ahahaha, impazziti

The Horrors - V (2017)
#82
Inviato 26 settembre 2017 - 10:58
boh come si fa a non amarli
#83
Inviato 26 settembre 2017 - 11:03
la base di hologram e' un gary numan dopato.
Può darsi. Ma a primo impatto (quello più istintivo e "ignorante") é praticamente Army of me di Bjork.
#84
Inviato 26 settembre 2017 - 13:15
la base di hologram e' un gary numan dopato.
no, è PROPRIO il Gary Numan del suo disco appena uscito (che btw non si sta cacando nessuno )
#85
Inviato 26 settembre 2017 - 14:27
video molto fico. Mi sa che con questo album ce li perdiamo. Diventano troppo famosiOk, questo dovrebbe essere il videoclip per 'Something' (pubblicizzato tra l'altro solo sulla pagina fb degli Horrors, per il momento).https://www.facebook...77900098969348/
Malato a dir poco.
Edit: non è vero, c'è anche su Youtube, ma loro non l'hanno scritto sui socialzz
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#86
Inviato 27 settembre 2017 - 15:39
#87
Inviato 27 settembre 2017 - 15:48
...δηλον γαρ ως υμεις μεν ταυτα (τι ποτε βουλεσθε θημαινει οποταν ον φθεγγεσθε) παλαι γιγνωσκετε, ημεις δε προ του μεν ωομεθα, νυν δηπορηκαμεν... «È chiaro infatti che voi da tempo siete familiari con ciò che intendete quando usate l'espressione essente; anche noi credemmo un giorno di comprenderlo senz'altro, ma ora siamo caduti nella perplessità.»[9] Abbiamo noi oggi una risposta alla domanda intorno a ciò che propriamente intendiamo con la parola «essente»? Per nulla. È dunque necessario riproporre il problema del senso dell'essere. Ma siamo almeno in uno stato di perplessità per il fatto di non comprendere l'espressione «essere»? Per nulla. È dunque necessario incominciare col ridestare la comprensione del senso di questo problema. Lo scopo del presente lavoro è quello della elaborazione del problema del senso dell'«essere». Il suo traguardo provvisorio è l'interpretazione del tempo come orizzonte possibile di ogni comprensione dell'essere in generale.
non posso darti tortora.
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#88
Inviato 27 settembre 2017 - 18:18
Badwan’s voice is actually stronger than ever, if still a bit drippy and flat in that British art-rock way.
But precious few of his lyrics really resonate—he never really exposes himself, never confides in us. As any mega-fan of Depeche Mode or the Cure could tell you, that can be the difference between a band you like and a band you love—a band you’d drive 500 miles to see live, a band whose lyrics you get tattooed on your shoulder. The darkness has to ring true.
https://pitchfork.co.../the-horrors-v/
#89
Inviato 27 settembre 2017 - 19:59

Ma poi "The band were barely college age at the time of their scratchy garage-rock debut album, 2007’s Strange House"... Avevano tra i 20 e i 24 anni
Io sto bestemmiando perché suonano qua vicino proprio quando ho il trasloco. Finirò per vederli per la reunion del 2047.
#90
Inviato 27 settembre 2017 - 20:03
Dopo 2 ascolti ostinati: direi meglio di Luminous, peggio di Skying.
#91
Inviato 28 settembre 2017 - 06:30
Sui singoli pezzi mi pare che siamo, come sempre, a livello alto.
Ghost e Gathering i miei pezzi preferiti per ora.
Ennesima (=terza) top10 in UK in arrivo ma dubito facciano il botto commerciale.
#92
Inviato 28 settembre 2017 - 07:54
Ennesima top10 in UK in arrivo ma dubito facciano il botto commerciale.
Meno male. Sento qui e là nel disco avvisaglie di cedimento alla musica più orecchiabile. Fortunatamente per ora l'equilibrio è perfetto.
Mi sembra che siano migliorati anche i testi, di solito piuttosto generici.
..
E' il loro disco migliore, secondo me. La cosa che secondo me hanno migliorato è soprattutto la gestione dei finali. Penso a I See You, o altre canzoni in Skying che avevano
un finale caciarone e un pò monotono. Qui invece è sempre perfetto.
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#93
Inviato 28 settembre 2017 - 09:06
Badwan’s voice is actually stronger than ever, if still a bit drippy and flat in that British art-rock way.
But precious few of his lyrics really resonate—he never really exposes himself, never confides in us. As any mega-fan of Depeche Mode or the Cure could tell you, that can be the difference between a band you like and a band you love—a band you’d drive 500 miles to see live, a band whose lyrics you get tattooed on your shoulder. The darkness has to ring true.
Diamine sarebbe un motivo in più per amarli, per dire nessuno dovrebbe fare 300 km per i Kraftwerk allora. Non capire che proprio questo non-atteggiamento da confessionale a tutti i costi porta proprio a taturasi le liriche etc etc...si meritano i The National. Ognuno il suo.
Il chitarrista è John Taylor.
"Dovete vedere noi, perché la televisione non vi fo' far crescere quando fa le sue trasmissioni, ve vo' tene boni; la televisione non ve vo' fa capire, ve vo' addormentà. Questa trasmissione discute e vi fa discutere dei vostri problemi, perché vedete - guardate che bell'abito che c'ho, ho una casa al mare - HO mi guardate o io me ne vado, ma me dovete guardà in tanti e vi dovete sentire il dovere IL DOVERE, perchè io a causa VOSTRA c'ho rimesso MILIARDI per divve aaverità."
#94
Inviato 28 settembre 2017 - 22:38
Non sarà elegantissimo ma linko l'intervista della concorrenza: https://sentireascol...a-horrors-2017/
a me si è aperta questa porta...
SA è una realtà che sopravvive economicamente e principalmente grazie alle pubblicità, il nostro introito è pertanto direttamente proporzionale agli ingressi che registriamo sul sito e alla possibilità che gli AD siano sempre visualizzati. Un numero crescente di siti, a cui ci siamo accodati, ha abbracciato l’utilizzo di script anti-AdBlock proprio per questo motivo. Hanno ragione di esistere: tra le varie statistiche web pubblicate globalmente nel 2016 – ma è bastato un giro di ragioneria interna per capirlo – sono emersi preoccupanti dati riguardo al mancato guadagno derivante soprattutto dal loro sempre più crescente utilizzo. Comprendiamo che la pubblicità sia noiosa ma la gratuità che il web ha imposto ci costringe a far affidamento sui banner e se questi non vengono materialmente visti diventa complicato sopravvivere in un mercato sempre più agro e distopico come quello in cui viviamo.
Per tornare a vedere normalmente sentireascoltare, disattiva il blocco degli AD pubblicitari sulle nostre pagine. Molti di questi programmi – ad esempio AdBlocker Ultimate – permettono la disattivazione puntuale: non è dunque necessario che disattivi l’APP ma soltanto il sito che desideri visualizzare senza filtri (l’opzione è “Disabled on this site” o dicitura equivalente).
Se stai visualizzando questa pagina per errore, dato che non hai alcun programma di Ad Block installato prova a svuotare la cache del tuo browser in modo da eliminare i cookie e se il problema persiste ti preghiamo di farcelo sapere scrivendoci all’indirizzo info@sentireascoltare.com
Grazie per il supporto,
Il Team di sentireascoltare
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#95
Inviato 28 settembre 2017 - 22:52
#96
Inviato 29 settembre 2017 - 06:29

#97
Inviato 29 settembre 2017 - 07:38
Procedendo con l'ascolto mi sento di dire che l'unico punto debole del disco è WORLD BELOW, anonima, e di fondo un pò la prevedibilità della scrittura (strofa+ritornello sempre).
Comunque non si tratta "sotto la produzione niente" ma solo di un approccio alla canzone che si è un pò standardizzato con gli anni. Sicuramente si sono concentrati di più sui suoni e le soluzioni
dentro questa struttura, piuttosto che aprirla e lasciarsi andare come facevano in Skyng.
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#98
Inviato 29 settembre 2017 - 17:19
Ennesima (=terza) top10 in UK in arrivo ma dubito facciano il botto commerciale.
numero 8
1. The Killers
2. Foo Fighters
3. Ed Sheeran
che brutto mondo
#99
Inviato 29 settembre 2017 - 19:48
I Killers vanno ancora, incredibile.
Io tolgo a Hologram per dare a It's a Good Life e confermo che sia un disco bellissimo, tetro come può esserlo la Los Angeles di Blade Runner. Questo tipo di scrittura attuale li smarca sempre più dal puro citazionismo di cui erano perlopiù fatti i primi due dischi e li porta ad essere una macchina pop-rock tra le più devianti e allucinate di questi poveri anni.
Ghost caga in testa a tutto, sorella di Scarlet Fields e pezzo che conferma che in questo disco hanno raccolto le cose migliori della loro carriera, quindi riconfermando anche il modus operandi di Luminous e l'eterogeneità di Skying ma convince sopratutto la produzione, che poteva essere il difetto principale del disco precendente e di Skying, ma stavolta porta gli umori del disco a depositarsi dentro inseguendoti anche dopo l'ascolto, Point of no Reply è esemplare da questo punto di vista, una pozzanghera pop di rara pregevolezza.
Altro passo avanti, altro mattoncino a una carriera splendida.
"Dovete vedere noi, perché la televisione non vi fo' far crescere quando fa le sue trasmissioni, ve vo' tene boni; la televisione non ve vo' fa capire, ve vo' addormentà. Questa trasmissione discute e vi fa discutere dei vostri problemi, perché vedete - guardate che bell'abito che c'ho, ho una casa al mare - HO mi guardate o io me ne vado, ma me dovete guardà in tanti e vi dovete sentire il dovere IL DOVERE, perchè io a causa VOSTRA c'ho rimesso MILIARDI per divve aaverità."
#100
Inviato 29 settembre 2017 - 19:58
Sei sintonizzato su Italia 1, vero?tetro come può esserlo la Los Angeles di Blade Runner.

"L'intensità del rumore provoca ostilità, sfinimento, narcisismo, panico e una strana narcosi." (Adam Knieste, cit.)
"Deve rimanere solo l'amore per l'arte, questo aprire le gambe e farsi immergere dal soffio celeste dello Spirito." (Simon, cit.)
La vita è bella solo a Ibiza (quando non c'è nessuno).
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi