

[Monografia] Ridley Scott
#21
Inviato 20 gennaio 2008 - 16:50
"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
#22
Guest_Number 5_*
Inviato 20 gennaio 2008 - 20:39
#23
Guest_vegeta_*
Inviato 20 gennaio 2008 - 20:55
non tratterei così male "Il Gladiatore. Tutto sommato ci sono alcune scene davvero notevoli ed è coinvolgente.
"Il Gladiatore", pur non trovandolo l'atroce schifezza che tutti dicono, non mi ha mai fatto impazzire. Secondo me, invece, sono molto sottovalutati "Black Hawk Down" e "Il Genio della Truffa".
Consiglio poi la visione della director's cut de "Le Crociate": praticamente un altro film (dura circa tre ore e mezza): ne guadagna tantissimo.
Tutto sommato, mi pare troppo bistrattato Ridley Scott, le cui uniche vere porcate sono, a parer mio, "Hannibal" e "Soldato Jane". Anche "Black Rain" e "Chi sta proteggendo il testimone" sono film di genere piuttosto validi.
#24
Inviato 24 gennaio 2008 - 14:00
"Il genio della truffa" lo vedrò questa settimana dato che passa in TV.
per me è bello bello eh.
"1492" ha degli spunti interessanti. Tra la spazzatura metterei senza dubbio "Hannibal".
superquote
#25
Inviato 24 gennaio 2008 - 14:08
non tratterei così male "Il Gladiatore. Tutto sommato ci sono alcune scene davvero notevoli ed è coinvolgente.
Mi piacerebbe tanto sapere quali scene

"Caedite eos! Novit enim Dominus qui sunt eius"
#26
Guest_kobaia_*
Inviato 03 febbraio 2008 - 10:15
A proposito di Scott, nel frattempo ecco apparire Blade Runner The Final Cut. ...
Uscito in DVD il 29 Gennaio, qualcuno l'ha già visto?
A quanto pare, consiste in scene ampliate ed effetti aggiunti, sarebbe interessante sapere quanto aggiungono o tolgono alla memoria che ciascuno di noi serba all'opera, insomma se vale la pena approfondire, io sono fermo al Director's Cut che è uno dei pochi (assieme, forse, a The Shining e all'Esorcista) che preferisco all'originale delle sale..
si da fopp box da 3 dvd ma non l'ho preso
ho visto anche gli heimat a 35 sterline non male come prezzo
#27
Guest_Oyuki_*
Inviato 03 febbraio 2008 - 10:18
A proposito di Scott, nel frattempo ecco apparire Blade Runner The Final Cut. ...
Uscito in DVD il 29 Gennaio, qualcuno l'ha già visto?
A quanto pare, consiste in scene ampliate ed effetti aggiunti, sarebbe interessante sapere quanto aggiungono o tolgono alla memoria che ciascuno di noi serba all'opera, insomma se vale la pena approfondire, io sono fermo al Director's Cut che è uno dei pochi (assieme, forse, a The Shining e all'Esorcista) che preferisco all'originale delle sale..
si da fopp box da 3 dvd ma non l'ho preso
ho visto anche gli heimat a 35 sterline non male come prezzo
Fino ad un paio di anni fa gli Heimat, a Londra, viaggiavano sul centinaio di sterline. Trentacinque direi che non è male no.
#28
Inviato 30 luglio 2008 - 13:46
http://www.youtube.c...h?v=sUkk9MsWrFA
interpreti: Russel Crowe (quasi irriconoscibile) e Leonardo Di Caprio,
#29
Guest_Honky Tonk Man_*
Inviato 31 luglio 2008 - 13:08
Oltre al trio... salverei Thelma & Louise. Kingdom of Heaven splendido.
Peccato per lo stupidissimo Soldato Jane e l'orrido Il gladiatore, uno dei peggio kolossal della "nuova generazione" di baracconi hollywoodiani.
#30
Inviato 31 luglio 2008 - 16:35
Kingdom of Heaven splendido.
sei uno dei pochi a cui è piaciuto. Per me è molto sottovalutato.
Voti:
I duellanti: 9
Alien: 10
Blade Runner: 10
Legend: 6
Chi Protegge il testimone: 6,5
Black Rain: 7
Thelma & Louise: 8
1492: 6
L'albatros: 5
Soldato Jane: 3
Il Gladiatore: 6
Hannibal: 5
Black Hawk Down: 7
Il Genio della Truffa: 8
Le Crociate: 7
Un Ottima Annata: 6
American Gangster: 8,5
#31
Guest_Honky Tonk Man_*
Inviato 02 agosto 2008 - 14:07
#32
Guest_Honky Tonk Man_*
Inviato 19 settembre 2008 - 17:05
#33
Inviato 16 ottobre 2008 - 20:21
p.s. sempre in tema, David Fincher e Morgan Freeman stavano pensando molto seriamente a lavorare su "Incontro con Rama", di Arthur C. Clarke. Dopo l'incidente a Freeman è stato lo stesso Fincher a dire che non se ne faceva più nulla... :'( Io mi ero illuso, ero perso a fantasticare che potesse saltarne fuori il nuovo 2001.
#34
Guest_spoon81_*
Inviato 16 ottobre 2008 - 22:46
Kingdom of Heaven splendido.
sei uno dei pochi a cui è piaciuto. Per me è molto sottovalutato.
Voti:
I duellanti: 9
Alien: 10
Blade Runner: 10
Legend: 6
Chi Protegge il testimone: 6,5
Black Rain: 7
Thelma & Louise: 8
1492: 6
L'albatros: 5
Soldato Jane: 3
Il Gladiatore: 6
Hannibal: 5
Black Hawk Down: 7
Il Genio della Truffa: 8
Le Crociate: 7
Un Ottima Annata: 6
American Gangster: 8,5
sono perfettamente d'accordo con te...tranne che sulla sproporzione tra le crociate ed il gladiatore, quest'ultimo per me un ottimo film
#35
Inviato 24 novembre 2008 - 20:12
Cosa resta? Un action di livello medio, diretto col polso fermo che ci si aspetta da Ridley Scott, e un Russel Crowe ingrassatissimo che con poche sequenze ruba costantemente la scena all'imbambolato Di Caprio.
#36
Inviato 24 novembre 2008 - 20:20
-alien
-i duellanti
-blade runner
sopravvalutato:
-il gladiatore (bello ma deve molto alle splendide musiche)
sottovalutato:
-il genio della truffa
#37
Inviato 24 novembre 2008 - 20:24
pare proprio che ad Hollywood non siano ancora pronti per parlare della guerra in Iraq
Non ho ancora visto il film di Scott (forse domani, chissà).
Ma non mi sento di condividere in pieno la tua affermazione.
Redacted basterebbe come esempio per confutarla. Ma anche il film della Bigelow ed in parte Grace is gone possono entrare nel gruppo.
"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
#38
Inviato 24 novembre 2008 - 20:29
pare proprio che ad Hollywood non siano ancora pronti per parlare della guerra in Iraq
Non ho ancora visto il film di Scott (forse domani, chissà).
Ma non mi sento di condividere in pieno la tua affermazione.
Redacted basterebbe come esempio per confutarla. Ma anche il film della Bigelow ed in parte Grace is gone possono entrare nel gruppo.
passi "Redacted", "Grace is Gone" mi pare più un film sul concepimento del dolore che sulla guerra in Iraq.
Comunque io mi riferivo anche ad altre pellicole recenti come "The Kingdom"
#40
Inviato 25 novembre 2008 - 19:26
Non hai citato il film della Bygelow. Che ne pensi di quello?
ancora no, aimè

0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi