Vai al contenuto


Foto
* * - - - 2 Voti

Topic Ufficiale Dei Commenti Alla Classifica Forum 2018


  • Please log in to reply
352 replies to this topic

#151 solaris

    Simmetriade.

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8539 Messaggi:

Inviato 20 dicembre 2018 - 12:04

Claudio traditore!!


  • 0

#152 Claudio

    I am what I play

  • Administrators
  • 40741 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 20 dicembre 2018 - 12:08

Diciamo che la sortita politicamente scorretta di Vuvu dà voce a un senso di liberazione collettivo simile a questo asd

 


  • 1

#153 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 20 dicembre 2018 - 12:46

claudio mi ha quotato ma io ho solo scritto
 

però io vedo che i Low sono in tantissime classifiche, sbaglio?
dico anche grazie al cielo perché è vero, come scrivono i soliti rompicoglioni a cui interessa più il giornalismo/critica/psicologia della musica, che c'è l'hype ma, tra le uscite relativamente mainstream, hanno tanta qualità dalla loro parte, e soprattutto la loro proposta sarà pure stata hypizzata ma certo non è una svendita facile e immediata
 
poi boh, magari hanno dei seguaci per i famosi "MOTIVI SBAGLIATI" ma meglio loro che dei cornuti triti, bolsi e inutili
 
a me Double Negative piace però mi sta sembrando meno solido di altri dischi del passato, per assurdo ora che hanno una formula più ricca e variegata, grazie all'elettronica e all'utilizzo di strutture più complesse, mi sembrano più noiosi (dovrebbe essere il contrario, no?) ma boh, magari è solo una fase transitoria, ai primi ascolti avevo sbavato

 

il disco è tra i miei 12+1 del 2018 anche se forse ora mi piace meno, come dicevo; facevo notare però la solidità della band, su questo dubito che qualcuno abbia da ridire, anche tra i vecchi fan che stortano il naso davanti a Double Neg

per il resto, i discorsi "sopravvalutato", "hype", ecc ecc ecc, potrebbero valere per ogni album con un minimo di seguito, denotano già una prospettiva bacata secondo me, tipo mettersi a analizzare seriamente le stelline di rym o le varie classifiche in giro, su pitchfork e simili; se domani un disco che adoro e che nessuno ha mai considerato, dovesse diventare super di moda, il mio giudizio resterebbe uguale, ognuno ha la propria storia della musica indipendentemente dal mondo esterno


  • 0

 


#154 Tom

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 15853 Messaggi:

Inviato 20 dicembre 2018 - 12:59

Claudio, mica l'avevi detto (mi pare) che ti era piaciuto cosi' tanto quello dei Sallskapet.

Se lo sapevo li mettevo in top ten anch'io, a fargli fare qualche punticino, tanto dopo i primi 5 o 6 titoli sono tutti nomi intercambiabili nelle mie preferenze. Comunque, anche se mi piace, lo trovo un attimo troppo monocrono, almeno rispetto alla verita' di colori che la Schroeder sa usare nei suoi dischi.


  • 0

#155 eaglerod

    ALTRO CHE PIVELLO........

  • Members
  • Stelletta
  • 47 Messaggi:

Inviato 20 dicembre 2018 - 14:48

sto ascoltando The Amazing...finirò per cambiare la mia classifica


  • 2

#156 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 20 dicembre 2018 - 14:49

cambia pure ma mi raccomando:

 

eagy devi mettere i 2 puntiprima del nome, come te lo devo dire? In cinese?

 

2: Low - Double negative

 

è così difficile?

non lo so io


  • 0

 


#157 Tom

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 15853 Messaggi:

Inviato 20 dicembre 2018 - 15:02

sto ascoltando The Amazing...finirò per cambiare la mia classifica

 

Per me quello bello - bello dei loro e' quello del 2015 "Picture You".


  • 0

#158 Claudio

    I am what I play

  • Administrators
  • 40741 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 20 dicembre 2018 - 15:02

per il resto, i discorsi "sopravvalutato", "hype", ecc ecc ecc, potrebbero valere per ogni album con un minimo di seguito, denotano già una prospettiva bacata secondo me, tipo mettersi a analizzare seriamente le stelline di rym o le varie classifiche in giro, su pitchfork e simili; se domani un disco che adoro e che nessuno ha mai considerato, dovesse diventare super di moda, il mio giudizio resterebbe uguale, ognuno ha la propria storia della musica indipendentemente dal mondo esterno

 

Ah a me di quello non è mai fregato una mazza. Farsi condizionare dall'hype in senso negativo la trovo una cosa avvilente.
 

Claudio, mica l'avevi detto (mi pare) che ti era piaciuto cosi' tanto quello dei Sallskapet.
Se lo sapevo li mettevo in top ten anch'io, a fargli fare qualche punticino.

 

Più di mettergli 7,5 fin dalla sua uscita cosa dovevo fare? ;D


  • 0

#159 corrigan

    気持ち悪い

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12596 Messaggi:
  • LocationZigilia

Inviato 20 dicembre 2018 - 15:17

pezzi di 2018:

 

1. Suchmos - VOLT-AGE

2. Gesu no Kiwami Otome - 戦ってしまうよ

3. James Blake - If the Car Beside You Moves Ahead

4. Primary & Anda - 월명야 (月明夜) [feat. Xin Senha]

5. Anderson .Paak - 'Til It's Over

6. Kali Uchis - After the Storm

7. Arctic Monkeys - Star Treatment

8. Rosalía - Pienso en tu mirá

9. Bilderbuch - Checkpoint (Nie Game Over)

10. The 1975 - Love It If We Make It

 

11. Preoccupations - Disarray

12. Yves Tumor - Noid

13. Channel Tres - Top Down

14. Childish Gambino - Feels Like Summer

15. cero - 魚の骨 鳥の羽根

16. Drake - Nice for What

17. Suede - Life Is Golden

18. Gwenno - Tir Ha Mor

19. Thom Yorke - Unmade

20. Clubz - Popscuro

 

 

tracce di 2018

1. Ben Salisbury & Geoff Barrow - The Alien

2. Skee Mask - 50 Euro To Break Boost

3. Ramzi - Coeur Cassé

4. Mr. Fingers - Sands of Aruba

5. Supreems - Stream of Consciousness

6. Secretsundaze - Cyber (Ambient Sax Mix)

7. Delano Smith - Safe Place

8. Jimpster - The Sweetness of That Song

9. Benoit B - Kimono

10. Ultrafog - Cependant


  • 2

I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった

 


#160 Ɲ●†

    Haunted

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12474 Messaggi:

Inviato 20 dicembre 2018 - 15:24

Diciamo che la sortita politicamente scorretta di Vuvu dà voce a un senso di liberazione collettivo simile a questo asd

 

 

 

Mah, a vuvu gli voglio bene ma quella sui Low mi è parsa proprio una boutanada. Io non andrei oltre al 7 per Double Negative, quindi disco da seconda fascia (l'ultimo loro che mi ha veramente emozionato è stato C'mon che è puro classic Low sound). Da qui a dire che è il loro disco peggiore ce ne passa. Soprattutto per quanto mi riguarda sono una band che non ha mai fatto un disco peggiore. Anche nelle uscite meno riuscite (scusate il calembour) hanno comunque sempre mantenuto una loro cifra che li ha contraddistinti. Poi che dia fastidio il semi-plebiscito lo posso capire, ma insomma, un po' di equilibrio non guasterebbe.


  • 1
A chemistry of commotion and style

#161 markmus

    cui prodi

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9294 Messaggi:

Inviato 20 dicembre 2018 - 15:36

i detrattori lo presentano come un disco dei low con spalmata sopra l'elettronica, mentre per me e' venuto fuori un disco molto coerente e coeso, di cui attribuirei il merito 50/50 tra low e bj burton. analizzarlo nel contesto discografia low e' un giochino inevitabile, ma per me ci si fa condizionare. mettendolo su a volume alto nei viaggi notturni si apprezza ancor piu', soprattutto dimenticando l'usurata associazione low/sparsita'.


  • 3

#162 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 20 dicembre 2018 - 15:47

ribadisco, possiamo definirlo come un "KID A finalmente riuscito"

 

meglio tardi che mai


  • 0

 


#163 lelebi

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 987 Messaggi:

Inviato 20 dicembre 2018 - 15:48

sto ascoltando The Amazing...finirò per cambiare la mia classifica

eh eh, mi ha un po' deluso rispetto al precedente, però ha strappato un decimo posto in un anno in cui ho fatto fatica a trovare 10 dischi che si alzassero sopra la media (la mia media, ovvio)


  • 0

#164 markmus

    cui prodi

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9294 Messaggi:

Inviato 20 dicembre 2018 - 15:50

ribadisco, possiamo definirlo come un "KID A finalmente riuscito"

 

meglio tardi che mai

 

tu sei pazzo, kid a e' bellissimo.

 

io lo vedo come il "22, A Million finalmente riuscito"  asd ma immagino che non sai neanche chi e' Bon Iver (o gli avresti affibbiato un nome anche peggiore di radiomerd).


  • 1

#165 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 20 dicembre 2018 - 15:52

 

ribadisco, possiamo definirlo come un "KID A finalmente riuscito"

 

meglio tardi che mai

 

tu sei pazzo, kid a e' bellissimo.

 

io lo vedo come il "22, A Million" finalmente riuscito  asd ma immagino che non sai neanche chi e' Bon Iver.

 

 

esatto, anzi quando ho letto million ho pensato a Millions Now Living..., e ho cercato subito mentalmente i collegamenti

 

mi hai fatto stancare per nulla, ora 85 minuti di riposo non me li toglie nessuno


  • 1

 


#166 vuvu

    الرجل المكرسة لقضية المرأة ويقع في

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19085 Messaggi:

Inviato 20 dicembre 2018 - 15:54

Semplicemente un guazzabuglio senza capo e al massimo con qualche coda, un collage di soluzioni e suggestioni distanti tra loro che non lascia nulla dopo l'ascolto e che mi sa tanto di "ah, cambiamo un po' e ancora una volta, mettiamo questo, poi aggiungiamo quello e pure quest'altro con un tocco di oscurità che non guasta mai per i nostri fan tanto abituati alle atmosfere noir", ma la sterzata a questo giro non ha funzionato e sono andati a sbattere contro un muro. Che poi sia sopravvalutato poco importa, ci mancherebbe: l'ho scritto giusto per alzare il tono post esaltazione smodata a destra e a manca. Cioè tutti a sbavare e quando arriva l'unico "fesso" che ne scrive male non va nemmeno bene? Certo che siete forti. Poi per me è di gran lunga il loro disco peggiore, non capisco perché sia così scandaloso affermarlo, ovviamente peggiore in quanto confrontato con gli altri della loro discografia. Ah: li adoro da sempre ma questo non vuol dire nulla, almeno nel mondo (musicale) in cui vivo io stavolta hanno tirato fuori una soza. E comunque de gustibus, Low o meno. 


  • 0

"L'intensità del rumore provoca ostilità, sfinimento, narcisismo, panico e una strana narcosi." (Adam Knieste, cit.)

 

"Deve rimanere solo l'amore per l'arte, questo aprire le gambe e farsi immergere dal soffio celeste dello Spirito." (Simon, cit.)

 

La vita è bella solo a Ibiza (quando non c'è nessuno).


#167 markmus

    cui prodi

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9294 Messaggi:

Inviato 20 dicembre 2018 - 15:55

(ho fatto un'aggiunta al post proprio per evitare di farti andare a cercare bon iver, ma sono arrivato in ritardo  ashd

 

vuvu, dici guazzabuglio ma a me suona coerente dall'inizio alla fine e con un'estetica ben definita (sul fatto che possa non piacere e che per alcuni amanti dei low possa suonare eccessivamente "massimalista" niente da eccepire). e' proprio vero the gustibus.

 

poi rispondevo al tuo post, ma era piu' una reazione al fatto che sara' la quarta-quinta volta che viene fuori questa interpretazione, nel loro topic ma anche altrove sul forum. tu sei solo stata la goccia che ha fatto traboccare il mio vasetto (che e' di nuovo vuoto).


  • 0

#168 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 20 dicembre 2018 - 16:00

(ho fatto un'aggiunta al post proprio per evitare di farti andare a cercare bon iver, ma sono arrivato in ritardo  ashd

 

ho visto le foto, per ora lo catalogo nei "barbuti semicalvi", sicuramente meglio dei "barbuti classici e bellocci" alla Devendra Banhart perché appunto già imperfetti nella calvizia


  • 0

 


#169 vuvu

    الرجل المكرسة لقضية المرأة ويقع في

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19085 Messaggi:

Inviato 20 dicembre 2018 - 16:15

 

 

vuvu, dici guazzabuglio ma a me suona coerente dall'inizio alla fine e con un'estetica ben definita (sul fatto che possa non piacere e che per alcuni amanti dei low possa suonare eccessivamente "massimalista" niente da eccepire). e' proprio vero the gustibus.

 

poi rispondevo al tuo post, ma era piu' una reazione al fatto che sara' la quarta-quinta volta che viene fuori questa interpretazione, nel loro topic ma anche altrove sul forum. tu sei solo stata la goccia che ha fatto traboccare il mio vasetto (che e' di nuovo vuoto).

 

Sì, sono stati coerenti nel mettere in piedi un guazzabuglio di suggestioni e "nuove" trovatine stilistiche sparse qui e là per ammiccare (è abbastanza evidente, visti certi cambi di rotta). La cosa andrebbe benissimo, ma (per me) non funziona. Ovvio che anche altri la pensino così, perché si tratta di un disco con tale attitudine di base, al di là del sacrosanto de gustibus.


  • 0

"L'intensità del rumore provoca ostilità, sfinimento, narcisismo, panico e una strana narcosi." (Adam Knieste, cit.)

 

"Deve rimanere solo l'amore per l'arte, questo aprire le gambe e farsi immergere dal soffio celeste dello Spirito." (Simon, cit.)

 

La vita è bella solo a Ibiza (quando non c'è nessuno).


#170 Giubbo

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4086 Messaggi:

Inviato 20 dicembre 2018 - 16:17

 

Diciamo che la sortita politicamente scorretta di Vuvu dà voce a un senso di liberazione collettivo simile a questo asd

 

 

 

Mah, a vuvu gli voglio bene ma quella sui Low mi è parsa proprio una boutanada. Io non andrei oltre al 7 per Double Negative, quindi disco da seconda fascia (l'ultimo loro che mi ha veramente emozionato è stato C'mon che è puro classic Low sound). Da qui a dire che è il loro disco peggiore ce ne passa. Soprattutto per quanto mi riguarda sono una band che non ha mai fatto un disco peggiore. Anche nelle uscite meno riuscite (scusate il calembour) hanno comunque sempre mantenuto una loro cifra che li ha contraddistinti. Poi che dia fastidio il semi-plebiscito lo posso capire, ma insomma, un po' di equilibrio non guasterebbe.

 

 

infatti per me Double Negative è un album discreto da una band enorme. nella mia classi 2018 l'ho messo dopo la 15a posizione.  

 

coraggioso l'intento sperimentale e buona anche la messa in pratica, però se spogliamo le canzoni dall'effettistica fighissima, purtroppo non mi rimangono. l'unico capolavoro per me è Always Trying to Work It Out, che stacca tutto e spacca tutto, altosonante e drammatica, formidabile.


  • 0

#171 Ɲ●†

    Haunted

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12474 Messaggi:

Inviato 20 dicembre 2018 - 16:17

 

 

 

vuvu, dici guazzabuglio ma a me suona coerente dall'inizio alla fine e con un'estetica ben definita (sul fatto che possa non piacere e che per alcuni amanti dei low possa suonare eccessivamente "massimalista" niente da eccepire). e' proprio vero the gustibus.

 

poi rispondevo al tuo post, ma era piu' una reazione al fatto che sara' la quarta-quinta volta che viene fuori questa interpretazione, nel loro topic ma anche altrove sul forum. tu sei solo stata la goccia che ha fatto traboccare il mio vasetto (che e' di nuovo vuoto).

 

Sì, sono stati coerenti nel mettere in piedi un guazzabuglio di suggestioni e "nuove" trovatine stilistiche sparse qui e là per ammiccare (è abbastanza evidente, visti certi cambi di rotta). 

 

 

Per me è evidente solo che tu la vedi così. O dobbiamo pensare che tutti quelli che ne hanno parlato bene siano degli scemi? Poi ripeto, per me va nella fascia "buon disco" per cui non sarò certo io a tirargli la volata (da quel che vedo non ne ha bisogno).


  • 0
A chemistry of commotion and style

#172 Spiritchaser

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3287 Messaggi:

Inviato 20 dicembre 2018 - 16:19

mettendolo su a volume alto nei viaggi notturni si apprezza ancor piu'


Io l'ho ascoltato e interiorizzato praticamente solo così, magari ne ho un immagine migliore del vero per questa (sembrerebbe) affinità del disco coi viaggi notturni asd. Ma poi lo trovo molto lineare e definito, tutt'altro che guazzabugliesco, faccio fatica a trovarci qualcosa da criticare che non sia "eh ma non è un capolavoro, eh ma l'hype".
  • 0

#173 vuvu

    الرجل المكرسة لقضية المرأة ويقع في

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19085 Messaggi:

Inviato 20 dicembre 2018 - 16:26

 

 

 

 

vuvu, dici guazzabuglio ma a me suona coerente dall'inizio alla fine e con un'estetica ben definita (sul fatto che possa non piacere e che per alcuni amanti dei low possa suonare eccessivamente "massimalista" niente da eccepire). e' proprio vero the gustibus.

 

poi rispondevo al tuo post, ma era piu' una reazione al fatto che sara' la quarta-quinta volta che viene fuori questa interpretazione, nel loro topic ma anche altrove sul forum. tu sei solo stata la goccia che ha fatto traboccare il mio vasetto (che e' di nuovo vuoto).

 

Sì, sono stati coerenti nel mettere in piedi un guazzabuglio di suggestioni e "nuove" trovatine stilistiche sparse qui e là per ammiccare (è abbastanza evidente, visti certi cambi di rotta). 

 

 

Per me è evidente solo che tu la vedi così. O dobbiamo pensare che tutti quelli che ne hanno parlato bene siano degli scemi? Poi ripeto, per me va nella fascia "buon disco" per cui non sarò certo io a tirargli la volata (da quel che vedo non ne ha bisogno).

 

 

Veramente, pare che sia proprio il contrario, visto il clamore giunto dopo il mio pensiero al riguardo. E tra l'altro sono anche in nettissima minoranza. Ora non giriamo la frittata, eh. :P


  • 0

"L'intensità del rumore provoca ostilità, sfinimento, narcisismo, panico e una strana narcosi." (Adam Knieste, cit.)

 

"Deve rimanere solo l'amore per l'arte, questo aprire le gambe e farsi immergere dal soffio celeste dello Spirito." (Simon, cit.)

 

La vita è bella solo a Ibiza (quando non c'è nessuno).


#174 Vatar

    Narigiatt

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 219 Messaggi:
  • LocationDomodossola (VB)

Inviato 20 dicembre 2018 - 17:55

Bella classifica Claudio, molto simile alla mia, le prime due posizioni addirittura uguali, mancano solo i Dead Can Dance... :D per fortuna che non hai messo i Low... :ossequi:


  • 1

#175 Claudio

    I am what I play

  • Administrators
  • 40741 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 20 dicembre 2018 - 18:10

Bella classifica Claudio, molto simile alla mia, le prime due posizioni addirittura uguali, mancano solo i Dead Can Dance... :D per fortuna che non hai messo i Low... :ossequi:

 

Sì, abbiamo molte cose in comune, infatti mi era piaciuta molto la tua. I Dead Can Dance però non mi hanno entusiasmato a questo giro, nonostante la classe rimanga quella di sempre.


  • 0

#176 Vatar

    Narigiatt

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 219 Messaggi:
  • LocationDomodossola (VB)

Inviato 20 dicembre 2018 - 18:30

 

Bella classifica Claudio, molto simile alla mia, le prime due posizioni addirittura uguali, mancano solo i Dead Can Dance... :D per fortuna che non hai messo i Low... :ossequi:

 

Sì, abbiamo molte cose in comune, infatti mi era piaciuta molto la tua. I Dead Can Dance però non mi hanno entusiasmato a questo giro, nonostante la classe rimanga quella di sempre.

 

 

Sono d'accordo con te, io li ho inseriti nella top ten per la stima che nutro per loro, ma questo ultimo lavoro non mi ha convinto pienamente...


  • 0

#177 piersa

    Megalo-Man

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20530 Messaggi:
  • Location14-16 Fabrizi Nicola e Aldo

Inviato 20 dicembre 2018 - 19:11

Anno contraddittorio, sotto certi aspetti anche deludente.

I Dead Can Dance massimo rispetto, addirittura Amore, ma album un po' sciapo; i Franz Ferdinand confermano la chiusura della loro bella parabola, i Gorillaz meglio dello scorso anno ma siamo lontani dalle vette; per Byrne, vedi i DCD. I Baustelle non hanno colpe proprie, lii ho evitati di proposito ma ho l'impressione che quello dello scorso anno sia decisamente migliore di questo. Così i Soft Moon, di parecchio.

Lo stesso gap per Rausch, di molto inferiore a Narkopop; Fist Aid Kit non è catchy come quello prima, e anche Kode9+Burial suona "già sentito". Marissa Nadler nel riproporre se stessa somiglia a Lana del rey, ma anche gli anti-matter sono di molto inferiori allo scorso anno. Autechre più a fuoco oggi con le NTS rispetto ai pretenziosi Elseq. Yves Tumor bello in studio ma dal vivo sembra una scimmia tarantolata. Vynehall idem, molto meglio in studio che dal vivo; Vessel l'esatto contrario. James Aphex ha tirato giù un trascurabile ep ma ha fatto l'esibizione del secolo, quasi un omaggio alla buonanima di Mark Fisher e al suo saggio sul weird e l'eerie che lo ha molto ispirato (se lo ha letto). Bilderbuch bellino ma meglio, molto, quello prima. Nils Frahm sottotono, ma la title-track (10 minuti) è una bomba; brava e aggressiva Anna Calvi, in un live che l'ha ingaggiata a una bella lotta con la chitarra elettrica; perplimente la Dalt, che dal vivo è brava, simpatica e polistrumentista e poi... ha tirato giù un inspiegabile album ambient. Boh. Elysia si conferma con le sue vuvuzelle, i Beachouse timidi dal vivo ma dreamy come gli spandau ballet.

Vantzou, David August e Tom Middleton sono il debito dell'anno scolastico da recuperare nel 2019. Felice della nuova uscita dei Maisie, sempre un piacere stare ad ascoltarli. Bellissimo e tristanzuola l'altra Anna, quella tetesca.

Arrivedorci al 2019.

 

ps: a occhio, ravviso somiglianze con le classi di Liar e Mukko. La K è che siamo torinesi tutti i tre.


  • 1

#178 markmus

    cui prodi

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9294 Messaggi:

Inviato 20 dicembre 2018 - 19:47

I beachhouse sono due in realtà, beach e house. Correggi la classifica.

E dal vivo mi sono piaciuti nonostante la timidezza, con la scenografia twinpeaksiana.
  • 2

#179 solaris

    Simmetriade.

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8539 Messaggi:

Inviato 20 dicembre 2018 - 19:54

Nils Frahm sottotono, ma la title-track (10 minuti) è una bomba


Sunson (9:10) è anche meglio, sembra di sentire i migliori Plaid.
  • 1

#180 eaglerod

    ALTRO CHE PIVELLO........

  • Members
  • Stelletta
  • 47 Messaggi:

Inviato 20 dicembre 2018 - 21:00

 

Nils Frahm sottotono, ma la title-track (10 minuti) è una bomba


Sunson (9:10) è anche meglio, sembra di sentire i migliori Plaid.

 

ecco,dovrei fare un pensierino su Nils Frahm,ma chi tolgo?!?


  • 0

#181 solaris

    Simmetriade.

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8539 Messaggi:

Inviato 21 dicembre 2018 - 10:36

17. Tor Lundvall - A Dark Place


Me l'ero perso! Com'è?
Copertina fuori dal suo solito
  • 0

#182 Kerzhakov91

    Born too late

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5385 Messaggi:
  • LocationSan Pietroburgo, Russia

Inviato 21 dicembre 2018 - 10:41

Solaris, il prossimo anno vogliamo una classifica con soli componenti della famiglia Eno nella tua top-10

  • 0
Poison-Ivy-firma.gif

 


#183 solaris

    Simmetriade.

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8539 Messaggi:

Inviato 21 dicembre 2018 - 10:43

Solaris, il prossimo anno vogliamo una classifica con soli componenti della famiglia Eno nella tua top-10

Indirettamente è già così <3
  • 0

#184 prufrock

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 22 Messaggi:

Inviato 21 dicembre 2018 - 14:58

 

17. Tor Lundvall - A Dark Place


Me l'ero perso! Com'è?
Copertina fuori dal suo solito

 

La copertina è in effetti perfettamente in linea con la proposta musicale contenuta nell'album. Il dipinto (un autoritratto?) che rappresenta quel volto mezzo demoniaco riflette infatti la volontà del musicista/artista di dare voce (nel senso vero e proprio del termine, visto che l'album è composto da canzoni, non da brani strumentali) al proprio sofferto immaginario interiore. Meno ampi ed eterei paesaggi costruiti con stratificazioni di suoni di synths e più riflessioni sussurrate scandite da un pulsare ritmico a bassi bpm, con uso pesante di delay. Dark pop e meno ambient del solito?


  • 0

#185 solaris

    Simmetriade.

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8539 Messaggi:

Inviato 21 dicembre 2018 - 15:01

l'album è composto da canzoni


Beh, a questo punto mi hai incuriosito, chissà com'è in un territorio così diverso dal suo. Appena riesco recupero, grazie.
  • 0

#186 Ɲ●†

    Haunted

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12474 Messaggi:

Inviato 21 dicembre 2018 - 15:43

Mettiamoci d'accordo: Khalab preceduto da DJ o no? Sul ciddì DJ non ci sta...


  • 0
A chemistry of commotion and style

#187 vuvu

    الرجل المكرسة لقضية المرأة ويقع في

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19085 Messaggi:

Inviato 21 dicembre 2018 - 19:09

Mettiamoci d'accordo: Khalab preceduto da DJ o no? Sul ciddì DJ non ci sta...

 

E allora senza. Provveda chi ha messo Dj, io non ce l'ho messo perché so che non ci vuole. ;-) 


  • 0

"L'intensità del rumore provoca ostilità, sfinimento, narcisismo, panico e una strana narcosi." (Adam Knieste, cit.)

 

"Deve rimanere solo l'amore per l'arte, questo aprire le gambe e farsi immergere dal soffio celeste dello Spirito." (Simon, cit.)

 

La vita è bella solo a Ibiza (quando non c'è nessuno).


#188 Piper

    Life is too short For iTunes

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8976 Messaggi:
  • LocationParadise Garage

Inviato 21 dicembre 2018 - 20:10

su spotify è dj khalab.

qualcuno dirima la questione che provvedo a modificare


  • 0
<< Poi ce la prestiamo... Insomma la patonza deve girare>>

Aurelio De Laurentiis ha lasciato la sede dove si stanno svolgendo i sorteggi dei calendari fermando uno sconosciuto che passava su un motorino dicendogli: "Portami via da questo posto". Ed è andato via come passeggero del motorino di uno sconosciuto

 
 Song 'e Ondarock - web Radio|

#189 gigirictus

    ï͂͑̉͆ͧͮͩ̓ͧ̒͒̉̎̂̊͆͑͐̊̓̊̅ͭ͗̐̄̏̾̄͊

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17829 Messaggi:

Inviato 21 dicembre 2018 - 20:41

dj khalab era il nome nei dischi precedenti, in questo disco e nella pagina ufficiale di facebook è khalab senza dj
  • 0

rym |


#190 eaglerod

    ALTRO CHE PIVELLO........

  • Members
  • Stelletta
  • 47 Messaggi:

Inviato 22 dicembre 2018 - 09:24

Mi sembra di capire,a pochi giorni dalla chiusura dei sondaggi,che i followers faranno vincere i Low ed i redattori gli Autechre......scelte da Restaurazione(non detto in senso dispregiativo,ma comunque espressione di perplessità).Forse si dovrebbe fare una classifica a parte per le Opere Prima,Seconda e Terza.Un'altra cosa che noto è il sempre minor coinvolgimento dei followers ,sia nello stilare la classifica che nel partecipare alla discussione con pareri sulla Musica in genere.Gli altri anni i combattimenti cominciavano a metà novembre.


  • 0

#191 Cyclo

    Palmen am balkon

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6370 Messaggi:

Inviato 22 dicembre 2018 - 11:10

Mi sembra di capire,a pochi giorni dalla chiusura dei sondaggi,che i followers faranno vincere i Low ed i redattori gli Autechre......scelte da Restaurazione(non detto in senso dispregiativo,ma comunque espressione di perplessità).Forse si dovrebbe fare una classifica a parte per le Opere Prima,Seconda e Terza.Un'altra cosa che noto è il sempre minor coinvolgimento dei followers ,sia nello stilare la classifica che nel partecipare alla discussione con pareri sulla Musica in genere.Gli altri anni i combattimenti cominciavano a metà novembre.

 

Siamo a una settantina di votanti, quando l'anno scorso furono 146; immagino che negli ultimi giorni ci sarà un discreto "afflusso alle urne" ma penso non così tanto da avvicinare la cifra dell'anno scorso (io stesso ancora non ho avuto voglia di stare lì a mettere in fila quella dozzina di album che mi sono piaciuti... lo farò, eh!).

 

A me comunque pare una naturale conseguenza dello scarso fermento che c'è stata nel forum per l'intero anno.

Parlo del "reparto" musica, dove ci sono state giornate in cui se non fosse stato per il giochino dell'A-Team (e menomale che c'è stato) o per qualche video di YT aggiunto a "pezzi pop" o "pezzi rock preferiti", sostanzialmente non sarebbe stato aggiunto nessun contenuto.

 

Oramai c'è solo un ristretto gruppo di forumisti attivi, nel quale ognuno presidia piccole nicchie "di mercato" ma che molto spesso riguardano molto marginalmente gli altri (per dire: guardavo la classifica di un ottimo e simpatico forumista come Garp che però ha messo in classifica 10 album di cui praticamente nessuno ha scritto nell'anno...).

Poi ci sono anche i forumisti che sostanzialmente non ascoltano musica attuale e quindi la classifica non la fanno (posizione più che lecita anche questa, tanto più che per rimanere aggiornati sulle nuove uscite ci vuole anche del tempo da spendere).

 

Comunque, è inutile piangersi addosso: andiamo avanti e peccato se non ci sono nemmeno più gli scazzi (giocosi) fra i sostenitori dell'uno o dell'altro gruppo, dell'uno o dell'altro genere.


  • 0

ma che te ne frega dei meno o dei più sei grande ormai, è ora di pensare a una moto di grossa cilindrata.

 

#192 solaris

    Simmetriade.

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8539 Messaggi:

Inviato 22 dicembre 2018 - 11:14

Se persino figure storiche come il Duca postano la classifica su fb e non qui... :D

 

 

Dai, è una lotta ad armi impari, dobbiamo esser grati ci siano ancora questi utenti attivi, forse è l'unico forum rimasto al mondo.


  • 0

#193 Cyclo

    Palmen am balkon

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6370 Messaggi:

Inviato 22 dicembre 2018 - 11:20

Se persino figure storiche come il Duca postano la classifica su fb e non qui... :D

 

 

Dai, è una lotta ad armi impari, dobbiamo esser grati ci siano ancora questi utenti attivi, forse è l'unico forum rimasto al mondo.

 

Io seguo da molti anni oramai un altro forum (che non c'entra nulla con la musica e che comunque ha sempre un discreto "giro", nell'ordine delle 250/300 mila visite al mese) ma mi pare di essere rimasto uno degli utenti più giovani :facepalm:

 

Certo che... se il forum è il vecchio e Fb il nuovo, andiamo bene eh!  :P


  • 0

ma che te ne frega dei meno o dei più sei grande ormai, è ora di pensare a una moto di grossa cilindrata.

 

#194 Life Is Insignificant

    Deadman

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3003 Messaggi:

Inviato 22 dicembre 2018 - 11:38

Beh a dirla tutta anche FB è "il vecchio", ormai è frequentato solo da over 30
  • 2

#195 Cyclo

    Palmen am balkon

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6370 Messaggi:

Inviato 22 dicembre 2018 - 12:43

Sì infatti, la battuta non mi è venuta bene ma era lì che volevo andare a parare anch'io.
  • 0

ma che te ne frega dei meno o dei più sei grande ormai, è ora di pensare a una moto di grossa cilindrata.

 

#196 floods

    l'utente main$tream

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18148 Messaggi:

Inviato 22 dicembre 2018 - 12:50

È perché ormai approfondire, disquisire e confrontarsi sono cose da vecchi.
  • 1
RYM enafffffffiiiiooooooooolllll

#197 Ɲ●†

    Haunted

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12474 Messaggi:

Inviato 22 dicembre 2018 - 12:51

Apriamo il forum parallelo oldarock
  • 5
A chemistry of commotion and style

#198 wago

    FURTHERMORE

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23369 Messaggi:
  • LocationBergamo

Inviato 22 dicembre 2018 - 12:53

È perché ormai approfondire, disquisire e confrontarsi sono cose da vecchi.

 

Nah, acqua. Faccciam vincere i Low e ci sorprendiamo che i giovani non ci si filino di pezza?


  • 2
"It's a strange world." "Let's keep it that way."

#199 markmus

    cui prodi

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9294 Messaggi:

Inviato 22 dicembre 2018 - 12:58

Chi bisogna far vincere per conquistare i giovani?
  • 0

#200 Garp Buzzy Power

    Inelegantly Wasted In Papa's Penthouse Pad In Belgravia

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 26427 Messaggi:

Inviato 22 dicembre 2018 - 13:08

Oramai c'è solo un ristretto gruppo di forumisti attivi, nel quale ognuno presidia piccole nicchie "di mercato" ma che molto spesso riguardano molto marginalmente gli altri (per dire: guardavo la classifica di un ottimo e simpatico forumista come Garp che però ha messo in classifica 10 album di cui praticamente nessuno ha scritto nell'anno...).

 

 

Grazie Cy  asd


  • 0
"Garp sei un pochino troppo monotematico coi gusti secondo me."
 
"Io sono tutto ciò che vale. Non sono uno come Garp che ascolta solo un genere."
 
"Che imabarazzante battuta e due cretini ti hanno dato pure i più riparatori. Sei sempre fortunato, prima o poi ti arriverà una mazzata in testa riparatrice spero."
 
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."
 
"Coglione"
 
"Ma basta sto tipo di musica da sfattone finto dai"
 
"vabbeh garp te oltre alla barriera linguistica c'hai pure la barriera monogenere"
 

 





0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi