

LOST
#151
Guest_Oyuki_*
Inviato 07 marzo 2007 - 20:07

#152
Inviato 08 marzo 2007 - 23:48
ma scusa, a che puntata sei arrivato?Queste puntate ricche di azione e avventura più che di misteri mi piacciono davvero parecchio.
In ogni caso raramente ho visto in uno sceneggiato un personaggio più odioso di Ana Lucia. Ho sofferto per il mio preferito Sahid.
Quasi dimenticavo... A chi ha detto che si vede l'aereo che casca, in realtà non si vede un cavolo. Si vede un pezzo di aereo che precipita in mare ma nemmeno una persona che cade dal relitto. Per di più anche nel caso dei nuovi non ci fanno vedere nessuno, dico nessuno, che vive davvero il momento dell'impatto. Nessuno era cosciente al momento dell'impatto, tutti "appaiono" o meglio si svegliano già nell'acqua (come Ana Lucia) oppure addirittura altrove (come Bernard). E' vero che in questo caso ci sono dei feriti (uno), dove di la erano tutti sani come pesci o morti, ma non cambia niente il fatto che nessuno si ricordi di essere stato dentro l'aereo al momento dell'impatto.
E' tutta una messinscena, praticamente non ci sono dubbi.
#153
Guest_materasso-divino_*
Inviato 09 marzo 2007 - 00:51
#154
Guest_Number 5_*
Inviato 09 marzo 2007 - 12:31
Veramente io vado con Raidue. Pensavo che quando dicevate che si vede cadere l'aereo vi riferiste a quello che si vede nell'ultima puntata (doppia) trasmessa martedì. Invece c'è dell'altro?Number, hai già dato un'occhiata alle prime puntate della terza serie?
#155
Guest_JackNapier_*
Inviato 09 marzo 2007 - 16:48
Queste puntate ricche di azione e avventura più che di misteri mi piacciono davvero parecchio.
In ogni caso raramente ho visto in uno sceneggiato un personaggio più odioso di Ana Lucia. Ho sofferto per il mio preferito Sahid.
...
Wow...anche a me sta simpatico sahid...



#156
Inviato 09 marzo 2007 - 18:21
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
#157
Guest_Oyuki_*
Inviato 09 marzo 2007 - 23:26
Queste puntate ricche di azione e avventura più che di misteri mi piacciono davvero parecchio.
In ogni caso raramente ho visto in uno sceneggiato un personaggio più odioso di Ana Lucia. Ho sofferto per il mio preferito Sahid.
...
Wow...anche a me sta simpatico sahid...tra l'altro [SPOILER] (contento Oyuki?
) ha steso due volte quel ciccione di Eko... grande
sì, sono contentA..

#158
Guest_JackNapier_*
Inviato 10 marzo 2007 - 13:53
Queste puntate ricche di azione e avventura più che di misteri mi piacciono davvero parecchio.
In ogni caso raramente ho visto in uno sceneggiato un personaggio più odioso di Ana Lucia. Ho sofferto per il mio preferito Sahid.
...
Wow...anche a me sta simpatico sahid...tra l'altro [SPOILER] (contento Oyuki?
) ha steso due volte quel ciccione di Eko... grande
sì,sono contentA..

#159
Inviato 13 marzo 2007 - 21:02
#160
Guest_materasso-divino_*
Inviato 14 marzo 2007 - 01:55
SPOILER 3A SERIA
SPOILER 3A SERIE
SPOILER 3A SERIE
ho visto oggi la puntata 3x05.
non so se essere più spiaciuto o incazzato.
Ma vi sembra una buona scelta que3lla di togliere di mezzo EKO,
dopo che il personaggio era stato mravigliosamente sviluppato
e da dire aveva ancora parecchio...ma cazzo era uno dei personaggi
più intriganti...mi ha lasciato l'amaro in bocca, come un senso di
incompletezza.
#161
Inviato 14 marzo 2007 - 08:43
Nella versione originale ha una voce molto profonda che da al personaggio un carisma fortissimo. In italiano lo fanno parlare come un ragazzetto in piena puberta`...
SPOILER 3a SERIE:
Mr. Eko e` stato eliminato perche` l'attore aveva chiesto di poter abbandonare la serie a causa di problemi famigliari gravi
#162
Inviato 14 marzo 2007 - 09:36
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
#163
Guest_Number 5_*
Inviato 14 marzo 2007 - 10:08
Mr Eko è sempre più chiarametne l'alter ego di Locke:
Locke/Eko, bianco/nero, entrambi hanno incontrato uno dei "mostri" dell'isola faccia a faccia, entrambi a modo loro "uomini di fede".
SPOILER
Certo che spiegare questa dell'aereo degli spacciatori che per l'appunto è proprio "l'aereo di Mr Eko" sarà dura assai. Cosa ci fa un aereo partito dalla Nigeria 10 anni prima nel mezzo di una giungla di un isola nel Pacifico? E per l'appunto è proprio l'ereo di una vicenda personale drammatica di uno dei protagonisti?
Possibili spiegazioni:
- i nostri non sono dove credono di essere. Plausibilità 7.
- L'aereo è stato trasportato lì da una sorta di "buco spazio/temporale". Ipotesi fantascientifica. Plausibilità 5.
- C'è un'entità soprannaturale che ha portato lì "l'aereo delle vergini" e i nostri. Ipotesi "purgatorio". Plausibilità 4,5
- Come il volo 815 "l'aereo delle vergini" è stato portato lì da qualcuno di concreto e reale per uno scopo preciso, legato alla sorte dei nostri. Ipotesi "esperimento" o "inganno": plausibilità 8.
Non può ovviamente essere un caso, neanche nel soprannaturale o nelle spiegazioni pseudoscientifiche o fantascientifiche. Sarebbe troppo ridicolo. Anche "l'aereo delle vergini" è sicuramente stato portato lì ed è stato portato lì perché sono stati portati lì i sopravvissuti del volo 815 ed è stato portato lì specificamente per loro. Sia per la storia della droga, sia per quella della radio, sia e soprattuto per quella di Eko.
Terribile la scena dell'arrivo dei banditi nel villaggio e dell'azione del Mr. Eko da ragazzo. Davvero un momento di grande televisione come non se ne vedevano da anni. Non per nulla o banditi si comportano come "gli altri": prendono i bambini e li portano via, li costringono a fare cose che non vogliono fare, uccidono gli adulti per impaurire o intimidire.
La scena dell'incontro con il fumo è stata davvero forte! Finalmente si è visto pienamente uno dei "mostri dell'isola" che però chiaramente non è quello che ha incontrato Locke. Il fantasma di fumo si manifesta facendo esplodere il terreno e trascinando via la gente in buchi per terra, il mostro che ha incontrato Locke invece è presumibilmente lo stesso che ha fatto a pezzi il pilota, è quello che fa tremare la terra, cadere gli alberi ed è di grossa statura.
Comunque nel fumo si sono chiaramente viste dei lampi di immagini, so che ci sono dei filmati in rete dove questa scena viene passata al rallentatore e ci sono dei fermo immagine in cui si vede cosa c'è dentro al fumo. Me li vedrò con calma.
#164
Guest_Number 5_*
Inviato 14 marzo 2007 - 10:12
#165
Guest_materasso-divino_*
Inviato 14 marzo 2007 - 12:30
Thanx!!

#166
Inviato 14 marzo 2007 - 14:35
#167
Guest_Number 5_*
Inviato 14 marzo 2007 - 14:48
Se ho capito bene (non ho approfondito molto) dovrebbe essere una sorta di gioco di ruolo basato su Lost che contiene elementi di "verità" sulla spiegazione finale, come filmati o immagini non inserite nelle puntate trasmesse, volutamente immessi dagli autori. O qualcosa del genere.debaser o tommy sapreste spiegarmi bene in cosa consiste la lost experience? e magari quali sono i siti da visitare? plz
Thanx!!![]()
Se qualcuno ne sa di più ben venga.
#168
Inviato 14 marzo 2007 - 20:55
http://it.wikipedia....Lost_Experience
Un 'gioco a indizi' blandamente legato a Lost che non spiegava niente del telefilm (fu precisato a suo tempo che per vedere la terza serie non occorreva aver partecipato alla lost experience, come qualcuno insinuò a suo tempo, e che la trama del telefilm non si sarebbe intrecciata con quella del gioco).
Piuttosto, lost experience si concentrava su tutto quell'apparato di teorie su dharma initiative, equazione di valenzetti e affini e le sviluppava in modo indipendente, attraverso diari, video e messaggi messi online da dei fantomatici personaggi che indagavano sulla vicenda. Indizi si trovavano in siti di 'sponsor' del telefilm, ma anche nella realtà - su giornali o altro.
In pratica, tutto marketing e niente sostanza.
Anche il filmato finale, che tutti aspettavano da mesi e che avrebbe dovuto fugare molti dubbi, è assolutamente deludente (oltre che inutile).
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
#169
Guest_JackNapier_*
Inviato 14 marzo 2007 - 21:05
dicci dove li hai trovati...
Comunque nel fumo si sono chiaramente viste dei lampi di immagini, so che ci sono dei filmati in rete dove questa scena viene passata al rallentatore e ci sono dei fermo immagine in cui si vede cosa c'è dentro al fumo. Me li vedrò con calma.

siamo curiosi

#170
Inviato 15 marzo 2007 - 08:38
dicci dove li hai trovati
...
Comunque nel fumo si sono chiaramente viste dei lampi di immagini, so che ci sono dei filmati in rete dove questa scena viene passata al rallentatore e ci sono dei fermo immagine in cui si vede cosa c'è dentro al fumo. Me li vedrò con calma.
siamo curiosi![]()
Io mi sono accorto di ciò quando vidi la puntata per la seconda volta.
Ho letto, comunque, che sono schegge della vita dello stesso Eko.
#171
Guest_Number 5_*
Inviato 15 marzo 2007 - 16:01
dicci dove li hai trovati
...
Comunque nel fumo si sono chiaramente viste dei lampi di immagini, so che ci sono dei filmati in rete dove questa scena viene passata al rallentatore e ci sono dei fermo immagine in cui si vede cosa c'è dentro al fumo. Me li vedrò con calma.
siamo curiosi![]()
Io mi sono accorto di ciò quando vidi la puntata per la seconda volta.
Ho letto, comunque, che sono schegge della vita dello stesso Eko.
Si trovano filmato e fotogrammi su lostlinks.net, sezione "Monsters sights & Sounds". Tra l'altro il sito che purtroppo non è più aggiornato, è una miniera incredibile di materiale di ogni genere tratto dalla serie. Ci sonoo persino le trascrizioni dei sussurri uditi nella giungla e le traduzioni dei dialoghi in coreano. Se avete bisogno di rivedere o di chiarirvi qualcosa lì c'è quasi sicuramente. Fino alla seconda serie.
#172
Inviato 16 marzo 2007 - 13:36
Sto incominciando a rivalutare Locke dopo una serie e mezza di cazzate.
#173
Inviato 16 marzo 2007 - 13:51
Mi trovo alla tredicesima puntata della terza serie e, a furia di tirarla per le lunghe, mi pare che la serie si sia arenata su se stessa.
Peccato davvero perche la seconda stagione è stata davvero memorabile.
#174
Guest_JackNapier_*
Inviato 16 marzo 2007 - 14:23
grazie per la segnalazione
dicci dove li hai trovati
...
Comunque nel fumo si sono chiaramente viste dei lampi di immagini, so che ci sono dei filmati in rete dove questa scena viene passata al rallentatore e ci sono dei fermo immagine in cui si vede cosa c'è dentro al fumo. Me li vedrò con calma.
siamo curiosi![]()
Io mi sono accorto di ciò quando vidi la puntata per la seconda volta.
Ho letto, comunque, che sono schegge della vita dello stesso Eko.
Si trovano filmato e fotogrammi su lostlinks.net, sezione "Monsters sights & Sounds". Tra l'altro il sito che purtroppo non è più aggiornato, è una miniera incredibile di materiale di ogni genere tratto dalla serie. Ci sonoo persino le trascrizioni dei sussurri uditi nella giungla e le traduzioni dei dialoghi in coreano. Se avete bisogno di rivedere o di chiarirvi qualcosa lì c'è quasi sicuramente. Fino alla seconda serie.
#175
Inviato 16 marzo 2007 - 16:25
il povero number5 oramai non mangia più per pensare alle possibili soluzioni. peccato che dietro la storia che lo sta uccidendo ci siano questi sceneggiatori: http://www.bastardid...node/view/23584

Aurelio De Laurentiis ha lasciato la sede dove si stanno svolgendo i sorteggi dei calendari fermando uno sconosciuto che passava su un motorino dicendogli: "Portami via da questo posto". Ed è andato via come passeggero del motorino di uno sconosciuto
Song 'e Ondarock - web Radio|
#176
Guest_JackNapier_*
Inviato 16 marzo 2007 - 16:55
O_O O_O O_O O_O BUHAHAHAAH... assurdo! Ma è geniale ahahe voi continuate ad impazzire dietro questa serie?.
il povero number5 oramai non mangia più per pensare alle possibili soluzioni. peccato che dietro la storia che lo sta uccidendo ci siano questi sceneggiatori: http://www.bastardid...node/view/23584
#177
Guest_Number 5_*
Inviato 16 marzo 2007 - 17:23

10 e lode al pifferaio.
#178
Guest_materasso-divino_*
Inviato 16 marzo 2007 - 22:15
Spero corrino ai ripari in fretta, visto l'affetto che nutro per Lost che fino ala puntata 3x02 credo per m sia il più grande serial ma realizzato...ora comunque mi vedrò la 3x09...da fan spero che un giorno alla luce del prosieguo della serie di poter rivalutare in positivo queste puntate sulle quali sono piovute caterve di critiche (e forse non ingiustamente).
#179
Inviato 17 marzo 2007 - 01:12
Io sto incominciando a disinnamorarmi di Lost.
Mi trovo alla tredicesima puntata della terza serie e, a furia di tirarla per le lunghe, mi pare che la serie si sia arenata su se stessa.
quoto in toto. ogni nuova puntata è noiosa e scontata. molto meglio battlestar galactica e heroes.
#180
Inviato 17 marzo 2007 - 12:26
Devo dire che in questo modo ci guadagnano parecchio, anche se durano quasi la metà..

Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
#181
Guest_materasso-divino_*
Inviato 17 marzo 2007 - 14:20
Parlo da fan

#182
Inviato 18 marzo 2007 - 14:19
Fantastico il filmatino in super 8 clamorosamente anni '70 come tutto il bunker
Question: quel tipo di filmato non dovrebbe avere audio, o sbaglio?
Possibile che gli autori abbiano fatto un simile strafalcione?
#183
Guest_materasso-divino_*
Inviato 18 marzo 2007 - 16:34
Strepitosa.
Lost è tornato.
Speriamo...
#184
Guest_Number 5_*
Inviato 19 marzo 2007 - 15:00
Sbagli, l'audio c'era eccome. C'erano i super8 senza audio e quelli con la traccia audio. Già negli anni '60 esistevano i super8 con l'audio, il film del matrimonio dei miei genitori è un super8 con l'audio.
Fantastico il filmatino in super 8 clamorosamente anni '70 come tutto il bunker
Question: quel tipo di filmato non dovrebbe avere audio, o sbaglio?
Possibile che gli autori abbiano fatto un simile strafalcione?
Nei '70 c'era persino il mitico Cinevisor Mupi per le cartucce super8 a ciclo continuo, nelle due versioni: senza audio (che avevo io) e con l'audio (sogno proibito).
#185
Guest_materasso-divino_*
Inviato 19 marzo 2007 - 18:40
ottima
confermo.
Lost è tornato!
#186
Inviato 20 marzo 2007 - 20:13
Sbagli, l'audio c'era eccome.
Grazie per aver fugato questo mio dubbio. Effettivamente sarebbe stato un errore troppo grossolano.
Buona visione a quelli che, come me, senza sky-fox-e-muli-vari si accingono a gustarsi la puntata
di stasera su Rai2. Un abbonato ha sempre un posto in prima fila.
#187
Guest_JackNapier_*
Inviato 20 marzo 2007 - 21:43
io, pur avendo il mulo, preferisco guardarmelo in rai per la prima volta... è come un appuntamento imperdibile... guardarselo in famiglia è molto più bello che da soli davanti al monitor
Sbagli, l'audio c'era eccome.
Grazie per aver fugato questo mio dubbio. Effettivamente sarebbe stato un errore troppo grossolano.
Buona visione a quelli che, come me, senza sky-fox-e-muli-vari si accingono a gustarsi la puntata
di stasera su Rai2. Un abbonato ha sempre un posto in prima fila.
#188
Inviato 20 marzo 2007 - 22:19
#189
Inviato 21 marzo 2007 - 08:13
Apprezzo le parole di JackNapier. Bello vedere Lost in famiglia. Ed è a causa della mia famiglia che ho da poco cominciato a vedere la terza serie (masterizzata, e non sullo schermo del pc). Io volevo aspettare il ritmo sky, ma i miei familiari non sono meno lostdipendenti del sottoscritto!
#190
Guest_Number 5_*
Inviato 21 marzo 2007 - 17:45
Ecco, ci mancavano solo le apparizioni della Madonna. ???
Basta, che palle di telenovela!

No, non si tratta della Madonna bensì dei due angeli che fanno parte del quadro "Il Battesimo di Cristo" del Verrocchio, conservato agli Uffizi, che si vede per un istante in una riproduzione nella casa di Charlie quando era bambino. Anche la colomba rappresentata nell'opera (simbolo dello Spirito Santo) si vede volare durante il secondo sogno di Charlie.
L'opera e le due figure degli angeli non sono scelte a caso, sia evidentemente per il tema del battesimo, sia perché è la prima opera in cui sia accertato il lavoro di Leonardo Da Vinci che è autore dell'Angelo che regge la tunica, quello a sinistra per intendersi.
Leonardo era a bottega dal Verrocchio dove l'aveva piazzato il padre, un facoltoso Notaio di Vinci, e l'artista faceva mettere mano a parti delle sue opere dai ragazzi migliori tra gli allievi (oltre a Leonardo c'erano il Ghirlandaio, il Perugino e Botticelli). Così diede incarico a Leonardo di dipingere quel particolare del suo quadro. Narra Giorgio Vasari che quando vide l'opera finita il Verrocchio rimase talmente colpito dalla bellezza dell'agelo leonardesco, soprattutto in rapporto al suo, che capì di essere stato superato dall'allievo, per di più da un ragazzo di soli 23 anni, decidendo di non toccare più pennelli. Infatti quella rimane la sua ultima opera pittorica in assoluto. La prima opera di mano di Leonardo da Vinci fu così l'ultima di Andrea Verocchio.
Non solo ma il tema dell'opera è proprio oltre a quello palese del battesimo, il riconoscimento della natura divina di Gesù, che come narrano i Vangeli avvenne all'atto del battesimo del secondo da parte del primo con l'apparizione dello Spirito Santo in forma di colomba. Quindi il tema è anche una sorta di passaggio di consegne generazionale. Esattamente, poi, come è avvenito tra Verrocchio e Leonardo.
Comunque ci fu l'intervento anche di altri della bottega, come studi successivi hanno dimostrato. Probabilmente solo le figure principali e l'angelo di destra sono del Verrocchio. E' una delle opere più disomogenee della storia della pittura.
L'apparizione nel sogno di Charlie perciò riguarda non a caso proprio gli angeli di quell'opera, e sempre non a caso Claire intepreta l'agelo di Leonardo (il presente/futuro) e la madre quello del Verrocchio (il passato).
Gli autori di Lost hanno voluto sottolineare con la scelta di quest'opera, e del suo simbolismo palese e storico/nascosto, oltre al richiamo al battesimo ovviamente, l'idea di "passaggio" o di "rottura". Infatti Locke rompe definitivamente (almeno in apparenza) con Charlie, Charlie rompe con Claire, Jack rompe con Kate, Jack nel flashback rompe con la moglie (o meglio la moglie rompe con lui), Charlie nel flashback rompe col fratello, Michael rome col gruppo.
Invece anche solo per questo io l'ho trovata una puntata (doppia) entusiasmante. Estrema raffinatezza, estrema efficacia. Forse anche troppa raffinatezza per il pubblico medio.
Per non parlare dell'incontro con "gli altri" e l'umiliazione bruciante subita dai nostri.
Gli altri parlando della "nostra isola" e del "siete vivi solo perché vi abbiamo tollerato" mostrano di sapere bene che i nostri sono stati portati lì e non ci sono capitati per caso, altrimenti il discorso non avrebbe senso. Non ci si comporta così verso chi è precipitato da un aereo (vabbé che sono dei selvaggi ma insomma...). E tra l'altro mostrano di essere ben aggiornati come linguaggio e per molte altre cose: per esempio le spie si integrano perfettamente con i nostri e non li si distingue nemmeno per l'abbigliamento, sanno usare tutti gli apparecchi moderni con naturalezza. Gli altri non solo lì da sempre o da decenni ma da un tempo abbastanza limitato, forse solo pochi mesi.
#191
Guest_Number 5_*
Inviato 21 marzo 2007 - 18:09
#192
Guest_JackNapier_*
Inviato 21 marzo 2007 - 19:34
Ah... E poi il padre di Charlie che faceva il macellaio e nel sogno taglia teste di bambole. La "Butcher Cover". Geniale.
OT: ma il tuo avatar è il mitico MANNY CALAVERA O_O :-* :-* :-* :-*
#193
Guest_Number 5_*
Inviato 22 marzo 2007 - 08:11
Manuel Calavera ha risposto: "Non solo, perdipiù sono truccati!"
#194
Inviato 22 marzo 2007 - 15:47
#195
Guest_JackNapier_*
Inviato 28 marzo 2007 - 12:10

Ieri gli sperduti hanno cominciato la creazione di un "esercito" per difendersi dagli altri... a quanto pare la formazione dell'esercito da parte dei "capi villaggio" rafforza la tesi della "società dei sopravvissuti"...
PS: avrei spaccato la faccia a sawyer quando ha schiacciato la rana

#196
Inviato 28 marzo 2007 - 13:16
PS: avrei spaccato la faccia a sawyer quando ha schiacciato la rana
Peccato che abbiano tagliato il pezzo in cui la lecca e entra in un trip assurdo.
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
#197
Guest_Number 5_*
Inviato 28 marzo 2007 - 13:32
SPOILER
Adesso ci sono anche i geroglifici egizi che compaiono quando il countdown giunge a zero... Con una ricerchina ho letto che Damon Lindelhof ha detto a una convention che i geroglifici possono essere tradotti con "oltretomba" o "aldilà". Ciò sarebbe effettivamente coerente con i simboli, a detta di chi se ne intende di antica lingua egizia. Tuttavia è certo che la traduzione latina può essere "partire" o "dipartita" ma anche "roccaforte" o "città fortificata".
#198
Inviato 28 marzo 2007 - 17:37
#199
Guest_JackNapier_*
Inviato 28 marzo 2007 - 17:40
Non mi introduco sulle serrate discussioni dei fan più sfegatati ma lasciatemi dire una cosa: più si va avanti e più Lost mi pare il naturale erede di Twin Peaks...anche qui, alla fin fine, gli eventi non sono realmente essenziali...è tutto un lungo straordinario esercizio sulla creazione di pathos emotivo e di tensione...non so cosa succederà negli episodi a venire, se cioè i misteri della trama saranno "normalizzati" ma finora questa è la mia impressione istintiva..
allora abbracci la tesi del grande esperimento mondiale


#200
Inviato 02 aprile 2007 - 08:28
Nella puntata 12 della seconda serie, durante un flashback, Charlie e il suo gruppo registrano una pubblicità; a un certo punto escono dall'edificio e sullo sfondo si vede nientepopodimenoche la Battersea Power Station, che sarebbe la fabbrica della copertina di Animals dei Pink Floyd.
E' proprio lei.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi