Vai al contenuto


Foto
* * * - - 3 Voti

Duran Duran


  • Please log in to reply
1205 replies to this topic

#201 Claudio

    I am what I play

  • Administrators
  • 40742 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 21 ottobre 2006 - 20:19





carriere altrettanto lunghe e ben più "gloriose" le hanno avute Michael Jackson, Madonna e Geoarge Michael


Tralasciando Madonna che tanto sarà sempre l'eccezione che conferma la regola...siamo sicuri che gli altri due siano "messi" davvero meglio dei Duran e che vadano presi come l'esempio "perchè loro si e i Duran no"!? Facendo le dovute proporzioni anche loro hanno subito un calo di fama e di apprezzamento sia da parte del pubblico che della critica piuttosto evidente...per non dire che si sono piuttosto sputtanati. Rispetto a questi due (che negli ultimi 15 anni avranno si e no pubblicato 2 album e dato prevalentemente vita a parecchio gossip) i Duran sono stati artisticamente più attivi pur, come diceva Trespass, senza contare su buone vendite e pubblicità...insomma la seconda (terza!?) fase della loro carriera mi è sembrata molto più "onesta", dedita alla creazione artistica e non alla ricerca di ribadire (fallendo) il loro status.
Tornando un pò più indietro anche io mi meraviglio della promozione "interrotta" per il loro ultimo album; Sunrise è stato un singolo di buon successo (ed anche piuttosto longevo) ed il secondo estratto, pur vendendo di meno, ha ricevuto un massiccio airplay sia radiofonico e soprattutto da parte MTV (il video è piuttosto carino)...mi ha veramente sorpreso che non ci sia stato un terzo singolo.

forse non hai capito: io quei tre li ho citati come esempi negativi, per dire che si possono avere carriere lunghe anche facendo pessima musica


Secondo me dischi come "Thriller" o "Like A Virgin" se li sogna la notte una buona metà degli artisti mainstream degli ultimi vent'anni. E idem "Rio", per inciso...


beh ma tu sei un critico, per cui "oggi" quei dischi lì li devi riabilitare per forza, se vuoi sopravvivere.


Veramente io li ho sempre apprezzati, ne posseggo anche i vinili originali  ;)
E poi non sono un critico.
  • 0

#202 Guest_Pablito_*

  • Guests

Inviato 21 ottobre 2006 - 20:25






carriere altrettanto lunghe e ben più "gloriose" le hanno avute Michael Jackson, Madonna e Geoarge Michael


Tralasciando Madonna che tanto sarà sempre l'eccezione che conferma la regola...siamo sicuri che gli altri due siano "messi" davvero meglio dei Duran e che vadano presi come l'esempio "perchè loro si e i Duran no"!? Facendo le dovute proporzioni anche loro hanno subito un calo di fama e di apprezzamento sia da parte del pubblico che della critica piuttosto evidente...per non dire che si sono piuttosto sputtanati. Rispetto a questi due (che negli ultimi 15 anni avranno si e no pubblicato 2 album e dato prevalentemente vita a parecchio gossip) i Duran sono stati artisticamente più attivi pur, come diceva Trespass, senza contare su buone vendite e pubblicità...insomma la seconda (terza!?) fase della loro carriera mi è sembrata molto più "onesta", dedita alla creazione artistica e non alla ricerca di ribadire (fallendo) il loro status.
Tornando un pò più indietro anche io mi meraviglio della promozione "interrotta" per il loro ultimo album; Sunrise è stato un singolo di buon successo (ed anche piuttosto longevo) ed il secondo estratto, pur vendendo di meno, ha ricevuto un massiccio airplay sia radiofonico e soprattutto da parte MTV (il video è piuttosto carino)...mi ha veramente sorpreso che non ci sia stato un terzo singolo.

forse non hai capito: io quei tre li ho citati come esempi negativi, per dire che si possono avere carriere lunghe anche facendo pessima musica


Secondo me dischi come "Thriller" o "Like A Virgin" se li sogna la notte una buona metà degli artisti mainstream degli ultimi vent'anni. E idem "Rio", per inciso...


beh ma tu sei un critico, per cui "oggi" quei dischi lì li devi riabilitare per forza, se vuoi sopravvivere.


Veramente io li ho sempre apprezzati, ne posseggo anche i vinili originali  ;)
E poi non sono un critico.

A me hanno sempre fatto cacare, non sono un critico nemmeno io!
;D
  • 0

#203 Trespassive-aggressive

    Strawberry Switchblade

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17739 Messaggi:

Inviato 21 ottobre 2006 - 23:16

Secondo me dischi come "Thriller" o "Like A Virgin" se li sogna la notte una buona metà degli artisti mainstream degli ultimi vent'anni. E idem "Rio", per inciso...


Fortuna che c'e' CLAUDIO!!
Grandissimo!!!! ;)
  • 0

#204 King Of Woolworths

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 624 Messaggi:

Inviato 22 ottobre 2006 - 00:34

THRILLER e OFF THE WALL sono due pietre miliari della musica pop, Madonna è la cantante femminile di maggior successo di tutti i tempi (150 milioni di dischi venduti) e un'icona multigenerazionale al pari dei Beatles e George Michael ha scritto molta roba memorabile.

Quindi sarebbe stato un pò arduo per questi artisti raggiungere questi massimi sistemi se fossero "musicalmente inconsistenti". Avrebbero venduto un paio di dischi e basta. E invece sono (o sono stati) sulla cresta dell'onda per parecchio tempo. Cyndi Lauper era musicalmente inconsistente, se mai. O gli Spandau Ballet. Madonna, MJ e gli stessi Fab Five erano (sono) veramente su un altro pianeta, e non per niente le distanze di vendite tra loro e i rivali erano abissali.
  • 0

#205 Guest_konrad_*

  • Guests

Inviato 22 ottobre 2006 - 00:43


i duran duran non vanno confusi con le boy band, non verrano mai rivalutati i bsb e ne le all saints

il decennio peggiore della musica sono i '90 ,specie nei generi da classifica, perche'le robe buone non commerciali ci sono e ci saranno sempre


sì, ma non è che la "tua" italodisco degli anni '80 sia molto più dignitosa delle boy bands... oggi va di moda sparare su queste, mentre sandy marton e den harrow sembra vadano rivalutati per forza, altrimenti si è fuori moda
mah


Beh, se li paragoniamo ai king crimson ovvio che non son dignitosi den e ,ancora piu in basso,sandy marton .( la dance alla cecchetto la trovo un gradino  sotto di den)



quindi ho capito che per te è spazzatura, ma quello che intendo io, che sia spazzatura o no,la dance dei tempi di den era piu bella delle all saints o corona,presumo che  non esistera' un revival anni '90,infatti son poche le radio nazionali che la programmano,e ci mettono altri generi,mettono i rem,i nirvana, ma raramente la dance anni90

Qui si parla di dance da classifica,i duran duran erano dance cmq,influenzata da altri generi,ma loro stessi si definivano una danceband di successo.(con dei lentoni bellissimi)


  • 0

#206 Meat is Murder

    aspirante indie

  • Members
  • StellettaStelletta
  • 92 Messaggi:

Inviato 22 ottobre 2006 - 07:08



i duran duran non vanno confusi con le boy band, non verrano mai rivalutati i bsb e ne le all saints

il decennio peggiore della musica sono i '90 ,specie nei generi da classifica, perche'le robe buone non commerciali ci sono e ci saranno sempre


La cosa divertente è che molti dicevano lo stesso a inizio '90 riguardo gli anni '80  ;D


esempi?


Molti snobbavano Madonna, per dirne una che è stata rivalutata un po' ovunque ed è considerata una grande artista (soprattutto qui ;D)...

Poi non è una novità che in questi ultimi anni ci sia stata una rivalutazione degli anni '80 (quelli da classifica, perlomeno) incredibile, correggimi se sbaglio.
  • 0

#207 Trespassive-aggressive

    Strawberry Switchblade

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17739 Messaggi:

Inviato 22 ottobre 2006 - 10:05

Virando ancora un po' il discorso..sempre pero' nel tema "musica/immagine"..io ho sempre apprezzato ulteriori 2 cose nei Duran Duran:

1)ok..loro stessi ritenevano che l'immagine fosse importante..e di conseguenza si atteggiavano e si vestivano anche per piacere..e magari vendere..!
Pero', giusto per fare un esempio, in tutti gli album che hanno fatto..poche volte hanno messo i loro bei visi puliti in primo piano nella copertina..!
Voi direte che e' un particolare inconsistente..! Be'..invece secondo me e' importante..e denota che comunque..si'..all'immagine ci pensavano..ma non la usavano cosi' maniacalmente..in tutti i modi possibili!
In teoria..bastava mettere le loro belle faccine nella copertina..in pose sexy e ammiccanti..e avrebbero tirato ancora di piu' (come dimostra il fatto che..alcune riviste dell'epoca..se avevano la foto dei Duran in copertina....vendevano molte piu' copie..! Tutto cio' e' documentato eh..)!

E in piu'..nelle copertine in cui sono presenti le loro facce..la meta' delle volte sono pose comunque simpatiche..e non certo, forzatamente, ammiccanti..anzi..!
Va be'!

Ma soprattutto:
2)l'altra cosa che mi e' sempre piaciuta....e' il fatto che tutti dicono: "sono una band per ragazzine.."!
Ok..pero' mi ha sempre fatto piacere il fatto che RARISSIME volte abbiano fatto uscire come "singoli" dai loro album....canzoni smielose e romantiche..che, come si sa, farebbero breccia nel cuore delle ragazzine..!
Tra tutti i loro singoli (ora..non ricordo quanti..ma penso una trentina..) le ballad romantiche..si contano sulle dita di una mano: "Save A Prayer", "Ordinary World" (per il ritmo..e non per il testo pero'..), "Someone Else Not Me" (fatta uscire nel 2000..e quindi non proprio per le teen-ager anni '80 urlanti..eheh), e nessun'altra mi pare..!

Anche questa puo' sembrare una cazzata..ma secondo me denota che non volevano proprio stra-vendersi per forza..dando al loro pubblico cio' che voleva sentire..ecco!

Sicuro di essere smentito da qualcuno (uno a caso....PABLITO.. ;D :P) mi ritiro!
Ciao ciao!
  • 0

#208 floods

    l'utente main$tream

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18148 Messaggi:

Inviato 22 ottobre 2006 - 10:58

Poi non è una novità che in questi ultimi anni ci sia stata una rivalutazione degli anni '80 (quelli da classifica, perlomeno) incredibile, correggimi se sbaglio.


Probabilmente però questo è accaduto perchè quelle canzoni hanno resistito (contrariamente alle previsioni) allo scorrere del tempo. Ascolto la radio da quasi venti anni e le canzoni dei Duran le ho sempre conosciute e ascoltate in qualsiasi periodo, anche quando non possedevo alcun loro album. Pezzi come Girls On Film, The Reflex, Save A Prayer, Rio, Wild Boys, Notorius, A View To A Kill, Skin Trade sono sempre stati programmatissimi dalle radio (e i loro video dalle tv) anche quando, negli anni 90, i "nuovi" Duran non vendevano nulla; non si è mai trattato quindi di revival, perchè quelle canzoni non se ne sono mai andate a differenza della fama dei loro autori (questo a dimostrazione che non è solo il perdurare del successo dell'artista a mantenere in vita i vecchi pezzi). Ovviamente il mio discorso è riferito ai media italiani ma chissà perchè non credo che la situazione sia stata poi così differente nel resto d'Europa.
Si può invece parlare di revival per la musica di Den Arrow, di Sandi Marton, di Spagna ma tutt'ora quei brani sono "ignorati" dai media, e trovano al massimo posto in simpatici programmi "amarcord" dove li si ascolta col sorriso sulle labbra.
Negli anni 80 esistevano due tipi di pop da classifica ed è inutile stilare una lista di nomi perchè le differenze sono palpabili e si sentono facilmente...e i Duran fanno sicuramente parte di quello più "nobile".
  • 0
RYM enafffffffiiiiooooooooolllll

#209 Guest_konrad_*

  • Guests

Inviato 22 ottobre 2006 - 13:54


Poi non è una novità che in questi ultimi anni ci sia stata una rivalutazione degli anni '80 (quelli da classifica, perlomeno) incredibile, correggimi se sbaglio.


Probabilmente però questo è accaduto perchè quelle canzoni hanno resistito (contrariamente alle previsioni) allo scorrere del tempo. Ascolto la radio da quasi venti anni e le canzoni dei Duran le ho sempre conosciute e ascoltate in qualsiasi periodo, anche quando non possedevo alcun loro album. Pezzi come Girls On Film, The Reflex, Save A Prayer, Rio, Wild Boys, Notorius, A View To A Kill, Skin Trade sono sempre stati programmatissimi dalle radio (e i loro video dalle tv) anche quando, negli anni 90, i "nuovi" Duran non vendevano nulla; non si è mai trattato quindi di revival, perchè quelle canzoni non se ne sono mai andate a differenza della fama dei loro autori (questo a dimostrazione che non è solo il perdurare del successo dell'artista a mantenere in vita i vecchi pezzi). Ovviamente il mio discorso è riferito ai media italiani ma chissà perchè non credo che la situazione sia stata poi così differente nel resto d'Europa.
Si può invece parlare di revival per la musica di Den Arrow, di Sandi Marton, di Spagna ma tutt'ora quei brani sono "ignorati" dai media, e trovano al massimo posto in simpatici programmi "amarcord" dove li si ascolta col sorriso sulle labbra.
Negli anni 80 esistevano due tipi di pop da classifica ed è inutile stilare una lista di nomi perchè le differenze sono palpabili e si sentono facilmente...e i Duran fanno sicuramente parte di quello più "nobile".


mah, rtl ed altre radio nazionali ripropongono invece den harrow spagna gazebo, e anceh le radio discotecare per 14 enni hanno 1-2 ore di spazio anni 80, quindi den e i duran sono riporposti in ugual modo, e all'estero la italodisco è considerata tuttora un genere "con marchio"pur essend passati 20 anni,è qui in italia che volutamente la "dimenticano"per non svilire le nostre ridicole proposte odierne,facendole solo sentire alle radoi,senza dire che erano italiane! ricordo che den ha battuto madonna e m.jackson con 2 grammy europei ,in effetti ditemi cosa avevano in meno come prodotti dance rispetto a true blue e bad o notoriuos.secondo me molti qui dentro NON CONOSCONO  i 2 lp di den,è questa l'unica motivazione.che poi la qualita' in assoluto era bassa, e che true blue,bad e notoriuos erano i momenti peggiori dei grandi ,son d'accordo. ma qui il 99% non conosocno gli interi lp del 85 e 87 di den,perche'sopratutto sono introvabili in itlaia!


MADONNA è stata rivalutata dopo RAY OF LIGHT, e la stessa critica lìha giudicata piu obiettivamente riguardo il suo passato. non penso che le all saints o i bsb facciano exploit tipo ray of light per rivalutare una carriera. ma nemmeno true blue son capaci di fare.


  • 0

#210 floods

    l'utente main$tream

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18148 Messaggi:

Inviato 22 ottobre 2006 - 14:10

mah, rtl ed altre radio nazionali ripropongono invece den harrow spagna gazebo, e anceh le radio discotecare per 14 enni hanno 1-2 ore di spazio anni 80, quindi den e i duran sono riporposti in ugual modo

Beh forse oggi si perchè siamo appunto (qua in Italia) in pieno revival anni 80 però sinceramente i pezzi di Dan Arrow in radio attorno al 1995, o al 1999 (giusto per sparare unpaio di datea caso) non me li ricordo, ogni tanto magari, ma non come i singoli dei Duran che invece erano sempre passatissimi. Poi sulle differenze dei dischi non mi pronuncio, non ho ascoltato per intero quelli di Arrow così come quelli (migliori) dei Duran...io parlo solo a proposito dei singoli, e le sonorità di quelli dei Duran mi sembrano un tantino più eleganti e curate rispetto alle altre.

MADONNA è stata rivalutata dopo RAY OF LIGHT, e la stessa critica lìha giudicata piu obiettivamente riguardo il suo passato.

Dici!? Io ricordo parecchie recensioni più che positive del Rolling Stone al momento dell'uscita dei suoi vecchi album (ancora leggibili sul sito)...probabilmente è qua in Italia che si ha sempre avuto una certa "repulsione" per questo tipo di musica.

  • 0
RYM enafffffffiiiiooooooooolllll

#211 blackwater

    Scaruffiano

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16271 Messaggi:

Inviato 22 ottobre 2006 - 16:08


MADONNA è stata rivalutata dopo RAY OF LIGHT, e la stessa critica lìha giudicata piu obiettivamente riguardo il suo passato.

Dici!? Io ricordo parecchie recensioni più che positive del Rolling Stone al momento dell'uscita dei suoi vecchi album (ancora leggibili sul sito)...probabilmente è qua in Italia che si ha sempre avuto una certa "repulsione" per questo tipo di musica.


A dire il vero anche in Italia Madonna è sempre stata trattata con i guanti. Una star a cui perdonare anche le pur piccole manchevolezze. Gli unici barricaderi anti Ciccone sono sempre stati, seppur blandamente, i cronisti del Gruppo Espresso (repubblica, insomma), che notoriamente oltre gli Intillimani non ci hanno mai capito nullla...
  • 0

... sei solo chiacchiere e Baraghini 

 


#212 blackwater

    Scaruffiano

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16271 Messaggi:

Inviato 22 ottobre 2006 - 16:12


... Lasciamo perdere canzoni come "Rio", ... mi sembravano semplicemente delle porcate.

... L'ultima reunion è stata - come sempre accade in questi casi - un ritorno netto al loro sound originale. Anche qui mi pare che abbiano lavorato con dignità.



Ecco..guardate: io, un post come questo, lo apprezzo moltissimo..e reputo sia oggettivo e distaccato ... ha dimostrato perche' sa ed evidentemente ha ascoltato ...


Perdonatemi, ma dall'ultima frase di Roger, non credo che Crimson sappia bene di cosa sta scrivendo (ritorno netto al loro sound originale?!?!)...
  • 0

... sei solo chiacchiere e Baraghini 

 


#213 vrummel

    Phishead

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1611 Messaggi:

Inviato 22 ottobre 2006 - 18:53

THRILLER e OFF THE WALL sono due pietre miliari della musica pop, Madonna è la cantante femminile di maggior successo di tutti i tempi (150 milioni di dischi venduti) e un'icona multigenerazionale al pari dei Beatles e George Michael ha scritto molta roba memorabile.

Quindi sarebbe stato un pò arduo per questi artisti raggiungere questi massimi sistemi se fossero "musicalmente inconsistenti". Avrebbero venduto un paio di dischi e basta. E invece sono (o sono stati) sulla cresta dell'onda per parecchio tempo. Cyndi Lauper era musicalmente inconsistente, se mai. O gli Spandau Ballet. Madonna, MJ e gli stessi Fab Five erano (sono) veramente su un altro pianeta, e non per niente le distanze di vendite tra loro e i rivali erano abissali.

Dal tuo discorso sembrerebbe che l'equazione vendite per lungo tempo=qualità sia esatta. Invece (purtroppo?) non è affatto così, altrimenti (tanto per restare nel campo del synth pop) non si capirebbe perché gente musicalmente molto più valida degli artisti citati sinora - pensiamo ai Soft Cell o agli immensi Talk Talk - siano spariti o diventati oggetto di culto per appassionati. Cindy Lauper e Spandau hanno venduto meno, ma non per questo erano peggio di Madonna e Duran: hanno semplicemente avuto meno culo, o sono stati meno bravi a "vendersi"; musicalmente grosse differenze non ne vedo.
Comunque ho notato in più occasioni che, quanto a gusti musicali e più in generale a prospettiva sul mondo della musica, stiamo su due pianeti distantissimi: tu ti basi sulle vendite e sulla popolarità del personaggio, mentre per quanto mi riguarda sono fattori la cui importanza è prossima allo zero. Dubito che riusciremo mai a capirci veramente...
  • 0

#214 King Of Woolworths

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 624 Messaggi:

Inviato 22 ottobre 2006 - 18:54


Poi non è una novità che in questi ultimi anni ci sia stata una rivalutazione degli anni '80 (quelli da classifica, perlomeno) incredibile, correggimi se sbaglio.


Probabilmente però questo è accaduto perchè quelle canzoni hanno resistito (contrariamente alle previsioni) allo scorrere del tempo. Ascolto la radio da quasi venti anni e le canzoni dei Duran le ho sempre conosciute e ascoltate in qualsiasi periodo, anche quando non possedevo alcun loro album. Pezzi come Girls On Film, The Reflex, Save A Prayer, Rio, Wild Boys, Notorius, A View To A Kill, Skin Trade sono sempre stati programmatissimi dalle radio (e i loro video dalle tv) anche quando, negli anni 90, i "nuovi" Duran non vendevano nulla; non si è mai trattato quindi di revival, perchè quelle canzoni non se ne sono mai andate a differenza della fama dei loro autori (questo a dimostrazione che non è solo il perdurare del successo dell'artista a mantenere in vita i vecchi pezzi). Ovviamente il mio discorso è riferito ai media italiani ma chissà perchè non credo che la situazione sia stata poi così differente nel resto d'Europa.
Si può invece parlare di revival per la musica di Den Arrow, di Sandi Marton, di Spagna ma tutt'ora quei brani sono "ignorati" dai media, e trovano al massimo posto in simpatici programmi "amarcord" dove li si ascolta col sorriso sulle labbra.
Negli anni 80 esistevano due tipi di pop da classifica ed è inutile stilare una lista di nomi perchè le differenze sono palpabili e si sentono facilmente...e i Duran fanno sicuramente parte di quello più "nobile".


Infatti canzoni dei DD targate 1981 suonano molto più fresche e innovative di roba più recente. Non dimentichiamo le "night versions" in cui stravolgevano i singoli più noti, dilatandoli ed eseguendoli quasi live in studio, invece di far remixare i pezzi dai DJs del momento. E alcune b sides, splendide, come LATE BAR, o KHANADA, fanno venire i brividi.
  • 0

#215 vrummel

    Phishead

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1611 Messaggi:

Inviato 22 ottobre 2006 - 19:00

la dance dei tempi di den era piu bella delle all saints o corona

Guarda, per me sono la stessa cosa: pupazzi che mettono la faccia (e a volte la voce) su canzoni composte solo per far muovere i culetti delle ragazze; che a te piaccia di più den harrow dei take that è solo questione di gusti personali/generazionali.
Quanto al revival della dance anni '90, è ancora un po' presto: io ricordo negli anni '80 il revival dei '60, negli anni '90 il revival dei '70, e in questo decennio stiamo vivendo il revival degli '80; aspetta 10 anni e vedrai...
  • 0

#216 King Of Woolworths

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 624 Messaggi:

Inviato 22 ottobre 2006 - 19:29


THRILLER e OFF THE WALL sono due pietre miliari della musica pop, Madonna è la cantante femminile di maggior successo di tutti i tempi (150 milioni di dischi venduti) e un'icona multigenerazionale al pari dei Beatles e George Michael ha scritto molta roba memorabile.

Quindi sarebbe stato un pò arduo per questi artisti raggiungere questi massimi sistemi se fossero "musicalmente inconsistenti". Avrebbero venduto un paio di dischi e basta. E invece sono (o sono stati) sulla cresta dell'onda per parecchio tempo. Cyndi Lauper era musicalmente inconsistente, se mai. O gli Spandau Ballet. Madonna, MJ e gli stessi Fab Five erano (sono) veramente su un altro pianeta, e non per niente le distanze di vendite tra loro e i rivali erano abissali.

Dal tuo discorso sembrerebbe che l'equazione vendite per lungo tempo=qualità sia esatta. Invece (purtroppo?) non è affatto così, altrimenti (tanto per restare nel campo del synth pop) non si capirebbe perché gente musicalmente molto più valida degli artisti citati sinora - pensiamo ai Soft Cell o agli immensi Talk Talk) siano spariti o diventati oggetto di culto per appassionati. Cindy Lauper e Spandau hanno venduto meno, ma non per questo erano peggio di Madonna e Duran: hanno semplicemente avuto meno culo, o sono stati meno bravi a "vendersi"; musicalmente grosse differenze non ne vedo.
Comunque ho notato in più occasioni che, quanto a gusti musicali e più in generale a prospettiva sul mondo della musica, stiamo su due pianeti distantissimi: tu ti basi sulle vendite e sulla popolarità del personaggio, mentre per quanto mi riguarda sono fattori la cui importanza è prossima allo zero. Dubito che riusciremo mai a capirci veramente...


Saranno pure cifre senza valore per te, ma sono sicuramente un segnale importante. Va bene la popolarità, che si ottiene spesso con scandali e controversie, ma ma se i tuoi dischi fanno schifo, la gente non li compra. Semplice. Il mio discorso è semmai inverso, la conseguenza dell'inconsistenza musicale è di solito una carriera limitata a due-tre dischi di successo.

Cyndi Lauper.....al contrario, ha avuto molta fortuna, azzeccando subito un pezzo come GIRLS.... e riscuotendo subito un enorme successo. Ma già dal secondo album si sentiva la sua inconsistenza, e, mentre Madonna saliva nell'Olimpo, lei remixava GIRLS e faceva albums di cover. Alla fine, ha comunque venduto 50 milioni di dischi, ma la gente la conosce solo per 2-3 pezzi, ed è palese che, pur essendo una buona cantante ed interprete, non ha mai avuto quel "quid" in più rispetto alla Ciccone. Non so cosa sia questo "quid", dubito si tratti di sola fortuna o pubblicità. E, in questo caso mi sembra chiaro il perche' lei abbia venduto un quinto dei dischi di Madonna.

Soft Cell - stesso discorso: cosa avevano loro in meno rispetto, che so, ai Depeche Mode? Non lo so. So soltanto che sono diventati famosi con una cover, che Marc Almond è uno dei miei miti ma non ricordo un suo pezzo solista che sia memorabile, visto che più che covers non fa. Quindi si è trattato fondamentalmente di una "one-hit wonder", un gruppo famoso solo per un pezzo. Per quanto ami pezzi come Sex Dwarf e Bedsitter, non sento in essi e in altri la stessa profondità e spessore di una band come i Mode. E quindi non mi stupisco del fatto che abbiano venduto 80 milioni di dischi loro e non i Soft Cell. Ridurrei tutto a un'equazione tipo "Martin Gore ha talento, Marc Almond ha un ego smisurato" ma mi rendo conto che forse è riduttivo.

Allo stesso modo i DD hanno spazzato via i loro opponenti degli anni 80, Spandau ed anche Talk Talk. Solo per fortuna? Io alla fortuna non credo. Credo semplicemente che si trattasse di una band di spessore ben superiore alla media, le mie orecchie non mentono. E il discorso vendite non fa che confermare quanto penso. Non fare anche tu l'errore che fanno tutti: "vendersi" non è per niente facile e immediato, altrimenti lo farebbero tutti.
Chi si vende e basta, finisce come Cyndi e i Soft Cell. Chi si vende ed ha talento, diventa Depeche Mode, DD o Madonna.
  • 0

#217 Claudio

    I am what I play

  • Administrators
  • 40742 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 22 ottobre 2006 - 19:43



THRILLER e OFF THE WALL sono due pietre miliari della musica pop, Madonna è la cantante femminile di maggior successo di tutti i tempi (150 milioni di dischi venduti) e un'icona multigenerazionale al pari dei Beatles e George Michael ha scritto molta roba memorabile.

Quindi sarebbe stato un pò arduo per questi artisti raggiungere questi massimi sistemi se fossero "musicalmente inconsistenti". Avrebbero venduto un paio di dischi e basta. E invece sono (o sono stati) sulla cresta dell'onda per parecchio tempo. Cyndi Lauper era musicalmente inconsistente, se mai. O gli Spandau Ballet. Madonna, MJ e gli stessi Fab Five erano (sono) veramente su un altro pianeta, e non per niente le distanze di vendite tra loro e i rivali erano abissali.

Dal tuo discorso sembrerebbe che l'equazione vendite per lungo tempo=qualità sia esatta. Invece (purtroppo?) non è affatto così, altrimenti (tanto per restare nel campo del synth pop) non si capirebbe perché gente musicalmente molto più valida degli artisti citati sinora - pensiamo ai Soft Cell o agli immensi Talk Talk) siano spariti o diventati oggetto di culto per appassionati. Cindy Lauper e Spandau hanno venduto meno, ma non per questo erano peggio di Madonna e Duran: hanno semplicemente avuto meno culo, o sono stati meno bravi a "vendersi"; musicalmente grosse differenze non ne vedo.
Comunque ho notato in più occasioni che, quanto a gusti musicali e più in generale a prospettiva sul mondo della musica, stiamo su due pianeti distantissimi: tu ti basi sulle vendite e sulla popolarità del personaggio, mentre per quanto mi riguarda sono fattori la cui importanza è prossima allo zero. Dubito che riusciremo mai a capirci veramente...


Saranno pure cifre senza valore per te, ma sono sicuramente un segnale importante. Va bene la popolarità, che si ottiene spesso con scandali e controversie, ma ma se i tuoi dischi fanno schifo, la gente non li compra. Semplice. Il mio discorso è semmai inverso, la conseguenza dell'inconsistenza musicale è di solito una carriera limitata a due-tre dischi di successo.

Cyndi Lauper.....al contrario, ha avuto molta fortuna, azzeccando subito un pezzo come GIRLS.... e riscuotendo subito un enorme successo. Ma già dal secondo album si sentiva la sua inconsistenza, e, mentre Madonna saliva nell'Olimpo, lei remixava GIRLS e faceva albums di cover. Alla fine, ha comunque venduto 50 milioni di dischi, ma la gente la conosce solo per 2-3 pezzi, ed è palese che, pur essendo una buona cantante ed interprete, non ha mai avuto quel "quid" in più rispetto alla Ciccone. Non so cosa sia questo "quid", dubito si tratti di sola fortuna o pubblicità. E, in questo caso mi sembra chiaro il perche' lei abbia venduto un quinto dei dischi di Madonna.


E fin qui siamo d'accordo (anche se comunque l'album d'esordio di Cinzia Lupo non era male).

Soft Cell - stesso discorso: cosa avevano loro in meno rispetto, che so, ai Depeche Mode? Non lo so. So soltanto che sono diventati famosi con una cover, che Marc Almond è uno dei miei miti ma non ricordo un suo pezzo solista che sia memorabile, visto che più che covers non fa. Quindi si è trattato fondamentalmente di una "one-hit wonder", un gruppo famoso solo per un pezzo. Per quanto ami pezzi come Sex Dwarf e Bedsitter, non sento in essi e in altri la stessa profondità e spessore di una band come i Mode. E quindi non mi stupisco del fatto che abbiano venduto 80 milioni di dischi loro e non i Soft Cell. Ridurrei tutto a un'equazione tipo "Martin Gore ha talento, Marc Almond ha un ego smisurato" ma mi rendo conto che forse è riduttivo.


E no, questo proprio no! Quantomeno "Torment & Toreros" è memorabile, ed è un disco (doppio) tutto composto da Marc Almond (per tacere di altri brani, che ho consigliato qui).

Chi si vende ed ha talento, diventa Depeche Mode, DD o Madonna.


E risiamo d'accordo  ;)
  • 0

#218 vrummel

    Phishead

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1611 Messaggi:

Inviato 22 ottobre 2006 - 19:58

se i tuoi dischi fanno schifo, la gente non li compra.
[...]
Allo stesso modo i DD hanno spazzato via i loro opponenti degli anni 80, Spandau ed anche Talk Talk. Solo per fortuna? Io alla fortuna non credo. Credo semplicemente che si trattasse di una band di spessore ben superiore alla media, le mie orecchie non mentono.


Sulla prima citazione: il problema non è se facciano o meno schifo, ma se il motivo per cui vendono è rintracciabile nella qualità della proposta musicale o - come penso io - nell'andare incontro ai gusti del pubblico. Nella maggior parte dei casi, i dischi vendono solo perché sono orecchiabili, canticchiabili o ballabili, tutte caratteristiche che - per quanto mi riguarda - sono ininfluenti ai fini della qualità (non sto dicendo che un disco che vende sia automaticamente brutto, ma solo che le vendite sono indicative dei gusti del pubblico e degli andamenti del mercato, ma non della "bravura" dell'artista).

Quando poi mi dici che se i Duran Duran non avessero avuto uno spessore superiore ai Talk Talk non avrebbero potuto vendere di più, in pratica stai avallando la mia ipotesi: per te chi vende è automaticamente "più bravo".
Secondo questo criterio, un sacco di capolavori non solo della musica, ma anche di altre arti sarebbero trascurabili perché hanno venduto poco: i migliori film degli ultimi anni dovrebbero essere "Independence day" e "Il gladiatore", mentre i film di Jim Jarmush e Emir Kustrica, che hanno avuto incassi risibili, sarebbero inferiori.
Ma no dai, non puoi crederci veramente.
  • 1

#219 Trespassive-aggressive

    Strawberry Switchblade

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17739 Messaggi:

Inviato 22 ottobre 2006 - 23:39

Concordo con Vrummel....nonostante la mia "Duranianaggine" ( ;D) mi leghi a King Of Woolworths..!

Non si puo' giudicare un artista in base alle vendite..perche' ci sono talmente tanti fattori sotto (qualita' e quantita' della promozione che gli album hanno ricevuto, importanza della major che avevano sotto al culo, ecc..ecc..ecc..)!

Di certo..gli album non si vendono per caso..! E fin qui siamo d'accordo..!
Ma e' altrettanto vero che..la bravura non si misura con le vendite..se no Britney Spears e i Backstreet Boys (che hanno venduto mi pare circa 10-15 milioni..) sono i piu' grandi talenti degli ultimi anni..e non mi pare sia cosi'.. ;)
  • 0

#220 King Of Woolworths

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 624 Messaggi:

Inviato 22 ottobre 2006 - 23:53


Quando poi mi dici che se i Duran Duran non avessero avuto uno spessore superiore ai Talk Talk non avrebbero potuto vendere di più, in pratica stai avallando la mia ipotesi: per te chi vende è automaticamente "più bravo".


E' il contrario: sei bravo, quindi automaticamente vendi. Differenza non da poco.
Per me, i DD non sono meglio dei Talk Talk solo perchè hanno venduto di più, ma per mille altri motivi (non per niente all'inizio della loro carriera la EMI puntava su di loro come "versione alternativa dei DD"  per un pubblico più esigente - bah.....)

Il discorso sul pezzo che piace al pubblico perchè è orecchiabile, come ho detto, si può fare sulla singola canzone proposta al pubblico, ma qui stiamo parlando di cifre folli per una sola band. E' impossibile vendere 70 milioni di dischi facendo solo leva sull'orecchiabilità di un pezzo o sul "marketing" di una band, così come non mi viene in mente un album definito unanimemente "brutto" che vende, che so, 30 milioni di copie.
Quando si arriva a cifre del genere, è difficile per me, e credo per chiunque, pensare che non vi sia almeno un filo di qualità a supportare il tutto. La promozione può fare tanto ma non tutto, Britney o i BSB venderanno un tot di milioni ma lì si fermano. E qui stiamo parlando di bands che hanno vendite da far impallidire qualunque starlet del giorno d'oggi.

Su paragonare cinema e musica non sono d'accordo, un album ha una fruibilità diversa da un film o anche da un concerto, semplicemente perchè film e concerto nella maggior parte dei casi se ne vanno, e l'album ti rimane in mano. Dunque, a mio avviso, si tratta di un banco di prova più impegnativo, e le vendite di un disco non si possono paragonare agli spettatori di un blockbuster, per esempio.

  • 0

#221 Guest_konrad_*

  • Guests

Inviato 23 ottobre 2006 - 01:19


la dance dei tempi di den era piu bella delle all saints o corona

Guarda, per me sono la stessa cosa: pupazzi che mettono la faccia (e a volte la voce) su canzoni composte solo per far muovere i culetti delle ragazze; che a te piaccia di più den harrow dei take that è solo questione di gusti personali/generazionali.
Quanto al revival della dance anni '90, è ancora un po' presto: io ricordo negli anni '80 il revival dei '60, negli anni '90 il revival dei '70, e in questo decennio stiamo vivendo il revival degli '80; aspetta 10 anni e vedrai...


beh, a me non interessano se erano pupazzi o no,si giudica il PRODOTTO non l'artista che ci mette la faccia

il prodotto den harrow era anni luce migliore di corona, te sei solo fra il 95% che non conosce gli interi lp di den,perche'introvabili. non ti piaceranno,o non vorrai farteli piacere,ma sentirai piu varieta' e piu cura,corona e la dance anni 90 fa venire il mal di testa, le peggiori canzoni dance anni 80 fanno schifo ma non fanno venire il mal di testa. è proprio un fastidio fisico la dance e similari anni  88-95. magari le melodie erano buone,ma:venivano cantate male e appiattite da batterie elettroniche rumorose e ritmiche ridicole. attenzione che non parlo solo di den,ma di tutta la dance e synt pop anni 80,prendi il peggior album di madonna ,ma anche di gente sconosciuta,è 30 volte meglio o meno peggio dei lp migliori di ti.pi.cal corona usura datura ex-express e altri artisti primi anni 90.

dal 96 e'meno peggio,ma perche'appunto ci son i rifacimenti anni 70-80............. il revival anni 70-80 c'era gia nel 1990 ! non è di questi anni, radiocapital inizio nel 1990 a fare una radio 70-80. i '90 non verranno mai cagati nemmeno dai 14 enni di allora,che li hanno abbandonati .mentre i 50 enni rimpaingono il rock '60 i 40 enni i 70-80.... non ci sono giovani o son pochi che rimpiangono corona..............

Non verra mai rivalutata la dance anni 90,quella da classifica,a parte le rare eccezioni.
  • 0

#222 King Of Woolworths

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 624 Messaggi:

Inviato 23 ottobre 2006 - 10:47


E no, questo proprio no! Quantomeno "Torment & Toreros" è memorabile, ed è un disco (doppio) tutto composto da Marc Almond (per tacere di altri brani, che ho consigliato qui).


Vabbè.....sai che Marc per me non si tocca.....ma certa sua roba non la digerisco proprio. Avrei preferito vederlo in serie A insieme a Bowie & co, ma a mio parere è molto meno dotato musicalmente del Dooka, non per le sue vendite, ma perchè più interessato a collaborazioni e covers, che non a scrivere roba sua. TORMENT..... è bello, ma preferisco i Flesh Volcano, allora  ;D
  • 0

#223 Guest_konrad_*

  • Guests

Inviato 23 ottobre 2006 - 11:03

Che strano l'Almond:quasi tutti rifacimenti,ma è bravo lo stesso,anche io mi chiedo il perchè lo stimo cosi tanto,come interprete cmq è originale e decisamente un genuino artista , diciamo che "personalizza "le cover tanto che sembrano veramente nuove canzoni . ricordo addirittura che s permise si rifare la CATERINA CASELLI DEGLI ANNI 60,il tempo della vita,cioè musica italiana anni 60 ,assolutamente demode' e fece un bel disco.
  • 0

#224 Claudio

    I am what I play

  • Administrators
  • 40742 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 23 ottobre 2006 - 11:08

s permise si rifare la CATERINA CASELLI DEGLI ANNI 60,il tempo della vita,cioè musica italiana anni 60 ,assolutamente demode' e fece un bel disco.


Ehi, altro che demodé, "The Days of Pearly Spencer" è un pezzone, e fu Caterina Caselli a farne una cover in italiano (dall'originale di David Mc Williams, che poi Almond a sua volta riprese, e benissimo, tanto per cambiare).
  • 0

#225 Guest_konrad_*

  • Guests

Inviato 23 ottobre 2006 - 11:52


s permise si rifare la CATERINA CASELLI DEGLI ANNI 60,il tempo della vita,cioè musica italiana anni 60 ,assolutamente demode' e fece un bel disco.


Ehi, altro che demodé, "The Days of Pearly Spencer" è un pezzone, e fu Caterina Caselli a farne una cover in italiano (dall'originale di David Mc Williams, che poi Almond a sua volta riprese, e benissimo, tanto per cambiare).


e che ne sapevo,io manco sapevo di caterina caselli ! a proposito, come mai è un mito la caselli con soli 4 anni di carriera? ero piccolo
  • 0

#226 Trespassive-aggressive

    Strawberry Switchblade

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17739 Messaggi:

Inviato 23 ottobre 2006 - 17:50

Dopo la gioia (il ritorno dei Duran, la mega scheda curatissima e bellissima di Blackwater qui su Ondarock, ecc..) ecco i dolori:

i Duran Duran stanno lavorando al nuovo album..col produttore Timbaland (produttore Hip Hop..NO COMMENT..) e stanno collaborando anche con Justin Timberlake..altro NO COMMENT..

(e dire che..fino a poche settimane fa..avevano detto che stavano finendo un album che era un ritorno alle origini New Romantic, ovviamente ri-ammodernate..)


..e poi io ci perdo anche del tempo a difenderli.. >:(
Poi mi fanno 'ste merdate qui..bah..no comment..!
  • 0

#227 floods

    l'utente main$tream

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18148 Messaggi:

Inviato 23 ottobre 2006 - 17:55

Eh no ce la devi dire adesso!!!  ;D
Comunque non preoccuparti, i Duran sono in buona compagnia, tempo fa anche Bjork aveva espresso il desiderio di lavorare con Timbaland (poi non so se la cosa sia andata in porto)...dai è comunque un bravo produttore non è detto che debba per forza uscirne una schifezza (ma è molto probabile ahahaha).
  • 0
RYM enafffffffiiiiooooooooolllll

#228 floods

    l'utente main$tream

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18148 Messaggi:

Inviato 23 ottobre 2006 - 18:33

..no..non posso dirlo..! :(
Ma comunque..a breve dovrebbe uscire la notizia ufficiale.. :'(


???
Simon e Nick si sposano dopo anni di relazione clandestina!?  ;D
  • 0
RYM enafffffffiiiiooooooooolllll

#229 Guest_konrad_*

  • Guests

Inviato 23 ottobre 2006 - 23:04

ma chi è sto timbaland? cmq i duran duran fan male artisticamente ma bene commercialmente a seguire l'onda, vedi robbie williams,che ha fatto un cd hip hop cmq meglio di tymberlake. Poi con la classe dance che hanno,presumo non faranno schifo,almeno orecchiabilmente,ed è gia qualcosa in sto periodo,oramai mi acconetnto della sola orecchiabilita' visti i tempi,è il massimo possibile oggi,nelle canzoni da classifica.........
  • 0

#230 vrummel

    Phishead

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1611 Messaggi:

Inviato 24 ottobre 2006 - 08:25

ma chi è sto timbaland? cmq i duran duran fan male artisticamente ma bene commercialmente a seguire l'onda, vedi robbie williams,che ha fatto un cd hip hop cmq meglio di tymberlake. Poi con la classe dance che hanno,presumo non faranno schifo,almeno orecchiabilmente,ed è gia qualcosa in sto periodo,oramai mi acconetnto della sola orecchiabilita' visti i tempi,è il massimo possibile oggi,nelle canzoni da classifica.........

ma mica sei obbligato ad ascoltare le canzoni da classifica di oggi se non ti piacciono... ci sono tonnellate di buona musica "non da classifica", ascoltati quella ed hai risolto il problema  :)
  • 0

#231 Guest_Pablito_*

  • Guests

Inviato 24 ottobre 2006 - 08:30

Dopo la gioia (il ritorno dei Duran, la mega scheda curatissima e bellissima di Blackwater qui su Ondarock, ecc..) ecco i dolori:

i Duran Duran stanno lavorando al nuovo album..col produttore Timbaland (produttore Hip Hop..NO COMMENT..) e stanno collaborando anche con Justin Timberlake..altro NO COMMENT..

Cioè fammi capire, Timbaland che produce alcuni tra i migliori artisti pop degli ultimi anni non va bene? Ma non sei contro quelli che criticano i Duran Duran perchè troppo leggerini o perchè sono troppo legati all'immagine?
Secondo me Timbaland e altri fanno alla musica pop quello che gente come i Duran Duran faceva al pop 20-25 anni fa, senza grosse differenze di qualità.
  • 0

#232 blackwater

    Scaruffiano

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16271 Messaggi:

Inviato 24 ottobre 2006 - 13:30


Dopo la gioia (il ritorno dei Duran, la mega scheda curatissima e bellissima di Blackwater qui su Ondarock, ecc..) ecco i dolori:

i Duran Duran stanno lavorando al nuovo album..col produttore Timbaland (produttore Hip Hop..NO COMMENT..) e stanno collaborando anche con Justin Timberlake..altro NO COMMENT..

Cioè fammi capire, Timbaland che produce alcuni tra i migliori artisti pop degli ultimi anni non va bene? Ma non sei contro quelli che criticano i Duran Duran perchè troppo leggerini o perchè sono troppo legati all'immagine?
Secondo me Timbaland e altri fanno alla musica pop quello che gente come i Duran Duran faceva al pop 20-25 anni fa, senza grosse differenze di qualità.


Timbaland è il Nile Rodgers dei nostri giorni, l'unione artistica non potrebbe essere migliore, l'importante è che non finisca come nel 1986, ovvero lo sterile indossare di abiti dismessi da stilisti dei colore (il pop funk all'acqua di rose, elegante ma privo di mordente).
Poi, si, gira la vocina insistente: Andy di nuovo fuori dai giochi, sul più bello. Il chitarrista secondo voci ricorrenti non sarebbe d'accordo con l'ennesima svolta artistica.
Il mio parere? Non sta bene fisicamente...
  • 0

... sei solo chiacchiere e Baraghini 

 


#233 vrummel

    Phishead

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1611 Messaggi:

Inviato 24 ottobre 2006 - 13:33



Dopo la gioia (il ritorno dei Duran, la mega scheda curatissima e bellissima di Blackwater qui su Ondarock, ecc..) ecco i dolori:

i Duran Duran stanno lavorando al nuovo album..col produttore Timbaland (produttore Hip Hop..NO COMMENT..) e stanno collaborando anche con Justin Timberlake..altro NO COMMENT..

Cioè fammi capire, Timbaland che produce alcuni tra i migliori artisti pop degli ultimi anni non va bene? Ma non sei contro quelli che criticano i Duran Duran perchè troppo leggerini o perchè sono troppo legati all'immagine?
Secondo me Timbaland e altri fanno alla musica pop quello che gente come i Duran Duran faceva al pop 20-25 anni fa, senza grosse differenze di qualità.


Timbaland è il Nile Rodgers dei nostri giorni, l'unione artistica non potrebbe essere migliore, l'importante è che non finisca come nel 1986, ovvero lo sterile indossare di abiti dismessi da stilisti dei colore (il pop funk all'acqua di rose, elegante ma privo di mordente).
Poi, si, gira la vocina insistente: Andy di nuovo fuori dai giochi, sul più bello. Il chitarrista secondo voci ricorrenti non sarebbe d'accordo con l'ennesima svolta artistica.
Il mio parere? Non sta bene fisicamente...


il mio invece è che sia l'unico dei 5 con un po' di passione per la musica oltre che per i soldi
  • 0

#234 Trespassive-aggressive

    Strawberry Switchblade

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17739 Messaggi:

Inviato 24 ottobre 2006 - 13:44



il mio invece è che sia l'unico dei 5 con un po' di passione per la musica oltre che per i soldi


Quoto ancora Vrummel!!!
ANDY dimostra di essere l'unico con ancora la passione di fare la musica che gli piace..e non quella che gli viene imposta dalle major!

Vi segnalo che l'album dei Duran era gia' pronto da qualche settimana/mese....e la SONY l'ha rifiutato..mettendoli sotto la protezione speciale di TIMBALAND: ergo..si stanno facendo incaprettare dalla Sony..per i suoi interessi..e non hanno piu' un briciolo di passione..!

Poi spiegatemi con Timbaland..che ruolo avrebbe ANDY (e in generale la chitarra..) all'interno del sound Duran?

Come produttore Timbaland e' sicuramente geniale..!
Ma se questo va' a scapito della genuinita' del sound dei Duran..non so cosa pensare..bho! :(
  • 0

#235 blackwater

    Scaruffiano

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16271 Messaggi:

Inviato 24 ottobre 2006 - 13:58




il mio invece è che sia l'unico dei 5 con un po' di passione per la musica oltre che per i soldi


Quoto ancora Vrummel!!!
ANDY dimostra di essere l'unico con ancora la passione di fare la musica che gli piace..e non quella che gli viene imposta dalle major!

Vi segnalo che l'album dei Duran era gia' pronto da qualche settimana/mese....e la SONY l'ha rifiutato..mettendoli sotto la protezione speciale di TIMBALAND: ergo..si stanno facendo incaprettare dalla Sony..per i suoi interessi..e non hanno piu' un briciolo di passione..!

Poi spiegatemi con Timbaland..che ruolo avrebbe ANDY (e in generale la chitarra..) all'interno del sound Duran?

Come produttore Timbaland e' sicuramente geniale..!
Ma se questo va' a scapito della genuinita' del sound dei Duran..non so cosa pensare..bho! :(


Non scarrellare Tresp, relax.

Ad Andy i soldini piacciono un sacco...
Quale sarebbe la genuinità del sound duraniano? Il new romantic style, indossato per comodità nel 1981, il summer style tra festa e malinconia di Rio, il techno funk di Notorious, il crossover alla Disney di Liberty, l'electroclashpop di Medazzaland, l'r'n'b rimasticato di Astronaut? Lo stile è una cosa, i generi possono essere abbracciati tutti, se si ha un minimo di personalità ed esperienza...
L'unica cosa che conta in questo business è scrivere brani convincenti.
  • 0

... sei solo chiacchiere e Baraghini 

 


#236 Trespassive-aggressive

    Strawberry Switchblade

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17739 Messaggi:

Inviato 24 ottobre 2006 - 23:31





il mio invece è che sia l'unico dei 5 con un po' di passione per la musica oltre che per i soldi


Quoto ancora Vrummel!!!
ANDY dimostra di essere l'unico con ancora la passione di fare la musica che gli piace..e non quella che gli viene imposta dalle major!

Vi segnalo che l'album dei Duran era gia' pronto da qualche settimana/mese....e la SONY l'ha rifiutato..mettendoli sotto la protezione speciale di TIMBALAND: ergo..si stanno facendo incaprettare dalla Sony..per i suoi interessi..e non hanno piu' un briciolo di passione..!

Poi spiegatemi con Timbaland..che ruolo avrebbe ANDY (e in generale la chitarra..) all'interno del sound Duran?

Come produttore Timbaland e' sicuramente geniale..!
Ma se questo va' a scapito della genuinita' del sound dei Duran..non so cosa pensare..bho! :(


Non scarrellare Tresp, relax.

Ad Andy i soldini piacciono un sacco...
Quale sarebbe la genuinità del sound duraniano? Il new romantic style, indossato per comodità nel 1981, il summer style tra festa e malinconia di Rio, il techno funk di Notorious, il crossover alla Disney di Liberty, l'electroclashpop di Medazzaland, l'r'n'b rimasticato di Astronaut? Lo stile è una cosa, i generi possono essere abbracciati tutti, se si ha un minimo di personalità ed esperienza...
L'unica cosa che conta in questo business è scrivere brani convincenti.


Ti quoto..soprattutto l'ultima frase..!
Pero' bho..dico solo che sono amareggiato perche' ce l'hanno menata tanto con la storia del ritorno..i 5 originali..i Fab Five..ecc..e poi al primo cambio di rotta..subito qualcuno non ci sta piu'..!

Io do' priorita' ai 5 Duran..piuttosto che a gente esterna (anche se questa si chiama Timbaland ed ha la fama di miglior produttore del momento..)!

Comunque..aspettiamo..e vediamo..
  • 0

#237 Guest_konrad_*

  • Guests

Inviato 25 ottobre 2006 - 01:34


ma chi è sto timbaland? cmq i duran duran fan male artisticamente ma bene commercialmente a seguire l'onda, vedi robbie williams,che ha fatto un cd hip hop cmq meglio di tymberlake. Poi con la classe dance che hanno,presumo non faranno schifo,almeno orecchiabilmente,ed è gia qualcosa in sto periodo,oramai mi acconetnto della sola orecchiabilita' visti i tempi,è il massimo possibile oggi,nelle canzoni da classifica.........

ma mica sei obbligato ad ascoltare le canzoni da classifica di oggi se non ti piacciono... ci sono tonnellate di buona musica "non da classifica", ascoltati quella ed hai risolto il problema  :)


ti faccio un esempio se è lavorando,con tanti colleghi,8 lunghe ore di radio rtl o 105 non te le leva nessuno , a meno che non sei il capo della ditta. e anche fossi il capo,col lavoro,se si lavora seriamente ,non puoi ascoltare musica impegnata ,cosa che si fa a casa nel proprio letto tavolo divano.è impossibile anche volendo. al lavoro e metro',tram etc la gente ci trascorre gran parte del prorpio tempo,e ascolta musica IMPOSTA. quindi ben vengano canzoni orecchiabili da classifica non banali , e non semplici alla asereje o chiuaua,che rendono il lavoro ancora piu nervoso..... non si puo'ascoltare echoes o storia di un minuto o foxtrot al lavoro! anche a casa non si ha tempo per sentirla la musica impegnata,come fai a conoscerla se son gruppi sconosciuti? solo con onda rock ho avuto nomi "nuovi",se no per me non sapevo chi erano i diaframma o altri cd di musica progressive vecchia........ e ci sn MILIONI di persone che non sanno chi siano non per loro colpe, quindi se si è costretti a sentire musica commerciale,lasciamo che sia almeno bella come nei 65-87

  • 0

#238 vrummel

    Phishead

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1611 Messaggi:

Inviato 25 ottobre 2006 - 07:25



ma chi è sto timbaland? cmq i duran duran fan male artisticamente ma bene commercialmente a seguire l'onda, vedi robbie williams,che ha fatto un cd hip hop cmq meglio di tymberlake. Poi con la classe dance che hanno,presumo non faranno schifo,almeno orecchiabilmente,ed è gia qualcosa in sto periodo,oramai mi acconetnto della sola orecchiabilita' visti i tempi,è il massimo possibile oggi,nelle canzoni da classifica.........

ma mica sei obbligato ad ascoltare le canzoni da classifica di oggi se non ti piacciono... ci sono tonnellate di buona musica "non da classifica", ascoltati quella ed hai risolto il problema  :)


ti faccio un esempio se è lavorando,con tanti colleghi,8 lunghe ore di radio rtl o 105 non te le leva nessuno , a meno che non sei il capo della ditta. e anche fossi il capo,col lavoro,se si lavora seriamente ,non puoi ascoltare musica impegnata ,cosa che si fa a casa nel proprio letto tavolo divano.è impossibile anche volendo. al lavoro e metro',tram etc la gente ci trascorre gran parte del prorpio tempo,e ascolta musica IMPOSTA. quindi ben vengano canzoni orecchiabili da classifica non banali , e non semplici alla asereje o chiuaua,che rendono il lavoro ancora piu nervoso..... non si puo'ascoltare echoes o storia di un minuto o foxtrot al lavoro! anche a casa non si ha tempo per sentirla la musica impegnata,come fai a conoscerla se son gruppi sconosciuti? solo con onda rock ho avuto nomi "nuovi",se no per me non sapevo chi erano i diaframma o altri cd di musica progressive vecchia........ e ci sn MILIONI di persone che non sanno chi siano non per loro colpe, quindi se si è costretti a sentire musica commerciale,lasciamo che sia almeno bella come nei 65-87


continuo a credere che si tratti solo del tuo personalissimo gusto, dato che la maggior parte della musica passata dalle radio negli anni '80 a me faceva lo stesso effetto (di noia o peggio) che mi fa quella di adesso. Per il resto, se fai un lavoro impegnativo mentalmente è meglio non ascoltare nulla, indipendentemente dal gradimento. A casa puoi decidere tu quanto spazio dare all'ascolto, magari togliendolo ad altri passatempi (io ad esempio non guardo praticamente più la televisione e riduco al minimo l'utilizzo del pc, tenendomi ben stretta la lettura come secondo passatempo e raramente il cinema). Comunque, essere informati sulla nuova musica - anche se non passa su mtv o su flux - non è mai stato facile come oggi.
  • 0

#239 Trespassive-aggressive

    Strawberry Switchblade

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17739 Messaggi:

Inviato 25 ottobre 2006 - 20:06

E' davvero ufficiale (notizia dal sito ufficiale): ANDY TAYLOR ha mollato la band..!

Ha fatto bene, se le motivazioni sono quelle che tutti pensiamo..!

Voto 0 ai Duran Duran..! Ne sono usciti malissimo da questa storia (e parlo cosi'..perche' ho letto il comunicato scritto da loro per dare questa notizia..NO COMMENT..)! >:(
  • 0

#240 Guest_konrad_*

  • Guests

Inviato 26 ottobre 2006 - 02:30




ma chi è sto timbaland? cmq i duran duran fan male artisticamente ma bene commercialmente a seguire l'onda, vedi robbie williams,che ha fatto un cd hip hop cmq meglio di tymberlake. Poi con la classe dance che hanno,presumo non faranno schifo,almeno orecchiabilmente,ed è gia qualcosa in sto periodo,oramai mi acconetnto della sola orecchiabilita' visti i tempi,è il massimo possibile oggi,nelle canzoni da classifica.........

ma mica sei obbligato ad ascoltare le canzoni da classifica di oggi se non ti piacciono... ci sono tonnellate di buona musica "non da classifica", ascoltati quella ed hai risolto il problema  :)


ti faccio un esempio se è lavorando,con tanti colleghi,8 lunghe ore di radio rtl o 105 non te le leva nessuno , a meno che non sei il capo della ditta. e anche fossi il capo,col lavoro,se si lavora seriamente ,non puoi ascoltare musica impegnata ,cosa che si fa a casa nel proprio letto tavolo divano.è impossibile anche volendo. al lavoro e metro',tram etc la gente ci trascorre gran parte del prorpio tempo,e ascolta musica IMPOSTA. quindi ben vengano canzoni orecchiabili da classifica non banali , e non semplici alla asereje o chiuaua,che rendono il lavoro ancora piu nervoso..... non si puo'ascoltare echoes o storia di un minuto o foxtrot al lavoro! anche a casa non si ha tempo per sentirla la musica impegnata,come fai a conoscerla se son gruppi sconosciuti? solo con onda rock ho avuto nomi "nuovi",se no per me non sapevo chi erano i diaframma o altri cd di musica progressive vecchia........ e ci sn MILIONI di persone che non sanno chi siano non per loro colpe, quindi se si è costretti a sentire musica commerciale,lasciamo che sia almeno bella come nei 65-87


continuo a credere che si tratti solo del tuo personalissimo gusto, dato che la maggior parte della musica passata dalle radio negli anni '80 a me faceva lo stesso effetto (di noia o peggio) che mi fa quella di adesso. Per il resto, se fai un lavoro impegnativo mentalmente è meglio non ascoltare nulla, indipendentemente dal gradimento. A casa puoi decidere tu quanto spazio dare all'ascolto, magari togliendolo ad altri passatempi (io ad esempio non guardo praticamente più la televisione e riduco al minimo l'utilizzo del pc, tenendomi ben stretta la lettura come secondo passatempo e raramente il cinema). Comunque, essere informati sulla nuova musica - anche se non passa su mtv o su flux - non è mai stato facile come oggi.


quoto,ma anche il tuo è un personalissimo gusto ancor piu personalissimo,che vedi la maggior parte della musica passata dalle radio negli anni '80 con lo stesso effetto (di noia o peggio) che  fa quella di adesso,visto che molti l'apprezzano e amano il revival di 80

oggi informarsi sulla musica,ma non solo su essa,è piu facile su internet, ma manca il tempo coem mancava prima. il lavoro è sempre 8 ore,il tempo per arrivarci,gli altri impegni..... io la ascolto attivamente solo QUALCHE sabato pomeriggio,quando ero ragazzo avevo piu tempo,oppure la ascolto mentre mangio se non ci sono i genitori,ma appunto mangio,e digito! un ascolto serio merita il silenzio e il divano o il letto. sabato pomeriggio quindi... e non tutti! mentre lavoro ovvio qualunque musica non puoi ascoltsare con attenzoine,ma se senti una canzonetta ,che ti paice e la conosci, la fischietti immediatamente mentre digiti o altri tipi di lavori.  se mi mettono un cd dei van der graaf,che NON CONOSCO E CONSIGLIATEMI QUALCOSA,o qualunque cosa impegnata ,non ci faccio caso se lavoro. se mettono foxtrot ci faccio caso,ma solo perche'lo conosco,ma l'ascolto non saerbbe serio. mente con un canzonetta non c'e'bisogno di sforzo mentale,puoi lavorare e "sentirla"distaccatamente che  entra lo stesso in testa

POI PER ME CI SONO GLI ARTISTI "DA LAVORO" "DA RADIO" ,e son soggettivi:tipo i queen, mi piac sentirli alla radio ,anche i bon jovi,ma quando li ho comprati ,li ho sentiti una volta sola! battisi-panella invece non son canzoni "da radio" o "mentre lavori", invece a casa li ascoltavo bene e non mi son mai pentito di averli comprati! michael jackson non ho NULLA di lui,ma se lo sento al lavoro mi tira su e da carica,se sento la setssa canzone a casa,in silenzio,mi annoia. Quindi la musica non solo è soggettiva,ma anche all'interno della persona stessa ,cambia l'effetto a seconda dei luoghi e momenti umorali
  • 0

#241 floods

    l'utente main$tream

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18148 Messaggi:

Inviato 26 ottobre 2006 - 13:50

Ahahahahahahaahahahahah..e' il colmo: sembra che torni WARREN CUCCURULLO (scuola FRANK ZAPPA..ricordo..) nei DURAN!!! ;D

Almeno queste sono le ultime indiscrezioni..da un'intervista di WARREN..


Beh dai mi sembra comunque la scelta più sensata per una sostituzione...in fin dei conti lui è stato nella band per 10 anni se non sbaglio (o di più). Certo che essere usato come "tappabuchi" dovrebbe infastidirlo un pò...ma evidentemente anche lui dovrà pur campare (piuttosto ma era vera la storia che era diventato un attore porno!?).
  • 0
RYM enafffffffiiiiooooooooolllll

#242 Trespassive-aggressive

    Strawberry Switchblade

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17739 Messaggi:

Inviato 26 ottobre 2006 - 15:38

E' stato ben 15 anni nella band (molto piu' di Andy Taylor..che era l'originario..eheh)!
Comunque non era attore porno..semplicemente ha fatto dei servizi fotografici per riviste gay.. :-X
E in piu' ha brevettato un vibratore fatto a immagine e somiglianza del suo "membro" (dico davvero..)!

Ad ogni modo..proprio lui sul sito ufficiale ha scritto che gli piacerebbe tornare....quindi evidentemente gli piace fare il tappabuchi..! ;)
  • 0

#243 blackwater

    Scaruffiano

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16271 Messaggi:

Inviato 26 ottobre 2006 - 15:41

...(piuttosto ma era vera la storia che era diventato un attore porno!?).


Si, o meglio sni... Cuccurullo si è fato ritrarre per una rivista porno gay per un servizio allucinante. Poi, attraverso il proprio sito e a pagamento ha cominciato a riprendere e diffondere la propria vita sessuale. Cose finissime come: "Il primo orgasmo sotto la doccia a essere visibile in diretta sul web" ecc...
Ora ci ha ripensato, ha visto la luce, e ha capito cosa può significare una rentrée nelle grazie di Le Bon: di nuovo fighe sotto case da spupazzarsi come nel suo fantastico decennio 1989-1999...
Io opterei per Steve Stevens, sta volta sul serio non come accadde nel 1986.

  • 0

... sei solo chiacchiere e Baraghini 

 


#244 White Duke

    facente parte dell'élite

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16345 Messaggi:

Inviato 26 ottobre 2006 - 18:01

E in piu' ha brevettato un vibratore fatto a immagine e somiglianza del suo "membro" (dico davvero..)!

Ad ogni modo..proprio lui sul sito ufficiale ha scritto che gli piacerebbe tornare....quindi evidentemente gli piace fare il tappabuchi..! ;)


La dimostrazione che gli piace sta tutta nella tua frase precedente.
  • 0
"No matter how high are one's estimates of human stupidity, one is repeatedly and recurrently startled by the fact that: a) people whom one had once judged rational and intelligent turn out to be unashamedly stupid b) day after day, with unceasing monotony, one is harassed in one's activities by stupid individuals who appear suddenly and unespectedly in the most inconvenient places and at the most improbable moments" (Carlo M. Cipolla)

#245 Trespassive-aggressive

    Strawberry Switchblade

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17739 Messaggi:

Inviato 26 ottobre 2006 - 19:38


E in piu' ha brevettato un vibratore fatto a immagine e somiglianza del suo "membro" (dico davvero..)!

Ad ogni modo..proprio lui sul sito ufficiale ha scritto che gli piacerebbe tornare....quindi evidentemente gli piace fare il tappabuchi..! ;)


La dimostrazione che gli piace sta tutta nella tua frase precedente.


;D
  • 0

#246 Mingitrash

    aspirante indie

  • Members
  • StellettaStelletta
  • 79 Messaggi:

Inviato 27 ottobre 2006 - 17:29

Bah....Alla prossima puntata i Duranisty.....


            MAX DURANFAN
  • 0

#247 wizard

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 172 Messaggi:

Inviato 02 dicembre 2006 - 15:54

questa basta e avanza per dire che sono stati e sono dei grandissimi

meravigliosamente stupenda, una delle migliori canzoni di sempre!!!!!!!!!
http://www.youtube.c...h?v=VCD4rtcOgHE
  • 0

#248 Guest_Eugenetic Axe_*

  • Guests

Inviato 02 dicembre 2006 - 16:01

questa basta e avanza per dire che sono stati e sono dei grandissimi

meravigliosamente stupenda, una delle migliori canzoni di sempre!!!!!!!!!


...nella fascia 400-500...
  • 0

#249 Guest_ikke_*

  • Guests

Inviato 03 dicembre 2006 - 12:04

..che come sonorita' non ha nulla da invidiare al Dark dei mitici Joy Division..


ok, i primi due album dei duran piacciono molto anche a me, hanno un stile fresco e godereccio, sprazzi di eccellente artigianato pop ma di quì a paragonarli a joy division c'è l'oceano di mezzo. regà, limitatevi con le sparate.
  • 0

#250 King Of Woolworths

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 624 Messaggi:

Inviato 03 dicembre 2006 - 12:11

Infatti, come si possono paragonare i Fab Five ai Joy Division?  ;D

Scherzi a parte, due bands diverse ma entrambe seminali. C'è da dire che esistono molti imitatori dei JD, che avevano dei pezzi più semplici, ma non molti dei DD, che invece erano armonicamente più complessi. E questo è un fatto, che piaccia o no.
  • 0




1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi