Devo dire che "Arancia meccanica" è orrendo! :-\
Per quale motivo?
Inviato 16 luglio 2007 - 16:44
Devo dire che "Arancia meccanica" è orrendo! :-\
Inviato 13 novembre 2008 - 12:10
Inviato 13 novembre 2008 - 14:03
Inviato 13 novembre 2008 - 14:07
Ieri ho avuto l'opportunità di vedere finalmente per la prima volta 2001 odissea nello spazio in un cinema. Il film è stato proiettato all'interno della cornice di una rassegna di fantascienza, per celebrare i 40 anni (credo) e per promuovere l'uscita di un libro sul film (la cui presentazione mi è parsa di scarso interesse).
E' pazzesco. Consiglio a chiunque non ci sia ancora riuscito, di tentare di vederlo proiettato in un cinema, non ci sono parole per descrivere per descrivere quest'esperienza. Una delle cose più belle che abbia mai fatto. Grazie Kubrick.
Inviato 13 novembre 2008 - 16:20
Inviato 13 novembre 2008 - 17:45
come fa ad essere in testa Arancia Meccanica non so... forse c'è tanta gente che ha visto solo quello... mi dispiace che abbia fatto quella fine li, cioè finire sulle Felpe e Magliette come brand, non è passione quella ma puro mercato per la massa di pecoroni.
Inviato 13 novembre 2008 - 18:46
come fa ad essere in testa Arancia Meccanica non so... forse c'è tanta gente che ha visto solo quello... mi dispiace che abbia fatto quella fine li, cioè finire sulle Felpe e Magliette come brand, non è passione quella ma puro mercato per la massa di pecoroni.
Inviato 13 novembre 2008 - 18:46
come fa ad essere in testa Arancia Meccanica non so... forse c'è tanta gente che ha visto solo quello... mi dispiace che abbia fatto quella fine li, cioè finire sulle Felpe e Magliette come brand, non è passione quella ma puro mercato per la massa di pecoroni.
Ma che c'entra...è in testa un capolavoro, mica una ciofeca...per dire, il mio preferito in assoluto è Lolita che ha ricevuto solo 3 voti, oltre al mio...l'importante è che Spartacus rimanga saldamente a zero voti
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
Inviato 13 novembre 2008 - 18:51
al di là di come è stato commercializzato ora, e di quanti ignoranti l'abbiano visto solo per la violenza e non so che altro.
Inviato 13 novembre 2008 - 19:32
Inviato 07 dicembre 2008 - 13:45
Inviato 28 luglio 2010 - 15:17
Inviato 31 luglio 2010 - 21:06
Inviato 01 agosto 2010 - 09:33
nella storia del cinema c'e un prima 2001 e un dopo...
qualche anno dopo,riuscii a vederlo al cinema, assolutamente fuori parametro, non ci sono parole.
Inviato 01 agosto 2010 - 11:42
nella storia del cinema c'e un prima 2001 e un dopo...
qualche anno dopo,riuscii a vederlo al cinema, assolutamente fuori parametro, non ci sono parole.
Parole sante. La mia esperienza e i miei giudizi sono gli stessi pari-pari. Magari l'avrò visto la prima volta un anno prima.
Inviato 01 agosto 2010 - 13:28
Inviato 01 agosto 2010 - 13:47
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
Inviato 01 agosto 2010 - 13:53
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
Inviato 01 agosto 2010 - 13:57
Mi piacerebbe vedere qualche documentario sulla lavorazione del film, esiste qualcosa?
Inviato 01 agosto 2010 - 14:15
pagherei non so quanto per vederlo al cinema
Mi piacerebbe vedere qualche documentario sulla lavorazione del film, esiste qualcosa?
Ciao,
ho acquistato da poco in una nota catena commerciale questa versione DVD:
2001 Odissea nello spazio edizione speciale due dischi.
1. Film rimasterizzato in digitale
2. Contenuti speciali molto interessanti, compreso spezzoni sulla lavorazione ed una intervista (solo audio) del 1966 a Stanley Kubrick.
DVD della Warner Bros. DVS Z8 79191
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
Inviato 01 agosto 2010 - 15:01
pagherei non so quanto per vederlo al cinema
pure io
Inviato 02 agosto 2010 - 10:56
pagherei non so quanto per vederlo al cinema
pure io
Quando uscì la riedizione nel 2001 fu un'esperienza mistica. Io lo vidi andando da solo in una sala di piccole dimensioni di uno dei primi multisala di Firenze (l'Adriano) in una sera di giorno feriale. Ci saranno state una decina di persone me compreso, con questo schermo enorme in una sala da duecento posti al massimo. Praticamente poco più grande del salone di una casa signorile. Un audio, anch'esso rimasterizzato in dolby surround, semplicemente inimmaginabile.
Inviato 02 agosto 2010 - 11:25
Inviato 18 dicembre 2010 - 20:05
Inviato 18 dicembre 2010 - 20:13
Inviato 18 dicembre 2010 - 20:17
la domanda che sorge è (se fosse vero): come cazzo ci sono finiti là sotto? ???
Inviato 18 dicembre 2010 - 20:25
Inviato 18 dicembre 2010 - 20:27
Stavo per postarlo io...
Cmq finchè non vedo non credo, e se fosse tutto vero speriamo non finiscano in qualche asta milionaria su ebay
Inviato 18 dicembre 2010 - 20:46
Stavo per postarlo io...
Cmq finchè non vedo non credo, e se fosse tutto vero speriamo non finiscano in qualche asta milionaria su ebay
seeee ebay... secondo me Spielberg c'ha già messo sopra le mani
Inviato 18 dicembre 2010 - 20:51
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
Inviato 18 dicembre 2010 - 21:08
Cade a fagiuolo, solo pochi giorni fa George Lucas aveva annunciato la sua intenzione di comprare i diritti di "2001" per pubblicarne una nuova bellissima edizione digitalizzata.
Inviato 19 dicembre 2010 - 00:18
risparmiate le lamentele per quando rifaranno tutto in treddì
Inviato 19 dicembre 2010 - 00:33
Cmq mi sono arrivati giusto ieri i blu ray di Kubrick, 2001 e Shining sono da sturbo, gli altri tre appena passabili...
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
Inviato 19 dicembre 2010 - 01:42
No, un momento.
George Lucas non è il male. Il male è Spielberg. Spielberg, per dire, guadagna un sacco dai proventi di Star Wars. L'uomo dietro le quinte, la piovra multitentacolare è da sempre lui.
Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
Inviato 19 dicembre 2010 - 14:53
Inviato 24 dicembre 2010 - 00:51
Inviato 24 dicembre 2010 - 09:06
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
Inviato 24 dicembre 2010 - 09:15
Inviato 24 dicembre 2010 - 14:27
Sono d'accordo con te,anche per quanto riguarda la questione della paura,diciamo che pur riconoscendo la bellezza del film non mi ha coinvolto molto,ripeto probabilmente avrei avuto anche paura se la moglie non mi fosse stata cosi' antipatica,proverò sicuramente a rivederlo valutando anche gli altri aspetti del film.
Più che pecora... CAPRA!
[img width=300]http://www.quotidianoarte.it/nl/clienti/4394/img/Sgarbi-3.jpg[/img]
Inviato 24 dicembre 2010 - 15:11
Sono in crisi,ho apprezzato molto tutti i film di kubrick che ho visto ma con Shining proprio non ci riesco.
Perchè io capisco i motivi per cui molti lo considerano un capolavoro o comunque un gran film,il problema è che:
1)Per tutto il film non ho mai avuto paura(che poi non è certamente in base alla paura che io giudico un film,anche un horror,ma visto che molti dicono di aver addirittura provato terrore,film più pauroso della storia ecc..)
2)Per tutto il film ho "tifato" per Jack,ho sperato con tutto me stesso che uccidesse la moglie.
3)Perchè Shelley Duvall è fastidiosissima,nonchè bruttissima e mi ha suscitato forte antipatia per tutto il film,desideravo la sua morte,volevo vedere la sua faccia lacerata dall'ascia di Jack.
4)Ho visto questo film nel 2010(sono molto giovane),forse è superato,o forse ho visto prima le parodie e poi il film stesso,o forse sono semplicemente un idiota,probabilmente,non c'è altra spiegazione.
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
Inviato 18 febbraio 2011 - 23:49
Inviato 19 febbraio 2011 - 00:08
Inviato 19 febbraio 2011 - 09:55
Talmente brutto che e' da considerare 90
In pratica vogliono il magical negro senza i poteri magici, sai che palle.
I voti sono sull'attività svolta e sulle iniziative dichiarate o parzialmente avviate
Inviato 19 febbraio 2011 - 10:01
Inviato 19 febbraio 2011 - 10:45
Inviato 19 febbraio 2011 - 10:49
Inviato 19 febbraio 2011 - 12:11
Inviato 13 luglio 2012 - 14:35
Inviato 14 luglio 2012 - 00:26
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi