Ma infatti, stiamo parlando del successore di Mulholland Drive! Quante persone sono andate in estasi per quel film e quante non aspettavano altro che il nuovo film del suo regista?!?
Stando anche alle grette logiche del mercato, IE è un film che avrebbe meritato ben altra pubblicità (e la distribuzione viene di conseguenza).
Non è che Mulholland Drive abbia incassato uno sfracello di miliardi, e comunque i due film mi sembrano imparagonabili: come ha già detto Homer, un film di tre ore consente pochi spettacoli al giorno, e un film del genere difficilmente può piacere ed essere sopportato se non da un appassionato. Delle multisale, ovviamente e giustamente, neanche a parlarne.
Insomma, come si può pubblicizzare un film che non ha attori da richiamo, dura tre ore e non ha una trama? Negli Usa il film non è stato praticamente quasi distribuito, il che la dice molto lunga.
Con la distribuzione mirata che è stata fatta, le sale, essendo poche, riescono ad ottenere un buon incasso, anche considerando il fatto che per un film del genere la gente si muove pur di andare a vedere il film.
Insomma, siamo tutti abili nel mettere IE in mille sale, ma se fossimo una sala d'essai già in gravi difficoltà, ci penseremmo due volte prima di suicidarci con un film del genere.
Se la "colpa" è di qualcuno (ovvio che non si tratta di colpa), è di Lynch, che ha sfornato qualcosa che, proprio perché oltre, innovativa, bla bla, è anche osticissima. Dubito che nel cinema di Canicattì se ne senta la mancanza.