- 6!!!

Inviato 02 febbraio 2007 - 19:37
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
Inviato 03 febbraio 2007 - 11:10
Inviato 03 febbraio 2007 - 11:13
Inviato 03 febbraio 2007 - 11:39
Cominciato a guardare da poco, e in pochissimo tempo mi son già visto la prima serie e un terzo della seconda, una vera e propria droga. Personalmente la trovo la miglior serie tv dopo 24.
Inviato 03 febbraio 2007 - 11:57
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
Inviato 03 febbraio 2007 - 14:39
Mi piacerebbe scrivere una vera e propria recensione: peccato che Ondarock non abbia uno spazio dedicato alla tv (ma questa è ??soltanto? televisione?) altrimenti lo avrei fatto.
Inviato 03 febbraio 2007 - 14:45
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
Inviato 03 febbraio 2007 - 19:58
Mi piacerebbe scrivere una vera e propria recensione: peccato che Ondarock non abbia uno spazio dedicato alla tv (ma questa è ??soltanto? televisione?) altrimenti lo avrei fatto.
Non disperare. Nel 2007 abbiamo l'intenzione di riportare in auge la sezione cinemania trasformandolo in un vero e proprio sito autonomo, nome in codice ondacinema. Recensioni di film, monografie di registi, schede di approfondimento etc, e in questo contesto non vedo per niente male una sezione dedicata ai serial televisivi. Dunque, in maniera del tutto ufficiosa, vi anticipo fin da adesso che ogni collaborazione, non solo è gradita ma essenziale.
Strangelove, e tutti gli appassionati di cinema, sono avvertiti.
Inviato 04 febbraio 2007 - 21:58
Inviato 05 febbraio 2007 - 09:18
Inviato 07 febbraio 2007 - 09:23
ho letto che la trama è sviluppata dalla fine,cioè che partendo dalla soluzione sono state sviluppate tutte le storie,e forse è per questo che è cosi ben riuscita.
Inviato 07 febbraio 2007 - 09:46
Inviato 07 febbraio 2007 - 11:25
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
Inviato 07 febbraio 2007 - 12:21
E non mi hanno avvertito per telefono? Ora protesto...Ma guarda che Lost parte martedì prossimo!
Inviato 07 febbraio 2007 - 12:29
Inviato 14 febbraio 2007 - 16:38
Inviato 14 febbraio 2007 - 16:59
Inviato 14 febbraio 2007 - 17:41
Inviato 14 febbraio 2007 - 18:01
Inviato 14 febbraio 2007 - 18:05
Ma tu le pensi la notte ste cose ?
terribile
Inviato 14 febbraio 2007 - 18:50
gran bella serie a mio avviso
Inviato 14 febbraio 2007 - 19:09
mi sento di dover fare la prima critica agli sceneggiatori: se adesso si mettono ogni volta a far vedere un fatto per poi tornare indietro e farci vedere lo svolgimento dello stesso identico fatto dal punto di vista di ognuno dei protagonisti, siamo finiti... Per andare avnti di un passo ci vuole un'intera puntata. Per la prima volta mi ha puzzato di allungamento del brodo.
Inviato 14 febbraio 2007 - 20:08
Inviato 14 febbraio 2007 - 20:14
per il resto, mi guardo bene dallo spoilerare, ma aspettatene di tutti i colori
(io sn alla terza serie, da poco ripresa in America...)
Inviato 14 febbraio 2007 - 20:14
Inviato 14 febbraio 2007 - 20:16
Inviato 14 febbraio 2007 - 20:18
tra due puntate chiudono OC per calo d'ascolti, dopo mi dedicherò al tanto osannato "Lost" :)ma poi se non mi piace vengo a cercarti strangelove!
Inviato 14 febbraio 2007 - 20:20
Era ora che lo chiudessero...esempio di come un'idea brillante in mano a sceneggiatori sciagurati porti ad un risultato piatto come una tavola da surf..
Inviato 14 febbraio 2007 - 21:12
Inviato 14 febbraio 2007 - 21:17
Inviato 14 febbraio 2007 - 21:19
Inviato 14 febbraio 2007 - 21:47
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
Inviato 14 febbraio 2007 - 22:09
Inviato 14 febbraio 2007 - 22:34
Io sto seguendo la terza serie e ho naturalmente già visto tutta la seconda.
Me la vidi tutta in due giorni prima dell'ultima puntata (in america), verso maggio se non sbaglio.
Non so se anche altri la pensano così, ma a quelli che ancora devono vedere la seconda serie consiglierei di scaricarla tutta e guardarla tutta insieme, in italiano se in inglese non capite, anche se è meglio l'originale.
Vi dico questo perché seguirla una volta a settimana può diventare una cosa davvero frustrante secondo me..
Meglio una bella scorpacciata goduriosa
Inviato 14 febbraio 2007 - 22:41
dopo mi dedicherò al tanto osannato "Lost"
Inviato 14 febbraio 2007 - 23:23
Ma nessuno si vede "Heroes"?
Aurelio De Laurentiis ha lasciato la sede dove si stanno svolgendo i sorteggi dei calendari fermando uno sconosciuto che passava su un motorino dicendogli: "Portami via da questo posto". Ed è andato via come passeggero del motorino di uno sconosciuto
Inviato 14 febbraio 2007 - 23:37
Inviato 15 febbraio 2007 - 08:11
dove la trasmettono e di che parla ?
Inviato 15 febbraio 2007 - 09:01
gran bella serie a mio avviso
Concordo, le prime puntate della seconda serie mi avevano lasciato un pò così ma andando avanti diventa eccezionale.
Inviato 15 febbraio 2007 - 10:32
Pare che la terza serie stia dividendo alquanto. Io del pubblico televisivo statunitense mi fido ben poco (basti pensare che Lost viene attualmente battuto sistematicamente da American Idol
).
Tu cosa ne dici? Inutile dire che non voglio il minimo spoiler. Nemmeno se un personaggio cambia colore di un capello, eh!
Inviato 15 febbraio 2007 - 14:53
Non so se anche altri la pensano così, ma a quelli che ancora devono vedere la seconda serie consiglierei di scaricarla tutta e guardarla tutta insieme, in italiano se in inglese non capite, anche se è meglio l'originale.
Vi dico questo perché seguirla una volta a settimana può diventare una cosa davvero frustrante secondo me..
Meglio una bella scorpacciata goduriosa
Inviato 19 febbraio 2007 - 11:29
Inviato 20 febbraio 2007 - 08:08
Inviato 20 febbraio 2007 - 15:45
Inviato 20 febbraio 2007 - 18:20
Inviato 20 febbraio 2007 - 19:49
Tra l'altro, un'altro particolare importante è che la somma dei "numeri" è 108, il quale a sua volta è uno dei numeri divisibili per la sua funzione phi, cioé per 36. Il phi (1,618 detto anche "Regola Aurea") è un numero noto per essere presente praticamente ovunque in natura. Se ne parla abbondantemente anche ne "Il codice Da Vinci" e il famoso "Uomo Vitruviano" di Leonardo da Vinci, che rappresenta l'uomo secondo le proporzioni perfette immaginate da Vitruvio, è disegnato basandosi sul numero phi. Inoltre il 108 ha un sacco di altre proprietà matematiche particolari ed è un numero sacro in diverse religioni.
Inviato 21 febbraio 2007 - 00:19
- Il prompt sullo schermo del computer di Desmond che forma lo smiley del diavoletto ("battuta perfida" ovvero "malvagità"), ma lui non lo sa perché non sa proprio cos'è uno smiley essendo chiuso li dentro da almeno dieci anni e comunque da chissà quanto tempo. >:|
Inviato 21 febbraio 2007 - 07:21
Sicuro che Desmond sia chiuso li dentro da almeno dieci anni?
Nella puntata di oggi mi pare di aver sentito 3 anni?
Mi sbaglio?
Inviato 21 febbraio 2007 - 08:41
A parte il fatto che ha anche detto che stava facendo il giro del mondo in barca a vela in solitario, che richiede a andare come razzi un anno (è il tempo che ci ha messo Ambrogio Fogar) e a andar normali almeno un paio, e che come capita a tutti quelli rinchiusi per lungo tempo sottoterra potrebbe benissimo, anzia assai probabilmente, aver perso del tutto il conto esattamente come è successo a Rousseau, comunque ho fatto la mia ipotesi prima di vedere la puntata di ieri sera. Preferisco per adesso andare con le proiezioni TV, che come ho detto lasciano più tempo per pensare.
Sicuro che Desmond sia chiuso li dentro da almeno dieci anni?
Nella puntata di oggi mi pare di aver sentito 3 anni?
Mi sbaglio?
Si hai ragione, 10 anni mi sembrano veramente troppi e poi appunto lui stesso dovrebbe aver detto che era lì da 3 anni.
Inviato 21 febbraio 2007 - 09:06
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi