copertina francamente orribile, sembra quella dell'ultimo di jay z

Reflektor (2013) - Il Nuovo Album Degli Arcade Fire
#41
Inviato 09 settembre 2013 - 17:48
copertina francamente orribile, sembra quella dell'ultimo di jay z
I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった。」
#42
Inviato 09 settembre 2013 - 17:51

Stefano
Sono stato ad un loro concerto in prima fila, impiedi. Ubriaco fracico ed erano convinte fossi un fan sfegatato, mi dedicavano le canzoni mentre io per quasi due ore urlavo: troieee!
#43
Inviato 09 settembre 2013 - 18:09
#44
Inviato 09 settembre 2013 - 18:19
Se volevano la mia attenzione l' hanno ottenuta. L' "esperienza multimediale" (o qualsiasi cosa sia) al netto della canzone è una figata. Inoltre il pezzo è molto meno peggio di quel che descrivete, gli inserti dei fiati e quelli elettronici sono ponderati e misurati, calibrati e mai invasivi, le percussioni electro-tribaili sono un segno che la mano di Murphy c' è e a me garbano.
E beh, non sia mai ammettere che possano fare una ciofeca. La band perfetta.

RYM ___ i contenuti
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#45
Inviato 09 settembre 2013 - 18:43
Forse l'album si ispirerà ai tipi di rapporti che oggi possono nascere in rete: Una probabile cover dell'album è la rappresentazione marmorea del mito di Orfeo ed Euridice, e magari l'album parlerà di un amore nato ( e forse finito sul web): The signals we send
Are deflected again
We’re still connected
But are we even friends?
We fell in love when I was nineteen
And I was staring at a screen
I thought I found a way to enter
It’s just a Reflektor (It’s just a Reflektor)
I thought I found the connector
It’s just a Reflektor (It’s just a Reflektor)
Ciao Insu, mi spieghi dove ci senti la Motown nel nuovo pezzo degli Arcade Fire? Grazie.
"Sei stati, cinque nazioni, quattro lingue, tre religioni, due alfabeti e un solo Gargamella."
#46
Inviato 09 settembre 2013 - 18:54
poi the gustibus.
Et tu, Gozer?
Talmente brutto che e' da considerare 90
In pratica vogliono il magical negro senza i poteri magici, sai che palle.
I voti sono sull'attività svolta e sulle iniziative dichiarate o parzialmente avviate
#47
Inviato 09 settembre 2013 - 18:59
#48
Inviato 09 settembre 2013 - 19:04
ok non sono esperto di definizioni comunque si sente atmosfera disco 70:-). Non ho visto se avete linkato già il sito del video comunque devo ammettere, lasciando da parte la mia prima impressione, che non è a livello degli altri pezzi del gruppo. Effettivamente la musica dovrebbe avere la forza di imporsi da se a prescindere da queste seppur gradevoli trovate. https://www.justareflektor.com/
Forse l'album si ispirerà ai tipi di rapporti che oggi possono nascere in rete: Una probabile cover dell'album è la rappresentazione marmorea del mito di Orfeo ed Euridice, e magari l'album parlerà di un amore nato ( e forse finito sul web): The signals we send
Are deflected again
We’re still connected
But are we even friends?
We fell in love when I was nineteen
And I was staring at a screen
I thought I found a way to enter
It’s just a Reflektor (It’s just a Reflektor)
I thought I found the connector
It’s just a Reflektor (It’s just a Reflektor)
Ciao Insu, mi spieghi dove ci senti la Motown nel nuovo pezzo degli Arcade Fire? Grazie.
#49
Inviato 09 settembre 2013 - 19:15
il corsivo l'ho usato perché ho incollato il testo della canzone. Ot. dott, G ho letto il tuo commento sotto: posso chiederti da dove deriva tutta questa tua acidità nei miei confronti ? se mi leggi e commenti acidamente di cero avrai i tuoi motivi, puoi gentilmente spiegarmeli? lo si può fare anche in privato per non disturbare la discussione.attenzione, habemus corsivo!
#50
Inviato 09 settembre 2013 - 19:17
se i temi dell'album saranno quelli che ho accennato - a parte il gusto personale per la materia marmo - una cover di si fatta maniera renderebbe. Infatti concettualmente ne risulterebbe una bella contrapposizione tra l'oscuro marmo che monumentalizza e la veloce luminosità - spesso sfuggevole (e frivola) - dei segnali digitali che oggi creano facilmente rapporti tra le persone, e altrettanto velocemente li dissolvono ...ma l'effetto sulla memoria e sull'animo di alcune persone è scuro, pesante come quello del marmo...
copertina francamente orribile, sembra quella dell'ultimo di jay z
#51
Inviato 09 settembre 2013 - 19:30
aggiungo questo post per via dell' insu. Solo ora ho visto l'altra insinuazione del sapiente dottore nei commenti (ho risposto già li come dovuto). Mi spiegate a cosa servirebbe crearsi più nick per scrivere qui?ok non sono esperto di definizioni comunque si sente atmosfera disco 70:-). Non ho visto se avete linkato già il sito del video comunque devo ammettere, lasciando da parte la mia prima impressione, che non è a livello degli altri pezzi del gruppo. Effettivamente la musica dovrebbe avere la forza di imporsi da se a prescindere da queste seppur gradevoli trovate. https://www.justareflektor.com/
Forse l'album si ispirerà ai tipi di rapporti che oggi possono nascere in rete: Una probabile cover dell'album è la rappresentazione marmorea del mito di Orfeo ed Euridice, e magari l'album parlerà di un amore nato ( e forse finito sul web): The signals we send
Are deflected again
We’re still connected
But are we even friends?
We fell in love when I was nineteen
And I was staring at a screen
I thought I found a way to enter
It’s just a Reflektor (It’s just a Reflektor)
I thought I found the connector
It’s just a Reflektor (It’s just a Reflektor)
Ciao Insu, mi spieghi dove ci senti la Motown nel nuovo pezzo degli Arcade Fire? Grazie.
Messaggio modificato da cerezo il 10 settembre 2013 - 07:01
POST SEGNALATO E MODIFICATO DAI MODERATORI
#52
Inviato 09 settembre 2013 - 19:31
Se volevano la mia attenzione l' hanno ottenuta. L' "esperienza multimediale" (o qualsiasi cosa sia) al netto della canzone è una figata.
Moon, questo l'avevi visto? http://thewildernessdowntown.com/
#53
Inviato 09 settembre 2013 - 19:40
Se volevano la mia attenzione l' hanno ottenuta. L' "esperienza multimediale" (o qualsiasi cosa sia) al netto della canzone è una figata.
Moon, questo l'avevi visto? http://thewildernessdowntown.com/
Nu, ma la via dove sono cresciuto non c' è

Ma si è capito se questo pezzo farà parte dell' album o no? In effetti non è chiarissimo.
#54
Inviato 09 settembre 2013 - 19:42
aggiungo questo post per via dell' insu. Solo ora ho visto l'altra insinuazione del sapiente dottore nei commenti (ho risposto già li come dovuto). Mi spiegate a cosa servirebbe crearsi più nick per scrivere qui? la deficienza di certi individui non ha limite, almeno finchè non si decide di piantargli un bastone nel culo...ma anzi no si renderebbe loro solo un piacere
ok non sono esperto di definizioni comunque si sente atmosfera disco 70:-). Non ho visto se avete linkato già il sito del video comunque devo ammettere, lasciando da parte la mia prima impressione, che non è a livello degli altri pezzi del gruppo. Effettivamente la musica dovrebbe avere la forza di imporsi da se a prescindere da queste seppur gradevoli trovate. https://www.justareflektor.com/
Forse l'album si ispirerà ai tipi di rapporti che oggi possono nascere in rete: Una probabile cover dell'album è la rappresentazione marmorea del mito di Orfeo ed Euridice, e magari l'album parlerà di un amore nato ( e forse finito sul web): The signals we send
Are deflected again
We’re still connected
But are we even friends?
We fell in love when I was nineteen
And I was staring at a screen
I thought I found a way to enter
It’s just a Reflektor (It’s just a Reflektor)
I thought I found the connector
It’s just a Reflektor (It’s just a Reflektor)
Ciao Insu, mi spieghi dove ci senti la Motown nel nuovo pezzo degli Arcade Fire? Grazie.
Sgamato

comunque non mi hai spiegato dove cavolo ci senti la Motown in Reflektor, ma fa niente.
"Sei stati, cinque nazioni, quattro lingue, tre religioni, due alfabeti e un solo Gargamella."
#55
Inviato 09 settembre 2013 - 19:54
ti avevo già risposto sulla questione musicale, se sei esperto nel genere spiegala tu. Per il resto ti ho risposto nei commenti e non mi sembra giusto continuare su questi toni, quindi se hai qualcosa da dirmi dimmelo in privato altrimenti sai dove puoi andartene.
aggiungo questo post per via dell' insu. Solo ora ho visto l'altra insinuazione del sapiente dottore nei commenti (ho risposto già li come dovuto). Mi spiegate a cosa servirebbe crearsi più nick per scrivere qui? la deficienza di certi individui non ha limite, almeno finchè non si decide di piantargli un bastone nel culo...ma anzi no si renderebbe loro solo un piacere
ok non sono esperto di definizioni comunque si sente atmosfera disco 70:-). Non ho visto se avete linkato già il sito del video comunque devo ammettere, lasciando da parte la mia prima impressione, che non è a livello degli altri pezzi del gruppo. Effettivamente la musica dovrebbe avere la forza di imporsi da se a prescindere da queste seppur gradevoli trovate. https://www.justareflektor.com/
Forse l'album si ispirerà ai tipi di rapporti che oggi possono nascere in rete: Una probabile cover dell'album è la rappresentazione marmorea del mito di Orfeo ed Euridice, e magari l'album parlerà di un amore nato ( e forse finito sul web): The signals we send
Are deflected again
We’re still connected
But are we even friends?
We fell in love when I was nineteen
And I was staring at a screen
I thought I found a way to enter
It’s just a Reflektor (It’s just a Reflektor)
I thought I found the connector
It’s just a Reflektor (It’s just a Reflektor)
Ciao Insu, mi spieghi dove ci senti la Motown nel nuovo pezzo degli Arcade Fire? Grazie.
Sgamato
comunque non mi hai spiegato dove cavolo ci senti la Motown in Reflektor, ma fa niente.
Messaggio modificato da cerezo il 10 settembre 2013 - 07:06
POST SEGNALATO E MODIFICATO DAI MODERATORI
#56
Inviato 09 settembre 2013 - 19:59
ti avevo già risposto sulla questione musicale, se sei esperto nel genere spiegala tu. Per il resto ti ho risposto nei commenti e non mi sembra giusto continuare su questi toni, quindi se hai qualcosa da dirmi dimmelo in privato altrimenti sai dove puoi andartene. Forse per sollazzare il tuo pisello tu hai bisogno di più nick per accedere a qualche sito erotico dici la verità
. Secondo te a uno qui più nick a cosa servirebbero? la tua testa di cazzo non suscita tanta attrazione

Comunque non hai risposto a una ceppa.
"Sei stati, cinque nazioni, quattro lingue, tre religioni, due alfabeti e un solo Gargamella."
#57
Inviato 09 settembre 2013 - 20:01
#58
Inviato 09 settembre 2013 - 20:03
ti ho detto che non me ne intendo, so solo che la M. è stata un'etichetta che ha prodotto dischi dance nel passato. Poi se tu ne sai di più scrivilo pure.
Quindi l'hai citata ad minchiam? Buono a sapersi, non ti scaldare. Comunque Reflektor non c'entra nulla con la Motown, grazie al cielo. Avrei pure da ridire sui "dischi dance", ma ho paura dell'eventuale risposta.
"Sei stati, cinque nazioni, quattro lingue, tre religioni, due alfabeti e un solo Gargamella."
#59
Inviato 09 settembre 2013 - 20:10
io l'avevo citata perché nel pezzo si sente il riferimento alla disco anni 70, poi certo non sono un intenditore dell' etichetta in questione Se tu sei più esperto puoi elencare le caratteristiche di quel tipo di musica e vedere se il pezzo rientra o meno. Comunque come hai visto mi piace concentrarmi più sui contenuti, e quindi tirare fuori definizioni è un'eccezione al mio pormi difronte alla musica.
ti ho detto che non me ne intendo, so solo che la M. è stata un'etichetta che ha prodotto dischi dance nel passato. Poi se tu ne sai di più scrivilo pure.
Quindi l'hai citata ad minchiam? Buono a sapersi, non ti scaldare. Comunque Reflektor non c'entra nulla con la Motown, grazie al cielo. Avrei pure da ridire sui "dischi dance", ma ho paura dell'eventuale risposta.
#60
Inviato 09 settembre 2013 - 20:22
io l'avevo citata perché nel pezzo si sente il riferimento alla disco anni 70, poi certo non sono un intenditore dell' etichetta in questione Se tu sei più esperto puoi elencare le caratteristiche di quel tipo di musica e vedere se il pezzo rientra o meno. Comunque come hai visto mi piace concentrarmi più sui contenuti, e quindi tirare fuori definizioni è un eccezione al mio pormi difronte alla musica.
ti ho detto che non me ne intendo, so solo che la M. è stata un'etichetta che ha prodotto dischi dance nel passato. Poi se tu ne sai di più scrivilo pure.
Quindi l'hai citata ad minchiam? Buono a sapersi, non ti scaldare. Comunque Reflektor non c'entra nulla con la Motown, grazie al cielo. Avrei pure da ridire sui "dischi dance", ma ho paura dell'eventuale risposta.
OT
Ti dico solo che la Motown "vera", quella per cui ancora oggi è ricordata e (giustamente) venerata viene comunemente considerata finita col trasferimento degli uffici della casa discografia da Detroit a Los Angeles. Era il 1972 e il meglio l'aveva già dato. Esempi:
Martha & the Vandellas - Dancing in the Street (1964)
http://www.youtube.c...h?v=9KhbM2mqhCQ
Smokey Robinson & the Miracles - The Tracks of my Tears (1965)
http://www.youtube.c...h?v=rNS6D4hSQdA
Supremes - You Keep Me Hangin' On (1966)
http://www.youtube.c...h?v=WvznbRgwuHI
Temptations - Cloud Nine (1968)
http://www.youtube.c...h?v=yh_A5K1g3Ec
Ti pare che c'entrino qualcosa con Reflektor?
FINE OT e scusa a tutti.
"Sei stati, cinque nazioni, quattro lingue, tre religioni, due alfabeti e un solo Gargamella."
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi