Vai al contenuto


Foto
* * * - - 2 Voti

Berlusconi ter (2008-?)


  • Discussione bloccata Questa discussione è bloccata
16753 replies to this topic

#51 Guest_Julian_*

  • Guests

Inviato 20 aprile 2008 - 10:37

comunque sarò noioso e ripetitivo, ma questo piano

- rovesciare la "trimurti" sindacale
- abolire lo statuto dei lavoratori
- piazzare uomini "ben selezionati" nelle "posizioni chiave" dei partiti
- sottoporre la magistratura al controllo del potere esecutivo
- acquisire "alcuni settimanali di battaglia"
- riformare integralmente la Costituzione

con l' evidente complicità del PD oggi è più vicino che mai alla sua totale realizzazione.

indovinate di cosa sto parlando


Sono d'accordo.

Sottolineo come i sindacati siano, però, vergongosamente subalterni e deboli.
Te credo che non godono più dell'appoggio di molti lavoratori: hanno sacfiricato le loro ragioni a quelle di partito (per cui, banalizzando, si sciopera solo se al governo c'è berlusconi, anche se il governo dei centro-sinistra non attua politiche economiche molto differenti).

Io vorrei un partito del lavoro che fosse espressione di un sindacato gestito dai lavoratori e nelle loro mani. Allora sì, la competizione politica verrebbe riequilibrata. Il partito deve essere la longa manu del lavoro e delle sue organizzazioni, non subalterno alle ragioni di una politica molto pseudo-sinistrosa.

Ma, purtroppo, la mentalità e la tradizione culturale non permette certe cose: io invidio, da questo punto di vista, la Francia, ove innanzi alla paventata approvazione del CPF hanno mobilitato (con la tradizionale simpatia dei ceti medi e popolari, l'esatto opposto di quanto non avvenga da noi) mezzo paese, hanno bloccato la produzione (si riuscisse a capire questo fatto, ovvero che bloccando il lavoro a questi trema il terreno sotto le gambe), le università hanno organizzato collettivi addirittura sulla falsariga della Comune di Parigi. E non hanno mollato fino al ritiro della proposta di legge, nonostante la reazione dura e feroce di una borghesia francese tradizionalmente dura e feroce (Sarkozy che parlava di gentaglia, polizia ad usare le maniere forti nelle università e nelle banlieu).

Certo, il mondo non è cambiato, però lì, nonostante la forza repressiva del potere non sia certo più mordiba che in Italia, nonostante una cultura tradizionalmente ultra-nazionalista, la sinistra ha mostrato la propria forza, che sta nel numero dei lavoratori e nel loro peso determinate e fondante per il funzionamento dell'economia e per la ricchezza dei ceti dominanti.

Questioni culturali che hanno radici secolari, e che putroppo da noi non trovano seguito: per prendere voti, devi spostarti al centro e rinnegare tutto ciò che è sinistra. O, di contro, ridurti a forza ultra-minorotaria incapace di incidere sui processi politici.
  • 0

#52 Guest_Number 5_*

  • Guests

Inviato 20 aprile 2008 - 11:29

Certo che quando si sentono domande di giornalisti a Rumeni: "Ma nella vostra comunità li isolate i violenti?", cascano davvero le braccia.
La TV ha un ruolo essenziale nel diffondere il panico e il terrore verso lo straniero "a prescindere". Mia moglie ed io siamo sinceramente un po' preoccupati.
  • 0

#53 Ukrainian Roulette

    populista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7441 Messaggi:

Inviato 20 aprile 2008 - 11:37

comunque sarò noioso e ripetitivo, ma questo piano

- rovesciare la "trimurti" sindacale
- abolire lo statuto dei lavoratori
- piazzare uomini "ben selezionati" nelle "posizioni chiave" dei partiti
- sottoporre la magistratura al controllo del potere esecutivo
- acquisire "alcuni settimanali di battaglia"
- riformare integralmente la Costituzione

con l' evidente complicità del PD oggi è più vicino che mai alla sua totale realizzazione.

indovinate di cosa sto parlando


Potrebbe essere realistico.
Se fosse un piano a livello europeo,beh inutile star qui a dire chi aveva messo tutti in allarme.
In ogni caso,concedendo qualche attenuante ai lavoratori,tutto ciò che preconizzi come vittima del piano è ciò che si era ormai fortemente deteriorato.E che non ha mai voluto riformarsi e risollevarsi per proprio volere durante gli ultimi decenni.Se lo avesse fatto molto probabilmente Berlusconi non avrebbe avuto basi neppure per ricandidarsi,non solo di vincere.
  • 0
<p> ANDREA COSTANTINO LIBERO, GRAZIE RADIO LIBERTÀ !

#54 Guest_Julian_*

  • Guests

Inviato 20 aprile 2008 - 11:44

Certo che quando si sentono domande di giornalisti a Rumeni: "Ma nella vostra comunità li isolate i violenti?", cascano davvero le braccia.
La TV ha un ruolo essenziale nel diffondere il panico e il terrore verso lo straniero "a prescindere". Mia moglie ed io siamo sinceramente un po' preoccupati.


Periodicamente, si individua il tema cardine su cui concentrare gli sforzi di propaganda, e con risultati importantissimi.

Esempio: dopo il massacro della Thyssen tutti a parlare di morti sul lavoro e del governo che non fa nulla per cambiare la situazione (vero, per carità). Per un certo periodo, la sicurezza sul lavoro fu un tema importante: tant'è che, di riflesso, ad esempio se ne è parlato un sacco anche su queste pagine. Anche noi che ci crediamo immuni in realtà parliamo quasi sempre di argomenti e temi in voga al momento.
Possibile che allora nessun clandestino violentasse mai nessuna donna??
Oggi il tema violeze-stupri (gravissimo, importantissimo) è tornato di grande attualità, ed ecco allora montagne di servizi sul tema, addirittura la Gazzetta che si domanda "Come fermare gli stranieri che violentano le nostre donne?" etc... oggi nessuno muore più sul lavoro? Eppure solo ieri 4 persone ci hanno rimesso la pelle, nel silenzio e nell'indifferenza generale dei media.

Lo dico da giornalista sportivo di infimo livello: i media sono un potere enorme ed aggiungo che sono corresponsabili di molte delle tragedie della società moderna. Non vedo nulla di etico, non vedo finalità morali, di giusizia o anche solo civili in buona parte del loro operato: vedo invece sempre e comunque la volontà di indirizzare sempre e comunque l'opinione pubblica su temi caldi ed utili al momento (a fini elettorali, sociali etc...).
  • 0

#55 Guest_Number 5_*

  • Guests

Inviato 20 aprile 2008 - 11:56

Mi ricordo dell'allarme generale sui cani assassini di qualche estate fa. Sembrava che tutti i cani feroci si fossero accordati per mordere e uccidere in quei trenta giorni e tutti in Italia. Ci fu il "decreto museruole", che oggi nessuno o quasi comunque rispetta, in cui si misero le museruole persino ai Cihuahua (che in effetti sono incazzosi assai), poi tutte nel dimenticatoio. Come sempre.
Il punto è che non si può mai fare di tutta l'erba un fascio, ne in un senso ne nell'altro. Non è ovviamente vero che tutti gli stranieri sono violenti e rubano il lavoro ma non è neanche vero che si devono difendere gli stranieri sempre e comunque, perché è vero che ci sono quelli che delinquono. Negarlo o nascondere il problema, come pure la Sinistra Alternativa ha fatto, opponendosi ad ogni provvedimento di sicurezza e/o facendo dichiarazioni davvero sconcertanti, è stata una delle tante ragioni della sua cancellazione dal parlamento, oltre a creare un danno all'immagine di tutta la Sinistra, oltre ovviamente ad essere una politica davvero sbagliata. Proprio sbagliata in concreto, sulla pelle dei cittadini italiani (anche di quelli nati altrove, si badi bene) e degli stessi stranieri onesti e persino più civili di tanti italiani.
La TV diffonde il panico, certi politici ci marciano e sono pure arrivati al governo, la sinistra deve distinguere e deve farlo per forza perché questo è il ruolo della sinistra. Distinguere e ragionare cercando di far ragionare, non difendere tutti compresi i disonesti con un "a prescindere" uguale e contrario.
  • 0

#56 Guest_Julian_*

  • Guests

Inviato 20 aprile 2008 - 12:04

Beh vedere nell'immigrato solo una vittima o un "buono" da difedere è un errore.

