Vai al contenuto


- - - - -

Nucleare si? Nucleare no? Nucleare boom? E l'idrogeno? Bill Gates...


  • Please log in to reply
661 replies to this topic

#151 Nihor

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3522 Messaggi:

Inviato 14 marzo 2011 - 15:11

Mah dovunque leggo di centrali che non rispettano nemmeno i limiti delle autorità e nonostante alcune li rispettino, si trovano in molte ricerche aumenti del numero di leucemie e via discorrendo.


Puntata di report a riguardo
http://www.rai.tv/dl...?p=0&refresh_ce
  • 0
"Il mio vicino di posto è un rumeno e i rumeni si piccano di parlare una lingua latina, c'è una cosa che capisco e che condividiamo immediatamente: HAGI Fotbalistul De Raså. Veramente Fotbalistul De Raså"

#152 Norman Bombardini

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7177 Messaggi:

Inviato 14 marzo 2011 - 15:43

le emissioni ci sono durante il funzionamento normale solo che restano sotto un limite fissato dalle autorità


ecco a me basta leggere questo, senza dover pensare a sfighe ambientali/errori umani/ecc., per non voler più sapere nulla sul nucleare, datemi meno energia ma non fatemi correre pericoli in modo idiota.

AUTORITA'? Quelle italiane? Parliamo di controlli sul nucleare da parte delle autorità italiane? Le stesse che vigileranno sulla costruzione delle centrali. Siete tutti tranquilli, no?
  • 0

#153 verdoux

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2838 Messaggi:

Inviato 14 marzo 2011 - 16:37


http://www.arpa.emr....ioat_er2008.pdf


dal sito arpa emilia e romagna, vale a dire Caorso e dintorni, non risulta nulla di anomalo; direi che le centrali nucleari sono assolutamente innocue in condizioni di lavoro normale;

condizioni di lavoro normale? ma non sono centrali spente da decenni?  :)
e perchè mi dovrei fidare dei dati arpa e non di quelli tedeschi che dicono l'esatto contrario?



la centrale ha funzionato dal 76 al 90 circa, poi è stata spenta, ma questo non significa che non ci sia il combustibile e che non possa emettere radiazioni;

se non ti fidi dei dati dell'arpa confutali;
  • 0

#154 KissRelish

    redattore Ondagossip 2000

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8859 Messaggi:

Inviato 14 marzo 2011 - 16:42

se non ti fidi dei dati dell'arpa confutali;

li ho confutati sopra, quante volte devo linkare la stessa cosa?  :)
  • 0
Laura Amiga Putana Napole.

#155 Notker

    Scaruffiano

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18302 Messaggi:

Inviato 14 marzo 2011 - 17:18

io mi chiedo dove cazzo si pensa di andare con queste banalità:

Il nucleare in Italia? 10 buoni motivi per essere contro


la "cacata" sulla barriera alpina è raccapricciante
  • 0
« La schiena si piega solo quando l'anima è già piegata »
(Arturo Toscanini)

molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »

#156 Notker

    Scaruffiano

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18302 Messaggi:

Inviato 14 marzo 2011 - 17:42

incredibile, gli eventi catastrofici del Giappone stanno provocando deliri incredibili:

Fukushima, principio di fusione delle barre
Ue spaventata, Merkel chiude due centrali

E sospende la decisione sul prolungamento delle altre
Tokyo chiede aiuto all'Aiea


O_O
  • 0
« La schiena si piega solo quando l'anima è già piegata »
(Arturo Toscanini)

molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »

#157 Notker

    Scaruffiano

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18302 Messaggi:

Inviato 14 marzo 2011 - 17:51


incredibile, gli eventi catastrofici del Giappone stanno provocando deliri incredibili:

secondo me questo non si tratta di delirio, ma di coscienza sporca sullo stato della manutenzione. io ci rifletterei bene su quanto sta avvenendo, compresa l'austria che incazzatissima chiede gli stress test per tutte le centrali UE. possibile isteria collettiva? o forse sanno di non fare tutto il necessario per mantenere la sicurezza al top? era questo che tentavo di dire nel week end quando mi avete sommerso di sicurezze ingegneristiche, quelle sicurezze che spesso si infrangono contro la politica e i conti da far tornare


ho sempre scritto che esiste il livello della progettazione e quello della gestione.
sul primo ti posso ribadire che è possibilissimo ipotizzare una centrale atomica in zona sismica... sul secondo ho sempre scritto che una corretta gestione e manutenzione rendono sicuro (statisticamente parlando) questo tipo di impianti.
è ovvio che se la conduzione è "truffaldina" cadono tutti i presupposti teorici di cui sopra.

ritornando alla Merkel, più che a una "coscienza sporca" io sono propenso a pensare che lei stia subendo delle pressioni enormi; il movimento verde tedesco è una cosa seria e non una banda di improvvisati come in Italia.
  • 0
« La schiena si piega solo quando l'anima è già piegata »
(Arturo Toscanini)

molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »

#158 Farzan

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5012 Messaggi:
  • LocationPr

Inviato 14 marzo 2011 - 17:55

qua state a dire che persone competenti ben più di noi (voi) vengono presi dal delirio.
ora angela merkel non è l'ultima arrivata, avranno i loro motivi, almeno il dubbio lasciatelo.
  • 0

#159 Notker

    Scaruffiano

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18302 Messaggi:

Inviato 14 marzo 2011 - 18:04

qua state a dire che persone competenti ben più di noi (voi) vengono presi dal delirio.
ora angela merkel non è l'ultima arrivata, avranno i loro motivi, almeno il dubbio lasciatelo.


sì però come siete pedanti... "deliri" nel senso che tutta la situazione ha dell'incredibile, non che la Merkel s'è fatta di acido prima di riuniore il consiglio dei ministri! :D
del resto sfido chiunque a sostenere che è normale che la Germania di punto in bianco decida di chiudere alcune centrali e addirittura di ipotizzare la chiusura di tutte!
  • 0
« La schiena si piega solo quando l'anima è già piegata »
(Arturo Toscanini)

molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »

#160 juL fu Sig.M.

    Utente paraolimpionico

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8878 Messaggi:

Inviato 14 marzo 2011 - 18:14

Deliri senza fine anche in Francia?

L'Authority francese per la Sicurezza nucleare (Asn) ritiene che l'incidente nucleare in Giappone potrebbe passare dall'attuale livello 4 ad un livello 5 o 6 su una scala internazionale che va da 1 a 7. "Il livello 4 è già molto grave e raramente sono stati nel mondo gli incidenti di questa natura. Ma ci si può aspettare che l'allarme salirà a un livello 5 o addirittura 6"

Verosimilmente ci preparano ad una escalation informativa... e comunque se la copertura regge e non ci sono altre esplosioni degne di nota (o in grado di scoperchiare) sarà solo questione di accettare che a livello locale c'è un problema di radiazioni e che quel reattore va murato per sempre.
Speriamo.
  • 0

#161 Notker

    Scaruffiano

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18302 Messaggi:

Inviato 14 marzo 2011 - 18:15

anche la francia ci sta pensando, mentre il primo ministro indiano ha ordinato delle verifiche. evidentemente si rendono conto che la gestione di questi attrezzi non è così impeccabile e ora che l'opinione pubblica è puntata su questo tema, temono figure di merda.



asd pensavo al nostro pornopremier... non gliene va bene una... a parte il fatto che, ormai è SCIENTIFICO, Lui porta una SFIGA pazzesca
  • 0
« La schiena si piega solo quando l'anima è già piegata »
(Arturo Toscanini)

molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »

#162 Notker

    Scaruffiano

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18302 Messaggi:

Inviato 14 marzo 2011 - 18:18



anche la francia ci sta pensando, mentre il primo ministro indiano ha ordinato delle verifiche. evidentemente si rendono conto che la gestione di questi attrezzi non è così impeccabile e ora che l'opinione pubblica è puntata su questo tema, temono figure di merda.



asd pensavo al nostro pornopremier... non gliene va bene una... a parte il fatto che, ormai è SCIENTIFICO, Lui porta una SFIGA pazzesca

in effetti tranne il milan, qualsiasi tema che tocca si trasforma in merda :D



magari boylen, magari la merda... si trasforma in morte :(
  • 0
« La schiena si piega solo quando l'anima è già piegata »
(Arturo Toscanini)

molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »

#163 stalker

    93

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3439 Messaggi:

Inviato 14 marzo 2011 - 18:21

secondo me molti, politici compresi, stanno seguendo la scia emotiva causata dell'evento. sarebbe innanzitutto importante capire cosa non ha funzionato e di conseguenza prendere le misure adeguate utilizzando il ritorno d'esperienza dell'inceidente jappo.
la merkel sono mesi che è sotto pressione per voler prolungare la vita utile delle più vecchie centrali che hanno.
  • 0

#164 arvic

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3531 Messaggi:

Inviato 14 marzo 2011 - 18:32

Faccio una domanda agli esperti: ma una volta che le barre di controllo hanno isolato e fermato la reazione quanto ci mettono le barre di combustibile a raffreddarsi? Da quel che ho capito, a fukushima il sistema di raffreddamento primario s'è interrotto per il black out, il secondo si è attivato ma dopo un'ora circa s'è fermato probabilmente per lo tzunami, quindi il terzo è entrato in funzione ma per qualche ragione parte del liquido di refrigerazione si perde, quindi diminuisce il livello d'acqua nel reattore tanto che una parte delle barre di combustibile non sono più ricoperte ed è qui che iniziano le possibilità di fusione parziale: è giusto?
Quindi, considerando che in teoria la reazione a catena si dovrebbe interrompere subito con le barre di controllo, com'è possibile che ci metta tanto a raffreddarsi o almeno a smettere di scaldarsi?
  • 0

#165 arancino

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4375 Messaggi:
  • LocationBologna

Inviato 14 marzo 2011 - 18:42

io mi chiedo dove cazzo si pensa di andare con queste banalità:

Il nucleare in Italia? 10 buoni motivi per essere contro


la "cacata" sulla barriera alpina è raccapricciante


manco fosse "l'unica via" di accesso.

che poi è la stessa lista pubblicata da greenpeace tempo fa, senza però (almeno da quanto sta scritto lì) citarli
( http://www.greenpeac...ntinucleare.pdf )
  • 0

#166 stalker

    93

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3439 Messaggi:

Inviato 14 marzo 2011 - 18:43

Faccio una domanda agli esperti: ma una volta che le barre di controllo hanno isolato e fermato la reazione quanto ci mettono le barre di combustibile a raffreddarsi? Da quel che ho capito, a fukushima il sistema di raffreddamento primario s'è interrotto per il black out, il secondo si è attivato ma dopo un'ora circa s'è fermato probabilmente per lo tzunami, quindi il terzo è entrato in funzione ma per qualche ragione parte del liquido di refrigerazione si perde, quindi diminuisce il livello d'acqua nel reattore tanto che una parte delle barre di combustibile non sono più ricoperte ed è qui che iniziano le possibilità di fusione parziale: è giusto?
Quindi, considerando che in teoria la reazione a catena si dovrebbe interrompere subito con le barre di controllo, com'è possibile che ci metta tanto a raffreddarsi o almeno a smettere di scaldarsi?


non so esattamente quanto ci mettano a raggiungere una temperatura che non dia più problemi al circuito. ma per avere un ordine di idea: quando le barre sono esaurite, si apre il reattore per cambiarle e si lasciano a raffreddare in una piscina apposita con acido borico nell'edificio adiacente per mesi
  • 0

#167 Notker

    Scaruffiano

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18302 Messaggi:

Inviato 14 marzo 2011 - 18:45

Faccio una domanda agli esperti: ma una volta che le barre di controllo hanno isolato e fermato la reazione quanto ci mettono le barre di combustibile a raffreddarsi? Da quel che ho capito, a fukushima il sistema di raffreddamento primario s'è interrotto per il black out, il secondo si è attivato ma dopo un'ora circa s'è fermato probabilmente per lo tzunami, quindi il terzo è entrato in funzione ma per qualche ragione parte del liquido di refrigerazione si perde, quindi diminuisce il livello d'acqua nel reattore tanto che una parte delle barre di combustibile non sono più ricoperte ed è qui che iniziano le possibilità di fusione parziale: è giusto?
Quindi, considerando che in teoria la reazione a catena si dovrebbe interrompere subito con le barre di controllo, com'è possibile che ci metta tanto a raffreddarsi o almeno a smettere di scaldarsi?


http://unico-lab.blogspot.com/
  • 0
« La schiena si piega solo quando l'anima è già piegata »
(Arturo Toscanini)

molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »

#168 vuvu

    الرجل المكرسة لقضية المرأة ويقع في

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19083 Messaggi:

Inviato 14 marzo 2011 - 18:53

Il nucleare è storia vecchia. Mi pare di capire che nel 2011 certe tecnologie a cui seguono rischi impensabili siano decisamente obsolete. Ovviamente, gli interessi economici, come nella più ovvia ed elementare delle conclusioni, contano più di qualsiasi rischio e pericolo. Ad ogni modo, confido in un abbandono globale del nucleare nel 2090. Per il momento, devono accadere altre tragedie, silenziose o esplosive, prima di comprendere la reale condizione in cui versa il pianeta. Attualmente, siamo ancora troppo legati a una produzione energetica ridicola e grezza per poter pensare di accantonare petrolio, uranio e compagnia bella, iniziando così quel processo di mutazione energetica indispensabile in questi anni duemila. 441 reattori nel mondo comunque sono tanti, in particolare mi preoccupano quelli di Phenix, Tricast, Cruas, Saint-Alban, Bugey e Fessenheim in Francia, Muenleberg, Goesgen, Beznau e Leibstadt in Svizzera, Grundemmingen e Isar in Germania, Krsko in Slovenia. Si sa qualcosa sulla sicurezza e sulla tecnologia utilizzata in queste centrali dislocate praticamente sotto casa? Ecco una mappa:

Immagine inserita

Tedio, tristezza infinita e angoscia che riaffiorano ogni volta che accadono tragedie come quella di Fukushima. Certo che nel 2011, nonostante l'evoluzione tecnologica, l'uomo resta ancora un animale mega stupido.
  • 0

"L'intensità del rumore provoca ostilità, sfinimento, narcisismo, panico e una strana narcosi." (Adam Knieste, cit.)

 

"Deve rimanere solo l'amore per l'arte, questo aprire le gambe e farsi immergere dal soffio celeste dello Spirito." (Simon, cit.)

 

La vita è bella solo a Ibiza (quando non c'è nessuno).


#169 arvic

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3531 Messaggi:

Inviato 14 marzo 2011 - 19:07

Quindi praticamente si spegne la reazione a catena di forma istantanea ma le reazioni di decadimento continuano a produrre il 10% del calore di regime e questo è sufficiente a fondere le barre di combustibile, non pensavo. Stalker, ma i mesi di cui parli quindi servono affinché decadino i prodotti della fissione più pericolosi o cosa?
  • 0

#170 KissRelish

    redattore Ondagossip 2000

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8859 Messaggi:

Inviato 14 marzo 2011 - 19:21

ma nella malaugurata ipotesi che non si riesca a raffreddare ste maledette barre, c'è un piano b? (i giappi hanno appena chiesto l'aiuto degli americani, mi sa che non sanno più che pesci pigliare)
  • 0
Laura Amiga Putana Napole.

#171 stalker

    93

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3439 Messaggi:

Inviato 14 marzo 2011 - 19:22

Quindi praticamente si spegne la reazione a catena di forma istantanea ma le reazioni di decadimento continuano a produrre il 10% del calore di regime e questo è sufficiente a fondere le barre di combustibile, non pensavo. Stalker, ma i mesi di cui parli quindi servono affinché decadino i prodotti della fissione più pericolosi o cosa?


penso che in un primo tempo servano come dici a far decadere i prodotti di fissione ed in un secondo tempo a ridurre la temperatura dell'assemblaggio per poterlo manipolare e prepararlo per lo stoccaggio. non so se questo periodo dipenda dal tipo di centrale e di combustibile ma mi pare che si possa lasciarlo nella piscina fino a qualcosa come 18 mesi
  • 0

#172 stalker

    93

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3439 Messaggi:

Inviato 14 marzo 2011 - 19:26

ma nella malaugurata ipotesi che non si riesca a raffreddare ste maledette barre, c'è un piano b? (i giappi hanno appena chiesto l'aiuto degli americani, mi sa che non sanno più che pesci pigliare)


non se sia possibile evacuare la pressione al massimo e provare ad allagare la piscina del reattore e aprire il nocciolo. questo si fa per cambiare il combustibile ma credo che le barre debbano essere già parecchio raffreddate per poterlo fare.
mi chiedo come sia possibile che in 3 giorni non siano riusciti a riattivare stabilmente il circuito di raffreddamento
  • 0

#173 KissRelish

    redattore Ondagossip 2000

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8859 Messaggi:

Inviato 14 marzo 2011 - 19:29

mi chiedo come sia possibile che in 3 giorni non siano riusciti a riattivare stabilmente il circuito di raffreddamento

ce lo stiamo chiedendo tutti, credo  :-X
  • 0
Laura Amiga Putana Napole.

#174 KissRelish

    redattore Ondagossip 2000

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8859 Messaggi:

Inviato 14 marzo 2011 - 20:05

sul sito della Kyodo ormai danno per certo che sia avvenuta la parziale fusione del nocciolo...
  • 0
Laura Amiga Putana Napole.

#175 OldfieldReturn

    Progressivo

  • Moderators
  • 6589 Messaggi:
  • LocationVercelli

Inviato 14 marzo 2011 - 20:33




http://www.arpa.piem...isplay&ceid=781

prendete per esempio il bollettino 2009 del sito italiano più pericoloso (l'unico che ha ancora combustibile), giusto come esempio del modo di analizzare e riportare i dati:

[...]

in rosso le misure nell'area di Saluggia, in nero i limiti.
come potete notare ci sono 2 limiti: il primo limite è quello dei siti "radiologicamente non-rilevanti", ed è quello che sono tenuti a rispettare tutti i siti che trattano sostanze radioattive in Italia; il secondo è quello di cui parlavo prima, pari al valore di fondo ambientale (cioè la dose da radiazioni che tutti noi riceviamo dall'ambiente), mentre il primo è posto - del tutto arbitrariamente, qui sì - a 1/100 di tale valore.

a saluggia c'è anche la più alta incidenza di leucemie di tutto il piemonte, guarda un pò...  :)

è il paese di fianco al mio
  • 0

#176 Norman Bombardini

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7177 Messaggi:

Inviato 14 marzo 2011 - 21:32

"Il Messaggero" di proprietà Caltagirone (quelli che devono costruire le centrali nucleari in Italia), giorno 12 marzo:
"TEST SUPERATO! NUCLEARE SICURO, ? LA PROVA DEL NOVE" di Oscar Giannino.

asd  asd
gioppino barbetta pirla vestito da coglione monarchico alternativo

Immagine inserita
  • 0

#177 Number 6

    Scaruffiano

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12107 Messaggi:

Inviato 14 marzo 2011 - 21:56

No ma tranquilli... E' tutto sotto controllo e il nocciolo non fonderà. (cit.) Nona vremo un'altra Chernobil (cit.)
Tutta Europa quantomeno riflette sul nucleare tranne Sarkoszy che "tira diritto" e noi, avanti tutta. E vabbeh...
  • 0
I'm not a number! I'm a free man!

#178 Notker

    Scaruffiano

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18302 Messaggi:

Inviato 14 marzo 2011 - 22:14

il vero problema del nucleare in Italia è Berlusconi... con la sfiga che porta questo menagramo d'un menagramo, finirà che qualche centrale esploderà proprio sotto il culo asd
  • 0
« La schiena si piega solo quando l'anima è già piegata »
(Arturo Toscanini)

molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »

#179 stalker

    93

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3439 Messaggi:

Inviato 14 marzo 2011 - 23:27

Despite its earlier attempt to do so, however, water levels sharply fell and the fuel rods were fully exposed for about 140 minutes in the evening as a fire pump to pour cooling seawater into the reactor ran out of fuel

saranno anche giapponesi organizzatissimi e avanzatissimi ma cazzo. si rischia una catastrofe nucleare perchè il camion che pompava l'acqua nel circuito è rimasto senza benzina
  • 0

#180 stalker

    93

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3439 Messaggi:

Inviato 14 marzo 2011 - 23:55

Esplosione anche al No.2

Cos'e` una suppression pool?


pare sia possibile che sia stato danneggiato il confinamento primario  :-[
  • 0

#181 KissRelish

    redattore Ondagossip 2000

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8859 Messaggi:

Inviato 15 marzo 2011 - 00:03

prima avevano detto che il numero 2 era sotto controllo  :o


Esplosione anche al No.2

Cos'e` una suppression pool?


pare sia possibile che sia stato danneggiato il confinamento primario  :-[

e quindi ora che succederà? che vuol dire?

  • 0
Laura Amiga Putana Napole.

#182 stalker

    93

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3439 Messaggi:

Inviato 15 marzo 2011 - 00:04

le facce dei tipi della tepco non dicono niente di buono...

  • 0

#183 stalker

    93

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3439 Messaggi:

Inviato 15 marzo 2011 - 00:10

prima avevano detto che il numero 2 era sotto controllo  :o



Esplosione anche al No.2

Cos'e` una suppression pool?


pare sia possibile che sia stato danneggiato il confinamento primario  :-[

e quindi ora che succederà? che vuol dire?


non capisco se sia danneggiato il contenitore del nocciolo (il "vessel" metallico) o il contenimento in cemento armato che lo confina
  • 0

#184 KissRelish

    redattore Ondagossip 2000

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8859 Messaggi:

Inviato 15 marzo 2011 - 00:14

ha appena detto che "non sanno ancora se è rotto", ma parlava mi pare di quello più esterno, giusto?
  • 0
Laura Amiga Putana Napole.

#185 stalker

    93

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3439 Messaggi:

Inviato 15 marzo 2011 - 00:29

è tutto molto confuso. non sanno neanche loro esattamente, pare che si apprestino a evacuare gran parte dei tecnici sul posto.
vado a dormire va
  • 0

#186 juL fu Sig.M.

    Utente paraolimpionico

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8878 Messaggi:

Inviato 15 marzo 2011 - 07:13

Su diversi blog online gira voce che le misurazioni gaiger fatte da privati già nei giorni scorsi diano valori più che doppi rispetto a quelle ufficiali, mercoledì piove e giovedì il vento tira verso tokyo.

Un esempio qua:
http://www.blogeko.i...-con-chernobyl/

EDIT
Come previsto da Stalker si è incendiata la piscina.
  • 0

#187 stalker

    93

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3439 Messaggi:

Inviato 15 marzo 2011 - 07:30


Su diversi blog online gira voce che le misurazioni gaiger fatte da privati già nei giorni scorsi diano valori più che doppi rispetto a quelle ufficiali.

Un esempio qua:
http://www.blogeko.i...-con-chernobyl/


l'ho letta ieri sul sito di quegli idioti di sortir du nucleaire. credo che si tratti di disinformazione perchè:
1. è alquanto improbabile che dei giornalisti si siano potuti avvicinare a soli 2 km dalla centrale con il perimetro evacuazione che era portato già a 10 o 20 km
2. nell'articolo si citavano i modelli dei contatori (BEIGER COUNTR DZX2, VICTOREEN 209-SI, et MYRate PRD-10) che fino a ieri misteriosamente non esistevano facendo una ricerca su internet (le marche sì ma i nomi del modello no)
3. l'articolo originale non è linkato e se si cerca il nome dell'associazione di giornalisti esce roba solo in giapponese
  • 0

#188 juL fu Sig.M.

    Utente paraolimpionico

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8878 Messaggi:

Inviato 15 marzo 2011 - 07:34



Su diversi blog online gira voce che le misurazioni gaiger fatte da privati già nei giorni scorsi diano valori più che doppi rispetto a quelle ufficiali.

Un esempio qua:
http://www.blogeko.i...-con-chernobyl/


l'ho letta ieri sul sito di quegli idioti di sortir du nucleaire. credo che si tratti di disinformazione perchè:
1. è alquanto improbabile che dei giornalisti si siano potuti avvicinare a soli 2 km dalla centrale con il perimetro evacuazione che era portato già a 10 o 20 km
2. nell'articolo si citavano i modelli dei contatori (BEIGER COUNTR DZX2, VICTOREEN 209-SI, et MYRate PRD-10) che fino a ieri misteriosamente non esistevano facendo una ricerca su internet (le marche sì ma i nomi del modello no)


immaginavo, però sarei curioso di sapere a 20km che valori vede la gente...
  • 0

#189 juL fu Sig.M.

    Utente paraolimpionico

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8878 Messaggi:

Inviato 15 marzo 2011 - 07:40

AIEA: FUGA RADIOATTIVA DOPO INCENDIO FUKUSHIMA
Le autorità giapponesi hanno dichiarato che l'incendio al reattore numero 4 della centrale nucleare di Fukushima ha provocato una fuga di radioattività nell'atmosfera: lo ha detto l'Aiea, l'agenzia atomica dell'Onu.


Povera gente, non bastava il resto.
  • 0

#190 stalker

    93

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3439 Messaggi:

Inviato 15 marzo 2011 - 07:48

tra l'altro non gliene va bene una. il reattore numero 4 era già in arresto prima del terremoto per manutenzione, ma pare che ci sia stato un incendio stanotte che ha interessato la zona di stoccaggio e le rilevazioni siano a 100 milli sievert/ora ovvero 50 volte la dose annuale normale
  • 0

#191 Number 6

    Scaruffiano

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12107 Messaggi:

Inviato 15 marzo 2011 - 09:09


qua state a dire che persone competenti ben più di noi (voi) vengono presi dal delirio.
ora angela merkel non è l'ultima arrivata, avranno i loro motivi, almeno il dubbio lasciatelo.


sì però come siete pedanti... "deliri" nel senso che tutta la situazione ha dell'incredibile, non che la Merkel s'è fatta di acido prima di riuniore il consiglio dei ministri! :D
del resto sfido chiunque a sostenere che è normale che la Germania di punto in bianco decida di chiudere alcune centrali e addirittura di ipotizzare la chiusura di tutte!


Guarda Mr. Sicurezza, che la Germania, la Germania dico, non il Burundi con tutto il rispetto, ha COMUNQUE in programma l'abbandono dell'energia nucleare entro il 2035 con la chiusura di tutte le centrali entro quella data e il graduale passaggio alle sole energie rinnovabili.
Cioè, mentre noi facciamo i supersicuri e quelli che tirano diritto sul nucleare, tirando mattonate alle rinnovabili quello sì con argomentazioni pietose o addirittura senza argomentazioni, tagliando semplicemente i fondi con la scusa della crisi (in realtà acuendola a bestia, come sta succedendo qui in Toscana), la Germania contemporaneamente fa esattamente il contrario. Sta dismettendo tutto il nucleare, per via dei costi e della sicurezza, passando alle sole rinnovabili. Il programma prevede la non costruzione di nuove centrali e la graduale dismissione delle vecchie. La polemica che coinvolge la Merkel riguarda solo il prolungamento per qualche altro anno di qualche centrale che doveva essere già dismessa in questo o nel prossimo anno. Il Cancelliere ieri ha solo detto che la decisione di prolungare questi pochi impianti ora verrà rioconsiderata e due verranno in ogni caso chiusi immediatamente. Ecco cosa ha detto, non "l'abbandono del nucleare". Quello era già previsto. Perché i tedeschi sono scemi e isterici, notoriamente.
Un po' meno di sicumera e un po' più di riflessione sui fatti forse sarebbero opportuni.
  • 0
I'm not a number! I'm a free man!

#192 Number 6

    Scaruffiano

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12107 Messaggi:

Inviato 15 marzo 2011 - 09:17

AIEA: FUGA RADIOATTIVA DOPO INCENDIO FUKUSHIMA
Le autorità giapponesi hanno dichiarato che l'incendio al reattore numero 4 della centrale nucleare di Fukushima ha provocato una fuga di radioattività nell'atmosfera: lo ha detto l'Aiea, l'agenzia atomica dell'Onu.


Povera gente, non bastava il resto.


No ma dai. Tranquillo. E' tutto sotto controllo. Il nocciolo non fonderà (cit.). Non avremo un'altra Chernobyl (cit.).
  • 0
I'm not a number! I'm a free man!

#193 Notker

    Scaruffiano

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18302 Messaggi:

Inviato 15 marzo 2011 - 09:46



qua state a dire che persone competenti ben più di noi (voi) vengono presi dal delirio.
ora angela merkel non è l'ultima arrivata, avranno i loro motivi, almeno il dubbio lasciatelo.


sì però come siete pedanti... "deliri" nel senso che tutta la situazione ha dell'incredibile, non che la Merkel s'è fatta di acido prima di riuniore il consiglio dei ministri! :D
del resto sfido chiunque a sostenere che è normale che la Germania di punto in bianco decida di chiudere alcune centrali e addirittura di ipotizzare la chiusura di tutte!


Guarda Mr. Sicurezza, che la Germania, la Germania dico, non il Burundi con tutto il rispetto, ha COMUNQUE in programma l'abbandono dell'energia nucleare entro il 2035 con la chiusura di tutte le centrali entro quella data e il graduale passaggio alle sole energie rinnovabili.
Cioè, mentre noi facciamo i supersicuri e quelli che tirano diritto sul nucleare, tirando mattonate alle rinnovabili quello sì con argomentazioni pietose o addirittura senza argomentazioni, tagliando semplicemente i fondi con la scusa della crisi (in realtà acuendola a bestia, come sta succedendo qui in Toscana), la Germania contemporaneamente fa esattamente il contrario. Sta dismettendo tutto il nucleare, per via dei costi e della sicurezza, passando alle sole rinnovabili. Il programma prevede la non costruzione di nuove centrali e la graduale dismissione delle vecchie. La polemica che coinvolge la Merkel riguarda solo il prolungamento per qualche altro anno di qualche centrale che doveva essere già dismessa in questo o nel prossimo anno. Il Cancelliere ieri ha solo detto che la decisione di prolungare questi pochi impianti ora verrà rioconsiderata e due verranno in ogni caso chiusi immediatamente. Ecco cosa ha detto, non "l'abbandono del nucleare". Quello era già previsto. Perché i tedeschi sono scemi e isterici, notoriamente.
Un po' meno di sicumera e un po' più di riflessione sui fatti forse sarebbero opportuni.


la Germania vuole abbandonare il nucleare per ragioni economiche!!
ora s'è messa di mezzo la faccenda del Giappone, per cui si pensa di dare un'accelerata alla chiusura, soprattutto di quelle centrali più datate.
mi sembrate proprio gnucchi, porca miseria.
il nucleare DEVE essere abbandonato perchè NON E' conveniente, non perchè è insicuro (almeno sulla carta).
ci arrivate a questo o bisogna spiegarvelo con le vignette?

lo ripeto: io sono CONTRO il nucleare ma, nel mio antinuclearismo convinto, cerco di non mettere in standby il cervello quando sorgono leggittimi timori.

e vi invito ancora una volta a leggere il mio post all'inizio di questo thread, di qualche anno fa, dove spiego la follia del ritorno al nucleare in Italia.
  • 0
« La schiena si piega solo quando l'anima è già piegata »
(Arturo Toscanini)

molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »

#194 Bleating

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2964 Messaggi:

Inviato 15 marzo 2011 - 09:49


http://torino.repubb...llarme-2614760/


come si legge nell'articolo il nucleare non è il primo imputato. evidentemente proprio perché ci sono pletore di misure che dicono che i livelli di radioattività sono bassi.




se non ti fidi dei dati dell'arpa confutali;

li ho confutati sopra, quante volte devo linkare la stessa cosa?  :)


non hai confutato niente. l'articolo che hai linkato (scusa per prima, non l'avevo visto) dice che «Vicino a una centrale tedesca... ecc»: come può questo confutare le misure dell'ARPA Piemonte o Emilia Romagna?

e poi dai, chiederei anche un po' di rispetto per chi quelle misure le ha fatte e firmate. con quale supponenza li si addita di poca competenza, malafede, o servilismo verso ipotetici poteri che complottano ipotetici disegni speculatori.
  • 0

#195 Number 6

    Scaruffiano

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12107 Messaggi:

Inviato 15 marzo 2011 - 10:04




qua state a dire che persone competenti ben più di noi (voi) vengono presi dal delirio.
ora angela merkel non è l'ultima arrivata, avranno i loro motivi, almeno il dubbio lasciatelo.


sì però come siete pedanti... "deliri" nel senso che tutta la situazione ha dell'incredibile, non che la Merkel s'è fatta di acido prima di riuniore il consiglio dei ministri! :D
del resto sfido chiunque a sostenere che è normale che la Germania di punto in bianco decida di chiudere alcune centrali e addirittura di ipotizzare la chiusura di tutte!


Guarda Mr. Sicurezza, che la Germania, la Germania dico, non il Burundi con tutto il rispetto, ha COMUNQUE in programma l'abbandono dell'energia nucleare entro il 2035 con la chiusura di tutte le centrali entro quella data e il graduale passaggio alle sole energie rinnovabili.
Cioè, mentre noi facciamo i supersicuri e quelli che tirano diritto sul nucleare, tirando mattonate alle rinnovabili quello sì con argomentazioni pietose o addirittura senza argomentazioni, tagliando semplicemente i fondi con la scusa della crisi (in realtà acuendola a bestia, come sta succedendo qui in Toscana), la Germania contemporaneamente fa esattamente il contrario. Sta dismettendo tutto il nucleare, per via dei costi e della sicurezza, passando alle sole rinnovabili. Il programma prevede la non costruzione di nuove centrali e la graduale dismissione delle vecchie. La polemica che coinvolge la Merkel riguarda solo il prolungamento per qualche altro anno di qualche centrale che doveva essere già dismessa in questo o nel prossimo anno. Il Cancelliere ieri ha solo detto che la decisione di prolungare questi pochi impianti ora verrà rioconsiderata e due verranno in ogni caso chiusi immediatamente. Ecco cosa ha detto, non "l'abbandono del nucleare". Quello era già previsto. Perché i tedeschi sono scemi e isterici, notoriamente.
Un po' meno di sicumera e un po' più di riflessione sui fatti forse sarebbero opportuni.


la Germania vuole abbandonare il nucleare per ragioni economiche!!
ora s'è messa di mezzo la faccenda del Giappone, per cui si pensa di dare un'accelerata alla chiusura, soprattutto di quelle centrali più datate.
mi sembrate proprio gnucchi, porca miseria.
il nucleare DEVE essere abbandonato perchè NON E' conveniente, non perchè è insicuro (almeno sulla carta).
ci arrivate a questo o bisogna spiegarvelo con le vignette?

lo ripeto: io sono CONTRO il nucleare ma, nel mio antinuclearismo convinto, cerco di non mettere in standby il cervello quando sorgono leggittimi timori.
e vi invito ancora una volta a leggere il mio post all'inizio di questo thread, di qualche anno fa, dove spiego la follia del ritorno al nucleare in Italia.


Guarda, te lo faccio vedere:

io, nel messaggio da te citato, ho scritto questo:

Sta dismettendo tutto il nucleare, per via dei costi e della sicurezza.

Tu nel tuo messaggio da me citato e da te ri-citato, hai scritto questo:

sfido chiunque a sostenere che è normale che la Germania di punto in bianco decida di chiudere alcune centrali e addirittura di ipotizzare la chiusura di tutte!

Tu ora improvvisamente ti accorgi che davvero la Germania ha in programma di chiudere tute le centrali, non da oggi ma da tempo, dopo aver affermato che era una mossa emotiva (sbagliando) e ora stai cercando di correggere il tiro su quello che io avevo criticato del tuo messaggio. Penso che questo sia chiaro a tutti.
Cosa hai scritto all'inizio del thread me lo ricordo, il nucleare non covniene per ragioni economiche. Io sopra questo ho scritto, ragioni economiche prima di tutto. Tu avevi scritto altro parlando di ondata emotiva che farebbe chiudere addirittura tute le centrali alla Germania. Mi sembra che quello emotivo sia tu.

Fermo restando che parlare solo di ragioni econonomiche e continuare a ripetere che il nucleare (di qualsiasi generaazione) è ultrasicuro è contraddetto dai fatti e dai calcoli anche di paesi avanzati, che anche della sicurezza stanno discutendo e non solo di ragioni economiche. Sebbene, lo ripeto, queste ultime siano prevalenti.
  • 0
I'm not a number! I'm a free man!

#196 KissRelish

    redattore Ondagossip 2000

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8859 Messaggi:

Inviato 15 marzo 2011 - 10:28



se non ti fidi dei dati dell'arpa confutali;

li ho confutati sopra, quante volte devo linkare la stessa cosa?  :)


non hai confutato niente. l'articolo che hai linkato (scusa per prima, non l'avevo visto) dice che «Vicino a una centrale tedesca... ecc»: come può questo confutare le misure dell'ARPA Piemonte o Emilia Romagna?

falsità: il cosiddetto "KiKK studie" linkato sopra (commissionato dallo Stato, non da qualche eco-fazioso), prende in esame SEDICI CENTRALI e dimostra che in prossimità di esse l'incidenza delle leucemie aumenta significativamente, direi che questo basta e avanza abbondantemente a confutare l'asserto che "durante il loro normale esercizio sono del tutto innocue".
  • 0
Laura Amiga Putana Napole.

#197 KissRelish

    redattore Ondagossip 2000

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8859 Messaggi:

Inviato 15 marzo 2011 - 10:37




Su diversi blog online gira voce che le misurazioni gaiger fatte da privati già nei giorni scorsi diano valori più che doppi rispetto a quelle ufficiali.

Un esempio qua:
http://www.blogeko.i...-con-chernobyl/


l'ho letta ieri sul sito di quegli idioti di sortir du nucleaire. credo che si tratti di disinformazione perchè:
1. è alquanto improbabile che dei giornalisti si siano potuti avvicinare a soli 2 km dalla centrale con il perimetro evacuazione che era portato già a 10 o 20 km
2. nell'articolo si citavano i modelli dei contatori (BEIGER COUNTR DZX2, VICTOREEN 209-SI, et MYRate PRD-10) che fino a ieri misteriosamente non esistevano facendo una ricerca su internet (le marche sì ma i nomi del modello no)


immaginavo, però sarei curioso di sapere a 20km che valori vede la gente...

però è anche vero che le radiazioni sono arrivate alla nave americana che si trovava a 100 miglia (=160 km) dalla costa e i militari sono risultati contaminati (seppure in modo lieve) quando il governo giapponese assicurava e spergiurava che oltre un raggio di 20 km non vi era alcun pericolo...  :)
  • 0
Laura Amiga Putana Napole.

#198 Norman Bombardini

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7177 Messaggi:

Inviato 15 marzo 2011 - 10:40

premesso che io sono ferocemente contro il nucleare, per ragioni di sicurezza, di costi e ambientali (il suo smaltimento), vorrei chiedere ai pro-nucleare se, per caso, anche volendo condividere la scelta, l'Italia non sia lunga di quei dieci/venti anni...
siamo in controdendenza a tutti i paesi che l'hanno (ben prima) sperimentato e che ora vogliono progressivamente dismettere centrali e facciamo partire un progetto, con costi mostruosi, che inizierà a dare i suoi frutti fra circa altri dieci anni.
Come spiegate questa oculata scelta strategica?
 
  • 0

#199 alcatr4z

    utente provinciale

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2142 Messaggi:
  • LocationMatera

Inviato 15 marzo 2011 - 10:45

Dinanzi a simili accadimenti, io mi lascio prendere dall'emotività del caso e il 12 giugno voto Sì, e lo faccio in maniera convinta.
  • 0

#200 Notker

    Scaruffiano

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18302 Messaggi:

Inviato 15 marzo 2011 - 10:51

Tu ora improvvisamente ti accorgi che davvero la Germania ha in programma di chiudere tute le centrali, non da oggi ma da tempo, dopo aver affermato che era una mossa emotiva (sbagliando) e ora stai cercando di correggere il tiro su quello che io avevo criticato del tuo messaggio. Penso che questo sia chiaro a tutti.
Cosa hai scritto all'inizio del thread me lo ricordo, il nucleare non covniene per ragioni economiche. Io sopra questo ho scritto, ragioni economiche prima di tutto. Tu avevi scritto altro parlando di ondata emotiva che farebbe chiudere addirittura tute le centrali alla Germania. Mi sembra che quello emotivo sia tu.


non sto cambiando alcun tiro; che la Germania stia velocizzando la chiusura delle vecchie centrali nucleari a causa dell'onda emotiva e delle inevitabili pressioni politiche è un dato di fatto incontestabile! questo è ciò che ho scritto, nulla di più, nulla di meno.
vederci altre cose, giochetti strani, è roba da fumettistica.
fino al 10 marzo la Germania aveva un piano di abbandono progressivo del nucleare con un certo cronoprogramma; dopo l'11 marzo, la Merker dichiara di voler accelerare questo programma... non capisco cosa c'è da inventarsi.
capisco l'emotività di questi eventi; anche io sono intimamente "terrorizzato" ma ciò non deve (dovrebbe) impedire ragionamenti con un minimo di serietà e possibilmente circostanziati.
di questo folle ritorno al nucleare io ne scrivevo, e non solo su questo forum, già 3 anni fa, mentre tu e quelli che sbraitano adesso stavate a rigirarvi le dita nel naso.
quindi la morale a me sul nucleare non la vieni a fare... non so se è chiaro?

Fermo restando che parlare solo di ragioni econonomiche e continuare a ripetere che il nucleare (di qualsiasi generaazione) è ultrasicuro è contraddetto dai fatti e dai calcoli anche di paesi avanzati, che anche della sicurezza stanno discutendo e non solo di ragioni economiche. Sebbene, lo ripeto, queste ultime siano prevalenti.


ma cosa diavolo significa "ultrasicuro"?
in precedenza abbiamo scritto (non sol io ma anche embryo e qualcun altro) che nessun manufatto civile, industriale o infrastrutturale può essere sicuro al 100%.
Le centrali nucleari possono (devono) essere progettate con tutti i requisiti di sicurezza (struttrale, impiantistica, ambientale) e realizzate a opera d'arte, nel rispetto di normative assolutamente stringenti (quella italiana è le più rigida del mondo, al punto che molti all'estero la criticano!). Chi non lo fa VIOLA la legge e si assume le conseguenti responsabilità. punto.
Il fare le centrali nucleari o meno è una scelta ESCLUSIVAMENTE politica; la sicurezza non c'entra nulla. secondo punto.
speriamo di aver spiegato bene, questa volta.

premesso che io sono ferocemente contro il nucleare, per ragioni di sicurezza, di costi e ambientali (il suo smaltimento), vorrei chiedere ai pro-nucleare se, per caso, anche volendo condividere la scelta, l'Italia non sia lunga di quei dieci/venti anni...
siamo in controdendenza a tutti i paesi che l'hanno (ben prima) sperimentato e che ora vogliono progressivamente dismettere centrali e facciamo partire un progetto, con costi mostruosi, che inizierà a dare i suoi frutti fra circa altri dieci anni.
Come spiegate questa oculata scelta strategica?
 


esatto! questa è la follia del ritorno al nucleare in Italia! mentre tutti pensano di farne a meno, noi vogliamo investirci... con investimenti a medio/lungo termine... saranno contenti i nostri nipoti!

a conferma di quanto scritto in risposta a number6, come vedete si tratta di "scelta strategica" ossia politica; tutti i discorsi sulla sicurezza non c'entrano nulla.
sul valore poi della strategia energetica dell'Italia, e del governo attuale in particolare, è evidente che siamo nelle mani di affaristi senza scrupoli, peraltro completamente sguarniti di quasivoglia competenza in materia; ieri da Vespa c'erano Romani per il governo (pro-nucleare) e Di Pietro per l'opposizione (contro il nucleare) e vi assicuro che sentirli parlare di nucleare è stato ALLUCINANTE!
le stesse commissioni e organi di controllo sul nucleare, composti da esperti multidisciplinari, sono ostaggio di questi IDIOTI che ci ritroviamo come classe dirigente.
per cui, ribadisco per l'ennesima volta, il ritorno al nucleare in Italia è una cosa SCIAGURATA, soprattutto se gestita da questi signori.
  • 0
« La schiena si piega solo quando l'anima è già piegata »
(Arturo Toscanini)

molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »




0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi