Ora sarà compito del destino capire da che parte finirà

Se un giorno smetterà di ascoltare Zorn, Cage, Romitelli, Slint e Pop Group ho vinto una birra.
Inviato 11 aprile 2013 - 19:49
Inviato 11 aprile 2013 - 20:08
p.s. comunque sarebbe bello se il punto evolutivo d'arrivo dell'indie fosse 1.5, io sto lì ma nessuno si caga mai la musica che ascolto, e dire che qualcuno ci dovrebbe arrivare
io ho pescato varie volte dal tuo rym, anzi pensavo proprio che tu fossi quello più adatto per questo topic, vista la tua passione per droni, library music, minimalismo e affini
Inviato 11 aprile 2013 - 21:08
tu non fai mica parte della massa ondarockiana, sei 1.5+ o 2.5- -
Inviato 11 aprile 2013 - 23:05
Inviato 12 aprile 2013 - 01:58
Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
Inviato 12 aprile 2013 - 07:51
Paloz per esempio è proprio su quella gobba, quella a fianco del 2.0.
Ora sarà compito del destino capire da che parte finirà
Se un giorno smetterà di ascoltare Zorn, Cage, Romitelli, Slint e Pop Group ho vinto una birra.
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
Inviato 12 aprile 2013 - 07:55
Inviato 12 aprile 2013 - 07:57
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
Inviato 12 aprile 2013 - 08:00
Inviato 12 aprile 2013 - 08:12
Il vostro livello è definito dalla riga con cui andate meglio in "risonanza".
Statisticamente parlando, non lo so.
Inviato 12 aprile 2013 - 08:16
Inviato 12 aprile 2013 - 11:33
Inviato 12 aprile 2013 - 11:45
commuovente, nello übertony, non mi sembra il fatto che si sia precipitato a soluzione in questa farsa da catechismo francofortese di entomologia umana (e appioppi dei tipo token nelle orecchie altrui come spilloni nei vermi) e le ceneri di linneo e tutto quanto; commuovente, piuttosto, mi pare quanto sia convienente per lui il suo isomorfismo ad hoc delle prime dieci-dodici pagine della sociologia adorniana e la sbadataggine beata con cui abbia tralasciato quelle immediatamente successive, con la splendida definizione del riccardone wagneriano in oratorio d'abiura (pagina 12, giù di lì). a me sembrano proprio le stigmate del genio - scienziato e santo - che crea il proprio precedente (sorprendentemente 1:1), ne cita degli altri e ne esce benissimo e carpiato invece che psicotico e medio-borghese e reazionario conservatore. tl;dr: saccheggiare adorno (un'introduzione, ma molto attentamente) e riemergerne in gloria e coperti di frattaglie come sigfrido dal drago. 3.0
Inviato 12 aprile 2013 - 11:48
Inviato 12 aprile 2013 - 11:51
Inviato 12 aprile 2013 - 11:58
Inviato 12 aprile 2013 - 12:07
Inviato 17 aprile 2013 - 11:42
Inviato 18 aprile 2013 - 14:46
Inviato 20 aprile 2013 - 12:09
Inviato 23 aprile 2013 - 11:53
Inviato 24 aprile 2013 - 14:38
Inviato 24 aprile 2013 - 14:44
Inviato 24 aprile 2013 - 14:48
Inviato 24 aprile 2013 - 15:23
E i quartetti per archi di Bartok come li vedi?Una roba che alza la percezione a livelli bestiali sono i due concerti per piano di Bartok.
Inviato 24 aprile 2013 - 15:54
Inviato 25 aprile 2013 - 09:39
Inviato 25 aprile 2013 - 18:32
Inviato 25 aprile 2013 - 19:54
tony, terzo orecchio = terzo livello di percezione?
Inviato 25 aprile 2013 - 20:50
la third ear band che manco mi ricordo che musica fanno ma avevo un cd da qualche parte.
Inviato 25 aprile 2013 - 21:37
Inviato 25 aprile 2013 - 22:06
Una tua action figure che quando la schiacci ti parla degli accordi.
Inviato 25 aprile 2013 - 22:24
Inviato 25 aprile 2013 - 23:00
Inviato 26 aprile 2013 - 08:43
i concerti per pianoforte di bartok sono 3 , tu intendi il primo e il secondo? cmq ascoltati tutti e tre ieri sera e credo di aver capito di cosa parli, forse eh, perchè io sono "un'ascoltatrice autodidatta"Una roba che alza la percezione a livelli bestiali sono i due concerti per piano di Bartok.
https://www.youtube....h?v=yMjMnqZu1Xw
Inviato 26 aprile 2013 - 09:25
i concerti per pianoforte di bartok sono 3 , tu intendi il primo e il secondo? cmq ascoltati tutti e tre ieri sera e credo di aver capito di cosa parli, forse eh, perchè io sono "un'ascoltatrice autodidatta"
Una roba che alza la percezione a livelli bestiali sono i due concerti per piano di Bartok.
https://www.youtube....h?v=yMjMnqZu1Xw
Inviato 26 aprile 2013 - 16:08
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
Inviato 26 aprile 2013 - 16:14
Inviato 27 aprile 2013 - 08:36
Quando ero arzillo cazzuto (nel 2003) riuscivo a seguire le 8 voci del doppio quartetto di Ornette Coleman in Free Jazz.
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
Inviato 27 aprile 2013 - 09:33
Tony hai presente apollo e dioniso, quella roba lì? Non è che puoi approcciare Free Jazz (che ha un quadro di Pollock non per nulla in copertina) come fosse l'arte della fuga, il free viene chiamato pure fire music non per niente. Certo che poi te ne esci con queste robe demenziali sui livelli.
Tra due anni torniamo per vincere.
Inviato 27 aprile 2013 - 10:17
Una tua action figure che quando la schiacci ti parla degli accordi.
Inviato 28 aprile 2013 - 19:32
Tony hai presente apollo e dioniso, quella roba lì? Non è che puoi approcciare Free Jazz (che ha un quadro di Pollock non per nulla in copertina) come fosse l'arte della fuga, il free viene chiamato pure fire music non per niente.
Certo che poi te ne esci con queste robe demenziali sui livelli.
(tanto vale aprirne uno per utente a questo punto, i miei 3.0 sarebbero molto più fichi e meno barbosi)
Qualsiasi altro parametro non viene preso in considerazione dal modello di tony, perché? :
:
Inviato 28 aprile 2013 - 20:55
Una tua action figure che quando la schiacci ti parla degli accordi.
Inviato 28 aprile 2013 - 21:00
No caro, tu non stai parlando dei tuoi gusti, stai riducendo l'intero spettro dei parametri di valutazione della musica a uno solo, il grado di polifonia.
Inviato 29 aprile 2013 - 15:40
Inviato 29 aprile 2013 - 18:23
Inviato 29 aprile 2013 - 18:24
Inviato 29 aprile 2013 - 19:41
Inviato 29 aprile 2013 - 19:58
Tony hai presente apollo e dioniso, quella roba lì? Non è che puoi approcciare Free Jazz (che ha un quadro di Pollock non per nulla in copertina) come fosse l'arte della fuga, il free viene chiamato pure fire music non per niente.
Infatti la definizione di 3.0 è trasversale ai generi e stili.
Nel free abbiamo musicisti che si basano molto sul timbro e altri come Coleman, Dolphy, Coltrane, il Keith Jarrett Trio in cui c'è un dialogo serrato fra i musicisti nonostante la free form.
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
Inviato 29 aprile 2013 - 20:47
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi