
Motorpsycho
#1
Inviato 26 marzo 2008 - 21:34
Quattro tracce, produce DEATHPROD (la garanzia).
io li adoro
#2
Inviato 27 marzo 2008 - 08:24
produce DEATHPROD (la garanzia).
Sbaglio o Deathprod produsse anche "Let Them Eat Cake" che è tutt'altro che un disco "alla Deathprod"?
Speriamo (ammesso che tale speranza abbia senso) che caccino fuori qualcosa di decente, ché secondo me sono quasi dieci anni che non pubblicano un disco davvero memorabile.
Anzi, la cosa più vicina a un buon disco dei Motorpsycho, fra quelle che girano ultimamente, è "Smile" dei Boris.
Tutto questo detto da fan di vecchia data dei norvegesi.
Whatever you do, don't
#3
Inviato 27 marzo 2008 - 10:33
Ho trovato Black Hole/Black Canvas il miglior disco dai tempi di Trust Us.
Stiamo a vedere.
Pochi giorni fa un gruppo di ricercatori australiani ha pubblicato, sulla rivista Antiviral Research, la capacità dell’ivermectina di eliminare il Covid-19 entro 48 ore dall’infezione su cellule umane. Il farmaco, riscoperto nel 2009, potrebbe dunque rappresentare una nuova arma contro il Coronavirus.
https://www.cnr.it/i...o-made-in-italy
Per informazioni:
Eloise Mastrangelo
Cnr - Istituto di biofisica
via Celoria, 26 - 20133 Milano
eloise.mastrangelo@cnr.it
#4
Inviato 27 marzo 2008 - 11:33
Trust Us.
Bello bello questo...
Stefano
Sono stato ad un loro concerto in prima fila, impiedi. Ubriaco fracico ed erano convinte fossi un fan sfegatato, mi dedicavano le canzoni mentre io per quasi due ore urlavo: troieee!
#5
Inviato 27 marzo 2008 - 12:45
Trust Us.
Bello bello questo...
ma anche i precedenti

io mi son fermato proprio a Trust Us. Le cose dopo... come sono? ho sentito che han proprio cambiato tutto, e mi han passato una traccia recente che era quasi jazz (non so da che disco però)
#6
Inviato 27 marzo 2008 - 15:39

1. Suite: Little Lucid Moments
2. Year Zero
3. She Left on the Sun Ship
4. The Alchemyst
Quattro suite per un doppio LP !!
Direi che si fa proprio interessante.Specie se risulta veritiera la recensione in pillole che giura di un ritorno allo stile di Timothy's Monster...
Pochi giorni fa un gruppo di ricercatori australiani ha pubblicato, sulla rivista Antiviral Research, la capacità dell’ivermectina di eliminare il Covid-19 entro 48 ore dall’infezione su cellule umane. Il farmaco, riscoperto nel 2009, potrebbe dunque rappresentare una nuova arma contro il Coronavirus.
https://www.cnr.it/i...o-made-in-italy
Per informazioni:
Eloise Mastrangelo
Cnr - Istituto di biofisica
via Celoria, 26 - 20133 Milano
eloise.mastrangelo@cnr.it
#7
Inviato 27 marzo 2008 - 17:07
un ritorno allo stile di Timothy's Monster...
Sarebbe ora e tempo, ma bisogna vedere se ne sono ancora capaci. Da parte mia considero Timothy's Monster una vetta irraggiungibile del rock, dell'hard rock e dell'indie-rock di metà anni novanta. E mi sta grandemente sulle palle averli visti dal vivo una dozzina di volte senza mai poter godere di una versione live di "On My Pillow".
Whatever you do, don't
#8
Inviato 27 marzo 2008 - 20:42
Sbaglio o Deathprod produsse anche "Let Them Eat Cake" che è tutt'altro che un disco "alla Deathprod"?
non sbagli. Ad ogni modo timothy's e trust us rimangono i capolavori, ma l'ultimo (dopo le tre sbobbe dolciastre) non è malvagio....
comunque, aspetto con ansia
#9
Inviato 27 marzo 2008 - 21:24
un ritorno allo stile di Timothy's Monster...
Sarebbe ora e tempo, ma bisogna vedere se ne sono ancora capaci. Da parte mia considero Timothy's Monster una vetta irraggiungibile del rock, dell'hard rock e dell'indie-rock di metà anni novanta. E mi sta grandemente sulle palle averli visti dal vivo una dozzina di volte senza mai poter godere di una versione live di "On My Pillow".
Se la memoria non m'inganna già "Black Hole Blank Canvas" era un disco dal sound molto "spesso" e trasfigurato, un ritorno al loro hard rock psichedelico così deliziosamente fuori dal tempo. O no?
#10
Inviato 27 marzo 2008 - 22:44
Se la memoria non m'inganna già "Black Hole Blank Canvas" era un disco dal sound molto "spesso" e trasfigurato, un ritorno al loro hard rock psichedelico così deliziosamente fuori dal tempo. O no?
non sbagli.
#11
Inviato 28 marzo 2008 - 08:18
un ritorno allo stile di Timothy's Monster...
Sarebbe ora e tempo, ma bisogna vedere se ne sono ancora capaci. Da parte mia considero Timothy's Monster una vetta irraggiungibile del rock, dell'hard rock e dell'indie-rock di metà anni novanta. E mi sta grandemente sulle palle averli visti dal vivo una dozzina di volte senza mai poter godere di una versione live di "On My Pillow".

A me ne è bastata mezza dozzina per sentirla,anzi,al primo colpo...assieme a "Wearing yr smell" !!!
Ma era il tour di quel disco....

Wearing l'ho sentita anche all'ultimo concerto,un anno e mezzo fa...ma con impianto settato malissimo e lui senza voce....un vero peccato!
Pochi giorni fa un gruppo di ricercatori australiani ha pubblicato, sulla rivista Antiviral Research, la capacità dell’ivermectina di eliminare il Covid-19 entro 48 ore dall’infezione su cellule umane. Il farmaco, riscoperto nel 2009, potrebbe dunque rappresentare una nuova arma contro il Coronavirus.
https://www.cnr.it/i...o-made-in-italy
Per informazioni:
Eloise Mastrangelo
Cnr - Istituto di biofisica
via Celoria, 26 - 20133 Milano
eloise.mastrangelo@cnr.it
#12
Inviato 28 marzo 2008 - 08:53
Ma era il tour di quel disco....
Io ho iniziato a seguirli dal tour di Blissard, e all'ultimo giro ho saltato il turno - va bene il fanatismo, ma "Black Hole" mi sapeva proprio di minestra ben cucinata ma riscaldata.
Domanda su "Little Lucid Moments": ma lo pubblica la Stickman, la Rune Grammofon o entrambe? Cercando su internet non si capisce bene.
Whatever you do, don't
#13
Inviato 28 marzo 2008 - 09:25
#14
Inviato 28 marzo 2008 - 12:54
Ma era il tour di quel disco....
Io ho iniziato a seguirli dal tour di Blissard, e all'ultimo giro ho saltato il turno - va bene il fanatismo, ma "Black Hole" mi sapeva proprio di minestra ben cucinata ma riscaldata.
Domanda su "Little Lucid Moments": ma lo pubblica la Stickman, la Rune Grammofon o entrambe? Cercando su internet non si capisce bene.
preso stamane
da quello che ho capito la Rune Grammofon pubblica solo il vinile...ma, ripeto, non ne sono sicuro
#15
Inviato 28 marzo 2008 - 13:51
preso stamane
Dicci se almeno vale la pena di scaricarlo.
Whatever you do, don't
#16
Inviato 28 marzo 2008 - 13:55
Ma era il tour di quel disco....
Io ho iniziato a seguirli dal tour di Blissard, e all'ultimo giro ho saltato il turno - va bene il fanatismo, ma "Black Hole" mi sapeva proprio di minestra ben cucinata ma riscaldata.
Domanda su "Little Lucid Moments": ma lo pubblica la Stickman, la Rune Grammofon o entrambe? Cercando su internet non si capisce bene.
Pubblica (in cd) la Stickman, distr. italiana Self.
A un paio d'ascolti m'è parso un bel mattonazzo indierockpopprogvattelappesc. al solito insomma, ma con una certa arroganza

#17
Inviato 28 marzo 2008 - 14:46
preso stamane
Dicci se almeno vale la pena di scaricarlo.
beh....scaricare non costa nulla...
ad ogni modo, dopo due ascolti (e dico due), ti dico che ci sento sia Angels And Daemons che Blissard (in un polpettone di 59 minuti). per il resto molte le parti strumentali, poco le parti cantate.
vado ad approfondire.
comunque, attendo un tuo parere (dai, almeno scaricatelo)
#18
Guest_Jerry Cornelius_*
Inviato 28 marzo 2008 - 18:38

#19
Inviato 28 marzo 2008 - 21:39
continuo a studiare
#20
Inviato 28 marzo 2008 - 22:13
Io ho iniziato a seguirli dal tour di Blissard...
Certo che erano (sono) dei bei trasformisti (in senso buono eh): Certi passaggi di Blissard mi sanno addirittura di Sonic Youth. Anche questo per me un disco molto bello, anche se con qualche momento di "stanca".
Non possiedo l'intera loro discografia, diciamo che li ho seguiti un po' "di striscio". Recentemente grazie ad un utente di onda rock (Veteran of disorder, chissà che fine ha fatto) ho preso un doppio lp live (Roadwork Vol. 1) molto molto bello.
Sono anche affezionato ad una specie di strano ep comprato all'epoca, Soothe. Lato A 45 rpm con un solo (splendido) pezzo, Lighthouse Girl, stranissimo a metà strada fra hard rock-grunge e... Joy Division (!); lato B come quello di un normale lp a 33 giri molto più "tradizionale" con un hard mutuato dai seventies, non per questo meno affascinante.
I dischi che avete definito come i più belli me li sono persi...
Stefano
Sono stato ad un loro concerto in prima fila, impiedi. Ubriaco fracico ed erano convinte fossi un fan sfegatato, mi dedicavano le canzoni mentre io per quasi due ore urlavo: troieee!
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi