
Rugby
#21
Guest_Cannibal Ox_*
Inviato 02 febbraio 2007 - 19:25
Il 17 Marzo, casualmente,
l'Irlanda sarà al Flaminio.
casualmente il 17 sarà San Patrizio
si prospetta una partita interessante da guardare dal vivo
I romani o chi è informato bene possono confermare che il prezzo dei
posti in curva è di 50 euro?
#22
Inviato 02 febbraio 2007 - 23:54
Sarebbe un sogno festeggiare con gli Irlandesi alla loro maniera..

Per domani, secondo me sarà una bella partita ... mi dispiace vedere un grande come Andrea Masi rifilato ad ala, peccato per le assenze di Bortolussi e Stanojevic...
Sarà il gran giorno di Scanavacca ? domani è il suo giorno
#23
Inviato 03 febbraio 2007 - 14:11
Italia Francia
Speriamo bene, adesso vado a vederla..
#24
Inviato 03 febbraio 2007 - 14:47
Penso prenderemo una batosta sonante se non cambieremo registro.
#25
Guest_Eugenetic Axe_*
Inviato 03 febbraio 2007 - 14:56
Cmq, 22 a 3 fa riflettere.
#26
Inviato 03 febbraio 2007 - 14:59
Peccato..
#27
Inviato 03 febbraio 2007 - 15:41
Sempre i soliti errori, non siamo mai concreti. Loro hanno realizzato tutto e noi nulla.
Penso prenderemo una batosta sonante se non cambieremo registro.
incredibile che continuiamo a portarci dietro il problema della concretizzazione. azioni su azioni sprecate, poca concentrazione, palle perse stupidamente.
che peccato, all'inizio sembrava profilarsi un altra partita
Aurelio De Laurentiis ha lasciato la sede dove si stanno svolgendo i sorteggi dei calendari fermando uno sconosciuto che passava su un motorino dicendogli: "Portami via da questo posto". Ed è andato via come passeggero del motorino di uno sconosciuto
Song 'e Ondarock - web Radio|
#28
Inviato 03 febbraio 2007 - 16:13
Incredibile perdere certi palloni sulla ripartenza, contro i velocissimi Dominici e Mignoni, incredibile il numero di calci errati, incredibile non riuscire a fare una meta a un centimetro dalla linea... Purtroppo l'uomo più atteso, Scanavacca, si è fatto male subito e non credo sia un caso che l'unica limpida occasione sia arrivata proprio nei primi cinque minuti.
Speriamo di recuperare gli acciaccati e mettere insieme i cocci per sabato prossimo, contro l'Inghilterra, ma ho la sensazione che riusciremo a farla uscire dalla crisi.
Buona la partita di De Marigny.
#29
Guest_Eugenetic Axe_*
Inviato 03 febbraio 2007 - 16:56

Edit: meta stupenda di Taylor, davvero difficile. La Scozia è in vantaggio

#30
Inviato 03 febbraio 2007 - 17:15
Poi a tratti si sono rivisti errori che credevo dimenticati: la linea di difesa molto arretrata, problemi in uscita di mischia.
Fantastico Parisse, molto bene Canale e Masi, il resto grande nebbia...
Francia bellissima nel gioco alla mano però non è che mi abbia così tanto impressionato...
Ora l'inverno del nostro scontento è reso estate gloriosa da questo sole di York, e tutte le nuvole che incombevano minacciose sulla nostra casa sono sepolte nel petto profondo dell'oceano.
#31
Inviato 03 febbraio 2007 - 17:19
Francia bellissima nel gioco alla mano però non è che mi abbia così tanto impressionato...
No infatti, è proprio questo che preoccupa. Ha portato a casa il risultato con il minimo sforzo.
Vedendo giocare l'Inghilterra ora (alla faccia della crisi!)la vedo molto male per sabato prossimo. Che spettacolo!
#32
Inviato 03 febbraio 2007 - 17:30
Ora l'inverno del nostro scontento è reso estate gloriosa da questo sole di York, e tutte le nuvole che incombevano minacciose sulla nostra casa sono sepolte nel petto profondo dell'oceano.
#33
Inviato 03 febbraio 2007 - 18:09
Quanta ne pigliamo sabato...
Ora l'inverno del nostro scontento è reso estate gloriosa da questo sole di York, e tutte le nuvole che incombevano minacciose sulla nostra casa sono sepolte nel petto profondo dell'oceano.
#34
Guest_Eugenetic Axe_*
Inviato 03 febbraio 2007 - 18:19
AZZZZ che meta Wilkinson! Gigantesco.
Quante ne pigliamo sabato...
Quell'uomo è un autentico asso! S'è fatto un bottino notevole.
#35
Inviato 04 febbraio 2007 - 02:19
ma la meta a mio avviso non era da convalidare perchè come ho visto dal TMO il piede destro ha toccato terra fuori dal campo 1 millesimo di secondo prima che schiacciasse in meta.

Che dire della partita dell'Italia ... è stato davvero amareggiante..
abbiamo fatto molti passi indietro, a volte mi sembrava di veder la peggior Italia di Kirwan, 17/18 fasi senza fare mezzo metro, cose allucinanti per gente di quel livello.
Scanavacca a mio avviso oggi ha ridimostrato il suo limite maggiore, il fisico..non regge proprio ad alti livelli, immaginatelo Sabato prossimo in mezzo a quelle cernitrici dei centri inglesi..Dallan e De Marigny da evitare..
a me fa male al cuore vedere Masi ad ala .. davvero mi intristisce
#36
Inviato 04 febbraio 2007 - 10:12
è tornato il fuoriclasse che era ...
ma la meta a mio avviso non era da convalidare perchè come ho visto dal TMO il piede destro ha toccato terra fuori dal campo 1 millesimo di secondo prima che schiacciasse in meta.
Hai ragione, forse aveva toccato un picosecondo prima con il ginocchio fuori dal campo ma a prescindere che era difficile stabilirlo io una meta così non l'avrei comunque mai annullata e l'avrei portata direttamente al British Musueum...
Che dire della partita dell'Italia ... è stato davvero amareggiante..
abbiamo fatto molti passi indietro, a volte mi sembrava di veder la peggior Italia di Kirwan, 17/18 fasi senza fare mezzo metro, cose allucinanti per gente di quel livello.
Scanavacca a mio avviso oggi ha ridimostrato il suo limite maggiore, il fisico..non regge proprio ad alti livelli, immaginatelo Sabato prossimo in mezzo a quelle cernitrici dei centri inglesi..Dallan e De Marigny da evitare..
a me fa male al cuore vedere Masi ad ala .. davvero mi intristisce
Scannavacca è un talento puro del rugby italiano (strano dirlo per un quasi trentenne...), è l'unico che fa certe cose da noi (tipo il calcetto all'ala di cui sopra in quasi meta, se veniva era stupendo), che usa bene sia mano che piede. Per me il primo, enorme problema è l'apertura. Non possiamo giocare con qualcuno che si gira, si guarda in torno mezz'ora e fa un passaggino fiaccocecchoso al giocatore sempre più prevedibile e quando ormai è fermo perchè partito in corsa da 10 minuti. Dentro Tonky o Picone. Le nostre 14/15 fasi finali erano il pilone che prendeva l'ovale e partiva. Non esisteva gioco, solo puro cuore. Certo difficile fare meta così, soprattutto se sei nella giornata in cui i Bergamasco sono un po' sottotono.
Per quanto riguarda Masi ti dirò, non mi è nemmeno poi tanto dispiaciuto all'ala...
Ora l'inverno del nostro scontento è reso estate gloriosa da questo sole di York, e tutte le nuvole che incombevano minacciose sulla nostra casa sono sepolte nel petto profondo dell'oceano.
#37
Inviato 05 febbraio 2007 - 08:45
"Abbiamo avuto da allora molti infortunati, Bortolussi, Stanojevic, Picone, Nitoglia, Canavosio, Pez... Io non so quale squadra vedremo adesso. C'è la consapevolezza che dobbiamo lavorare tanto anche mentalmente, soprattutto per affrontare bene la prima gara contro la Francia. Saremo una squadra che ha perso degli uomini ma che non avrà la mentalità di squadra arroccata. E' possibile che tra i cambi si perda qualcosa in confidenza".
Da qui. Anche questo spiega qualcosa dei nostri problemi di sabato, sopratutto se paragonati alle ottime prove di novembre.
Ora l'inverno del nostro scontento è reso estate gloriosa da questo sole di York, e tutte le nuvole che incombevano minacciose sulla nostra casa sono sepolte nel petto profondo dell'oceano.
#38
Inviato 05 febbraio 2007 - 11:11
invece io dall'inizio ho avuto la spiacevole sensazione di assistere alla solita Italia :'( come al solito si sono salvati Parisse, Bortolami ed i Bergamasco ma poche noci nel saccco non fanno molto rumore...
che peccato, all'inizio sembrava profilarsi un altra partita
speriamo di riuscire a toglierci qualche soddisfazione...
p.s. continuo a preferire Troncon a Griffen
ma ciò che anche un idiota può afferrare non è degno di me.
#39
Inviato 15 febbraio 2007 - 16:11
Spero che più passerà il tempo più anche noi saremo rispettati a livello arbitrale, ora si va a Edimburgo per vincere...
P.s. tutto sold out a Roma si per Galles che Irlanda (tra l'altro era pure il gionro di S. Patrizio...), uffa io che mi sveglio sempre tardi...
Ora l'inverno del nostro scontento è reso estate gloriosa da questo sole di York, e tutte le nuvole che incombevano minacciose sulla nostra casa sono sepolte nel petto profondo dell'oceano.
#40
Inviato 22 febbraio 2007 - 14:29
15 Roland DE MARIGNY (Cammi Calvisano, 11 caps)
14 Kaine ROBERTSON (Arix Viadana, 16 caps)
13 Gonzalo CANALE (Clermont Auvergne, 29 caps)
12 Mirco BERGAMASCO (Stade Francais, 39 caps)
11 Andrea MASI (Biarritz Olympique, 29 caps)
10 Andrea SCANAVACCA (Cammi Calvisano, 9 caps)
9 Alessandro TRONCON (Clermont Auvergne, 92 caps)
8 Sergio PARISSE (Stade Francais, 39 caps)
7 Mauro BERGAMASCO (Stade Francais, 55 caps)
6 Alessandro ZANNI (Cammi Calvisano, 11 caps)
5 Marco BORTOLAMI (Gloucester RFC, 56 caps) - capitano
4 Santiago DELLAPEâ?? (Biarritz Olympique, 40 caps)
3 Martin CASTROGIOVANNI (Leicester Tigers, 42 caps)
2 Carlo FESTUCCIA (Rolly Gran Parma, 33 caps)
1 Andrea LO CICERO (Infinito Lâ??Aquila, 62 caps)
E questa la si vince, probabilmente è la migliore formazione possibile eccetto Bortolussi per De Marigny. 93 esimo caps di Troncon, che mito...
Ora l'inverno del nostro scontento è reso estate gloriosa da questo sole di York, e tutte le nuvole che incombevano minacciose sulla nostra casa sono sepolte nel petto profondo dell'oceano.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi