gli ultimi 10 anni di musica sono stati kanye west e arcade fire/ arcade fire e kanye west
mamma che incubo

Inviato 24 ottobre 2013 - 17:35
gli ultimi 10 anni di musica sono stati kanye west e arcade fire/ arcade fire e kanye west
Inviato 24 ottobre 2013 - 18:00
Inviato 24 ottobre 2013 - 18:33
Inviato 24 ottobre 2013 - 19:35
Inviato 24 ottobre 2013 - 19:52
Inviato 24 ottobre 2013 - 20:39
Muzak I do:
Worlich.com
Inviato 24 ottobre 2013 - 22:05
Niente ragazzi, è brutto proprio.
Inviato 24 ottobre 2013 - 22:09
Tra due anni torniamo per vincere.
Inviato 24 ottobre 2013 - 22:24
certo che vedere un fan degli Arcade Fire con gli Stranglers in avatar fa proprio male al cuore. Povero Hugh.
Inviato 25 ottobre 2013 - 00:11
Inviato 25 ottobre 2013 - 09:08
Inviato 25 ottobre 2013 - 10:33
Comunque hanno intelligentemente messo l'album in full streaming su Youtube http://www.youtube.c...h?v=CBjqUEMlHTY
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
Inviato 25 ottobre 2013 - 11:06
Comunque hanno intelligentemente messo l'album in full streaming su Youtube http://www.youtube.c...h?v=CBjqUEMlHTY
intelligentemente non so, magari qualche aficionado se lo sarebbe comprato senza ascoltarlo prima
Inviato 25 ottobre 2013 - 11:27
Inviato 25 ottobre 2013 - 11:28
Niente ragazzi, è brutto proprio.
Scrivo a caldo, ma scrivo, devo.
Idee zero, i pochi spunti che ci sono vengono soffocati dalla direzione che Murphy ha impresso al suono di questo disco, una direzione stancante ed invasiva, che finisce per sacrificare vari marchi di fabbrica dei Fire, tra cui la mia amata coralità e l'epica che fece grande il barocco Neon Bible. E pensare che i pezzi danzerecci di Suburbs ne costituivano alcuni degli episodi migliori. Non c'è una canzone, dico una, che ti venga voglia di riascoltare, o che te la ricordi, anche a malapena, e la canticchi.
Una ciofeca, 4,5.
Provo a riascoltarlo, ma perché sono loro.
Inviato 25 ottobre 2013 - 11:31
I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった。」
Inviato 25 ottobre 2013 - 11:33
Vabbè ma te hai dato 4 stelline a Barbie Girl degli aqua, di che stiamo parlando dai...
Inviato 25 ottobre 2013 - 11:35
...
Inviato 25 ottobre 2013 - 11:40
Ma che vuoi ballare, io di ballabile ci vedo solo reflektor e basta.
Vabbè ma te hai dato 4 stelline a Barbie Girl degli aqua, di che stiamo parlando dai...
Che è un disco divertentissimo e sincero, che al contrario di questo, che ci prova, fa ballare.
Inviato 25 ottobre 2013 - 11:44
Inviato 25 ottobre 2013 - 15:35
Inviato 25 ottobre 2013 - 16:03
comunque dicono che la qualita' del leak un po pregiudichi la valutazione...boh comunque dopo lo riascolto
Muzak I do:
Worlich.com
Inviato 25 ottobre 2013 - 16:04
Ma hanno infilato mezzora di droni perché sennò non riuscivano a fare il doppio vinile?
Muzak I do:
Worlich.com
Inviato 25 ottobre 2013 - 16:31
Inviato 25 ottobre 2013 - 17:19
Muzak I do:
Worlich.com
Inviato 25 ottobre 2013 - 18:13
Ma hanno infilato mezzora di droni perché sennò non riuscivano a fare il doppio vinile?
comunque 'sta gente che guarda i voti fa un po' ridere. ma leggerla una recensione, no?
tanto difficile da capire che qualcosa che entusiasma qualcuno può annoiare qualcun'altro?
Inviato 25 ottobre 2013 - 21:14
Inviato 26 ottobre 2013 - 01:29
Inviato 26 ottobre 2013 - 07:18
a me nel complesso non dispiace,non e' una schifezza e secondo me e' piu' coerente di suburbs.Non sono piu' il gruppo di funeral e questo e' chiaro pero' afterlife e' una delle loro canzoni piu' belle secondo me
Inviato 26 ottobre 2013 - 08:36
Here comes the night, normal person, it's never over, porno, afterlife, a me emozionano.Che chi sta apprezzando questo nuovo disco mi mostri dove ci si debba emozionare adesso.
Inviato 26 ottobre 2013 - 09:45
Inviato 26 ottobre 2013 - 09:55
Inviato 26 ottobre 2013 - 17:44
Muzak I do:
Worlich.com
Inviato 28 ottobre 2013 - 11:43
Reflektor is at once nostalgic for—its sense of sprawl feels like a throwback to the heyday of AOR—and iconoclastic about the past. It sounds like it has ingested a bunch of the great art-rock records you're "supposed" to learn to appreciate in your formative listening years—Low, Remain in Light, Exile on Main Street, The White Album, Here Come the Warm Jets— and thrown them into the fire, in an attempt to make new shapes from the smoke.
Inviato 28 ottobre 2013 - 15:18
Inviato 28 ottobre 2013 - 15:52
Inviato 28 ottobre 2013 - 16:00
Inviato 28 ottobre 2013 - 18:33
Reflektor is at once nostalgic for—its sense of sprawl feels like a throwback to the heyday of AOR—and iconoclastic about the past. It sounds like it has ingested a bunch of the great art-rock records you're "supposed" to learn to appreciate in your formative listening years—Low, Remain in Light, Exile on Main Street, The White Album, Here Come the Warm Jets— and thrown them into the fire, in an attempt to make new shapes from the smoke.
http://pitchfork.com...fire-reflektor/
Se vabbé, stocazzo. E poi vi lamentate dei redattori di OR, dei Santi, altroché!
"Dovete vedere noi, perché la televisione non vi fo' far crescere quando fa le sue trasmissioni, ve vo' tene boni; la televisione non ve vo' fa capire, ve vo' addormentà. Questa trasmissione discute e vi fa discutere dei vostri problemi, perché vedete - guardate che bell'abito che c'ho, ho una casa al mare - HO mi guardate o io me ne vado, ma me dovete guardà in tanti e vi dovete sentire il dovere IL DOVERE, perchè io a causa VOSTRA c'ho rimesso MILIARDI per divve aaverità."
Inviato 28 ottobre 2013 - 19:35
Inviato 28 ottobre 2013 - 19:47
Per me non c'entra l'obbligo di mostrarsi al passo coi tempi, c'entra semplicemente che col passare del tempo i suoni stufano: sai quanto io ami i synth, eppure avrai notato che quasi tutti i miei dischi preferiti recenti sono fortemente chitarristici. Semplicemente perché dopo un decennio abbondante di synth ovunque, sono giunto al momento in cui ho percepito grosse difficoltà per il pop elettronico di quel tipo nel riuscire a fornirmi ossigeno. Se la cosa vale per me che ascolto, immagina per chi la musica la fa.
Inviato 28 ottobre 2013 - 20:39
è rimasta nel guado dei lavori successivi.
Inviato 28 ottobre 2013 - 20:41
è rimasta nel guado dei lavori successivi.
Esatto, questo è il punto. Per me altro che guado, qui ci siamo proprio impantanati.
Torno sulla recensione di Pitchfork per dire che non mi scandalizza il 9.2 (come no) ma piuttosto paragoni arditi con dischi che non c'entrano veramente nulla come il White Album (ma nulla di nulla) e più in generale voler far passare l'idea che questo è un disco svolta nel pop moderno. Per carità, le opinioni vanno rispettate tutte, anche queste, ma davvero non riesco a figurarmi tra due anni gente che si gira indietro a guardare Reflektor come pilastro di riferimento. Ma magari sbaglio io.
Inviato 28 ottobre 2013 - 21:04
Inviato 29 ottobre 2013 - 09:49
Muzak I do:
Worlich.com
Inviato 29 ottobre 2013 - 10:33
ma questo è il tipo rasato con gli occhiali da hipster che mi esce come link suggerito ogni volta che ascolto una canzone su Youtube? quello che si crede una gran intellettuale ma in fondo non dice niente?le recensioni orripilanti di theneedledrop su youtube,
Inviato 29 ottobre 2013 - 12:14
Inviato 29 ottobre 2013 - 12:38
Inviato 29 ottobre 2013 - 12:46
, ma davvero non riesco a figurarmi tra due anni gente che si gira indietro a guardare Reflektor come pilastro di riferimento. Ma magari sbaglio io.
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi