Grande! Antonioni ha qui pescato a piene mani... O_O

L'immenso Mario Giacomelli




Inviato 12 maggio 2009 - 11:27
Grande! Antonioni ha qui pescato a piene mani... O_O
Inviato 12 maggio 2009 - 11:31
:-* :-* :-*
Carlo Mollino....donnaiolo
Solo tu potevi tirarlo fuori. Che personaggio incredibile, eclettico ai massimi livelli.
Roman Kasperski
:-*
A parte la prima e la seconda ( bella profondità di campo), queste foto non mi dicono niente. Erotismo troppo scontato: basta prendere tre gnocche, svestirle e farle atteggiare da entreneuses. Bah.
"L'intensità del rumore provoca ostilità, sfinimento, narcisismo, panico e una strana narcosi." (Adam Knieste, cit.)
"Deve rimanere solo l'amore per l'arte, questo aprire le gambe e farsi immergere dal soffio celeste dello Spirito." (Simon, cit.)
La vita è bella solo a Ibiza (quando non c'è nessuno).
Inviato 12 maggio 2009 - 11:36
Inviato 12 maggio 2009 - 12:22
Inviato 12 maggio 2009 - 13:39
Inviato 12 maggio 2009 - 15:23
"L'intensità del rumore provoca ostilità, sfinimento, narcisismo, panico e una strana narcosi." (Adam Knieste, cit.)
"Deve rimanere solo l'amore per l'arte, questo aprire le gambe e farsi immergere dal soffio celeste dello Spirito." (Simon, cit.)
La vita è bella solo a Ibiza (quando non c'è nessuno).
Inviato 12 maggio 2009 - 20:49
Scirocco, guarda quelle anche di Edward Steichen
Inviato 12 maggio 2009 - 21:56
Scirocco, guarda quelle anche di Edward Steichen
Eccezionali (soprattutto la prima).
Inviato 12 maggio 2009 - 22:33
Esatto.Posso mettere una mia foto? Chissà se ti piace...ovviamente non mi paragono al maestro Steichen
La metto perchè vedo che ti piacciono certe atmosfere.
Inviato 12 maggio 2009 - 22:47
Esatto.Posso mettere una mia foto? Chissà se ti piace...ovviamente non mi paragono al maestro Steichen
La metto perchè vedo che ti piacciono certe atmosfere.
Bella: lo scheletro nero del cancello è perfetto con quel colore del cielo. Parigi, vero? Però assomiglia all'ingresso di Regent's Park.
Mi fai venire in mente certe sfumature color canna di fucile che si beccano in tarda primavera o estate, all'ora del tramonto, appena dopo un temporale. Quando il sole ricompare improvvisamente, per un pugno di minuti, sotto la cortina plumbea di nuvole, prima di scomparire nella sera. Una luce spettacolare (che Tarkovskij deve aver studiato al millimetro!) che, purtroppo, non sono mai riuscito a catturare non avendo mai all'uopo la digitale... :'(
Inviato 12 maggio 2009 - 22:58
e non sei la sola...Io adoro, amo, vivo per quella luce
Sììììììì, NYKVIST!!!! :-*Magari apriamo anche un capitolo dopo sulla fotografia nel cinema.
Inviato 12 maggio 2009 - 23:18
e non sei la sola...Io adoro, amo, vivo per quella luce
Sììììììì, NYKVIST!!!! :-*Magari apriamo anche un capitolo dopo sulla fotografia nel cinema.
Inviato 13 maggio 2009 - 01:23
"L'intensità del rumore provoca ostilità, sfinimento, narcisismo, panico e una strana narcosi." (Adam Knieste, cit.)
"Deve rimanere solo l'amore per l'arte, questo aprire le gambe e farsi immergere dal soffio celeste dello Spirito." (Simon, cit.)
La vita è bella solo a Ibiza (quando non c'è nessuno).
Inviato 13 maggio 2009 - 07:03
Io adoro, amo, vivo per quella luce, è per questo che mi arrovello a cercare di capire alcune intuizioni di Tarkovskij.
Tarkovskij era un eccellente fotografo, oltre che immenso regista. Devo trovare le sue vecchie polaroids.
Magari apriamo anche un capitolo dopo sulla fotografia nel cinema.
Inviato 13 maggio 2009 - 07:06
Inviato 13 maggio 2009 - 07:10
L'ultima è straordinaria, punck!! Complimenti!! Usi anche la Lomo?
Inviato 13 maggio 2009 - 07:15
strano, adoro Tarkovskij ma non sapevo che avesse usato anche la polaroid.
Per qualche strana connessione mentale tempo fa' scattai una serie di pola cercando di ricreare le atmosfere di Stalkers..
Inviato 13 maggio 2009 - 07:21
L'ultima è straordinaria, punck!! Complimenti!! Usi anche la Lomo?
si, la lomo , ma anche holga, diana e tante altre vecchie macchinette recuperate qua' e' la' , agfa isola, ferrania eura, kodak instamatic....di tutto un po'.
Inviato 13 maggio 2009 - 07:26
strano, adoro Tarkovskij ma non sapevo che avesse usato anche la polaroid.
Per qualche strana connessione mentale tempo fa' scattai una serie di pola cercando di ricreare le atmosfere di Stalkers..
Che io sappia, era una cosa che lui faceva sovente, in scena. Una specie di prova generale per testare la luce e cosa meglio delle polaroids poteva essere adatta a questo scopo? Proprio per l'immediatezza. Sapevo di altri fotografi che utilizzavano questo metodo, prima di impressionare la pellicola e parliamo di periodi antecendenti l'era della fotografia digitale.
Sulle polaroids di Tarkovskij c'è un ibro, uscito nel 2002... c'è stata una mostra a Firenze, all'archivio storico.
Inutile che ti dica che il libro sia ormai andato a ruba, aspetto la riedizione. Mannaggia la miseria.
Oh, leggo che la minuscola casa editrice è di Firenze...che si possa andare a fare pressione di persona per avere una copia?
Inviato 13 maggio 2009 - 07:28
L'ultima è straordinaria, punck!! Complimenti!! Usi anche la Lomo?
si, la lomo , ma anche holga, diana e tante altre vecchie macchinette recuperate qua' e' la' , agfa isola, ferrania eura, kodak instamatic....di tutto un po'.
Avevo una monobiettivo manuale russa che faceva delle foto a colori fantastiche, scovata in mercatino dell'usato. L'ho regalata.
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi