Vai al contenuto


Foto
* * * * - 26 Voti

$ come main$tream


  • Please log in to reply
18478 replies to this topic

#201 Claudio

    I am what I play

  • Administrators
  • 40742 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 03 dicembre 2009 - 17:43



Semmai, si sta diventando più severi, in termini di (ri)valutazioni, rispetto ai tempi in cui Gwen Stefani prendeva 8 (neanche con una sua antologia) e i N.E.R.D. anche 8,5. Era cinque anni fa, eh!



rivalutazioni i N.E.R.D. che sono andati bene +o- ovunque?
e poi cosa c'entrano con Britney S.?


Ok, allora prendi come esempio solo Gwen Stefani (sei diventato più cavilloso di Taormina  asd )
  • 0

#202 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 03 dicembre 2009 - 17:49




Semmai, si sta diventando più severi, in termini di (ri)valutazioni, rispetto ai tempi in cui Gwen Stefani prendeva 8 (neanche con una sua antologia) e i N.E.R.D. anche 8,5. Era cinque anni fa, eh!



rivalutazioni i N.E.R.D. che sono andati bene +o- ovunque?
e poi cosa c'entrano con Britney S.?


Ok, allora prendi come esempio solo Gwen Stefani (sei diventato più cavilloso di Taormina  asd )


mi pare c'entri poco anche lei, dimenticate sempre da dove proviene la Stefani (i No Doubt) e da dove proviene la Britney (l'asilo?  asd)


comunque lasciamo stare, la recensione è molto bella davvero
  • 0

 


#203 Guest_telegram_*

  • Guests

Inviato 03 dicembre 2009 - 17:53

CLAUDIO - Già. Però che lo dica proprio tu, dopo quella filippica sui Bunnymen...

Che c'entra, lì mica c'era di mezzo un topic di riflessione sociologica, l'oggetto era una scheda con una mono e dei voti, e io della modo e dei voti ho parlato. Non parlo mai dei voti, non ne metto neanche, figurati quanto me ne frega.

Venendo alle cose serie, wago, mi riattacco al tuo intervento:

808's&Heartbreaks e' stato un flop di vendite rispetto agli altri album suoi*, con singoli pero' che hanno sbancato piu' che mai. Quei singoli, cosa per me inspiegabile (saro' di duro d'orecchi io, senz'altro). Non so se a determinare il successo della proposta e' il sound digitalizzato o lo stile compositivo, non e' facile scindere anche perche' a non scegliere i pezzi a mio parere piu' "musicali" come singoli non e' stato il pubblico ma la casa discografica. Puo' anche semplicemente essere che l'immagine scelta per i video di quest'album sia stata piu' azzeccata, boh.

Però a difesa di West bisogna dire che anche i video di quell'album sono molto fuori dagli stereotipi dell'MTV americana, anche in quelli si è dimostrato coraggioso. Sui due singoli, "Heartless" è totalmente digitalizzato, ma strutturalmente è ancora r&b alla maniera di quello che si sente da dieci anni. "Love Lockdown" invece è davvero qualcosa di nuovo, ma mantiene una radice black fortissima, che penso abbia fatto da propulsore. Il fattore nome secondo me non è da sottovalutare a ogni modo... uno al debutto ce l'avrebbe fatta con un pezzo simile? La stessa "Sexy Bitch" è lì grazie a Akon. Può darsi insomma che ci siano suoni nuovi in giro ma mi sembrano provenire tutti da gente che si è affermata con i vecchi suoni, e solo ora sta provando a virare. Viceversa di gente agli inizi che con questi suoni riesce a affermarsi non ne vedo... voi?
  • 0

#204 floods

    l'utente main$tream

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18148 Messaggi:

Inviato 03 dicembre 2009 - 18:21

rivalutazioni i N.E.R.D. che sono andati bene +o- ovunque?
e poi cosa c'entrano con Britney S.?


Beh oddio un po` c`entrano, N.E.R.D e Neptunes sono praticamente la stessa cosa, si tratta sempre di Pharrell Williams e Chad Hugo che scrivono e producono (poi ok per il gruppo in genere realizzano cose un po` piu` crossover ma non sempre)... l`unica vera differenza e` che il gruppo "ufficiale" ha nella sua line up anche il rapper Shay che pero` non ha nessun ruolo compositivo/produttivo.
Ah pare comunque che per il prossimo album in uscita in primavera i N.E.R.D. abbiano assoldato in pianta stabile anche una voce feeminile.
  • 0
RYM enafffffffiiiiooooooooolllll

#205 aries

    Watcher of the skies.

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4415 Messaggi:
  • LocationInland Empire

Inviato 03 dicembre 2009 - 18:32

Era un topic stupendo, il più bello da mesi a questa parte, e siete riusciti a finire a parlare di voti, ma si può essere più cani canissimi di così mi domando io?


Infatti del mio discorso non hai capito un cazzo, soprattutto che non riguardava i voti come ho chiarito più volte, oltretutto viste le richieste mi son levato dal topic per lasciarvi parlare di quello che volevate, ma sai quanto aiuta il thread un post intelligente come il tuo, eh?
Vai vai, sempre il migliore tu.
  • 0
Electro alt-kraut ambient dreamy wave post worldgazer.
Immagine inserita

Questo sopra è un fumetto che ho appena pubblicato. Più info qui.
Qui c'è il mio Rym. Il sito coi miei lavori è invece qui.

#206 Guest_gulliver_*

  • Guests

Inviato 03 dicembre 2009 - 18:42

ma del seiemmezzo a britney in home che si dice?
non si sta eccedendo con la rivalutazione?


dovresti sapere che non si possono fare polemiche sui 6, ma solo sui 9.



  • 0

#207 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 03 dicembre 2009 - 18:45

rivalutazioni i N.E.R.D. che sono andati bene +o- ovunque?
e poi cosa c'entrano con Britney S.?


Beh oddio un po` c`entrano, N.E.R.D e Neptunes sono praticamente la stessa cosa, si tratta sempre di Pharrell Williams e Chad Hugo che scrivono e producono (poi ok per il gruppo in genere realizzano cose un po` piu` crossover ma non sempre)... l`unica vera differenza e` che il gruppo "ufficiale" ha nella sua line up anche il rapper Shay che pero` non ha nessun ruolo compositivo/produttivo.
Ah pare comunque che per il prossimo album in uscita in primavera i N.E.R.D. abbiano assoldato in pianta stabile anche una voce feeminile.


ti dico come sento io le cose:

un disco dei NERD suona come un disco dei NERD

un disco di Gwen Ste. suona come un disco di Gwen Ste. nonostante abbia 1000 persone, dalla produzione a chi le tiene il vassoio per pippare, perchè le confezionano una cosa che per lei va bene e che per lei suona bene (almeno secondo me e per quel che conosco)

un disco di Britney (o dell'ultima Madonna) suona come un disco fatto benissimo che boh loro interpretano a fatica, c'è come un distacco tra chi fa le cose e chi le deve intepretare cosa che in Gwen Ste. non noto (ci sono comunque degli ottimi singoli di Britney); e non la notavo manco nella Madonna del primissimo periodo (adesso non so in che termini fosse aiutata)

puoi anche farti preparare tutto ma deve essere una parte che sai recitare e interpretare

tutto questo in un branco di troie che, per quanto mi riguarda, dovrebbero passeggiare in viale Cassala


  • 0

 


#208 Guest_telegram_*

  • Guests

Inviato 03 dicembre 2009 - 18:49

Faccio finta di non leggere certe fastidiose zanzare...

Floods ma tu su Kanye West non ti esponi? :P Wago ha sollevato dubbi interessanti, che ne pensi?
  • 0

#209 reallytongues

    Pietra MIliare

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 26333 Messaggi:

Inviato 03 dicembre 2009 - 18:50

Preferisco ascoltare un disco da 3 o da 4 che da 6 - 6,5 o 7 ..
probabilmente la sua bruttezza è interessante (il cosidetto fascino dell'orrido)
Per questo non capisco perchè non avere il coraggio di dare un 3 a Britney Spears (dai se lo merita!!) o alla Stefani (ancora peggio della Spears).
I Nerd arrivano al 4...
Dal 6 in poi si parla di vera musica , tipo un mediocre disco dei Pink Floyd o dei Sonic Youth...magari noiosissimo e prevedibile però da rispettare
  • 0

Caro sig. Bernardus...

Scontro tra Titanic

"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>

#210 Claudio

    I am what I play

  • Administrators
  • 40742 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 03 dicembre 2009 - 18:55

non capisco perchè non avere il coraggio di dare un 3 a Britney Spears (dai se lo merita!!) o alla Stefani (ancora peggio della Spears).
I Nerd arrivano al 4...
Dal 6 in poi si parla di vera musica , tipo un mediocre disco dei Pink Floyd o dei Sonic Youth...magari noiosissimo e prevedibile però da rispettare


Perché al recensore piacciono molto o moderatamente: non ti pare un buon motivo? Il coraggio, semmai, è non mettere 4, stando qua dentro.
La "vera musica" no, però, dai: speravo fosse un concetto morto e sepolto per sempre!
  • 0

#211 reallytongues

    Pietra MIliare

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 26333 Messaggi:

Inviato 03 dicembre 2009 - 19:00

Beh dalle casse del mio stereo un sound digitale e plastificato alla per esempio Spears, Nerd, West, Timbaland, è vietato farlo uscire.
Figurati che provo sempre un certo ribrezzo ad ascoltare un cd invece che un vinile (li sta la mia goduria)
  • 0

Caro sig. Bernardus...

Scontro tra Titanic

"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>

#212 floods

    l'utente main$tream

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18148 Messaggi:

Inviato 03 dicembre 2009 - 19:00

puoi anche farti preparare tutto ma deve essere una parte che sai recitare e interpretare


Si questo e` verissimo, la Spears non sa interpretare i brani pero` trovo che proprio nei suoi due singoli Neptunes l`ostacolo sia stato aggirato, facendola solo ansimare anziche` cantare nel primo e duettando con Pharrell nel secondo... non so io proprio quei due brani li promuovo completamente, li trovo riuscitissimi quanto una Hollaback Girl (che ok e` piu` scanzonata e stravagante) e molto migliori di una Wind It Up (sempre prodotta dai Neptunes per la Stefani) che cominciava gia` ad essere stanca.
Poi ovvio che la cosa non potesse durare a lungo e la loro collaborazione si e` fatta via via meno costante (credo anche c`entri qualcosa il fatto che poi si fosse mollata con Timberlake che in quel momento era il pupillo dei Neptunes assieme a Kelis) ed ha preferito tornare ad una dance-pop piu` bianca in cui forse si sente piu` a suo agio e la fa guadagnare meglio (sia Boys che I`m A Slave 4 U sono stati tra i suoi singoli di minor successo in USA).
  • 0
RYM enafffffffiiiiooooooooolllll

#213 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 03 dicembre 2009 - 19:05

puoi anche farti preparare tutto ma deve essere una parte che sai recitare e interpretare


Si questo e` verissimo, la Spears non sa interpretare i brani pero` trovo che proprio nei suoi due singoli Neptunes l`ostacolo sia stato aggirato, facendola solo ansimare anziche` cantare nel primo e duettando con Pharrell nel secondo... non so io proprio quei due brani li promuovo completamente, li trovo riuscitissimi quanto una Hollaback Girl (che ok e` piu` scanzonata e stravagante) e molto migliori di una Wind It Up (sempre prodotta dai Neptunes per la Stefani) che cominciava gia` ad essere stanca.
Poi ovvio che la cosa non potesse durare a lungo e la loro collaborazione si e` fatta via via meno costante (credo anche c`entri qualcosa il fatto che poi si fosse mollata con Timberlake che in quel momento era il pupillo dei Neptunes assieme a Kelis) ed ha preferito tornare ad una dance-pop piu` bianca in cui forse si sente piu` a suo agio e la fa guadagnare meglio (sia Boys che I`m A Slave 4 U sono stati tra i suoi singoli di minor successo in USA).


la mia è una considerazione a spanne su un mondo che conosco poco (calcola che questa musica la sento solo nei locali o nelle macchine dei nemici, non la scarico neppure), insomma così a occhio la Stefani è quella che ora riesce a meglio intepretare il prodotto fatto e finitio che le servono (dico questo perchè così mi risulta poi non so magari ci lavora pure lei)
  • 0

 


#214 floods

    l'utente main$tream

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18148 Messaggi:

Inviato 03 dicembre 2009 - 19:06

Floods ma tu su Kanye West non ti esponi? :P


In questo momento sto anche facendo finta di lavorare quindi non ho tempo di andare a rileggere ora...  asd non e` che mi potresti fare un riassuntino?  :D Posso solo dire che ho trovato nel suo ultimo disco la stessa atmosfera e lo stesso sentimento del periodo d`oro di Wonder ma riletta in chiave cyber-futurista. Amo quel disco.
  • 0
RYM enafffffffiiiiooooooooolllll

#215 Claudio

    I am what I play

  • Administrators
  • 40742 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 03 dicembre 2009 - 19:08

un disco di Britney (o dell'ultima Madonna) suona come un disco fatto benissimo che boh loro interpretano a fatica, c'è come un distacco tra chi fa le cose e chi le deve intepretare cosa che in Gwen Ste. non noto (ci sono comunque degli ottimi singoli di Britney); e non la notavo manco nella Madonna del primissimo periodo (adesso non so in che termini fosse aiutata)


Mah, io in Madonna l'ho notato solo nell'ultimo, negli altri, non solo secondo me intepretava bene la "parte", ma - come diceva il buon vecchio Neko, un altro che di mainstream se ne intende - riusciva a camuffare con tale abilità la cosa da sembrare sempre lei la "padrona" della sua musica, quando in realtà, con ogni probabilità, era farina del sacco altrui. Tutta questa personalità in Gwen Stefani non l'ho mai vista, a dirla tutta, anche dai tempi dei No Doubt.
  • 0

#216 reallytongues

    Pietra MIliare

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 26333 Messaggi:

Inviato 03 dicembre 2009 - 19:09

Floods ma tu su Kanye West non ti esponi? :P


In questo momento sto anche facendo finta di lavorare quindi non ho tempo di andare a rileggere ora...  asd non e` che mi potresti fare un riassuntino?  :D Posso solo dire che ho trovato nel suo ultimo disco la stessa atmosfera e lo stesso sentimento del periodo d`oro di Wonder ma riletta in chiave cyber-futurista. Amo quel disco.


Ma se è così talentuoso non potrebbe smetterla di rappare e iniziare a cantare.
A me sti rapper mi hanno rotto anche perchè non smettono mai , andranno avanti fino al 3000?
  • 0

Caro sig. Bernardus...

Scontro tra Titanic

"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>

#217 aries

    Watcher of the skies.

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4415 Messaggi:
  • LocationInland Empire

Inviato 03 dicembre 2009 - 19:09

Lassi ma te che peso dai alla coerenza di un artista?
Voglio dire, secondo me sta roba del performer che fa tutto ciò che quelli in voga gli propongono mi fa proprio cagare. La madonna degli ultimi anni è abbastanza vomitevole (con pezzi sovente scadenti, imho, qua però mi sembra che synth+beat son figata per forza, vedi boom boom pow dei BEP che a me sembra davvero orribile), la coerenza del percorso dovrebbe essere il perno del discorso di un artista â?? posto che questo non vuol dire immobilità. Ritengo Frozen un pezzo stupendo, ma non riesco a non percepirlo come "falso", probabilmente è un atteggiamento stupido (che comunque non mi impedisce di apprezzare il brano), ma se dovessi poi andare a decantarne le lodi non potrei non tenere conto della gente che c'ha messo le mani su, non per una questione di "premio", ma proprio perché la falsità spesso si percepisce. E diventa manifesta quando al cambio di tendenza il performer di turno si butta a pesce sulla nuova corrente (v. i dischi discotecari della sig.ra ciccone).
La collaborazione di più menti va bene, nel momento in cui rimane un "autore" a dirigere l'opera con coerenza, un po' come il regista al cinema coadiuvato da tutte le figure di supporto (fotografia, scenografia...). E se noti è una cosa allargata ad ogni campo, il valore creativo va spesso di pari passo con la percezione viva dell'autore (v. le cosiddette "Archistar", oppure nella moda la figura dello stilista/artista), venendo meno nelle opere in cui la mano del "director" è meno evidente (mi vengono in mente i videogiochi). Insomma se la cantantina di turno non ha le palle per farsi le cose da sé, va bene il produttore/autore esterno, ma per me deve rimanere costante e coerente nel tempo, devono formare in coppia una sorta di autore comune, che in molti dei casi mainstream nominati non vedo assolutamente (v. Britney, Aguilera, la stessa Madonna oramai).
  • 0
Electro alt-kraut ambient dreamy wave post worldgazer.
Immagine inserita

Questo sopra è un fumetto che ho appena pubblicato. Più info qui.
Qui c'è il mio Rym. Il sito coi miei lavori è invece qui.

#218 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 03 dicembre 2009 - 19:13


un disco di Britney (o dell'ultima Madonna) suona come un disco fatto benissimo che boh loro interpretano a fatica, c'è come un distacco tra chi fa le cose e chi le deve intepretare cosa che in Gwen Ste. non noto (ci sono comunque degli ottimi singoli di Britney); e non la notavo manco nella Madonna del primissimo periodo (adesso non so in che termini fosse aiutata)


Mah, io in Madonna l'ho notato solo nell'ultimo, negli altri, non solo secondo me intepretava bene la "parte", ma - come diceva il buon vecchio Neko, un altro che di mainstream se ne intende - riusciva a camuffare con tale abilità la cosa da sembrare sempre lei la "padrona" della sua musica, quando in realtà, con ogni probabilità, era farina del sacco altrui. Tutta questa personalità in Gwen Stefani non l'ho mai vista, a dirla tutta, anche dai tempi dei No Doubt.


non ha personalità, è adatta al ruolo; poi oh è un'impressione mia basata sulle esperienze di cui ho parlato prima (non ho un disco a casa della Stefani ecco)

aries ti leggo dopo a casa o domani perchè sono ancora a lavoro e devo andare al concerto degli a place tu bury strangers che dal vivo spaccano molto più che su disco

ciao
  • 0

 


#219 reallytongues

    Pietra MIliare

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 26333 Messaggi:

Inviato 03 dicembre 2009 - 19:15

Concordo con Aries , ma non fece così anche Bowie? Il trasformista per eccellenza? Si è fatto "truccare" da più menti in vari periodi seguendo le mode no?
  • 0

Caro sig. Bernardus...

Scontro tra Titanic

"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>

#220 aries

    Watcher of the skies.

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4415 Messaggi:
  • LocationInland Empire

Inviato 03 dicembre 2009 - 19:18

Coerenza non vuol dire immobilismo, probabilmente la sua sta proprio nei changes, che comunque ponderava spesso da sé e su cui metteva una firma francamente poco equivocabile, anche quando coadiuvato dai vari produttori.
  • 0
Electro alt-kraut ambient dreamy wave post worldgazer.
Immagine inserita

Questo sopra è un fumetto che ho appena pubblicato. Più info qui.
Qui c'è il mio Rym. Il sito coi miei lavori è invece qui.

#221 Claudio

    I am what I play

  • Administrators
  • 40742 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 03 dicembre 2009 - 19:24

Concordo con Aries , ma non fece così anche Bowie? Il trasformista per eccellenza? Si è fatto "truccare" da più menti in vari periodi seguendo le mode no?


Immagine inserita

;D
  • 0

#222 Guest_telegram_*

  • Guests

Inviato 03 dicembre 2009 - 19:25

Floods, è grossomodo tutto qui http://www.ondarock....27761#msg627761 (ho quotato apposta l'intervento di wago, per rendere visibile la parte che mi interessava discutere)


Concordo con Aries , ma non fece così anche Bowie? Il trasformista per eccellenza? Si è fatto "truccare" da più menti in vari periodi seguendo le mode no?

Immagine inserita
  • 0

#223 reallytongues

    Pietra MIliare

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 26333 Messaggi:

Inviato 03 dicembre 2009 - 19:27

:o
  • 0

Caro sig. Bernardus...

Scontro tra Titanic

"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>

#224 floods

    l'utente main$tream

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18148 Messaggi:

Inviato 03 dicembre 2009 - 19:27

E diventa manifesta quando al cambio di tendenza il performer di turno si butta a pesce sulla nuova corrente (v. i dischi discotecari della sig.ra ciccone).


Rifletti solo su una cosa... come mai molti (anzi la maggior parte) dei produttori che hanno lavorato con Madonna quando si sono messi in proprio o hanno affiancato altri artisti non sono stati in grado di raggiungere lo stesso livello di fama e di apprezzamento di pubblico/critica? Non e` che forse per far bene con cosi` tanti e tutti diversi produttori forse le qualita` bisogna averle e soprattutto aver ben chiaro cio` che si sta facendo? Il suo ultimo album e` un po` una cosa a parte, e il primo dall`86 in cui compaiono diverse canzoni in cui lei non e` co-produttrice (tutte quelle della coppia Timberlake-Timbaland) e come dite voi questo probabilmente si sente, sicuramente il suo apporto, le sue scelte sul sound da utilizzare sono state minime.
Non sono nemmeno d`accordo sul discorso falsita`, nel `98 William Orbit era sulla bocca di tutti proprio grazie a Madonna, lei non tiene mai nascosti i collaboratori anzi li lancia (pensa al successo che sta avando Stuart Price)... e` quando ha prodotto Think Thank che il suo nome si faceva poco e niente eppure il sound di quell`album l`ha curato lui non Damon Albarn.
  • 0
RYM enafffffffiiiiooooooooolllll

#225 reallytongues

    Pietra MIliare

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 26333 Messaggi:

Inviato 03 dicembre 2009 - 19:34

Si vero Madonna è su un altro livello rispetto a tutte le altre nuove pop-star, forse è matta più che calcolatrice
  • 0

Caro sig. Bernardus...

Scontro tra Titanic

"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>

#226 Francis

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3017 Messaggi:

Inviato 03 dicembre 2009 - 19:35

Bowie era trasformista per sua volontà e per sue decisioni di ricerca artistica. Sicuramente ha avuto delle influenze, e sicuramente in alcuni periodi della carriera ha ammiccato alla musica commerciale più che in altri, ma penso che abbia ceduto alla debolezza di seguire una moda solo per il gusto di farlo con Earthling.

Il paragone con Madonna non regge: Madonna è da più di 10 anni che non detta più le tendenze, ma le insegue faticosamente.
Il suo è il tipico esempio di popstar degli '80 che per non perdere terreno è saltata rispettivamente in tutti i carrozzoni a disposizione, per non finire come Michael Jackson che è morto artisticamente nel '91.

Va di moda la new age? E facciamo la svolta new age. Va di moda fare musica contro Bush? E facciamo il disco contro Bush. Britney Spears è la popstar del momento? E ci faccio il duetto. Poi lo diventa Timberlake? E allora faccio il duetto anche con lui. La Minogue sbanca il mondo con un disco di house/dance? E vada per il disco di house/dance.

I suoi meriti sono quelli di essere una grande manager di sè stessa abile a rendere credibili i vari voltafaccia che hanno coinvolto la sua musica e la sua immagine negli anni, e una icona pop come poche altre, ma io non so bene quanto ci sia di lei in quello che fa almeno da dischi come Erotica che, quello sì, veramente sentito e personale (e infatti non mi pare che i madonnari lo apprezzino tanto).
  • 1

#227 floods

    l'utente main$tream

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18148 Messaggi:

Inviato 03 dicembre 2009 - 19:39

Floods, è grossomodo tutto qui http://www.ondarock....27761#msg627761 (ho quotato apposta l'intervento di wago, per rendere visibile la parte che mi interessava discutere)


Mi era sfuggita, questo topic procede ad una velocita` supersonica!
Non sono cosi` convinto della differenza tra singoli e album dell`ultimo West, mi pare che in USA abbiano entrambi avuto lo stesso discreto successo... ma come dicevo molto dipende dal nome, insomma il prodotto lo si acquista anche sulla fiducia e le radio ti passano perche` nonostante tutto sei ancora uno dei personaggi del momento, ma le critiche sono state tantissime: ha rinunciato a rappare, usa l`autotune che e` considerato gay perche` fa pensare a Cher, a modo suo canta in modo melodico... insomma di fans della prima ora ne deve aver persi parecchi (ma magari ne ha guadagnato qualcuno, tipo me) e sono quasi certo che col prossimo disco tornera` a qualcosa di piu` classicamente hip hop.
Quanto a Love Lockdown la scelta e` stata furba perche` e` comunque tra i pezzi piu` black del disco (mi ha sempre fatto pensare a Jesus Christ Of America di Wonder) e quindi e` gia` piu` rassicurante per il "suo" pubblico cosi` come la filastrocca di Heartless... Paranoid invece ha floppato di brutto perche` gia` troppo dance e techno, e non e` bastato avere Rhianna nel video.
  • 0
RYM enafffffffiiiiooooooooolllll

#228 floods

    l'utente main$tream

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18148 Messaggi:

Inviato 03 dicembre 2009 - 19:43

abile a rendere credibili i vari voltafaccia che hanno coinvolto la sua musica


Non e` difficile quando dietro c`e` qualita` e` talento (suo e del collaboratore di turno), e` questa la cosa che spesso fugge quando si parla di lei, magari non inventa piu` niente da anni ma quando lo rifa` lei lo fa (quasi) sempre meglio delle altre e con una qualita` nettamente superiore che regge persino la durata album.
  • 0
RYM enafffffffiiiiooooooooolllll

#229 Guest_gulliver_*

  • Guests

Inviato 03 dicembre 2009 - 19:49

minchia floods ma pure adesso che sei in west virginia invece di farti un bel giro on the road trovi il tempo di venire qui a ripetere sempre le stesse fregnacce sulla tua diva del cuore ?
  • 0

#230 Francis

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3017 Messaggi:

Inviato 03 dicembre 2009 - 20:03

abile a rendere credibili i vari voltafaccia che hanno coinvolto la sua musica


Non e` difficile quando dietro c`e` qualita` e` talento (suo e del collaboratore di turno), e` questa la cosa che spesso fugge quando si parla di lei, magari non inventa piu` niente da anni ma quando lo rifa` lei lo fa (quasi) sempre meglio delle altre e con una qualita` nettamente superiore che regge persino la durata album.


Ma infatti io non contesto la sua figura iconografica nè il suo talento nell'interpretare vari stili uniformandoli al suo personaggio, discuto semplicemente il fatto che venga considerata una che precorre le tendenze o che prenda decisioni artistiche di particolare coraggio.
Se io sento il Bowie di Let's Dance mi sembra ancora perfettamente attuale (tant'è che su quel tipo di suono ancora oggi un sacco di gente ci ha ricamato sopra, tra cover più o meno cammuffate, campionamenti e influenze varie), se sento Ray Of Light la produzione di Orbit mi sembra invece parecchio datata.

Secondo me, ripeto, l'apice artistico di Madonna risiede in Erotica che era un progetto, sia musicale che concettuale, altamente coraggioso non solo per l'epoca ma anche per i nostri tempi, commerciale ma creativo e personale allo stesso tempo.
In quello si era spinta dove tutte le varie Lady Ga Ga, Rihanna ecc. con il loro erotismo finto trasgressivo edulcorato per dodicenni non arrivano minimamente.
  • 0

#231 floods

    l'utente main$tream

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18148 Messaggi:

Inviato 03 dicembre 2009 - 20:42

minchia floods ma pure adesso che sei in west virginia invece di farti un bel giro on the road trovi il tempo di venire qui a ripetere sempre le stesse fregnacce sulla tua diva del cuore ?


Sai com`e` sono qui per lavorare e non per stare sempre in giro (purtroppo)... piu` di 6 giorni a New York (tra l`altro pure ospite e senza pagare una lira) non potevo rimanere, quindi ora tra una centrifugazione e una precipitazione trovo il tempo per il mio passatempo preferito... non mi sembra abbia di che lamentarmi/vergognarmi!  :)
  • 0
RYM enafffffffiiiiooooooooolllll

#232 Guest_telegram_*

  • Guests

Inviato 03 dicembre 2009 - 20:47

Non sono cosi` convinto della differenza tra singoli e album dell`ultimo West, mi pare che in USA abbiano entrambi avuto lo stesso discreto successo... ma come dicevo molto dipende dal nome, insomma il prodotto lo si acquista anche sulla fiducia e le radio ti passano perche` nonostante tutto sei ancora uno dei personaggi del momento, ma le critiche sono state tantissime: ha rinunciato a rappare, usa l`autotune che e` considerato gay perche` fa pensare a Cher, a modo suo canta in modo melodico... insomma di fans della prima ora ne deve aver persi parecchi (ma magari ne ha guadagnato qualcuno, tipo me) e sono quasi certo che col prossimo disco tornera` a qualcosa di piu` classicamente hip hop. Quanto a Love Lockdown la scelta e` stata furba perche` e` comunque tra i pezzi piu` black del disco (mi ha sempre fatto pensare a Jesus Christ Of America di Wonder) e quindi e` gia` piu` rassicurante per il "suo" pubblico cosi` come la filastrocca di Heartless... Paranoid invece ha floppato di brutto perche` gia` troppo dance e techno, e non e` bastato avere Rhianna nel video.

Eppure secondo me "Love Lockdown" non poggia su strutture tipiche del nuovo r&b, la radice black c'è ma va molto indietro, a ripescare proprio la black-music che si distingueva per le melodie: in questo mi sembra un brano di controtendenza. Poi anche io come te ritengo che il risultato sia stato possibile solo "perché lui", e anche io credo che il prossimo disco sarà un parziale passo indietro.
Comunque la svolta non è stata improvvisa secondo me, già nel disco precedente c'era un singolo (a mio avviso incredibile) come "Flashing Lights" che con la sua atmosfera densa e noir, il video shock, e l'incalzare tachicardiaco dei synth nel ritornello, mostrava qualcosa di storto rispetto a certe linee. Secondo me West si sta sostanzialmente mostrando abile a tenere il piede in due staffe, di brano in brano non fa che rinnegare-il/ritornare-al suono black che domina gli USA da ormai parecchio tempo (ma a volte dà l'impressione di farlo addirittura all'interno dello stesso pezzo).
  • 0

#233 floods

    l'utente main$tream

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18148 Messaggi:

Inviato 03 dicembre 2009 - 21:23

Comunque la svolta non è stata improvvisa secondo me, già nel disco precedente c'era un singolo (a mio avviso incredibile) come "Flashing Lights" che con la sua atmosfera densa e noir, il video shock, e l'incalzare tachicardiaco dei synth nel ritornello, mostrava qualcosa di storto rispetto a certe linee.


Verissimo, e` stato proprio con quel brano che ho cominciato a guardare West con un occhio diverso e ad incuriosirmi alla sua musica (comprando Graduation che seppur non rappresentato da quel singolo lo trovai comunque un gran bel disco pop) e poi pochi mesi dopo e` arrivato appunto 808 che mi ha completamente conquistato!
Comunque sul futuro di West non e` tanto il genere a pesare quanto piuttosto il fatto che ora ha tutta la stampa e l`opinione pubblica contro per aver contestato Taylor Swift sino a farla pianger  asd asd asd durante le premiazioni di MTV. Ah questi americani non hanno il senso dell`ironia se non ci sono le risate finte sotto!
  • 0
RYM enafffffffiiiiooooooooolllll

#234 Guest_Maedhros_*

  • Guests

Inviato 03 dicembre 2009 - 21:30

aver contestato Taylor Swift sino a farla pianger 


piccina  :'(
  • 0

#235 wago

    FURTHERMORE

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23372 Messaggi:
  • LocationBergamo

Inviato 04 dicembre 2009 - 00:14

Tornando al discorso della (presunta) svolta europizzante del mainstream USA.

Io non credo che i vari Guetta e compagnia danzante abbiano granche' da dire. Guetta nello specifico non mi spiace affatto, ma non mi pare in grado di lasciare segni consistenti: coglie una cosa che e' nell'aria e detta un po' di tendenza, ma senza un apporto di idee piu' significativo entro brevissimo si torna 0-0 palla al centro.
L'europeizzazione che mi pare significativa non e' lo strizzar l'occhio all'eurodance simil-90s, ma il raccogliere a distanza di anni le intuizioni incendiarie dei Daft Punk. West e "Boom Boom Pow" - molto diversi fra loro, ma con diversi denominatori comuni - partono tutte da li': recepiscono quanto geniali fossero pezzi come "Harder Better Faster Stronger" (o "Robot Rock", non come suono ma come idea) e le sfruttano per costruirci sopra un nuovo pop-hop.
Ripeto moltissime cose di 808's&Heartbreaks non mi convincono, ma senz'altro e' un disco che nell'usare tutti quei trucchetti digitali (o ultra-analogici, eh) non arranca come Lil Wayne o gli altri autotune-muniti che impazzano di questi tempi, propone un'idea molto coraggiosa che sara' - ne sono convinto - ampiamente ritrattata nel prossimo disco ma molto probabilmente lascera' ad altri se non allo stesso West qualcosa su cui costruire.
Non sara' il sound iperminimale (non attecchirebbe mai) ne' la voce glaciale, non sara' forse nemmeno il rimando alla black pre-hip-hop, ma tanto nella digitalizzazione del sound e dei beat quanto nell'"imborghesimento" dell'immagine della popstar h-h diversi potrebbero seguire il suo solco (non necessariamente portando avati entrambi gli aspetti contemporaneamente).
  • 0
"It's a strange world." "Let's keep it that way."

#236 wago

    FURTHERMORE

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23372 Messaggi:
  • LocationBergamo

Inviato 04 dicembre 2009 - 00:28

Tralaltro, leggo che i beat di "Stronger" sarebbero stati "riprogrammati" da niente popo' di meno che sua maesta' (!?) Timbaland.
Ora, ok, sono in effetti molto timbalandiani (me ne accorgo perfino io), ma mi domando: che ce voleva a farseli da se'? Sara' una domanda idiota, ma a me pare che il giochino di Timbaland ormai sia chiaro e non sbalordisca piu' nessuno; se si tratta poi semplicemente di programmare i beat (non e' una questione di sound generale, insomma) mi domando che bisogno ci sia di scomodare lui in persona (c'avra' messo cinque minuti ridacchiando e pensando ad altro), soprattutto se ti chiami Kanye West e proprio un coglione in fatto di produzione non sei.
Nota del tutto a margine rispetto a tutto, che non svela nessuna chiave di lettura particolarmente interessante.
  • 0
"It's a strange world." "Let's keep it that way."

#237 vamos

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 586 Messaggi:

Inviato 04 dicembre 2009 - 00:58

Tralaltro, leggo che i beat di "Stronger" sarebbero stati "riprogrammati" da niente popo' di meno che sua maesta' (!?) Timbaland.
Ora, ok, sono in effetti molto timbalandiani (me ne accorgo perfino io), ma mi domando: che ce voleva a farseli da se'? Sara' una domanda idiota, ma a me pare che il giochino di Timbaland ormai sia chiaro e non sbalordisca piu' nessuno; se si tratta poi semplicemente di programmare i beat (non e' una questione di sound generale, insomma) mi domando che bisogno ci sia di scomodare lui in persona (c'avra' messo cinque minuti ridacchiando e pensando ad altro), soprattutto se ti chiami Kanye West e proprio un coglione in fatto di produzione non sei.
Nota del tutto a margine rispetto a tutto, che non svela nessuna chiave di lettura particolarmente interessante.


Il making of di Stronger è più o meno documentato (c'e un problema di sincronizzazione ma rende l'idea), enjoy: http://www.youtube.c...h?v=KRnXeDzaZqk
Il loro approccio è proprio quello che dici tu, fare ste cose in 5 minuti, ridacchiando, assieme. Ben consapevoli di star producendo una hit, con i loro nomi accoppiati che aumentano l'hype.

Mi piacerebbe approffondire il discorso dei beat afro/indiani/orientali di Timbaland che hai accennato, domani cerco un po' di informazioni.
  • 0

#238 wago

    FURTHERMORE

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23372 Messaggi:
  • LocationBergamo

Inviato 04 dicembre 2009 - 08:43

Cazzo di quel che dice Timbaland non sento quasi nulla, ma mi pare West a un certo punto gli chieda tutto contento "e del suono stile 808 cosa dici?" "ah, ecco, e' lui che non va, troppo old skhool", e West con una faccia delusissima :D
  • 0
"It's a strange world." "Let's keep it that way."

#239 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 04 dicembre 2009 - 09:44

Lassi ma te che peso dai alla coerenza di un artista?


mah

come sempre vi fate troppe seghe, a me non frega nulla della mia di coerenza figurati di quella di madonna; sono pezzi che ascolto quando mi capita e, se mi piacciono, dico "wow" altrimenti dico "merda"

è un mondo che non mi appartiene e di cui non me ne frega nulla, non mi identifico nè con la musica di madonna nè con quella della stefani, nel 2009 dico più volte "wow" ascoltando la seconda

spero che wago, nell'ennesimo treno per marte, non stia parlando degli 808 state perchè non è legale dire qualunque cosa tanto per riempire le pagine di un forum
  • 0

 


#240 wago

    FURTHERMORE

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23372 Messaggi:
  • LocationBergamo

Inviato 04 dicembre 2009 - 11:07

Un'altra osservazione, che forse e' una cazzata, chiedo a chi ne sa di piu'. A inizio decennio ci son state parecchie hit con un ritmo vagamente latino (e' il ritmo del raggaeton fondamentalmente, non so come si chiami e da dove venga): c'e' stata "Whenever Wherever", alcuni numeri di Sean Paul ("Like Glue", "Gimme the Light"), quella zarratta allucinante di "La Gasolina", perfino un'incursione SoCa nelle classifiche con "Turn Me On" nel 2003. Per carita' i pezzi son diversissimi ma han sempre sotto quel TUM-Tapumpa che alla fin fine poi s'e' sentito molto meno.
Una curiosita' e' che tutte queste sono state hit molto piu' grosse in Europa che negli States, lo stesso Sean Paul ha raggiunto la vetta delle classifiche coi pezzi ritmicamente piu' distanti.

Uno di questi era "Baby Boy", con Beyoncé, che in realta' questo schema ritmico sotto ce l'aveva, ma colpicato da chingaglierie indiane varie e gettato in un contesto orientaleggiante. Sto gusto conturbante e mediorientale negli arrangiamenti e' durato qualche pezzo attorno al 2004/2005 (v. "Naughty Girl" sempre di Beyoncé, "Candy Shop" di 50 Cents - tutte prodotte da Scott Storch) ma e' stato sfruttato anche da Neptunes e Timbaland (da "Milkshake" a "What Goes Around/Comes Around" passando) proprio in quel periodo. Sara' il segreto di pulcinella immagino, se avete in mente altri pezzi sparate. Magari anche di altri periodi attigui, ho sparato quei due anni li' perche' quelli che ho in mente si concentrano tutti li' (tralaltro buffo fossero gli anni dell'Iraq).


@lassi:
Roland TR-808, prima di rompere il cazzo almeno leggi, e se non leggi non pretendere di rompere il cazzo :*
Comunque e' Kanye West che parla, anche se citasse gli 808 State sarebbe colpa sua non mia.

Comunque siamo onesti lassigue, se di tutta sta faccenda non te ne frega nulla perche' devi continuare a intervenire per dire cose inutili? Sei snervante.
Anche se te ne fregasse eh, saresti comunque molesto.


  • 0
"It's a strange world." "Let's keep it that way."

#241 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 04 dicembre 2009 - 11:27



Comunque siamo onesti lassigue, se di tutta sta faccenda non te ne frega nulla perche' devi continuare a intervenire per dire cose inutili?



aries ha detto "Lassi ma te che peso dai alla coerenza di un artista?"

che dovevo fare?
essere maleducato e non rispondere?
mi prendete per il culo?

per il resto ho solo espresso il mio parere su Madonna, Stefani, ecc., mettendo in luce gli aspetti per me positivi e quelli negativi; il fatto che abbia pensato agli 808 state dipende dal tuo modo di parlare troppo da bambino con le K, se la battuta di ieri non è bastata che posso farci?
dove sarei stato molesto?
  • 0

 


#242 Guest_Maedhros_*

  • Guests

Inviato 04 dicembre 2009 - 11:32

Sean Paul ("Like Glue", "Gimme the Light"), quella zarratta allucinante di "La Gasolina", perfino un'incursione SoCa nelle classifiche con "Turn Me On" nel 2003.


io capisco l'entusiasmo per questo splendido thread, però ti prego certe cose lasciamole nel dimenticatoio dove giustamente devono rimanere, cioè veramente è roba che a confronto pure i black eyed peas fanno bella musica (non è vero.)

tra l'altro per finire da sean paul a shaggy il passo è breve, attenzione.
  • 0

#243 Guest_gulliver_*

  • Guests

Inviato 04 dicembre 2009 - 11:35

secondo me a wago shaggy piaceva eccome, ce lo vedo agitare la folta criniera al ritmo di boombspastic.
  • 0

#244 aries

    Watcher of the skies.

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4415 Messaggi:
  • LocationInland Empire

Inviato 04 dicembre 2009 - 11:37

maedhros santo subito.
  • 0
Electro alt-kraut ambient dreamy wave post worldgazer.
Immagine inserita

Questo sopra è un fumetto che ho appena pubblicato. Più info qui.
Qui c'è il mio Rym. Il sito coi miei lavori è invece qui.

#245 wago

    FURTHERMORE

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23372 Messaggi:
  • LocationBergamo

Inviato 04 dicembre 2009 - 12:10


Sean Paul ("Like Glue", "Gimme the Light"), quella zarratta allucinante di "La Gasolina", perfino un'incursione SoCa nelle classifiche con "Turn Me On" nel 2003.


io capisco l'entusiasmo per questo splendido thread, però ti prego certe cose lasciamole nel dimenticatoio dove giustamente devono rimanere, cioè veramente è roba che a confronto pure i black eyed peas fanno bella musica (non è vero.)

tra l'altro per finire da sean paul a shaggy il passo è breve, attenzione.


Ehi ehi ehi, dov'e' che ho detto che queste cose mi piacciono?
Perche' mi piacciono pure (anche Shaggy) ma non era l'obiettivo del discorso quello di rivalutarle o che: semplicemente attestavo un trend che ha avuto una sua diffusione, tutto qui. E' delle tendenze del mainstream che stiamo parlando, no? I discorsi sul valore e ste cagate qua lasciamoli da un'altra parte :P
  • 0
"It's a strange world." "Let's keep it that way."

#246 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 04 dicembre 2009 - 12:23



Sean Paul ("Like Glue", "Gimme the Light"), quella zarratta allucinante di "La Gasolina", perfino un'incursione SoCa nelle classifiche con "Turn Me On" nel 2003.


io capisco l'entusiasmo per questo splendido thread, però ti prego certe cose lasciamole nel dimenticatoio dove giustamente devono rimanere, cioè veramente è roba che a confronto pure i black eyed peas fanno bella musica (non è vero.)

tra l'altro per finire da sean paul a shaggy il passo è breve, attenzione.


Ehi ehi ehi, dov'e' che ho detto che queste cose mi piacciono?
Perche' mi piacciono pure (anche Shaggy) ma non era l'obiettivo del discorso quello di rivalutarle o che: semplicemente attestavo un trend che ha avuto una sua diffusione, tutto qui. E' delle tendenze del mainstream che stiamo parlando, no? I discorsi sul valore e ste cagate qua lasciamoli da un'altra parte :P


ma scusate Shaggy deve essere  rivalutato in che ambito?
state parlando come sempre degli indie?

no perchè anche lui vende eh
  • 0

 


#247 wago

    FURTHERMORE

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23372 Messaggi:
  • LocationBergamo

Inviato 04 dicembre 2009 - 15:04

Nessuno faccia lo scandalizzato, perché qui non si rivaluta niente. Infatti, non c'è proprio niente da RI-valutare ché si tratta di musica che non è mai stata valutata nemmeno in prima battuta, dato che sono 30 anni che la critica snobba gli artisti da classifica. Invece si può benissimo fare un discorso serio anche su questa musica qui, che, al contrario dei pesanti pregiudizi che la circondano, è molto complessa. Pure troppo, dato che spesso bisogna tenere in considerazione altri fattori come immagine e produzione.


  • 0
"It's a strange world." "Let's keep it that way."

#248 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 04 dicembre 2009 - 15:17

Nessuno faccia lo scandalizzato, perché qui non si rivaluta niente. Infatti, non c'è proprio niente da RI-valutare ché si tratta di musica che non è mai stata valutata nemmeno in prima battuta, dato che sono 30 anni che la critica snobba gli artisti da classifica. Invece si può benissimo fare un discorso serio anche su questa musica qui, che, al contrario dei pesanti pregiudizi che la circondano, è molto complessa. Pure troppo, dato che spesso bisogna tenere in considerazione altri fattori come immagine e produzione.


chi ha scritto questa roba?
non esistono solo blowup e wire eh

qua http://www.sherwood....Intoxication-di parlano di shaggy per dire, certo non è il tipo di recensione che puoi trovare da scaruffi ma non è manco il tipo di artista che puoi trovare da scaruffi; insomma se ti metti nella prospettiva di considerare solo wire, scaruffi e blowup non vedrai mai una critica che considera shaggy perchè quelle riviste, volutamente, parlano d'altro

quando si parla di discorso serio si intendono delle recensioni stile blowup? no perchè quelle mancano certo ma sono anche 30 anni che certa critica parla degli artisti da classifica solo che alcune persone non leggono questa critica, frequentano i forum dove si parla del capitano e poi se ne vengono fuori con cose tipo "ma shaggy non se lo caga nessuno?"

stai tranquillo che sono più i critici che parlano di shaggy di quelli che parlano dell'album tributo ai coil

oppure, come ho detto prima, mi dici che un gruppetto di indie amici dei radiohead e degli slint ora vuol parlare di shaggy e ne vuole parlare da indie e ok, questo l'ho capito e l'ho visto ma la critica sui dischi commerciali c'è sempre stata ed è spesso molto più seria di quella sul capitano
  • 0

 


#249 floods

    l'utente main$tream

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18148 Messaggi:

Inviato 04 dicembre 2009 - 17:33

Uno di questi era "Baby Boy", con Beyoncé, che in realta' questo schema ritmico sotto ce l'aveva, ma colpicato da chingaglierie indiane varie e gettato in un contesto orientaleggiante. Sto gusto conturbante e mediorientale negli arrangiamenti e' durato qualche pezzo attorno al 2004/2005 (v. "Naughty Girl" sempre di Beyoncé, "Candy Shop" di 50 Cents - tutte prodotte da Scott Storch) ma e' stato sfruttato anche da Neptunes e Timbaland (da "Milkshake" a "What Goes Around/Comes Around" passando) proprio in quel periodo. Sara' il segreto di pulcinella immagino, se avete in mente altri pezzi sparate. Magari anche di altri periodi attigui, ho sparato quei due anni li' perche' quelli che ho in mente si concentrano tutti li' (tralaltro buffo fossero gli anni dell'Iraq).


Non limiteri l`incursione di suoni orientaleggianti nell`r`n`b e nel pop americano a quel biennio, e` una commistione che esiste da diverso tempo (mi vengono in mente i dischi dei primi anni '90 di Prince coi New Power Generation, ma anche cose precedenti) e che dura ancora oggi, vedi appunto l`ultimo singolo per il mercato USA di Shakira realizzato tanto per cambiare con Timbaland (e Lil Wayne). Quest`ultima poi sull`incrocio suono latino-suono orientale c`ha costruito praticamente la carriera (va bene che sono le sue origini ma francamente ha un po` rotto, sebbene con l`ultimo album realizzato con Pharrell ha provato qualcosa di diverso ma in alcuni punti troppo simile ad Hard Candy), basta pensare al duetto con Beyonce` di un paio di anni fa o ai continui rimandi alla danza del ventre.
E poi parlando di incrocio hip-hop oriente non dimenticherei M.I.A. (guarda caso anche lei ha realizzato un pezzo bhangra assieme a Timbaland).
Secondo me quei suoni e quelle atmosfere piacciono tanto perche` se e` possibile esasperano ancora di piu` l`elemento sexy di quei brani, li rendono piu` esotici e quindi piu` stuzzicanti... e` il fine del puttan pop no?
  • 0
RYM enafffffffiiiiooooooooolllll

#250 BlackiceLORDofSILENCE

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3036 Messaggi:

Inviato 04 dicembre 2009 - 19:26

floods, ma hai mai ascoltato l'R'n'B contemporaneo Giapponese ?
Jamosa, Satomì, Koda Kumi, Double, Faith, Ai Otsuka ??
secondo me ti piacerebbe un sacco.
che poi alla fine è una buona parte del J-pop, ma negli ultimi anni va molto o l'R'n'B o l'electropop.
  • 0
<a href="http://rateyourmusic...ofSILENCE"><img border=0 src="http://rateyourmusic...DofSILENCE.png" width=250 height=72></a>

http://rateyourmusic...ceLORDofSILENCE
http://www.anobii.com/people/moro/
http://www.lastfm.it...r/BlackiceLORD/

la mamma dei sottogeneri del metal è sempre incinta

Che poi Hitler è un personaggio così black metal... esteticamente impossibile non restarne colpiti. Stalin è più death-grindcore. Mussolini garage-punk, Mao invece è doom.





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi