Inviato 22 aprile 2013 - 00:12
Sto vedendo Masdesscieff USA. La prima edizione mi sembra deludente, realizzata in modo 'amatoriale' (gli assaggi sono piuttosto frettolosi e poco accurati, i commenti ai piatti scarsi ed asciutti, i consigli per migliorare sono inesistenti e manca qualunque curiosità o approfondimento sugli ingredienti), con pochi concorrenti e soprattutto di qualità media molto bassa. Bastianich&co. si aspettano che i tizi sappiano far da mangiare o poco più, vengono lodati piatti che qui sarebbero stati tirati in faccia (o infilati nel culo) dei malcapitati.
I partecipanti mi sembrano generalmente bravi ragazzi (età media attorno ai 30) anche se molto competitivi e presuntuosi (tutti, dal primo all'ultimo, sostengono di essere bravissimi, più degli altri, di non capire ogni volta come mai il loro piatto non abbia vinto e di aver lasciato stipendi a cinque zeri per inseguire la loro passione). So già il risultato finale ma, non a caso, il mio preferito è Mike, l'unico umile e che emana dolcezza.
Risaltano le banalità da compagnoni di Ramsay e del ciccione, retorica tipicamente americana (anche se Gordon non lo è). Bastianich, per fortuna, è scazzato.
E ci sarebbe anche più potenziale, visto che gli americani vengono da tutto il mondo (ho visto ispanici, caraibici, indiani, orientali, italiani). Invece sempre i soliti pasticci di pollo e salse al cheddar.