
Daft Punk - Random Access Memories
#152
Inviato 19 aprile 2013 - 18:06
Comunque sì, idee nuove davvero pochine, chitarrine alla Chic, melodia come tante se ne possono trovare sui dischi dei NERD e le classiche vocine filtare del duo... fortunatamente però funziona tutto benissimo.
#153
Inviato 19 aprile 2013 - 18:19
#154
Inviato 20 aprile 2013 - 09:48
Probabilmente i due minuti aggiuntivi sono l'espansione della coda che si sente alla fine.
#155
Inviato 20 aprile 2013 - 11:21
#156
Inviato 20 aprile 2013 - 11:26
Ciò che più colpisce di questo singolo (e ciò che ha deluso molti) è la semplicità e la leggerezza. Va e viene senza momenti particolari ma potrebbe continuare ad oltranza senza stancare mai. Ha un suono elegante e cristallino, davvero di classe.
Probabilmente i due minuti aggiuntivi sono l'espansione della coda che si sente alla fine.
il brano è sicuramente piacevole da ascoltare, questo è indubbio, come lo erano i brani degli Chic e come lo sono moltissimi brani Nu-Disco attuali. probabilmente la "delusione" sta in questa sensazione del si vabbè ma quando sentiamo qualcosa che non viene prodotta ogni 3 secondi da qualsiasi ragazzino con ableton?
Aurelio De Laurentiis ha lasciato la sede dove si stanno svolgendo i sorteggi dei calendari fermando uno sconosciuto che passava su un motorino dicendogli: "Portami via da questo posto". Ed è andato via come passeggero del motorino di uno sconosciuto
Song 'e Ondarock - web Radio|
#157
Inviato 20 aprile 2013 - 11:29
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
#158
Inviato 20 aprile 2013 - 11:39
Secondo me è abbastanza probabile che lo diventiIl mio sogno è che diventi il tormentone dell'estate.
Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..
non vorrei sembrare pedante
#159
Inviato 20 aprile 2013 - 11:51
Continua a dirmi poco, c'ha una certa presa ma proprio niente di che: un pezzo così lo potevan tirare fuori anche i Killers, mica c'era bisogno dei Daft Punk (che se mi aggiungono praticamente solo le vocine...). Si fa fatica, nella ripetività, ad arrivare in fondo ai 4 minuti, bah.
il pezzo può anche essere considerato leggerino ma questono dai
duck,attento sono i primi sintomi dell'essere moderatore!
Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
#160
Inviato 20 aprile 2013 - 11:56

Però non vedo che cos'abbia di più di tanti pezzi usciti negli ultimi 5-6 anni.
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
#161
Inviato 20 aprile 2013 - 13:36
D'altra parte quello che sanno fare lo fanno indubbiamente bene, e questo singolo è quello che vuole essere: allegro, semplice all'ascolto e d'impatto.
#162
Inviato 20 aprile 2013 - 13:51
Hex può confermare che l'ho detto in chat anche in tempi non sospetti (forse non con i Killers, ma che era un pezzo stinfio eccome)
Però non vedo che cos'abbia di più di tanti pezzi usciti negli ultimi 5-6 anni.
Mi sembra che rispetto alla media in più abbia una certa dose di classe.
I killers?! Mah...
Comunque continuo a segnalare il fatto che One More Time era altrettanto leggera, e allora venivano dal periodo peso di Homework, quindi faceva un certo effetto sentire sta cosa da coloro che stavano reinventando creativamente la house music e non solo... e invece guardate che album hanno tirato fuori poi!
#163
Inviato 20 aprile 2013 - 13:58
Mi sembra che rispetto alla media in più abbia una certa dose di classe.
I killers?! Mah...
Comunque continuo a segnalare il fatto che One More Time era altrettanto leggera, e allora venivano dal periodo peso di Homework, quindi faceva un certo effetto sentire sta cosa da coloro che stavano reinventando creativamente la house music e non solo... e invece guardate che album hanno tirato fuori poi!
Leggera o non leggera One More Time all'epoca suonava freschissima, questo pezzo invece suona come un brano degli Chic 1977-78 (sono buono va', facciamo 1979, quelli di "Good Times") con in coda i loro soliti giochini di pitch risalenti al 2001. La melodia è piacevole, Pharrell canta da dio (ma questo lo sapevamo già), però insomma tutti 'sti lacrimoni che vedo scendere qua e là sono un pelino eccessivi dai.
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#164
Inviato 20 aprile 2013 - 14:12
posto che essere "leggera" non è un problema, come non lo è per questo brano, one more time era comunque un deciso passo avanti verso una stratificazione strumentale dei brani house con quelle linee di basso e i giochi di chitarra e synth, oltre a spingere fortemente sulle melodie che saranno poi tipiche del french touch. non scherziamo eh
Aurelio De Laurentiis ha lasciato la sede dove si stanno svolgendo i sorteggi dei calendari fermando uno sconosciuto che passava su un motorino dicendogli: "Portami via da questo posto". Ed è andato via come passeggero del motorino di uno sconosciuto
Song 'e Ondarock - web Radio|
#165
Inviato 20 aprile 2013 - 14:15
Oh chiaro che la conoscevo già eh

#166
Inviato 20 aprile 2013 - 15:21
Mi sembra che rispetto alla media in più abbia una certa dose di classe.
I killers?! Mah...
Comunque continuo a segnalare il fatto che One More Time era altrettanto leggera, e allora venivano dal periodo peso di Homework, quindi faceva un certo effetto sentire sta cosa da coloro che stavano reinventando creativamente la house music e non solo... e invece guardate che album hanno tirato fuori poi!
Leggera o non leggera One More Time all'epoca suonava freschissima, questo pezzo invece suona come un brano degli Chic 1977-78 (sono buono va', facciamo 1979, quelli di "Good Times") con in coda i loro soliti giochini di pitch risalenti al 2001. La melodia è piacevole, Pharrell canta da dio (ma questo lo sapevamo già), però insomma tutti 'sti lacrimoni che vedo scendere qua e là sono un pelino eccessivi dai.
Per me Get Lucky e' un bel pezzo, ma i lacrimoni li uso per altre cose. Non nascondo il fatto che a me One More Time all'inizio non piaceva per niente, sperando in qualcosa stile Homework. Poi è' arrivato l'album e mi sono reso conto di quanto ci stesse bene in quel piano diabolico. Ma preso singolarmente ancor oggi mi dice poco.
#167
Inviato 20 aprile 2013 - 15:32
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
#168
Inviato 20 aprile 2013 - 15:40
#169
Inviato 20 aprile 2013 - 15:56
Secondo me è il peggiore o poco ci manca in quel l'album li, continuo a ritenerlo quasi trascurabile, è una bella spanna sotto brani come "Aerodynamic", "Digital love" e "Harder, Better, Faster, Stronger" tanto per dirne qualcuno"one more time" è il pezzo migliore dell'album o poco ci manca
Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..
non vorrei sembrare pedante
#170
Inviato 20 aprile 2013 - 16:05
Hex può confermare che l'ho detto in chat anche in tempi non sospetti (forse non con i Killers, ma che era un pezzo stinfio eccome)
Però non vedo che cos'abbia di più di tanti pezzi usciti negli ultimi 5-6 anni.
Mi sembra che rispetto alla media in più abbia una certa dose di classe.
I killers?! Mah...
Comunque continuo a segnalare il fatto che One More Time era altrettanto leggera, e allora venivano dal periodo peso di Homework, quindi faceva un certo effetto sentire sta cosa da coloro che stavano reinventando creativamente la house music e non solo... e invece guardate che album hanno tirato fuori poi!
Infatti non è problema di leggerezza: One more time era ed è un pezzo clamoroso, Get lucky poco più che una canzone orecchiabile. Poi l'album lo si giudicherà intero, ma che problema c'è nel dire che non è granchè?
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
#171
Inviato 20 aprile 2013 - 17:56
Secondo me è il peggiore o poco ci manca in quel l'album li, continuo a ritenerlo quasi trascurabile, è una bella spanna sotto brani come "Aerodynamic", "Digital love" e "Harder, Better, Faster, Stronger" tanto per dirne qualcuno
"one more time" è il pezzo migliore dell'album o poco ci manca
Cazzo, scusa, ti ho messo un meno ma volevo metterti un più... Sono completamente d'accordo con te riguardo a One More Time. Boh, mi domando come chi reputi quel pezzo il migliore di Doscovery possa reputare l'album intero un gran album, dato che quello è il brano per attirare la gente, ma i pezzi da novanta erano veramente altri.
#172
Inviato 20 aprile 2013 - 17:57
Hex può confermare che l'ho detto in chat anche in tempi non sospetti (forse non con i Killers, ma che era un pezzo stinfio eccome)
Però non vedo che cos'abbia di più di tanti pezzi usciti negli ultimi 5-6 anni.
Mi sembra che rispetto alla media in più abbia una certa dose di classe.
I killers?! Mah...
Comunque continuo a segnalare il fatto che One More Time era altrettanto leggera, e allora venivano dal periodo peso di Homework, quindi faceva un certo effetto sentire sta cosa da coloro che stavano reinventando creativamente la house music e non solo... e invece guardate che album hanno tirato fuori poi!
Infatti non è problema di leggerezza: One more time era ed è un pezzo clamoroso, Get lucky poco più che una canzone orecchiabile. Poi l'album lo si giudicherà intero, ma che problema c'è nel dire che non è granchè?
Per me non era per niente un pezzo clamoroso, anzi. Quello che lo salva all'interno dell'album e' che è l'unico pezzo così (per fortuna)
#173
Inviato 20 aprile 2013 - 18:02
Per me non era per niente un pezzo clamoroso, anzi. Quello che lo salva all'interno dell'album e' che è l'unico pezzo così (per fortuna)
se non è un pezzo clamoroso quello non so cosa lo sia
riconoscibile fra migliaia, ti entra in testa subito, per me quello è stato un brano di svolta per la qualità complessiva
#174
Inviato 20 aprile 2013 - 18:34
#175
Inviato 20 aprile 2013 - 20:52
Hanno cominciato già a darla alla radio
Ua, da mo! Ieri in due ore di palestra l'hanno diffusa due volte. Goduria sul tapis roulant.
#176
Inviato 21 aprile 2013 - 02:04

Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
#177
Inviato 22 aprile 2013 - 11:47
Hanno cominciato già a darla alla radio
a me piace, e di brutto. Sarò un sentimentalista, un romanticone, però gia la riconosco al primo secondo d'ascolto, che cazzo vi devo dire?!
#178
Inviato 23 aprile 2013 - 12:07
#179
Inviato 23 aprile 2013 - 12:22
Leggera o non leggera One More Time all'epoca suonava freschissima
A me pare una roba molto de gustibus questa, One More Time occhieggiava pesantemente all'euro-trash dell'epoca. Per lo meno, a me suonava così. Ai tempi non ero di mentalità particolarmente aperta per quella musica (sto usando un eufemismo) e mi pareva per davvero roba una tacca sopra gli Eiffel 65. Poi ho riscoperto One More Time quando ho ascoltato "Discovery" per davvero, e non perchè in qualche modo l'intero disco avesse influenzato la mia percezione del pezzo, no è molto più semplice: finalmente ho ascoltato One More Time con attenzione e per intero. Quel pezzo aveva di straordinario le linee vocali, bellissime e molto raffinate, di Romanthony, talmente raffinare da spezzare il grossolano e "drittissmo" trionfalismo euro-trash del pezzo, credo che la commistione fra le due cose fosse cercatissima e funzionava alla grande. Questo per dire per quale motivo, al netto dell'apprezzamento per la canzone, faccio un po' fatica a definire One More Time un pezzo "fresco", perchè comunque richiamava pesantemente i più obbrobriosi stilemi dance dell'epoca, anche se lo faceva con del genio nascosto.
Il singolo nuovo da quel che s'è capito mi sembra bello, cresce con gli ascolti e rimane in testa, non so quanto possa dire del resto del disco. Suona vecchio? Sì, un po' sì, ma in generale penso che in questi anni la percezione del nuovo e del vecchio l'abbiamo persa per davvero - con o senza bisogno dello spiegone di Simon Reynolds - e faccio sempre più fatica a trovare cose che mi suonino veramente "nuove", anche quando non richiamano precisamente nulla di vecchio, voglio dire che nello stesso tempo l'epoca che viviamo non mi pare revivalistica in senso stretto, ma di novità eclatanti non saprei indicarne.
#180
Inviato 23 aprile 2013 - 12:33
ecco, hai espresso (con parole migliori) ciò che intendevo dire di One More Time quando parlavo del pezzo dentro e fuori il contesto di Discovery.
Leggera o non leggera One More Time all'epoca suonava freschissima
A me pare una roba molto de gustibus questa, One More Time occhieggiava pesantemente all'euro-trash dell'epoca. Per lo meno, a me suonava così. Ai tempi non ero di mentalità particolarmente aperta per quella musica (sto usando un eufemismo) e mi pareva per davvero roba una tacca sopra gli Eiffel 65. Poi ho riscoperto One More Time quando ho ascoltato "Discovery" per davvero, e non perchè in qualche modo l'intero disco avesse influenzato la mia percezione del pezzo, no è molto più semplice: finalmente ho ascoltato One More Time con attenzione e per intero. Quel pezzo aveva di straordinario le linee vocali, bellissime e molto raffinate, di Romanthony, talmente raffinare da spezzare il grossolano e "drittissmo" trionfalismo euro-trash del pezzo, credo che la commistione fra le due cose fosse cercatissima e funzionava alla grande. Questo per dire per quale motivo, al netto dell'apprezzamento per la canzone, faccio un po' fatica a definire One More Time un pezzo "fresco", perchè comunque richiamava pesantemente i più obbrobriosi stilemi dance dell'epoca, anche se lo faceva con del genio nascosto.
Il singolo nuovo da quel che s'è capito mi sembra bello, cresce con gli ascolti e rimane in testa, non so quanto possa dire del resto del disco. Suona vecchio? Sì, un po' sì, ma in generale penso che in questi anni la percezione del nuovo e del vecchio l'abbiamo persa per davvero - con o senza bisogno dello spiegone di Simon Reynolds - e faccio sempre più fatica a trovare cose che mi suonino veramente "nuove", anche quando non richiamano precisamente nulla di vecchio, voglio dire che nello stesso tempo l'epoca che viviamo non mi pare revivalistica in senso stretto, ma di novità eclatanti non saprei indicarne.
#181
Inviato 23 aprile 2013 - 14:38
Appunto, vedi che lo stai dicendo anche tu? Suonava come roba della propria epoca, ergo attuale, ergo fresca.A me pare una roba molto de gustibus questa, One More Time occhieggiava pesantemente all'euro-trash dell'epoca.

Anche io odiavo il trashume euro-dance dell'epoca, anzi per essere precisi ce l'avevo proprio a morte, era una cosa personale, perché ero stato un fan maniacale della golden age della dance anni Novanta e non riuscivo a accettare la piega che aveva preso negli ultimi tempi. I vari Eiffel 65, Prezioso, per non parlare degli ah ah beim (o quel che diamine era) d'agostiniani: l'orrore per me che ero cresciuto con Corona e Haddaway.Per lo meno, a me suonava così. Ai tempi non ero di mentalità particolarmente aperta per quella musica (sto usando un eufemismo) e mi pareva per davvero roba una tacca sopra gli Eiffel 65. Poi ho riscoperto One More Time quando ho ascoltato "Discovery" per davvero
Ma i Daft Punk me li ricordavo bene da "Around the World" che mi era piaciuta un sacco e "One More Time" pure mi piacque senza problemi un sacco. Molto meno il disco in cui è contenuta invece (in cui solo altri due-tre pezzi erano alla sua altezza), quindi che devo dirti se non "de gustibus"? Quel che è certo è che non suonava come un ammasso di licheni, era qui-e-ora e su questo non ci piove.
Diciamo un po' tantissimo, suona nuovo quanto una cover band dei Genesis. Quanto a Reynolds: c'era davvero bisogno di citarlo? Se per te non sta uscendo niente di nuovo buon pro ti faccia, io la penso in maniera totalmente opposta ovviamente, e penso altresì che Reynolds non rappresenti un grosso sostegno alle proprie tesi attualmente visto com'è ridotto e quanto poco è connesso con l'attualità.Il singolo nuovo da quel che s'è capito mi sembra bello, cresce con gli ascolti e rimane in testa, non so quanto possa dire del resto del disco. Suona vecchio? Sì, un po' sì
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#183
Inviato 23 aprile 2013 - 15:01
Appunto, vedi che lo stai dicendo anche tu? Suonava come roba della propria epoca, ergo attuale, ergo fresca.
A me pare una roba molto de gustibus questa, One More Time occhieggiava pesantemente all'euro-trash dell'epoca.
non per fare della lana caprina ad ogni costo però sull'attuale sono d'accordo, sul fresca no, evidentemente quando una cosa non mi piace e oltretutto ha la colpa di importunarmi non appena accendo la radio o impestando l'aria dei locali che frequento faccio fatica a percepirla come "fresca". Tutto qua, alla fine è un mero discrimine semantico, nella sostanza siamo d'accordo.
Sul fatto del vecchio/nuovo ho già dato altrove, infilandomi in pernicioso percorso dialettico che mi portasse a spiegare perchè oggi non c'è il revival ma non c'è nemmeno la novità, sempre a livello di mia perconalissima percezione. Mettiamola così, ci sono un sacco di "aggiustamenti di tiro" interessanti, una marea di contaminazione, ma non mi sembra di cogliere un suono che sentitetizzi appunto un sentire "di oggi", qualcosa che sia indiscutibilmente fresco e attuale. Ma ne abbiam già parlato e certo non lo sento in questi Daft Punk qui, per lo meno nel singolo.
Riguardo ai licheni, tecnicamente erano per lo meno muschi già ai tempi di "Human After All" - e immagino che in molti li considerassero tali già allora -, per me - come pià volte ribadito, quella di quel disco è stata un'operazione molto punk e concettuale, un estraniarsi consapevole e brutale dal resto del mondo dopo averne dettato il passo con "Homework" e averne subdolamente vellicato le mode per sprofondare in realtà in un sogno di perfezione pop retrofuturibile e uber-nostalgica con "Discovery". Diciamo che il prossimo album potrà valere come prova del 9 anche per il precedente, perchè un fiasco di questo nuovo disco getterebbe ombre anche sul vecchio: della serie "mi son fatto un sacco di pippe intellettualoidi, ma in realtà i ragazzi stavano già in crisi creativa e compositiva". Poi vabbè, HAA per me è sempre un disco che spinge dibbrutto, quindi non credo che me lo farà rivalutare in negativo, ma ammetto che l'interesse per RAM è molto forte anche per questo.
Boh, per me One More Time era l'evoluzione di Music Sounds Better With You, e quella suonava tutt'altro che euro-trash, erà già french-touch fichissimo e influentissimo negli anni a venire.
beh, no, quella era molto più raffinata, One More Time è più pestona, eh. Poi so che c'è sempre dietro uno di loro ma non sarei così certo di quello che dici.
#184
Inviato 23 aprile 2013 - 15:08
per me Music Sounds Better With You era 1000 volte meglio, ma stiamo parlando di uno dei più bei pezzi della storia (per me).Boh, per me One More Time era l'evoluzione di Music Sounds Better With You, e quella suonava tutt'altro che euro-trash, erà già french-touch fichissimo e influentissimo negli anni a venire.
#185
Inviato 23 aprile 2013 - 15:09
Da quanto capisco tendi a sovrapporre "mi piace" e "è fresco", per me sono due cose abbastanza separate (e mi viene da aggiungere purtroppo, me ne sarei risparmiata tanta di freschezza ultimamentenon per fare della lana caprina ad ogni costo però sull'attuale sono d'accordo, sul fresca no, evidentemente quando una cosa non mi piace e oltretutto ha la colpa di importunarmi non appena accendo la radio o impestando l'aria dei locali che frequento faccio fatica a percepirla come "fresca". Tutto qua, alla fine è un mero discrimine semantico, nella sostanza siamo d'accordo.

Eh, io invece non potrei essere più distante da questa concezione come esplicitai nelle discussioni che abbiamo già affrontato al riguardo, pertanto fatico molto di più a accettare pezzi smaccatamente muffosi come questo (che comunque come melodia è bello e come parte vocale pure, ma avrei preferito una veste più coraggiosa - e niente vocine per una volta).Sul fatto del vecchio/nuovo ho già dato altrove, infilandomi in pernicioso percorso dialettico che mi portasse a spiegare perchè oggi non c'è il revival ma non c'è nemmeno la novità, sempre a livello di mia perconalissima percezione. Mettiamola così, ci sono un sacco di "aggiustamenti di tiro" interessanti, una marea di contaminazione, ma non mi sembra di cogliere un suono che sentitetizzi appunto un sentire "di oggi", qualcosa che sia indiscutibilmente fresco e attuale.
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#186
Inviato 23 aprile 2013 - 15:11
http://www.youtube.com/watch?v=g6t8g6ka4W0ah ah beim

Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..
non vorrei sembrare pedante
#187
Inviato 23 aprile 2013 - 15:26
Boh, per me One More Time era l'evoluzione di Music Sounds Better With You, e quella suonava tutt'altro che euro-trash, erà già french-touch fichissimo e influentissimo negli anni a venire.
beh, no, quella era molto più raffinata, One More Time è più pestona, eh. Poi so che c'è sempre dietro uno di loro ma non sarei così certo di quello che dici.
Per me e' il contrario!

#188
Guest_Hex_*
Inviato 24 aprile 2013 - 15:53
#189
Inviato 25 aprile 2013 - 13:44
#190
Inviato 25 aprile 2013 - 13:58
Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..
non vorrei sembrare pedante
#191
Inviato 25 aprile 2013 - 14:02
#192
Inviato 25 aprile 2013 - 14:16
#193
Inviato 25 aprile 2013 - 14:39
carina Get Lucky, orecchiabile, farà sfracelli sulle spiaggie quest'estate, ma non ci sento niente di fresco e originale
http://nonciclopedia...wiki/Riccardone

#194
Inviato 26 aprile 2013 - 11:53
Le cose migliori sono nel finale tagliato e nel senso di allegra desolazione che da quel piano in sottofondo. Inizio già ad amarla ma paragonarla a quel totem della musica dance che è One More Time è comunque irriguardoso.
#195
Inviato 26 aprile 2013 - 12:02
"Digital Love" [...] nessuno lo ha citato quando parlavate della svolta pop. Cmq persino "Digital Love", nella sua quasi imbarazzante atmosfera iper-pop
boh, io non l'ho citato perchè si parlava di "One More Time", non della svolta pop, che è poi la cosa evidente di "Discovery", come ho scritto qualche pagina fa e "One More Time" è al tempo stesso la paraculata geniale e il raccordo con il disco precente. Ti dirò di più, "Digital Love" - se non sbaglio terzo singolo estratto - è precisamente la canzone che mi ha convinto ad ascoltare "Discovery" del tutto e con attenzione.
#196
Inviato 26 aprile 2013 - 12:14
Ieri ascoltavo Discovery in macchina con amici e mi ha fatto sorridere ripensare ai vostri discorsi su "One More Time" quando due pezzi dopo c'è "Digital Love", pezzo stucchevolissimo, mille volte più caramelloso di quel capolavoro che apre il disco, eppure nessuno lo ha citato quando parlavate della svolta pop. Cmq persino "Digital Love", nella sua quasi imbarazzante atmosfera iper-pop, suonava come qualcosa di freschissimo e attuale, n volte più di quanto suoni attuale oggi "Get Lucky" (pezzo che cmq mi piace molto). Secondo me alla fine sarà un buon disco, che ascolterò un sacco, migliore di "Human After All" per i miei gusti personali, ma non un capolavoro di caratura decennale come Discovery. Banalità mode: off.
per me Digital Love batte One More Time 4-0,
Digital Love strutturalmente è si pop quanto One More Time, ma è molto ma molto più raffinata. Questione di sensibilità secondo me.
L'unica cosa che mi piace di OMT (come pezzo "standalone") è la parte in cui Romanthony canta quasi acappella, facendolo sembrare un'improvvisazone.
#197
Inviato 26 aprile 2013 - 12:30
quindi? mi stai dando del riccardone perchè secondo me Get lucky è la solita solfa di 12 anni fa? argomenta ti prego..
carina Get Lucky, orecchiabile, farà sfracelli sulle spiaggie quest'estate, ma non ci sento niente di fresco e originale
http://nonciclopedia...wiki/Riccardone
#198
Inviato 26 aprile 2013 - 12:56
carina Get Lucky, orecchiabile, farà sfracelli sulle spiaggie quest'estate, ma non ci sento niente di fresco e originale
alla fine che non sia niente di originale mi sembra sia un parere condiviso all'unanimita', il fresco / non fresco invece resta una definizione molto soggetta ai gusti personali. se sono i suede e' un esaltante ritorno alla forma, per i daft punk la stessa roba di 12 anni fa. io continuo a trovarlo un bel singolo, volutamente sbarazzino e leggero, con il merito di mettere finalmente in risalto le doti vocali di pharrell, che raramente sono state sfruttate al massimo della potenzialita'.
#199
Inviato 26 aprile 2013 - 15:17
Vi è sfuggita la live performance
http://www.youtube.com/watch?v=zV2GA63HEGk
no ma è troppo sensato un live col tizio che mette il brano e lui che canta sopra la propria voce

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi