
impianto audio da casa: consigli e delucidazioni.
#151
Inviato 08 ottobre 2011 - 19:38
#152
Inviato 09 ottobre 2011 - 06:52
Ora sono tentato dall'accoppiata schythe 2000 con della klipsch, che leggo essere ottima e che realizzerei sempre con un 250 euri
#153
Inviato 09 ottobre 2011 - 08:02
In ottica sala d'ascolto dovresti ovviamente procedere con un upgrade, in tutti e due i casi.
At this range, I'm a real Frederick Zoller.
La birra è un perfetto scenario da sovrappopolazione: metti una manciata di organismi in uno spazio chiuso con più carboidrati di quanti ne abbiano mai visti e guardali sterminarsi con gli scarti che producono - nel caso specifico, anidride carbonica e alcol. E poi, alla salute!
#154
Inviato 09 ottobre 2011 - 08:52
Le Scythe Kro-craft non godono di ottima fama. Io consiglierei una coppia di casse che avevo postato tempo (che io, sinceramente, non ho sentito, ma mi fido dei pareri autorevoli espressi da diverse parti e, che se non mi sbaglio, qualcuno qui sul forum ha comprato, rimanendone molto soddisfatto): le Eltax Monitor III.
http://www.ebay.it/i...=item415d86c5e9
Con l'ampli/dac linkato sopra, te la cavi con meno di 200 €...
Certo, scordati le feste da ballo con la potenza erogata. Io le ho fatte pure le feste da ballo con un ampli simile (per la precisione l'hanno fatta le figlie), ma le mie casse hanno ben 95 db di efficienza!
#155
Inviato 09 ottobre 2011 - 09:15

Spero che l'influenza genitoriale si sia fatta sentire anche nella stesura del dj-set.
A parte gli scherzi, carine quelle casse. Come specifiche sono quasi ai livelli delle mie KEF. Tra l'altro, nei negozi di audiofilia, solo per comprare punte e sottopunte ci vuole un mezzo mutuo. Qua siamo sotto il centone, tutto compreso.
At this range, I'm a real Frederick Zoller.
La birra è un perfetto scenario da sovrappopolazione: metti una manciata di organismi in uno spazio chiuso con più carboidrati di quanti ne abbiano mai visti e guardali sterminarsi con gli scarti che producono - nel caso specifico, anidride carbonica e alcol. E poi, alla salute!
#156
Inviato 09 ottobre 2011 - 11:59

Che poi, spesso e volentieri, sono una presa in giro. In effetti, ci sono due correnti di pensiero: una dice che sono cosa buona e giusta, soprattutto per il cosiddetto "disaccoppiamento" allo scopo primario di "asciugare" i bassi; l'altra dice che sono praticamente inutili e che la cosa fondamentale è evitare le vibrazioni cassa/supporto, per cui dei piedini in gomma sono più che sufficienti. Io ho optato per la seconda corrente, anche perché ho avuto delle risposte dirette, in tal senso, da parte del progettista delle mie casse, un vero e proprio guru del settore... E poi, cosa da non sottovalutare, ho speso solo un paio di € per i piedini......solo per comprare punte e sottopunte ci vuole un mezzo mutuo...
#157
Inviato 09 ottobre 2011 - 12:05
#158
Inviato 09 ottobre 2011 - 12:22
Ma quale audionerd?! Mi piace informarmi, questo sì... L'audiofilia è una mia vecchia passione, che ho risvegliato recentemente grazie a questi piccoli prodigi in classe T...
Che poi, spesso e volentieri, sono una presa in giro. In effetti, ci sono due correnti di pensiero: una dice che sono cosa buona e giusta, soprattutto per il cosiddetto "disaccoppiamento" allo scopo primario di "asciugare" i bassi; l'altra dice che sono praticamente inutili e che la cosa fondamentale è evitare le vibrazioni cassa/supporto, per cui dei piedini in gomma sono più che sufficienti. Io ho optato per la seconda corrente, anche perché ho avuto delle risposte dirette, in tal senso, da parte del progettista delle mie casse, un vero e proprio guru del settore... E poi, cosa da non sottovalutare, ho speso solo un paio di € per i piedini...
...solo per comprare punte e sottopunte ci vuole un mezzo mutuo...
Idem con patate. Io ho usato dei comunissimi ritagli di camera d'aria, costo attorno al miliardesimo di euro.
A vedere la mobilia di camera mia, ti metteresti le mani ai capelli: gli scaffali su cui ho appoggiato le casse sono retti da minuscoli perni metallici, mentre il fondo della libreria - una struttura a ponte, tutt'altro che tozza - che li contiene è un grande foglio di compensato. Un sistema che non può non vibrare o andare in risonanza, in teoria. In realtà, tra bass reflex frontale e piedini di gomma di risulta non si avverte alcun effetto, indipendentemente dalla frequenza riprodotta e dal volume d'ascolto.
Quanto alla definizione, tra sistema operativo utilizzato, concetti di audiofilia snocciolati con padronanza e passione per l'autocostruzione, ci sta tutta. Ed è un complimento!

At this range, I'm a real Frederick Zoller.
La birra è un perfetto scenario da sovrappopolazione: metti una manciata di organismi in uno spazio chiuso con più carboidrati di quanti ne abbiano mai visti e guardali sterminarsi con gli scarti che producono - nel caso specifico, anidride carbonica e alcol. E poi, alla salute!
#159
Inviato 09 ottobre 2011 - 12:35
#160
Inviato 09 ottobre 2011 - 13:27
Quel che conta, fondamentalmente, è il bass reflex: se è frontale, li puoi pure appendere al muro.
At this range, I'm a real Frederick Zoller.
La birra è un perfetto scenario da sovrappopolazione: metti una manciata di organismi in uno spazio chiuso con più carboidrati di quanti ne abbiano mai visti e guardali sterminarsi con gli scarti che producono - nel caso specifico, anidride carbonica e alcol. E poi, alla salute!
#161
Inviato 09 ottobre 2011 - 13:44
(pure le mie sono così ma spostarle di 20 cm dal muro fa un mondo di differenza quando devo aggiustare un missaggio)
#162
Inviato 09 ottobre 2011 - 14:17
#163
Inviato 09 ottobre 2011 - 14:32
Prenditi (ad esempio) uno di questi e risolvi alla grande: http://www.ebay.it/i...=item3cbcac62b9Scusate l'ignoranza, ma ho una curiosità: ha senso comprarsi un impianto audio di alta qualità per poi sentirsi la musica in cuffia? Perchè se uno abita in una casa singola può anche spararsi la musica ad un volume da concerto, ma per chi ha dei vicini, soprattutto nei condomini, è un problema
#164
Inviato 09 ottobre 2011 - 14:40
Il bass reflex frontale riduce l'effetto rimbombo, non lo annulla, e mai potrebbe un monitor essere appeso o comunque attaccato al muro, a meno che dietro non ci siano 10+ cm di lana di roccia
(pure le mie sono così ma spostarle di 20 cm dal muro fa un mondo di differenza quando devo aggiustare un missaggio)
Ma non sono mica attaccate al fondo, ci saranno dieci o quindici centimetri dal foglio di compensato, rispetto al quale descrivono due angoli di sessanta gradi.
La qualità del sistema bass reflex, poi, varia da diffusore a diffusore. Le casse da scaffale vengono progettate proprio per funzionare in ambienti simili.
L'effetto rimbombo, può anche essere causato da un cattivo isolamento, con qualche componente strutturale o d'arredamento che entra in risonanza.
L'acustica è una scienza esatta, ma le variabili tendono ad infinito.
At this range, I'm a real Frederick Zoller.
La birra è un perfetto scenario da sovrappopolazione: metti una manciata di organismi in uno spazio chiuso con più carboidrati di quanti ne abbiano mai visti e guardali sterminarsi con gli scarti che producono - nel caso specifico, anidride carbonica e alcol. E poi, alla salute!
#165
Inviato 09 ottobre 2011 - 15:25

#166
Inviato 09 ottobre 2011 - 15:44
#167
Inviato 09 ottobre 2011 - 15:48
Visti i prezzi degli ampli classe T viene la voglia di mettere su l'impianto anche a me... Il problema grosso è che ho (avrei) troppe sorgenti, cosa che mi par di capire non va tanto d'accordo coi T-amp. Ho una marea di cassette in casa che ascolto ancora spesso e volentieri, senza contare i (non molti a dire il vero) 33 giri, anche se al momento sono sprovvista di giradischi... Faccio comunque i complimenti a tutti per la competenza e stima infinita a chi si dedica all'autocostruzione!
Con più sorgenti (e magari l'esigenza del telecomando) gli ampli in classe T non sono il massimo..
#168
Inviato 09 ottobre 2011 - 15:50
Immaginavo in effetti, mi sa che l'impianto rimarrà nei miei sogni ancora per un pezzoCon più sorgenti (e magari l'esigenza del telecomando) gli ampli in classe T non sono il massimo..

#169
Inviato 09 ottobre 2011 - 15:57
#170
Inviato 09 ottobre 2011 - 16:09

#171
Inviato 09 ottobre 2011 - 16:23
Io ho preso lo Scythe ieri (2000, che almeno ha 3 ingressi). Appena arriva vi dico come va (per ora con le Kef iQ3)
È la tua soluzione definitiva come il rimpiazzo del NAD?
Mmh, in effetti non è che ci sia tutta questa differenza allora. Grazie del chiarimento
Io consiglio sempre di dare un'occhiata al mercato dell'usato. Con un centone rischi di portare a casa pezzi di storia dell'alta fedeltà.
At this range, I'm a real Frederick Zoller.
La birra è un perfetto scenario da sovrappopolazione: metti una manciata di organismi in uno spazio chiuso con più carboidrati di quanti ne abbiano mai visti e guardali sterminarsi con gli scarti che producono - nel caso specifico, anidride carbonica e alcol. E poi, alla salute!
#172
Inviato 09 ottobre 2011 - 16:37
Io ho preso lo Scythe ieri (2000, che almeno ha 3 ingressi). Appena arriva vi dico come va (per ora con le Kef iQ3)
È la tua soluzione definitiva come il rimpiazzo del NAD?
No lo prendo per curiosità visto che devo prendere delle ventole per pc e per "sfruttare" le spese di spedizione c'ho messo dentro pure quello. Ho visto per caso che l'hanno aggiornato con più di un ingresso e ho aggiunto al carrello.
L'accoppiamento con le Kef poi è tutto da verificare (89dB).
Per sostituire definitivamente (nulla è definitivo in camera mia

#173
Inviato 09 ottobre 2011 - 16:42
At this range, I'm a real Frederick Zoller.
La birra è un perfetto scenario da sovrappopolazione: metti una manciata di organismi in uno spazio chiuso con più carboidrati di quanti ne abbiano mai visti e guardali sterminarsi con gli scarti che producono - nel caso specifico, anidride carbonica e alcol. E poi, alla salute!
#174
Inviato 09 ottobre 2011 - 17:21
Per il mercato dell'usato però bisogna sapere dove guardare e poi serve tempo e buona competenza. Tempo ce l'ho ma non saprei dove cercare e soprattutto non ho gran competenza..
#175
Inviato 09 ottobre 2011 - 17:52
questo preamplificatore
http://www.ebay.it/i...=item255ce57c48
oppure direttamente un piccolo mixer
http://www.ebay.it/i...=item43a8f50e27
Voi che dite?
#176
Inviato 10 ottobre 2011 - 11:14
Se il tutto serve a riprodurre solo ed esclusivamente musica compressa, perché non completare l'accoppiata Scythe con le casse dedicate? Risolveresti la questione con meno di metà budget, per ottenere risultati più che decenti.
In ottica sala d'ascolto dovresti ovviamente procedere con un upgrade, in tutti e due i casi.
Di quelle casse ho letto recensioni non così entusiastiche, tolte alcune. Poi vorrei spendere nei diffusori in modo da portarmeli dietro in futuro, se avessi lo spazio e i soldi per prendere ampli e dac di alta qualità.
Comunque sono piuttosto convinto di mettere su una cosa super minimale di questo tipo:
Schyte 2000 rev b
Diffusori con un'efficienza ben sopra i 90 db, penso Klipsch
Fiio L3
Cavi di potenza su cui spendere un 20-25 euro, non ho idea di quali
Utilizzerei l'ipod come fonte privilegiata, con la possibilità eventualmente di aggiungere un DAC e collegare il PC.
In totale andrei sui 300, forse entro fine mese riesco a metter su il tutto, poi vi dirò come suona.
Ah, vi dico come lo piazzerei, ditemi se va male: in un ambiente circa 3x4, arredato completamente sui lati lunghi, metterei i diffusori sopra una coppia di librerie (quindi, di fatto, a pochissimi cm dal muro, anche ruotandole una verso l'altra) distanti circa un metro e mezzo tra loro e ad un'altezza considerevole, almeno 2,20-2,30. Un'ulteriore soluzione potrebbe essere quella di piazzare una coppia di mensole più larghe e più distanti, ma ancora più in alto. Quello che mi scoccerebbe sarebbe spendere per dei buoni diffusori e ammazzarli attaccandoli al muro. Che dite?
Oppure: prendessi delle Dynavoice? qualcune le ha mai sentite/avute?
#177
Inviato 10 ottobre 2011 - 17:00
Detto tra noi, dovessi prendere un T-Amp, sceglierei l'opzione Klipsch; viceversa, orientandomi sullo Scythe (che ha più ingressi, ma meno qualità), cercherei di accoppiarci le casse della stessa marca, risparmiando un bel po' di soldi. In ogni caso, preferirei non spendere trecento euro col rischio di ritrovarmi con componenti inadeguati a breve scadenza (non per la qualità degli stessi, ma per condizioni d'ascolto mutate).
Quanto al posizionamento, qualunque sia la scelta, cerca di sistemarle quanto più possibile col criterio del triangolo equilatero, i cui vertici dovrebbero essere costituiti dai due diffusori e dall'ascoltatore. Per l'altezza, dovresti regolarti sistemando le casse in maniera tale che i tweeter vengano a trovarsi alla stessa quota dell'orecchio.
Disegno esplicativo:
At this range, I'm a real Frederick Zoller.
La birra è un perfetto scenario da sovrappopolazione: metti una manciata di organismi in uno spazio chiuso con più carboidrati di quanti ne abbiano mai visti e guardali sterminarsi con gli scarti che producono - nel caso specifico, anidride carbonica e alcol. E poi, alla salute!
#178
Inviato 10 ottobre 2011 - 19:39
Le casse kro-kraft, tolto Lucio Cadeddu, incontrano pareri discordanti ma soprattutto mi sembra di capire che abbiano un carattere molto squillante, che unito al loro ampli diventa un po' fastidioso.
Comunque ci rifletterò su ancora un pochetto.
Il fatto è che mi sono abituato l'orecchio a un paio di settimane in cui sono stato dai miei (ampli denon e diffusori B & W), tornare ad usare il dock dell'ipod o, peggio, le casse del notebook, è devastante
Ps: grazie a tutti dei consigli, ora vi più piu
#179
Inviato 13 ottobre 2011 - 11:25
Io ho preso lo Scythe ieri (2000, che almeno ha 3 ingressi). Appena arriva vi dico come va (per ora con le Kef iQ3)
Nella catena Nad C525 > Kef iQ3 direi che è più che buono per i primi ascolti.
Si sente chiaramente la differenza di "spinta" rispetto al Nad C325 (50W) essendo da 10W ma per un ambiente d'ascolto sotto i 15mq direi che puoi essere un ottima scelta visto il prezzo (59,90 sulla baia).
Le lancettine in stile "McIntosh dei poveri" si spostano un casino a differenza dei commenti di alcuni che le segnalavano sempre piantate al minimo.
#180
Inviato 17 ottobre 2011 - 10:41
Non suonano niente male, la potenza è quella che è, ma il suono è preciso, un pò troppo ricco di bassi per i miei gusti e un filo inscatolato, ma dopo qualche decina di ore di rodaggio spero migliori leggermente.
Ah: le lancette McIntosh della plebe con l'ipod come sorgente sono piantate a zero o poco più ma chissene.
#181
Inviato 17 ottobre 2011 - 10:59
Ah: le lancette McIntosh della plebe con l'ipod come sorgente sono piantate a zero o poco più ma chissene.
Appena ho tempo lo apro e stacco i led che m'hanno già rotto il cazzo

#182
Inviato 17 ottobre 2011 - 12:16
troppo ricco di bassi per i miei gusti e un filo inscatolato, ma dopo qualche decina di ore di rodaggio spero migliori leggermente.
Questa cosa generalmente, più che alla qualità dei diffusori, è dovuta alla stanza(ed al posizionamento degli stessi diffusori in essa) ed alla loro(dei diffusori) porta di sfogo, che non è davvero di sfogo ma uno stratagemma usato appunto per aumentare i bassi negli altoparlanti non professionali tramite risonanza(che però deteriora la qualità del suono).
Puoi provare alcune cose:
Attenuare la vibrazione delle casse mettendogli qualcosa che le assorba, sotto(cosa che andrebbe fatta sempre imo), invece che appoggiarle direttamente su superfici dure, come un libro ed uno strato di gommapiuma o simile, se non si vuole spendere per gli stand dedicati
Trattare gli angoli della stanza con delle bass trap, ma sta cosa costa molto, anche se si può fare artigianalmente, a costi inferiori ma comunque non indifferenti, munendosi di lana di roccia, legno e del telo per ricoprire(ci sono un sacco di guide in proposito su internet)
Riducendo l'effetto della porta di sfogo, che nelle scythe dovrebbe essere sul retro, infilandoci della gommapiuma o qualcosa del genere, il che dovrebbe diminuire l'output di frequenze basse ma renderle anche più precise.
Fai un po' di prove.
#183
Inviato 17 ottobre 2011 - 13:05

al mio orecchio ignorante si sente la differenza.
#184
Inviato 17 ottobre 2011 - 15:07
At this range, I'm a real Frederick Zoller.
La birra è un perfetto scenario da sovrappopolazione: metti una manciata di organismi in uno spazio chiuso con più carboidrati di quanti ne abbiano mai visti e guardali sterminarsi con gli scarti che producono - nel caso specifico, anidride carbonica e alcol. E poi, alla salute!
#185
Inviato 17 ottobre 2011 - 15:36
#186
Inviato 18 ottobre 2011 - 15:38
Quindi pensavo: se prendo un dac miglioro la situazione? o mi serve per forza una scheda audio esterna?
#187
Inviato 18 ottobre 2011 - 16:03
Quindi pensavo: se prendo un dac miglioro la situazione? o mi serve per forza una scheda audio esterna?
Se ti interessa solo l'ascolto (non ti interessano ingressi o registrare) puoi prendere un semplice Dac. Il trends audio dovrebbe essere allineato al tipo di impianto che hai ora
#188
Inviato 18 ottobre 2011 - 17:31
perchè ho letto bene di questo

che viene una sciocchezza (30 spedito), però ha solo un ingresso ottico e uno coassiale (roba che per me è cinese e non ho idea se il notebook mio abbia qualcosa di simile, a guardargli le prese mi pare di no)
per dire roba così va bene, collegandola all'uscita delle cuffie: http://www.trovaprez...ale_ottico.aspx ?
#189
Inviato 05 dicembre 2011 - 07:41

#190
Inviato 05 dicembre 2011 - 08:06
Scythe kama bay rev B 2000 (http://www.moddingex...e-pId-8738.html)
Scythe Kro Kraft rev. B (http://www.moddingex...4-pId-8089.html)
Inoltre ti consiglierei di spendere un 10 euri in cavi di potenza decenti (io uso questi e mi trovo ottimamente http://www.playstere...roducts_id=1328) e in un cavo di segnale apposta per il lettore mp3 (li fa la FIIO,li trovi su amazon o playstero, ne esistono diversi modelli in base al lettore mp3 che hai)
Tot: un 140 euri, più o meno, ma li valgono
#192
Inviato 05 dicembre 2011 - 23:22
se non hai un'uscita digitale (coassiale o ottica) è totalmente inutile, quel dac è solamente un convertitore digitale/analogico. Senza contare che se anche avessi un'uscita digitale ci sarebbero forti possibilità di rimanere deluso.i dac senza ingresso usb come li attacco? se passo dall'uscita delle cuffie è l'istess?
perchè ho letto bene di questo
che viene una sciocchezza (30 spedito), però ha solo un ingresso ottico e uno coassiale (roba che per me è cinese e non ho idea se il notebook mio abbia qualcosa di simile, a guardargli le prese mi pare di no)
per dire roba così va bene, collegandola all'uscita delle cuffie: http://www.trovaprez...ale_ottico.aspx ?
Se vuoi spendere poco puoi comprare un dac usb cinese (se ne trovano a centinaia su ebay e ci sono molti forum dove si possono trovare delle ottime segnalazioni) oppure un altro prodotto della fiio, il fiio e7, sebbene ne abbia sentito parlar un po' male come fonte per dei diffusori.
Due dac cinesi di cui ho sentito un gran bene son questi: http://www.ebay.it/i...=item35b2a54f6e
http://www.ebay.it/i...=item1e5ad547c1

La libertà, però, esige maturità. Non sono sicuro che, da sola, possa determinarla in chi proprio non ne ha neanche un barlume.
faccio però una domanda: supponiamo che alcuni utenti vogliano continuare a scambiarsi materiale erotico, è possibile farlo via pm?
#193
Inviato 31 dicembre 2011 - 14:56
Ho rimediato un amplificatore e delle casse piuttosto buone della bose e ho deciso di sfruttarle.
Ho attaccato un lettore cd all'ampli nel canale "CD" e funziona benissimo.
Dato che in soggiorno c'è uno stereo e un giradischi che non uso quasi mai perché a mia mamma non piacciono i Minutemen, ho pensato anche di trasferire il giradischi in camera mia. L'ho collegato al canale "PHONO", penso che sia quello giusto. Il giradischi funziona e trasmette il suono alle casse, ma c'è anche un consistente fruscio. A cosa può essere dovuto?
L'ampli è questo

(c'è anche un po' della mia testa)
#194
Inviato 31 dicembre 2011 - 15:04
inoltre l'amplificatore potrebbe metterci del suo se la presa phono non è ben schermata
Aurelio De Laurentiis ha lasciato la sede dove si stanno svolgendo i sorteggi dei calendari fermando uno sconosciuto che passava su un motorino dicendogli: "Portami via da questo posto". Ed è andato via come passeggero del motorino di uno sconosciuto
Song 'e Ondarock - web Radio|
#195
Inviato 31 dicembre 2011 - 15:12
Il giradischi nell'altro stereo funziona bene, senza fruscio. Cioè, (fa il normale fruscio che fa un giradischi). Quello di cui parlo qui forse sarebbe meglio definirlo "rumore di fondo".
Quindi probabilmente sarà la schermatura della presa. Che non so cosa sia.
ps: grazie

Messaggio modificato da Greed il 31 dicembre 2011 - 15:14
#196
Inviato 31 dicembre 2011 - 15:15
Aurelio De Laurentiis ha lasciato la sede dove si stanno svolgendo i sorteggi dei calendari fermando uno sconosciuto che passava su un motorino dicendogli: "Portami via da questo posto". Ed è andato via come passeggero del motorino di uno sconosciuto
Song 'e Ondarock - web Radio|
#197
Inviato 31 dicembre 2011 - 18:57
L'ho spostato e ora va benissimo

#199
Inviato 09 gennaio 2012 - 12:09
Oggi mi hanno portato a casa un vecchio impianto stereo Pioneer (ampli, giradischi, cd, radio, doppia cassetta e casse) e mi piacerebbe sapere il livello qualitativo/valore economico. Io non ci capisco nulla.
Lo compro? Per me suona bene, ma io sono abituato alle casse/cuffie del pc quindi...
Ce l'avevo uguale.
Il lettore cd potrebbe avere la lente sporca, al peggio è da sostituire tutto il meccanismo di lettura, e non credo ne valga la pena.
La cassa non funziona, o è un canale dell'amplificatore? Hai provato a scambiarle?
Nel mio si era rovinato anche il cursore del volume nell'amplificatore.
Io lo prenderei solo se te lo vendono a un prezzo molto basso, tipo 50 euro.
#200
Inviato 09 febbraio 2012 - 19:01

Lenco A 50
separazione pre e finale interna, perfettamente funzionante e dal suono molto caldo.
poi cazzo ha le manopole in metallo, siamo oltre.
Aurelio De Laurentiis ha lasciato la sede dove si stanno svolgendo i sorteggi dei calendari fermando uno sconosciuto che passava su un motorino dicendogli: "Portami via da questo posto". Ed è andato via come passeggero del motorino di uno sconosciuto
Song 'e Ondarock - web Radio|
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi