CLAUDIO - Già . Però che lo dica proprio tu, dopo quella filippica sui Bunnymen...
Che c'entra, lì mica c'era di mezzo un topic di riflessione sociologica, l'oggetto era una scheda con una mono e dei voti, e io della modo e dei voti ho parlato. Non parlo mai dei voti, non ne metto neanche, figurati quanto me ne frega.
Venendo alle cose serie, wago, mi riattacco al tuo intervento:
808's&Heartbreaks e' stato un flop di vendite rispetto agli altri album suoi*, con singoli pero' che hanno sbancato piu' che mai. Quei singoli, cosa per me inspiegabile (saro' di duro d'orecchi io, senz'altro). Non so se a determinare il successo della proposta e' il sound digitalizzato o lo stile compositivo, non e' facile scindere anche perche' a non scegliere i pezzi a mio parere piu' "musicali" come singoli non e' stato il pubblico ma la casa discografica. Puo' anche semplicemente essere che l'immagine scelta per i video di quest'album sia stata piu' azzeccata, boh.
Però a difesa di West bisogna dire che anche i video di quell'album sono molto fuori dagli stereotipi dell'MTV americana, anche in quelli si è dimostrato coraggioso. Sui due singoli, "Heartless" è totalmente digitalizzato, ma strutturalmente è ancora r&b alla maniera di quello che si sente da dieci anni. "Love Lockdown" invece è davvero qualcosa di nuovo, ma mantiene una radice black fortissima, che penso abbia fatto da propulsore. Il fattore nome secondo me non è da sottovalutare a ogni modo... uno al debutto ce l'avrebbe fatta con un pezzo simile? La stessa "Sexy Bitch" è lì grazie a Akon. Può darsi insomma che ci siano suoni nuovi in giro ma mi sembrano provenire tutti da gente che si è affermata con i vecchi suoni, e solo ora sta provando a virare. Viceversa di gente agli inizi che con questi suoni riesce a affermarsi non ne vedo... voi?