Vederci invece una persona come noi che vive in condizioni peggiori e che quindi è più incline al crimine significa prendere atto di una situazione di fatto.

Gli immigrati non sono nè buoni nè cattivi.
Sono persone, con annessi e connessi. E quindi, spessissimo differenti l'una dall'altra, esattamente come lo sono gli italiani, i giapponesi o i californiani.

Noi italiani (ma il discorso vale per tutti) non siamo onesti, nè corretti, nè rispettosi delle nostre stesse leggi. In Parlamento siedono persone che hanno collusioni con la mafia, che hanno approvato provvedimenti che hanno ammazzato un'infinità di persone. Cioè, siamo un popolo in buona parte benestante (almeno al nord), eppure siamo disonesti.

Immaginate come possono essere coloro che stanno peggio di noi.

Semplificando: il ricco è spesso disonesto. Immaginate come può essere il povero.

Finchè non si comprende questo, finchè si crede che la situazione migliorerà con la repressione, il lavoro nero, lo sfruttamento animale, avremo sempre più immigrati delinquenti perchè senza alternativa.

Questo senza addentrarci in considerazioni storiche: noi stiamo bene anche perchè il nostro capitalismo per secoli ha sfruttato loro. Quello che le nostre imprese fanno in paesi come la Romania o l'Albania è un'infamia per tutta l'Italia. Il modo in cui noi ci siamo comportati storicamente con loro è un'infamia per il mondo occidentale: non solo colonialismo, schiavitù, ma oggi sfruttamento, bombardamenti, embarghi etc...

E poi abbiamo il coraggio di fare la morale a sta gente??
  • 0

#57 alcatr4z

    utente provinciale

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2142 Messaggi:
  • LocationMatera

Inviato 20 aprile 2008 - 12:30


comunque sarò noioso e ripetitivo, ma questo piano

- rovesciare la "trimurti" sindacale
- abolire lo statuto dei lavoratori
- piazzare uomini "ben selezionati" nelle "posizioni chiave" dei partiti
- sottoporre la magistratura al controllo del potere esecutivo
- acquisire "alcuni settimanali di battaglia"
- riformare integralmente la Costituzione

con l' evidente complicità del PD oggi è più vicino che mai alla sua totale realizzazione.

indovinate di cosa sto parlando


Potrebbe essere realistico.
Se fosse un piano a livello europeo,beh inutile star qui a dire chi aveva messo tutti in allarme.
In ogni caso,concedendo qualche attenuante ai lavoratori,tutto ciò che preconizzi come vittima del piano è ciò che si era ormai fortemente deteriorato.E che non ha mai voluto riformarsi e risollevarsi per proprio volere durante gli ultimi decenni.Se lo avesse fatto molto probabilmente Berlusconi non avrebbe avuto basi neppure per ricandidarsi,non solo di vincere.


Scusate mi dite che attinenza hanno i punti selezionati in arancio e sopratutto quelli in rosso con il modello riformista europeo??
  • 0

#58 Guest_soul crew_*

  • Guests

Inviato 20 aprile 2008 - 12:44



comunque sarò noioso e ripetitivo, ma questo piano

- rovesciare la "trimurti" sindacale
- abolire lo statuto dei lavoratori
- piazzare uomini "ben selezionati" nelle "posizioni chiave" dei partiti
- sottoporre la magistratura al controllo del potere esecutivo
- acquisire "alcuni settimanali di battaglia"
- riformare integralmente la Costituzione

con l' evidente complicità del PD oggi è più vicino che mai alla sua totale realizzazione.

indovinate di cosa sto parlando


Potrebbe essere realistico.
Se fosse un piano a livello europeo,beh inutile star qui a dire chi aveva messo tutti in allarme.
In ogni caso,concedendo qualche attenuante ai lavoratori,tutto ciò che preconizzi come vittima del piano è ciò che si era ormai fortemente deteriorato.E che non ha mai voluto riformarsi e risollevarsi per proprio volere durante gli ultimi decenni.Se lo avesse fatto molto probabilmente Berlusconi non avrebbe avuto basi neppure per ricandidarsi,non solo di vincere.


Scusate mi dite che attinenza hanno i punti selezionati in arancio e sopratutto quelli in rosso con il modello riformista europeo??

non li vedo in contrasto con l' europa delle banche e della grande finanza, ad esempio.
anzi...
  • 0

#59 astrodomini

    ...

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9181 Messaggi:

Inviato 20 aprile 2008 - 12:48

Questo senza addentrarci in considerazioni storiche: noi stiamo bene anche perchè il nostro capitalismo per secoli ha sfruttato loro. Quello che le nostre imprese fanno in paesi come la Romania o l'Albania è un'infamia per tutta l'Italia. Il modo in cui noi ci siamo comportati storicamente con loro è un'infamia per il mondo occidentale: non solo colonialismo, schiavitù, ma oggi sfruttamento, bombardamenti, embarghi etc...


Ma sbaglio o gli immigrati che danno più noia alla gente vengono tutti da paesi dove per cinque decenni ha dominato incontrastato il comunismo?
Io penso che se non si mettono seri limiti ai flussi legandoli alle possibilità di un lavoro sicuro e regolare si andrà sempre di più verso il caos e a farne le spese saranno sempre quelli che hanno di meno, italiani e stranieri. Un industriale può sempre costruirsi il villone recintato e videosorvegliato, un operaio italiano che si ritrova a vivere in quartieri suburra degradatissimi se lo piglia in quel posto a vita (e qui si dovrebbe aprire un discorso sull'urbanistica e i piani regolatori, da sempre punto deleterio del nostro paese).
Secondariamente siamo sicuri che sia il Nord quello che li sfrutta in maniera più schiavile? Da me le fabbriche pullulano di operai stranieri assunti a tempo indeterminato. Perchè pochi parlano del meridione dove veramente la manodopera straniera è trattata come ai tempi degli schiavi nei campi di cotone americani se non peggio?


  • 0

the music that forced the world into future


#60 Guest_Number 5_*

  • Guests

Inviato 20 aprile 2008 - 16:46

Beh vedere nell'immigrato solo una vittima o un "buono" da difedere è un errore.
(...)

Già questo è un discorso articolato che mi sento di condividere appieno.
  • 0

#61 Guest_Julian_*

  • Guests

Inviato 20 aprile 2008 - 17:15

Questo senza addentrarci in considerazioni storiche: noi stiamo bene anche perchè il nostro capitalismo per secoli ha sfruttato loro. Quello che le nostre imprese fanno in paesi come la Romania o l'Albania è un'infamia per tutta l'Italia. Il modo in cui noi ci siamo comportati storicamente con loro è un'infamia per il mondo occidentale: non solo colonialismo, schiavitù, ma oggi sfruttamento, bombardamenti, embarghi etc...


Ma sbaglio o gli immigrati che danno più noia alla gente vengono tutti da paesi dove per cinque decenni ha dominato incontrastato il comunismo?


Lo so che voi destroidi cercate di ritrovare lo spettro del comunismo ovunque, ma credo che questa volta la cantonata sia gigantesca per diversi motivi: primo, il comunismo in quei paesi non è mai lontanamente esistito, quindi il problema non si pone neanche.

Secondo, mi sembrano tutti luoghi comuni privi di fondamento, dovuti essenzialmente ai diversi modi di porsi: io ho vicini di casa albanesi (5 famiglie) e nessuno mi ha mai dato noie. Sul lavoro ho invece avuto spesso problemi con 2 senegalesi: il fatto è che questi sono visti come i vù cumpra simpatici (inferiori, ma simpatici!) che quindi sotto sotto vanno bene. Mentre rumeni o slavi sono molto più simili a noi nel modo di porsi (più arroganti etc...), e quindi vanno meno a genio da quel punto di vista.

Non sbagli comunque quando parli di sfruttamento più radicato al sud: al nord la manodopera industriale è comunque relativamente ben inserita (relativamente perchè io lavoro presso un Tribunale del Lavoro e vedo situazioni assurde), al sud la manodopera agricola versa in condizioni molto peggiori.
  • 0

#62 Misia M.

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 515 Messaggi:

Inviato 20 aprile 2008 - 17:32

[sfogo]

Non capisco, non capisco, davvero non riesco a capire qual'é il metro di misura che la collettività adotta nei confronti di Silvio Berlusconi, delle sue azioni e delle sue sortite. Ci fu un tempo in cui egli optò per plastiche facciali, bandane e trapianti di capelli e la collettività ne discusse così a lungo, e con veemenza tale, che neanche per un colpo di Stato. E già quello mi parve surreale. Poi ci fu un tempo un cui egli definì coglioni coloro che avrebbero potuto votare contro i loro interessi, e la collettività ritenne che lo scandalo in quella asserzione fosse nell'epiteto "coglione". E ciò mi parve ancor più surreale. Per arrivare ad oggi, quando Silvio Berlusconi compie quello che ritengo il gesto più infimo della sua carriera politica e quasi nessuno dice nulla. Solo un comunicato del FNSI. Sul Corriere nessuno ha detto nulla. Sulla Repubblica nemmeno. Non un politico che si sia pronunciato. Parlandone in giro men che meno. Un silenzio che disto anni luce dal sapermi spiegare.

Sono il solo a ritenere che il mimare la fucilazione di una giornalista Russa - stando di fianco a Putin, nel 2008, dopo la Politovskaya, dopo tutto ciò in cui si sospetta che Putin sia coinvolto, con la situazione che c'é in Russia - sia il gesto più spregevole di cui Berlusconi si sia macchiato da più di un decennio a questa parte?

Continuo a non capire.

[/sfogo]
  • 0

#63 astrodomini

    ...

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9181 Messaggi:

Inviato 20 aprile 2008 - 17:42

Lo so che voi destroidi cercate di ritrovare lo spettro del comunismo ovunque, ma credo che questa volta la cantonata sia gigantesca per diversi motivi: primo, il comunismo in quei paesi non è mai lontanamente esistito, quindi il problema non si pone neanche.


Di sicuro però non governavamo noi.

Secondo, mi sembrano tutti luoghi comuni privi di fondamento, dovuti essenzialmente ai diversi modi di porsi: io ho vicini di casa albanesi (5 famiglie) e nessuno mi ha mai dato noie. Sul lavoro ho invece avuto spesso problemi con 2 senegalesi: il fatto è che questi sono visti come i vù cumpra simpatici (inferiori, ma simpatici!) che quindi sotto sotto vanno bene. Mentre rumeni o slavi sono molto più simili a noi nel modo di porsi (più arroganti etc...), e quindi vanno meno a genio da quel punto di vista.


Io semplicemente volevo far notare che quelli che la gente sente come peggiori non vengono da paesi sfruttati per decenni da noi. Ad ogni modo se non si mette un freno intelligente a questa situazione lo stato delle cose peggiorerà per tutti e non credo che stare zitti perchè li abbiamo sfruttati servirà a qualcosa, per gli immigrati in primis.

Non sbagli comunque quando parli di sfruttamento più radicato al sud: al nord la manodopera industriale è comunque relativamente ben inserita (relativamente perchè io lavoro presso un Tribunale del Lavoro e vedo situazioni assurde), al sud la manodopera agricola versa in condizioni molto peggiori.


Però pochi lo dicono, i negrieri stanno solo al nord. Per vedere la realtà agricola del meridione un giornalista dell'Espresso ha dovuto rischiare grosso.

  • 0

the music that forced the world into future


#64 Guest_Number 5_*

  • Guests

Inviato 20 aprile 2008 - 18:21


Sono il solo a ritenere che il mimare la fucilazione di una giornalista Russa - stando di fianco a Putin, nel 2008, dopo la Politovskaya, dopo tutto ciò in cui si sospetta che Putin sia coinvolto, con la situazione che c'é in Russia - sia il gesto più spregevole di cui Berlusconi si sia macchiato da più di un decennio a questa parte?

Purtroppo all'italiano medio di queste schifezze non importa un fico secco. Quando abbiamo detto che è effetto (voluto e cercato) di vent'anni di dominio televisivo del biscione, che cosa ne caviamo? Un ragno dal buco, forse, ma poco di più.
Noi possiamo ripeterlo fino alla noia, che per me i limite della noia è passato da un pezzo, ma tanto questa è la situazione.
E' stato un gesto spregevole, inqualificabile peggio di tutti i gesti inqualificabili che ha compiuto. Noi lo sappiamo e ce lo diciamo, ormai ce lo diciamo solo tra noi però. Constatazione amara.
La politica deve prendere altre strade. Quando il popolo ha problemi ad arrivare a fine mese evidentemente vuole risposte concrete a problemi concreti, cosa che gesti come quello della fucilazione evidentemente non rappresentano.
  • 0

#65 Misia M.

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 515 Messaggi:

Inviato 20 aprile 2008 - 19:19

Quando il popolo ha problemi ad arrivare a fine mese evidentemente vuole risposte concrete a problemi concreti, cosa che gesti come quello della fucilazione evidentemente non rappresentano.


Prima stavo per scrivere un secondo sfogo da domanda senza risposta, poi ho desistito, ma questa tua frase mi ci porta direttamente.

Già, i famosi problemi concreti. Parliamone. Si é dibattuto a lungo di come una parte di quel popolo storicamente di Sinistra (nella fattispecie, della classe operaia) abbia sviato verso la Lega. E nell'altro topic sulle elezioni leggevo di un operaio che si lamentava di una Sinistra che guarda solo a omosessuali e Rom. Lasciando stare per un attimo la prima categoria di cui qui ho parlato fin troppo, mi interessa la seconda e più in generale quella degli immigrati.

Per farla breve, Number, mettiamola così: se c'é...
1) Tizio che guadagna 1000 Euro al mese e (pur con enormi sacrifici) ha una casa e tutti i suoi diritti basilari tra cui quello al voto
2) Caio che guadagna 500 Euro al mese e (pur con ancor più enormi sacrifici) ha una casa e un pò meno diritti basilari, come - ad esempio - quello del voto
3) Sempronio che alla Fiera Campionaria di Milano guadagnerà anche lui sui 500 Euro al mese ma (a causa delle azioni di altre persone, reo di appartenere alla loro stessa cultura e vivere nei loro pressi) nel mezzo nella notte si trova buttato fuori dalla sua casa e dei suoi diritti ancor più basilere di essere umano a nessuno (salvo Tettamanzi* e Djana Pavovic) importa nulla
...tu, sinceramente, davvero ce la fai a dire che i problemi concreti sono quelli di Tizio?

Perché non so te, ma io sto incontrando un numero inquietante di elettori (sedicenti) di Sinistra che sono convinti di sì.
E credo che questa Sinistra (così come il resto di quest'Italia) al buon Licio sarebbe piaciuta molto.

* Guarda un pò che fatto inusuale: la Curia parla e, per una volta, nessuno la ascolta...
  • 0

#66 Notker

    Scaruffiano

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18302 Messaggi:

Inviato 20 aprile 2008 - 19:21

neanche i morti lasciano in pace
  • 0
« La schiena si piega solo quando l'anima è già piegata »
(Arturo Toscanini)

molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »

#67 Suedehead

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1003 Messaggi:
  • LocationCesena

Inviato 20 aprile 2008 - 19:59

[sfogo]

Sono il solo a ritenere che il mimare la fucilazione di una giornalista Russa - stando di fianco a Putin, nel 2008, dopo la Politovskaya, dopo tutto ciò in cui si sospetta che Putin sia coinvolto, con la situazione che c'é in Russia - sia il gesto più spregevole di cui Berlusconi si sia macchiato da più di un decennio a questa parte?

Continuo a non capire.

[/sfogo]


Purtroppo ha fatto di molto peggio.
  • 0

#68 Misia M.

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 515 Messaggi:

Inviato 20 aprile 2008 - 20:05

Purtroppo ha fatto di molto peggio.


Ovvero?
  • 0

#69 Guest_Number 5_*

  • Guests

Inviato 20 aprile 2008 - 20:29

Per farla breve, Number, mettiamola così: se c'é...
1) Tizio che guadagna 1000 Euro al mese e (pur con enormi sacrifici) ha una casa e tutti i suoi diritti basilari tra cui quello al voto
2) Caio che guadagna 500 Euro al mese e (pur con ancor più enormi sacrifici) ha una casa e un pò meno diritti basilari, come - ad esempio - quello del voto
3) Sempronio che alla Fiera Campionaria di Milano guadagnerà anche lui sui 500 Euro al mese ma (a causa delle azioni di altre persone, reo di appartenere alla loro stessa cultura e vivere nei loro pressi) nel mezzo nella notte si trova buttato fuori dalla sua casa e dei suoi diritti ancor più basilere di essere umano a nessuno (salvo Tettamanzi* e Djana Pavovic) importa nulla
...tu, sinceramente, davvero ce la fai a dire che i problemi concreti sono quelli di Tizio?

Perché non so te, ma io sto incontrando un numero inquietante di elettori (sedicenti) di Sinistra che sono convinti di sì.
E credo che questa Sinistra (così come il resto di quest'Italia) al buon Licio sarebbe piaciuta molto.

* Guarda un pò che fatto inusuale: la Curia parla e, per una volta, nessuno la ascolta...

Maremma ladra... Ma come devo dirlo in ugro-finnico? Sempronio ha dei problemi gravi ma anche Tizio e Caio ce li hanno. A che serve dire: "Guardate che Sempronio ha più problemi di voi quindi e sempre giustificato"? A chi giova? A Sempronio? Ma nemmeno per idea! Lo farà odiare ancora di  più! E' logica elementare. E nota bene che Tizio e Caio sono in due, Sempronio è uno. Se anche Sempronio votasse, i voti di Tizio  e Caio sono il doppio di quelli di Sempronio.
Ci arriviamo almeno fino a qui?
E Poi resta pur sempre il fatto che tra i Sempronio ci sono quelli che delinquono e vengono qui irregolarmente e comunque sia anche la sinistra deve dire, e fare, che chi entra irregolarmente non può entrare e chi delinque va messo in galera e non uscire dopo un giorno. Punto e basta. Se non si arriva a questi punti chiave la sinistra perderà sempre e sulla sicurezza non sarà mai credibile.
Poi dovrà mettere in atto politiche di distinzione tra chi è onesto e chi delinque, tra chi è regolare e chi irregolare, garantire diritti ai primi e punizioni ai secondi, mettere in atto politiche di integrazione, scolarizzazione, eccetera, non fare un monte come la destra. Questa deve essere la distinzione. Ma sul punto chi delinque in galera e gli irregolari non entrano deve esserci assoluta certezza. Invece in questi anni si sono seminati dei dubbi.
  • 0

#70 ucca

    CRM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 24887 Messaggi:
  • LocationRome

Inviato 20 aprile 2008 - 21:13


Per farla breve, Number, mettiamola così: se c'é...
1) Tizio che guadagna 1000 Euro al mese e (pur con enormi sacrifici) ha una casa e tutti i suoi diritti basilari tra cui quello al voto
2) Caio che guadagna 500 Euro al mese e (pur con ancor più enormi sacrifici) ha una casa e un pò meno diritti basilari, come - ad esempio - quello del voto
3) Sempronio che alla Fiera Campionaria di Milano guadagnerà anche lui sui 500 Euro al mese ma (a causa delle azioni di altre persone, reo di appartenere alla loro stessa cultura e vivere nei loro pressi) nel mezzo nella notte si trova buttato fuori dalla sua casa e dei suoi diritti ancor più basilere di essere umano a nessuno (salvo Tettamanzi* e Djana Pavovic) importa nulla
...tu, sinceramente, davvero ce la fai a dire che i problemi concreti sono quelli di Tizio?

Perché non so te, ma io sto incontrando un numero inquietante di elettori (sedicenti) di Sinistra che sono convinti di sì.
E credo che questa Sinistra (così come il resto di quest'Italia) al buon Licio sarebbe piaciuta molto.

* Guarda un pò che fatto inusuale: la Curia parla e, per una volta, nessuno la ascolta...

Maremma ladra... Ma come devo dirlo in ugro-finnico? Sempronio ha dei problemi gravi ma anche Tizio e Caio ce li hanno. A che serve dire: "Guardate che Sempronio ha più problemi di voi quindi e sempre giustificato"? A chi giova? A Sempronio? Ma nemmeno per idea! Lo farà odiare ancora di  più! E' logica elementare. E nota bene che Tizio e Caio sono in due, Sempronio è uno. Se anche Sempronio votasse, i voti di Tizio  e Caio sono il doppio di quelli di Sempronio.
Ci arriviamo almeno fino a qui?
E Poi resta pur sempre il fatto che tra i Sempronio ci sono quelli che delinquono e vengono qui irregolarmente e comunque sia anche la sinistra deve dire, e fare, che chi entra irregolarmente non può entrare e chi delinque va messo in galera e non uscire dopo un giorno. Punto e basta. Se non si arriva a questi punti chiave la sinistra perderà sempre e sulla sicurezza non sarà mai credibile.
Poi dovrà mettere in atto politiche di distinzione tra chi è onesto e chi delinque, tra chi è regolare e chi irregolare, garantire diritti ai primi e punizioni ai secondi, mettere in atto politiche di integrazione, scolarizzazione, eccetera, non fare un monte come la destra. Questa deve essere la distinzione. Ma sul punto chi delinque in galera e gli irregolari non entrano deve esserci assoluta certezza. Invece in questi anni si sono seminati dei dubbi.


io vedo le politiche Berlusconiane molto mirate a riguardo.
Da una guerra fra poveri ha solo da guadagnarci, lui e la Lega che ne raccoglie i frutti.
In quest'ottica vedo la precarizzazione da una parte, e l'erosione del potere d'acquisto dei salari dall'altra..anche quando si parla di aumentarli, noto, si parla di straordinari premi etc..non del livello medio degli stipendi. E nemmeno di liberalizzazioni.
In sostanza fa comodo avere una larga fascia di gente povera, e magari anche ignorante. E' piu' facile tenerla avvinta nella paura..magari dell'uomo nero.
Tra l'altro su immigrazione etc..l'ha ricordato Di Pietro ed ha perfettamente ragione, cos'ha fatto Berlusconi per garantire la certezza della pena, in Italia.
Per sveltire i processi? Niente, anzi..ha fatto molto invece per bloccarli i processi
o farli arrivare subito alla prescrizione. Veltroni su questo, come su tutti gli altri temi legati alla giustizia, ha fatto una campagna elettorale che piu' "tenera"
non si poteva..e continuo ad ignorarne il motivo.

  • 0

www.crm-music.com

 

Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.


#71 Misia M.

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 515 Messaggi:

Inviato 20 aprile 2008 - 21:33

A che serve dire: "Guardate che Sempronio ha più problemi di voi quindi e sempre giustificato"? A chi giova?


Che sia quindi sempre giustificato l'hai detto tu. Stavo contestando il parere diffuso che i problemi concreti, i veri problemi di cui si fa un gran parlare siano quelli di chi guadagna 1000 Euro al mese, quando c'é chi - a parità di costo della vità - deve vivere con la metà dei soldi, senza diritto di voto e (nel caso dei Rom, ma non sto parlando solo di loro) senza molti altri diritti ben più elementari. Preoccuparsi da Sinistra che la classe operaia stia sbandando a Destra secondo me denota una visione preglobalizzata - per non dire, paradossalmente ma non troppo, destroide - della stessa classe operaia, e secondo me é ridicolo. O meglio: é ridicolo se si parte ancora dal presupposto che la Sinistra debba difendere gli operai in quanto ceto debole e non in quanto lobby Italiana statisticamente rilevante e avente diritto al voto. In caso opposto sono lieto di arretrare.

Se anche Sempronio votasse, i voti di Tizio e Caio sono il doppio di quelli di Sempronio.


Perché Caio può votare? A me risultava che il diritto di voto agli immigrati fosse ancora una lontana ipotesi, ventilata con estrema timidezza una volta ogni morte di Papa...

E Poi resta pur sempre il fatto che tra i Sempronio ci sono quelli che delinquono e vengono qui irregolarmente e comunque sia anche la sinistra deve dire, e fare, che chi entra irregolarmente non può entrare e chi delinque va messo in galera e non uscire dopo un giorno. Punto e basta. Se non si arriva a questi punti chiave la sinistra perderà sempre e sulla sicurezza non sarà mai credibile.
Poi dovrà mettere in atto politiche di distinzione tra chi è onesto e chi delinque, tra chi è regolare e chi irregolare, garantire diritti ai primi e punizioni ai secondi, mettere in atto politiche di integrazione, scolarizzazione, eccetera, non fare un monte come la destra. Questa deve essere la distinzione. Ma sul punto chi delinque in galera e gli irregolari non entrano deve esserci assoluta certezza. Invece in questi anni si sono seminati dei dubbi.


Credo che i dubbi siano una forma di reazione agli abusi e alla visione monoetnica provenienti soprattutto - ma, come dicevo, non solo - da Destra, e credo che in una società multiculturale (come é la nostra) riconosciuta dalle istituzioni in quanto tale (come non é la nostra) la difesa a oltranza dello scippatore non la farebbero poi in molti. Comunque sia mi trovi d'accordo.
  • 0

#72 Suedehead

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1003 Messaggi:
  • LocationCesena

Inviato 20 aprile 2008 - 21:40

Purtroppo ha fatto di molto peggio.


Ovvero?


Suvvia Misia,
il cavaliere ha fatto tante gaffe e figure di merda ma perché indignarsi tanto quando ha contribuito in prima persona al deterioramento morale e non dell'Italia intera?
Sinceramente non pensavo ci fosse ancora qualcuno che si scandalizzasse della sua macabra ironia o delle sue battute da circolo del viagra.
é un vecchio ricco e potente che fa i capricci come tutti i nostri nonni un po' rincoglioniti che paiono tornati bambini...


  • 0

#73 Guest_soul crew_*

  • Guests

Inviato 20 aprile 2008 - 21:49

ROMA (20 aprile) - Umberto Bossi, dopo il vertice di oggi con Silvio Berlusconi ad Arcore, svela i nomi dei ministri della Lega: il senatur avrà il dicastero delle Riforme, mentre Roberto Maroni andrà all'Interno. Roberto Calderoli sarà invece vice premier e il vice presidente della regione Veneto, Luca Zaia, avrà l'Agricoltura.

«Sì, sono soddisfatto, se le cose sono così sono soddisfatto. Io vado al ministero delle Riforme», ha detto Bossi all'agenzia Ansa. Bossi spiega che è stato raggiunto un accordo che prevede per la Lega tre ministeri e la vicepresidenza del Consiglio. «Le riforme, la sicurezza, la difesa dell'agricoltura - ha spiegato Bossi - sono i punti su cui la gente ci ha detto i voti e alla gente noi dobbiamo dare risposte».

Il vertice ad Arcore. Della lista dei ministri si è discusso oggi nella villa del Cavaliere ad Arcore. All'incontro presenti anche Giulio Tremonti e Sandro Bondi per il Pdl e Umberto Bossi, Roberto Maroni e Roberto Calderoli per il Carroccio. Il Cavalire vuole chiudere prima possibile questione della lista dei ministri. Bossi ha lasciato Villa San martino dopo circa due ore visibilmente soddisfatto dicendo solo: «E' andata così», alzando contemporamente il braccio con il pugno chiuso in un gesto di forza.

Quel pugno che è stato un pò il leit motiv della campagna elettorale, prima sui manifesti e poi il giorno delle elezioni, quando lo ha levato al cielo nel momento della vittoria. Dal vertice di Arcore la Lega esce quindi con la bisaccia piena. Clima completamente diverso, dunque, rispetto a quello che ha segnato il vertice di maggioranza della settimana scorsa, dal quale Bossi uscì scuro in volto , dicendo che non si era combinato niente e che lui sarebbe «tornato in Insubria».

I ministri del nuovo governo. Ecco il quadro della squadra del nuovo governo di Berlusconi che emerge dopo l'incontro di oggi con Bossi. Oltre a Calderoli l'altro vicepremier sarà Gianni Letta, mentre agli Esteri andrà Franco Frattini e alla Giustizia Alfredo Mantovano o Giulia Bongiorno. Alla Difesa il posto dovrebbe essere di Ignazio La Russa, all'Economia sicuro Giulio Tremonti, mentre alle Attività produttive andrà Claudio Scajola. Welfare-Salute a Gianni Alemanno, Ambiente a Michela Vittoria Brambilla, Infrastrutture e Trasporti a Altero Matteoli, Istruzione-Università-Ricerca a Sandro Bondi e Beni culturali a Paolo Bonaiuti.

Per quanto riguarda i ministeri senza portafoglio si fanno i nomi di Stefania Prestigiacomo alle Pari opportunità; Elio Vito ai Rapporti con il Parlamento; Lucio Stanca all'innovazione tecnologica; Adriana Poli Bortone alle Politiche comunitarie e Mariastella Gelmini agli Affari Regionali.

La Lombardia. Resta ancora aperta la questione della regione Lombardia e della permanenza o meno di Roberto Formigoni alla sua guida, anche se domani, con il vertice fra Berlusconi, lo stesso governatore lombardo e il presidente della Regione Veneto Giancarlo Galan, la questione dovrebbe trovare la sua risoluzione definitiva. La Lega ha già rivendicato anche la guida delle due regioni del nord.

Gli esponenti leghisti che oggi hanno partecipato all'incontro con Berlusconi ad Arcore hanno spiegato che la questione oggi non è stata affrontata e lo stesso Calderoli ha rinviato all'incontro di domani tra Berlusconi e i governatori la risoluzione della questione, ricordando che entrambi i presidenti «appartengono alla forza politica del presidente del Consiglio in pectore». Per parte sua, Formigoni al momento non ha fatto alcun commento.

il messaggero
  • 0

#74 Misia M.

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 515 Messaggi:

Inviato 20 aprile 2008 - 22:29

perché indignarsi tanto quando ha contribuito in prima persona al deterioramento morale e non dell'Italia intera?


Certo, Suede, il suo curriculum é quello che é. Ma se non altro, nella sua opera di indottrinamento c'é comunque anche il ruolo di chi si é fatto indottrinare. Ripeto, credo che questa sia la pagina più inquietante dai tempi della sua discesa in campo, da quando Borsellino alluse al suo nome e pochi giorni dopo tirò le cuoia. A meno che tu non mi voglia aiutare, io di singoli episodi altrettanto gravi francamente non ne ricordo.
  • 0

#75 Suedehead

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1003 Messaggi:
  • LocationCesena

Inviato 20 aprile 2008 - 22:53

perché indignarsi tanto quando ha contribuito in prima persona al deterioramento morale e non dell'Italia intera?


Certo, Suede, il suo curriculum é quello che é. Ma se non altro, nella sua opera di indottrinamento c'é comunque anche il ruolo di chi si é fatto indottrinare. Ripeto, credo che questa sia la pagina più inquietante dai tempi della sua discesa in campo, da quando Borsellino alluse al suo nome e pochi giorni dopo tirò le cuoia. A meno che tu non mi voglia aiutare, io di singoli episodi altrettanto gravi francamente non ne ricordo.


Mah, credo di aver capito... sarà che non ho mai differenziato i gesti dalle parole alle azioni del suddetto.
Ho pensato anch'io a quella dichiarazione di Borsellino, una delle interviste (volutamente) occulte più inquietanti del bel paese.

  • 0

#76 Notker

    Scaruffiano

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18302 Messaggi:

Inviato 21 aprile 2008 - 05:18


perché indignarsi tanto quando ha contribuito in prima persona al deterioramento morale e non dell'Italia intera?


Certo, Suede, il suo curriculum é quello che é. Ma se non altro, nella sua opera di indottrinamento c'é comunque anche il ruolo di chi si é fatto indottrinare. Ripeto, credo che questa sia la pagina più inquietante dai tempi della sua discesa in campo, da quando Borsellino alluse al suo nome e pochi giorni dopo tirò le cuoia. A meno che tu non mi voglia aiutare, io di singoli episodi altrettanto gravi francamente non ne ricordo.


Mah, credo di aver capito... sarà che non ho mai differenziato i gesti dalle parole alle azioni del suddetto.
Ho pensato anch'io a quella dichiarazione di Borsellino, una delle interviste (volutamente) occulte più inquietanti del bel paese.


godetevela... si fa per dire... :'(
  • 0
« La schiena si piega solo quando l'anima è già piegata »
(Arturo Toscanini)

molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »

#77 Notker

    Scaruffiano

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18302 Messaggi:

Inviato 21 aprile 2008 - 05:20

... e
  • 0
« La schiena si piega solo quando l'anima è già piegata »
(Arturo Toscanini)

molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »

#78 Notker

    Scaruffiano

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18302 Messaggi:

Inviato 21 aprile 2008 - 05:37

pare ce la girandola per le poltrone sia terminata.
Bossi ha ottenuto quello che voleva.
Rimane tuttora in sospeso la questione Formigoni (accreditato al Sensto) ma si deciderà stasera.

Premier: Silvio Berlusconi
Vice: Gianni Letta e Roberto Calderoli
Esteri: Franco Frattini
Interni: Roberto Maroni
Giustizia: Alfredo Mantovano o Giulia Bongiorno
Difesa: Ignazio La Russa
Economia: Giulio Tremonti
Attività Produttive: Claudio Scajola
Welfare-Salute: Gianni Alemanno
Politiche Agricole: Luca Zaia
Infrastrutture: Altero Matteoli
Ambiente: Michela Vittoria Brambilla
Istruzione-Ricerca: Sandro Bondi
Beni Culturali: Paolo Bonaiuti

Presidente Camera: Gianfranco Fini
Presidente Senato: Roberto Formigoni (?)

la lista è leggermente migliore di quelle circolate fino a qualche giorno fa.
anche se fa impressione vedere Maroni, condannato a 4 mesi e 20 giorni per resistenza a pubblico ufficiale, capo della polizia.
fa molta impressione che un geometrucolo ex-fallito come Bondi sia a cpo dell'Istruzione e Ricerca scientifica.
almeno non hanno messo Matteoli all'Ambiente... dopo i disastri 2001/06 (guardate Report) sarebbe stato il colmo.
Alemanno lo danno per spacciato a Roma evidentemente...

in bocca al lupo a tutti... a noi tutti, ovviamente. ;)
  • 0
« La schiena si piega solo quando l'anima è già piegata »
(Arturo Toscanini)

molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »

#79 Notker

    Scaruffiano

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18302 Messaggi:

Inviato 21 aprile 2008 - 05:44

... e un bel affanculo alle donne e alle quote rosa... asd
1 forse 2/12 >:(
  • 0
« La schiena si piega solo quando l'anima è già piegata »
(Arturo Toscanini)

molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »

#80 joseph K.

    Tout est pardonné

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7508 Messaggi:

Inviato 21 aprile 2008 - 08:58

Ci sono anche i senza portafoglio.

Ministri senza portafoglio.
Riforme: Umberto Bossi.
Pari opportunità: Stefania Prestigiacomo.
Rapporti con il Parlamento: Elio Vito.
Innovazione tecnologica: Lucio Stanca.
Politiche comunitarie: Adriana Poli Bortone.
Affari regionali: Mariastella Gelmini.


  • 0

Ora l'inverno del nostro scontento è reso estate gloriosa da questo sole di York, e tutte le nuvole che incombevano minacciose sulla nostra casa sono sepolte nel petto profondo dell'oceano.


#81 stregaccia

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 928 Messaggi:

Inviato 21 aprile 2008 - 09:43

... e un bel affanculo alle donne e alle quote rosa... asd
1 forse 2/12 >:(


c'era da immaginarselo! le donne devono stare in posizione orizzontale!!
  • 0

#82 Ukrainian Roulette

    populista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7441 Messaggi:

Inviato 21 aprile 2008 - 10:02

pare ce la girandola per le poltrone sia terminata.


asd


Quella che quando va al governo la sinistra si chiama : affollatissima assegnazione dei sacri incarichi di governo

Zaia all'agricoltura (peraltro titolato in agraria) credo sia il primo ministro del settore proveniente dal Nord da che esiste la repubblica...o giù di lì...un barlume di cambiamento?

  • 0
<p> ANDREA COSTANTINO LIBERO, GRAZIE RADIO LIBERTÀ !

#83 joseph K.

    Tout est pardonné

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7508 Messaggi:

Inviato 21 aprile 2008 - 11:11

Il Cavaliere dovrà tenere in considerazione anche un avvertimento che arriva all'indomani del vertice di Arcore con i leghisti dalla Dca di Gianfranco Rotondi. «Senza una presenza del partito in Consiglio dei ministri restiamo fuori dal governo e da tutti gli incarichi parlamentari» afferma in una nota il portavoce Dca, Alfredo Tarullo, al termine dell'ufficio politico del partito che «ha dato mandato al segretario nazionale, Gianfranco Rotondi, di esporre al presidente Berlusconi la posizione della Dca sul governo». Il portavoce Dca descrive un Rotondi «molto irritato», da «giovane vecchio democristiano», anche per la «circostanza grottesca e inedita» dell'annuncio di Bossi sulla composizione della squadra lumbard a palazzo Chigi.

da qui

Ah questi dovrebbero mica far parte del Partito della Libertà? Com'era la storia dei 4 partiti in parlamento?
  • 0

Ora l'inverno del nostro scontento è reso estate gloriosa da questo sole di York, e tutte le nuvole che incombevano minacciose sulla nostra casa sono sepolte nel petto profondo dell'oceano.


#84 barkpsychosis

    Lo stipsy milanista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 10525 Messaggi:

Inviato 21 aprile 2008 - 12:10


perché indignarsi tanto quando ha contribuito in prima persona al deterioramento morale e non dell'Italia intera?


Certo, Suede, il suo curriculum é quello che é. Ma se non altro, nella sua opera di indottrinamento c'é comunque anche il ruolo di chi si é fatto indottrinare. Ripeto, credo che questa sia la pagina più inquietante dai tempi della sua discesa in campo, da quando Borsellino alluse al suo nome e pochi giorni dopo tirò le cuoia. A meno che tu non mi voglia aiutare, io di singoli episodi altrettanto gravi francamente non ne ricordo.


Mah, credo di aver capito... sarà che non ho mai differenziato i gesti dalle parole alle azioni del suddetto.
Ho pensato anch'io a quella dichiarazione di Borsellino, una delle interviste (volutamente) occulte più inquietanti del bel paese.


Già, ma alla fine purtroppo è morto Borsellino.
  • 0

#85 barkpsychosis

    Lo stipsy milanista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 10525 Messaggi:

Inviato 21 aprile 2008 - 12:21



Lo dico da giornalista sportivo di infimo livello: i media sono un potere enorme ed aggiungo che sono corresponsabili di molte delle tragedie della società moderna. Non vedo nulla di etico, non vedo finalità morali, di giusizia o anche solo civili in buona parte del loro operato: vedo invece sempre e comunque la volontà di indirizzare sempre e comunque l'opinione pubblica su temi caldi ed utili al momento (a fini elettorali, sociali etc...).


Non posso che essere d'accordo. Sono pronto a scommettere quello che volete che ora i toni apocalittici che usavano un pò tutte le tv nei confronti di Prodi spariranno, resterà solo qualche contradditorio da Vespa e nei tg, subito prontamente fatti passare per scemenze dal contro-contradditorio dei destroidi, l'"Unità" e Marco Travaglio, un giornalista che bisognerebbe clonare.

Senza la tv Berlusconi sarebbe sparito da un bel pezzo e con lui probabilmente tutta la destra.
  • 0

#86 Guest_M00N_*

  • Guests

Inviato 21 aprile 2008 - 13:20


Senza la tv Berlusconi sarebbe sparito da un bel pezzo e con lui probabilmente tutta la destra.


li mortacci di quei coglioni della sinistra che non hanno fatto nulla (per più volte) sul conflitto di interessi e hanno scelto, per sopravvivere, di adottare gli stessi metodi dello zozzone. Mummie che scendono a patti con gli Zombie.
  • 0

#87 astrodomini

    ...

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9181 Messaggi:

Inviato 21 aprile 2008 - 13:33

Marco Travaglio, un giornalista che bisognerebbe clonare.


Per aumentare le persone di destra nel paese?

Senza la tv Berlusconi sarebbe sparito da un bel pezzo e con lui probabilmente tutta la destra.


Ma se ha stravinto anche quando la sinistra ha usato la RAI a proprio piacimento! Invece ha perso dopo cinque anni in cui teoricamente aveva tutto in mano (se i media sono così tanto potenti e tutti pendono dalle labbra del tubo catodico doveva prendere come minimo il 70%). Secondo me si sovrastima la televisione e si sottostima tutto il resto (giornali, letteratura, arte, cinema etc.), sarà perchè sono i punti forti della sinistra?
  • 0

the music that forced the world into future


#88 Guest_M00N_*

  • Guests

Inviato 21 aprile 2008 - 13:48

Marco Travaglio, un giornalista che bisognerebbe clonare.


Per aumentare le persone di destra nel paese?


Ti dice qualcosa il mero dato statistico "nessuna causa intentata contro di lui è stata mai vinta"?. E sì che non sono state poche e che va giù pesante quando scrive o parla!
Ricordati anche che Travaglio è di destra, scriveva sul Giornale di Montanelli, prima che Berlusconi facesse piazza pulita dei giornalisti che volevano scrivere quello che volevano.
  • 0

#89 astrodomini

    ...

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9181 Messaggi:

Inviato 21 aprile 2008 - 13:51

Ricordati anche che Travaglio è di destra


Infatti è quello che ho scritto, mi sembrava chiaro.
  • 0

the music that forced the world into future


#90 Guest_M00N_*

  • Guests

Inviato 21 aprile 2008 - 13:57

Ricordati anche che Travaglio è di destra


Infatti è quello che ho scritto, mi sembrava chiaro.


allora è sbagliata la tua tesi, non penso che aumenterebbero le persone di destra se si clonassero i Travaglio.
Aumenterebbero quelli che ne hanno piene le tasche di 'sto scempio della repubblica che, al momento, sembrano quelli più lontani dal PDL come dal PD (magari IDV esclusa).
  • 0

#91 Guest_BillyBudapest_*

  • Guests

Inviato 21 aprile 2008 - 13:58

Il punto, astrodomini, è che senza l'appoggio mediatico che ha, a coprire e mistificare, a nascondere scheletri nell'armadio vari, a esaltare sua megalomania messianica, che in tv sembra credibile, sarebbe un personaggio di ben minore rilevanza, a prescindere dall'alternanza partitica tipica del paese negli ultimi quindici anni.

Travaglio è uno dei pochi che fa effettivamente un giornalismo serio ed intelligente, che rende chiaro il tipo di immondizia istituzionale, morale, e mediatica in cui siamo immersi.

Non riconoscerlo vuol dire appoggiare in generale le forze che gli strumenti televisivi e di comunicazione li vogliono usare solo per appiattire il cervello delle persone, e immergerli in uno stato di piacevole ebetitudine ignara - in cui, come ha sottolineato lo stesso Travaglio, non esistono più fatti, ma solo opinioni - e attraverso le opinioni, bugie.

Travaglio vota Italia dei Valori, by the way.

C'è una sua dichiarazione di voto, somewhere.
  • 0

#92 alcatr4z

    utente provinciale

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2142 Messaggi:
  • LocationMatera

Inviato 21 aprile 2008 - 14:10

Il Cavaliere dovrà tenere in considerazione anche un avvertimento che arriva all'indomani del vertice di Arcore con i leghisti dalla Dca di Gianfranco Rotondi. «Senza una presenza del partito in Consiglio dei ministri restiamo fuori dal governo e da tutti gli incarichi parlamentari» afferma in una nota il portavoce Dca, Alfredo Tarullo, al termine dell'ufficio politico del partito che «ha dato mandato al segretario nazionale, Gianfranco Rotondi, di esporre al presidente Berlusconi la posizione della Dca sul governo». Il portavoce Dca descrive un Rotondi «molto irritato», da «giovane vecchio democristiano», anche per la «circostanza grottesca e inedita» dell'annuncio di Bossi sulla composizione della squadra lumbard a palazzo Chigi.

da qui

Ah questi dovrebbero mica far parte del Partito della Libertà? Com'era la storia dei 4 partiti in parlamento?


Stessa mia considerazione alla lettura della notizia. Il PDL non è un partito, è solo un cartello elettorale si sapeva anche questo...

Dall'altra parte diciamo che il PD sembra tenere nonostante le polemiche interne e le sparate post elettorali del sempre più rincoglionito Pannella. Però il beniamino di Travaglio, Di Pietro, pare si sia già rimangiato la parola di costituire un gruppo parlamantare unico con il PD....
  • 0

#93 Suedehead

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1003 Messaggi:
  • LocationCesena

Inviato 21 aprile 2008 - 14:23

Travaglio di destra?  :D
Ha sempre detto di essere orientato a sinistra anche se molto tentato all'astensione negli ultimi tempi.
Il 13 ha votato IDV e lo ha motivato nel suo blog.

Non siete aggiornati, una causa l'ha persa:P
Questi parassiti si sono attaccati al significato di una parola... con tutto ciò che dice Travaglio di scottante si tratta di un'ulteriore conferma del suo giornalismo impeccabile.
Domani andrò a vedermelo a teatro.
  • 0

#94 astrodomini

    ...

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9181 Messaggi:

Inviato 21 aprile 2008 - 14:23

allora è sbagliata la tua tesi, non penso che aumenterebbero le persone di destra se si clonassero i Travaglio.


Se Travaglio è di destra e lo cloni, inevitabilmente le persone di destra aumenteranno.

:)

Il punto, astrodomini, è che senza l'appoggio mediatico che ha, a coprire e mistificare, a nascondere scheletri nell'armadio vari, a esaltare sua megalomania messianica, che in tv sembra credibile, sarebbe un personaggio di ben minore rilevanza, a prescindere dall'alternanza partitica tipica del paese negli ultimi quindici anni.


Ma quando al comando della RAI c'erano forze a lui avverse ha ottenuto la più chiara vittoria elettorale della sua carriera politica. Il tuo discorso comunque vale per tutti, se ci fosse un giornalismo e dei media seri molta meno avrebbe la credibilità che ha.



  • 0

the music that forced the world into future


#95 Guest_M00N_*

  • Guests

Inviato 21 aprile 2008 - 14:37

allora è sbagliata la tua tesi, non penso che aumenterebbero le persone di destra se si clonassero i Travaglio.


Se Travaglio è di destra e lo cloni, inevitabilmente le persone di destra aumenteranno.

:)


raggiungi vette di profondità e/o umorismo siderali con i tuoi post, a questo punto meglio non coglierne il senso
  • 0

#96 astrodomini

    ...

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9181 Messaggi:

Inviato 21 aprile 2008 - 14:39


allora è sbagliata la tua tesi, non penso che aumenterebbero le persone di destra se si clonassero i Travaglio.


Se Travaglio è di destra e lo cloni, inevitabilmente le persone di destra aumenteranno.

:)


raggiungi vette di profondità e/o umorismo siderali con i tuoi post, a questo punto meglio non coglierne il senso


Fai un po' come vuoi...;)
  • 0

the music that forced the world into future


#97 Guest_BillyBudapest_*

  • Guests

Inviato 21 aprile 2008 - 14:51


Il punto, astrodomini, è che senza l'appoggio mediatico che ha, a coprire e mistificare, a nascondere scheletri nell'armadio vari, a esaltare sua megalomania messianica, che in tv sembra credibile, sarebbe un personaggio di ben minore rilevanza, a prescindere dall'alternanza partitica tipica del paese negli ultimi quindici anni.


Ma quando al comando della RAI c'erano forze a lui avverse ha ottenuto la più chiara vittoria elettorale della sua carriera politica. Il tuo discorso comunque vale per tutti, se ci fosse un giornalismo e dei media seri molta meno avrebbe la credibilità che ha.


Per questo ho menzionato la tendenza all'alternanza degli ultimi anni, che incide, e il fatto che non avesse la Rai, non significa che i suoi mezzi di informazione non funzionassero alquanto bene. (edit: ovvero, si parla di un fattore che incide pesantemente, non dell'unico fattore che incide).

Per quanto riguarda il secondo punto, se vale per tutti, vale a maggior ragione per qualcuno come Berlusconi, date le premesse - e il fatto che valga per tutti  e che ci sarebbero conseguenze positive, non fa che sottolineare il triste stato mediatico in cui si versa. Il fatto che venga propagandata la libertà di stampa, non significa che la libertà di stampa sia completa ed effettiva.
Di certo c'è la libertà di alcuni gruppi, individui o classi, di far stampare quello che preferiscono, e limitare ciò che li infastidisce - di tentare di mantenerlo di nicchia.

In questo senso, c'è senz'altro libertà di informazione.
  • 0

#98 juL fu Sig.M.

    Utente paraolimpionico

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8878 Messaggi:

Inviato 21 aprile 2008 - 14:53

Travaglio di destra?  :D
Ha sempre detto di essere orientato a sinistra anche se molto tentato all'astensione negli ultimi tempi.
Il 13 ha votato IDV e lo ha motivato nel suo blog.

Non siete aggiornati, una causa l'ha persa:P
Questi parassiti si sono attaccati al significato di una parola... con tutto ciò che dice Travaglio di scottante si tratta di un'ulteriore conferma del suo giornalismo impeccabile.
Domani andrò a vedermelo a teatro.


Travaglio si autodefinisce di destra, o meglio si autodefiniva di destra, e nasce come "allievo" di Montanelli, il che la dice lunga...

tra l'altro IDV è un partito di tutto tranne che di sinistra.

Per come la vedo io Travaglio è la destra come dovrebbe essere.
  • 0

#99 Guest_BillyBudapest_*

  • Guests

Inviato 21 aprile 2008 - 14:57


Travaglio di destra?  :D
Ha sempre detto di essere orientato a sinistra anche se molto tentato all'astensione negli ultimi tempi.
Il 13 ha votato IDV e lo ha motivato nel suo blog.

Non siete aggiornati, una causa l'ha persa:P
Questi parassiti si sono attaccati al significato di una parola... con tutto ciò che dice Travaglio di scottante si tratta di un'ulteriore conferma del suo giornalismo impeccabile.
Domani andrò a vedermelo a teatro.


Travaglio si autodefinisce di destra, o meglio si autodefiniva di destra, e nasce come "allievo" di Montanelli, il che la dice lunga...

tra l'altro IDV è un partito di tutto tranne che di sinistra.


E' un partito di destra, quindi?
  • 0

#100 juL fu Sig.M.

    Utente paraolimpionico

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8878 Messaggi:

Inviato 21 aprile 2008 - 14:59



Travaglio di destra?  :D
Ha sempre detto di essere orientato a sinistra anche se molto tentato all'astensione negli ultimi tempi.
Il 13 ha votato IDV e lo ha motivato nel suo blog.

Non siete aggiornati, una causa l'ha persa:P
Questi parassiti si sono attaccati al significato di una parola... con tutto ciò che dice Travaglio di scottante si tratta di un'ulteriore conferma del suo giornalismo impeccabile.
Domani andrò a vedermelo a teatro.


Travaglio si autodefinisce di destra, o meglio si autodefiniva di destra, e nasce come "allievo" di Montanelli, il che la dice lunga...

tra l'altro IDV è un partito di tutto tranne che di sinistra.


E' un partito di destra, quindi?

Per come la vedo io IDV è la destra come dovrebbe essere.


  • 0




1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi