Vai al contenuto


Foto
* * * - - 4 Voti

La Ricerca Del Lavoro [Ortodosso Vs Feudatari]


  • Please log in to reply
1681 replies to this topic

#251 mongodrone

    post-feudatario

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 11299 Messaggi:

Inviato 27 settembre 2013 - 19:16

sugli ultimi due paragrafi (di Ortodosso) potrei non essere in disaccordo in generale ma 1) con marz ti piace vincere facile; 2) quelle due non sono proprio delle "prove"

tanto se sei disposto a tutto che cambia?
e poi sono tutte cose che io vedrei sempre in un'ottica "imparo e poi apro per conto mio"; certo imparare a gestire un locale è lunghissimo, però se mai si inizia...

per me nei momenti buchi il più è spaccare il ghiaccio, poi +o- la giornata ti prende forma anche col lavoro e continui, anzi vedi che la testa frulla meno


mai detto che sono disposto a tutto, forse Gozer...
l'idea di fare una cosa per conto mio mi frulla per la testa, del resto ho 33 anni, ormai forse è l'unica... però dovrei essere più feudatario.

sul non fare niente a lavoro: non è poi così male (avendo internet ashd), si, sono migliori i giorni in cui succede qualcosa di interessante e fila via bene, ma il peggio magari sono le vie di mezzo, quando magari potresti fare in 4 ore quello che fai in 8, e ti gira il cazzo di non avere più tempo libero
  • 0

#252 Nijinsky

    Señorito en escasez

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 14067 Messaggi:

Inviato 27 settembre 2013 - 19:19

ma perché è diventato il paradigma del fancazzista(manco lo conosceste)? ahahah sembrate i bimbi delle elementari che trovano il compagno su cui scaricarsi(che non mi pare un metodo efficace per dimostrare che chi lavora è più sereno e ha un umore migliore, poi vedete voi).
  • 0

Siamo vittime di una trovata retorica.


#253 Ortodosso

    baby even the losers

  • Administrators
  • 9960 Messaggi:
  • LocationPortola Valley, CA

Inviato 27 settembre 2013 - 19:23

sugli ultimi due paragrafi (di Ortodosso) potrei non essere in disaccordo in generale ma 1) con marz ti piace vincere facile; 2) quelle due non sono proprio delle "prove"


1) sì ho capito ma lui è solo un esempio, magari fosse un caso isolato, anche se in effetti come irritazione che provoca è ai massimi livelli, comunque mi premeva fare il ragionamento della fare un cazzo vs felicità

2) sì ho capito non ho ancora fatto l'A/B test del lavorare 6 ore/fare un cazzo sei ora, ma l'evidenza se vuoi aneddotica è strabordante al di là dei tecnicismi
  • 0

voter negativity
Gozer il Gozeriano 119
reallytongues 112


#254 Ortodosso

    baby even the losers

  • Administrators
  • 9960 Messaggi:
  • LocationPortola Valley, CA

Inviato 27 settembre 2013 - 19:29

ma perché è diventato il paradigma del fancazzista(manco lo conosceste)? ahahah sembrate i bimbi delle elementari che trovano il compagno su cui scaricarsi(che non mi pare un metodo efficace per dimostrare che chi lavora è più sereno e ha un umore migliore, poi vedete voi).


Hai ragione, infatti stamani c'avrei 1000 cose da fare e ho preferito scrivere un pippone (stimolato dal duca), e infatti mi è sceso l'umore. La distinzione non è tra chi lavora e chi non lavora, la stessa persona può lavorare interessata ed essere felice un momento e deprimersi nella noia quello dopo, tanto è vero che ho fatto un esempio su me stesso. Poi capisco che il nichilismo (d'accatto) ti porti a volerne fare una questione di buoni e cattivi, ma prendi un granchio.
  • 0

voter negativity
Gozer il Gozeriano 119
reallytongues 112


#255 strafanich

    .

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4431 Messaggi:

Inviato 27 settembre 2013 - 19:32

[1]: un altra prova ultima sono le singole giornate di lavoro, molti possono passarle tranquillamente a non fare un cazzo (sempre ricevendo lo stipendio). Quando mi capita (più spesso di quando vorrei) l'umore mi va sempre a fare in culo e sto malissimo, quando invece riesco a interessarmi non solo il lavoro finisce in un attimo ma metabolismo, umore, attività cerebrale, ricettività alle occasioni sono a mille. Fenomeno peraltro confermato da chinuque l'abbia provato (incluso fancazzisti incalliti come me e 10 Maggio 1987 per dire) e dai famosi studi scientifici). Ovviamente non fa figo dirlo anzi agli occhi dei soliti si fa la figura dei motivatori da infomercial americani. Peccato che è vero, e i soliti siano invariabilmente un coacervo di imbecilli.

Madonna si, le giornate smorte a lavoro sono orribili. Mi mettono addosso un male di vivere che non mi va più via.
  • 0

#256 Nijinsky

    Señorito en escasez

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 14067 Messaggi:

Inviato 27 settembre 2013 - 19:38


Hai ragione, infatti stamani c'avrei 1000 cose da fare e ho preferito scrivere un pippone (stimolato dal duca), e infatti mi è sceso l'umore. La distinzione non è tra chi lavora e chi non lavora, la stessa persona può lavorare interessata ed essere felice un momento e deprimersi nella noia quello dopo, tanto è vero che ho fatto un esempio su me stesso. Poi capisco che il nichilismo (d'accatto) ti porti a volerne fare una questione di buoni e cattivi, ma prendi un granchio.



sì, s'era capito, era una furbata per dire quello che volevo dire(cioè che per me esageri - ho pure usato un vago "voi" per sviare, se è per quello - e sembra che c'hai la fissa di Marz non si capisce per quale motivo. la cosa a me risulta sgradevole ma fa nulla eh, sono cifre stilistiche)

Immagine inserita

io sono nichilista! uomo.
  • 1

Siamo vittime di una trovata retorica.


#257 marz

    in un romanticismo hegeliano

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6844 Messaggi:

Inviato 27 settembre 2013 - 19:42

ma perché è diventato il paradigma del fancazzista(manco lo conosceste)? ahahah sembrate i bimbi delle elementari che trovano il compagno su cui scaricarsi(che non mi pare un metodo efficace per dimostrare che chi lavora è più sereno e ha un umore migliore, poi vedete voi).


è bello farlo credere a uno come ortodosso che si professa campione però perde tempo a leggere i miei posts.
  • 0
Everybody needs a bosom for a pillow

#258 Limenitis

    sputasentenze

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 25804 Messaggi:
  • LocationArcore (ex URSS)

Inviato 27 settembre 2013 - 19:43

[topic]
Insomma s'è capito che l'unico stronzo che lavora so' io qua dentro
[/topic]
  • 0

Stefano

 

 

Sono stato ad un loro concerto in prima fila, impiedi. Ubriaco fracico ed erano convinte fossi un fan sfegatato, mi dedicavano le canzoni mentre io per quasi due ore urlavo: troieee!

 


#259 Ortodosso

    baby even the losers

  • Administrators
  • 9960 Messaggi:
  • LocationPortola Valley, CA

Inviato 27 settembre 2013 - 19:46

C'è anche da dire che nei lavori di fronte al cliente come il tuo per forza di cose devi lavorare, in quelli da knowledge worker, tipo lassigue o me, specialmente quando il tuo capo non sa una mazza del tuo campo, puoi letteralmente non fare una sega per giornate intere, il potenziale di avvitamento su se stessi è molto più alto.

Speaking of, adesso vo a lavorare sul serio.
  • 1

voter negativity
Gozer il Gozeriano 119
reallytongues 112


#260 Blue Tears

    ---

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 597 Messaggi:

Inviato 27 settembre 2013 - 19:52

sì, s'era capito, era una furbata per dire quello che volevo dire(cioè che per me esageri - ho pure usato un vago "voi" per sviare, se è per quello - e sembra che c'hai la fissa di Marz non si capisce per quale motivo. la cosa a me suona sgradevole ma fa nulla eh, sono cifre stilistiche)

Immagine inserita

io sono nichilista! uomo.

N. questo topic è solo un modo per rincoglionirti: consigli a destra e a manca di gente che lavora sul nulla (e vuole darti consigli pratici dicendoti di non studiare lettere), di altri che il posto ce l'avevano assicurati prima che nascessero, di correttori di errori di battitura e bifolchi che si atteggiano a letterati, ingegneri e panettieri. Almeno che tu non voglia scaricare una banale paranoia, sicuramente ti sarai accorto che da questi sapienti non si guadagna un cazzo, quindi meglio leggersi un romanzo o ascoltare musica nelle pause, o se non sei bloccato da qualche raffreddore andartene in giro.Basta fare i buoni per non guastarsela con tanti sparatori di porcate (non mi riferisco ad Ortodosso) e di luoghi comuni !
  • -1
Anche tra fiamme violente si può piantare il loto d'oro

#261 marz

    in un romanticismo hegeliano

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6844 Messaggi:

Inviato 27 settembre 2013 - 19:53

C'è anche da dire che nei lavori di fronte al cliente come il tuo per forza di cose devi lavorare, in quelli da knowledge worker, tipo lassigue o me, specialmente quando il tuo capo non sa una mazza del tuo campo, puoi letteralmente non fare una sega per giornate intere, il potenziale di avvitamento su se stessi è molto più alto.

Speaking of, adesso vo a lavorare sul serio.


hahahahah fantastico. Knowledge worker, cazzo ti mando subito il cv.
  • 0
Everybody needs a bosom for a pillow

#262 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29546 Messaggi:

Inviato 27 settembre 2013 - 19:53

Quando mi capita (più spesso di quando vorrei) l'umore mi va sempre a fare in culo e sto malissimo, quando invece riesco a interessarmi non solo il lavoro finisce in un attimo ma metabolismo, umore, attività cerebrale, ricettività alle occasioni sono a mille. Fenomeno peraltro confermato da chinuque l'abbia provato (incluso fancazzisti incalliti come me e 10 Maggio 1987 per dire) e dai famosi studi scientifici). Ovviamente non fa figo dirlo anzi agli occhi dei soliti si fa la figura dei motivatori da infomercial americani. Peccato che è vero, e i soliti siano invariabilmente un coacervo di imbecilli.


Il paragone coi motivatori l'ho fatto io. Non volevo sminuirti, ho detto solo che non tutti hanno la capacità di vivere la cosa con la tua mentalità propositiva, io per esempio non ho molto da proporre, almeno di monetizzabile intendo, mentre tu sei convintissimo che chi non ci riesca sia solo per pigrizia. Credo che l'umanità sia un po' complessa per poterla ridurre a volenterosi vs pigri.

Il tuo discorso in questa nota peraltro lo condivido in pieno, quando lavoravo in libreria ero contento anche se mi facevo un mazzo tanto (sette ma anche otto ore di seguito in piedi fra assistenza ai clienti, riordinare, fare le pulizie, scaricare le casse e via dicendo, con dieci minuti - e non uno di più - per sedersi e mangiare) con orari rigidissimi. Però quando uscivo la sera (o il pomeriggio che fosse) incredibilmente avevo ancora un sacco di energie, mentre col call center - in cui fisicamente non muovevo una paglia - tornavo a casa, mangiavo e andavo a dormire con la cena ancora all'imbocco dell'esofago, praticamente un morto.

Quindi il fattore che tu indichi è verissimo, e però rimane il fatto che al momento non riesco a uscire dall'impasse e non so più a chi consegnare curriculum, mi sa che ci ho saturato l'umbria.
  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#263 Ortodosso

    baby even the losers

  • Administrators
  • 9960 Messaggi:
  • LocationPortola Valley, CA

Inviato 27 settembre 2013 - 19:57

No la sfumatura del tuo paragone l'avevo capita e ci può stare (anche se quel libro probabilmente fa merda), ma è un discorso più generale e non mi riferivo a te, più a un atteggiamento generale secondo cui l'ambizione è passibile di presa in giro (di solito se mi riferisco a delle persone precise faccio nomi come molti sanno asd )
  • 0

voter negativity
Gozer il Gozeriano 119
reallytongues 112


#264 Nijinsky

    Señorito en escasez

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 14067 Messaggi:

Inviato 27 settembre 2013 - 20:02


sì, s'era capito, era una furbata per dire quello che volevo dire(cioè che per me esageri - ho pure usato un vago "voi" per sviare, se è per quello - e sembra che c'hai la fissa di Marz non si capisce per quale motivo. la cosa a me suona sgradevole ma fa nulla eh, sono cifre stilistiche)

Immagine inserita

io sono nichilista! uomo.

N. questo topic è solo un modo per rincoglionirti: consigli a destra e a manca di gente che lavora sul nulla (e vuole darti consigli pratici dicendoti di non studiare lettere), di altri che il posto ce l'avevano assicurati prima che nascessero, di correttori di errori di battitura e bifolchi che si atteggiano a letterati, ingegneri e panettieri. Almeno che tu non voglia scaricare una banale paranoia, sicuramente ti sarai accorto che da questi sapienti non si guadagna un cazzo, quindi meglio leggersi un romanzo o ascoltare musica nelle pause, o se non sei bloccato da qualche raffreddore andartene in giro.Basta fare i buoni per non guastarsela con tanti sparatori di porcate (non mi riferisco ad Ortodosso) e di luoghi comuni !


ma no B. T. ci sono anche cose utili o divertenti dai, poi vabé la comunicazione via web è quello che è e diventa difficile schivare i sassi. di persona c'è più ipocrisia(dio la benedica) e i sassi diventano palle di carta. dopo queste 3 righe orrende e vagamente hippy esco davvero. ciao e divertiti.
  • 0

Siamo vittime di una trovata retorica.


#265 Blue Tears

    ---

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 597 Messaggi:

Inviato 27 settembre 2013 - 20:16

O.T.: non bisogna sempre scambiare l'educazione per ipocrisia: a parer mio uno che anche qui si permette di darti dello ''scemo'' o del ''coglione'' gratuitamente, a prescindere dal lavoro che fa, come persona è un fallito. Poi lasciamo stare la possibilità di incontrare certi fenomeni dal vivo: me li immagino, smontati dalla ''maschera del bullo virtuale'', ad avere paura persino di una mosca. Buona serata a te...magari ci si becca in giro :-)
  • -1
Anche tra fiamme violente si può piantare il loto d'oro

#266 mongodrone

    post-feudatario

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 11299 Messaggi:

Inviato 27 settembre 2013 - 20:17

comunque non c'è niente di male nel divertirsi ad andare al supermercato eh

Marz secondo me fa bene a fare quello che gli piace dato che se lo può permettere; certo, penso anche che il tipico studente dams bolognese con le spalle coperte dai genitori che fa cose vede gente corre il rischio di perdersi altri piaceri e altre attività più concrete ma non meno interessanti perché vive in una realtà parallela. non so se sia il suo caso, sto parlando in astratto.

Senz'altro non è vero che chiunque preferirebbe non fare un cazzo potendoselo permettere. Tanta gente pur essendo ricca ha bisogno di realizzare qualcosa di interessante e che frutti qualcosa di concreto per sentirsi meglio con se stessa. Allo stesso modo tanta gente se potesse permetterselo non farebbe un cazzo per la vita, altroché. Bisogna poi analizzare questo "non fare un cazzo", perché si va dal relax sull'isola tropicale all'alienazione metropolitana, dall'autoreferenzialità collettiva degli artistoidi alla socialità inutile e sfrenata dell'universitario sempre sbronzo. Bisogna imparare a non fare un cazzo.

Per il resto io penso che l'ideale sarebbe lavorare quanto basta potendo avere del tempo libero per poter "non fare un cazzo" o dedicarsi a interessi non remunerativi. Lavorare 8 ore al giorno mi terrorizza (già provato, e finito il contratto mi sono ritrovato in ospedale, è stato comunque un caso), ma allo stesso tempo non sono di quelli che resterebbe a vita come adesso a non fare un cazzo; direi che avere qualcosa che (ti piace anche ma) ti costringe ad agire in base alle regole del mondo esterno (dovendo coesistere con gente del tutto diversa) e non a quelle che gli dai te negli interessi personali di ogni giorno, possa essere un plusvalore, possa anche dare energie nuove, possa arricchire e far alzare più su l'asticella dei propri interessi e bisogni.

Poi ci sarebbe un discorso genitori terroni arricchiti coi possedimenti terreni del boom anni '70 vs genitori del centro-nord che il boom è arrivato prima, e seguenti ripercussioni sulle ambizioni dei figli... ma magari finiremmo nel luogo comune
  • 2

#267 100000

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7852 Messaggi:

Inviato 27 settembre 2013 - 21:17

Io ho troppe cose da fare nella mia vita per sprecare il tempo lavorando, come la mettiamo?
  • 0

#268 White Duke

    facente parte dell'élite

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16345 Messaggi:

Inviato 27 settembre 2013 - 21:22

Purtroppo nella sculata di rimanere in sella, al momento non sono stato fortunatissimo, perché qualche mossa interna l'ho pure fatta. Intanto, in origine ero finito in una casella fighissima disegnata dagli ineffabili di kpmg, ma all'ultimo cassata dal direttore generale: trattavasi di un servizio a se stante all'interno della direzione securities services che appunto il dg ha ritenuto di infilare all'interno di un altro servizio, quello dove sono ora. Questi sembrano dettagli ma non lo sono, perché in quel caso avrei fatto le stesse identiche cose di adesso, ma avrei anche partecipato al comitato di direzione che, visto nell'ottica del mettersi in mostra, è decisivo, come ben dimostra il mio attuale capo, peraltro purtroppo validissimo, che ci è entrato quando avrei dovuto farlo anche io. Qui l'altra sfiga risiede nel fatto che lui era già conosciuto e apprezzato, essendo la sua Sgr stata acquisita un anno prima della mia e quindi, quando hanno accorpato e deciso chi avrebbe fatto il caposervizio dell'unico servizio rimasto, hanno giustamente scelto lui. Siccome sono nel gruppo (anche se in prima fila) e questo non va bene*, un giorno vado dal direttore della mia area e gli dico, con una faccia da culo clamorosa: "senti, so che x del business development va in pensione il prossimo anno: a me quella posizione interessa, e sono anche adatto (cosa vera, ma non vi sto a tediare con i motivi)". Purtroppo mi risponde che il business development verrà smantellato e cooptato dalla direzione commerciale, nel contempo chiedendomi se sarei stato eventualmente interessato ad andarci. Al che mi sono ritratto (senza dare nell'occhio, dicendo da vero paraculo che con lui e il mio capo lavoro benissimo asd), perché lì come responsabile c'è una delle più grosse teste di cazzo della storia del mondo e non avrei comunque goduto di appoggi che ho ora (dati indirettamente dai miei ex colleghi della Sgr, ora nostri clienti). Spero che questo sia almeno servito a far capire al mio direttore che non è mia intenzione scaldare la sedia, e che magari possa pensare a me per future posizioni (non mi illudo, so come funziona, ma non si sa mai).

Quella di uscire da un gruppo ITALIANO da 2000 dipendenti per "mettermi in gioco" altrove è un'ipotesi che prenderei in considerazione solo nel caso in cui dovessi sentire degli schricchiolii dalle mie parti. Questo perché, se sbagliassi scelta, a passare dall'abbonamento sky, le cenette e le doppie vacanze estive, alle pezze al culo, sarebbe davvero un attimo. Senza considerare che, di questi tempi, trovare un canale per finirci dentro è davvero difficile, non più come qualche anno fa, e il capo cocainomane fancazzista sarebbe davvero l'ultimo dei problemi!










*lo dico a beneficio dei lettori: non va bene più per motivi di conservazione del posto di lavoro che di ambizione, che pure c'è e ci mancherebbe.
  • 0
"No matter how high are one's estimates of human stupidity, one is repeatedly and recurrently startled by the fact that: a) people whom one had once judged rational and intelligent turn out to be unashamedly stupid b) day after day, with unceasing monotony, one is harassed in one's activities by stupid individuals who appear suddenly and unespectedly in the most inconvenient places and at the most improbable moments" (Carlo M. Cipolla)

#269 bosforo

    ¬`¬`

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19668 Messaggi:

Inviato 27 settembre 2013 - 21:46

morirò senza sapere blue tears che lavoro fa


è come Chandler di Friends, nessuno sa in cosa consiste il suo lavoro.
  • 0

#270 botty

    ask me about intersectionality

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5637 Messaggi:

Inviato 27 settembre 2013 - 21:51

come no? statistical analysis and data reconfiguration ashd (quello che spero, in parte, di fare io tra l'altro: come se non avessi già troppo in comune con Chandler)
  • 1

I aim to misbehave


#271 Marguati

    opinion maker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3679 Messaggi:

Inviato 27 settembre 2013 - 21:56

Finirai anche tu a fare la pubblicità?

I can write slogans. I mean, how hard can it be? Right? "Cheese - It's milk... that you chew." "Crackers - Because your cheese needs a buddy." "Grapes - Because who can get a watermelon in your mouth?"


  • 0

#272 botty

    ask me about intersectionality

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5637 Messaggi:

Inviato 27 settembre 2013 - 21:57

speriamo di no dai, tanta fatica per niente

p.s.: apriamo il thread su friends?
  • 2

I aim to misbehave


#273 grivs

    ---o<-<

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7852 Messaggi:
  • Locationale, i'vorrei che tu e pierpinky e io

Inviato 27 settembre 2013 - 22:39

il tuo discorso è condivisibile, anche se ho fatto una laurea umanistica la maggior parte del mio bagaglio culturale lo devo a me stesso.


il fatto che sia una situazione comune alla maggior parte che le hanno fatte è il primo segnale che funzionano di merda



Tuttavia credo che le facoltà umanistiche non debbano essere un ''pre-azienda''( neanche scolastica) ma potenziare negli studenti la ricchezza di contenuti.


ma la ragione per cui non funzionano è proprio perché non danno alcun contenuto. si tratta di sapere cosa rappresenta un "contenuto" in quel percorso formativo: le discipline umanistiche di cui si parla qua rappresentano un campo sterminato come la scienza



E se lamenti la mancanza di capacità delle facoltà umanistiche di sfornare buoni insegnanti, il fatto può essere anche la conseguenza di questa fretta di proiettare verso il mondo del lavoro anche l'insegnante ma senza avergli fornito prima i contenuti adeguati.


scusa ma dove la fretti di proiettare verso il mondo del lavoro? soprattutto, mi pare si sfornino disoccupati



Credo non si possa applicare completamente il discorso della facoltà di ingegneria, dove dovresti acquisire conoscenze tecniche, alle facoltà umanistiche. Se prima non acquisisci i vari contenuti di storia, letteratura, arte ecc. è inutile che inizi a fare tirocini...Si impara a scrivere, a insegnare prima leggendo, scrivendo e poi iniziando a fare i tirocini pratici...ma in fondo vale lo stesso discorso per ingegneria, solo che in questo ramo forse il discorso pratica è già più applicabile a partire dall'università stessa.


in questa discussione e altre simili si usano sempre espressioni come cultura, arte e contenuto (pare una cosa che ti lievita dentro e ti rende più speciale del triste scienziato, la versione dei poveri della concezione del poeta nel romanticismo)

ma ancora cosa significano i vari contenuti di storia, letteratura e arte? sono nozioni e quelle nozioni non diventano utili quando sono impiegate in un discorso di 10 minuti che ti porta a prendere un voto che va da 28 a 30, ma nel momento in cui sei in cui ti forniscono gli strumenti per stabilire un rapporto critico con quello che stai studiando.

quali sono i contenuti che ti dà un corso di letteratura se dopo anni di studio prima di scrivere la tesi un professore ti dice "figlio, leggiti come si scrive una cazzo di tesi di laurea di eco!". è mai possibile che uno studente di letteratura non conosca le regole tipografiche con cui si esercita la critica letteraria? è lo stesso discorso del laureato in lingue che non sa mandare una mail o fare una lezione

poi non capisco questa continua contrapposizione tra studi scientifici e umanistici. pare maschi contro femmine. in ogni campo ci sono aspetti pratici (uno dei miei migliori amici è ingegnere dell'automazione - o come si chiamano - ha passato la vita a studiare come si disegnano macchine e i suoi primi progetti li portava dall'operaio sessantenne che gli spiegava in dialetto dove aveva cannato e come doveva fare la macchina per permettergli di lavorare), ma io mi riferisco alla scarsa qualità dell'insegnamento

si dovrebbe migliorare, punto e basta. la percezione delle discipline umanistiche che molti hanno manifestato qua (chiamali se vuoi detrattori) risulta dall'aver ridotto la cultura all'empatia che un romanzo suscita nel lettore che si traduce con brillanti frasi quali scandaglia l'animo umano.
l'osservazione di ortodosso sul fatto che sia facile improvvisarsi è tristemente vera, soprattutto in virtù del pressapochismo che ormai circonda gli studi umanistici



io sono d'accordo con il mio amico grivy quando dice che spesso nelle classi ci finiscono persone non capaci, anche se non necessariamente per una mancanza dei contenuti, ma del resto insegnati incapaci finiscono nelle aule da sempre. però non lo seguo molto quando dice di voler demolire i licei: grivy, andiamo, non vorrai mica farci diventare come degli americani qualsiasi che accedono a virgilio per mezzo di audiolibri, abbi pazienza. per il momento tutto qui, non vorrei diventasse una discussione sull'insegnamento.


intendevo il liceo all'interno del sistema scolastico: che senso ha chiedere a un 13/14enne di decidere la scuola che gli piace di più secondo definizioni quali artistico o scientifico? o a un 18enne se vuole laurearsi in antropologia o sociologia quando non le ha mai studiate prima?

io porterei la scuola obbligatoria a 18 anni e farei una cosa nazistissima. poi via all'educazione sessuale, civica, alimentare, possibilità di lavorare, premiare il merito nello sport, studio delle lingue separato dalla letteratura. (fuori la letteratura inglese, dentro la letteratura europea)

EDIT
cazzo che pippone!
:facepalm:
  • 7
[0:08] webnicola: allora facendo una media di 80 anni e cagando 300 gr al giorno (siamo italiani dai caghiamo di piu) cachiamo 8,7 tonnellate in una vita quindi [0:09] webnicola: possiamo teorizzare che nella propria vita fa un peso di merda [0:10] webnicola: circa 100 volte il proprio peso [0:10] webnicola: cmq sostanzialmente in un anno circa si caga il proprio peso quindi potresti farti un amico di merda e nel tiro alla fune si sarebbe pari

[webnicola]: io [mi aspettavo] che si dimettesse subito o che non si dimettesse. tipo "resisto è stata solo un colpo di testa dei miei uomini" e l'assalto alla camera sfasciata e qualche cranio rotto, gente che caga dentro la testa di cicchitto morto, cose così

oggi ho combattuto come un toro. ho il cuore sfiancato. sento che stanno crollando le mura DI QUESTA BABILONIA PRECRISTIANA! vinceremo! Cit. Ale

webnicola: non sto leggendo. mi state facendo venire la colite

gli butto lì un "rizoma" così mi si bagna


#274 Seattle Sound

    Non sono pigro,è che non me ne frega un cazzo.

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 37550 Messaggi:
  • LocationTiny little green

Inviato 28 settembre 2013 - 03:26

voglio fare il corriere, cosa posso fare oltre ad autocandidarmi coi form dei siti bartolini, tnt, dhl, ups, etc? vado nelle filiali? mi serve una patente particolare?


per fare il corriere devi essere giargia ashd




Oh ma voi che siete bravi a capire tutte queste cose, riuscireste a inquadrare un attimo la mia situazione?

Dunque io ho preso una laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali. A 23 anni avevo sia la triennale sia la magistrale, entrambe con lode, con Erasmus e tirocini assortiti svolti. Considerando che a marzo 2014 ho un disco in uscita e un gruppo più o meno attivo, ho abbandonato l'idea del dottorato all'estero per la quale faceva pressioni il mio relatore e ho cercato lavoro a Bologna. Sono stato selezionato da un assessorato per lavorare 8 ore al giorno a 700 euro mensili fino a marzo 2014. Da marzo a non so quando ci proverò con la musica, per dire che ci ho provato e non avere rimorsi di alcun tipo. Finita quest'esperienza ludica manderò progetti di dottorato all'estero a pioggia e - se non ce la dovessi proprio fare - chiederei le ultime due lire a quei poveri cristi dei miei per pagarmi l'ISPI o il SIOI, chiudermi in casa, e tentare il concorsone della vita.

Cose che penso di saper fare: sfruttare pragmaticamente la mia creatività, scrivere in italiano e inglese corretto, gestire relazioni, creare occasioni. Mi vedrei bene come direttore artistico di Radio2 e come alto funzionario UNESCO.

Cose che penso di non saper fare: tollerare una sveglia prima delle 7.


M.


credo ancora nel progetto!

http://forum.ondaroc...si-per-diletto/
  • 0

Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)

 

"simpatico comunque eh" (Fily, Forum Ondarock)

 

"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"

"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)


"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"


#275 strafanich

    .

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4431 Messaggi:

Inviato 28 settembre 2013 - 08:35

come no? statistical analysis and data reconfiguration ashd (quello che spero, in parte, di fare io tra l'altro: come se non avessi già troppo in comune con Chandler)

Sono te al maschile quindi, solo che a me già mi chiamano Chandler da qualche anno, dannati amici con la fissa dei soprannomi.
  • 0

#276 botty

    ask me about intersectionality

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5637 Messaggi:

Inviato 28 settembre 2013 - 10:08

tu sei statistico se non ricordo male, ti ammiro molto perché sto facendo una fatica bestiale non dico a diventare brava, ma solo a uscire dall'indecenza

purtroppo ho scoperto che il wenus non esiste
  • 0

I aim to misbehave


#277 Infinite dest

    dolente o nolente

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 28168 Messaggi:
  • LocationKagoshima

Inviato 28 settembre 2013 - 10:22

C'è anche da dire che nei lavori di fronte al cliente come il tuo per forza di cose devi lavorare, in quelli da knowledge worker, tipo lassigue o me, specialmente quando il tuo capo non sa una mazza del tuo campo, puoi letteralmente non fare una sega per giornate intere, il potenziale di avvitamento su se stessi è molto più alto.

Speaking of, adesso vo a lavorare sul serio.

si vivo questa situazione anche io da quando mi sono trasferito - e non ho ancora capito se sia un bene o un male che il tuo capo non capisca un accidente di quello che fai (e conseguentemente del tempo che ci vuole a farlo)
la situazione di straniamento la conosco bene,fortunatamente capitano dei giorni in cui magari non mangi nemmeno,litighi con tutti e torni a casa rilassato e soddisfatto di te (ma é sempre più raro)
  • 0

 mi ricorda un po' Moro.

 

 

 

 

Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.

 

 

 

Io non rispondo a fondo perchè non voglio farmi bannare, però una cosa voglio dirla: voi grillini siete il punto più basso mai raggiunto dal genere umano. Di stupidi ne abbiamo avuti, non siete i primi. Di criminali anche. Voi siete la più bassa sintesi tra violenza e stupidità. Dovete semplicemente cessare di esistere, come partito (e qui non ci si metterà molto) e come topi di fogna (e qui sarà un po' più lunga, ma cristo se la pagherete cara).

 

 


#278 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 28 settembre 2013 - 10:43


C'è anche da dire che nei lavori di fronte al cliente come il tuo per forza di cose devi lavorare, in quelli da knowledge worker, tipo lassigue o me, specialmente quando il tuo capo non sa una mazza del tuo campo, puoi letteralmente non fare una sega per giornate intere, il potenziale di avvitamento su se stessi è molto più alto.

Speaking of, adesso vo a lavorare sul serio.

si vivo questa situazione anche io da quando mi sono trasferito - e non ho ancora capito se sia un bene o un male che il tuo capo non capisca un accidente di quello che fai (e conseguentemente del tempo che ci vuole a farlo)
la situazione di straniamento la conosco bene,fortunatamente capitano dei giorni in cui magari non mangi nemmeno,litighi con tutti e torni a casa rilassato e soddisfatto di te (ma é sempre più raro)


io lavoro un'ora al giorno (anche se a volte ci sono giornate pesanti), il resto passa tra interessi miei-studio (di cose del lavoro fatte così per approfondire)-forum-e altro

e il motivo è semplice: organizzazione sprecona dei clienti da cui vado, tra l'altro non è che mi imbosco, quando posso glielo dico proprio in faccia che loro buttano i soldi ma che vuoi farci? c'è anche chi non fa quell'ora

quando sono venuti a dirmi che quelli dei controlli avevano notato che occupavo la rete con le corse dei cavalli, sono andato a chiedere scusa e uno dei dirigenti ha risposto "beh guardi, a lei cosa posso dire? è sempre puntuale e preciso nelle consegne, poi so benissimo che tutti stanno su facebook o su altri siti"

oh, contenti loro; e di posti ne ho girati tanti eh, ricordo magari al massimo a volte 2 mesi di fila pesanti ma in Italia è proprio così, per quello poi fanno ridere certi discorsi che fanno i politici, non sarà anche che la famosa crisi è un minimo collegata a questa maniera di percepire la produttività?

liberismo/non liberismo-tasse/non tasse/settimana corta/blah blah blah ma se non si è capaci manco di organizzare il lavoro è meglio stare al parchetto
  • 4

 


#279 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 28 settembre 2013 - 10:52

notare bene che di lavoro ce ne sarebbe tantissimo ma tutto si ferma per aspetti burocratici interni, cose tipo

"aspetta a finire quel progetto, deve arrivare la mail dove confermano che ci sono i soldi"

e così magari ci sono 2 giorni buchi in attesa di una mail

confermano i soldi?
ma chi?
i soldi ci sono sempre e comunque fino a quando non fallisce tutto, tanto mettono le spese in conto senza fare nessun calcolo; che poi magari quei soldi sono già confermati ma il tizio che deve mandare la mail si è dimenticato

ovviamente quando sento queste cose le vene in testa esplodono ma dopo un po' ci si fa l'abitudine
  • 0

 


#280 Twin アメ

    pendolare pre post attilio lombardo

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 11322 Messaggi:
  • Location1991

Inviato 28 settembre 2013 - 11:07

Ci aggiungo pure la mia storiella perché c'è di mezzo un momento sliding doors.

Abbandonata l'università per manifesto disinteresse ho cazzeggiato per un anno e poi ho fatto il servizio civile.
Alla fine del periodo mi contatta il tizio di una comunità di tossici che mi offriva l'opportunità di coltivare le piantine coi suoi drogati (che già avevo conosciuto durante il servizio civile e proprio uno di quelli mi aveva fottuto giubbotto e portafoglio 2 mesi prima asd).
Era circa il lavoro più distante al mondo da me ma ero nel panico perché non sapevo proprio cosa fare di me stesso e i miei rompevano giustamente il cazzo.
Tuttavia nel frattempo stavo sviluppando un nuovo interesse, l'internette! Il tizio mi dà appuntamento per firmare le carte dell'assunzione e la notte prima non la scorderò mai, non ho letteralmente chiuso occhio assalito e corroso da mille dubbi esistenziali. Arriva la mattina, sono devastato dalla stanchezza, impugno il telefono, chiamo l'ufficio che doveva fare le carte e gli dico: "mi dispiace, non sono più interessato", la tipa mi raccomanda di avvisare direttamente anche l'uomo dei tossici e io: "sì, certo". Mai più fatto vivo asd
Quella notte ho capito che restava solo l'internette e quindi ho cominciato a cercare tutti i corsi possibili, ne ho fatti due, alla fine del secondo corso sono stato preso in stage dallo stesso docente del corso perché ero il più bravo, di spanne - non rompete perché non sono il primo a dirlo in questo thread :) - e dopo 11 anni lavoro ancora lì.

Non ho fatto particolare carriera perché non mi interessa, perché l'ambizione non è nelle mie corde, perché il mio carattere mi impedisce di mettere i piedi in testa agli altri. E qui sta la differenza fra Ortodosso e il resto del mondo, i suoi discorsi sono corretti per chi ambisce a profili molto alti.
  • 4

“Era un animale difficile da decifrare, il gigante di Makarska, con quella faccia da serial killer e i piedi in grado di inventare un calcio troppo tecnico per essere stato partorito da un corpo così arrogante." (Marco Gaetani  - UU)

 


#281 khonnor

    xy

  • Validating
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16903 Messaggi:

Inviato 28 settembre 2013 - 11:28

E qui sta la differenza fra Ortodosso e il resto del mondo, i suoi discorsi sono corretti per chi ambisce a profili molto alti.


Per me questa è una cavolata. Quelli che fa Ortodosso sono discorsi universali, si dovrebbero rivolgere a tutti. Di base, ovviamente. La curiosità, la voglia di dare un pizzico di più, di vedere una crescita rispetto a quel che ci si è lasciati alle spalle, io lo considero elemento essenziale nella maturazione di una persona. In questo senso non si parla di "profili molto alti", ma di crescita della persona, che poi si traduce di conseguenza in una crescita anche professionale.


Purtroppo fa comodo, per come espone, leggere nelle sue tesi qualcosa di simile a concetti tipo arrivismo, presunzione... Quando invece il sale del discorso è che parte tutto dalla persona e dal planning che fa della sua vita, indipendentemente dagli ambiti di interesse.
  • 0

noncuranti della fine, del calore, di poterci sciogliere.

or | mail


#282 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 28 settembre 2013 - 11:37

più che altro non è detto che chi lavora alle poste sia meno di arrivista di un super manager eh

anzi in Italia è sicuramente più arrivista asd
  • 0

 


#283 BillyBudapest

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7722 Messaggi:

Inviato 28 settembre 2013 - 11:48

se il trovare lavoro dipendesse più che altro dall'individuo, significa che il mercato del lavoro potenzialmente è in grado di assorbire tutti gli aspiranti lavoratori e oltre.

è un mondo meraviglioso, nel caso non ve ne foste accorti.
  • 0

#284 floods

    l'utente main$tream

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18148 Messaggi:

Inviato 28 settembre 2013 - 11:53

Io mi trovo in una situazione un po' strana, al momento non ho mai passato periodi troppo lunghi senza lavorare, pochi mesi dopo la laurea ho iniziato un dottorato (4 anni di cui solo l'ultimo senza borsa di studio) e terminato quello ho avuto un assegno di ricerca pochi mesi dopo. Per un altro anno starò tranquillo, poi non so.
Nonostante il posto ottenuto sto continuando a inviare curricula a raffica e a rispondere a offerte di lavoro/post-doc un po' in tutta Europa, sia a università che ad aziende varie... tuttavia una volta che si diventa troppo specializzati su un argomento è sempre più difficile che il tuo CV venga accettato se non calza perfettamente alla richiesta.
Qui in Italia non credo avrò molto futuro, ho impostato sin dall'inizio la mia preparazione universitaria con l'idea di fare il ricercatore scientifico e per carità è quello che sto facendo in effetti, dovrei esserne felice, però ormai è diventata una professione con la data di scadenza (grazie Mariastella), so già che all'università italiana il mio contratto non potrà essere rinnovato all'infinito, tra assegni di ricerca e un'eventuale posto come ricercatore a tempo determinato potrei durare (se son fortunato) massimo altri 15 anni, dopodichè o divento professore o tanti saluti.
Ora non sono di quelli che vorrebbe il posto fisso da subito, anzi sapevo sin dall'inizio che col tipo di professione che avevo scelto ci sarebbe stato da aspettare con pazienza e da lottare, ma ormai per cosa lotto, per una professione che praticamente in ambito universitario non esiste più se non appunto con la data di scadenza? A me fare il professore, occuparmi della didattica, proprio non interessa, non è quello che vorrei fare in futuro (e poi come se tutti gli assegnisti italiani in futuro possano diventare professori, siamo migliaia e gli studenti sempre meno...). Certo c'è sempre l'utopia di vincere un posto al CNR (lì si che si può fare il ricercatore a vita) o in qualche altro ente di ricerca privato, ma è una parola, un terno al lotto vista poi tutta la concorrenza che si svilupperà nei prossimi anni.
Se già ora ho difficoltà a trovare un posto al di fuori del gruppo di ricerca con cui ormai lavoro da 5 anni penso che la situazione potrebbe essere solo peggiore quando a 45 mi diranno "ci spiace non possiamo più rinnovarti il contratto", cosa altro potrebbe mai fare un ricercatore di 45 anni specializzato su un argomento e senza più lavoro? Vivere per ora alla giornata (anzi all'annata) e poi (più prima che poi) emigrare molto lontano.
Un paio di settimane fa ho risposto a una richiesta di lavoro (persino a tempo indeterminato) a Aukland, di quelle che arrivano dai professori tramite conoscenze in comune... sto apsettando che mi dicano che il mio CV non calza alla perfezione con quello che cercano :rolleyes:
  • 0
RYM enafffffffiiiiooooooooolllll

#285 mongodrone

    post-feudatario

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 11299 Messaggi:

Inviato 28 settembre 2013 - 11:54

planning


ce lo siamo giocato :'(
  • 7

#286 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 28 settembre 2013 - 11:57


planning


ce lo siamo giocato :'(


e non è ancora arrivato su Vice; dopo ci parlerà del convegno mondiale dell'eroina che si è tenuto in Russia, della modella che scopa appesa al lampadario, ecc.

se il trovare lavoro dipendesse più che altro dall'individuo, significa che il mercato del lavoro potenzialmente è in grado di assorbire tutti gli aspiranti lavoratori e oltre.

è un mondo meraviglioso, nel caso non ve ne foste accorti.


ah è vero, Ortodosso si è dimenticato di spiegare ai giovani di oggi la questione raccomandazioni, lo faccio io: se le avete sfruttatele!!!
  • 0

 


#287 BillyBudapest

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7722 Messaggi:

Inviato 28 settembre 2013 - 11:58

potrei fare il wedding planner insieme a francesca chillemi.
  • 0

#288 botty

    ask me about intersectionality

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5637 Messaggi:

Inviato 28 settembre 2013 - 12:00


planning


ce lo siamo giocato


ma smettila che khonny è il migliore, mentre gli altri si lamentano lui zitto zitto si è fatto tutte le sue collaborazioni da or in su
  • 0

I aim to misbehave


#289 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 28 settembre 2013 - 12:01

potrei fare il wedding planner insieme a francesca chillemi.


questo è il lavoro che preferiamo io e clary, allo IED*** c'è il corso ovviamente

ma l'altro giorno ho letto di una roba ancora più incredibile, dopo me la faccio venire in mente


***oggi 3 ragazzi dello IED vengono a fare (o meglio a rifare) i graffiti sui muri dell'ippodromo, devo seguirli io :facepalm:

il primo errore l'hanno già fatto mercoledì, un graffito enorme col logo di quella merda di scuola

eccone uno di quelli vecchi

Immagine inserita
  • 0

 


#290 botty

    ask me about intersectionality

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5637 Messaggi:

Inviato 28 settembre 2013 - 12:08

ma perché quelli dello IED, non possono farli quelli di belle arti che almeno li fanno bene?


  • 0

I aim to misbehave


#291 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 28 settembre 2013 - 12:12

ma perché quelli dello IED, non possono farli quelli di belle arti che almeno li fanno bene?


mah non so bene come sia accaduta questa cosa, il custode mi ha detto che volevano dargli una passata e io gli ho suggerito di fare dei graffiti che sarebbero stati più belli e gratis (qualcuno c'era già fatto così in autonomia); poi non so con chi abbiano preso i contatti e come, magari c'è di mezzo anche il comune perché è un muro di diversi km (per ora solo una parte ha i graffiti), oggi vengono a parlare quei 3, penso siano dello IED perché mercoledì hanno fatto quel logo ma poi arrivano tantissimi ragazzi, ognuno fa il suo blocco, boh forse pure di altre scuole
  • 0

 


#292 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 28 settembre 2013 - 12:16

fanno anche cose così

Immagine inserita


e poi l'altra volta ne hanno fatti alcuni a tema, sulle corse, bellissimi
  • 0

 


#293 webnicola

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4700 Messaggi:

Inviato 28 settembre 2013 - 12:30

Il topic col rapporto mattoni/post più alto della storia.
  • 0

#294 grivs

    ---o<-<

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7852 Messaggi:
  • Locationale, i'vorrei che tu e pierpinky e io

Inviato 28 settembre 2013 - 12:32

:( :'(
  • 0
[0:08] webnicola: allora facendo una media di 80 anni e cagando 300 gr al giorno (siamo italiani dai caghiamo di piu) cachiamo 8,7 tonnellate in una vita quindi [0:09] webnicola: possiamo teorizzare che nella propria vita fa un peso di merda [0:10] webnicola: circa 100 volte il proprio peso [0:10] webnicola: cmq sostanzialmente in un anno circa si caga il proprio peso quindi potresti farti un amico di merda e nel tiro alla fune si sarebbe pari

[webnicola]: io [mi aspettavo] che si dimettesse subito o che non si dimettesse. tipo "resisto è stata solo un colpo di testa dei miei uomini" e l'assalto alla camera sfasciata e qualche cranio rotto, gente che caga dentro la testa di cicchitto morto, cose così

oggi ho combattuto come un toro. ho il cuore sfiancato. sento che stanno crollando le mura DI QUESTA BABILONIA PRECRISTIANA! vinceremo! Cit. Ale

webnicola: non sto leggendo. mi state facendo venire la colite

gli butto lì un "rizoma" così mi si bagna


#295 signora di una certa età

    old signorona

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19662 Messaggi:

Inviato 28 settembre 2013 - 12:38

:( :'(


gryvi i tuoi pipponi sono bellissimi
  • 0

In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle


#296 grivs

    ---o<-<

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7852 Messaggi:
  • Locationale, i'vorrei che tu e pierpinky e io

Inviato 28 settembre 2013 - 12:39

non le credo, ma la ringrazio per il tentativo
  • 0
[0:08] webnicola: allora facendo una media di 80 anni e cagando 300 gr al giorno (siamo italiani dai caghiamo di piu) cachiamo 8,7 tonnellate in una vita quindi [0:09] webnicola: possiamo teorizzare che nella propria vita fa un peso di merda [0:10] webnicola: circa 100 volte il proprio peso [0:10] webnicola: cmq sostanzialmente in un anno circa si caga il proprio peso quindi potresti farti un amico di merda e nel tiro alla fune si sarebbe pari

[webnicola]: io [mi aspettavo] che si dimettesse subito o che non si dimettesse. tipo "resisto è stata solo un colpo di testa dei miei uomini" e l'assalto alla camera sfasciata e qualche cranio rotto, gente che caga dentro la testa di cicchitto morto, cose così

oggi ho combattuto come un toro. ho il cuore sfiancato. sento che stanno crollando le mura DI QUESTA BABILONIA PRECRISTIANA! vinceremo! Cit. Ale

webnicola: non sto leggendo. mi state facendo venire la colite

gli butto lì un "rizoma" così mi si bagna


#297 signora di una certa età

    old signorona

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19662 Messaggi:

Inviato 28 settembre 2013 - 12:42

:(
  • 0

In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle


#298 botty

    ask me about intersectionality

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5637 Messaggi:

Inviato 28 settembre 2013 - 12:48

grivy sei l'unico che scrive cose giuste, non credere di essere il prossimo in linea di successione per caso
  • 0

I aim to misbehave


#299 grivs

    ---o<-<

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7852 Messaggi:
  • Locationale, i'vorrei che tu e pierpinky e io

Inviato 28 settembre 2013 - 12:58

http://forum.ondaroc...o/#entry1623159
  • 1
[0:08] webnicola: allora facendo una media di 80 anni e cagando 300 gr al giorno (siamo italiani dai caghiamo di piu) cachiamo 8,7 tonnellate in una vita quindi [0:09] webnicola: possiamo teorizzare che nella propria vita fa un peso di merda [0:10] webnicola: circa 100 volte il proprio peso [0:10] webnicola: cmq sostanzialmente in un anno circa si caga il proprio peso quindi potresti farti un amico di merda e nel tiro alla fune si sarebbe pari

[webnicola]: io [mi aspettavo] che si dimettesse subito o che non si dimettesse. tipo "resisto è stata solo un colpo di testa dei miei uomini" e l'assalto alla camera sfasciata e qualche cranio rotto, gente che caga dentro la testa di cicchitto morto, cose così

oggi ho combattuto come un toro. ho il cuore sfiancato. sento che stanno crollando le mura DI QUESTA BABILONIA PRECRISTIANA! vinceremo! Cit. Ale

webnicola: non sto leggendo. mi state facendo venire la colite

gli butto lì un "rizoma" così mi si bagna


#300 Seattle Sound

    Non sono pigro,è che non me ne frega un cazzo.

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 37550 Messaggi:
  • LocationTiny little green

Inviato 28 settembre 2013 - 14:52

[...]


floods,da grande ti vogliamo arredatore di interni!
  • 1

Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)

 

"simpatico comunque eh" (Fily, Forum Ondarock)

 

"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"

"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)


"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"





0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi