Gli amplificatori in classe T offrono una purezza di suono, che difficilmente trovi negli amplificatori tradizionali, ad un prezzo imbattibile. Sul T-Forum, per trovare un amplificatore che "battesse" un Trends in qualità, hanno dovuto scomodare addirittura un McIntosh! Parlo soprattutto dei TA2020 e TA2024 (il primo più dolce, il secondo più definito, ma un po' povero in gamma bassa; io li ho entrambi, ma preferisco il primo, perché il 2024 alla lunga mi stanca...), che, come potenza, stanno più o meno sui 7/8 W. Con casse ad alta efficienza, possono anche essere sufficienti per ambienti medio-piccoli (io ho l'impianto posizionato in una stanza 4x4, ma, di fatto, la mia casa è tutta comunicante e, per ascolti normali, non vado mai oltre le ore 10 della manopola del volume; però le mie casse hanno 95 db effettivi). Poi ci sono altri chip più potenti, ma, a quanto si dice in giro, non sono esattamente la stessa cosa.
Molto dipende, però, anche dalla musica che ascolti: se vuoi far cadere la casa col metal, scordati la classe T; se vuoi ascoltare musica sinfonica, godendo al massimo dei pieni orchestrali, scordati la classe T...
C'è anche da dire che la Tripath è fallita già da parecchio tempo e i chip che si trovano sul mercato sono scorte di magazzino, destinate ad esaurirsi. Non mancano, comunque le alternative: un amplificatore che a me intriga tantissimo è Il Bantam Gold, che monta un chip
AD ADAU1592, in classe D pura:


Costa circa un 270 €, che certo non sono i 30/40 di un T economico, ma è anche costruito con una cura estremamente maggiore e, a leggere le recensioni, assicura un suono dolce quanto basta, dettagliato quanto basta, con una banda completa ed una potenza maggiore rispetto ai T (25 W per canale, che, con le mie casse, sarebbero ben più che sufficienti anche per tirar giù la casa).
Un altro amplificatore in classe D di cui parlano un gran bene è l'Onkyo A933; ha aspetto e funzionalità più tradizionali (compreso un certo numero di ingressi) ed è abbastanza potente, anche per pilotare casse più dure (80 W). Costa però circa 700/800 € (ogni tanto si trovano delle offerte):

Comunque, per avere notizie più competenti a riguardo dei classe T/D (e non solo), consiglio di frequentare il T Forum:
http://www.tforumhifi.com/