
Le migliori serie TV degli ultimi anni
#41
Guest_vegeta_*
Inviato 04 ottobre 2006 - 23:20
#42
Guest_Stipe_*
Inviato 05 ottobre 2006 - 06:38
ma è un bene che l'abbiano conclusa prima di scadere nel patetico.
Concordo, però son stati bravissimi a tirare avanti per ben 10 serie.
#43
Guest_vegeta_*
Inviato 05 ottobre 2006 - 09:37
ma è un bene che l'abbiano conclusa prima di scadere nel patetico.
Concordo, però son stati bravissimi a tirare avanti per ben 10 serie.
sono stati fortunati ad avere 6 attori così simpatici e in gamba...senza di loro la serie avrebbe tirato le cuoia molto prima!
#44
Inviato 05 ottobre 2006 - 11:07
Comunque Lost non lo guardo, mi piace O.C. che (nonostante all'inizio snobbavo) mi sembra davvero carino e guardavo Gilmore Girls ma la stagione nuova che hanno trasmesso non l'ho guardata perchè non mi ha preso. Di carino su raidue facevano "le cose che amo di te" che (una volta superato il trauma dell'orribile titolo) fa ridere parecchio.
#45
Guest_LoriVarney_*
Inviato 05 ottobre 2006 - 12:21
Una delle serie TV più belle che mi sia capitato di vedere è The Mighty Boosh.
Prodotto e trasmesso dalla BBC, The Mighty Boosh è arrivato alla seconda serie e, a mio parere, più bella della prima. Si narrano le vicende dei due protagonisti Noel Fielding e Julian Barratt che convivono con Bollo e Naboo, rispettivamente uno scimmione ed un curioso shamano...le avventure sono assolutamente divertenti e geniali ma la cosa che veramente colpisce è la qualità del prodotto, proprio dal punto di vista tecnico.
Purtroppo non è stato mai trasmesso in Italia e l'unica versione che si trova è quella DVD originale in inglese con i sottotitoli per non udenti opzionabili ma sempre in inglese.
Da accattare ad ogni costo.
Fantastico The Mighty Boosh.

Soprattutto la seconda serie. E' la serie piu' surreale che abbia mai visto, a volte avevo l'impressione di guardare un lavoro di Lynch se mai avesse deciso di girare un telefilm commedia. Tutto curatissimo dalle splendide scenografie, ai colori, le luci, le canzoni scritte da Noel & Julian stessi (alcune non avevano nulla da invidiare a vere e proprie canzoni, vedi "Isolation" nella puntata del naufragio sull'isola deserta. Intelligentissime citazioni, metafore ed allegorie, trovate geniali (impossibile dimenticare la "porta" nei capelli, la vecchietta demoniaca, la mitica noce di cocco Milky Joe). Che divertimento e, mai come in questo caso, che originalita', davvero non avevo idea che qualcosa di cosi' geniale si potesse fare.
Una sbirciatina: http://www.youtube.c...h?v=6MoKGQk0XZE
...Un'altra sbirciatina alla nonna metallara satanica: http://www.youtube.c...related&search=
Se Pierrot le fou, come qualunque altro fosse interessato a reperire altre gustose serie in lingua inglese, consiglio anche The IT Crowd (dove tra l'altro c'e un personaggio bizzarrisimo interpretato da Noel Fielding) e l'irlandese Father Ted. Tra quelle che mi sono ripromessa di vedere, ma non l'ho ancora fatto, The Office e Alan Partridge, con il sempre bravissimo Steve Coogan.
#46
Inviato 05 ottobre 2006 - 13:18
The Nightmare of Milky Joe, ovviamente, è un altro capolavoro.
Sul doppio DVD della seconda serie c'è un bellissimo corto: Sweet, nel quale la coppia si conferma davvero inossidabile ed estremamente divertente e originale.
Grazie per i link, Lori...ma dove si può trovare The IT Crowd ? (Noel Fielding mi fa spaccare dalle risate)
#47
Guest_LoriVarney_*
Inviato 05 ottobre 2006 - 14:33
ULTRALOL!!! Il new sound!!!!UUUAAAhh!!!! Grandissimo episodio quello di Nanageddon...davvero esilarante! La mia puntata preferita della seconda serie è comunque The Priest and the Beast, cioè quella nella quale Vince e Howard vanno alla ricerca del new sound e incontrano i Radiohead con il metaldetector...
The Nightmare of Milky Joe, ovviamente, è un altro capolavoro.
Sul doppio DVD della seconda serie c'è un bellissimo corto: Sweet, nel quale la coppia si conferma davvero inossidabile ed estremamente divertente e originale.
Grazie per i link, Lori...ma dove si può trovare The IT Crowd ? (Noel Fielding mi fa spaccare dalle risate)
Un'altra curiosita': ricordi che in Nanageddon c'era un personaggio di colore che volava su un tappeto? Si tratta di Richard Ayoade, che poi e' uno dei 3 protagonisti di IT Crowd. Questa e' una serie partita ad inizio 2006 con appena 6 episodi: i produttori hanno voluto andare coi piedi di piombo per non rischiare, ma alla fine e' andata benissimo (io personalmente non so quante altre volte in vita mia mi sono ritrovata ad avere il mal di pancia dalle risate, con quella serie mi sono fatta gli addominali), e ho sentito parlare di altri 12 episodi pronti per il 2007. Per ora il dvd della prima serie non e' ancora pronto (secondo Wikipedia esce il mese prossimo: http://en.wikipedia.org/wiki/It_crowd), ma qualche leggenda ha messo tutti i e 6 gli episodi (per intero) su YouTube. (Ecco qui un piccolo pezzo di quando partecipano ad una conferenza sullo stress: http://www.youtube.c...h?v=EKEMS0niGho)
Il telefilm e' uno spaccato della vita di tutti i giorni del dipartimento di I.T. di un'azienda, che un giorno necessita di un nuovo capo. La serie comincia proprio con l'assunzione a questo proposito di Jen, una ragazza che non ne capisce assolutamente nulla di IT ma vuole un lavoro e riesce a far fresco il mega-direttore-galattico al colloquio. Noel Fielding, che mi sembra entri alla seconda o terza puntata, fa la parte di uno che era l'ex braccio destro del direttore, e la cui vita un giorno viene stravolta perche' scopre i Cradle Of Filth (ma LOL!!!!), da allora e' diventato una specie di gothicone vampirico e allora viene relegato dal direttore a fare il guardiano della stanza dei servers nel seminterrato.
#48
Inviato 05 ottobre 2006 - 14:52
Un'altra curiosita': ricordi che in Nanageddon c'era un personaggio di colore che volava su un tappeto?
cacchio se lo ricordo! sullo sfondo c'era anche la luna...sai The Moon..."all people looks at the moon, and the moon looks at the people...I'm the full moon, and the people they walk in my face!" uauauauahahahh!
allora attendo con ansia il DVD di IT Crowd...
#49
Guest_BlueValentine_*
Inviato 05 ottobre 2006 - 14:56
friends solo la prima serie. poi potevano anche smettere.
Ti dirò che invece a me la prima serie non ha preso più di tanto, il loro apice lo raggiungono con la terza serie, livelli sempre altissimi perlomeno fino alla sesta.
Mi sfuggono i livelli altissimi, l'impressione sempre più insistente che ho avuto con il progredire della serie è di catene di gag infantili riguardanti personaggi ineluttabilmente immaturi. Sembrava un asilo di 30enni.
Non credevo qui avessero tanto seguito.
edit: (non che fosse fatto male).
#50
Inviato 05 ottobre 2006 - 15:28
.....
Per ora il dvd della prima serie non e' ancora pronto (secondo Wikipedia esce il mese prossimo: http://en.wikipedia.org/wiki/It_crowd), ma qualche leggenda ha messo tutti i e 6 gli episodi (per intero) su YouTube. (Ecco qui un piccolo pezzo di quando partecipano ad una conferenza sullo stress: http://www.youtube.c...h?v=EKEMS0niGho)
Ma chi sono!?!? Gesù, ho riso fino alle lacrime. Voglio il dvd.
#51
Inviato 05 ottobre 2006 - 15:46
ultimamente anche Prison Break , ma purtroppo credo che sia altamente limitata dalla trama che si riduce esclusivamente all'ambiente carcerario ....
sò che negli Stati Uniti và in onda di già la seconda serie che non convince molto ...
a proposito stasera c'è il 14esimo episodio, solito posto solita ora ...
#52
Inviato 05 ottobre 2006 - 17:01
Gli episodi restaurati provengono direttamente dal cofanetto americano, il pilot no: in USA per questioni di diritti non è incluso in esso, ed è disponibile - non restaurato e direttamente da Hong Kong - soltanto singolarmente.
Ce l'ho pure io, bellissimo (anche il packaging). E' incredibile che non si siano ancora accordati per far uscire la seconda stagione."Twin Peaks" (proprio in questi giorni tra l'altro ho acquistato il cofanetto della prima stagione)....
Ho un dubbio che vorrei togliermi: com'è da te la qualità video del pilot (sempre se hai già avuto modo di dargli un'occhiata)? In generale ho notato che quella degli episodi è mediocre (e ci sta, visto che la serie risale a ormai più di quindici anni fa), ma quella del pilot è infima, con i colori davvero troppo sbiaditi. Non vorrei fosse una caratteristica propria solo del mio cofanetto...
Però, già che c'eri, potevi svelare anche l'altro mistero!

#53
Inviato 05 ottobre 2006 - 17:19
Ma è meglio andarci con i piedi di piombo e attendere l'ufficialità, troppe volte in questi anni ci sono stati dei "falsi allarmi".
#54
Guest_BlueValentine_*
Inviato 05 ottobre 2006 - 17:51
Non si è più visto.
Aveva una sigla piuttosto graziosa, ad opera di Randy Newman.
#55
Guest_Cooper_*
Inviato 05 ottobre 2006 - 18:32
Gli episodi restaurati provengono direttamente dal cofanetto americano, il pilot no: in USA per questioni di diritti non è incluso in esso, ed è disponibile - non restaurato e direttamente da Hong Kong - soltanto singolarmente.
Ce l'ho pure io, bellissimo (anche il packaging). E' incredibile che non si siano ancora accordati per far uscire la seconda stagione."Twin Peaks" (proprio in questi giorni tra l'altro ho acquistato il cofanetto della prima stagione)....
Ho un dubbio che vorrei togliermi: com'è da te la qualità video del pilot (sempre se hai già avuto modo di dargli un'occhiata)? In generale ho notato che quella degli episodi è mediocre (e ci sta, visto che la serie risale a ormai più di quindici anni fa), ma quella del pilot è infima, con i colori davvero troppo sbiaditi. Non vorrei fosse una caratteristica propria solo del mio cofanetto...
Però, già che c'eri, potevi svelare anche l'altro mistero!Perché finora c'è in giro solo la prima stagione?
Sempre per i soliti intricatissimi misteri che riguardano la proprietà dei diritti: solo in Spagna esiste tutta la serie completa (pubblicata in doppi dvd singoli, e non in cofanetti), in tutto il resto del globo l'attesa è altissima.
Pare comunque che quest'attesa sia quasi agli sgoccioli, che la Paramount stia realizzando un sontuoso cofanetto da collezione da affiancare al primo, che David Lynch stia curando di persona il restauro di tutti gli episodi, così come avvenuto in precedenza per le riedizioni in dvd di "Cuore selvaggio" e "Velluto blu".
Nessuna data ufficiale ancora, anche se quel "novembre" ventilato da overnuke s'è letto da più parti.
Questo è quanto.
#56
Inviato 06 ottobre 2006 - 10:48
1) I Soprano: grandissimi attori a partire da James Gandolfini e grandissimi caratteristi come Vincent Pastore. I personaggi sono tutti ben approfonditi, alcuni dialoghi esilaranti e la storia suscita reazioni contrastanti, dal divertimento all'angoscia pura. Per chiudere direi che è ottima la colonna sonora.
2)Oz: semplicemente mitico
#57
Inviato 06 ottobre 2006 - 11:38
A mio parere è una delle serie più originali degli ultimi anni (se consideriamo il decennio)... Oltretutto le battute mi fanno sempre morire

#58
Inviato 06 ottobre 2006 - 13:57
che mi dite di alias, precedente creatura di jj abrahms?
#59
Inviato 06 ottobre 2006 - 17:07
#60
Inviato 06 ottobre 2006 - 21:23
E continua a gridare."
(José Saramago,"Le grida di Giordano Bruno")
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi