Va beh gli irlandesi giocavano in casa
Oggi è San Patrizio, a Roma ci sono 17000 Irlandesi in festa....che cazzo ci faccio qui??!!! ma perchè certe idee mi vengono sempre troppo tardi!!!
Inviato 17 marzo 2007 - 18:39
Va beh gli irlandesi giocavano in casa
Inviato 18 marzo 2007 - 11:51
Inviato 18 marzo 2007 - 14:34
Inviato 18 marzo 2007 - 17:42
Inviato 18 marzo 2007 - 18:57
Ora l'inverno del nostro scontento è reso estate gloriosa da questo sole di York, e tutte le nuvole che incombevano minacciose sulla nostra casa sono sepolte nel petto profondo dell'oceano.
Inviato 20 marzo 2007 - 12:33
tra l'altro la meta francese ultima ho sentito che era estremamente dubbia
Inviato 20 marzo 2007 - 21:26
ad agosto ce ne saranno 2 in Italia.Col giappone (molto facile anche se pure loro andranno ai mondiali) ad inizio Agosto e a fine agosto con l' Irlanda.Non credo sia stata ancora decisa la sede.[Ci saranno test match prima dei mondiali?
che tristezza...anche io ho lo stesso problema.Anche i mondiali mi sa che saranno solo su sky comunque.cos'è myp2p?quelle cose che da internet fanno vedere la tv a pagamento gratis?Dato che non ho Sky come faccio a vedermi il Super 10? Su myp2p.eu non si trova niente a riguardo e neanche sul mulo.
Inviato 21 marzo 2007 - 13:55
cos'è myp2p?quelle cose che da internet fanno vedere la tv a pagamento gratis?
Inviato 22 marzo 2007 - 20:22
Inviato 29 marzo 2007 - 11:40
Inviato 17 aprile 2007 - 16:37
Sabato si sono incontrati a Parma il presidente della Federazione Giancarlo Dondi ed il tecnico della Nazionale Pierre Berbizier per discutere su un eventuale rinnovo del contratto dell??allenatore transalpino che scade a fine ottobre 2007, a conclusione della Coppa del Mondo che si disputa in Francia a partire dal 7 settembre.
Pierre Berbizier, per una scelta di vita, ha espresso la volontà di ritornare, alla scadenza del mandato, in Francia.
Il presidente Giancarlo Dondi, prendendo atto della decisione del tecnico, gli ha rivolto il più cordiale e sentito ringraziamento per il lavoro finora svolto e per quanto, sicuramente, farà fino al termine della prossima Coppa del Mondo.
Ora l'inverno del nostro scontento è reso estate gloriosa da questo sole di York, e tutte le nuvole che incombevano minacciose sulla nostra casa sono sepolte nel petto profondo dell'oceano.
Inviato 28 aprile 2007 - 19:08
Inviato 16 luglio 2007 - 16:46
Ora l'inverno del nostro scontento è reso estate gloriosa da questo sole di York, e tutte le nuvole che incombevano minacciose sulla nostra casa sono sepolte nel petto profondo dell'oceano.
Inviato 17 luglio 2007 - 07:25
Piccolo aggiornamento.
Da quello che si dice qui e qui i diritti per i mondiali ce li ha in esclusiva Sky che sta valutando se cedere a La7 almeno quelli per le partite dell'Italia.
Per quanto riguarda i test match di agosto, la televisione del Tronchetto sta cercando di acquistarle.
Io sto sperando che SportItalia riesca a strappare qualcosa di buono a Sky anche perché il telecronista, Tramontin, è decisamente meglio di Cecinelli.
Inviato 17 luglio 2007 - 07:58
Ora l'inverno del nostro scontento è reso estate gloriosa da questo sole di York, e tutte le nuvole che incombevano minacciose sulla nostra casa sono sepolte nel petto profondo dell'oceano.
Inviato 07 agosto 2007 - 17:45
Inviato 10 agosto 2007 - 16:52
Ora l'inverno del nostro scontento è reso estate gloriosa da questo sole di York, e tutte le nuvole che incombevano minacciose sulla nostra casa sono sepolte nel petto profondo dell'oceano.
Inviato 11 agosto 2007 - 11:00
Credo che si voglia giocare molto sulla difensiva per cui de marigny apertura ci può stare, perdendo però molta qualità nel possesso al largo, comunque forse nieto potrebbe recuperare, mi stupisce la scelta di portare galon che non mi pare abbia qualità sufficienti, forse era meglio tenere orquera, che sarà un mediocre mediano ma poteva tornare utile.Peccato per Nieto e Zaffiri, due belle tegoline ancora prima di iniziare... Soprattutto Nieto in un reparto come la prima linea che è il vero fiore all'occhiello italiano.
A questo punto penso che Bbz vorrà provare un De Marigny all'apertura anche perchè Bortolussi come estremo ha dato prova di essere un ottimo uomo.
Però non so cosa dire, in definitiva abbiamo un solo "vero" mediano di apertura che poi è Pez sulla cui continuità in campo è meglio stendere un velo pietoso... Ancora più difficile capire perchè sia stato lasciato a casa Scanavacca. Per quanto riguarda il resto della formazione è un ottima Italia, rientrano giocatori fondamentali come Masi, Stanojevic, Sole, sono felice di vedere nei 30 Matias Aguero che è un pilone che personalemente apprezzo molto.
In ogni caso (toccatina...) questa squadra è ampiamente da quarti di finale. Speriamo...
Inviato 13 agosto 2007 - 09:20
Ora l'inverno del nostro scontento è reso estate gloriosa da questo sole di York, e tutte le nuvole che incombevano minacciose sulla nostra casa sono sepolte nel petto profondo dell'oceano.
Inviato 17 agosto 2007 - 14:55
Ora l'inverno del nostro scontento è reso estate gloriosa da questo sole di York, e tutte le nuvole che incombevano minacciose sulla nostra casa sono sepolte nel petto profondo dell'oceano.
Inviato 18 agosto 2007 - 12:49
Inviato 19 agosto 2007 - 15:23
Ora l'inverno del nostro scontento è reso estate gloriosa da questo sole di York, e tutte le nuvole che incombevano minacciose sulla nostra casa sono sepolte nel petto profondo dell'oceano.
Inviato 19 agosto 2007 - 16:15
Inviato 25 agosto 2007 - 20:03
Ora l'inverno del nostro scontento è reso estate gloriosa da questo sole di York, e tutte le nuvole che incombevano minacciose sulla nostra casa sono sepolte nel petto profondo dell'oceano.
Inviato 26 agosto 2007 - 07:59
Partita stupenda e di un Italia senza metà squadra dei "vip" titolari. Abbiamo giocato con un cuore immenso e soprattutto nel secondo tempo anche bene alla mano. La nostra meta ci stava tutto, bruttissimi i fischi irlandesi. Abbiamo giocato alla grande in mischia, ottime le touche, grandiose le ali e ottimo Aguero, bene i placcaggi: peccato l'errore/disattenzione/infortunio di Bortolussi sulla loro prima meta e peccato per quella meta non-meta a tempo scaduto-non scaduto...
L'unica, enorme, gigantesca mancanza è l'apertura. De Marigny è impresentabile in quel ruolo, non fa altro che ridare la palla di piede agli avversari. Io proverei un Canavosio in attesa di Pez (mamma mia che tristezza...).
Comunque se giochiamo così anche con la Nz le cose non sono poi così scontate...
Inviato 04 settembre 2007 - 17:07
Inviato 05 settembre 2007 - 18:35
Ora l'inverno del nostro scontento è reso estate gloriosa da questo sole di York, e tutte le nuvole che incombevano minacciose sulla nostra casa sono sepolte nel petto profondo dell'oceano.
Inviato 07 settembre 2007 - 11:25
Noooooooooooooo! Ce l'ho nel fantarugby.In pratica gli all blacks titolari a parte Rockoko (o come si scrive) che non essendo in panca presumo abbia guai fisici.
Inviato 07 settembre 2007 - 12:24
Inviato 07 settembre 2007 - 12:45
Inviato 07 settembre 2007 - 16:28
Pierre Berbizier, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Rugby, ha reso nota oggi la formazione che scenderà in campo contro la Nuova Zelanda, sabato 8 settembre alle 13.45 allo Stade Velodrome di Marsiglia, nel match d'esordio della Rugby World Cup 2007.
L'incontro verrà trasmesso in diretta da Sky Sport 1 e sarà diretto Wayne Barnes, ventisettenne arbitro inglese.
Per la prima uscita degli azzurri nella rassegna iridata, il CT Berbizier unisce molte delle soluzioni presentate separatamente nei due test-match di preparazione con Giappone ed Irlanda.
Confermato ad estremo David Bortolussi, alla sua prima presenza in una grande manifestazione internazionale ?? sino ad oggi, per il 26enne numero 15, solo apparizioni in test ufficiali ?? si rivede la coppia di ali veloci formata da Kaine Robertson (dodici mete in ventitre partite) e Marko Stanojevic (otto mete in sei partite con la Nazionale).
Rivisitata, rispetto all'ultimo 6 Nazioni ed ai test-match di agosto, la linea dei centri dove rientra dal primo minuto Andrea Masi, in reparto con Mirco Bergamasco.
La terza linea è quella già sperimentata nella seconda parte del 6 Nazioni 2007, con Sergio Parisse numero 8, Mauro Bergamasco ed Alessandro Zanni flanker.
Nessuna novità nemmeno in seconda linea, dove Berbizier punta ancora una volta su capitan Marco Bortolami ?? per lui sessantaduesima presenza e trentacinquesima volta da leader in campo ?? e su Santiago Dellapè per conquistare palloni di qualità da rimessa laterale.
Invariata anche la prima linea vista il 24 agosto a Belfast contro l'Irlanda, con Martin Castrogiovanni pilone destro, Salvatore Perugini pilone sinistro ed il trentenne tallonatore Fabio Ongaro che taglia il traguardo delle cinquanta presenze internazionali con la maglia azzurra.
In panchina quattro avanti ?? il tallonatole Festuccia, il pilone Lo Cicero, la seconda linea Bernabò e il flanker Vosawai ?? ed i trequarti Griffen, Canale e Galon.
Domani mattina, alle ore 11.00, la Nazionale svolgerà il Captain's Run allo Stade Velodrome. Al termine, dalle ore 12.00, il CT Pierre Berbizier, il Manager Carlo Checchinato e il capitano Marco Bortolami incontreranno la stampa nella conferenza della vigilia.
ITALIA
15 David BORTOLUSSI (Montpellier, 10 caps)
14 Kaine ROBERTSON (Arix Viadana, 23 caps)
13 Andrea MASI (Biarritz Olympique, 31 caps)
12 Mirco BERGAMASCO (Stade Francais, 44 caps)
11 Marko STANOJEVIC (Cammi Calvisano, 6 caps)
10 Roland DE MARIGNY (Cammi Calvisano, 17 caps)
9 Alessandro TRONCON (unattached, 97 caps)
8 Sergio PARISSE (Stade Francais, 44 caps)
7 Mauro BERGAMASCO (Stade Francais, 58 caps)
6 Alessandro ZANNI (Cammi Calvisano, 16 caps)
5 Marco BORTOLAMI (Gloucester RFC, 61 caps) ?? capitano
4 Santiago DELLAPE' (Biarritz Olympique, 44 caps)
3 Martin CASTROGIOVANNI (Leicester Tigers, 45 caps)
2 Fabio ONGARO (Saracens, 49 caps)
1 Salvatore PERUGINI (Stade Toulousain, 44 caps)
a disposizione
16 Carlo FESTUCCIA (Metro-Racing Paris, 39 caps)
17 Andrea LO CICERO (Metro-Racing Paris, 67 caps)
18 Valerio BERNABO' (Brive, 11 caps)
19 Manoa VOSAWAI (Overmach Cariparma, 2 caps)
20 Paul GRIFFEN (Cammi Calvisano, 35 caps)
21 Gonzalo CANALE (Clermont-Auvergne, 33 caps)
22 Ezio GALON (Overmach Cariparma, 11 caps)
Ora l'inverno del nostro scontento è reso estate gloriosa da questo sole di York, e tutte le nuvole che incombevano minacciose sulla nostra casa sono sepolte nel petto profondo dell'oceano.
Inviato 07 settembre 2007 - 20:27
Inviato 08 settembre 2007 - 09:38
Ora l'inverno del nostro scontento è reso estate gloriosa da questo sole di York, e tutte le nuvole che incombevano minacciose sulla nostra casa sono sepolte nel petto profondo dell'oceano.
Inviato 08 settembre 2007 - 10:25
Ora l'inverno del nostro scontento è reso estate gloriosa da questo sole di York, e tutte le nuvole che incombevano minacciose sulla nostra casa sono sepolte nel petto profondo dell'oceano.
Inviato 08 settembre 2007 - 12:31
Inviato 08 settembre 2007 - 12:34
Tra uno scatto e l'altro ho visto che siamo sotto di 14.
Inviato 08 settembre 2007 - 12:49
Inviato 08 settembre 2007 - 12:54
Inviato 08 settembre 2007 - 13:04
Inviato 08 settembre 2007 - 13:06
Inviato 08 settembre 2007 - 14:03
Inviato 08 settembre 2007 - 14:05
Finita. 76-14. Certo che l'arbitro poteva darci la terza meta. Va bene che noi abbiamo fatto fallo ma ce n'era un altro su Bergamirco.
Speriamo che i nostri non vadano giù di morale per questa partita che quelle da vincere sono altre.
Inviato 08 settembre 2007 - 16:44
Inviato 09 settembre 2007 - 09:12
Ora l'inverno del nostro scontento è reso estate gloriosa da questo sole di York, e tutte le nuvole che incombevano minacciose sulla nostra casa sono sepolte nel petto profondo dell'oceano.
Inviato 09 settembre 2007 - 13:42
Sinceramente l'argentina ha un livello superiore a noi, non tanto nella valutazione generale quanto nei singoli:hanno una mediana di altissimo livello(pichot è un vecchio pirata alla gregan, astuto, placcatore e carismatico ed hernandez oltre a una bombarda impressionante ha un'accelerazione micidiale, che con la francia non ha fatto vedere per scelta, e una grande fisicità, che invece ha mostrato placcando bene e duro) ed un estremo eccelente, corleto, potente, molto veloce, con un bel piede e molto solido tatticamente.
2)Gli argentini che probabilmente sono un pelo sotto a noi di livello ci sono superiori proprio perchè questa "tara" psicologica non ce l'hanno e fanno le grandi imprese come ieri. Per me 5 mete in 15 minuti non le prendevano...
Concordo in parte il dm migliore è un ottimo placcatore, ma le mani per aprire non le ha nè gli cresceranno, griffen mi ha fatto una buona impressione, inoltre nasce come apertura, tuttavia sarebbe un rischio, vedremo bbz cosa vorrà fare, certo è che deve strigliare per bene bortolussi, che per le doti al piede deve giocare ma non può limitarsi a piazzare deve essere molto più consistente in difesa.
4) DM è un problema, mi spiace essere ripetitivo, non apre e non placca, due mete di ieri sono da sgusciamenti su sui mezzi placcaggi. Lo si tenga come sostituto dell'estremo dove comunque ha dimostrato di valere molto di più e proviamo a questo punto un Griffen all'apertura se serve.
Probabilmente l'aspetto più negativo per il futuro: scatti di nervi inutili e falli stupidi, da gente carica di adrenalina e sgonfia di forza(per citare un utente di rugby.it), che fanno dubitare della reale tenuta mentale della squadra.7) Troncon che nei due test match aveva giocato così così è il senatore della squadra, certe cose di nervosismo da ragazzino delle medie se le deve evitare.
10) Nervosismo. Ancora nervosismo. Calcio di apertura e la mandria a fare fallo prima ancora che il ricevitore abbia preso l'ovale. Cose da periodo Johnsotn che di tanto in tanto riescono fuori...
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi