Conoscete film (interessanti) ambientati al polo nord o posti ghiacciati isolati? riferimento The Thing di Carpenter. C'è pure una bellissima puntata di X-Files 1x08 che corrisponde alla richiesta.
Noi the Albino
http://www.imdb.com/title/tt0351461/
Inviato 22 ottobre 2010 - 15:16
Conoscete film (interessanti) ambientati al polo nord o posti ghiacciati isolati? riferimento The Thing di Carpenter. C'è pure una bellissima puntata di X-Files 1x08 che corrisponde alla richiesta.
¯\_(ツ)_/¯
Inviato 23 ottobre 2010 - 14:30
Conoscete film (interessanti) ambientati al polo nord o posti ghiacciati isolati?
Inviato 23 ottobre 2010 - 14:59
Conoscete film (interessanti) ambientati al polo nord o posti ghiacciati isolati? riferimento The Thing di Carpenter. C'è pure una bellissima puntata di X-Files 1x08 che corrisponde alla richiesta.
Inviato 23 ottobre 2010 - 15:05
Inviato 23 ottobre 2010 - 15:10
Inviato 23 ottobre 2010 - 15:35
Conoscete film (interessanti) ambientati al polo nord o posti ghiacciati isolati? riferimento The Thing di Carpenter. C'è pure una bellissima puntata di X-Files 1x08 che corrisponde alla richiesta.
Al buon reese che saluto consiglio caldamente il suggestivo e poetico "La sesta parte del mondo" di Dziga Vertov.
Inviato 23 ottobre 2010 - 16:53
Conoscete film (interessanti) ambientati al polo nord o posti ghiacciati isolati? riferimento The Thing di Carpenter. C'è pure una bellissima puntata di X-Files 1x08 che corrisponde alla richiesta.
Al buon reese che saluto consiglio caldamente il suggestivo e poetico "La sesta parte del mondo" di Dziga Vertov.
Nobilissimo Euri, cosa c'entra il film di Vertov con la Cosa? Allora a 'sto punto Nanuk...
Inviato 24 ottobre 2010 - 12:05
Inviato 24 ottobre 2010 - 12:20
Inviato 24 ottobre 2010 - 14:24
Inviato 05 gennaio 2011 - 23:38
Inviato 06 gennaio 2011 - 22:07
Inviato 06 gennaio 2011 - 22:43
richieste difficili:
i film più simili a:
happiness of katakuri's di miike (vale citare miike)
Inviato 06 gennaio 2011 - 23:07
richieste difficili:
i film più simili a:
happiness of katakuri's di miike (vale citare miike)
Happiness of the Katakuris è il remake di "The quiet family" di Kim Ji-woon. Dello stesso Miike se non l'hai ancora visto è necessario -per completare il quadro- "Visitor Q"...
rym |
Inviato 07 gennaio 2011 - 10:50
Prova con questa miniserie: http://www.youtube.c...h?v=Q3KZtv3txVA
Si tratta di "Voci notturne", scritta e sceneggiata da Pupi Avati per la RAI nel lontano 1995. Purtroppo, all'epoca passò quasi inosservata, invece si tratta, secondo me, del miglior Avati gotico-esoterico mai visto dopo "La casa dalle finestre che ridono" nonché di uno dei prodotti di fiction qualitativamente più impressionanti apparsi sulla tv italiana. Scrittura meticolosa, sceneggiatura fin troppo complessa e stratificata, colonna sonora raggelante :-*. Punto debole: recitazione, ma tant'è...
Inviato 07 gennaio 2011 - 19:06
totò che visse due volte (non vale citare ciprì e maresco, va bene anche qualcosa di grottesco/tragicomico in genere)
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
Inviato 09 gennaio 2011 - 23:02
In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle
Inviato 17 gennaio 2011 - 15:48
la mamma dei sottogeneri del metal è sempre incinta
Che poi Hitler è un personaggio così black metal... esteticamente impossibile non restarne colpiti. Stalin è più death-grindcore. Mussolini garage-punk, Mao invece è doom.
Inviato 17 gennaio 2011 - 15:59
Cerco qualche film in stile La Stangata.
Me lo sono visto oggi per la prima volta e mi sono innamorato...
gli stessi che mi vengono in mente possono essere La saga degli Ocean, e quindi per direttissima i primi di Guy Ritchie...
più che l'intreccio della storia, mi piacerebbe vedere la truffa... se poi ci sono entrambi meglio ancora.
rym |
Inviato 17 gennaio 2011 - 18:02
Zingonia di una certa età
Syd ili 4.5 te l0'ho deto perché il dosco è effettivamente un capovlavoro no perché ti conosco (che poi non ci siamo ancora visti per ora
On dovresti però osservare l'andamtnto dei voti del disco, non è queleo che un artista farebbe. Viaeto che ildisco ha cendo all'estero puoi pensare finalmnetn di espatriare e portare la tua museca ove ha più+ brobabilità di avere cuccesso
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi