



Inviato 15 gennaio 2014 - 17:49
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
Inviato 16 gennaio 2014 - 10:46
Inviato 20 gennaio 2014 - 13:21
Inviato 20 gennaio 2014 - 15:57
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
Inviato 20 gennaio 2014 - 18:16
Inviato 20 gennaio 2014 - 22:49
Il primo volume, che costa la miseria di 2 euro, contiene:
Topolino e il doppio segreto di Macchia Nera
Biancaneve e Verde Fiamma
Paperino 3D
Biancaneve, la strega e lo scudiero
Topolino e le delizie natalizie
Il carnevale di Paperin-Paperone
Paperino e i gamberi in salmì
Solo le due storie in grassetto (che sono veramente IMMANI), e ci metto la mia faccia nel garantirlo: soddisfatti o rimborsati, valgono l'acquisto.
Tra due anni torniamo per vincere.
Inviato 22 gennaio 2014 - 18:52
Il primo volume, che costa la miseria di 2 euro, contiene:
Topolino e il doppio segreto di Macchia Nera
Biancaneve e Verde Fiamma
Paperino 3D
Biancaneve, la strega e lo scudiero
Topolino e le delizie natalizie
Il carnevale di Paperin-Paperone
Paperino e i gamberi in salmì
Solo le due storie in grassetto (che sono veramente IMMANI), e ci metto la mia faccia nel garantirlo: soddisfatti o rimborsati, valgono l'acquisto.
Appena rilette con enorme piacere, due vere pietre miliari.
Da non sottovalutare manco le altre comunque, è tutto almeno bello.
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
Inviato 25 gennaio 2014 - 11:23
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
Inviato 02 febbraio 2014 - 12:37
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
Inviato 02 febbraio 2014 - 13:08
Inviato 02 febbraio 2014 - 13:27
Le storie di Topolino non mi hanno mai entusiasmato, mentre ha sempre adorato i paperi, in particolare Zio Paperone.
Talmente brutto che e' da considerare 90
In pratica vogliono il magical negro senza i poteri magici, sai che palle.
I voti sono sull'attività svolta e sulle iniziative dichiarate o parzialmente avviate
Inviato 02 febbraio 2014 - 14:14
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
Inviato 02 febbraio 2014 - 15:00
O come ogni uomo che si ferma al luogo comune più enorme del fumetto Disney
Talmente brutto che e' da considerare 90
In pratica vogliono il magical negro senza i poteri magici, sai che palle.
I voti sono sull'attività svolta e sulle iniziative dichiarate o parzialmente avviate
Inviato 02 febbraio 2014 - 15:15
O come ogni uomo che si ferma al luogo comune più enorme del fumetto Disney
Adesso dimmi che i paperi non sono meglio. Forza. Avanti. Poi non è un luogo comune: sono fumetti per bambini e se i bambini preferiscono sempre i paperi, un motivo ci sarà.
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
Inviato 02 febbraio 2014 - 15:25
Talmente brutto che e' da considerare 90
In pratica vogliono il magical negro senza i poteri magici, sai che palle.
I voti sono sull'attività svolta e sulle iniziative dichiarate o parzialmente avviate
Inviato 02 febbraio 2014 - 15:40
Talmente brutto che e' da considerare 90
In pratica vogliono il magical negro senza i poteri magici, sai che palle.
I voti sono sull'attività svolta e sulle iniziative dichiarate o parzialmente avviate
Inviato 02 febbraio 2014 - 16:08
Anche perché ho idee tutte mie sul fumetto che gli farebbero gelare il sangue e ci tengo alla nostra amicizia
Inviato 02 febbraio 2014 - 16:21
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
Inviato 02 febbraio 2014 - 16:27
Tra due anni torniamo per vincere.
Inviato 02 febbraio 2014 - 16:28
un perfettino so tutto io come Topolino
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
Inviato 02 febbraio 2014 - 16:34
Tra due anni torniamo per vincere.
Inviato 02 febbraio 2014 - 16:41
Ma lui non si regge, e non cercare di dipingerlo per quello che non è Duck perché qualche storiella l'ho letta pure io.
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
Inviato 02 febbraio 2014 - 17:01
Inviato 02 febbraio 2014 - 18:06
Quest'equivoco è molto diffuso, comunque il discorso di Reynard sui mondi plasmabili è verissimo e per entrambe le realtà (paperi e topi), si veda ad esempio cosa ci faceva un autore come Martina.
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
Inviato 02 febbraio 2014 - 23:26
Inviato 03 febbraio 2014 - 09:50
Vero, Martina usava principalmente i paperi, però era un genio per come plasmava le diverse realtà. Anche se ho letto che per le sue visioni, a volte anche dure, risulta sgradito a qualcuno. Di certo non a me, anzi.
Talmente brutto che e' da considerare 90
In pratica vogliono il magical negro senza i poteri magici, sai che palle.
I voti sono sull'attività svolta e sulle iniziative dichiarate o parzialmente avviate
Inviato 03 febbraio 2014 - 14:06
Inviato 03 febbraio 2014 - 14:26
Vero, Martina usava principalmente i paperi, però era un genio per come plasmava le diverse realtà. Anche se ho letto che per le sue visioni, a volte anche dure, risulta sgradito a qualcuno. Di certo non a me, anzi.
Eccolo qua, trovo L'Inferno di Topolino una delle letture più disturbanti possibili e non riesco a farla rientrare nella fondamentale bellezza dell'horror disneyano.
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
Inviato 03 febbraio 2014 - 14:37
Inviato 03 febbraio 2014 - 14:43
Ho qualche vago ricordo di una trilogia della Spada di ghiaccio (o di Asgaad, un nome del genere), direi che risale al periodo 1992-1993. Qualcuno può rinfrescarmi la memoria?
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
Inviato 03 febbraio 2014 - 14:49
Inviato 03 febbraio 2014 - 16:43
Inviato 03 febbraio 2014 - 16:47
Sono fra le mie storie disney preferite di sempre.
Ho qualche vago ricordo di una trilogia della Spada di ghiaccio (o di Asgaad, un nome del genere), direi che risale al periodo 1992-1993. Qualcuno può rinfrescarmi la memoria?
Pronti:
1) Topolino e la spada di ghiaccio, 1982
http://coa.inducks.o...?c=I TL 1411-BP
2) Topolino e il torneo dell'Argaar, 1983
http://coa.inducks.o...?c=I TL 1464-BP
3) Topolino e il ritorno del principe delle nebbie, 1984
http://coa.inducks.o...p?c=I TL 1517-A
Inviato 03 febbraio 2014 - 18:40
Tra due anni torniamo per vincere.
Inviato 03 febbraio 2014 - 19:23
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
Inviato 03 febbraio 2014 - 19:27
Inviato 03 febbraio 2014 - 19:30
Cosa mi ha avete fatto ricordare
credo di averla letta in qualche volume de "i grandi classici" o chissà dove. Mentre invece Topolino e la bella addormentata nel cosmo non sono sicuro di averla vista.
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
Inviato 03 febbraio 2014 - 20:16
Inviato 08 febbraio 2014 - 13:18
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
Inviato 08 febbraio 2014 - 13:51
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
Inviato 08 febbraio 2014 - 18:02
Comunque non cambia: se non prendete quello che esce lunedì vi segnalo ugualmente perchè è bellissimo pure quello
Tra due anni torniamo per vincere.
Inviato 08 febbraio 2014 - 18:06
Comunque non cambia: se non prendete quello che esce lunedì vi segnalo ugualmente perchè è bellissimo pure quello
Tranquillo, io ho intenzione di fermarmi solo al 1994.
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
Inviato 15 febbraio 2014 - 13:55
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
Inviato 22 febbraio 2014 - 18:00
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
Inviato 27 febbraio 2014 - 22:10
Cosa mi ha avete fatto ricordare
credo di averla letta in qualche volume de "i grandi classici" o chissà dove. Mentre invece Topolino e la bella addormentata nel cosmo non sono sicuro di averla vista.
http://it.paperpedia...di_Ghiaccio/pdf
Inviato 28 febbraio 2014 - 11:26
Talmente brutto che e' da considerare 90
In pratica vogliono il magical negro senza i poteri magici, sai che palle.
I voti sono sull'attività svolta e sulle iniziative dichiarate o parzialmente avviate
Inviato 15 marzo 2014 - 09:22
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
Inviato 21 marzo 2014 - 19:44
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
Inviato 17 aprile 2014 - 11:36
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
Inviato 17 aprile 2014 - 18:16
P.S. il primo numero ha pure la copertina alternativa, color oro, penso disponibile solamente in fumetteria (me l'han fatto vedere stamattina)
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi