
Rugby
#41
Inviato 22 febbraio 2007 - 16:39
speriamo bene..
#42
Inviato 22 febbraio 2007 - 16:54
Ora l'inverno del nostro scontento è reso estate gloriosa da questo sole di York, e tutte le nuvole che incombevano minacciose sulla nostra casa sono sepolte nel petto profondo dell'oceano.
#43
Guest_galway_*
Inviato 24 febbraio 2007 - 17:26
Troncon monumentale
#44
Inviato 24 febbraio 2007 - 17:32
Mitici azzurri!
Ora vediamo di battere i Gallesi e di riportare per la prima volta 2 vittorie al 6 nazioni!
Monumento a Troncon subito!!

#45
Inviato 24 febbraio 2007 - 17:33
L' Italia ha vinto anche se nel complesso non mi pare che abbia fatto la migliore partita.Le 3 mete sono principalmente degli errori totalmente gratuiti della Scozia
Sulla seconda meta però c'è stato un grandissimo merito di Lo Cicero.
De Marigny è stato convincente,direi perfetto anche nelle prese.Sinceramente avrei visto lui come Man of the match,anche per dargli una soddisfazione
Scanavacca non mi è piaciuto,può fare meglio ma ormai con Troncon là in mezzo stiamo bene.Il gioco sulle ali va male.Non parlo tanto di giocatori,quanto proprio di gioco
Abbiamo respirato di più quando a metà del secondo tempo è stata cambiata metà della prima linea (che comunque erano stati ottimi).Comunque gli ultimi 20 minuti hanno dimostrato che l' Italia meritava (senza contare gli errori iniziali mostruosi della Scozia)
Comunque chi se ne frega dato che la partita perfetta senza ottenere niente l' abbiamo fatta con l' Inghilterra.Poi l' Italia la meritava da tempo.E il bello è che col Galles (che è pieno di infortuni) l' Italia secondo me parte da favorita.
Comunque è una giornata veramente storica
#46
Inviato 24 febbraio 2007 - 17:42

Una vittoria grandissima, importantissima e storica, ma quanta sofferenza. L'Italia si è completamente dimenticata di giocare tra la fine del primo e i primi venti minuti del secondo tempo. Ho temuto il peggio dopo la meta di Paterson, pensando si profilasse l'ennesima delusione dell'italrugby.
Ancora troppi errori (anche in touche), falli stupidi e calci schifosi, ma va bene così, le critiche lasciamole da parte e godiamoci questa splendida e meritatissima vittoria!
Sarei curioso di sapere come avete vissuto i primi sei minuti.
#47
Inviato 24 febbraio 2007 - 17:47
Per le prime tre mete ovviamente si ringrazia la Scozia.
Ma gli ultimi venti minuti, legittimano la vittoria.
Proprio quando la Scozia poteva rifarsi sotto son tornati gli azzurri.
Inoltre una grande difesa e una concentrazione quasi impeccabile per tutti gli ottanta minuti.
Ah, TRONCON leggendario.
#48
Inviato 24 febbraio 2007 - 17:51
Sarei curioso di sapere come avete vissuto i primi sei minuti.
Io saltando nel tinello davanti a mia nonna ultraottantenne che era seduta sul divano.
Effettivamente anche io ho iniziato a temere.Il momento peggiore è stato effettivamente la seconda meta di Paterson insieme a quello in cui è stato affibbiato a Troncon addirittura un secondo soprannome.
#49
Inviato 25 febbraio 2007 - 02:19
#50
Inviato 25 febbraio 2007 - 03:08
rym |
#51
Inviato 25 febbraio 2007 - 10:18
Falkirk, venerdì 23 febbraio 2007
6 Nazioni Under 21, III giornata
SCOZIA U21 ?? ITALIA U21 10-27 (10-9)
#52
Inviato 25 febbraio 2007 - 11:36
In effetti abbiamo vinto alla grande pur giocando probabilmente con metà dell'intensità di due settimane fa. Canale era in bambola, Masi fuori ruolo non rende proprio, anche Tronki nella prima frazione era un po' fuori giri, Festuccia disastroso nelle touche, Scannavacca che si mangiava i placcaggi (ma non dimenchiamo che non ha segato una trasformazione che una e non dimentichiamo la meta, per fare quelle mete non ci vuole solo fondoschiena...).
Però ragazzi abbiamo una mischia allucinante, facciamo 20 metri di carrettino quando iniziamo a spingere, Lo Cicero ci ha salvato una meta con un placcaggio doppio da antologia, De Marigny è 2 partite che convince alla grandissima, i Bergamasco sono superlativi, Mirco ha evitato una meta con un placcaggio da antologia bis, Parisse è strepitoso ma certo non lo si scopre ora, anche Zanni ha giocato molto bene così come Nieto. E poi abbiamo una difesa fantastica, la loro prima meta è stata favorita dall'arbitro in mezzo a scassare le balle, la seconda ci stava, per il resto sono stati sotto, sotto tutta la partita.
80 minuti di commozione pura, che sport magnifico!
Ora l'inverno del nostro scontento è reso estate gloriosa da questo sole di York, e tutte le nuvole che incombevano minacciose sulla nostra casa sono sepolte nel petto profondo dell'oceano.
#53
Inviato 25 febbraio 2007 - 11:38
Da notare anche la legnata che si è presa l'Inghilterra in Irlanda, a Croke Park (lo stadio della "Bloody Sunday", solitamente usato per l'Hurling), come peraltro era stato previsto da questo video.
Fino a settimana scorsa proprio dal Bloody Sunday non solo non era mai entrata una compagine inglese a Croke Park ma mai si era disputata una partita di un qualsivoglia sport "inglese", la partita Irlanda-Francia l'ha riaperto al rugby, potete immaginare cosa sia stato sentire il God Save the Queen lì dentro e potete immaginare con quale ardore abbiano giocato gli irlandesi...
Ora l'inverno del nostro scontento è reso estate gloriosa da questo sole di York, e tutte le nuvole che incombevano minacciose sulla nostra casa sono sepolte nel petto profondo dell'oceano.
#54
Inviato 25 febbraio 2007 - 17:33
Non è tutto: il rugby in Italia sta crescendo, sia professionalmente che come numero di appassionati.
Cio è vero in parte... è molto difficile entrare nel mondo del Rugby e rimanerci .. sacrifici, cuore e ancora cuore ...
Se da una parte abbiamo la Nazionale più forte di sempre dall'altra abbiamo un movimento bloccato e quasi assente al Sud e in parte al centro.. il rugby in Italia è ancora praticato a chiazze .. zone in cui è totalmente assente ..
Non parliamo poi di una federazione non del tutto presente, di campionati dal livello assai mediocre ... delle figuracce in Haineken Cup .. della mancata entrata delle nostre squadre nella Celtic League..
per fare un paragone il livello di crescita del nostro movimento è 20 .. le altre nazioni del torneo 30 / 40 e nell'altro emisfero 70/80
Il risultato di ieri mi riempie il cuore di gioia, ma anche il rugby ha i suoi problemi ...
siamo stati molto bravi, concentrati e abbiamo sfruttato tutti i loro errori dei primi 15 minuti ... qualche errore singolo qua e la ... mischia davvero ai massimi storici, un Parisse fuori portata .. grandissimi piloni ...
senza alcun dubbio L'italia ha uno dei 3 pacchetti di mischia più forti del mondo ...
adesso speriamo che non si deconcentrino.. l'imperativo è vincere con il Galles
#55
Guest_galway_*
Inviato 25 febbraio 2007 - 18:27
Da notare anche la legnata che si è presa l'Inghilterra in Irlanda, a Croke Park (lo stadio della "Bloody Sunday", solitamente usato per l'Hurling), come peraltro era stato previsto da questo video.
Fino a settimana scorsa proprio dal Bloody Sunday non solo non era mai entrata una compagine inglese a Croke Park ma mai si era disputata una partita di un qualsivoglia sport "inglese", la partita Irlanda-Francia l'ha riaperto al rugby, potete immaginare cosa sia stato sentire il God Save the Queen lì dentro e potete immaginare con quale ardore abbiano giocato gli irlandesi...
Croke Park aprira' ora anche al calcio, con i match delle qualificazioni agli europei. Da residente in Irlanda sono orgoglioso del comportamento del pubblico irlandese durante il match di ieri. Non un singolo fischio durante l'inno inglese, accolto con silenzio e massimo rispetto. Soltanto una trentina di idioti hanno portato avanti qualche timida protesta fuori dallo stadio (ovviamente indossando le immancabili magliette del Celtic Glasgow, davvero una protesta coerente contro gli 'sport stranieri'). L'unica soddisfazione che andava cercata ieri, era quella di battere gli inglesi sul campo, e' cosi' e' stato. Lo sport e' solo un gioco. Ieri si potevano anche vedere tifosi italiani e scozzesi mischiati sugli spalti, gli ultra' del calcio nostrani avrebbero molto da imparare.
#56
Inviato 25 febbraio 2007 - 18:29
in effetti mi sono chiesta dove si fossero nascosti gli inglesi a croke park perchè si può dire che non abbiano fatto un fiato.
Fino a settimana scorsa proprio dal Bloody Sunday non solo non era mai entrata una compagine inglese a Croke Park ma mai si era disputata una partita di un qualsivoglia sport "inglese", la partita Irlanda-Francia l'ha riaperto al rugby, potete immaginare cosa sia stato sentire il God Save the Queen lì dentro e potete immaginare con quale ardore abbiano giocato gli irlandesi...
Da notare anche la legnata che si è presa l'Inghilterra in Irlanda, a Croke Park (lo stadio della "Bloody Sunday", solitamente usato per l'Hurling), come peraltro era stato previsto da questo video.
forse c'è che io sono finita in mezzo a un gruppo di 50enni irish scatenati, ma non si è sentito un coro dei loro, niente, era solo, GO IRELAND! GO IRELAND! e il loro anthem.
grande atmosfera e grande partita.
nonostante tutto bisogna ammettere che wilkinson ha un puntatore laser sugli allucci (ma non è bastato.... :-*)
#57
Guest_galway_*
Inviato 25 febbraio 2007 - 19:22

#58
Inviato 25 febbraio 2007 - 19:48
#59
Inviato 26 febbraio 2007 - 09:39
bionda per bionda divento la carra'!Come sei diventata competente! Potresti essere la nuova Antonella Clerici
#60
Inviato 26 febbraio 2007 - 09:41
Cio è vero in parte... è molto difficile entrare nel mondo del Rugby e rimanerci .. sacrifici, cuore e ancora cuore ...
Se da una parte abbiamo la Nazionale più forte di sempre dall'altra abbiamo un movimento bloccato e quasi assente al Sud e in parte al centro.. il rugby in Italia è ancora praticato a chiazze .. zone in cui è totalmente assente ..
Non parliamo poi di una federazione non del tutto presente, di campionati dal livello assai mediocre ... delle figuracce in Haineken Cup .. della mancata entrata delle nostre squadre nella Celtic League..
per fare un paragone il livello di crescita del nostro movimento è 20 .. le altre nazioni del torneo 30 / 40 e nell'altro emisfero 70/80
Il risultato di ieri mi riempie il cuore di gioia, ma anche il rugby ha i suoi problemi ...
siamo stati molto bravi, concentrati e abbiamo sfruttato tutti i loro errori dei primi 15 minuti ... qualche errore singolo qua e la ... mischia davvero ai massimi storici, un Parisse fuori portata .. grandissimi piloni ...
senza alcun dubbio L'italia ha uno dei 3 pacchetti di mischia più forti del mondo ...
adesso speriamo che non si deconcentrino.. l'imperativo è vincere con il Galles
Penso che l'importante sia dare "aria" a questo movimento sportivo, farlo conoscere, pubblicizzarlo e attendere i frutti di questa campagna. Una vittoria come quella di ieri è importantissima sotto questo aspetto.
La federazione poco può fare se il rugby è stato per decenni eclissato e praticato quasi a livello amatoriale. Serve il materiale umano per crescere.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi