
[Ondaserial] Il Trono Di Spade (Game Of Thrones, 2011-19)
#251
Inviato 08 giugno 2013 - 08:18
#252
Inviato 08 giugno 2013 - 08:24
http://forum.ondaroc...44#entry1554344
#253
Inviato 08 giugno 2013 - 09:00
#254
Inviato 08 giugno 2013 - 09:13
una domanda
Spoiler
Per il fatto che arrivano i Martell, benchè non ho voluto citarli nel mio commento sopra apposta per i non lettori, non date addosso a DOG. Non è uno spoiler... è da almeno un mese che vedo titoloni ovunque con i nuovi personaggi principali per cui si stanno facendo i provini in vista della quarta serie. Dorne e Martell sono sempre tra le prime parole in grassetto.
Comunque sarà difficile da gestire la quarta stagione. Sono molto curioso di capire le scelte che faranno.
sappi che muoio
non puoi aiutarmi
Ma guarda quel fiore
quello che appassisce, ti dico
Annaffialo
#255
Inviato 08 giugno 2013 - 09:15
#256
Inviato 08 giugno 2013 - 09:28
Si, anzi, alcune puntate puoi saltarle a piè pari (ad esempio la nona) che tanto non succede un cazzo.Sono alla terza puntata della terza serie. E' normale che per ora sia una palla mortifera e che succede qualcosa giusto nell' ultimo minuto di ogni episodio?
#257
Inviato 08 giugno 2013 - 12:52
Sono alla terza puntata della terza serie. E' normale che per ora sia una palla mortifera e che succede qualcosa giusto nell' ultimo minuto di ogni episodio?
io che sono un fan hardcore alla fine della seconda puntata stavo per smettere di seguire la serie quindi ti capisco. Resisti, ne vale la pena.
#258
Inviato 08 giugno 2013 - 13:12
#259
Inviato 08 giugno 2013 - 13:14

gigi lo so che ti piace sentir parlare dei libri, per questo ti dico che arya
Ciao, io sono una firma.
#261
Inviato 08 giugno 2013 - 13:22
#262
Inviato 08 giugno 2013 - 13:29

Ma almeno si può dire che ci sarà
Comunque, personalmente, non ho mai rivelato un solo elemento non ancora apparso nella serie. Mi sembra ovvio che una serie come questa debba vivere anche di confronto. Ora c'è una discussione apposita, quindi amici come prima.
Però sapeste quante cose hanno rotto la minchia a me... anche se ogni volta che scrive gigiriva è un piacere. Alla tipa del tuo avatar manca solo il boing sonoro (peccato ci sia una censura con il magnapasta).
sappi che muoio
non puoi aiutarmi
Ma guarda quel fiore
quello che appassisce, ti dico
Annaffialo
#263
Inviato 09 giugno 2013 - 06:40
#264
Inviato 09 giugno 2013 - 08:57
#265
Inviato 09 giugno 2013 - 09:12
Finale della 03X04 movimenta il tutto ma di fatto il colpo di scena è costruito male, voglio dire si capiva dalla prima puntata della serie che
Spoiler
#266
Inviato 09 giugno 2013 - 11:14
#267
Inviato 09 giugno 2013 - 17:55
Finale della 03X04 movimenta il tutto ma di fatto il colpo di scena è costruito male, voglio dire si capiva dalla prima puntata della serie cheSpoilerSpoiler
E comunque concordo con voi. Questo aspetto, sinceramente, mi ha lasciato perplesso anche nei
Anche lì la cosa non ha poi così tanto senso.
Altra cosa che non capisco riguarda invece gli eserciti dei vari potenti. O meglio
sappi che muoio
non puoi aiutarmi
Ma guarda quel fiore
quello che appassisce, ti dico
Annaffialo
#268
Inviato 09 giugno 2013 - 19:04
Altra cosa che non capisco riguarda invece gli eserciti dei vari potenti. O meglio
Spoiler
Prova a vedere la storia degli ultimi Carolingi-primi Capetingi.
E per quanto riguarda le conquiste della Targaeryan, la biografia del fondatore dell'impero Moghul, Babur, offre eventi pure più romanzeschi.
Insomma, quel che ti lascia perplesso non è poi così inverosimile.
(Anche se, da un romanzo fantasy, non mi aspetto proprio verosimiglianza

#269
Inviato 09 giugno 2013 - 19:48
sappi che muoio
non puoi aiutarmi
Ma guarda quel fiore
quello che appassisce, ti dico
Annaffialo
#270
Inviato 09 giugno 2013 - 20:35
Non vorrei buttarlo sullo storico... ma
Spoiler
beh, ma il potere del re è direttamente proporzionale alla fedeltá dei propri "vassalli", in realtá il re potrebbe richiamare le truppe da tutto il regno, solo che questo funziona solo fino a quando i vari nobili sotto di lui gli sono fedeli... poi ogni re ha a sua volta a disposizione perlomeno tutti i vassalli e le armate della propria casata; le cappe dorate sono qualcosa di simile ai pretoriani dell epoca romana, il loro compito è principalmente difendere re e capitale...
robert per esempio avrebbe potuto contare su tutta la casata baretheon, non fosse che poi loro si sono a loro volta suddivisi in diverse fazioni dopo la sua morte, poi ovvio che abbia dovuto suddividere il regno, mica poteva controllare direttamente tutto il territorio.
il fatto è che la carica di re vale soltanto fino a quando c`è abbastanza gente disposta a riconoscerti come tale, sennó di per se non ti serve a niente.
#271
Inviato 09 giugno 2013 - 21:00
#272
Inviato 09 giugno 2013 - 21:18
Non vorrei buttarlo sullo storico... maSpoiler
beh, ma il potere del re è direttamente proporzionale alla fedeltá dei propri "vassalli", in realtá il re potrebbe richiamare le truppe da tutto il regno, solo che questo funziona solo fino a quando i vari nobili sotto di lui gli sono fedeli... poi ogni re ha a sua volta a disposizione perlomeno tutti i vassalli e le armate della propria casata; le cappe dorate sono qualcosa di simile ai pretoriani dell epoca romana, il loro compito è principalmente difendere re e capitale...
robert per esempio avrebbe potuto contare su tutta la casata baretheon, non fosse che poi loro si sono a loro volta suddivisi in diverse fazioni dopo la sua morte, poi ovvio che abbia dovuto suddividere il regno, mica poteva controllare direttamente tutto il territorio.
E' chiaro che Martin si basa sul sistema vassallatico-beneficiario quale s'è venuto ad instaurare in Francia tra XI e XII secolo. Nella Francia di tale periodo, per intenderci, i Capetingi potevano contare principalmente su tre tipologie di eserciti: quelli provenienti dalle terre che erano sotto la loro diretta amministrazione, i mercenari e gli eserciti che i loro vassalli erano costretti a fornire loro in seguito al giuramento prestato (per mezzo del quale hanno ricevuto il loro feudo). Il sovrano mai si sarebbe sognato di lasciare la totalità della forza militare nelle mani dei suoi vassalli fidandosi totalmente della fedeltà di questi (la storia insegnava un po' di prudenza anche all'epoca!).
Così anche nel mondo de Le cronache del ghiaccio e del fuoco si sottolinea come l'unità del regno sia molto traballante e il rischio che una o più casata agisca di propria testa è tutt'altro che peregrino. Proprio per questo (è Martin stesso a dire in più riprese come la pace del regno fosse stata minacciata più e più volte) mi stupisce che il sistema costruito nel suo romanzo preveda per il sovrano un potere coercitivo in fin dei conti praticamente nullo se non mediato per mezzo dei grandi nobili che gli hanno prestato giuramento e che in gran parte ha creato proprio il primo Targaeryan (egli, oltre alle due nuove circoscrizioni amministrative del regno già dette, ha anche elevato di sua sponte a grandi lord i Baretheon e i Tyrell, oltre a permettere agli uomini di ferro di decidere da sè il proprio signore). Detto ciò poi nella lettura e visione si scopre anche che i soli alfieri di quella circoscrizione che sembrano disporre di uomini sono solamente quelli verso la costa o sulle isole, mentre quelli dell'entroterra, benchè dispongano di popolazioni maggiori non forniscono una sola lancia, e che inoltre questi sono tutti con Stannis (almeno fino alla battaglia delle Acque Nere), confonde parecchio.
Si fa un gran parlare dei grandi eserciti delle grandi famiglie che si scontrano uno contro l'altro... e il re non ne ha proprio mezzo tranne le cappe dorate, che sono solo una guardia cittadina sul modello di quella di Parigi dell'età moderna (e che al suo interno non ha un mezzo nobile, nemmeno ai vertici). Quelli col sangue blu che gravitano attorno a King's Landing l'unica mazza che conoscono ce l'hanno in mezzo alle gambe mentre dal più sperduto villaggio in culonia arrivano truppe con vessilli cazzi&mazzi per gli altri grandi lord... boh...
Seghe mentali solo mie comunque, a quanto pare. Credo sia inutile annoiarvi ancora... però questo aspetto è molto stridente e per un romanzo fantasy così straordinariamente attento a tutti i dettagli, e inaspettatamente anche a quelli storici, è secondo me un po' una caduta.
questa pagina dà un po' di numeri:
http://gameofthrones..._Seven_Kingdoms
Visto ora. Grazie della segnalazione, vediamo se riuscirà a farmi mettere l'animo in pace per questo aspetto!
sappi che muoio
non puoi aiutarmi
Ma guarda quel fiore
quello che appassisce, ti dico
Annaffialo
#273
Inviato 09 giugno 2013 - 21:28
...
beh, tieni conto che tutto dipende anche dal fatto che robert a sua volta era insorto contro il re precedente e che quindi praticamente era il primo di una nuova casta di regnanti; probabilmente ha dovuto fare affidamento molto anche sui vari lord per evitare che scoppiasse una seconda guerra civile dopo quellla appena conclusa; inoltre probabilmente a sua volta non sarebbe riuscito a vincere senza l appoggio delle altre casate, ne a mantenere la corona.
sotto di lui comunque il regno era stabile e inoltre aveva cercato di rafforzare ulteriormente la corona, unendo la sua casata a quella dei lannister, che era tra le piú ricche e potenti; il fatto che ora la situazione sia cosí instabile dipende anche molto dal fatto che la morte di robert sia stata cosí repentina e imprevista, il nuovo regno era ancora fragile e senza fondamenta vere e proprie... diciamo che era una situazione paragonabile magari alla Yugoslavia di Tito o al regno di Alessandro Magno...
#274
Inviato 09 giugno 2013 - 21:36
basta vedere, anche all epoca dei romani, quanti imperatori, nella fase finale dell impero, siano stati traditi persino da quella che doveva in teoria essere la propria guardia del corpo, ovvero dai pretoriani, di base non controlli nulla...
d altronde come dicono pure qui:

#275
Inviato 10 giugno 2013 - 13:21
Bel finale (con il ritorno del trololo, dopo averlo criticato ormai ci sono affezionato), ma veramente ora che palle aspettare un anno per il proseguo.
#276
Inviato 10 giugno 2013 - 13:46

Ripeto che la stranezza non è che ci siano persone che hanno giurato fedeltà al re e che governano in suo nome alcune terre del regno, amministrandone la giustizia e fornendogli uomini al momento del bisogno.
La stranezza è invece la totale assenza in quasi tutti i gangli dell'amministrazione locale della gente del posto. King's Landing è la città più popolosa del reame ed è il vertice, oltre che del regno, di una delle nove circoscrizioni in sui esso è suddiviso. Seppur piccola rispetto alle altre in questa circoscrizione ci sono nobili più o meno grandi, con più o meno terre, con castelli più o meno possenti. Ci sono, noi lo sappiamo. Però ne incontriamo pochissimi. Dove sono finiti i nobili locali? Dove sono quelli che dovrebbero accorrere per primi alla chiamate alle armi del sovrano?
Durante la guerra vediamo muoversi parecchi eserciti. Ogni grande circoscrizione ha il suo, formato per lo più dai sudditi delle medesime nove circoscrizioni. Ad un certo punto, prima della battaglia delle Acque Nere, si è alla disperata ricerca di uomini per la difesa della capitale. Joffrey vorrebbe ordinare a suo zio di lasciare Harrenhall e di venire in suo soccorso (e sappiamo che gli uomini sul quel fronte sono tutti dipendenti da Castel rock). Sappiamo che la guardia cittadina è formata da gente del volgo, quasi tutti poveri di King's Landing che si sono arruolati solo per avere qualcosa da mettere nello stomaco (e non hanno praticamente nessun addestramento militare). E i nobili della zona che ricevono l'addestramento militare fin da giovani dove sono? Non se ne vede mezzo che vada a formare anche un piccolissimo esercito regio...
Anche Robert, per amministrare la giustizia del regno, non ci ha mai fatto vedere l'esistenza di armati della circoscrizione da lui direttamente governata. Ned per portare la pace nella zona di Darry manda un centinaio di cavalieri provenienti da mille località differenti... ma nessuno della capitale.
Ma dove stanno questi? Cosa fanno? In ogni altra "capitale di circoscrizione" troviamo sempre un infinito groviglio di casate locali, dalle grandi alle piccole e infime, con i loro armati... tranne nella capitale, dove non ce n'è mezzo. Boh...
beh, tieni conto che tutto dipende anche dal fatto che robert a sua volta era insorto contro il re precedente e che quindi praticamente era il primo di una nuova casta di regnanti; probabilmente ha dovuto fare affidamento molto anche sui vari lord per evitare che scoppiasse una seconda guerra civile dopo quellla appena conclusa; inoltre probabilmente a sua volta non sarebbe riuscito a vincere senza l appoggio delle altre casate, ne a mantenere la corona.
Io comunque non parlo nello specifico del nuovo regno, ma anche di quello "vecchio". Da quel che c'è dato sapere non vi è stata alcuna differenza, da questo punto di vista, tra il regno di Robert e quello dei Targaryen. Neanche nei racconti su di loro è mai apparso un esercito "regio" (anche se non sappiamo come fosse composto il reggimento guidato da Raeghar nella battaglia del tridente).
sotto di lui comunque il regno era stabile e inoltre aveva cercato di rafforzare ulteriormente la corona, unendo la sua casata a quella dei lannister, che era tra le piú ricche e potenti; il fatto che ora la situazione sia cosí instabile dipende anche molto dal fatto che la morte di robert sia stata cosí repentina e imprevista, il nuovo regno era ancora fragile e senza fondamenta vere e proprie... diciamo che era una situazione paragonabile magari alla Yugoslavia di Tito o al regno di Alessandro Magno...
Le politiche matrimoniali si facevano da sempre nel libro (Raeghar era sposato con
Il regno di Robert era tutt'altro che tranquillo comunque... c'era stata la rivolta degli uomini di ferro, rapporti molto tesi tra tantissimi nobili ed altri eventi ancora. Inoltre proprio perchè hai preso il potere con la forza, forse, dovresti premunirti di poterlo mantenere il potere... probabilmente il paragone con Yugoslavia di Tito o il regno di Alessandro Magno non è così sbagliato. Il potere loro l'hanno ottenuto e mantenuto grazie ai loro eserciti, non, una volta "vinto", puntando sugli eserciti delle altre componenti del loro dominio smobilitando le proprie.
A me continua a stridere e trovo un grandissimo vuoto... il re risulta essere il più piccolo dei lord del regno.
p.s.:
Si va un po' OT, però che io sappia questo è un grande mito storiografico. Penso che nella realtà siano stati pochissimi gli imperatori traditi dai pretoriani... che comunque è un corpo molto particolare che nel tempo è diventato qualcosa di molto diverso dalla guardia dell'imperatore (a me comunque ne viene in mente solo uno di "tradimento").basta vedere, anche all epoca dei romani, quanti imperatori, nella fase finale dell impero, siano stati traditi persino da quella che doveva in teoria essere la propria guardia del corpo, ovvero dai pretoriani, di base non controlli nulla...
sappi che muoio
non puoi aiutarmi
Ma guarda quel fiore
quello che appassisce, ti dico
Annaffialo
#277
Inviato 10 giugno 2013 - 14:11
#278
Inviato 10 giugno 2013 - 15:00
...
beh, come detto ogni re probabilmente si porta appresso soprattutto il suo esercito personale,piú quelli che decidono di andargli dietro... io parto anche dal presupposto che comunque le armate dei lennister che combattono contro tully, stark e i fratelli di robert siano composti anche dai vassalli e nobili fedeli al re, se non sbaglio nel

infine non credo che in generale pure in passato si mantenessero enormi eserciti presso la capitale in maniera permanente, sarebbe stato un costo enorme, a cui si aggiungono i vari problemi di logistica. la guardia cittadina (che nella capitale sará comunque piú numerosa e a cui si aggiungono appunto le guardie reali) serviva piú o meno a tenere difesa la cittá, contando sul fatto che le mura offrono in genere sufficiente protezione, fino all arrivo dei rinforzi.
piuttosto tipo è strano che
#279
Inviato 10 giugno 2013 - 15:27
Dico che in caso di necessità uno ci si aspetta che anche dalle terre del piccolo distretto governato direttamente dal re i nobili e i loro dipendenti debbano accorrere alle armi. Invece nella storia questi uomini semplicemente non esistono. Anche nei combattimenti sui fiumi sono tutti dipendenti dai Lannister quelli guidati da Tywin. La mancanza c'è ed è anche abbastanza evidente... E' chiaro che ai fini della trama sia più utile la debolezza del sovrano e la necessità di dipendere in toto dai Lannister per la guerra... però c'è un tremendo vuoto.
Però dai, è solo un libro, e altri miei confronti storici sarebbero anche assurdi. La mia sanità mentale mi induce a smetterla con le seghe mentali su 'sto aspetto (credo di aver oggettivamente già smaronato abbastanza).
Se poi contiamo che tra le tue fila ti puoi ritrovare gente come

La lezione quindi è: fai in modo che la gente non si fidi di te, così al momento del bisogno ti lascerà poltrire sul divano al posto che andare a crepare in guerra



sappi che muoio
non puoi aiutarmi
Ma guarda quel fiore
quello che appassisce, ti dico
Annaffialo
#280
Inviato 10 giugno 2013 - 17:53
infatti, alla faccia di oblomovSpoiler

#281
Inviato 10 giugno 2013 - 17:55
the best ever death metal band out of Denton
never settled on a name.
but the top three contenders, after weeks of debate,
were Satan's Fingers, and the Killers, and the Hospital Bombers.
#282
Inviato 10 giugno 2013 - 17:58
in alternativa potrei iniziare a leggere

#283
Inviato 10 giugno 2013 - 22:59
ora tocca aspettare un anno per vedere
Spoiler
in alternativa potrei iniziare a leggereSpoilere superare la serie
#284
Inviato 11 giugno 2013 - 08:16
ora tocca aspettare un anno per vedereSpoiler
in alternativa potrei iniziare a leggereSpoilere superare la serieSpoiler
#285
Inviato 11 giugno 2013 - 10:09
L'idolo resta comunque:

Seguono il nano e Arja Stark.
#286
Inviato 11 giugno 2013 - 11:44
Poi vabbè c'è l'interessante famiglia Lannister e quello sfigato di Stannis, ma è evidente che i reali antagonisti sono quelli di là dalla barriera. Tra l'altro le altre case sono davvero marginali (tanto che quando dicono La guerra dei Cinque Re, io non mi ricordo mai chi sono gli ultimi due pretendenti al trono, a parte quelli citati).
#287
Inviato 11 giugno 2013 - 13:01
#288
Inviato 11 giugno 2013 - 13:42
Beh, ma da come è fatta la serie mi sembra evidente che la protagonista è proprio lei (Daenerys), le hanno dedicato due chiusure di stagione su tre, inoltre è l'unica che lotta e va avanti superando ogni ostacolo (quasi) senza problemi. Gli altri, i figli e la famiglia Stark in genere, saranno i protagonisti buoni quanto vuoi, ma non gliene va bene una e
Spoiler.
Poi vabbè c'è l'interessante famiglia Lannister e quello sfigato di Stannis, ma è evidente che i reali antagonisti sono quelli di là dalla barriera. Tra l'altro le altre case sono davvero marginali (tanto che quando dicono La guerra dei Cinque Re, io non mi ricordo mai chi sono gli ultimi due pretendenti al trono, a parte quelli citati).
Io ho la tua stessa impressione... anche perchè di quà del mare stretto può succedere di tutto, può morire chiunque che tanto già conosciamo mille altri personaggi che potrebbero entrare in scena e sostituirli senza rendere nullo il filone narrativo. Ma Daenerys invece se muore... cosa lascia in eredità alla serie? Il suo filone narrativo deve quantomeno arrivare a congiungersi con gli altri grandi personaggi della serie prima di una sua dipartita... che poi dubito ci sarà,. L'impressione per ora è che lei sia assolutamente il main character e che in realtà sia semplicemente tutto il resto a fare da contorno alla sua storia, e non viceversa. Ma forse, essendo questo un po' scontato, Martin troverà il modo per stupirci facendo crepare la gnocchetta tra non molto (o facendole vivere quantomeno qualche disavventura vera, mica le tre minchiate che ha dovuto affrontare fino ad ora). Alla fine neanche mi aspettavo gli eventi della puntata nove comunque... quindi felicissimo di essere rishockato in qualche modo.
Poi dobbiamo ancora capire, cambiando argomento,
sappi che muoio
non puoi aiutarmi
Ma guarda quel fiore
quello che appassisce, ti dico
Annaffialo
#289
Inviato 11 giugno 2013 - 13:46
Spoiler.
#290
Inviato 11 giugno 2013 - 13:51

http://www.lastfm.it/user/PoisonArrows
http://www.anobii.co...2fb923f43/books
http://www.themurderinn.it/public/new/
#291
Inviato 11 giugno 2013 - 14:57
posso dire che star qui a leggere le vostre supposizioni è più entusiasmante della serie ?
Me lo ha detto anche Martin stamani a colazione (no, tranquilli, non abbiamo dormito assieme).
Mi sono sempre chiesto, scherzi a parte, quanto le opinioni e le supposizioni del pubblico possano pesare nella stesura di opere "a puntate" come la narrazione di Martin.
Per voi lui si legge un po' ciò che si scrive sui forum di appassionati e ne viene, a sua volta, magari anche involontariamente, influenzato? Magari anche solo per dei filoni narrativi collaterali...?
Spoiler.Spoiler
sappi che muoio
non puoi aiutarmi
Ma guarda quel fiore
quello che appassisce, ti dico
Annaffialo
#292
Inviato 11 giugno 2013 - 17:56
Ciao, io sono una firma.
#293
Inviato 11 giugno 2013 - 18:49
quindi a che punto sono arrivati con la terza serie?
#294
Inviato 11 giugno 2013 - 19:29
quindi a che punto sono arrivati con la terza serie?Spoiler
Ciao, io sono una firma.
#295
Inviato 11 giugno 2013 - 20:47
#296
Inviato 11 giugno 2013 - 22:50
#297
Inviato 12 giugno 2013 - 06:03
il faut se radicaliser.
#298
Inviato 12 giugno 2013 - 07:28
Spoiler
#299
Inviato 12 giugno 2013 - 08:12
SpoilerSpoiler
#300
Inviato 12 giugno 2013 - 09:12
SpoilerSpoilerSpoiler
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi