Vai al contenuto


Foto
* * * * - 8 Voti

Reflektor (2013) - Il Nuovo Album Degli Arcade Fire


  • Please log in to reply
382 replies to this topic

#151 markmus

    cui prodi

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9296 Messaggi:

Inviato 24 ottobre 2013 - 17:35

gli ultimi 10 anni di musica sono stati kanye west e arcade fire/ arcade fire e kanye west


mamma che incubo :)
  • 3

#152 Kim

    Flyin' Cats

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 444 Messaggi:

Inviato 24 ottobre 2013 - 18:00

un pò Bowie, un pò Jonze, ammetto che questi personaggi che stimo mi fecero avvicinare agli Arcade ai tempi di funeral che apprezzai molto, poi neon bible mi ruppe i coglioni dopo un mesetto, ora non riesco più ad ascoltarlo...the suburbs sentito forse una volta per intero, ora ho sentito questo solo un paio di volte e devo dire che per me la parabola discendente è in ascesa.
Ho capito che non amo la sua voce, e generalmente non amo i pezzi troppo lunghi, nel senso che li apprezzo tanto in gruppi del peso di Bark Psychosis perchè penso che per fare un pezzo da 7 minuti devi essere veramente un semi illuminato, qui non sento quella cosa, è una continua ripetizione di una mezza idea...poi ripeto, proprio per non attirarmi vaffanculo gratuiti ho scritto il mio storico per cui...forse il non aver apprezzato questo deriva dal fatto che non li ho mai troppo amati...boh...ci riproverò i prossimi giorni...e parlando di Hex, mi è venuta voglia di ri- ascoltarlo... :)
  • 1

#153 Waterfall

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 552 Messaggi:

Inviato 24 ottobre 2013 - 18:33

vabe dai ho un po esagerato,pero' come continuita' intendo.e ovviamente in base ai miei gusti
  • 1

#154 Incidente

    Feudo

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8495 Messaggi:
  • LocationBerlin

Inviato 24 ottobre 2013 - 19:35

Niente ragazzi, è brutto proprio.
Scrivo a caldo, ma scrivo, devo.
Idee zero, i pochi spunti che ci sono vengono soffocati dalla direzione che Murphy ha impresso al suono di questo disco, una direzione stancante ed invasiva, che finisce per sacrificare vari marchi di fabbrica dei Fire, tra cui la mia amata coralità e l'epica che fece grande il barocco Neon Bible. E pensare che i pezzi danzerecci di Suburbs ne costituivano alcuni degli episodi migliori. Non c'è una canzone, dico una, che ti venga voglia di riascoltare, o che te la ricordi, anche a malapena, e la canticchi.
Una ciofeca, 4,5.
Provo a riascoltarlo, ma perché sono loro.
  • 0

#155 Waterfall

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 552 Messaggi:

Inviato 24 ottobre 2013 - 19:52

qualche cosa si salva,pero' e' pesantino effettivamente
  • 0

#156 nikoz

    Nicola Serafini

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 160 Messaggi:
  • LocationRavenna Rock City

Inviato 24 ottobre 2013 - 20:39

ma ghe è ste marimbe, sta atmosfera calipso, sti bonghi.. non lo sto capendo\non mi sta piacendo.

edit: normal person mi sta prendendo benissimo.. bella.
  • 0

Muzak I do:
Worlich.com


#157 walt white

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 32 Messaggi:

Inviato 24 ottobre 2013 - 22:05

Niente ragazzi, è brutto proprio.


Ecco, possiamo chiudere il thread ;D .

Prime impressioni: il lato A è bellissimo, ma si chiude con un brano che per ora non mi acchiappa granchè: Joan of Arc.
Il secondo lato mi convince meno: Here Come The Night II è estenuante, mentre Supersymmetry ha il suo perchè (potrebbe crescere), ma si trascina stancamente troppo a lungo. Gradisco i brani lunghi a chiudere i dischi, ma qui almeno 3 minuti sono inutili. I restanti pezzi mi piacciono molto, a parte Porno, nulla più che carina. We Exist è stupenda, Awful Sound è fichissima, Normal Person è dannatamente accattivante (mi piace più che nella versione live). Afterlife e Here Comes The Night Time per me sono grandi canzoni e Reflektor è (comunque) una bella canzone.

In questo disco non c'è un'idea? :blink: Boh. Io lo suoniccchio il synth e qualche idea mi pare di coglierla.
3,5 dai asd , è un voto bellissimo, fatemi 'sto favore :P
  • 0

#158 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29561 Messaggi:

Inviato 24 ottobre 2013 - 22:09

certo che vedere un fan degli Arcade Fire con gli Stranglers in avatar fa proprio male al cuore. Povero Hugh. :(
  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#159 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 24 ottobre 2013 - 22:24

certo che vedere un fan degli Arcade Fire con gli Stranglers in avatar fa proprio male al cuore. Povero Hugh. :(


magari ha sbagliato dai, capita anche a me di fare l'upload dell'immagine sbagliata
  • 0

 


#160 walt white

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 32 Messaggi:

Inviato 25 ottobre 2013 - 00:11

Non ho sbagliato affatto! :shifty:
  • 0

#161 Moontesquieu

    webmaster

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4473 Messaggi:
  • LocationLondra

Inviato 25 ottobre 2013 - 09:08

Anche io sono reduce dal primo ascolto. Prima impressione terrificante, non ci sono proprio le canzoni, la direzione Murphy/elettronica mi sembra l' ultimo dei problemi.
Per la cronaca a me è piaciuto pure The Suburbs, ma questo qui, bah. Vediamo se con il tempo cambia qualche sensazione ma la prima impressione è importante.

Comunque hanno intelligentemente messo l'album in full streaming su Youtube http://www.youtube.c...h?v=CBjqUEMlHTY
  • 1

#162 debaser

    utente stocazzo

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23263 Messaggi:

Inviato 25 ottobre 2013 - 10:33

Comunque hanno intelligentemente messo l'album in full streaming su Youtube http://www.youtube.c...h?v=CBjqUEMlHTY


intelligentemente non so, magari qualche aficionado se lo sarebbe comprato senza ascoltarlo prima
  • 0

Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
 
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia


#163 Moontesquieu

    webmaster

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4473 Messaggi:
  • LocationLondra

Inviato 25 ottobre 2013 - 11:06


Comunque hanno intelligentemente messo l'album in full streaming su Youtube http://www.youtube.c...h?v=CBjqUEMlHTY


intelligentemente non so, magari qualche aficionado se lo sarebbe comprato senza ascoltarlo prima


Non so, secondo me per una band così conosciuta è davvero facile per tutti procurarsi il disco per altre vie, e poi c' è spotify. A questo punto tanto meglio mettere il disco sul Tubo con un video anche suggestivo.
  • 0

#164 Waterfall

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 552 Messaggi:

Inviato 25 ottobre 2013 - 11:27

comunque dicono che la qualita' del leak un po pregiudichi la valutazione...boh comunque dopo lo riascolto
  • 0

#165 nickdc

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 24 Messaggi:

Inviato 25 ottobre 2013 - 11:28

Niente ragazzi, è brutto proprio.
Scrivo a caldo, ma scrivo, devo.
Idee zero, i pochi spunti che ci sono vengono soffocati dalla direzione che Murphy ha impresso al suono di questo disco, una direzione stancante ed invasiva, che finisce per sacrificare vari marchi di fabbrica dei Fire, tra cui la mia amata coralità e l'epica che fece grande il barocco Neon Bible. E pensare che i pezzi danzerecci di Suburbs ne costituivano alcuni degli episodi migliori. Non c'è una canzone, dico una, che ti venga voglia di riascoltare, o che te la ricordi, anche a malapena, e la canticchi.
Una ciofeca, 4,5.
Provo a riascoltarlo, ma perché sono loro.


Pensa che io c'ho reflektor, here comes the night time e afterlife che mi suonano in testa da quando li ho ascoltati per la prima volta.
Come è bello il mondo, è proprio vario.

Vabbè ma te hai dato 4 stelline a Barbie Girl degli aqua, di che stiamo parlando dai...
  • 0

#166 corrigan

    気持ち悪い

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12596 Messaggi:
  • LocationZigilia

Inviato 25 ottobre 2013 - 11:31

i fan degli arcade fire ormai sono al livello di quelli del forum dei queen
  • 5

I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった

 


#167 Incidente

    Feudo

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8495 Messaggi:
  • LocationBerlin

Inviato 25 ottobre 2013 - 11:33

Vabbè ma te hai dato 4 stelline a Barbie Girl degli aqua, di che stiamo parlando dai...


Che è un disco divertentissimo e sincero, che al contrario di questo, che ci prova, fa ballare.
  • -1

#168 unkle

    you fucking people make me sick

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2918 Messaggi:
  • Locationfrom the hill

Inviato 25 ottobre 2013 - 11:35

...


Immagine inserita

fake, non lo siamo tutti?
  • 0

#169 nickdc

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 24 Messaggi:

Inviato 25 ottobre 2013 - 11:40


Vabbè ma te hai dato 4 stelline a Barbie Girl degli aqua, di che stiamo parlando dai...


Che è un disco divertentissimo e sincero, che al contrario di questo, che ci prova, fa ballare.

Ma che vuoi ballare, io di ballabile ci vedo solo reflektor e basta.
  • 0

#170 Waterfall

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 552 Messaggi:

Inviato 25 ottobre 2013 - 11:44

a me in realta quello che piace di meno e' the suburbs tranne i singoli
  • 1

#171 Waterfall

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 552 Messaggi:

Inviato 25 ottobre 2013 - 13:44

sentitelo su youtube
  • 0

#172 terminator

    Festivalbar con la cassa Inpdap

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3390 Messaggi:

Inviato 25 ottobre 2013 - 15:35

Ma hanno infilato mezzora di droni perché sennò non riuscivano a fare il doppio vinile?
  • 2

#173 nikoz

    Nicola Serafini

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 160 Messaggi:
  • LocationRavenna Rock City

Inviato 25 ottobre 2013 - 16:03

comunque dicono che la qualita' del leak un po pregiudichi la valutazione...boh comunque dopo lo riascolto


c'è anche in flac da ieri pomeriggio.
  • 0

Muzak I do:
Worlich.com


#174 nikoz

    Nicola Serafini

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 160 Messaggi:
  • LocationRavenna Rock City

Inviato 25 ottobre 2013 - 16:04

Ma hanno infilato mezzora di droni perché sennò non riuscivano a fare il doppio vinile?


esatto.. tra l'altro non aggiunge niente, perchè sono 2\3 pezzi strumentali mischiati assieme e al contrario..
  • 0

Muzak I do:
Worlich.com


#175 terminator

    Festivalbar con la cassa Inpdap

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3390 Messaggi:

Inviato 25 ottobre 2013 - 16:31

Che poi a me 'sta svolta tropicalista non dispiace però cercando di dargli quella patina d'impegnato hanno rovinato (quasi) tutto.
  • 0

#176 nikoz

    Nicola Serafini

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 160 Messaggi:
  • LocationRavenna Rock City

Inviato 25 ottobre 2013 - 17:19

ah ok ti riferivi ai droni alla fine dell'ultimissima traccia, ok.. non ci ero ancora arrivato.. io invece parlavo della traccia fantasma inutile (pregap).. sì la morale è sempre lei.
  • 0

Muzak I do:
Worlich.com


#177 interface

    Matteo Meda

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4365 Messaggi:
  • LocationMilano

Inviato 25 ottobre 2013 - 18:13

Ma hanno infilato mezzora di droni perché sennò non riuscivano a fare il doppio vinile?


Io li chiamerei più ronzii a cazzo totale
  • 0
OndaRock | Facebook | Twitter | RYM

comunque 'sta gente che guarda i voti fa un po' ridere. ma leggerla una recensione, no?
tanto difficile da capire che qualcosa che entusiasma qualcuno può annoiare qualcun'altro?


#178 edo

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 483 Messaggi:

Inviato 25 ottobre 2013 - 21:14

Io so solo di aver Afterlife ficcata in testa, per il resto appena vedo il doppio album non lo riesco proprio ad affrontare, infattibile.

Ora no, avevano fatto centro con Funeral perchè era perfettamente calibrato, niente parti sprecate, e invece si sono messi ad allungare sempre di più il brodo ogni album.
Bo, se piace suicidarsi.
  • 0

#179 Waterfall

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 552 Messaggi:

Inviato 26 ottobre 2013 - 01:29

a me nel complesso non dispiace,non e' una schifezza e secondo me e' piu' coerente di suburbs.Non sono piu' il gruppo di funeral e questo e' chiaro pero' afterlife e' una delle loro canzoni piu' belle secondo me
  • 0

#180 Incidente

    Feudo

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8495 Messaggi:
  • LocationBerlin

Inviato 26 ottobre 2013 - 07:18

a me nel complesso non dispiace,non e' una schifezza e secondo me e' piu' coerente di suburbs.Non sono piu' il gruppo di funeral e questo e' chiaro pero' afterlife e' una delle loro canzoni piu' belle secondo me


Chiaro si, che non sono più il gruppo di Funeral, ma manco, e soprattutto, quello di Neon Bible.
Ma vediamo che gruppo sono adesso.
Sono un gruppo dove la coralità che li ha fatti grandi è sparita, e da un punto di vista vocale e da un punto di vista strumentale. Adesso veramente non si capisce a cosa cazzo servano dieci e passa elementi, se non a fare un po' di volume in più.
Sono un gruppo che ha asciugato il proprio suono al servizio di una direzione, quella 80's/funk/murphy, che sta malissimo con quanto sanno fare, parere mio eh, ma mi pare piuttosto diffuso tra chi non si fa prendere dalla frenesia.
Sono un gruppo che un tempo fondava tutto sull'emotività, sugli slanci verso il cielo della loro musica, sui ritmi impetuosi che ti travolgono come onde. Che chi sta apprezzando questo nuovo disco mi mostri dove ci si debba emozionare adesso.
  • 2

#181 nickdc

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 24 Messaggi:

Inviato 26 ottobre 2013 - 08:36

Che chi sta apprezzando questo nuovo disco mi mostri dove ci si debba emozionare adesso.

Here comes the night, normal person, it's never over, porno, afterlife, a me emozionano.

Ma stiamo parlando di musica, se mi metti un disco di beethoven lo stoppo dopo 30 secondi, ma questo non significa che ad altri non emozioni, per questo mi viene sempre da sorridere quando leggo recensioni e voti di album, i pareri sono talmente soggettivi che finiscono per non avere senso.
  • 0

#182 walt white

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 32 Messaggi:

Inviato 26 ottobre 2013 - 09:45

Sì, la parte "dronica" è totalmente inutile.
  • 0

#183 Waterfall

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 552 Messaggi:

Inviato 26 ottobre 2013 - 09:55

io la prossima settimana lo compro originale e voglio sentirlo cosi',le canzoni non migliorano ovvio pero' non e' un disco da paragonare ai primi 2.Solo in parte si puo' paragonare al terzo che pero' era troppo un calderone,qua ci sono almeno 3 grandi pezzi e il resto scorre (supersimmetry e' perfetta come finale).Certo forse a me gli af piacciono anche se registrano uno sputo
  • 1

#184 nickdc

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 24 Messaggi:

Inviato 26 ottobre 2013 - 11:00

Waterfall siamo sulla stessa barca, il primo funeral è insuperabile, poi una volta che ti fai prendere possono pure registrarmi le canticchiate di win e regine sotto la doccia che mi piacerebbero comunque.
  • 0

#185 nikoz

    Nicola Serafini

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 160 Messaggi:
  • LocationRavenna Rock City

Inviato 26 ottobre 2013 - 17:44

è tutt'oggi che l'ascolto. mi piace. il primo impatto è stato un po' WTF, ma ora le cose iniziano a trovare un pochino il loro posto.

normal person è forse il mio pezzo preferito dell'anno (se non è lui è comunque nella top 3)
  • 0

Muzak I do:
Worlich.com


#186 Moontesquieu

    webmaster

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4473 Messaggi:
  • LocationLondra

Inviato 28 ottobre 2013 - 11:43

Reflektor is at once nostalgic for—its sense of sprawl feels like a throwback to the heyday of AOR—and iconoclastic about the past. It sounds like it has ingested a bunch of the great art-rock records you're "supposed" to learn to appreciate in your formative listening years—Low, Remain in Light, Exile on Main Street, The White Album, Here Come the Warm Jets— and thrown them into the fire, in an attempt to make new shapes from the smoke.


http://pitchfork.com...fire-reflektor/

Se vabbé, stocazzo. E poi vi lamentate dei redattori di OR, dei Santi, altroché!
  • 2

#187 walt white

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 32 Messaggi:

Inviato 28 ottobre 2013 - 15:18

Credo si possa dire che stia dividendo la critica - si va dai 4 di Clashmagazine e drownedinsound ai 9 e 10 di Rolling Stones e alternativepress - ma la maggior parte delle recensione sono positive.

Presumo che la "verità" su questo disco possa stare a metà tra il prevedibilissimo (e meschino) peana di Pitchfork e la vostra (annunciata) stroncatura preconcetta.
  • 1

#188 Waterfall

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 552 Messaggi:

Inviato 28 ottobre 2013 - 15:52

che poi quelli di pitchfork sono sempre gli stessi che hanno dato 8.6 a neon bible che sta ai livelli di funeral per come la vedo io.Comunque a me sto disco piace perche' e' comunque un disco che suona omogeneo al contrario di suburbs che aveva anche una scaletta sbagliata.Comunque aspetto domani perche' in mp3 rende peggio di loveless
  • 0

#189 walt white

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 32 Messaggi:

Inviato 28 ottobre 2013 - 16:00

Anche io aspetto domani.

The Suburbs: secondo me è un buonissimo disco nel complesso anche se a livello di sound, ma anche di songwriting, rischia di risultare un po' "generico".
  • 1

#190 Sleepyhead

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6183 Messaggi:

Inviato 28 ottobre 2013 - 18:33

Reflektor is at once nostalgic for—its sense of sprawl feels like a throwback to the heyday of AOR—and iconoclastic about the past. It sounds like it has ingested a bunch of the great art-rock records you're "supposed" to learn to appreciate in your formative listening years—Low, Remain in Light, Exile on Main Street, The White Album, Here Come the Warm Jets— and thrown them into the fire, in an attempt to make new shapes from the smoke.


http://pitchfork.com...fire-reflektor/

Se vabbé, stocazzo. E poi vi lamentate dei redattori di OR, dei Santi, altroché!


Cannato completamente decennio, qui si sentono solo sfacciati riferimenti eighties come non ci fosse un domani. Comunque è il solito bisogno di dare il contentino ai lettori indie, di dargli dei riferimenti inattaccabili, sono come Tv Sorrisi e Canzoni.
Il disco però non è affatto male, devo ammetterlo.
  • 0

"Dovete vedere noi, perché la televisione non vi fo' far crescere quando fa le sue trasmissioni, ve vo' tene boni; la televisione non ve vo' fa capire, ve vo' addormentà. Questa trasmissione discute e vi fa discutere dei vostri problemi, perché vedete - guardate che bell'abito che c'ho, ho una casa al mare - HO mi guardate o io me ne vado, ma me dovete guardà in tanti e vi dovete sentire il dovere IL DOVERE, perchè io a causa VOSTRA c'ho rimesso MILIARDI per divve aaverità."


#191 Waterfall

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 552 Messaggi:

Inviato 28 ottobre 2013 - 19:35

vabe ma pitchfork non si puo' leggere,io ammetto di seguirlo per i voti e le canzoni etc perche' comunque e' un sito influente nel 2013.Gli arcade fire sono sempre stati indie "diversi" e sto disco e' molto piu' pop o wave che indie secondo me
  • 0

#192 Claudio

    I am what I play

  • Administrators
  • 40749 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 28 ottobre 2013 - 19:47

Per me non c'entra l'obbligo di mostrarsi al passo coi tempi, c'entra semplicemente che col passare del tempo i suoni stufano: sai quanto io ami i synth, eppure avrai notato che quasi tutti i miei dischi preferiti recenti sono fortemente chitarristici. Semplicemente perché dopo un decennio abbondante di synth ovunque, sono giunto al momento in cui ho percepito grosse difficoltà per il pop elettronico di quel tipo nel riuscire a fornirmi ossigeno. Se la cosa vale per me che ascolto, immagina per chi la musica la fa.


Eppure ricordo distintamente un post di qualche anno fa (sui Cut Copy, mi pare), in cui scrivevi l'esatto contrario, dicendo che "oggi" i synth offrono più sfumature e possibilità espressive e che quindi preferivi i dischi impostati sui synth rispetto a quelli incentrati sul sound chitarristico. Sicuro che non sia tu a cercare di essere al passo coi tempi? :P

La mia è una mera curiosità, beninteso, devo ancora metabolizzare questo disco, ma l'ultimo elemento sulla base del quale lo giudicherò sarà la prevalenza dei synth sulle chitarre, la presunta smania di adeguarsi a certi suoni et similia. Mi piacerebbe capire soprattutto se la scrittura è tornata quella di "Funeral" o è rimasta nel guado dei lavori successivi.
  • 0

#193 Moontesquieu

    webmaster

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4473 Messaggi:
  • LocationLondra

Inviato 28 ottobre 2013 - 20:39

è rimasta nel guado dei lavori successivi.


Esatto, questo è il punto. Per me altro che guado, qui ci siamo proprio impantanati.


Torno sulla recensione di Pitchfork per dire che non mi scandalizza il 9.2 (come no) ma piuttosto paragoni arditi con dischi che non c'entrano veramente nulla come il White Album (ma nulla di nulla) e più in generale voler far passare l'idea che questo è un disco svolta nel pop moderno. Per carità, le opinioni vanno rispettate tutte, anche queste, ma davvero non riesco a figurarmi tra due anni gente che si gira indietro a guardare Reflektor come pilastro di riferimento. Ma magari sbaglio io.
  • 0

#194 Incidente

    Feudo

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8495 Messaggi:
  • LocationBerlin

Inviato 28 ottobre 2013 - 20:41


è rimasta nel guado dei lavori successivi.


Esatto, questo è il punto. Per me altro che guado, qui ci siamo proprio impantanati.


Torno sulla recensione di Pitchfork per dire che non mi scandalizza il 9.2 (come no) ma piuttosto paragoni arditi con dischi che non c'entrano veramente nulla come il White Album (ma nulla di nulla) e più in generale voler far passare l'idea che questo è un disco svolta nel pop moderno. Per carità, le opinioni vanno rispettate tutte, anche queste, ma davvero non riesco a figurarmi tra due anni gente che si gira indietro a guardare Reflektor come pilastro di riferimento. Ma magari sbaglio io.


Disco svolta. Dio santo. Ma de che? In questo disco non c'è un passaggio, un cazzo di suono, che suoni nuovo. Non uno. Questi sono impazziti per bene tutti quanti, e mica solo Pitchfork, leggo opinioni dele genere sulle home di pagine facebook come Rolling Stones e XL, ed è grave perché chi le scrive è gente che ha ascendente su ragazzini che si avvicinano al rock, e insomma fargli credere che sta ciofeca è una roba di svolta come, che so, Kid A o il White Album è un fatto grave.
  • 0

#195 sfos

    utente unisalento

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4384 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 28 ottobre 2013 - 21:04

Sono nomi genericissimi dai, come darli credito...i soliti dischi che mettono in mezzo quando vogliono far passare l'idea di lavoro epocale. Nomi che riflettono la totale assenza di prospettiva storica di molti scrittori di Pitchfork, ma direi di tantissimi recensori hipster (le recensioni orripilanti di theneedledrop su youtube, i tipi di hipsterrunoff, anche qui in Italia non c'è male per quanto riguarda recensori con un "background" di questo tipo). Siti nati per analizzare la musica di questi anni, e che sparano assurdità quando contestualizzano all'interno della storia del rock.
  • 0
"The sun was setting by the time we left. We walked across the deserted lot, alone. We were tired, but we managed to smile."

#196 nikoz

    Nicola Serafini

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 160 Messaggi:
  • LocationRavenna Rock City

Inviato 29 ottobre 2013 - 09:49

Ma infatti è solo un bel disco, non c'è sempre bisogno di scardinare il roc. Disco svolta manco per il cazzo, quoto.

Ma a voi non piace quindi?
  • 0

Muzak I do:
Worlich.com


#197 Giubbo

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4086 Messaggi:

Inviato 29 ottobre 2013 - 10:33

le recensioni orripilanti di theneedledrop su youtube,

ma questo è il tipo rasato con gli occhiali da hipster che mi esce come link suggerito ogni volta che ascolto una canzone su Youtube? quello che si crede una gran intellettuale ma in fondo non dice niente?
  • 1

#198 Waterfall

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 552 Messaggi:

Inviato 29 ottobre 2013 - 12:14

vabe ma perche dovete associare sti tizi agli arcade fire? mica sono amici loro
  • 0

#199 uomoz

    ឡុកឡាក់

  • Validating
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 939 Messaggi:
  • LocationGunung Agung

Inviato 29 ottobre 2013 - 12:38

ma la violinista che fine a fatto? Non c'era anche lei una volta?
  • 0

#200 White Duke

    facente parte dell'élite

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16345 Messaggi:

Inviato 29 ottobre 2013 - 12:46

, ma davvero non riesco a figurarmi tra due anni gente che si gira indietro a guardare Reflektor come pilastro di riferimento. Ma magari sbaglio io.


ma questo davvero nessuno lo può dire nel momento in cui esce un disco, soprattutto nel 2013, né in un senso, né nell'altro. La storia è piena di dischi che, a caldo, molti considerano epocali e che dopo pochi mesi non si ricorda più nessuno, ma ancor più di dischi usciti in sordina, o comunque "nel gruppo", che poi si è disposti nel tempo a prendere come punto di riferimento (Funeral, per restare in tema di Arcade Fire, è fra questi). Il giudizio non può tirare a indovinare, può al massimo prefigurare degli scenari i cui sviluppi però non dipendono da chi li delinea, essendo per lo più imponderabili.
  • 0
"No matter how high are one's estimates of human stupidity, one is repeatedly and recurrently startled by the fact that: a) people whom one had once judged rational and intelligent turn out to be unashamedly stupid b) day after day, with unceasing monotony, one is harassed in one's activities by stupid individuals who appear suddenly and unespectedly in the most inconvenient places and at the most improbable moments" (Carlo M. Cipolla)




1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi