Davvero bellino Hoshi No Koe. Al di là del rozzo character design, per essere appunto un lavoro amatoriale realizzato in sette mesi col mac lascia davvero a bocca aperta.
Devo dire che tuttavia preferisco Beyond The Clouds, dove la maggiore durata permette uno sviluppo della storia più completo. Resta comunque un prodotto unico e pregevole, proprio per i sentimenti fortissimi che riesce a condensare nei suoi venti minuti e per l'aspetto visivo assolutamente incantevole.
Immagino che vada a gusti, Voices con me ha toccato le corde giuste, quelle del me bambino che voleva fare l'astronauta.

Se non l'hai ancora fatto, ti consiglio vivamente di visionare Gunbsuter - Top O Nerae!, di cui ho parlato poco sopra. Ci ritroverai tematiche molto simili - la distanza, il "dovere" del combattimento che allontana sempre di più dai propri affetti, in un prodotto assolutamente unico e splendido. Mentre Hoshi No Koe mi è piaciuto ma non è riuscito ad emozionarmi fino in fondo, Gunbuster mi ha letteralmente commosso. Recuperalo e fammi sapere
Curioso, ho letto altre discussioni dove c'era proprio l'accostamento Voices Gunbuster, con due fazioni contrapposte, chi preferiva nettamente Voices e chi preferiva nettamente Gunbuster. Sicuramente da vedere, e anche se le serie mi prendono davvero troppo tempo farò un'eccezione.
Ad ogni modo, già dopo aver letto il tuo commento a proposito l'avevo già messo a scaricare

Piccola curiosità: sai dove posso trovare sottotitoli per anime in italiano da scaricare?