Il film è invedibile da un non-lynchano.
Non è vero, anzi mi pare più snob questa frase di tutto il discorso su Boldi e De Sica. Perchè sembra precludere al grande pubblico la possibilità di vedere e apprezzare anche opere più complesse e difficili, che vadano aldilà dei canoni tradizionali.
Io non dico che Inland Empire avrebbe fatto i miliardi, ma di certo avrebbe attirato un certo tipo di pubblico, non solo i fan di Lynch, ma del buon cinema in generale.
Se poi vogliamo assumere un atteggiamento del tipo "tanto la gente non capisce un cazzo, lasciamogli vedere hannibal lecter capitolo 18 e fine" io non ci sto. Perchè continuo a credere che il pubblico siù più intelligente di quello che pensano i distributori.
Oggi doveva uscire il nuovo film di Clint Eastwood. Prodotto da Steven Spielberg, e candidato a svariati premi oscar, incluso MIGLIOR FILM.
Ebbene questo film è uscito in nemmeno 30 sale in tutta Italia. A Ferrara non c'è ovviamente, a Bologna è in una sala....a Roma non c'è!
Tu come me lo motivi? Col fatto che il film è invedibile da chi non apprezza Eastwood?
Vegeta, alla gente non gliene frega niente del cinema. Non gliene frega che il film sia di Clint Eastwood, o meglio, non è disposta a seguire Clint Eastwood se fa qualcosa di molto particolare. Il film di Eastwood sarà di difficile visione (già il tema non è allettante di per sé, poi i sottotitoli sono un ostacolo davvero insormontabile per moltissime persone), ergo esce in poche sale.
Avevo specificato che non volevo sentirmi dare dello snob perché già lo sapevo, ma visto che hai ribadito, ribadisco anch'io: i fan del "buon cinema in generale" sono un tot. Sono disposti, per andare a vedere il film di Lynch, a farsi un po' di km. Mettiamo che i fan sono 100 e le sale sono 10: magari vanno solo in 80, però quelle sale perlomeno fanno 8 di incasso. Se il film esce in 20 sale, il tot non cambia, sono sempre quelli perché gli altri vanno a vedersi il blockbusterone della settimana, per cui magari andranno anche in 85 ma che diviso 20 fa un incasso basso per sale. Per cui nessuna sala se lo piglia. E le capisco, eccome se le capisco. Mica fanno beneficenza. Devono fare soldi per mangiare.
Se il pubblico fosse così intelligente non entrerebbe nei multisala a casaccio e comunque non ci andrebbe solo per passare il sabato sera. Non è questione di intelligenza, è questione che non a tutti interessa il CINEMA inteso come
registi autori etc.
E' un peccato è un disastro è una vergogna è è è. E' così.
Ma credi veramente che alla BIM siano dei cretini che non hanno fatto due conti e due ricerche per capire come sfruttare il film il più possibile? Credi che se avesse immaginato che fosse possibile ricavare due soldi in più non l'avrebbe fatto?
Quanto al film di Clint, piccola annotazione: a Roma sarà senz'altro uscito. Aspetta che aggiornino Trovacinema.