
La Febbre Del V(U)Oto Renziano Pt. 3 | Robert Aldrich (Fino Al 6/10 H.23) - Next: D. Argento
#201
Inviato 07 marzo 2014 - 16:45
votiamo subito Peckinpah, per l'amore di dio.
Siamo vittime di una trovata retorica.
#202
Inviato 07 marzo 2014 - 17:13
- Piccoli omicidi tra amici (Shallow Grave) (1994) 9
- Trainspotting (1996) 8
- Una vita esagerata (A Life Less Ordinary) (1997)
- The Beach (2000) 7
- 28 giorni dopo (28 Days Later) (2003) 8
- Millions (2004)
- Sunshine (2007) 9
- The Millionaire (Slumdog Millionaire) (2008) 5
- 127 ore (127 Hours) (2010) 7.5
- In trance (Trance) (2013) 8
#203
Inviato 07 marzo 2014 - 19:22
#204
Inviato 07 marzo 2014 - 19:34
Perché stanno volando 3 e 4 come se fosse Neri Parenti, e onestamente è roba da ridervi in faccia.
Qua ti sbagli ormai Neri Parenti è rivalutato: 7 e 8 come fosse Monicelli.
Siccome comincio a temere la tua ira ti anticipo che boyle mi piace (mi piacciono perfino The Beach e The Millionare) però metterò un voto basso a 127 ore. Scusa.
#206
Inviato 07 marzo 2014 - 21:02
Rilassati Gozer, è un gioco.
Fino a quando non si scomoda Moretti (ma vogliamo parlare de La messa è finita? Dai, non tocchiamo i santi).
#207
Inviato 07 marzo 2014 - 21:06
Tu ti scaldi (e hai voglia se ti scaldi, non stare a fare l'innocentino che sappiamo bene di cosa sei capace, basta farsi una passeggiata nel thread del tennis) quando toccano Moretti, io quando toccano Boyle.
Quello che per te è La Messa, per me è Piccoli Omicidi.
A ognuno il suo.
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#208
Inviato 07 marzo 2014 - 23:08
o dovrei votare i cinepanettoni, visto che fino a quando ero adolescente me li sono visti tutti.
![]()
Ma chi te lo ha fatto fare, quante ore della tua vita hai buttato!!!!1!
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
#209
Inviato 08 marzo 2014 - 02:45
Sono arrivati i ronzini!
Rilassati Gozer, è un gioco.
Fino a quando non si scomoda Moretti (ma vogliamo parlare de La messa è finita? Dai, non tocchiamo i santi).
Perchè la Messa è finita è un film?
Vale come un episodio di Don Matteo solo che il protagonista è mooooolto più antipatico.
![]:)](http://forum.ondarock.it/public/style_emoticons/default/devil4.gif)
Il giorno che il cinema italiano si accorgerà dell'inconsistenza di Moretti sarà sempre troppo tardi.
Lui e la TV commerciale di Berlusconi in contemporanea e in modi diversi hanno messo fine a una stagione irripetibile del nostro cinema.
Purtroppo è quello che succede quando si da qualcosa di importante in mano ai dillettanti.
Se poi sono pure ideologicizzati il danno che possono fare è sotto gli occhi di tutti.
#210
Inviato 08 marzo 2014 - 09:15
- Piccoli omicidi tra amici (Shallow Grave) (1994) 10
CInemaniaco aveva ragione, tutte le ragioni su questa roba dei voti. Nessuno lo ha ascoltato... e guarda cosa capita.
#211
Inviato 08 marzo 2014 - 11:28
Sono arrivati i ronzini!
Rilassati Gozer, è un gioco.
Fino a quando non si scomoda Moretti (ma vogliamo parlare de La messa è finita? Dai, non tocchiamo i santi).
Perchè la Messa è finita è un film?
Vale come un episodio di Don Matteo solo che il protagonista è mooooolto più antipatico.
Il giorno che il cinema italiano si accorgerà dell'inconsistenza di Moretti sarà sempre troppo tardi.
Lui e la TV commerciale di Berlusconi in contemporanea e in modi diversi hanno messo fine a una stagione irripetibile del nostro cinema.
Purtroppo è quello che succede quando si da qualcosa di importante in mano ai dillettanti.
Se poi sono pure ideologicizzati il danno che possono fare è sotto gli occhi di tutti.
Tra tutti il Moretti criticabile (posto che a me piace e non mi incazzo se uno lo attacca), proprio quello in cui la regia sciatta e squallida è voluta e contribuisce al tono del film dovevi pigliare

Talmente brutto che e' da considerare 90
In pratica vogliono il magical negro senza i poteri magici, sai che palle.
I voti sono sull'attività svolta e sulle iniziative dichiarate o parzialmente avviate
#212
Inviato 08 marzo 2014 - 12:08
#213
Inviato 08 marzo 2014 - 12:44
CInemaniaco aveva ragione, tutte le ragioni su questa roba dei voti. Nessuno lo ha ascoltato... e guarda cosa capita.
Ti riferisci a questa serie di atrocità? Non posso darti torto.
The Beach (2000) 4
Sunshine (2007) 6.5
127 ore (127 Hours) (2010) 5
In trance (Trance) (2013) 3
The Beach (2000) 5
In trance (Trance) (2013) 6,5
In trance (Trance) (2013) 4,5
28 giorni dopo (28 Days Later) (2003) 5,5
Piccoli omicidi tra amici (Shallow Grave) (1994) 6,5
127 ore (127 Hours) (2010) 6,5
In trance (Trance) (2013) 6
Piccoli omicidi tra amici (Shallow Grave) (1994) 6,5
The Beach (2000) 5
28 giorni dopo (28 Days Later) (2003) 6.5
The Beach (2000) 6
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#214
Inviato 08 marzo 2014 - 12:46

#215
Inviato 08 marzo 2014 - 12:48
Siccome comincio a temere la tua ira ti anticipo che boyle mi piace (mi piacciono perfino The Beach e The Millionare) però metterò un voto basso a 127 ore. Scusa.
Compensa dando voti molto alti a quelli che ti piacciono, voglio un paio di 9, su su!
atrocità due 6,5 e un 6?
Se dati a film stratosferici sì.
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#216
Inviato 08 marzo 2014 - 15:11

Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
#217
Inviato 08 marzo 2014 - 15:28
Stratosferici? Se quelli sono film stratosferici 8emezzo cos'è? Cioè qui si parla di quanto ti esalta un film o di un valore estetico (per quanto, io per primo, qui si fa prevalere spesso il gusto)
atrocità due 6,5 e un 6?
Se dati a film stratosferici sì.
Ma i voti cosa indicano? E soprattutto su che scala sono... no perché se sono su 10, allora Piccoli omicidi fra amici, che ha preso un 10


#218
Inviato 08 marzo 2014 - 15:36
Un altro film stratosferico?Stratosferici? Se quelli sono film stratosferici 8emezzo cos'è?
Lo sarebbe se fosse possibile dare un 10 solo. Invece se ne possono dare quanti ce ne pare. Io per esempio gli ho dato tutti 10.Ma i voti cosa indicano? E soprattutto su che scala sono... no perché se sono su 10, allora Piccoli omicidi fra amici, che ha preso un 10
sarebbe il film (anche parimerito eh) più bello mai realizzato.

"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#220
Inviato 08 marzo 2014 - 15:48
La regia, sciatta e squallida appunto, è quella di tutti i suoi film e non contribuisce a un beneamato IMO.
"Tutti si sentono in diritto, in dovere di parlare di cinema..."
[m]http://www.youtube.com/watch?v=Ac40lPo27Yk[/m]
#221
Inviato 08 marzo 2014 - 15:50
#222
Inviato 08 marzo 2014 - 15:52
Ho come l'impressione che non possa portare a nulla di buono questa discussione. Comunque. Ragionando con questo parametro. 8emezzo e POfA sono belli allo stesso modo (prendono lo stesso voto). POfA è il film più bello della storia del cinema (insieme ad altri per carità) avendo ottenuto il voto più alto tra quelli ottenibili.Un altro film stratosferico?
Stratosferici? Se quelli sono film stratosferici 8emezzo cos'è?Lo sarebbe se fosse possibile dare un 10 solo. Invece se ne possono dare quanti ce ne pare. Io per esempio gli ho dato tutti 10.Ma i voti cosa indicano? E soprattutto su che scala sono... no perché se sono su 10, allora Piccoli omicidi fra amici, che ha preso un 10
sarebbe il film (anche parimerito eh) più bello mai realizzato.
Ecco, il giochino dei voti può essere pure divertente ma genera mostri.
#223
Inviato 08 marzo 2014 - 15:59
Ho come l'impressione che non possa portare a nulla di buono questa discussione. Comunque. Ragionando con questo parametro. 8emezzo e POfA sono belli allo stesso modo (prendono lo stesso voto). POfA è il film più bello della storia del cinema (insieme ad altri per carità) avendo ottenuto il voto più alto tra quelli ottenibili.
Non il più bello. Il più bello se fosse il solo. Se ce ne sono più, è uno dei più belli. Questa è grammatica eh.
Poi non credo che a Captain freghi una ceppa della storia del cinema, è semmai uno dei suoi film preferiti.
Se proprio devo dirla tutta, ritengo che la "storia del cinema" abbia rovinato la storia del cinema, generando autentici mostri di ragionamento come il tuo qui sopra.
Personalmente, sarò molto diretto, ritengo Piccoli Omicidi uno dei più grandi film di tutti i tempi, sì.
E comunque Otto e mezzo non è il miglior film di Fellini, sempre che sia possibile individuarne uno.
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#224
Inviato 08 marzo 2014 - 16:11
Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
#225
Inviato 08 marzo 2014 - 16:28
Personalmente, sarò molto diretto, ritengo Piccoli Omicidi uno dei più grandi film di tutti i tempi, sì.
Quanto mi piacerebbe leggere anche solo una paginetta in cui motivi un'affermazione del genere.
Forse intendevi dire, POfA è il tuo film preferito di sempre. E lì si chiuderebbe tutto.
#226
Inviato 08 marzo 2014 - 16:32
Quanto mi piacerebbe leggere anche solo una paginetta in cui motivi un'affermazione del genere.
Forse intendevi dire, POfA è il tuo film preferito di sempre. E lì si chiuderebbe tutto.
No, intendevo che è uno dei più grandi film di tutti i tempi. Vuoi una recensione? Sarai accontentato dopo che avrò letto la tua per "Otto e mezzo".
E no, mi spiace deluderti ma non è il mio film preferito di sempre (non ne ho uno, solo chi odia il cinema ne avrebbe uno suppongo).
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#227
Inviato 08 marzo 2014 - 16:39
No, non rigirare le cose.
Quanto mi piacerebbe leggere anche solo una paginetta in cui motivi un'affermazione del genere.
Forse intendevi dire, POfA è il tuo film preferito di sempre. E lì si chiuderebbe tutto.
No, intendevo che è uno dei più grandi film di tutti i tempi. Vuoi una recensione? Sarai accontentato dopo che avrò letto la tua per "Otto e mezzo".
E no, mi spiace deluderti ma non è il mio film preferito di sempre (non ne ho uno, solo chi odia il cinema ne avrebbe uno suppongo).
Cosa diavolo centra una mia recensione di Otto e mezzo? E non voglio una tua recensione, voglio che tu motivi perché è "uno dei più grandi film di tutti i tempi". Se ti risulta difficile lo puoi fare anche per punti sintetici.
#228
Inviato 08 marzo 2014 - 16:42

I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
#229
Inviato 08 marzo 2014 - 16:43
A parte che al primo giro (quello che verrà conteggiato) gli avevi messo 9, mica 10. Pur di aver ragione ti contraddici da solo.
In tanti hanno messo dei voti e poi li hanno modificati da quando esiste il gioco. Io voglio dargli solo 10, a te non deve interessare se cambio idea.
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#230
Inviato 08 marzo 2014 - 16:45
A parte che al primo giro (quello che verrà conteggiato) gli avevi messo 9, mica 10. Pur di aver ragione ti contraddici da solo.
In tanti hanno messo dei voti e poi li hanno modificati da quando esiste il gioco. Io voglio dargli solo 10, a te non deve interessare se cambio idea.
Erano le regole della fase zazdarovjana. Quella paloziana (e se non sbaglio anche quella di gigiriva) non prevedono modifiche. Deal with it.
(E come non conteggio voti sotto il 4, così non considererei nemmeno una pagella di soli 10)
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
#231
Inviato 08 marzo 2014 - 16:51
Erano le regole della fase zazdarovjana. Quella paloziana (e se non sbaglio anche quella di gigiriva) non prevedono modifiche. Deal with it.
(E come non conteggio voti sotto il 4, così non considererei nemmeno una pagella di soli 10)
Ma se ne sono state messe una marea di pagelle con soli 10, anche quando c'era Gigiriva, ricordo Jules con Godard per esempio. Detto ciò eccole le tue regole:
regole
- votate i film nell'elenco con voto in decimi dallo 0 al 10
- potete partecipare anche se ne avete visto solo uno, votando solo quello
- nel conteggio della media i voti inferiori al 4 varranno comunque 4 (è per evitare voti messi apposta per abbassare la media, siete comunque liberi di mettere 0 se lo ritenete il voto più adeguato)
io non vedo traccia né di un eventuale divieto modifiche, né di non poter mettere tanti 10 quanti se ne voglia. Stai facendo le regole mentre il gioco è in corso? Un emblema di correttezza non c'è che dire.
La mia pagella a Boyle è quella di soli 10, l'altra non vale.
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#232
Inviato 08 marzo 2014 - 16:57
(E come non conteggio voti sotto il 4, così non considererei nemmeno una pagella di soli 10)
La pagella di soli 10 è una buffonata e lo sa anche Gozer, ma non capisco perché l'1 di Tom a Diavolo in corpo abbia meno dignità del mio 6.
#233
Inviato 08 marzo 2014 - 17:06
L'ho fattoL'ho già fatto per spunti sintetici, riscorri il thread.

Non ho trovato nessuna analisi, ma nemmeno minima. Dire "è un genio" non è un'analisi, è un'opinione.
Attendo curioso...
Però ho capito che ti piace molto e ti sta a cuore. Tanto da affermare " è il mio regista moderno preferito... (dovrebbe esserlo per qualsiasi essere senziente, ma purtroppo il mondo va come va)."
Ma spero fosse una battuta (la parte fra parentesi intendo).
#234
Inviato 08 marzo 2014 - 17:10
Non ho idea di che thread tu abbia letto allora.Non ho trovato nessuna analisi, ma nemmeno minima.
No, ero serissimo. Che nel 2014 ancora crediamo alle opinioni? Suvvia.La spero fosse una battuta (la parte fra parentesi intendo).
Quando è a Boyle. Quando fu a Godard o lo è stata per altri registi indiesnob-approved invece era legittima e non ho mai notato nessuno lamentarsi. Magie del lavaggio del cervello.La pagella di soli 10 è una buffonata e lo sa anche Gozer

"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#235
Inviato 08 marzo 2014 - 17:17
Non c'è un solo motivo per cui non dobbiate stravedere per Boyle: registicamente è unico (vi sfido a trovarmi uno con cui si possa confondere), la fotografia dei suoi film è sublime ("Sunshine" realizzato con un budget irrisorio rispetto ai colossi sci-fi americani appare dieci volte più veritiero, e vogliamo parlare dei giochi di luce di "Piccoli omicidi" nelle scene in soffitta o in quelle nel bosco? Dove s'è mai vista roba simile?), le trame sono brillanti e mai scontate, e sono sempre film recitati da dio perché spesso prende i migliori attori in circolazione.
Però v'è stato detto che deve fare schifo perché è giusto così, vuoi mettere il talento di Paul Thomas Anderson? Quello sì che è un vero artista. Cominciate a aprire gli occhi che sarebbe ora dai.
Questa è un'analisi? Ah, ok.
Allora hai ragione. Su tutto.
#236
Inviato 08 marzo 2014 - 17:19
Vediamo quant'è brillante. Perché finora a parte scandalizzarti a caso hai dimostrato la capacità argomentativa di un polipo. Senza offesa per i polipi.
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#237
Inviato 08 marzo 2014 - 17:20
La pagella di soli 10 è una buffonata e lo sa anche Gozer
Quando è a Boyle. Quando fu a Godard o lo è stata per altri registi indiesnob-approved invece era legittima e non ho mai notato nessuno lamentarsi. Magie del lavaggio del cervello.
Quando avete votato Godard (regista di cui ho visto poco e quel poco non mi è piaciuto) non ero iscritto al forum.
#238
Inviato 08 marzo 2014 - 17:25
La regia, sciatta e squallida appunto, è quella di tutti i suoi film e non contribuisce a un beneamato IMO.
"Tutti si sentono in diritto, in dovere di parlare di cinema..."
http://www.youtube.com/watch?v=Ac40lPo27Yk
Se posso dare un consiglio spassionato: in una discussione su Moretti MAI rispondere postando un video di una delle cosidette scene memorabili del regista perchè vista la loro pochezza si finisce per dare involontariamente ragione a chi lo critica.
Fine OT?
#239
Inviato 08 marzo 2014 - 17:34
No, mi dispiace quella non è un'analisi. (c'è un accenno flebile quando dici che Boyle non si può confondere con altri, ma poi uno dovrebbe almeno portare qualche esempio, così per dare sostanza, o per lo meno per permettere a un altro di controbattere altrimenti dove sta la dialettica? ).Sì, è una analisi per spunti sintetici. La tua su Otto e mezzo dov'è?
Vediamo quant'è brillante. Perché finora oltre a scandalizzarti a caso hai dimostrato la capacità argomentativa di un polipo. Senza offesa per i polipi.
Non capisco cosa centri Otto e mezzo.
Comunque ti ho dato ragione eh. Inutile scaldarsi. Che poi qui si passa agli insulti come già successo in passato (già, me lo son letto per davvero tutto il thread per trovare la tua analisi). E, no, non son scandalizzato per nulla. Se mi scandalizzassi per una cosa del genere avrei davvero una vita d'inferno.
I polipi comunque lasciali dove sono.

#240
Inviato 08 marzo 2014 - 17:46
No, mi dispiace quella non è un'analisi. (c'è un accenno flebile quando dici che Boyle non si può confondere con altri, ma poi uno dovrebbe almeno portare qualche esempio, così per dare sostanza, o per lo meno per permettere a un altro di controbattere altrimenti dove sta la dialettica? ).
Non capisco cosa centri Otto e mezzo.
C'entri, semmai. Il verbo è entrare, non centrare. Perché se fai il gradasso chiedendo analisi e pretendendo di essere il detentore della storia del cinema, e poi sbagli questa roba, consenti che non si possa andare da nessuna parte.
Otto e mezzo non c'entra niente, l'hai detto. Questo è il punto.
"Se questo è da 10 Otto e mezzo cos'è" non l'ho scritto io, l'hai scritto te. Ora salta fuori che non c'entrava niente: meno male che te ne sei reso conto.
Quanto a quel mio intervento, è eccome un'analisi, esattamente come avevi chiesto te, per spunti sintetici.
Se non ti basta e vuoi una recensione, dovrai darti da fare e spiegarmi prima con una tua perché sia vietato considerare Boyle al livello di Fellini. Dimostrami l'inoppugnabile equazione matematica che ti sostiene e ne riparleremo.
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#241
Inviato 08 marzo 2014 - 18:54
- Piccoli omicidi tra amici (Shallow Grave) (1994) 6.5
- Trainspotting (1996) 10
- Una vita esagerata (A Life Less Ordinary) (1997) 6
- The Beach (2000) 6
- 28 giorni dopo (28 Days Later) (2003) 7
- Millions (2004) 6.5
- Sunshine (2007) 10
- The Millionaire (Slumdog Millionaire) (2008) 5
- 127 ore (127 Hours) (2010) 7.5
- In trance (Trance) (2013) 7
sappi che muoio
non puoi aiutarmi
Ma guarda quel fiore
quello che appassisce, ti dico
Annaffialo
#242
Inviato 08 marzo 2014 - 19:51
IMO
http://www.youtube.com/watch?v=Vrb8Y-iVQ-Q
Talmente brutto che e' da considerare 90
In pratica vogliono il magical negro senza i poteri magici, sai che palle.
I voti sono sull'attività svolta e sulle iniziative dichiarate o parzialmente avviate
#243
Inviato 08 marzo 2014 - 20:47

#244
Inviato 08 marzo 2014 - 21:28
Vedere mio commento precedente.
Eh già, perché non me n'ero accorto
Talmente brutto che e' da considerare 90
In pratica vogliono il magical negro senza i poteri magici, sai che palle.
I voti sono sull'attività svolta e sulle iniziative dichiarate o parzialmente avviate
#245
Inviato 08 marzo 2014 - 21:50
#246
Inviato 08 marzo 2014 - 22:12
Va beh, ditemi subito cosa mettere nella prossima visto che non posso decidere da me, così non mi sbatto a rifletterci sopra.
Se volete fornirmi anche qualche commento erudito da allegare in giustificazione dei voti fare pure.
sappi che muoio
non puoi aiutarmi
Ma guarda quel fiore
quello che appassisce, ti dico
Annaffialo
#247
Inviato 08 marzo 2014 - 22:22
#248
Inviato 08 marzo 2014 - 23:10
spiegarmi prima con una tua perché sia vietato considerare Boyle al livello di Fellini
Secondo me neanche Boyle medesimo ci si sente

Comunque, premesso che a me in genere piace (persino "The Millionaire" che in tanti schifano e sono molto curioso di vedere "In Trance"), vorrei capire davvero: cosa avrebbe per essere considerato uno dei massimi registi di tutti i tempi e non soltanto un valido/talentuoso/visionario regista? Intendo dire, anche Anderson - del quale ho adorato "Moonrise Kingdom" - appartiene per me alla seconda categoria. Mi interessa sul serio, e finora nessuno è riuscito a parlarne perché si è discusso di voti e quisquilie.
#249
Inviato 08 marzo 2014 - 23:33
mi ricorda un po' Moro.
Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.
Io non rispondo a fondo perchè non voglio farmi bannare, però una cosa voglio dirla: voi grillini siete il punto più basso mai raggiunto dal genere umano. Di stupidi ne abbiamo avuti, non siete i primi. Di criminali anche. Voi siete la più bassa sintesi tra violenza e stupidità. Dovete semplicemente cessare di esistere, come partito (e qui non ci si metterà molto) e come topi di fogna (e qui sarà un po' più lunga, ma cristo se la pagherete cara).
#250
Inviato 08 marzo 2014 - 23:38
http://www.anobii.com/satyajit/books
http://www.goodreads...3893406-claudio
https://twitter.com/EligioAldoVere
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi