
fumetti
#1
Guest_eustache_*
Inviato 14 giugno 2006 - 01:30
tra i miei preferiti vorrei ricordare:
tra i classici: Hugo Pratt, Will Eisner.
tra i contemporanei:
Charles Burns, Daniel Clowes, Peter Bagge, Gilbert Hernandez e Jaime Hernandez.
Inoltre James Kochalka, Seth, Chester Brown, che continuano il discorso autobiografico nel fumetto aperto da Robert Crumb: possibili analogie si potrebbero notare con i Diary Film del regista underground Jonas Mekas e, perchè no, con Nanni Moretti e Francois Truffaut.
c'è qualcun'altro che condivide questo interesse/passione?
#2
Inviato 14 giugno 2006 - 09:06
i miei numi tutelari sono:
hergé
moebius
pazienza
scozzari (più per l'attitudine)
mignola
toppi (irraggiungibile)
aggiungo sul versante più popolare alcuni grandi disegnatori della scuola Disney italiana
carpi
scarpa
cavazzano
mastantuono
tra i contemporanei adoro Clowes e Craig Thompson
#3
Inviato 14 giugno 2006 - 09:35
Lasciando da parte il mio "primo amore", i miei idoli sono i soliti classiconi americani anni 80: Moore, Miller e giu' di li'. Poi Mignola, Moebius, l'ultimo Pratt, Giardino. Tra le cose più recenti sto adorando Authority e The Ultimates. Uno dei miei autori preferiti e' pero' il belga François Schuiten, pochissimo conosciuto ma a mio avviso autore di capolavori assoluti come "La Tour" e "Zara", oltre che disegnatore dallo stile unico e raffinatissimo.
#4
Guest_eustache_*
Inviato 14 giugno 2006 - 11:05
#5
Inviato 14 giugno 2006 - 11:34
mi sovviene giusto ora un'altro mio grande favorito: il francese Lewis Trondheim!
#6
Guest_eustache_*
Inviato 14 giugno 2006 - 11:45
Lewis Trondheim
scozzari
mignola
sai dirmi qualcosa di più su di loro?
#7
Inviato 14 giugno 2006 - 12:03
dunque, scozzari è stato uno dei grandi autori italiani dell'underground italiano degli anni 80. ha fondato con pazienza, mattioli, tamburini e liberatore la rivista "cannibale" prima e "frigidaire" poi. come disegno è abbastanza particolare, diciamo a tinte forti, và!
per maggiori informazioni vai direttamente sul suo sito www.filipposcozzari.org
throndeim è invece un'autore francese a dir poco prolifico, sia come sceneggiatore che come autore completo. la sua opera più famosa penso siano le avventure del coniglio lapinot, ma ha all'attivo davvero un sacco di lavori.
anche lui ha naturalmente un suo sito ufficiale www.lewistrondheim.com
mignola infine è l'autore di hellboy. il suo stile di disegno è molto imitato, ma è un vero piacere per gli occhi, quindi il codazzo di imitatori e ben giustificato.
anche per Mignola beccati il sito ufficiale www.hellboy.com
buona ricerca e buona lettura!
#8
Guest_eustache_*
Inviato 14 giugno 2006 - 12:07
se ti piacciono i super eroi ti consiglio un film teorico sul mondo dei supereroi
Unbreackable di Shyamalan. ne parlerei volentieri
#9
Inviato 14 giugno 2006 - 12:20
il film non l'ho visto, grazie per il consiglio!
#10
Guest_Eugenetic Axe_*
Inviato 14 giugno 2006 - 13:02
#11
Inviato 14 giugno 2006 - 13:13
Sono cresciuto con i fumetti della marvel di mio fratello (moltissimi edizione corno), per arrivare alle nuove caratterizzazioni del super eroe , dallo straordinario Watchmen di Alan Moore a Marvels e Kingdom Come.
Consiglio anche io Blankets di Thompson, davvero intenso, anche se il prezzo è quello che è: 29 euro. Mi ripropongo di leggere al piu' presto addio chunky rice, tutti quelli che me ne hanno parlato lo hanno fatto senza risparmiare elogi.
#12
Guest_Eugenetic Axe_*
Inviato 14 giugno 2006 - 13:38
#13
Inviato 14 giugno 2006 - 14:42

#14
Inviato 14 giugno 2006 - 16:03
#15
Guest_eustache_*
Inviato 14 giugno 2006 - 16:30
#16
Inviato 14 giugno 2006 - 18:09
#17
Guest_Eugenetic Axe_*
Inviato 14 giugno 2006 - 22:41
tra i manga conosco solo e apprezzo moltissimo, Jiro Taniguchi
Ricordo che ha collaborato con Moebius. Quando la scuola giapponese incontra quella occidentale.
#18
Inviato 14 giugno 2006 - 23:09
#19
Guest_Eugenetic Axe_*
Inviato 14 giugno 2006 - 23:14
Si', "Icaro" e' frutto di una loro collaborazione. In Italia lo stampa Coconino, quindi costa un macello. Chi l'ha letto mi ha detto che non e' poi sto granche'. A parte il fatto che l'avrei vista molto ma molto meglio a parti invertite (Taniguchi testi, Moebius disegni). Qualcuno di voi l'ha letta? Com'e'?
Forse al di sotto delle attese, ma comq un gran bel leggere. T. si dimostra degno interprete della lezione di Gir/Moebius trasposta secondo la sensibilità nipponica.
Buona notte.
#20
Inviato 15 giugno 2006 - 09:41
Per roba più impegnata e profonda c'è Homunculus, che quelli della Planet o ritardano o non vogliono mandare nel mio sperduto paese abruzzese. Poi qualche giorno devo ordinare via posta Planetes.
You're an island of tranquillity in a sea of chaos. :.:: Last.fm
Falling down, start again
Life can bring you down
The monumental truth of elegance in you
Falling for a part of who you are
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi