http://www.booooooom.com/wp-
content/uploads/2009/11/margaret_durow_04.jpg





Inviato 01 ottobre 2010 - 19:05
Inviato 07 ottobre 2010 - 11:43
Inviato 10 ottobre 2010 - 14:29
Inviato 10 ottobre 2010 - 14:35
Inviato 10 ottobre 2010 - 14:46
Questa qua mi piace, serena e straniante.
Inviato 13 ottobre 2010 - 11:41
Inviato 13 ottobre 2010 - 16:03
Inviato 13 ottobre 2010 - 16:13
Inviato 14 ottobre 2010 - 19:53
Inviato 16 ottobre 2010 - 16:00
Inviato 21 ottobre 2010 - 18:33
Inviato 03 novembre 2010 - 16:47
Inviato 07 novembre 2010 - 18:12
Inviato 13 novembre 2010 - 15:41
Inviato 13 novembre 2010 - 18:58
Inviato 14 novembre 2010 - 14:15
Inviato 14 novembre 2010 - 14:56
Inviato 14 novembre 2010 - 18:40
Come sublimare uno dei clichè più abusati .
Inviato 25 novembre 2010 - 12:59
La 7° foto di Wierzbowski mi ricorda una foto di Dazzie davvero stupenda! :-*
Inviato 25 novembre 2010 - 14:36
Inviato 25 novembre 2010 - 22:13
Inviato 25 novembre 2010 - 23:19
Inviato 25 novembre 2010 - 23:24
Assolutamente vero. Pero' in alcuni casi si creano effetti affascinanti.in questo caso comunque parlerei più di abile postproduttore che di fotografo..
Inviato 25 novembre 2010 - 23:34
Inviato 26 novembre 2010 - 08:03
comunque fare foto in hdr è molto facile puoi esercitarti anche tu
devi semplicemente scattare 3 o 5 foto(allo stesso soggetto) a esposizioni differenti.
Sottoesposta,Normoesposta,Sovraesposta
e unirle con programmi dedicati:photoshop,photomatix etcetc
Inviato 02 dicembre 2010 - 12:43
Inviato 21 dicembre 2010 - 11:34
In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle
Inviato 21 dicembre 2010 - 11:43
Inviato 21 dicembre 2010 - 11:48
Inviato 01 marzo 2011 - 18:09
Inviato 29 marzo 2011 - 17:14
Inviato 29 marzo 2011 - 17:57
ohi réga, chiedo qua, che mi sembra ci sia qualche cazzuto che ne sa a pacchi.
oggi apro la casella di posta elettronica, e mi vedo un'offerta di pixmania che mi propone una SONY CYBER-SHOT DSC-HX1 a 249? al posto di 499?.
posto che di fotografia me ne intendo poco, vorrei comunque da tempo prendermi una bella bridge - che mi pare essere, come categoria, il giusto compromesso qualità/prezzo, no? -, ché da anni ho una compatta con la quale ormai mi ci posso tranquillamente pulire il culo.
innanzitutto: della suddetta offerta chemmidìte? a quanto leggo in giro non è male, ha belle opzioni per quanto riguarda la stabilizzazione dell'immagine, etc., ma tende a fare i capricci con le luci forti e a sgranare un poco nelle ombre --o robe del genere.
altrimenti, altri consigli?, tenendo sempre conto del budget che può arrivare a -massimo- 300?, e che non ho bisogno di fare fotografie professionali, però insomma, neanche una caàta di rondine, ecco.
Inviato 06 aprile 2011 - 12:39
Inviato 06 aprile 2011 - 12:56
ma con la reflex poi non si devono spendere altri soldi per obiettivi, etc.?
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
Inviato 06 aprile 2011 - 13:00
ma con la reflex poi non si devono spendere altri soldi per obiettivi, etc.?
beh non è che compri solo il corpo, l'obiettivo base c'è
poi col tempo se ti piace ovviamente ti viene voglia di comprare altro
Inviato 06 aprile 2011 - 13:10
ma con la reflex poi non si devono spendere altri soldi per obiettivi, etc.?
beh non è che compri solo il corpo, l'obiettivo base c'è
poi col tempo se ti piace ovviamente ti viene voglia di comprare altro
Si.
Il 99% della gente solitamente si ferma lì.
Inviato 06 aprile 2011 - 13:14
Inviato 06 aprile 2011 - 13:23
Inviato 06 aprile 2011 - 13:31
Inviato 06 aprile 2011 - 13:46
mi ricorda un po' Moro.
Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.
Io non rispondo a fondo perchè non voglio farmi bannare, però una cosa voglio dirla: voi grillini siete il punto più basso mai raggiunto dal genere umano. Di stupidi ne abbiamo avuti, non siete i primi. Di criminali anche. Voi siete la più bassa sintesi tra violenza e stupidità. Dovete semplicemente cessare di esistere, come partito (e qui non ci si metterà molto) e come topi di fogna (e qui sarà un po' più lunga, ma cristo se la pagherete cara).
Inviato 06 aprile 2011 - 15:10
Inviato 06 aprile 2011 - 15:25
Inviato 06 aprile 2011 - 20:21
Inviato 06 aprile 2011 - 21:15
e da quando la Sony fa le reflex?
Canon,Nikon o Pentax.
Inviato 07 aprile 2011 - 17:45
Inviato 07 aprile 2011 - 20:37
Nikon non ha le fabbriche per la produzione dei propri sensori e da qualcuno doveva pure comprarli
mentre la Canon (in ambito reflex) fa da sè.
comunque converrai con me che la qualità della foto non dipende solo dal sensore
ovviamente non ho mai provato una reflex Sony,ma tendenzialmente non mi fido.
Inviato 12 aprile 2011 - 23:38
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi