Aggiungerei che l'inizio di "don't look back in anger" cita in modo chiarissimo "imagine"...
Che a sua volta cita palesemente "Femme Fatale" dei Velvet.
Inviato 20 marzo 2007 - 14:01
Aggiungerei che l'inizio di "don't look back in anger" cita in modo chiarissimo "imagine"...
... sei solo chiacchiere e Baraghini
Inviato 20 marzo 2007 - 14:14
Inviato 20 marzo 2007 - 14:15
qualcuno vuole forse negare che spara juri sia uguale a sonic reducer? ma li avete mai sentiti i rocket from the tombs. quanto al resto si, ho citato gruppi che si sono ispirati, non che hanno copiato, ma è dovuto al fatto che non ascolto molta musica spazzatura
Inviato 20 marzo 2007 - 14:47
Inviato 20 marzo 2007 - 14:54
Ecco, messa così è già molto meglio.
Inviato 20 marzo 2007 - 15:03
che dire dei plagi degli Oasis??
- Shakermaker copiata da I'd Like To Teach The World To Sing di New Seekers
- Put Yer Money Where Yer Mouth Is: ascoltare Roadhouse Blues dei Doors...
- Slide Away ha il giro d'accordi di cortez the killer di neyl young
- She's Electric: l'outro è praticamente copia incollato da With A Little Help From My Friends dei beatles
- Go Let It Out: anche qui l'intro è identico a I Walk On Gilded Splinters di Johnny Jenkins
- Cigarettes & Alcohol, il riff iniziale è spudoratamente rubato a Get It On dei T-rex
- The Hindù Times copia il riff da Same Size Feet degli stereophonic
questi quelli palesi, poi ce ne sono tanti altri più velati all'interno di chissà quanti successi!
Aggiungerei che l'inizio di "don't look back in anger" cita in modo chiarissimo "imagine"...
Inviato 20 marzo 2007 - 16:20
Ho il sospetto che sia tu che non sei in grado di spiegarti chiaramente...
Ecco, messa così è già molto meglio.
Number 5 posso dirti che non hai capito una mazza? gentilmente eh
rileggiti tutto e al massimo chiariamo con i PM
Inviato 20 marzo 2007 - 16:28
Ho il sospetto che sia tu che non sei in grado di spiegarti chiaramente...
Inviato 20 marzo 2007 - 16:53
Inviato 20 marzo 2007 - 17:04
Inviato 20 marzo 2007 - 17:09
Inviato 20 marzo 2007 - 17:10
Inviato 20 marzo 2007 - 17:32
Inviato 20 marzo 2007 - 17:57
Inviato 20 marzo 2007 - 18:09
Mi e' venuto in mente un altro plagio abbastanza evidente : green day-jesus of suburbia la parte "city of the damned" e' uguale a summer of 69 di bryan adams
Inviato 20 marzo 2007 - 18:35
Zucchero semmai è un plagiatore folle: ho scoperto pochi giorni fa che anche la splendida "Dune Mosse" (cui mi legano ricordi estivi) è clamorosamente copiata. Solo che lui non lo dice, fa il pesce in barile. Quindi è molto peggio. E poi nel suo caso la copia è molto più scoperta e meno originale.
Inviato 20 marzo 2007 - 18:42
Lo sapessi... Ho sentito il brano alla solita selezione musicale di Controradio dove non dicono i titoli. Sembrava Otis Redding ma non ci giurerei.
Zucchero semmai è un plagiatore folle: ho scoperto pochi giorni fa che anche la splendida "Dune Mosse" (cui mi legano ricordi estivi) è clamorosamente copiata. Solo che lui non lo dice, fa il pesce in barile. Quindi è molto peggio. E poi nel suo caso la copia è molto più scoperta e meno originale.
cazzo allora avevo ragione!!! da chi la ha copiata??!
Inviato 20 marzo 2007 - 21:20
Inviato 20 marzo 2007 - 21:21
Mah... mi pare che stai esagerando non poco.sweetest thing degli u2 è scopiazzata da guilding light dei television
Inviato 21 marzo 2007 - 07:56
Inviato 21 marzo 2007 - 08:25
Inviato 21 marzo 2007 - 08:40
Inviato 21 marzo 2007 - 08:42
Mi è capitato di sentire in uno spot televisivo o radiofonico non ricordo, una song in inglese con la melodia uguale a quella della canzone "Agnese" di Ivan Graziani....non sono in grado di dire però chi ha plagiato chi non conoscendo ne il titolo ne l'autore di quella song che mi sembra pure abbastanza famosa...
Inviato 21 marzo 2007 - 10:14
Il giro di basso più bello e famoso di tutta la dance: Chic "good times" uguale a " Rappers delight " della sugarhill gang.
Specifichiamo che viene prima quello degli Chic, però. Tutta farina del grande Bernie Edwards. Anche John Deacon se ne accorse al momento di scrivere "Another One Bites The Dust".
Giusto Black...ed allora diciamo pure che quello del grande Edwards era un giro molto complesso che si estendeva su un tempo di otto ottavi, mentre quello mozzato dei Queen era un volgare quattro quarti nemmeno poi tanto originale...
Inviato 21 marzo 2007 - 10:34
Inviato 21 marzo 2007 - 10:40
Il plagio che, più di tutti gli altri, mi fa girare i coglioni è stato quello perpetrato da Madonna e il suo staff ai danni del povero Arthur Lee (cfr. Beautiful Stranger, colonna sonora dell'ultimo film su Austin Powers, vs. She Comes In Colors, da Da Capo dei Love).
Inviato 21 marzo 2007 - 10:46
è il PENULTIMO Austin Powers. Portiamo rispetto ai capolavori perfavore.
Inviato 21 marzo 2007 - 11:26
Inviato 21 marzo 2007 - 11:28
Inviato 21 marzo 2007 - 11:31
Inviato 21 marzo 2007 - 11:34
Blackwater non lo so, io dico di NO!
Cavolo, è vero che l'inizio della strofa di "Grass" ricorda un po' il ritornello di "California Girls", però così mi sembra un po' esagerata...
P.S. per chi li ha contati: Ma i campionamenti mica valgono come plagio!!!
Però quarda caso a distanza di un paio di minuti abbiam pensto entrambi agli xtc come dei plagiari...
Inviato 21 marzo 2007 - 12:20
no, e soprattutto non un pezzo di lee roth
Gli Xtc scrivendo Grass avranno mica copiato California girls da David Lee Roth????
Inviato 21 marzo 2007 - 12:30
no, e soprattutto non un pezzo di lee roth
Gli Xtc scrivendo Grass avranno mica copiato California girls da David Lee Roth????
Inviato 21 marzo 2007 - 13:30
Inviato 21 marzo 2007 - 14:42
Inviato 21 marzo 2007 - 14:50
Inviato 21 marzo 2007 - 14:55
Sorprendentemente nessuno ha ancora citato il classico affaire Kinks-Doors: All The Day And All Of The Night-Hello I Love You.
Inviato 21 marzo 2007 - 15:26
Inviato 21 marzo 2007 - 15:41
Inviato 21 marzo 2007 - 16:08
Inviato 21 marzo 2007 - 16:12
MA IL CASO PIù BUFFO FU ALBANO VS MICHAEL JACKSON...
Inviato 21 marzo 2007 - 16:56
Inviato 21 marzo 2007 - 17:18
altra vergogna italiana: non contento di aver scopiazzato baba o'riley in colpa d'alfredo, il fiasco nazionale replica con siamo solo noi.
Inviato 21 marzo 2007 - 17:27
Comunque non si possono prendere in considerazione le sequenze uguali di accordi per chiamarli plagi. Esisterebbero 2 canzoni in tutto il pop, altrimenti.
Whatever you do, don't
Inviato 21 marzo 2007 - 17:29
Inviato 21 marzo 2007 - 17:51
Inviato 21 marzo 2007 - 18:01
altra vergogna italiana: non contento di aver scopiazzato baba o'riley in colpa d'alfredo, il fiasco nazionale replica con siamo solo noi.
Queste mi paiono un po' forzate: è vero che il giro è lo stesso, ma il tempo e la melodia sono diversi. Magari il Vasco avrà preso ispirazione (e magari no, si tratta di un giro comunissimo), ma comunque per me non è un plagio.
Inviato 21 marzo 2007 - 18:40
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi