


Cioè, Danny Boyle ci vanno cani e porci a vederlo, davvero ci si stupisce che tutti lo conoscono e tutti lo votano?


No, ci si stupisce che venti persone volessero votarlo su richiesta, quindi si presume lo apprezzassero, e ora quelle venti persone sono svanite nel nulla. Si sta chiedendo da pagine chi diamine lo avesse votato e hanno risposto in due, tre con me: gli altri diciassette se li è mangiati il gatto? Si vergognano di rispondere? Non si sono accorti che è iniziato il gioco? O cos'altro?


Maninthelongblackcoat - Va beh adesso se a uno non piace Danny Boyle è perché i critici cattivi gli hanno fatto il lavaggio del cervello. :-X

Un conto è non piacere, un conto sono i 3 e 4 a raffica come all'ultimo dei Vanzina, che dimostrano solo snobberia e mancanza di gusto dovuto a anni di considerazione negativa da parte della critica di riferimento, esattamente. Guarda il caso queste scariche di 3 e 4 verso i registi di cui vi viene indicato di baciare dove camminano non si sono mai viste. Una coincidenza?
Verrà fuori come il regista con la media voto più bassa in assoluto, se vi pare normale...
  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#166 Pasubio

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1011 Messaggi:

Inviato 07 marzo 2014 - 13:15


Cioè, Danny Boyle ci vanno cani e porci a vederlo, davvero ci si stupisce che tutti lo conoscono e tutti lo votano?


No, ci si stupisce che venti persone volessero votarlo su richiesta, quindi si presume lo apprezzassero, e ora quelle venti persone sono svanite nel nulla. Si sta chiedendo da pagine chi diamine lo avesse votato e hanno risposto in due, tre con me: gli altri diciassette se li è mangiati il gatto? Si vergognano di rispondere? Non si sono accorti che è iniziato il gioco? O cos'altro?


T'ho quotato apposta per "spiegare" perché secondo me avviene quello che a te pare uno strano fenomeno, e tu quoti la parte del mio messaggio in cui pongo in forma retorica la tua stessa domanda, riproponendo gli stessi argomenti che avevo appena tentato di smentire?


Mi cito:

Continuo a non capire perché "coerentemente".
Io non ho votato Boyle, nemmeno me lo ricordo per chi ho votato. Sono certo però di aver votato per i registi dei quali ho visto più film, che lo scopo di questo giochetto (che tale è e già mi pare ridicolo scannarsi su una cosa del genere) mi pare quello di partecipare, fare il proprio listone e vedere l'effetto che fa. Non di supportare il proprio idolo: ricordo a tutti che si parla di cinema, non di politica.
  • 0
"[...] Si, questa è la verità, la scomoda verità che viene a distruggere il piacevole rapporto del dialogo: Giordano Bruno gridò quando fu bruciato. Il dizionario dice solamente che egli fu bruciato, non dice che gridò. Allora, che dizionario è questo che non informa? Perché dovrei volere una biografia di Giordano Bruno che non parla delle grida che lanciò lì, a Roma, in una piazza o in un cortile, con gente tutt'intorno, alcuni che attizzavano il fuoco, altri che assistevano, altri che serenamente stilavano l'atto di esecuzione? Dimentichiamo troppo spesso che gli uomini sono fatti di carne facilmente rassegnata. E' dall'infanzia che i maestri ci parlano di martiri, che diedero esempi di civiltà e di morale a loro spese, ma non ci dicono quanto doloroso fu il martirio, la tortura. Tutto rimane in astratto, filtrato come se guardassimo, a Roma, la scena attraverso spesse pareti di vetro che ammortizzano i suoni, e le immagini perdessero la violenza del gesto per opera, grazia e potere di rifrazione. E allora possiamo dirci tranquillamente l'un l'altro che Giordano Bruno fu bruciato. Se gridò, non lo sentiamo. E se non lo sentiamo, dove sta il dolore? Ma gridò, amici miei.
E continua a gridare."

(José Saramago,"Le grida di Giordano Bruno")

#167 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29566 Messaggi:

Inviato 07 marzo 2014 - 13:21

Boh, è che per me non ha senso votare i registi di cui ho visto più film, o dovrei votare i cinepanettoni, visto che fino a quando ero adolescente me li sono visti tutti. ashd Io vorrei votare i registi che mi piacciono, che me ne frega di votarne uno che mi fa ribrezzo?
  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#168 Pasubio

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1011 Messaggi:

Inviato 07 marzo 2014 - 13:24

Un conto è non piacere, un conto sono i 3 e 4 a raffica come all'ultimo dei Vanzina, che dimostrano solo snobberia e mancanza di gusto dovuto a anni di considerazione negativa da parte della critica di riferimento, esattamente. Guarda il caso queste scariche di 3 e 4 verso i registi di cui vi viene indicato di baciare dove camminano non si sono mai viste. Una coincidenza?
Verrà fuori come il regista con la media voto più bassa in assoluto, se vi pare normale...


Veramente ho visto votacci pure a Malick, che è uno esaltato dalla critica. E a Boyle ho visto più di un 7 anche da gente che ha valutato altri suoi film con dei 3 o 4. Ci sta.
Come ci sta che abbia la media più bassa se paragonato ad altri registi importanti che si sono valutati finora, mica il termine di paragone è il listone voti di Neri Parenti.
Che poi io tutto questo accanimento della critica contro Boyle non l'ho mai notato, mi pare venga generalmente valutato come un buon regista cult, con alcuni picchi verso l'alto e altri verso il basso. Poi dipende da critico a critico. Su In Trance per esempio (che non ho visto) ho letto pareri discordanti nella critica: mica una stroncatura unanime.
  • 0
"[...] Si, questa è la verità, la scomoda verità che viene a distruggere il piacevole rapporto del dialogo: Giordano Bruno gridò quando fu bruciato. Il dizionario dice solamente che egli fu bruciato, non dice che gridò. Allora, che dizionario è questo che non informa? Perché dovrei volere una biografia di Giordano Bruno che non parla delle grida che lanciò lì, a Roma, in una piazza o in un cortile, con gente tutt'intorno, alcuni che attizzavano il fuoco, altri che assistevano, altri che serenamente stilavano l'atto di esecuzione? Dimentichiamo troppo spesso che gli uomini sono fatti di carne facilmente rassegnata. E' dall'infanzia che i maestri ci parlano di martiri, che diedero esempi di civiltà e di morale a loro spese, ma non ci dicono quanto doloroso fu il martirio, la tortura. Tutto rimane in astratto, filtrato come se guardassimo, a Roma, la scena attraverso spesse pareti di vetro che ammortizzano i suoni, e le immagini perdessero la violenza del gesto per opera, grazia e potere di rifrazione. E allora possiamo dirci tranquillamente l'un l'altro che Giordano Bruno fu bruciato. Se gridò, non lo sentiamo. E se non lo sentiamo, dove sta il dolore? Ma gridò, amici miei.
E continua a gridare."

(José Saramago,"Le grida di Giordano Bruno")

#169 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29566 Messaggi:

Inviato 07 marzo 2014 - 13:30

Veramente ho visto votacci pure a Malick, che è uno esaltato dalla critica. E a Boyle ho visto più di un 7 anche da gente che ha valutato altri suoi film con dei 3 o 4. Ci sta.


Su Malick si sono visti anche una scarica di 9 e 10 però. Un conto è che il pubblico sia diviso. Un conto è questa stroncatura disastrosa in una sola direzione, che indica una cosa sola, ossia ciò che sto dicendo io.

Poi perdonami ma "ho visto più di un 7": uela che votone, non sforzatevi troppo che ve la fate addosso. asd
  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#170 paloz

    Poo-tee-weet?

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 25432 Messaggi:

Inviato 07 marzo 2014 - 13:58

Su Malick si sono visti anche una scarica di 9 e 10 però. Un conto è che il pubblico sia diviso. Un conto è questa stroncatura disastrosa in una sola direzione, che indica una cosa sola, ossia ciò che sto dicendo io.


Io conteggiando ho visto anche diversi 8, 8,5 e 9 anche per Boyle, che comunque son voti destinati a ben altri registi.
Non fare sempre la vittima e soprattutto non essere sempre così fottutamente pesante, non c'è una discussione sui tuoi beniamini che non sia finita così, magari la colpa non è sempre sempre degli altri.
  • 0

esoteros

 

I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.

 

(Samuel Beckett, Malone Dies)


#171 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29566 Messaggi:

Inviato 07 marzo 2014 - 14:05

Quanto scommettiamo che nessun suo film raggiunge la media dell'8 (ma secondo me manco del 7.5) e che in diversi finiranno sotto la sufficienza? Ce lo butti qualche euro? :rolleyes:

Poi quale vittima starei facendo? Sto difendendo Boyle, la vittima è lui mica io. O forse ho scritto di un complotto contro di me e non me ne sono accorto? Indicami dove nel caso ti prego.

Le discussioni sui miei beniamini finiscono come le discussioni dei beniamini di chiunque in cui una parte stronca ferocemente e l'altra difende a spada tratta. Se ne sono lette delle belle con te protagonista in questa sezione, tanto per dire. :rolleyes:
  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#172 paloz

    Poo-tee-weet?

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 25432 Messaggi:

Inviato 07 marzo 2014 - 14:24

Le discussioni sui miei beniamini finiscono come le discussioni dei beniamini di chiunque in cui una parte stronca ferocemente e l'altra difende a spada tratta. Se ne sono lette delle belle con te protagonista in questa sezione, tanto per dire. :rolleyes:


Vuoi mettere a confronto la mia dialettica con la tua? Stiamo su due pianeti diversi, specie per quanto riguarda il sapersi fermare.
  • 0

esoteros

 

I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.

 

(Samuel Beckett, Malone Dies)


#173 sfos

    utente unisalento

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4384 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 07 marzo 2014 - 14:26


  • 0
"The sun was setting by the time we left. We walked across the deserted lot, alone. We were tired, but we managed to smile."

#174 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29566 Messaggi:

Inviato 07 marzo 2014 - 14:36

Vuoi mettere a confronto la mia dialettica con la tua?

Ci mancherebbe che ti considerassi al mio livello. :)
  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#175 Tigrero

    se ci dice bene finiamo nella merda

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 10129 Messaggi:

Inviato 07 marzo 2014 - 14:53

A me sfugge il punto sinceramente.
Boyle non raggiungerà il 7,5 e allora?
Si vede che la maggior parte degli utenti non lo considera poi 'sto gran regista, pace.
Penso che il buon Danny riuscirà a sopravvivere egregiamente, cerca di fare altrettanto anche tu.
No, perché a leggere i tuoi interventi sembra che il regista inglese sia vittima di un complotto giudo-pluto-massonico che coinvolge critici compiacenti, il dams e non so chi altri ancora.
E poi dico che non ti è mai venuto in mente che magari sei tu che lo sopravaluti un pelino?
  • 1

#176 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29566 Messaggi:

Inviato 07 marzo 2014 - 15:10

E poi dico che non ti è mai venuto in mente che magari sei tu che lo sopravaluti un pelino?


Beh oddio, è uno dei registi moderni più influenti e discussi, ha vinto uno sfascio di premi e generato grandi incassi con almeno metà dei suoi film. E' stato pure scelto per la cerimonia olimpica. Farlo passare per una mia fissa ti sarà ben difficile.

Quelli che ce l'hanno con lui sono i critici snob, quelli cui fa riferimento il tipo di utenza di questo forum e in generale il pubblico alternativo. Non credo sia esattamente una coincidenza suvvia.
  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#177 corrigan

    気持ち悪い

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12596 Messaggi:
  • LocationZigilia

Inviato 07 marzo 2014 - 15:10

Io conteggiando ho visto anche diversi 8, 8,5 e 9 anche per Boyle, che comunque son voti destinati a ben altri registi.


io quando leggo queste frasi insulse ho degli impeti di violenza cieca e incontrollabile ashd
macchevordì? un blockbuster fatto bene è sempre migliore di un Antonioni o un Bergman minore. così come "10" per me è un film che ho amato e mi soddisfa appieno(già parlare di cosa è un 10 è ridicolo, ma vabbè), senza per questo stare a misurare i miei gusti alla luce di una presunta storia oggettiva del cinema o di ciò che ha gravitas. in parole povere a voler giocare a far i "critici"

è una mentalità-per me assurda-che riscontro in tantissimi utenti, anche nella sezione musica (anche se per fortuna là credo stia scemando), ma qua proprio spadroneggia (vedi zazdacoso che si scandalizza perché Boyle sì e DeOlivera no).
  • 3

I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった

 


#178 Infinite dest

    dolente o nolente

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 28168 Messaggi:
  • LocationKagoshima

Inviato 07 marzo 2014 - 15:12

Quelli che ce l'hanno con lui sono i critici snob


Ma avrà un nome sta gente qua o è una categoria dello spirito?
  • 0

 mi ricorda un po' Moro.

 

 

 

 

Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.

 

 

 

Io non rispondo a fondo perchè non voglio farmi bannare, però una cosa voglio dirla: voi grillini siete il punto più basso mai raggiunto dal genere umano. Di stupidi ne abbiamo avuti, non siete i primi. Di criminali anche. Voi siete la più bassa sintesi tra violenza e stupidità. Dovete semplicemente cessare di esistere, come partito (e qui non ci si metterà molto) e come topi di fogna (e qui sarà un po' più lunga, ma cristo se la pagherete cara).

 

 


#179 Tigrero

    se ci dice bene finiamo nella merda

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 10129 Messaggi:

Inviato 07 marzo 2014 - 15:16

Boh a me sembra che da Nanni Moretti ad Ang Lee sia pieno di "registi moderni influenti e discussi, che han vinto uno sfascio di premi e generato grandi incassi con almeno metà dei loro film" che però rimangono, mi si passi il francesismo, dei registi di merda.
Ma poi come si fa a ragionare di cinema mettendo sempre in mezzo i critici snob, il pubblico alternativo e tutte 'ste categorie precostituite....cioè uno per non essere snob deve per forza farsi piacere Danny Boyle?
Boh!!!
  • -4

#180 paloz

    Poo-tee-weet?

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 25432 Messaggi:

Inviato 07 marzo 2014 - 15:20

è una mentalità-per me assurda-che riscontro in tantissimi utenti, anche nella sezione musica (anche se per fortuna là credo stia scemando), ma qua proprio spadroneggia (vedi zazdacoso che si scandalizza perché Boyle sì e DeOlivera no).


Io ad esempio sceglierei Boyle dieci volte al posto di De Oliveira, e non ho timore di affossare un film ritenuto classico - lo sanno bene tutti qui dentro - foss'anche di Bergman (ma finora non ho visto un suo film che meritasse la stroncatura).
Se poi mi sento di poter considerare un blockbuster (che in quanto tale sottostà a leggi e variabili più o meno costanti, e quindi raramente sorprende) ne ho tutto il diritto, a costo di prendermi dello snob, sai che mi frega.


edit: e soprattutto grazie, che così ci metto il doppio a trovare le pagelle nel marasma di commenti piccati.
  • 0

esoteros

 

I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.

 

(Samuel Beckett, Malone Dies)


#181 Siberia

    Radical Schick

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7387 Messaggi:

Inviato 07 marzo 2014 - 15:21

Boh a me sembra che da Nanni Moretti ad Ang Lee sia pieno di "registi moderni influenti e discussi, che han vinto uno sfascio di premi e generato grandi incassi con almeno metà dei loro film" che però rimangono, mi si passi il francesismo, dei registi di merda.


Ma scherziamo?
  • 4

#182 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29566 Messaggi:

Inviato 07 marzo 2014 - 15:24

Ma avrà un nome sta gente qua o è una categoria dello spirito?


Se faccio i nomi viene giù il forum Cartola'. asd Non lo posso direeeeeeeeeeeeeee!!! Non lo posso direeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!
  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#183 corrigan

    気持ち悪い

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12596 Messaggi:
  • LocationZigilia

Inviato 07 marzo 2014 - 15:24

Se poi mi sento di poter considerare un blockbuster (che in quanto tale sottostà a leggi e variabili più o meno costanti, e quindi raramente sorprende) ne ho tutto il diritto, a costo di prendermi dello snob, sai che mi frega.


ma chi ti dice che te ne deve fregare. semplicemente per me è un modo di concepire cinema/musica/etc tossico e ristretto. poi in realtà più che il discorso blockbuster/arte, mi interessava quello del "9 e 10 si riservano ad altri" che è proprio assurdo eh.
pace e si va avanti.
  • 1

I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった

 


#184 Tigrero

    se ci dice bene finiamo nella merda

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 10129 Messaggi:

Inviato 07 marzo 2014 - 15:25

Siberia
Ma assolutamente no, è un registuccolo dilettante che tra l'altro ha fatto più danni della grandine.
  • -4

#185 Claudio

    I am what I play

  • Administrators
  • 40754 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 07 marzo 2014 - 15:26

A Boyle ho visto più di un 7 anche da gente che ha valutato altri suoi film con dei 3 o 4


Eh, ma devi capire che secondo questa particolarissima scuola di pensiero, se uno dà 7 o 7,5 a un regista o a un gruppo vuol dire che lo stronca.

A me sfugge il punto sinceramente.
Boyle non raggiungerà il 7,5 e allora?


Eh, appunto.
  • 0

#186 corrigan

    気持ち悪い

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12596 Messaggi:
  • LocationZigilia

Inviato 07 marzo 2014 - 15:26

Siberia
Ma assolutamente no, è un registuccolo dilettante che tra l'altro ha fatto più danni della grandine.



levateje er vino pure a questo qua
  • 0

I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった

 


#187 paloz

    Poo-tee-weet?

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 25432 Messaggi:

Inviato 07 marzo 2014 - 15:27

MAN, beccati i sacrosanti meno e cerca il topic su Moretti, che se andiamo avanti qui finisce male.
  • 0

esoteros

 

I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.

 

(Samuel Beckett, Malone Dies)


#188 Tigrero

    se ci dice bene finiamo nella merda

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 10129 Messaggi:

Inviato 07 marzo 2014 - 15:29

Ma me li cucco con piacere guarda.
Per una buona causa questo ed altro.
  • 0

#189 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29566 Messaggi:

Inviato 07 marzo 2014 - 15:34

MAN, beccati i sacrosanti meno e cerca il topic su Moretti, che se andiamo avanti qui finisce male.


Visto? Ecco che toccato un beniamino ti arrabbi pure te, come volevasi dimostrare. Hai solo più fortuna che il tuo beniamino è "cool" e intervenite in molti a difenderlo, a differenza di Boyle in cui ho dovuto fare tutto da solo. asd
  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#190 selva

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1143 Messaggi:

Inviato 07 marzo 2014 - 15:35


Io conteggiando ho visto anche diversi 8, 8,5 e 9 anche per Boyle, che comunque son voti destinati a ben altri registi.


io quando leggo queste frasi insulse ho degli impeti di violenza cieca e incontrollabile ashd
macchevordì? un blockbuster fatto bene è sempre migliore di un Antonioni o un Bergman minore. così come "10" per me è un film che ho amato e mi soddisfa appieno(già parlare di cosa è un 10 è ridicolo, ma vabbè), senza per questo stare a misurare i miei gusti alla luce di una presunta storia oggettiva del cinema o di ciò che ha gravitas. in parole povere a voler giocare a far i "critici"

è una mentalità-per me assurda-che riscontro in tantissimi utenti


A dire il vero in questa discussione non ho letto messaggi giudicanti i voti altrui, a parte quelli scandalizzati per i voti bassi.

la retorica che tende a voler interpretare il voto altrui in una chiave storicistica, tentando poi di delineare analisi sociologiche del forum, è delirante. Non vuoi che si misurino i tuoi gusti e allo stesso tempo giudichi gli altri utenti, come pretendi che gli altri possano subire il tuo (magari velato) giudizio? Tra l'altro basato su un pre-giudizio: storia del cinema, critici cinematografici.
  • 2

#191 Infinite dest

    dolente o nolente

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 28168 Messaggi:
  • LocationKagoshima

Inviato 07 marzo 2014 - 15:35


MAN, beccati i sacrosanti meno e cerca il topic su Moretti, che se andiamo avanti qui finisce male.


Visto? Ecco che toccato un beniamino ti arrabbi pure te, come volevasi dimostrare. Hai solo più fortuna che il tuo beniamino è "cool" e intervenite in molti a difenderlo, a differenza di Boyle in cui ho dovuto fare tutto da solo. asd



Se Moretti sapesse che l'ha idefinito "cool" altro che PM di minaccia ti manderebbe asd
  • 0

 mi ricorda un po' Moro.

 

 

 

 

Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.

 

 

 

Io non rispondo a fondo perchè non voglio farmi bannare, però una cosa voglio dirla: voi grillini siete il punto più basso mai raggiunto dal genere umano. Di stupidi ne abbiamo avuti, non siete i primi. Di criminali anche. Voi siete la più bassa sintesi tra violenza e stupidità. Dovete semplicemente cessare di esistere, come partito (e qui non ci si metterà molto) e come topi di fogna (e qui sarà un po' più lunga, ma cristo se la pagherete cara).

 

 


#192 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29566 Messaggi:

Inviato 07 marzo 2014 - 15:42

Se Moretti sapesse che l'ha idefinito "cool" altro che PM di minaccia ti manderebbe asd


Beh, che sia diventato l'emblema stesso di ciò che a inizio carriera criticava mi pare innegabile dai.

Posto che mi piace eh, benché si ostini a voler per forza recitare nei suoi film quando come attore è abbastanza negato (indiscutibile invece il talento come regista).

Certo Boyle è su un'altra categoria.
  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#193 paloz

    Poo-tee-weet?

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 25432 Messaggi:

Inviato 07 marzo 2014 - 15:43


MAN, beccati i sacrosanti meno e cerca il topic su Moretti, che se andiamo avanti qui finisce male.


Visto? Ecco che toccato un beniamino ti arrabbi pure te, come volevasi dimostrare. Hai solo più fortuna che il tuo beniamino è "cool" e intervenite in molti a difenderlo, a differenza di Boyle in cui ho dovuto fare tutto da solo. asd


E tu non hai capito un accidente. Volevo evitare che la discussione andasse avanti qui. :facepalm:
  • 0

esoteros

 

I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.

 

(Samuel Beckett, Malone Dies)


#194 corrigan

    気持ち悪い

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12596 Messaggi:
  • LocationZigilia

Inviato 07 marzo 2014 - 15:46

la retorica che tende a voler interpretare il voto altrui in una chiave storicistica, tentando poi di delineare analisi sociologiche del forum, è delirante. Non vuoi che si misurino i tuoi gusti e allo stesso tempo giudichi gli altri utenti, come pretendi che gli altri possano subire il tuo (magari velato) giudizio? Tra l'altro basato su un pre-giudizio: storia del cinema, critici cinematografici.


mi spiace, sarà un limite mio che non ci arrivo, ma il tuo intervento mi sembra solo un sofisma. mai chiesto di subire il mio giudizio. semplicemente volevo dire che è un modo di vedere il cinema (ma anche la musica) che non condivido e che mi sembra diffusissimo qui, ed è ovvio che è una generalizzazione, perché per quello a cui non piace Malick c'è quello a cui non piacciono i Dardenne etc.
  • 1

I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった

 


#195 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29566 Messaggi:

Inviato 07 marzo 2014 - 15:47

E tu non hai capito un accidente. Volevo evitare che la discussione andasse avanti qui.


Anche il "beccati i sacrosanti meno" e il "finisce male" facevano parte della richiesta di spostamento immagino. :rolleyes:
  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#196 Tigrero

    se ci dice bene finiamo nella merda

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 10129 Messaggi:

Inviato 07 marzo 2014 - 15:50

Eh ci son rimasto male infatti guarda.
Probabile che stanotte faccia fatica a dormire.
  • 0

#197 paloz

    Poo-tee-weet?

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 25432 Messaggi:

Inviato 07 marzo 2014 - 15:52


E tu non hai capito un accidente. Volevo evitare che la discussione andasse avanti qui.


Anche il "beccati i sacrosanti meno" e il "finisce male" facevano parte della richiesta di spostamento immagino. :rolleyes:


Diobono, sei peggio di Grillo. Ma ce la fai a star zitto?
  • 0

esoteros

 

I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.

 

(Samuel Beckett, Malone Dies)


#198 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29566 Messaggi:

Inviato 07 marzo 2014 - 15:54

Di certo non perché me lo chiedi tu, questo è poco ma sicuro. Comportati in maniera più coerente se non vuoi che ti si rinfacci ciò di cui tu stesso un'ora prima hai accusato, che vuoi che ti dica?
  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#199 Seattle Sound

    Non sono pigro,è che non me ne frega un cazzo.

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 37550 Messaggi:
  • LocationTiny little green

Inviato 07 marzo 2014 - 16:16

Siberia
Ma assolutamente no, è un registuccolo dilettante che tra l'altro ha fatto più danni della grandine.


[m]http://www.youtube.com/watch?v=JI247eL6vjs[/m]
  • 0

Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)

 

"simpatico comunque eh" (Fily, Forum Ondarock)

 

"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"

"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)


"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"


#200 Tigrero

    se ci dice bene finiamo nella merda

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 10129 Messaggi:

Inviato 07 marzo 2014 - 16:19

Ecco appunto.
  • 0




1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi