Grazie.

Film da "pietrificare"
#21
Inviato 07 agosto 2008 - 20:23
#22
Inviato 07 agosto 2008 - 20:25
Grazie.
Goditelo!!!
A me sembra davvero prematuro stilare queste liste.
Come ho detto prima mancano tutti i più grandi registi della storia: da Mizoguchi a Dreyer, da Murnau a Chaplin, da Bresson a Rossellini, da Welles a Ozu eccetera eccetera.
Se poi consideriamo che i più grandi avranno anche le loro 4 pietre, ci rendiamo conto che davvero non si è fatto ancora nulla.
Bisogna assolutamente specificare che non vengono pietrificati prima i film considerati essenziali, poi tutti gli altri. Le proposte partono da ciò che il redattore sente di scrivere in quel periodo (questo vale anche per le monografie).
Probabilmente hai ragione, però forse dovreste mettere qualcosa tipo: Work in progress, o roba del genere. Pur lasciando disponibili le recensioni che ci sono.
#23
Inviato 07 agosto 2008 - 20:35
però forse dovreste mettere qualcosa tipo: Work in progress, o roba del genere. Pur lasciando disponibili le recensioni che ci sono.
perchè sottolineare ciò che è ovvio

OndaCinema è appena nata, non possono esserci già 500 pietre miliari. Riparliamone tra due anni, allora magari si potranno fare delle liste, segnalare delle dimenticanze. Inevitabile che i mostri sacri che avete citato sinora otterranno come minimo una pietra miliare (su alcuni stiamo già lavorando).
#24
Inviato 07 agosto 2008 - 20:37

#25
Inviato 07 agosto 2008 - 20:44
Io l'ho detto che al limite si poteva parlare di quelle che non dovevano essere pietrificate.
#26
Inviato 07 agosto 2008 - 20:48
Beh, l'avete aperto voi il topic ???
Io l'ho detto che al limite si poteva parlare di quelle che non dovevano essere pietrificate.
Il topic è stato aperto* come investimento di lungo periodo.
Effettivamente adesso è più opportuno valutare la singola pietra pubblicata, o discutere sui criteri da utilizzare nella scelta e nella stesura del testo.
*EDIT è stata un'iniziativa mia personale, non della redazione
http://www.anobii.com/satyajit/books
http://www.goodreads...3893406-claudio
https://twitter.com/EligioAldoVere
#27
Inviato 07 agosto 2008 - 21:34
Quali sono dunque le pietre miliari del cinema?
E ancora: nella scheda del film cosa vi piacerebbe leggere (contesto storico, opinioni del regista, giudizio del redattore, accoglienza critica ecc.)?
Il contesto storico è certamente utile se il film è influenzato da questo.
Mi interesserebbe molto un giudizio tecnico con degli esempi diretti sul film(che so, fare notare un'inquadratura particolare, alcune riprese), per quei babbani che come me, di cinema ci capiscono ben poco e hanno voglia di imparare (sapeste quanto mi ha aiutato ondarock per conoscere la musica..ora mi ritengo abbastanza esperto, o perlomeno capace di giudicare e apprezzare).
Ciao
#28
Inviato 07 agosto 2008 - 21:50
#29
Inviato 24 agosto 2008 - 10:18
Tannen, io ti maledico.
#30
Inviato 24 agosto 2008 - 10:23
"In the name of the father"
è un bel film, ma non credo sia da pietra miliare.
#31
Inviato 24 agosto 2008 - 10:28
"In the name of the father"
è un bel film, ma non credo sia da pietra miliare.
Effettivamente hai ragione.
Tannen, io ti maledico.
#32
Inviato 24 agosto 2008 - 10:56
#33
Inviato 24 agosto 2008 - 11:44
Ma una Pietra miliare italiana? Chessò qualcosa di De Sica, Fellini, Pasolini, Risi (ne sto citando solo alcuni).
arrivano arrivano
#34
Guest_BillyBudapest_*
Inviato 24 agosto 2008 - 11:48
#35
Inviato 24 agosto 2008 - 15:00
Ma una Pietra miliare italiana? Chessò qualcosa di De Sica, Fellini, Pasolini, Risi (ne sto citando solo alcuni).
arrivano arrivano
Lo ribadisco, e se non interverrò quando viene votato dai redattori, che per me non si può non pietrificare tra i film italiani I pugni in tasca di Bellocchio.
"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
#36
Inviato 24 agosto 2008 - 17:06
#37
Inviato 24 agosto 2008 - 19:44
Ma una Pietra miliare italiana? Chessò qualcosa di De Sica, Fellini, Pasolini, Risi (ne sto citando solo alcuni).
arrivano arrivano
Scusate per la ripetizione, ma non avevo notato che già Mia aveva scritto di opere italiane.
#38
Inviato 24 agosto 2008 - 19:49
Salve, nn dico di inserire un suo film da pietrificare (anche se Ghost Dog...) ma una scheda monografica certamente la merita anche Jim Jarmusch
ma per me merita pure una pietra miliare
#39
Inviato 24 agosto 2008 - 19:54
Salve, nn dico di inserire un suo film da pietrificare (anche se Ghost Dog...) ma una scheda monografica certamente la merita anche Jim Jarmusch
ma per me merita pure una pietra miliare
Per esempio?
#40
Inviato 24 agosto 2008 - 20:06
Salve, nn dico di inserire un suo film da pietrificare (anche se Ghost Dog...) ma una scheda monografica certamente la merita anche Jim Jarmusch
ma per me merita pure una pietra miliare
Per esempio?
una a scelta tra "Dead Man", "Ghost Dog" e "Broken Flowers"
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi