a me è successo lo stesso, l'importante è che rimanga il bassista

The Horrors - V (2017)
#151
Inviato 25 ottobre 2017 - 15:07
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#152
Inviato 26 ottobre 2017 - 09:28
Ora, che loro siano stati una band cardine di questi anni qua dentro lo sappiamo, ma sia a livello di critica che di pubblico la percezione è tutt'altra. Io spero/penso verranno riconosciuti come tali magari a posteriori, ma una strada per ottenersi questo titolo, poteva essere quella delle vendite/riscontro di pubblico (vedi Arctic Monkeys, che dopo un primo album bomba non era affatto scontato si riconfermassero e crescessero sotto questo punto di vista, anzi).
#153
Inviato 26 ottobre 2017 - 11:17
Sta diventendo il muro del pianto dei fans questo topic!
#154
Inviato 26 ottobre 2017 - 11:52
PS dico subito che non me ne frega niente di ascoltare delle band in base a quante/quali altre band abbiano influenzato, mi ci ha fatto pensare Lepo dicendo "band cardine qui dentro, fuori no"
A proposito del Maurizio Costanzo show, a me l'ospitata del Joker al programma del personaggio di De Niro ha ricordato una di Aldo Busi, ma proprio uguale, compreso il balletto con cui si presenta al pubblico. Dubito che Phoenix si sia ispirato a quella, ma in certe parti, quando si mette a checcheggiare, la somiglianza era impressionante.
il primo maggiorenne che vedrò vestito da joker a carnevale, halloween o similia lo prendo per il culo di brutto
minimo un A STRONZOOOO, ANCORA STU JOKER? STRONZOOOO, vieni a casa mia che ho bisogno di una mano a sgomberare la mansarda, STRONZOOOO
There is a duality between thought and language reminiscent of that which I have described between dreaming and play
Man the sum of his climatic experiences Father said. Man the sum of what have you
#155
Inviato 26 ottobre 2017 - 12:53
La scena epic-shoegaze (TOY, scum, chapel club,...) sicuramente è stata influenzata molto da Primary Colours. Dopo Skying sono usciti un po’ di gruppetti neo-baggy tutti più o meno mal cagati, ma comunque sono usciti.
Persino dopo Luminous qualcuno ha provato ad inserirsi su quella scia (penso a East India Youth o gli swim deep del secondo album).
Però il ruolo di band centrale o molto influente per la scena indie inglese raramente viene loro riconosciuto.. L'ha fatto solo NME praticamente.
#156
Inviato 26 ottobre 2017 - 13:07
Non prendetevela (no non sono un hater, Skying lo ricordo veramente bello), ma gli Horrors sono generazionali e/o cardini solo qua dentro
#157
Inviato 26 ottobre 2017 - 13:17
in effetti alcune influenze mi sembrano un po' forzate james... l'influenza di primary colours ci sta, le altre le vedo un po' forzate.
neo-buggy chi sarebbero? si parla di birmingham?
luminous che influenza EIY e SD invece e' un deciso no.
#158
Inviato 26 ottobre 2017 - 13:42
Neo-baggy: SULK e compagnia. Non proprio uguali a skying, sicuramente, ma guarda caso son venuti fuori tutti dopo il 2011, e prima di skying non c’era stata una ripresa di certe tendenze...
Gli SD del secondo album in effetti solo in alcuni pezzi come grand affection hanno provato a creare quel tipo di sound grandioso e molto stratificato (e anche un po’ psych) usando quasi solo sintetizzatori che c’e in Luminous.
EIY pure ha le sue differenze, ma in Culture of Volume oltre agli arrangiamenti sintetici ‘sinfonici’ c’e anche un gusto melodico britannico ‘classico’ diciamo comune agli Horrors.
Ma pure assumendo che abbiano influenzato solo le band di neo shoegaze inglesi di quegli anni, beh, è stata comunque una scena abbastanza fertile, anche se massacrata e durata poco, e non è comunque un titolo trascurabile quello di essere stati un faro per una certa scena.
Non prendetevela (no non sono un hater, Skying lo ricordo veramente bello), ma gli Horrors sono generazionali e/o cardini solo qua dentro
No ma hai ragione, eh, l'opinione generale che si ha di loro è quella di una band come tante, quasi. È che la realtà ha detto un’altra cosa: gli Horrors sono una band che quasi sempre viene seguita con grande attenzione dai musicisti contemporanei e che è stata spesso influente.
#159
Inviato 26 ottobre 2017 - 14:09
Comunque voglio chiarire una cosa: per me gli Horrors sono una band molto influente ed importante, ma non veramente generazionale.
#160
Inviato 03 novembre 2017 - 14:40
#161
Inviato 03 novembre 2017 - 17:02
Bravo.
Ti segnalo un posto-punk da correggere.
E intervistati gli Horrors anch'io, Tom Furse. Cosí tra tutte le webzines ce li siam fatti quasi tutti. Peró la mia intervista ovviamente é la piú cretina. http://www.indie-roc...ok.php?id=15194
ma che te ne frega dei meno o dei più sei grande ormai, è ora di pensare a una moto di grossa cilindrata.
#162
Inviato 06 novembre 2017 - 22:40
sono anni che sogno un disco che possa ricosmetizzare ampiamente la fase primale, la fase gloom funk degli ACR... secondo me questo gruppo potrebbe benissimo ispessire cromaticamente le albe chiare tiepide del ghiacciato ambrato vespro autunnale dei primi Cure con i succitati geni prodotti da un genio elevato all'ennesima potenza.
due remix mi sarebbero graditi: uno di Andrew Weatherall sulla scia oleodotto scalo di ostia mid tempo astrale delle ultime produzioni, dunque ne verrebbe fuori un TMC circa 1987 ma scalciante
il secondo: Surgeon, il mago della techno più spietata che ha saputo spesso, nell'arte del mixare, di prendere la carcassa sonica originale e renderla ancora più inquietante, più vibrante, ha fatto cose epiche su Yorke per dire che non è esattamente il re della gioia, a maggior ragione potrebbe edificare un ulteriore culto.
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#163
Inviato 11 dicembre 2017 - 20:56
POPOLARE
<3
#164
Inviato 11 dicembre 2017 - 21:13
ma che te ne frega dei meno o dei più sei grande ormai, è ora di pensare a una moto di grossa cilindrata.
#165
Inviato 11 dicembre 2017 - 21:40
Ma tu, della foto, sei autrice o uno dei soggetti?
il fantasma a destra
#166
Inviato 11 dicembre 2017 - 21:55
#168
Inviato 11 dicembre 2017 - 23:11
Scrivo solo adesso perché è giusto così: il concerto di martedì scorso a Milano è stato enorme, oltre le più rosee aspettative.
#169
Inviato 23 luglio 2018 - 22:33
#170
Inviato 24 luglio 2018 - 14:11
Nove mesi dopo l'ultimo video.
C'è qualcosa che non mi torna.
"Dovete vedere noi, perché la televisione non vi fo' far crescere quando fa le sue trasmissioni, ve vo' tene boni; la televisione non ve vo' fa capire, ve vo' addormentà. Questa trasmissione discute e vi fa discutere dei vostri problemi, perché vedete - guardate che bell'abito che c'ho, ho una casa al mare - HO mi guardate o io me ne vado, ma me dovete guardà in tanti e vi dovete sentire il dovere IL DOVERE, perchè io a causa VOSTRA c'ho rimesso MILIARDI per divve aaverità."
#172
Inviato 24 luglio 2018 - 15:44
Ma chi gli cura marketing e comunicazione?
Secondo me non è questo il punto, è semplicemente il mondo che gira dalla parte sbagliata.
"L'intensità del rumore provoca ostilità, sfinimento, narcisismo, panico e una strana narcosi." (Adam Knieste, cit.)
"Deve rimanere solo l'amore per l'arte, questo aprire le gambe e farsi immergere dal soffio celeste dello Spirito." (Simon, cit.)
La vita è bella solo a Ibiza (quando non c'è nessuno).
#173
Inviato 24 luglio 2018 - 15:48
Quando uscì l'album ci misero settimane per far uscire le due parti del track by track, per dire, ora il video a un anno di distanza (su un pezzo che come singolo non ha alcuna chance).
Oh poi probabilmente non gliene frega più molto, eh, siamo sempre lì.
#174
Inviato 24 luglio 2018 - 15:52
Oh poi probabilmente non gliene frega più molto, eh, siamo sempre lì.
Sicuramente, se poi ripenso alle risposte minimali di Faris mi viene l'orticaria.
"L'intensità del rumore provoca ostilità, sfinimento, narcisismo, panico e una strana narcosi." (Adam Knieste, cit.)
"Deve rimanere solo l'amore per l'arte, questo aprire le gambe e farsi immergere dal soffio celeste dello Spirito." (Simon, cit.)
La vita è bella solo a Ibiza (quando non c'è nessuno).
#175
Inviato 26 luglio 2018 - 09:38
Anche io penso che non gliene importi più di tanto, hanno fatto un gran disco, lo sanno e hanno un loro seguito di appassionati.
Non penso gli interessi andare oltre, come popolarità..
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#176
Inviato 26 luglio 2018 - 10:41
Dai ucca, per favore..
#178
Inviato 30 luglio 2018 - 07:55
Dai ucca, per favore..
Mi sembrano facciano di tutto per non andare oltre, no?
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#179
Inviato 30 luglio 2018 - 08:03
Per fortuna Faris è un feudatario, non si deve preoccupare più di tanto
I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった。」
#180
Inviato 06 agosto 2018 - 11:14
riprendendo un po' il discorso, ho notato che su YT è sempre più difficile trovare video dei TOY, alcune canzoni non sono presenti neanche in versione studio.
#181
Inviato 07 agosto 2018 - 10:56
c'e' da dire che il ""successo"" degli horrors i TOY non l'hanno visto neanche col binocolo. il massimo dell'hype l'hanno raggiunto con left myself behind (a parte che in ).
a me vengono fuori comunque. raccomando in particolare questo: https://www.youtube....h?v=PjK9THvn_PE.
PS dovrebbe venir fuori il disco nuovo a breve (dei TOY).
#182
Inviato 07 agosto 2018 - 15:41
EWWIWA!
(l'altro giorno cercavo To a Death Unknown e non mi era uscito niente)
#183
Inviato 14 agosto 2018 - 10:26
c'e' da dire che il ""successo"" degli horrors i TOY non l'hanno visto neanche col binocolo. il massimo dell'hype l'hanno raggiunto con left myself behind (a parte che in
).
a me vengono fuori comunque. raccomando in particolare questo: https://www.youtube....h?v=PjK9THvn_PE.
PS dovrebbe venir fuori il disco nuovo a breve (dei TOY).
Forse c'è anche una ragione, onestamente. Gli Horrors hanno fatto almeno 2-3 grandi dischi, i Toy nessuno la loro musica senza troppe pretese. Forse potevano un percorso simile, altrettanto interessante, i Chapel Club ma si sono sciolti.
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#184
Inviato 14 agosto 2018 - 10:58
c'e' da dire che il ""successo"" degli horrors i TOY non l'hanno visto neanche col binocolo. il massimo dell'hype l'hanno raggiunto con left myself behind (a parte che in
).
a me vengono fuori comunque. raccomando in particolare questo: https://www.youtube....h?v=PjK9THvn_PE.
PS dovrebbe venir fuori il disco nuovo a breve (dei TOY).
Forse c'è anche una ragione, onestamente. Gli Horrors hanno fatto almeno 2-3 grandi dischi, i Toy nessuno la loro musica senza troppe pretese. Forse potevano un percorso simile, altrettanto interessante, i Chapel Club ma si sono sciolti.
bah. the gustibus.
senza troppe pretese = i TOY alla fine sono piu' affascinati dal sottobosco underground rispetto agli horrors, tant'e' che si sono buttati su una psichedelia abbastanza oscura nell'ultimo. gli horrors invece hanno flirtato piu' con la big music e una certa grandeur, e faeris ha anche piu' star power.
#185
Inviato 14 agosto 2018 - 16:59
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#186
Inviato 14 agosto 2018 - 17:15
I toy sono leggeri, innocui, veramente inutili.
ok, mi fido. gli horrors sono invece utilissimi e pericolosissimi, nonche' senza dubbio pesanti.
dai, a parte gli scherzi. capisco che possano piacere di piu' gli horrors perche' piu' vari e prodotti meglio e anche con piu' appeal pop. il discorso sulle pretese lo seguo meno, secondo me sono semplicemente band con obiettivi/poetiche diversi/e.
#187
Inviato 14 agosto 2018 - 18:24
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#188
Inviato 03 settembre 2018 - 15:42
#189
Inviato 03 settembre 2018 - 15:55
Lui sempre con poca voce, ma che bellezza ascoltarli dal vivo. E che pezzi. Che pezzi! <3
"L'intensità del rumore provoca ostilità, sfinimento, narcisismo, panico e una strana narcosi." (Adam Knieste, cit.)
"Deve rimanere solo l'amore per l'arte, questo aprire le gambe e farsi immergere dal soffio celeste dello Spirito." (Simon, cit.)
La vita è bella solo a Ibiza (quando non c'è nessuno).
#191
Inviato 10 settembre 2018 - 10:45
boh secondo me dal vivo, in locali al chiuso con acustica decente, la voce non è assolutamente un problema ed è comunque perfetta per il tipo di musica che fanno.
#192
Inviato 16 settembre 2018 - 02:51
Siamo nel 1982? No... magari.
Che cavolo mi esprime questa musica: mi esprime una sorta di scassata macchina del tempo che mi riporta alla scena oscura del post punk ma... e poi?
Nel 2018 queste distorsioni sentite miliardi di volte, queste tastiere senza un minimo di originalità, tutto così sciatto pur non conoscendo i testi.
Potranno andare avanti venti dischi raccontandoci di quanto sia candida onanista maledetta anoressica QUESTA vita... sinceramente non mi dice nulla... manca quell'impeto quel movimento verso una modernità, figurarsi la post modernità...
Ho speso un sacco di tempo sul forum a parlare di filosofia continentale... ma alla fine, vivendo questo insano leviatano dentro e fuori il reale, ti rendi conto che è solo quella analitica che può ancora salvarci... dico SALVARCI. NON PARLO a livello esistenziale (vi scavano la fossa, andate a dormire, sogni incubi bianco latte-sperma retroazioni amorose in un lampo anteriore al tempo stesso) ma a livello di messa in chiaro del linguaggio ma non di chi parla del più del meno (senza pronostici) ma di coloro che passano già a un livello superiore, che parlano di cose che rimandano non dico in modo aderente alla scorza butterata del reale, comunque siamo oltre la banalità. Dal linguaggio, dall'orale che nascono le leggi, i sistemi, gli accordi prima e dopo questa esibizione.
IL PASSAGGIO tra ciò emetto come suono la sua percezione la sua modulazione in una ratio ci porta a questo disastro, modificabile, permutabile. il resto è divertimento... è stato già sepolto per sempre Boulez figurarsi questi intrattenitori, questo ultimo gancio per sembrare ancora giovani. ed è questo il problema, non rassegnarsi alla morte, alla seconda età, alle mestruazioni, ai genocidi burocratici europei.
Autechre NON mi commuove, Autechre se accettano di fare un remix per questa sepultura come minimo è collera frattale alvei incudini malattia e interstizi di vita. Ma sono due mondi (figurarsi la musica) che mai comunicheranno tra di loro... un buon gruppo rock.
Rock, rock, rock, rock, rock, mucchio selvaggio, selvaggio rock, mucchi rock, etc. etc. Capisco il post rock la sua nobiltà la sua aristocrazia concettuale, le movenze geniali dei ragazzini del vostro disco preferito (1991) vorrei un nuovo disco che suoni simile all'ultimo dei Talk Talk... originalità, droga, sangue infetto, confessioni, sussurri, niente erotismo non interessa più nessuno: solo un travaso biunivoco di liquami-liquori.
Ti piace questa cosa? Ottimo ma non ci scriverei un saggio, nemmeno una chiosa, usa e getta come ormai sempre.
Dove vai?
DA NESSUNA PARTE
NON SONO MAI PARTITI, NON SONO MAI PARTITI.
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#193
Inviato 16 settembre 2018 - 12:38
le tue critiche sono le stesse che gli fa la mia ragazza, che alla fine non posso contraddire per motivi di convivenza. A parte gli scherzi, secondo me sono il meglio che c'è in circolazione ma probabilmente fossero usciti a metà anni 90 diciamo, più che 80, non so se li avrei ascoltati con questa attenzione e trasporto. E' davvero interessante secondo me il lavoro fatto sul suono, poi a livello di soluzioni e composizione secondo me sono un pò troppo semplici in effetti.
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#194
Inviato 19 settembre 2018 - 21:58
NON posso elogiare una musica del genere e manco provare rispetto per loro. Sono abituato ad altre sonorità? Non è assolutamente vero. Ho seguito moltissimi concerti sullo stesso canale ove hanno trasmesso questi profeti del rock oscuro. La produzione dello spettacolo è ottima poi... Posso rimanere anch'io affascinato (tra mille virgolette) del sound della chitarra (non dell'originalità della scrittura) ma in linea generale ci ritroviamo sempre davanti a un gruppo che non mi trasmette una emozione VERA: Voglio dire, gli stessi U 2 nei primi anni ottanta avevano delle melodie di una certa qualità... in questo concertino non trovo assolutamente niente che mi faccia esclamare al miracolo.
Ognuno è libero di amare la propria musica, questo è indubbio, ma secondo me dovrebbero trovare una nuova strada: Visto che hanno bene in mente ove andare a pescare (grandi gruppi eh) dovrebbero cercare una sorta di reiterazione psichedelica tipo tardi LOOP (1989).
Tra l'altro l'utente che conta più post su questo topo, continua ad omaggiare un disco che ho amato molto. Come prima cosa quel disco era una delle tante bombe che uscivano allora, ma anche il susseguente rimane ad altissimi livelli, comunque il batterista dei RIDE era formidabile, nonostante fosse un genere musicale destinato allo scoppio del rumore delle chitarre con contrappunti angelici delle voci, egli era davvero bravo, aveva una potenza classica consimile a quella dei batteristi britannici dei tardi anni sessanta. Questo mi sembra totalmente lontano anni luce dalla creatività.
Questo è il classico complesso emblema di una crisi che sta paurosamente relegando la musica-arte a una robetta che si ascolta con le cuffie magari con il telefonino... è la tecnologia, la mancanza totale di cultura, di musicalità della vita quotidiana i veri problemi del fallimento della musica come prodotto.
Si ascolta con piacere ma se hanno imparato la storia della musica si capisce perfettamente che non l'hanno vissuta, nemmeno a livello empatico.
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#195
Inviato 20 settembre 2018 - 00:10
Non vedo altri Mark Hollis
Hear it in my spirit
On the street so young laying wasted
Enough ain't it enough
Crippled world
I just can't bring myself to see it starting
I buy prejudice for my health
Is it worth so much when you taste it?
Enough there ain't enough hidden hurt
A time to sell yourself
A time for passing
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#196
Inviato 20 settembre 2018 - 01:03
direi che dopo 11 post, anche se da te scritti, è ben chiaro il concetto.
#197
Inviato 20 settembre 2018 - 01:21
direi che dopo 11 post, anche se da te scritti, è ben chiaro il concetto.
Come non trovi soddisfazione. Concetto... Ovvero? Che concettosità assume questa musica? Sono ottimi professionisti (innegabile) ma per quanto riguarda il CONCETTO Cristo Santo, allora ti posto qualche cosa che sfiora, dico sfiora il CONCETTO.
INVENTARSI una musica, NON dico una canzone originale, un nuovo modo di produrre il rock, no... dico proprio INVENTARSI dal quasi-niente un mostro del genere: Poi sono esistiti i cloni no? Hanno asportato qualche molecola da questo capolavoro e stanno ancora adesso producendo tracce.
Sono passati ventiquattro anni ma senti due cose: la pressione del passato (sta per nascere, questo passato, nascere dico), la de pressione di un presente comatoso già inglobato da una struttura errante: futuro-gonade.
Se Dio ti ha concesso d'essere ricettivo a livello artistico, capisci che è una Grazia e potrebbe durare venti ore, perderti per sempre: come quando ascolti i M B V, ogni volta che riascolti i loro capolavori senti qualche particolare nuovo, che prima era sfuggito.
Grazia estranea semmai dal Concetto, sfiorato ma non credo nemmeno cercato. Erano prove infinite in Germania tra due geni aristocratici, è tutto semplice, tutto semplice ma la figlia del genio che l'ha prodotta ancora adesso chiama papà per dirgli che NON esiste in nessun club mondializzantesi una cosa del genere: NON sono stati usati software, pura analogia.
Questa non è più nemmeno musica, questa dovrebbe essere la VITA: questo incedere eroico della tastiera, questi crescendo che verranno ripresi da scienziati del suono, tipo il progetto GAS. NON si scappa, NON si scappa, è la prova che conta d'esserci, Viaggio in Italia rivisto quarantotto volte (eppure non ti piace) ma è... è fuori dalla cronologia, dalla storia, dallo storicismo, non appartiene nemmeno alle acque materne della filosofia, è la... mistero bizantino.
Dodicesimo post per sostenere la mia idea, non il concetto eh, la mia idea. Si è capito? Che cosa va capito? Deve rimanere solo l'amore per l'arte, questo aprire le gambe e farsi immergere dal soffio celeste dello Spirito.
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#198
Inviato 20 settembre 2018 - 11:36
Deve rimanere solo l'amore per l'arte, questo aprire le gambe e farsi immergere dal soffio celeste dello Spirito.
Sai che a me piacciono, e che quindi stavolta siamo un po' distanti, e non fa niente. Ci mancherebbe. Capisco la tua idea.
Ma la cosa che ti voglio dire è un'altra: grazie per perle come questa. Grazie veramente. Entrare nel forum e leggere ciò, è uno dei motivi per cui amo questo posto incondizionatamente. Posso metterla nella mia firma? <3
"L'intensità del rumore provoca ostilità, sfinimento, narcisismo, panico e una strana narcosi." (Adam Knieste, cit.)
"Deve rimanere solo l'amore per l'arte, questo aprire le gambe e farsi immergere dal soffio celeste dello Spirito." (Simon, cit.)
La vita è bella solo a Ibiza (quando non c'è nessuno).
#199
Inviato 20 settembre 2018 - 14:05
Deve rimanere solo l'amore per l'arte, questo aprire le gambe e farsi immergere dal soffio celeste dello Spirito.
Sai che a me piacciono, e che quindi stavolta siamo un po' distanti, e non fa niente. Ci mancherebbe. Capisco la tua idea.
Ma la cosa che ti voglio dire è un'altra: grazie per perle come questa. Grazie veramente. Entrare nel forum e leggere ciò, è uno dei motivi per cui amo questo posto incondizionatamente. Posso metterla nella mia firma? <3
certamente
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#200
Inviato 21 settembre 2018 - 11:36
direi che dopo 11 post, anche se da te scritti, è ben chiaro il concetto.



0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi