
Tim Burton
#41
Guest_pAggIoni_*
Inviato 21 marzo 2007 - 20:34
Quanto a Lynch,a Vegè,dai che lo san tutti che Lynch c'ha sessanta anni suonati e un recente curriculum da un film ogni quattro anni...Ci stava già di più,secondo me...
Non so se sia una mossa pubblicitaria o che,ma non saprei come spiegarmi in altro modo una scelta dirigenziale che davvero non ha senso (e mi sa che pure tu concordi con sta cosa)...E quando dico che "non ha senso",hai capito cosa intendo dire...
Tim Burton lo adoro,e proprio per questo lo avrei preferito col Leone in mano tra un decina d'anni,con la barba bianca e i capelli da stregone,magro tutto ossa e col bastone alla Willy Wonca.
#42
Guest_vegeta_*
Inviato 21 marzo 2007 - 20:36
Tim Burton lo adoro,e proprio per questo lo avrei preferito col Leone in mano tra un decina d'anni,con la barba bianca e i capelli da stregone,magro tutto ossa e col bastone alla Willy Wonca.
non è detto che non succeda!

#43
Inviato 21 marzo 2007 - 22:54
Mars Attacks: 6
Why? Solo io ho trovato questo pastiche assolutamente delizioso? E vorrei far presente che come satira dell'idiozia USA vale 30000 volte qualsiasi Borat.
Concordo con Vegeta: Mars Attack è BELLISSIMO!!!
#44
Inviato 21 marzo 2007 - 23:02
#45
Inviato 21 marzo 2007 - 23:46
Vincent 6
Frankenweenie 7
Pee-Wee's Big Adventure 8
Beetlejuice 7
Batman 8
Edward mani di forbice 9/10
Batman-Il ritorno 8
Ed Wood 8
Mars Attacks! 6
Il mistero di Sleepy Hollow 7
Il pianeta delle scimmie 7
Big Fish 7
La sposa cadavere 8
La fabbrica di cioccolato 8
#46
Guest_pAggIoni_*
Inviato 21 marzo 2007 - 23:56
Big Fish 7

Fuori le motivazioni!
#47
Guest_boh_*
Inviato 22 marzo 2007 - 11:30
Quindi cosa ci vuole dire questo film? che la vita in sè non ha nulla di straordinario ed entusiasmante e che per farla apparire interessante è necessario per forza aggiungere particolari fantastici e soprannaturali? :

#48
Guest_pAggIoni_*
Inviato 22 marzo 2007 - 11:58
Quindi cosa ci vuole dire questo film? che la vita in sè non ha nulla di straordinario ed entusiasmante e che per farla apparire interessante è necessario per forza aggiungere particolari fantastici e soprannaturali? :
Bhe la capacità immaginifica non guasta,diciamo.Qui non si parla di necessità,ma di possibilità.La possibilità di poter rivivere la vita a proprio gusto,seguendo i colori e gli odori,le avventure,che avremmo voluto come orpelli della nostra vita.
Edward Bloom è in questo senso un personaggio positivo;un marito innamorato e fedele,uomo curioso e sfacciato che si è fatto amare da tutti.Anche dal figlio stesso,che alla fine,ripercorrendo tutta la vita del padre,capisce la sua sostanziale grandezza.
Non credo che la vita per Edward non fosse di per sè straordinaria (l'amore verso la moglie era già semplicemente unico);piuttosto prenderei la sua tenera cialtroneria come una debolezza,un vizio estetico,una paura innocua di non interessare agli altri.O forse come un tentativo di rendere immortali certe situazioni,che di per sè sono comuni a ogni essere umano(innamorarsi,procreare,morire).La ricerca della poeticità.Edward Bloom è un cantastorie,di cui la personaggistica cosmica è piena.Nessun messaggio negativo.Big Fish,bellissimo,è come il suo pesce,nuota libero e fluttuante nel fiume,il fiume di una vita senza dolore e violenza,e cacchio lì tutto è onestamente più bello.
#49
Inviato 22 marzo 2007 - 12:22
Nel genere avrei preferito magari un Roger Corman (a meno che non l'abbia già avuto).
Per adesso pagellona, più avanti un intervento più articolato:
Frankenweenie 7
Pee-Wee's Big Adventure 6
Beetlejuice 8
Batman 5
Edward mani di forbice 9
Batman-Il ritorno 6
Nightmare Before Christamas 10
Ed Wood 9
Mars Attacks! 8
Il mistero di Sleepy Hollow 8
Il pianeta delle scimmie 5
Big Fish 8
La sposa cadavere 9
La fabbrica di cioccolato 8
#50
Inviato 22 marzo 2007 - 12:33
Big Fish 7
...naaaahhh!
Fuori le motivazioni!
Beh se vuoi posso anche alzare a 8...la prima volta che lo vidi mi irritarono troppo certe concessioni al cinema facilone che non sono proprie della carriera di Tim Burton...troppo semplicistica la conclusione e troppa gratuità nella scelta di alcune opzioni visionarie...
Rivedendolo gli concedo un sapore melodrammatico effettivamente dirompente..
#51
Inviato 22 marzo 2007 - 21:05
Il Pianeta Delle Scimmie: 5
si, in effetti è il suo film più "alimentare"...anche se come mero prodotto d'intrattenimento non è che sfiguri poi così tanto a confronto con cose come "I Pirati dei Caraibi" ecc...
Bah, credo che ti sbagli, i Pirati dei caraibi dà varie spanne al pianeta delle scimmie. Piuttosto sono convinto che i numerosi 5 che vedo sono dettati più per l'amore per Burton che per altro, perchè sto film fa schifo proprio
http://www.youtube.c...feature=mh_lolz
#52
Inviato 22 marzo 2007 - 21:13
IL PIANETA DELLE SCIMMIE non è certo un gran film, ma non è poi neanche questa schifezza indifendibile, un 5 ci sta tutto. A mio parere sconta due difetti: un attore protagonista insulso e i soliti problemi di Burton con le scene d'azione (difficoltà che mi fa poco amare anche i due Batman).
#53
Guest_vegeta_*
Inviato 23 marzo 2007 - 00:12
Non direi, almeno per quanto mi riguarda.
IL PIANETA DELLE SCIMMIE non è certo un gran film, ma non è poi neanche questa schifezza indifendibile, un 5 ci sta tutto. A mio parere sconta due difetti: un attore protagonista insulso e i soliti problemi di Burton con le scene d'azione (difficoltà che mi fa poco amare anche i due Batman).
Verissimo. Ma più che le scene d'azione è la sceneggiatura a fare acqua, perchè non da spessore ai personaggi (gli umani interpretati da un cast di simil fotomodelli sono molto più insulsi delle scimmie, come si fa a simpatizzare per questi "eroi"??), è piuttosto scarna in quanto a tensione e tende a girare a vuoto.
Se si fa appena un po' più di attenzione si nota come l'interesse di Burton stia tutto nel mostrarci il mondo delle scimmie, nel farci vedere come il loro stile di vita, i loro vizi, siano poi gli stessi della società occidentale.
Poi, almeno per quanto mi riguarda, quel finale inaspettato e così ironico, è un vero tocco di classe (così come la scelta, fortemente voluta da Burton, di non creare le scimmie in CGI, come volevano i produttori, ma attraverso innumerevoli ore di make up).
Insomma, un blockbusterone senza pretese. Di certo non mi è parso un filmaccio tremendo stile "Ghost Rider"...
#54
Guest_Pablito_*
Inviato 23 marzo 2007 - 13:53
Già. Invece di discutere di Burton per 2 pagine si è discusso dei voti da affibiargli, cioè si è alimentato il proprio ego.Oddio quante pagelle...spero che dopo Linklater non ci sia il proliferare di una mostruosa tendenza...detto questo...
#55
Inviato 23 marzo 2007 - 13:55
#56
Guest_Pablito_*
Inviato 23 marzo 2007 - 14:01
Penso sia proprio insito nell'idea di dare dei voti (così come di recensire...).Non so se si è alimentato il proprio ego...
Se poi si degenera come è avvenuto nelle pagine precedenti... insomma prova a rileggerle e valuta un po' tu se ti pare normale!
#57
Guest_vegeta_*
Inviato 23 marzo 2007 - 14:51
E comunque sempre meglio fare così che non scrivere mai una sega.
#58
Guest_Pablito_*
Inviato 23 marzo 2007 - 15:38
Appunto, domande sui giudizi.credo che dare i voti sia un punto di partenza per poi confrontarsi su diversi argomenti. Per esempio sono già fioccate delle domande sul "perchè" di diversi giudizi.
E non sono d'accordo per niente eh...E comunque sempre meglio fare così che non scrivere mai una sega.
#59
Guest_vegeta_*
Inviato 23 marzo 2007 - 15:40
E non sono d'accordo per niente eh...
ma si dai, lasciamo andare la sezione in rovina, tanto già adesso saremo in 5 a scriverci qualcosa!

#60
Inviato 23 marzo 2007 - 15:43

0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi