ho dovuto smanettare un po' di photoshop





Inviato 20 dicembre 2009 - 22:48
Inviato 20 dicembre 2009 - 22:56
queste le ha scattate la mia ragazza sempre con la fuji s2100, però con le impostazioni automatiche.
ho dovuto smanettare un po' di photoshop
Inviato 20 dicembre 2009 - 23:02
eh come ho scritto non le ho fatte io, comunque grazie del consiglio. ho dovuto ritoccare un po' la luce e il contrasto e poi ho tolto un po' di rosso, che da quanto era acceso quasi cancellava la neve dagli alberi.Questa a mio modesto parere è bella. Peccato che dovevi centrare più le tracce, dovevano stare più nel centro della foto. Come ti sembrano i colori della Fuji? Hai dovuto ritoccarle parecchio?
Inviato 20 dicembre 2009 - 23:05
Inviato 20 dicembre 2009 - 23:08
grazie mille ancora per i consigli, comunque devo dire che quando ho cercato di impostare la luce manualmente, nonostante l' inesperienza, ho già in parte risolto il problema, vedi soprattutto l' ultima foto delle prime tre che ho messo oggi pomeriggio (mentre invece nelle prime due il discorso è il medesimo, anche se c' è da dire che quella era la luce del tramonto, quindi un po' ci sta)Anche a me sembra che la dominante rossa sia molto presente, magari fai altri scatti per vedere se è cosi. Guarda le impostazioni sul bilanciamento del bianco.
Inviato 20 dicembre 2009 - 23:12
grazie mille ancora per i consigli, comunque devo dire che quando ho cercato di impostare la luce manualmente, nonostante l' inesperienza, ho già in parte risolto il problema, vedi soprattutto l' ultima foto delle prime tre che ho messo oggi pomeriggio (mentre invece nelle prime due il discorso è il medesimo, anche se c' è da dire che quella era la luce del tramonto, quindi un po' ci sta)
Anche a me sembra che la dominante rossa sia molto presente, magari fai altri scatti per vedere se è cosi. Guarda le impostazioni sul bilanciamento del bianco.
Inviato 20 dicembre 2009 - 23:13
eh sì, ora devo solo capire come si fa
grazie mille ancora per i consigli, comunque devo dire che quando ho cercato di impostare la luce manualmente, nonostante l' inesperienza, ho già in parte risolto il problema, vedi soprattutto l' ultima foto delle prime tre che ho messo oggi pomeriggio (mentre invece nelle prime due il discorso è il medesimo, anche se c' è da dire che quella era la luce del tramonto, quindi un po' ci sta)
Anche a me sembra che la dominante rossa sia molto presente, magari fai altri scatti per vedere se è cosi. Guarda le impostazioni sul bilanciamento del bianco.
Ti conviene sempre fare il bilanciamento manuale del bianco, soprattutto per queste situazioni, bianco estremo che impalla i sensori e flebili variazioni di colore, altrimenti la macchina ti sballa tutta la gamma cromatica.
Inviato 20 dicembre 2009 - 23:17
Inviato 20 dicembre 2009 - 23:20
eh sì, ora devo solo capire come si fa
grazie mille ancora per i consigli, comunque devo dire che quando ho cercato di impostare la luce manualmente, nonostante l' inesperienza, ho già in parte risolto il problema, vedi soprattutto l' ultima foto delle prime tre che ho messo oggi pomeriggio (mentre invece nelle prime due il discorso è il medesimo, anche se c' è da dire che quella era la luce del tramonto, quindi un po' ci sta)
Anche a me sembra che la dominante rossa sia molto presente, magari fai altri scatti per vedere se è cosi. Guarda le impostazioni sul bilanciamento del bianco.
Ti conviene sempre fare il bilanciamento manuale del bianco, soprattutto per queste situazioni, bianco estremo che impalla i sensori e flebili variazioni di colore, altrimenti la macchina ti sballa tutta la gamma cromatica.
Inviato 20 dicembre 2009 - 23:26
ci sono vari preset (soleggiato, nuvoloso, ecc ecc) più la regolazione totalmente mnauale. credo che dovrò smanettare con quella. il trucco di cui parli me l' aveva spiegato diversi lustri fa un professore di educazione tecnica, ma non ho mai ben capito come metterlo in pratica ahahah
eh sì, ora devo solo capire come si fa
grazie mille ancora per i consigli, comunque devo dire che quando ho cercato di impostare la luce manualmente, nonostante l' inesperienza, ho già in parte risolto il problema, vedi soprattutto l' ultima foto delle prime tre che ho messo oggi pomeriggio (mentre invece nelle prime due il discorso è il medesimo, anche se c' è da dire che quella era la luce del tramonto, quindi un po' ci sta)
Anche a me sembra che la dominante rossa sia molto presente, magari fai altri scatti per vedere se è cosi. Guarda le impostazioni sul bilanciamento del bianco.
Ti conviene sempre fare il bilanciamento manuale del bianco, soprattutto per queste situazioni, bianco estremo che impalla i sensori e flebili variazioni di colore, altrimenti la macchina ti sballa tutta la gamma cromatica.
Vai sul display, cerca menù, dovrebbero comparire delle opzioni. Cerca la voce bilanciamento del bianco. Ci dovrebbero essere delle indicazioni come tungsteno, notte, nuvoloso etc e vari gradi di regolazione automatica, da -3 a +3, proprio a lato delle scritte.
Poi scegli quella più adatta al caso, ti conviene fare delle prove. Altrimenti c'è sempre il vecchio trucco di puntare la macchina sul punto di bianco che vorresti, e scattare la foto, sempre con impostazioni manuali.
La macchina registra il punto di bianco e si regola di conseguenza.
Cerca di capire quale fa al caso tuo.
Inviato 20 dicembre 2009 - 23:30
Inviato 20 dicembre 2009 - 23:38
appunto, io sapevo questa cosa del foglio bianco, che però in natura e in spazi aperti mi sembrava scarsamente proponibile. quindi devo comunque cercare un bianco il più "neutro" possibile e regolarmi su questo. certo con la neve non dovrebbe essere difficile.E che ci vuole? Vai sulle impostazioni di bilanciamento del bianco in manuale, prendi la macchina, guardati intorno, nella neve: ci sarà un punto di bianco neutro, senza sfumature, che ti interessa. Punta la macchina, scatta la foto, la macchina registra il punto di bianco e si regola di conseguenza. Se fossi in studio, questo procedimento si fa con un foglio bianco, a luce naturale o il meno possibile artificiale che, si sa, può avere componenti dal blu al rosso al giallo. Si punta la macchina, si scatta, si registra.
Inviato 20 dicembre 2009 - 23:54
Inviato 21 dicembre 2009 - 14:26
fosse per quello non sarebbe un problemaVabbè sembrerai idiota quando lo fotografi, ma vabbè
Inviato 22 dicembre 2009 - 14:01
Inviato 22 dicembre 2009 - 15:38
E lo fa ottimamente. Che bello quel contrasto fra il bianchissimo dei rami gelati e il verde smeraldo dell'acqua!La macchina fotografica è ancora la povera Fujifilm S3000 da 3.2 megapixel, che per essere fa ancora il suo porco lavoro,
Inviato 22 dicembre 2009 - 21:45
ahahah no, in realtà per essere un gatto ha anche un naso abbastanza pronunciato. nella prima sembra che abbia la faccia tonda perchè l' ho scattata mentre annusava l' obiettivo e quindi la posizione che assunto, e l' estrema vicinanza dell' obiettivo, hanno un po' schiacciato l' immagine. però credo sia normale non riuscire ad ottenere profondità quando si fotografa a pochi centimetri. o sono io ad essere incapace?Ma ha la faccia tonda O_O
Inviato 23 dicembre 2009 - 07:21
Inviato 23 dicembre 2009 - 08:21
La macchina lo fa anche automaticamente o semi-automaticamente, cerca sul manuale la voce Bracketing o auto-bracketing. Molto utile soprattutto mentre si fa conoscenza con la macchina.Conviene usare il manuale, sottoesporre di due, tre stop e vedere sul display che succede.
Inviato 23 dicembre 2009 - 09:11
La macchina lo fa anche automaticamente o semi-automaticamente, cerca sul manuale la voce Bracketing o auto-bracketing. Molto utile soprattutto mentre si fa conoscenza con la macchina.Conviene usare il manuale, sottoesporre di due, tre stop e vedere sul display che succede.
Il bianco è difficile, soprattutto su sfondo bianco, però oltre alle regolazioni usuali a volte basta anche solo spostarsi appena appena a sinistra destra alto o basso. L'inquadratura resta la stessa, ma si evitano sparate e bruciature. E' solo questione di prenderci un po' la mano e conoscere la macchina.
Inviato 23 dicembre 2009 - 09:34
eh infatti, dopo la prima foto me ne sono accorto e mi sono spostatoBoylen, però c'è la tua ombra sul muso del micio! Stai attento!
Inviato 23 dicembre 2009 - 09:50
http://news.bbc.co.u...ure/8318226.stm
foto dell'anno
dedicata a virginia
Inviato 23 dicembre 2009 - 10:03
Inviato 23 dicembre 2009 - 10:03
http://news.bbc.co.u...ure/8318226.stm
foto dell'anno
dedicata a virginia
a quanto pare è "finta".
http://www.repubblic...lso-lupo/1.html
Inviato 23 dicembre 2009 - 10:14
Ha pur un retrogusto di fotomontaggio, non so perchè...vero?
Inviato 23 dicembre 2009 - 10:52
Inviato 23 dicembre 2009 - 11:05
Inviato 23 dicembre 2009 - 11:08
La terzultima è davvero bella!! Complimenti!
Inviato 23 dicembre 2009 - 11:18
La terzultima è davvero bella!! Complimenti!
eh, piazza santo stefano si presta tantissimo alle foto. :-*
grazie rina.
Inviato 23 dicembre 2009 - 11:22
La terzultima è davvero bella!! Complimenti!
eh, piazza santo stefano si presta tantissimo alle foto. :-*
grazie rina.
Anche il nettuno, ci sono le statue delle sirene completamente ghiacciate. Peccato che avevo le mani dopo mezz'ora congelate, per non parlare del rischio di cadute. Bella anche la foto della ragazza, peccato sia sottoesposta.
Inviato 23 dicembre 2009 - 11:32
eh, piazza santo stefano si presta tantissimo alle foto. :-*
Inviato 23 dicembre 2009 - 11:45
eh, piazza santo stefano si presta tantissimo alle foto. :-*
Infatti è bella quella foto. La notte, la neve, le luci :-*
Per il resto, le tue foto sono interessanti (quella della panchina mi piace molto come soggetto), ma non mi piace come tratti i colori e come le modifichi, come ti ho già detto...
Inviato 23 dicembre 2009 - 11:53
La terzultima è davvero bella!! Complimenti!
eh, piazza santo stefano si presta tantissimo alle foto. :-*
grazie rina.
Anche il nettuno, ci sono le statue delle sirene completamente ghiacciate. Peccato che avevo le mani dopo mezz'ora congelate, per non parlare del rischio di cadute. Bella anche la foto della ragazza, peccato sia sottoesposta.
ma quale "ragazza", è VALE!
Inviato 23 dicembre 2009 - 12:12
sto cercando di limitarmi, è da poco che mi sto approcciando al mondo del foto ritocco ed è ovvia qualche ingenuità. : )
Inviato 23 dicembre 2009 - 14:51
E lo fa ottimamente. Che bello quel contrasto fra il bianchissimo dei rami gelati e il verde smeraldo dell'acqua!
La macchina fotografica è ancora la povera Fujifilm S3000 da 3.2 megapixel, che per essere fa ancora il suo porco lavoro,
Inviato 23 dicembre 2009 - 16:40
E' verde contaminato/paludoso in realtà
Inviato 23 dicembre 2009 - 16:46
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
Inviato 23 dicembre 2009 - 19:49
Fotoritocco solo per tagliare e ruotare.
Inviato 23 dicembre 2009 - 20:41
Inviato 23 dicembre 2009 - 20:53
Inviato 23 dicembre 2009 - 22:06
Quindi fondamentalmente da quel punto di vista non è cambiato un cazzo, è solo più rapido ed economico con un computer che in camera oscura.
Inviato 24 dicembre 2009 - 00:00
Quindi fondamentalmente da quel punto di vista non è cambiato un cazzo, è solo più rapido ed economico con un computer che in camera oscura.
Fatto sta che tanti fotografi professionisti usano ancora la pellicola, soprattutto per il bianco e nero e stampano da pellicola, chissà ancora perchè.
Inviato 30 dicembre 2009 - 14:04
http://news.bbc.co.u...ure/8318226.stm
foto dell'anno
dedicata a virginia
a quanto pare è "finta".
http://www.repubblic...lso-lupo/1.html
Ha pur un retrogusto di fotomontaggio, non so perchè...vero?
Inviato 30 dicembre 2009 - 14:19
Inviato 30 dicembre 2009 - 14:23
Comunque sia a me quella foto non piace, per il contrasto tra parti molto illuminate e oscurità.
E poi boh, anche se ritrae un balzo di un lupo, la foto non trasmette minimamente l'idea del movimento.
Inviato 02 gennaio 2010 - 16:10
Inviato 02 gennaio 2010 - 16:27
Stefano
Sono stato ad un loro concerto in prima fila, impiedi. Ubriaco fracico ed erano convinte fossi un fan sfegatato, mi dedicavano le canzoni mentre io per quasi due ore urlavo: troieee!
Inviato 02 gennaio 2010 - 20:05
http://wikimapia.org/48775/it/Palmi-Scoglio-dell-Ulivo-UlivarellaWow! Dov'è?
Inviato 04 gennaio 2010 - 17:01
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi