Vai al contenuto


Foto
* * * - - 17 Voti

[Topic Ufficiale] Hip Hop/ R&B


  • Please log in to reply
2373 replies to this topic

#101 gigirictus

    ï͂͑̉͆ͧͮͩ̓ͧ̒͒̉̎̂̊͆͑͐̊̓̊̅ͭ͗̐̄̏̾̄͊

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17829 Messaggi:

Inviato 20 ottobre 2011 - 17:28

della scorsa pagina vedo solo 9 post asd

The Roots - Essaywhuman?!!!??!

http://www.youtube.com/watch?v=x7__No9owGk
  • 0

rym |


#102 reallytongues

    Pietra MIliare

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 26326 Messaggi:

Inviato 21 ottobre 2011 - 11:29

Secondo voi gli artisti hip hop dal vivo ci guadagnano o ci perdono?
Io per la poca esperienza che ho avuto (Cypress Hill, Gang Starr, Beastie Boys) devo dire che un poco ci perdono (anche live visti in tv di gente di primordine tipo Snoop). Credo che il problema sia nell'uso delle basi che tendono a rendere artificioso il tutto e dove le voci dal vivo mal si abbinano. Meglio quei gruppi che magari usano anche strumentazione rock (anche Snoop vedo ultimamente e l'effetto è migliore).
Certo che però maestri come i Run Dmc, LL Cool J, Public Enemy non avevano questo problema eh.....
  • 0

Caro sig. Bernardus...

Scontro tra Titanic

"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>

#103 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 21 ottobre 2011 - 11:32

Meglio quei gruppi che magari usano anche strumentazione rock (anche Snoop vedo ultimamente e l'effetto è migliore).


si, sono d'accordo. se si fanno accompagnare, ci guadagna il tutto e di molto. poi comunque dipende anche dall'MC. quelli che hai citato sono (erano) tutti fuoriclasse, quindi anche solo con una base scarna riescono a farti cose precluse ad ogni altro essere umano.
  • 0

#104 gulliver

    Classic Rocker

  • Banned
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5070 Messaggi:

Inviato 21 ottobre 2011 - 11:35

io vidi anni fa gli house of pain dal vivo e non erano male, su jump around ovviamente fu un delirio totale :metal:
  • 0

#105 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 28 ottobre 2011 - 10:58

Immagine inserita

Big Boi è tornato in sala di registrazione per lavorare su Daddy Fat Saxxx: Soul Funk Crusader, il suo secondo album solista. Annunciata la collaborazione con il gruppo indie-pop svedese Little Dragon ?_?
  • 0

#106 debaser

    utente stocazzo

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23258 Messaggi:

Inviato 01 novembre 2011 - 10:55



Terzo (di pochi giorni fa)
http://www.youtube.c...h?v=rv-BAEMLRR8
  • 0

Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
 
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia


#107 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 01 novembre 2011 - 12:26

fantastico asd
  • 0

#108 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 01 novembre 2011 - 17:28



la discussione sul disco qua: http://forum.ondaroc...__fromsearch__1
  • 0

#109 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 03 novembre 2011 - 11:37

Immagine inserita


i primi due singoli:

http://www.youtube.com/watch?v=BBGAhSlPvJk

http://www.youtube.com/watch?v=s5YKz3nFZOg
  • 0

#110 Seattle Sound

    Non sono pigro,è che non me ne frega un cazzo.

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 37549 Messaggi:
  • LocationTiny little green

Inviato 04 novembre 2011 - 19:13

Immagine inserita
  • 1

Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)

 

"simpatico comunque eh" (Fily, Forum Ondarock)

 

"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"

"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)


"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"


#111 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 06 novembre 2011 - 08:57

Immagine inserita

Pusha T, insieme al fratello Malice, è stato membro del duo Clipse, autore di almeno due capolavori dell'hip-hop degli Anni Zero: Lord Willin' (2002) e Hell Hath No Fury (2006). Nel 2010 Pusha ha iniziato la propria carriera solista, firmando per la G.O.O.D. Music di Kanye West e comparendo sull'album di quest'ultimo (My Beautiful Dark Twisted Fantasy) in ben due pezzi (Runaway e So Appalled). Quest'anno esce il suo primo EP, seguito del mixtape Fear of God che pubblicò agli inizi del 2011.
Pusha continua a fare un rap drogatissimo soltanto più "pompato" nei suoni. Persiste ancora qualche pezzo minimale "alla Clipse" (a quei tempi la regia era dei Neptunes), ma nel complesso Pusha, che esordisce con una major, trova un compromesso con i suoni del mainstream. Lunga la lista dei featuring che comprende tutti i nomi che contano nella scena attuale: Kanye West, Rick Ross, Diddy, Young Jeezy, 50 Cent, Pharrell, Tyler, Meek Mill. Ma è tutto fuorché un disco impersonale: è semmai un ottimo biglietto da visita. In attesa dell'LP.

http://www.youtube.com/watch?v=2GKL_ZoJQjc
  • 0

#112 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 19 novembre 2011 - 13:57

Immagine inserita

Intorno al 2007-2008, Wale era una delle promesse dell'hip-hop. Poi un disco d'esordio nato male e il conseguente oblio commerciale. La rinascita lo scorso anno grazie ad un featuring con Waka Flocka Flame trasformato in una hit negli USA. Ora torna con un nuovo album da solista, e torna da affiliato al collettivo Maybach Music Group di Rick Ross. Le tempeste sonore di Rozay e soci qui però sono assenti: Wale opta per atmosfere soul-oriented e incursioni nell'R&B contemporaneo, prediligendo liriche introspettive e soventi sentimentali. Beat briosi, tra coloriture anche jazzate e funkeggianti, e rime memorabili fanno di Ambition un disco di grande spessore, che mantiene la promessa del titolo. Non a caso è lo stesso Wale a dire in Legendary “only fear is mediocrity”. E il suo sforzo di rendere giustizia al proprio talento è più che mai tangibile e non vano. Si merita sicuramente un applauso.

http://www.youtube.com/watch?v=ZKvhkcJDbzY
  • 0

#113 Man-Erg

    Quando sulla riva verrai

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12989 Messaggi:

Inviato 19 novembre 2011 - 17:28

http://www.youtube.com/watch?v=cC5J1dIWkoY

Asa masa - Jou jou

hip hop Finlandese (cantato in Finlandese) imbevuto di musica tradizionale.
sto ascoltando il disco: bomba.
  • 0
Though we've been denied
Too much hope in our lives
Let tonight be the night
Let tonight be the night when it ends

#114 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 19 novembre 2011 - 17:39

mi sembrano degli slavi ubriachi asd
  • 0

#115 Man-Erg

    Quando sulla riva verrai

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12989 Messaggi:

Inviato 19 novembre 2011 - 17:42

è tipo il miglior disco che abbia ascoltato negli ultimi quindici anni.
  • 0
Though we've been denied
Too much hope in our lives
Let tonight be the night
Let tonight be the night when it ends

#116 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 30 novembre 2011 - 10:11

Immagine inserita

Meek Mill è un esordiente da tenere sottocchio. Fa parte della crew di Rick Ross, Maybach Music Group, e sul primo album del collettivo è apparso come il più in forma. Ora è disponibile per il download questo Dreamchasers, mixtape potente nei suoni, che vede applicata la lezione dell'ultimo Rozay, con brani aggressivi, vere e proprie tempeste di beat cazzuti. Ovviamente niente più di un assaggio di quello che ci riserverà il suo primo LP in uscita il prossimo anno. Incrociamo le dita.

http://www.youtube.com/watch?v=r9DiN4DRORw
  • 0

#117 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 05 dicembre 2011 - 14:53

Immagine inserita

Nicki Minaj tornerà nel 2012 con un nuovo album, Pink Friday: Roman Reloaded, previsto per l'uscita il 14 febbraio. Il suo album d'esordio, Pink Friday (2010), l'ha incoronata attuale regina dell'hip-hop. Un successo che si è protratto anche per tutto il 2011, grazie ai numerosi singoli estratti di mese in mese, tanto che Bilboard l'ha posta sul trono annuale dell'hip-hop insieme al collega/mentore Lil' Wayne.
Nicki Minaj, un mix di Lil' Kim e Lady Gaga: dalla prima prende la violenza verbale e l'immaginario da dirty bitch, coniugando il tutto in performance che esaltano il suo flow aggressivo; dalla seconda prende il gusto per il bizzarro e il kitsch più smodato, che si esplica nel look provocante e provocatorio (capelli rosa, vestiti futuristici, ecc.). Visto l'utilizzo che fa degli alter-ego può essere benissimo considerata una sorta di Eminem al femminile: i due infatti duettano in un brano dell'album interpretando i loro evil twins, rispettivamente Slim Shady e Roman Zolanski.
La sua formula musicale è un calcolatissimo mix di hip-hop e R&B, anche se si trova più a suo agio nelle vesti di rapper che di vocalist. Insomma, non è totalmente corretto considerarla il Drake femminile, perché Drake è un artista più completo (nonostante sia ancora più giovane di lei). Da un punto di vista stilistico poi, la Minaj opta per uno stile più diretto e aggressivo (in campo hip-hop), e di più facile presa melodica (in campo R&B). Convince sicuramente più nelle vesti di MC che di cantante.
E proprio in virtù di questa mia convinzione posto quello che per me è il miglior pezzo dell'album (produce Bangladesh):

http://www.youtube.com/watch?v=iKk94CzHz50&amp;oref=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fuser%2FNickiMinajAtVEVO
  • 0

#118 debaser

    utente stocazzo

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23258 Messaggi:

Inviato 12 dicembre 2011 - 00:49

Vi dedico questa :lol:

  • 0

Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
 
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia


#119 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 12 dicembre 2011 - 10:47

mamma mia cosa sei andato a ripescare :lol:
non so se lo sai, ma nel frattempo quel pazzo di Ol' Dirty Bastard è pure morto. Pras sarà invece a prendersi il sole ad Haiti tutto il giorno.
  • 0

#120 de coach

    Roadie

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 553 Messaggi:

Inviato 12 dicembre 2011 - 11:36

Immagine inserita

Nicki Minaj tornerà nel 2012 con un nuovo album, Pink Friday: Roman Reloaded, previsto per l'uscita il 14 febbraio. Il suo album d'esordio, Pink Friday (2010), l'ha incoronata attuale regina dell'hip-hop. Un successo che si è protratto anche per tutto il 2011, grazie ai numerosi singoli estratti di mese in mese, tanto che Bilboard l'ha posta sul trono annuale dell'hip-hop insieme al collega/mentore Lil' Wayne.
Nicki Minaj, un mix di Lil' Kim e Lady Gaga: dalla prima prende la violenza verbale e l'immaginario da dirty bitch, coniugando il tutto in performance che esaltano il suo flow aggressivo; dalla seconda prende il gusto per il bizzarro e il kitsch più smodato, che si esplica nel look provocante e provocatorio (capelli rosa, vestiti futuristici, ecc.). Visto l'utilizzo che fa degli alter-ego può essere benissimo considerata una sorta di Eminem al femminile: i due infatti duettano in un brano dell'album interpretando i loro evil twins, rispettivamente Slim Shady e Roman Zolanski.
La sua formula musicale è un calcolatissimo mix di hip-hop e R&B, anche se si trova più a suo agio nelle vesti di rapper che di vocalist. Insomma, non è totalmente corretto considerarla il Drake femminile, perché Drake è un artista più completo (nonostante sia ancora più giovane di lei). Da un punto di vista stilistico poi, la Minaj opta per uno stile più diretto e aggressivo (in campo hip-hop), e di più facile presa melodica (in campo R&B). Convince sicuramente più nelle vesti di MC che di cantante.
E proprio in virtù di questa mia convinzione posto quello che per me è il miglior pezzo dell'album (produce Bangladesh):

http://www.youtube.com/watch?v=iKk94CzHz50&amp;oref=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fuser%2FNickiMinajAtVEVO



Bellissima presentazione.

è una forza la Nicki. Uno dei flow femminili più schizoidi, queer e fantasisti che si siano mai ascoltati.
  • 0

#121 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 12 dicembre 2011 - 12:37

è una forza la Nicki. Uno dei flow femminili più schizoidi, queer e fantasisti che si siano mai ascoltati.


si. il suo apice, per ora, secondo me è la performance in Monster di Kanye West, veramente spaventosa. peccato poi si perda dietro a pezzi più soft, anche cantati, nel tentativo di rientrare nei ranghi dell'R&B da classifica, ma si capisce che il meglio di sè non lo dà di certo su questo versante. a ognuno il suo mestiere, come si dice in questi casi.
  • 0

#122 de coach

    Roadie

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 553 Messaggi:

Inviato 12 dicembre 2011 - 12:39


è una forza la Nicki. Uno dei flow femminili più schizoidi, queer e fantasisti che si siano mai ascoltati.


si. il suo apice, per ora, secondo me è la performance in Monster di Kanye West, veramente spaventosa. peccato poi si perda dietro a pezzi più soft, anche cantati, nel tentativo di rientrare nei ranghi dell'R&B da classifica, ma si capisce che il meglio di sè non lo dà di certo su questo versante. a ognuno il suo mestiere, come si dice in questi casi.


Bravo

anch'io l'adoro in quel pezzo. Si può dire che l'ho scoperta grazie a lui.
  • 0

#123 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 13 dicembre 2011 - 19:12

Inauguriamo l'apertura del thread anche al coevo genere musicale dell'R&B contemporaneo. Del resto, da più di un decennio a questa parte hip-hop e R&B sono diventati universi tra di loro sempre più intrecciati. Con buona pace di RZA che con il suo solito stile lapidario aveva definito l'R&B come "rap&bullshit" asd
Quindi d'ora in avanti le segnalazioni che riguarderanno gli artisti R&B verranno fatte qua. Io incomincio con quello che a mio parere è giustamente considerato il genio dell'R&B contemporaneo: Terius Nash, in arte The-Dream.

Immagine inserita


The-Dream si è guadagnato il rispetto della scena essenzialmente per essere stato uno degli autori di hits epocali come Umbrella di Rihanna e Single Ladies (Put a Ring on It) di Beyoncé. Parallelamente ha però portato avanti una carriera solista interessante.
Nel 2007 ha esordito con Love/Hate a cui ha fatto seguito due anni dopo Love vs. Money. Quella che è stata ribattezzata Love Trilogy è giunta alla sua conclusione con Love King nel 2010. Stando però alle ultime dichiarazioni di The-Dream diventerà una tetralogia: nel 2012 uscirà infatti The Love, IV: Diary of a Madman. Quest'anno invece, con il suo vero nome (Terius Nash) ha pubblicato gratuitamente sul web un album, intitolato semplicemente 1977.
Per i suoi dischi, sempre apprezzati, la critica ha chiamato in causa il Prince dei primi anni '80 e R. Kelly. Consigliati soprattutto Love vs. Money e Love King.
Sul suo canale Vevo dopo un anno di silenzio ha postato un nuovo video, un featuring con Big Sean, ma non è ancora stato specificato se finirà sul nuovo album (o in altri progetti). In ogni caso lo posto.

http://www.youtube.com/watch?v=4K7ECwHM-vs&feature=channel_video_title
  • 0

#124 sfos

    utente unisalento

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4380 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 13 dicembre 2011 - 19:16

Come produttore lo adoro, ma non riesco ad amare interamente i suoi dischi. Certo, Yamaha è un pezzo che vale una carriera, degno davvero di un Prince dei tempi d'oro. Probabilmete comunque hai ragione, è lui l'uomo di punta dell'r'n'b contemporaneo.


  • 0
"The sun was setting by the time we left. We walked across the deserted lot, alone. We were tired, but we managed to smile."

#125 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 13 dicembre 2011 - 22:30

Quest'anno Beyoncé non è stata l'unica ex-Destiny's Child ad essere uscita con un nuovo album solista (a cui tra l'altro ha lavorato anche lo stesso The-Dream). Anche Kelly Rowland ha pubblicato un disco che non ho tuttavia avuto modo di ascoltare, ma questo brano (che si trova tutt'ora al 26° posto nella classifica di Billboard Hip-Hop and R&B) è forse il pezzo più sexy ascoltato/visto quest'anno (il video contribuisce non poco).



Beyoncé, che ha girato ben 9 videoclip in questi ultimi mesi, ha con Party il piazzamento più alto (2° posto, dietro al marito e a West con Niggas in Paris). In classifica ha anche Love On Top (23°) e Countdown (35°). Che è anche il mio pezzo preferito dei 3, anche se è difficile scegliere perché a me il disco è piaciuto nel suo complesso.


  • 0

#126 reallytongues

    Pietra MIliare

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 26326 Messaggi:

Inviato 14 dicembre 2011 - 10:15

Secondo me Beyonce è l'unica erede del vero r&b storico, non tanto per suoi meriti (molti), ma perchè le sue colleghe spaziano spesso con generi dance.
In vario modo Beyonce rimane l'unica cantante nera (non solo di pelle) che aggiorna anche in maniera molto innovativa il genere soul/r&b. L'ultimo lavoro è veramente molto importante.
  • 0

Caro sig. Bernardus...

Scontro tra Titanic

"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>

#127 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 14 dicembre 2011 - 10:29

Secondo me Beyonce è l'unica erede del vero r&b storico, non tanto per suoi meriti (molti), ma perchè le sue colleghe spaziano spesso con generi dance.


si, sono d'accordo. lei ormai, a suo modo, è un "classico". io comunque sono aperto alle novità, e questo in ogni caso mi pare il decennio delle ibridazioni più sfrenate in ambito hip-hop/R&B. Rihanna, ad esempio, la ritengo il luogo privilegiato per vedere/capire quali mutazioni stia subendo l'R&B americano.
l'infatuazione per l'euro-dance comunque sta contagiando anche il rap. recentemente ho ascoltato il mixtape di B.o.B. un giovane rapper che l'anno scorso con il suo album di debutto aveva fatto il botto schizzando subito al 1° posto nella classifica di Billboard. a parte la sua predilizione per il cosiddetto pop-rap, è uno che ibrida l'hip-hop con qualsiasi genere (molto paraculo), e ritrovarmi pure un pezzo prodotto da Dr. Luke mi ha fatto capire che anche l'eurotrash ormai ha definitivamente scalfito i cancelli del "ghetto".

http://www.youtube.com/watch?v=9g1CgvXhCo4
  • 0

#128 floods

    l'utente main$tream

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18147 Messaggi:

Inviato 14 dicembre 2011 - 11:03

Beh dopo le collaborazioni di una che era dura e pura come Mary J Blige col produttore più tamarro del globo (RedOne al cui cospetto Dr Luke è Mozart) direi che non ci si dovrebbe più stupire!
  • 0
RYM enafffffffiiiiooooooooolllll

#129 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 14 dicembre 2011 - 11:29

una che era dura e pura come Mary J Blige


bè è da un po' di anni che non è più "dura e pura" asd comunque non è che mi scandalizzo o stupisco, mi sembra solo che la strada di questo decennio sia questa. non bisogna neanche generalizzare, è vero, perché c'è chi continua a fare musica senza ibridare troppo.
  • 0

#130 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 14 dicembre 2011 - 17:11

che cosa sarà l'hip-hop tra dieci anni in fondo non lo possiamo sapere. sappiamo cosa è ora. e se uno volesse avere una istantanea di questo 2011, del ghota della scena mainstream attuale, dovrebbe ascoltare questi due pezzi:

DJ Khaled ft. Drake, Lil Wayne and Rick Ross “I'm On One”
Brano in cui DJ Khaled riunisce la sacra triade Lil' Wayne-Drake-Rick Ross. Produce T-Minus, uno dei migliori creatori di beats in circolazione.

http://www.youtube.com/watch?v=Z09lYqdxqzo&amp;feature=player_embedded

Jay-Z and Kanye West “Niggas in Paris”
One song and one song only dice l'annuncio da spot all'inizio del pezzo. Produce Hit-Boy. Bombastic sound, dicono gli americani. è il manifesto futuristico di questa coppia di titani che fa storia a sè.

http://www.youtube.com/watch?v=gG_dA32oH44
  • 1

#131 floods

    l'utente main$tream

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18147 Messaggi:

Inviato 15 dicembre 2011 - 12:37


è una forza la Nicki. Uno dei flow femminili più schizoidi, queer e fantasisti che si siano mai ascoltati.


si. il suo apice, per ora, secondo me è la performance in Monster di Kanye West, veramente spaventosa. peccato poi si perda dietro a pezzi più soft, anche cantati, nel tentativo di rientrare nei ranghi dell'R&B da classifica, ma si capisce che il meglio di sè non lo dà di certo su questo versante. a ognuno il suo mestiere, come si dice in questi casi.


Esatto! Vista la mia stima che nutro per il consorte e la curiosità per il suo prossimo super-featuring ho deciso di recuperare Pink Friday, gli avevo dato un ascolto veloce al momento dell'uscito e mi aveva un po' deluso..., diciamo che il giudizio non è cambiato molto, l'inizio con Best Of Me è folgorante e lei rimane un'ottima rapper, divertente, originale e riconoscibilissima, ma l'album purtroppo, soprattutto a livello di sound, fa acqua da tutte le parti, non ha uno stile ben preciso, la produzione non mi fa impazzire (patinatissima, condita coi soliti tastieroni che ormai han rotto e suonini da videogioco).
Anche l'utilizzo dei samples non mi piace, banalissimi e riconoscibilissimi (vuoi campionare Lennox, Simple Minds e Buggles? Almeno scegli pezzi meno noti, o stravolgeteli meglio ma così siamo davvero dalle parti di Puff Daddy).
Insomma qualche pezzo interessante c'è, e devo dire che i 4 pezzi aggiunti nella riedizione mi sembrano già un piccolo passo avanti (anche se mi stupisco che SuperBass sia diventata un tale successo non è niente di che) e il potenziale è comunque alto, spero che il nuovo album le renda giustizia!
  • 0
RYM enafffffffiiiiooooooooolllll

#132 markmus

    cui prodi

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9285 Messaggi:

Inviato 15 dicembre 2011 - 16:03

Sto ascoltando solo ora House of balloons di Weeknd, veramente bello.. mi sembra molto meglio del nuovo di drake, che parte bene ma poi si impantana... quando rappa poi e' drake e' pallossissimo, secondo me doveva prendere esempio dall'amico canadese e lasciarsi definitivamente alle spalle la componente rap.. questo disco invece mi pare che apra nuove strade all'R&B d'oltreoceano (R&Bindi? :)), speriamo che qualcuno lo segua
  • 0

#133 markmus

    cui prodi

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9285 Messaggi:

Inviato 15 dicembre 2011 - 17:05

comunque e' veramente indie the weeknd, ben due canzoni con samples dei beach house, oltre a quello di di siouxie & the banshees nella title track... sembra proprio che kanye con dark fantasy abbia lanciato un trend
  • 0

#134 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 15 dicembre 2011 - 21:16

soprattutto a livello di sound, fa acqua da tutte le parti, non ha uno stile ben preciso, la produzione non mi fa impazzire.
Anche l'utilizzo dei samples non mi piace, banalissimi e riconoscibilissimi


sui samples ti quoto. Annie Lennox e i Buggles: ma sembra quasi una presa per il culo, e forse quei due pezzi sono da leggersi proprio in una chiave quasi goliardico-trash. invece il pezzo Blazin (che campiona i Simple Minds) mi piace.
per quanto riguarda le produzioni: la palma dei migliori brani va a T-Minus (Moment 4 Life) e Bangladesh (Did it on em, che è per me il pezzo migliore dell'album). comunque anche Swizz Beatz con Roman's Revenge costruisce un beat talmente psicotico che il duo Eminem/Nicki Minaj non può che esaltare.
per il resto hai ragione, è un disco che non fa impazzire neppure me per i suoni (compresa la sopravvalutata Super Bass). secondo me lei deve fare quello che le riesce meglio, quello in cui riesce meglio. a volte cerca di scimmiottare Rihanna, ma quando questa sbuca in Fly soltanto per l'hook, ti fa capire che ognuno deve fare ciò per cui è portato.

il potenziale è comunque alto, spero che il nuovo album le renda giustizia!


dal primo pezzo che ha diffuso nel web direi che siamo nella direzione giusta!

http://www.youtube.com/watch?v=SS2y44-cw8g&feature=related

comunque e' veramente indie the weeknd... sembra proprio che kanye con dark fantasy abbia lanciato un trend


West, così come Drake, funge più da diaframma, da "connettore" tra due mondi, quello indie e quello mainstream. West e Drake rendono "commestibili" suoni e artisti provenienti dal mondo indie anche alle grandi platee. ma non c'entrano niente con quel mondo. penso che lo apprezzino, ma di certo non ne fanno parte.
  • 0

#135 reallytongues

    Pietra MIliare

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 26326 Messaggi:

Inviato 16 dicembre 2011 - 08:14

Memorabilia:
vi ricordate di Sir-Mix-a-lot?
rapper velocissimo e tagliente come pochi...io ho solo Bumposaurus del '96 (molto divertente e west-coast style)
  • 0

Caro sig. Bernardus...

Scontro tra Titanic

"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>

#136 markmus

    cui prodi

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9285 Messaggi:

Inviato 16 dicembre 2011 - 08:56

West, così come Drake, funge più da diaframma, da "connettore" tra due mondi, quello indie e quello mainstream. West e Drake rendono "commestibili" suoni e artisti provenienti dal mondo indie anche alle grandi platee. ma non c'entrano niente con quel mondo. penso che lo apprezzino, ma di certo non ne fanno parte.


no intendevo il fatto che si era messo a campionare bon ever, non volevo dire che kanye west e' indie ma che ha iniziato a mettere nei samples cose che prima non mi sembrava venissero prese troppo in considerazion dal mondo r&b (che per inciso conosco solo di sfriscio, quindi magari dico una cazzata)
  • 0

#137 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 16 dicembre 2011 - 09:40


West, così come Drake, funge più da diaframma, da "connettore" tra due mondi, quello indie e quello mainstream. West e Drake rendono "commestibili" suoni e artisti provenienti dal mondo indie anche alle grandi platee. ma non c'entrano niente con quel mondo. penso che lo apprezzino, ma di certo non ne fanno parte.


no intendevo il fatto che si era messo a campionare bon ever, non volevo dire che kanye west e' indie ma che ha iniziato a mettere nei samples cose che prima non mi sembrava venissero prese troppo in considerazion dal mondo r&b (che per inciso conosco solo di sfriscio, quindi magari dico una cazzata)


c'è stato tra di noi un fraintendimento. io avevo capito che tu dicessi che Weeknd avesse subito l'influenza di West per il campionamento di "roba indie" (che poi West in Twisted Fantasy campiona Black Sabbath, King Crimson, direi che più che roba indie è roba passatista). poi io non parlerei di trend, secondo me è solo una cifra personale di West (nel mondo mainstream, in quello indie non so, poi se sei indie e campioni roba indie, non dovrebbe neanche stupire più di tanto).

Memorabilia:
vi ricordate di Sir-Mix-a-lot?
rapper velocissimo e tagliente come pochi...io ho solo Bumposaurus del '96 (molto divertente e west-coast style)


più che memorabilia mufforabilia. penso che sia da 15 anni che non fa un disco asd
in pratica verrà ricordato solo per questo: I like big butts and I can not lie

http://www.youtube.com/watch?v=kY84MRnxVzo
  • 0

#138 markmus

    cui prodi

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9285 Messaggi:

Inviato 16 dicembre 2011 - 11:31

(poi se sei indie e campioni roba indie, non dovrebbe neanche stupire più di tanto).


pero' weeknd in teoria e' R&B, non indie... alternative R&B al massimo
  • 0

#139 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 16 dicembre 2011 - 14:30

pero' weeknd in teoria e' R&B, non indie... alternative R&B al massimo


io a "indie" dò un significato mooolto ampio. non lo intendo tanto come genere, quanto come attitudine, suono, cultura, costume, ecc.
comunque queste sono proprio questioni di lana caprina, lasciamole ai critici asd
  • 0

#140 Norman Bombardini

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7177 Messaggi:

Inviato 16 dicembre 2011 - 15:39

la ricerca su OR non mi ha prodotto nulla...
sto sentendo con piacere un dischetto hip hop che non conoscevo e che ho visto essere molto ben quotato tra gli amanti del genere, è del 2001 e mi era sfuggito: Cannibal Ox "The Cold Vein", qualcuno li conosce?

Immagine inserita
  • 0

#141 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 16 dicembre 2011 - 15:49

Cannibal Ox "The Cold Vein", qualcuno li conosce?


io l'ho ascoltato, ma anni fa. ricordo solo che non fa per me, come non fanno per me i vari Clouddead, Dalek, ecc. ne dovresti parlare nel thread dell'alternative hip-hop: sono sicuro che qua sul forum qualche estimatore di El-P c'è anche se il disco ha ormai 10 anni, e quindi non so in quanti lo abbiano ascoltato di recente (intendo per farne una analisi "lucida").
  • 0

#142 reallytongues

    Pietra MIliare

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 26326 Messaggi:

Inviato 16 dicembre 2011 - 15:52

è stata la new thing dell'hip hop, tra i migliori prodotti hip hop di sempre, mi ricordo che all'epoca tutti erano esaltatissimi...poi gli stessi che si esaltavano si sono depressi con Kid A per essere al passo coi tempi
l'unico problema è che me lo ha fottuto la mia ex, ma me lo ricordo ottimissimo
  • 0

Caro sig. Bernardus...

Scontro tra Titanic

"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>

#143 reallytongues

    Pietra MIliare

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 26326 Messaggi:

Inviato 16 dicembre 2011 - 15:57

si in effetti è hip hop per ragazzi sensibili radioheadiani (yuppies senza palle cioè)
  • 0

Caro sig. Bernardus...

Scontro tra Titanic

"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>

#144 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 16 dicembre 2011 - 16:02

si in effetti è hip hop per ragazzi sensibili radioheadiani (yuppies senza palle cioè)


no, per carità non è per dividere gli ascoltatori tra "buoni" e "cattivi". non voglio ghetizzare gli ascolti e gli ascoltatori asd è che su OR esiste veramente un thread sull'alternative rap/hip-hop (aperto da Astrodomini) con più di 10 pagine, molto seguito e con ottime segnalazioni. dico solo che uno come El-P è più facile che venga citato là che qui. e quindi è più facile trovare suoi ammiratori più là che qui (ma poi ci sei tu really che sei l'eccezione che conferma la regola asd)
  • 0

#145 Norman Bombardini

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7177 Messaggi:

Inviato 16 dicembre 2011 - 17:29

infatti è il mio genere l'alt-hip hop (abstract hip hop anche, come ho visto scritto in vari posti) -non ricordavo esistesse un thread- fondamentalmente ascolto quello e la old school dell'east coast
è bello, sarà che è uscito talmente poco di notevole negli ultimi 10-15 anni, Madvillainy a parte, e in effetti è prodotto da El-P
  • 0

#146 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 16 dicembre 2011 - 18:34

Immagine inserita

50 Cent è tornato. O meglio, sta per ritornare. The Big 10 è "solo" un mixtape, l'annuncio che il lottatore sta per scendere nuovamente sul campo di battaglia. La parabola di Fif la conoscono più o meno tutti: parte come uno dei tanti anonimi rapper-spacciatori di New York (siamo alla fine dei '90), poi una sparatoria/attentato (come da copione del gangsta che fu) e la risurrezione patrocinata dal duo Dre/Eminem che lo ha trasformato in una rap-star. Il suo primo album per una major (Get Rich or Die Tryin', 2003) all'epoca divenne un best-sellers, oggi è già un classico "moderno" del genere. Il successo continua a sorridergli (e anche la qualità) anche con il successivo The Massacre (2005). Poi due episodi più deboli e opachi (Curtis, 2007, Before I Self Destruct, 2009) e i mille rinvii e titubanze riguardo ad un quinto album che ha già cambiato nome più volte e che sembra debba uscire finalmente nel primo semestre del 2012. Ora arriva questo mixtape, e con grande sorpresa dentro ci si ritrovano la fame, la rabbia e lo stile enfatico-spettacolare con cui si era catapultato sulla scena internazionale. Ci sono giusto due pezzi meno convincenti, ma nel complesso il risultato è davvero incoraggiante. 50 Cent sembra avere inoltre riscoperto le proprie radici del Queens (il recupero di un hip-hop più "stradaiolo" da mixare alla sua tipica estetica para-hollywoodiana era comunque un processo in parte già avviato nel disco precedente). Con 10 brani per un totale di 38 minuti di durata, Fif regge bene e arriva in fondo con ancora energia. Ora la grande sfida è riuscire a confezionare un vero album, un LP che invece non lo costringa ad arrivare all'ultima traccia con il fiato corto.

http://www.youtube.com/watch?v=monlEabTJvo
  • 0

#147 sfos

    utente unisalento

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4380 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 16 dicembre 2011 - 20:23

Ale, ho ascoltato il disco di Kendrick Lamar: ma sai che non è niente male? Molto depresso, stile Drake, però più hip-hop; e poi ha queste basi così ricercate, dal sapore un po' jazzistico. Bello bello.
  • 0
"The sun was setting by the time we left. We walked across the deserted lot, alone. We were tired, but we managed to smile."

#148 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 16 dicembre 2011 - 20:34

Ale, ho ascoltato il disco di Kendrick Lamar


intendi questo? l'EP omonimo?

Immagine inserita

io non l'ho ancora ascoltato. appena ho tempo lo ascolterò, ne ho anche altri di dischi, soprattutto l'ultimo di Common e l'ultimo di Jeezy.
  • 0

#149 sfos

    utente unisalento

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4380 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 16 dicembre 2011 - 20:37

No, intendo questo album

Section 80

Immagine inserita
  • 0
"The sun was setting by the time we left. We walked across the deserted lot, alone. We were tired, but we managed to smile."

#150 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 16 dicembre 2011 - 20:41

No, intendo questo album

Section 80


ah, io ho l'EP. va bene, vado cerco e torno asd
  • 0




1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi