... è già andato a casa

Inviato 26 dicembre 2013 - 20:50
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
Inviato 26 dicembre 2013 - 21:53
Inviato 26 dicembre 2013 - 22:21
Inviato 26 dicembre 2013 - 22:29
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
Inviato 26 dicembre 2013 - 22:43
Inviato 26 dicembre 2013 - 22:45
Inviato 27 dicembre 2013 - 20:41
ma proprio.VAFFANCULO
ॐ मणि पद्मे हूँ
... perchè il voler bene non si compra, non si vende, non si impone con il coltello alla gola, nè si può evitare: il voler bene succede
(J. Amado - "Teresa Batista stanca di guerra")
Inviato 27 dicembre 2013 - 22:26
Messaggio modificato da (s)tipsy il 27 dicembre 2013 - 22:40
Inviato 28 dicembre 2013 - 00:35
Molto peggio la fulminata del lievito madre. Meglio piangere coi giudici che parlare col cibo...
Inviato 28 dicembre 2013 - 01:25
pps: viprégo prendetemi sono brava ho talento posofare ancora tanto pefavore soche hosbagliato ma ho tanto cuore sono mozionata mi facio prendere da agitazione pefàvore viprégo grazi grazi
non ho visto la puntata ma SO che ha fatto così. Pensavo fosse impossibile essere più vittimisti della napoletana dello scorso anno (che però -si faceva guardare -e soprattutto il provino l'ha passato al primo colpo), ma questa, con le sue cantilene, tormenta già i miei incubi.
Basta, A CASA subito, per fortuna che Joe è sufficientemente stronzo da non avere pietà.
Inviato 29 dicembre 2013 - 20:02
Inviato 30 dicembre 2013 - 18:17
Vista.
Cosa dire, puntata 'di transizione' . Nei provini ho visto più gente scarsa che altro (che per fortuna è stata cacciata a calci). La peggiore ovviamente era quella che spacciava come ricotta DOP un formaggetto del supermercato e si indignava poi quando l'hanno accusata di mentire. Devi essere davvero poco intelligente per rischiare una figura di merda davanti a milioni di telespettatori.
Notevole l'ultimo che hanno fatto vedere, Michele Guida, quello che fa da sé la pasta, l'olio e il vino; di sicuro conosce gli ingredienti e li sa trattare. Come tutti quelli che vivono in un ambiente rurale, potrebbe crollare alla prima prova sofisticata (un dolce, sushi o comunque qualcosa di etnico).
Contento che abbiano fatto fuori la prova del taglio, troppo severa e sballata come criteri, per inserire invece due prove di cucina. Sono sicurissimo che sarei passato in quella della pasta al pomodoro, sia perchè la so fare bene e la preparo spesso e sia perchè non credevo che figuri che sono arrivati fino a lì potessero cucinarla così male; paradossalmente il fatto che cinque si siano qualificati direttamente mi ha impedito di conoscerli bene, dato che sarebbe stato intrigante vederli alle prese con la carne. Di sicuro i due Michele (il motociclista e quello di cui parlavo sopra) sono tra i favoriti. Almo è un gran paraculo e ha la dentatura di Pippo, l'amico di Topolino: sempre più simpatico per me.
Riguardo alla carne non mi dilungo: ho visto quel che preferisco di Masterchef, ossia gente che cucina e i giudici che assaggiano. Quelli che sono passati mi sembrano in generale capaci: vedo un po' più indietro Margherita (la giovane ex-obesa) e Laura (la casalinga ormai orfana del suo bel Nicola). Altri non li ho ancora inquadrati, idolo assoluto il nerd (Daniele, non sembra neanche male). Per me l'anziano Alberto è un altro che potrebbe crollare apena dovrà cucinare piatti nati dopo il 1875. Il medico (Federico) è un altro favorito, è molto intelligente, freddo e preparato. E l'intelligenza è un'arma fondamentale in un gioco del genere.
Gradevole vedere molti casi umani andati fuori dal cazzo (Rosetta). Purtroppo resiste Rachida, per cui tifo contro anche se non sembra incapace.
Inviato 31 dicembre 2013 - 15:12
difatti anche l'uomo che la accompagnava l'aveva messa in guardia "ma loro sono dei professionisti...". Eh, signora mia!La peggiore ovviamente era quella che spacciava come ricotta DOP un formaggetto del supermercato e si indignava poi quando l'hanno accusata di mentire. Devi essere davvero poco intelligente per rischiare una figura di merda davanti a milioni di telespettatori.
ॐ मणि पद्मे हूँ
... perchè il voler bene non si compra, non si vende, non si impone con il coltello alla gola, nè si può evitare: il voler bene succede
(J. Amado - "Teresa Batista stanca di guerra")
Inviato 01 gennaio 2014 - 16:25
Michele il motociclista è quello che ha i capelli come Cliff?
La peggiore ovviamente era quella che spacciava come ricotta DOP un formaggetto del supermercato e si indignava poi quando l'hanno accusata di mentire. Devi essere davvero poco intelligente per rischiare una figura di merda davanti a milioni di telespettatori.
Inviato 02 gennaio 2014 - 09:25
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
Inviato 02 gennaio 2014 - 09:32
Stefano
Sono stato ad un loro concerto in prima fila, impiedi. Ubriaco fracico ed erano convinte fossi un fan sfegatato, mi dedicavano le canzoni mentre io per quasi due ore urlavo: troieee!
Inviato 02 gennaio 2014 - 20:41
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
Inviato 02 gennaio 2014 - 21:28
Inviato 02 gennaio 2014 - 21:30
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
Inviato 02 gennaio 2014 - 22:32
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
Inviato 02 gennaio 2014 - 22:33
Inviato 02 gennaio 2014 - 22:36
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
Inviato 02 gennaio 2014 - 22:40
Inviato 03 gennaio 2014 - 01:44
Inviato 03 gennaio 2014 - 07:19
Bandit, ti riferisci ad Alberto?
Oggi arriva, sbaglia tutto, se la mena da dio e non si muove di un centimetro quando Barbieri -lo chef italiano con più stelle, come Marchesi ma con trent'anni di tempo in più per prenderne altre- osa provare ad insegnargli qualcosa.
Benissimo ha fatto Bastianich a insultarlo ed aggiungo: le donne che vanno con lui, e di sicuro son tante, meritano uno sputazzone in faccia.
Inviato 03 gennaio 2014 - 07:47
Questo è Marco Gianfreda: http://www.imdb.com/name/nm3347122/ regista di corti che è venuto anche a Trieste un paio di anni fa per partecipare a Maremetraggio, una testa di cazzo che si crede Fellini tipo. Spero muoia presto.Oltre a Rachida (mai vista una cosa del genere) sto iniziando ad 'odiare' Marco: già sosteneva di essersi presentato lì per 'dimostrare agli amici quanto è egocentrico'. Oggi arriva, sbaglia tutto, se la mena da dio e non si muove di un centimetro quando Barbieri -lo chef italiano con più stelle, come Marchesi ma con trent'anni di tempo in più per prenderne altre- osa provare ad insegnargli qualcosa.
Benissimo ha fatto Bastianich a insultarlo ed aggiungo: le donne che vanno con lui, e di sicuro son tante, meritano uno sputazzone in faccia.
Inviato 03 gennaio 2014 - 09:51
Nella Mistery non hanno assaggiato i tre piatti migliori: significa che 19/20 facevano cagare, che non hanno fatto vedere l'assaggio o è un nuovo sistema?
(anche se Luca sa benissimo che nella prima edizione italiana ad Alberico fu concesso di scegliere chi mandare al pressure proprio perché si conosceva la stupidità del concorrente e si puntava alla zizzania).
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
Inviato 03 gennaio 2014 - 09:55
il ventenne e il giallo?
Ieri sera ho visto la finalissima di quello australiano, cazzo due fenomeni!
Stefano
Sono stato ad un loro concerto in prima fila, impiedi. Ubriaco fracico ed erano convinte fossi un fan sfegatato, mi dedicavano le canzoni mentre io per quasi due ore urlavo: troieee!
Inviato 03 gennaio 2014 - 13:00
Questo è Marco Gianfreda: http://www.imdb.com/name/nm3347122/ regista di corti che è venuto anche a Trieste un paio di anni fa per partecipare a Maremetraggio, una testa di cazzo che si crede Fellini tipo. Spero muoia presto.
Inviato 03 gennaio 2014 - 14:53
I 3 piatti dell'invention erano tutti e 3 abbastanza semplici e più che riprodurre (parola grossa devo dire) era fare una ricetta di base abbastanza bene. Il fatto che fossero spaghetti con le polpette è dipeso dalla decisione idiota del cannibale (deficiente, se dici di voler mettere in difficoltà Almo gli rifai fare gli spaghetti al pomodoro con qualcosa sopra?), ma non penso sarebbe cambiato molto con gli altri due, come risultati finali.
Inviato 03 gennaio 2014 - 14:58
E un passo di quella danza era costituito dal tocco più leggero che si potesse immaginare sull'interruttore, quel tanto che bastava a cambiare...
... adesso
e la sua voce il grido di un uccello
sconosciuto,
3Jane che rispondeva con una canzone, tre
note, alte e pure.
Un vero nome.
Inviato 03 gennaio 2014 - 15:13
Inviato 03 gennaio 2014 - 15:20
Inviato 03 gennaio 2014 - 15:21
Inviato 03 gennaio 2014 - 15:39
Inviato 03 gennaio 2014 - 18:28
Inviato 04 gennaio 2014 - 17:37
Una tua action figure che quando la schiacci ti parla degli accordi.
Inviato 05 gennaio 2014 - 02:17
ma cioè, gli sembra il caso?
Inviato 05 gennaio 2014 - 02:40
Una tua action figure che quando la schiacci ti parla degli accordi.
Inviato 05 gennaio 2014 - 10:34
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
Inviato 05 gennaio 2014 - 22:55
Inviato 06 gennaio 2014 - 03:06
Rachida merita un capitolo a parte. Se c'è una cosa che odio, è il vittimismo. Specie se gratuito, reiterato e piagnucoloso. Visto che ci teneva così tanto a far sentire la sua litania, le avrei dato modo di farlo a ragione, mandandola a casa al posto della coreana.
Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
Inviato 06 gennaio 2014 - 03:31
Inviato 06 gennaio 2014 - 12:34
Inviato 06 gennaio 2014 - 16:07
Chi è bolognese mi toglie un dubbio: la parola "mappazzone" esiste in emiliano?
Lo chiedo perché ho visto un'intervista a Barbieri postata su youtube in cui tra i commenti ce ne sono diversi di emiliani (almeno così scrivono) che questo termine non l'hanno mai sentito.
Inviato 06 gennaio 2014 - 16:09
Inviato 06 gennaio 2014 - 16:35
Cosa avete contro gli spaghetti con le purpette?
Inviato 06 gennaio 2014 - 16:38
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi