

La Febbre Del V(U)Oto Renziano Pt. 3 | Robert Aldrich (Fino Al 6/10 H.23) - Next: D. Argento
#81
Inviato 04 marzo 2014 - 11:40

I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
#82
Inviato 04 marzo 2014 - 11:41
ma giusto per curiosità, c'è un altro coglione oltre me e Corrigan a cui questo COLOSSO della settima arte piaccia in 'sto forum?
none, e considera pure che sono costretti a vederseli tutti, che ingiustizia! mi immagino la scena, a fine giornata, è sera, sei stanco, vorresti andare a dormire ma no, aspetta c'è un film di quello stronzo di Boyle alla tv, e lo hanno pure candidato all'oscar otto anni fa! porca puttana, devo vederlo fino alla fine e mettergli 4.
I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった。」
#83
Inviato 04 marzo 2014 - 11:43
Tom, ti avevo avvertito sulle arguzie a rovesciamento, alla prossima "sei fuori" (cit.)
Questa me la devi far passare perché l'ossimoro iniziale è tuo: un regista di puro talento che spesso non fa film
all'altezza che razza di puro talento possiede?
infatti, più che "puro talento registico" mi pare che Boyle abbia una certa sapienza tecnica, comunque abbastanza comune nella sua generazione. il talento puro è semmai quel "quid" che ti permette di sfangarla quando le basi del film non sono solide. e in "Trance" mi pare che accada proprio il contrario, ad esempio...
#84
Inviato 04 marzo 2014 - 11:46
Eh, è esattamente la stessa immagine che ho avuto io la pagina precedente, e prima ancora che chiunque altro votasse, m'è bastato Zazzarovie per capire quale sarebbe stato l'andazzo.none, e considera pure che sono costretti a vederseli tutti, che ingiustizia! mi immagino la scena, a fine giornata, è sera, sei stanco, vorresti andare a dormire ma no, aspetta c'è un film di quello stronzo di Boyle alla tv, e lo hanno pure candidato all'oscar otto anni fa! porca puttana, devo vederlo fino alla fine e mettergli 4.
il cinemal'arte è salva


#85
Inviato 04 marzo 2014 - 11:52
ma giusto per curiosità, c'è un altro coglione oltre me e Corrigan a cui questo COLOSSO della settima arte piaccia in 'sto forum?
none, e considera pure che sono costretti a vederseli tutti, che ingiustizia! mi immagino la scena, a fine giornata, è sera, sei stanco, vorresti andare a dormire ma no, aspetta c'è un film di quello stronzo di Boyle alla tv, e lo hanno pure candidato all'oscar otto anni fa! porca puttana, devo vederlo fino alla fine e mettergli 4.il cinemal'arte è salva
Che palle dai. E' Danny Boyle mica Apichatpong Weerasethaku che ti devi andare a cercare come cacchio si scrive il nome.
I suoi film sono famosi, vengono passati spesso in tv e anche quando non sono granché passano via facili.
Se poi sei appassionato di cinema di genere sono spesso film con cui bene o male ti devi confrontare visto che ne parlano tutti.
#86
Inviato 04 marzo 2014 - 11:56
- Piccoli omicidi tra amici (Shallow Grave) (1994) 7,5
- Trainspotting (1996) 7,5
- Una vita esagerata (A Life Less Ordinary) (1997)
- The Beach (2000) 7
- 28 giorni dopo (28 Days Later) (2003) 5
- Millions (2004)
- Sunshine (2007)
- The Millionaire (Slumdog Millionaire) (2008) 7
- 127 ore (127 Hours) (2010)
- In trance (Trance) (2013)
#87
Inviato 04 marzo 2014 - 11:56
Che palle dai. E' Danny Boyle mica Apichatpong Weerasethaku che ti devi andare a cercare come cacchio si scrive il nome.
I suoi film sono famosi, vengono passati spesso in tv e anche quando non sono granché passano via facili.
Se poi sei appassionasto di cinema di genere sono spesso film con cui bene o male ti devi confrontare visto che ne parlano tutti.
Ma che discorso è? Anche Michael Bay o Roland Emmerich li passano in tv ma io non mi sono guardato tutti i loro film. Dopo averne visti tre ho capito che fanno vomitare e mi sono fermato. Il vostro è esattamente l'atteggiamento descritto da Corrigan, altro che no.
E comunque "Piccoli omicidi fra amici" e "Sunshine" in tv non l'ho mai visti.
#88
Inviato 04 marzo 2014 - 11:59

#89
Inviato 04 marzo 2014 - 11:59
- Piccoli omicidi tra amici (Shallow Grave) (1994)
- Trainspotting (1996) 7
- Una vita esagerata (A Life Less Ordinary) (1997)
- The Beach (2000)
- 28 giorni dopo (28 Days Later) (2003) 5
- Millions (2004)
- Sunshine (2007) 7,5
- The Millionaire (Slumdog Millionaire) (2008) 6
- 127 ore (127 Hours) (2010)
- In trance (Trance) (2013)
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
#90
Inviato 04 marzo 2014 - 12:01
Ma uno sarà libero di guardare che cazzo vuole o no?
E uno sarà libero di dire che per lui chi guarda otto film di un regista che gli fa schifo ama farsi del male o no?
No dai ora voglio sapere chi sono i venti che l'hanno votato nel sondaggio, perché non è possibile che lo trattiate così.
#91
Inviato 04 marzo 2014 - 12:02
ma che diamine avete voluto votarlo a fare a tutti i costi per trattarlo così?
Me lo sono chiesto pure io, con tutte le preferenze che ha preso mi aspettavo voti più alti.
#92
Inviato 04 marzo 2014 - 12:12
e per Sunshine, film di grande fascino e potenza che frana in maniera impressionante nel finale, un peccato davvero grande
molto vero, il pregio più grande è quell'atmosfera che fa rende l'idea e il terrore dell'immensità dello spazio, il finale poteva essere gestito molto meglio.
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
#93
Inviato 04 marzo 2014 - 12:14
ma giusto per curiosità, c'è un altro coglione oltre me e Corrigan a cui questo COLOSSO della settima arte piaccia in 'sto forum?
none, e considera pure che sono costretti a vederseli tutti, che ingiustizia! mi immagino la scena, a fine giornata, è sera, sei stanco, vorresti andare a dormire ma no, aspetta c'è un film di quello stronzo di Boyle alla tv, e lo hanno pure candidato all'oscar otto anni fa! porca puttana, devo vederlo fino alla fine e mettergli 4.il cinemal'arte è salva
Che palle dai. E' Danny Boyle mica Apichatpong Weerasethaku che ti devi andare a cercare come cacchio si scrive il nome.
I suoi film sono famosi, vengono passati spesso in tv e anche quando non sono granché passano via facili.
Se poi sei appassionato di cinema di genere sono spesso film con cui bene o male ti devi confrontare visto che ne parlano tutti.
lo shoegaze è probabilmente il mio genere musicale preferito. ma mi fanno cacare i gruppi shoegaze con la vocina femminile da fatina. che sono circa l'80% dei gruppi odierni che fanno questo tipo di musica.
ecco, se finissi ad ascoltare una dozzina di dischi shoegaze con voce da fatina ogni anno, "visto che ne parlano tutti" (all'interno della micro-comunità immaginaria in cui mi confronto) pur sapendo che mi fanno cacare, quanto meno mi verrebbe da pensare che non mi voglio tanto bene.
I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった。」
#94
Inviato 04 marzo 2014 - 12:19
- Piccoli omicidi tra amici (Shallow Grave) (1994) 6.5
- Una vita esagerata (A Life Less Ordinary) (1997) 5
- The Millionaire (Slumdog Millionaire) (2008) 4
- 127 ore (127 Hours) (2010) 5.5
#95
Inviato 04 marzo 2014 - 12:55
lo shoegaze è probabilmente il mio genere musicale preferito. ma mi fanno cacare i gruppi shoegaze con la vocina femminile da fatina. che sono circa l'80% dei gruppi odierni che fanno questo tipo di musica.
ecco, se finissi ad ascoltare una dozzina di dischi shoegaze con voce da fatina ogni anno, "visto che ne parlano tutti" (all'interno della micro-comunità immaginaria in cui mi confronto) pur sapendo che mi fanno cacare, quanto meno mi verrebbe da pensare che non mi voglio tanto bene.
Ma cosa c'entra la musica. E' tutto un altro tipo di fruizione, la musica è un'arte sostanzialmente astratta che necessità di un certo grado di concentrazione, il cinema è un'arte prevalentemente narrativa che puoi seguire anche per puro svago (in soldoni: anche un film che non piace lo guardi fino in fondo giusto per vedere come va a finire la storia).
E poi nella musica è fisicamente impossibile non fare delle scelte di campo visto l'immensità della proposta, mentre il cinema è tutto sommato un'arte relativamente ancora poco prolifica.
Per la cronaca: i primi due film di Boyle mi erano piaciuti molto.
I due successivi li ho visto a ruota e sono state delle delusioni che in effetti mi hanno totalmente smontato nei suoi confronti.
"28 giorni dopo" infatti l'ho visto anni dopo perché nel bene e nel male è un film che ha avuto un'enorme influenza sull'horror moderno.
"Sunshine" l'ho visto lo scorso inverno perché lo passavano in TV e perché per anni ogni volta che si parlava di film recenti ambientati su astronavi tutti a dirmi "guardati Sunshine che è un bel film" (sì, ciao).
"Trance" l'ho visto perché voleva vederlo la morosa visto che parla di cose del suo lavoro.
Sono abbastanza giustificato?
Ma poi c'è anche che uno guarda i film senza pretendere ogni volta di fare una sconvolgente esperienza estetica. Per dire, per quanto ricordi The Beach come una mezza chiavica, non è che ho sofferto vedendo un film di due ore con Virginie Ledoyen in bikini per metà del tempo.

#96
Inviato 04 marzo 2014 - 12:59

Posto che a 'sti tutti non si può certo dare torto: tutti chi? Stanno in 'sto forum? Se sì, perché non votano?ogni volta che si parlava di film recenti ambientati su atronavi tutti a dirmi "guardati Sunshine che è un bel film" (sì, ciao)

#97
Inviato 04 marzo 2014 - 13:09
Ma cosa c'entra la musica. E' tutto un altro tipo di fruizione, la musica è un'arte sostanzialmente astratta che necessità di un certo grado di concentrazione, il cinema è un'arte prevalentemente narrativa che puoi seguire anche per puro svago (in soldoni: anche un film che non piace lo guardi fino in fondo giusto per vedere come va a finire la storia).
E poi nella musica è fisicamente impossibile non fare delle scelte di campo visto l'immensità della proposta, mentre il cinema è tutto sommato un'arte relativamente ancora poco prolifica.
Per la cronaca: i primi due film di Boyle mi erano piaciuti molto.
I due successivi li ho visto a ruota e sono state delle delusioni che in effetti mi hanno totalmente smontato nei suoi confronti.
"28 giorni dopo" infatti l'ho visto anni dopo perché nel bene e nel male è un film che ha avuto un'enorme influenza sull'horror moderno.
"Sunshine" l'ho visto lo scorso inverno perché lo passavano in TV e perché per anni ogni volta che si parlava di film recenti ambientati su astronavi tutti a dirmi "guardati Sunshine che è un bel film" (sì, ciao).
"Trance" l'ho visto perché voleva vederlo la morosa visto che parla di cose del suo lavoro.
Sono abbastanza giustificato?
Ma poi c'è anche che uno guarda i film senza pretendere ogni volta di fare una sconvolgente esperienza estetica. Per dire, per quanto ricordi The Beach come una mezza chiavica, non è che ho sofferto vedendo un film di due ore con Virginie Ledoyen in bikini per metà del tempo.
che poi a me pare ovvio che se a uno sono piaciuti un paio di film di un regista, gli darà credito almeno per altri due o tre film. poi ci sono anche quelli che si vedono per caso, semplicemente perché si vuole andare al cinema, oppure perché appartengono a un genere specifico, o, ancora, perché, su un forum che segui tutti dicono "wow il nuovo film di Boyle è davvero uno capolavoro". invece qui pare più logico legarsi a un pregiudizio e attestarvisi per l'eternità.
#98
Inviato 04 marzo 2014 - 13:11
su un forum che segui tutti dicono "wow il nuovo film di Boyle è davvero uno capolavoro"
Mi avete fregato così per In trance. Maledetti.
#99
Inviato 04 marzo 2014 - 13:12
- Piccoli omicidi tra amici (Shallow Grave) (1994) 7
- Trainspotting (1996) 7.5
- The Beach (2000) 6
- 28 giorni dopo (28 Days Later) (2003) 8
- Sunshine (2007) 7
- The Millionaire (Slumdog Millionaire) (2008) 5
"Sei stati, cinque nazioni, quattro lingue, tre religioni, due alfabeti e un solo Gargamella."
#100
Inviato 04 marzo 2014 - 13:13
su un forum che segui tutti dicono "wow il nuovo film di Boyle è davvero uno capolavoro"
Mi avete fregato così per In trance. Maledetti.
ahahah ci sono cascato anche io. anche perché si voleva andare al cinema con degli amici e quella settimana era il vuoto...
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi